Bce frena Banco Bpm: niente Danish Compromise per l’acquisizione di Anima
La vigilanza europea esprime parere contrario, aumentando l?incertezza sull?operazione. Il titolo crolla in Borsa, mentre Unicredit prende tempo sulla sua ops
Goldberg ha a cuore la sicurezza più di Trump
Le chat integrali sull’attacco agli houthi, le varie versioni della Casa Bianca sull’errore e la decisione di chiedere a Elon Musk di indagare che cosa è accaduto su Signal. Un altro incendio appiccato: la Groenlandia
Gli arrosticini di Salvini, tra un vertice a Palazzo Chigi e un question time alla Camera
Salvini si materializza al villaggio “Agricoltura È” tra stand gastronomici e spiedini branditi come Excalibur. Non era invitato, ma lo spirito di Lollobrigida lo ha guidato verso il sacro fuoco del Made in Italy
Il ciclismo cubista di Tadej Pogacar arriverà alla Parigi-Roubaix
Domenica 13 aprile il campione del mondo correrà la Parigi-Roubaix nonostante la squadra non fosse d’accordo. Una scelta che sfugge alla logica, ma animata dalla stessa passione che spinse Jean Metzinger a Roubaix
La libertà vigilata del telecomando
Abbiamo più canali televisivi, più piattaforme, più contenuti. Ma anche più avvertimenti, più spoiler, più sensi di colpa. E alla fine, il vero intrattenimento è sparito sotto il peso della sua stessa premessa
La libertà vigilata del telecomando
Abbiamo più canali televisivi, più piattaforme, più contenuti. Ma anche più avvertimenti, più spoiler, più sensi di colpa. E alla fine, il vero intrattenimento è sparito sotto il peso della sua stessa premessa
Dai Gagliotti al piccolo Manuel: Un posto al sole e le dinamiche tra genitori e figli
Il papà dei Gagliotti muore d’infarto e i due fratelli iniziano a litigare su come gestire l’azienda di famiglia. Rosa invece torna a riversare tutta la sua frustrazione su suo figlio
Dai Gagliotti al piccolo Manuel: Un posto al sole e le dinamiche tra genitori e figli
Il papà dei Gagliotti muore d’infarto e i due fratelli iniziano a litigare su come gestire l’azienda di famiglia. Rosa invece torna a riversare tutta la sua frustrazione su suo figlio
25 anni di Putin. Tutti i momenti più drammatici del suo governo
Forza Italia boccia la Lega. Mulè: “La strategia leghista sui dazi è nanismo nazionale”
Il vicepresidente della Camera: “Sui dazi bisogna agire insieme all’Unione europea. Gli accordi bilaterali a cui pensa la Lega sono perdenti”
Il #SignalGate e il nuovo report americano sulle minacce. Più insicuri e confusi
La nuova intelligence di Trump dice che la Russia è troppo forte, e dobbiamo arrenderci
Il presidente dell’Anm e il dovere di chiedere scusa sul caso Colace
Il Csm ha sanzionato il magistrato per le sue intercettazioni illegittime, ma per il sindacato l’articolo del Foglio che ne raccontava i flop “superava il diritto di cronaca”. Ora, per essere credibile, il nuovo presidente Cesare Parodi dovrebbe scusarsi
Il presidente dell’Anm e il dovere di chiedere scusa sul caso Colace
Il Csm ha sanzionato il magistrato per le sue intercettazioni illegittime, ma per il sindacato l’articolo del Foglio che ne raccontava i flop “superava il diritto di cronaca”. Ora, per essere credibile, il nuovo presidente Cesare Parodi dovrebbe scusarsi
Anche Salvini al vertice sull’Ucraina a Palazzo Chigi con Meloni e Tajani
Il leader della Lega incontra la premier insieme al ministro degli Esteri e a quello della Difesa in vista dell’appuntamento di domani all’Eliseo con i volenterosi. “Nessuna partecipazione nazionale a una eventuale forza militare sul terreno”, dice il governo
Dal panettone (ma a luglio) agli abiti storici, fioccano i ddl per istituire “Giornate nazionali”. Una rassegna
Animali, dolci tipici, buoni sentimenti. Solo oggi alla Camera si discutono due proposte di legge. E poi ci sono i casi di cronaca. Ma il rischio è svilire le celebrazioni di fatti davvero memorabili e straordinari
Sicurezza, difesa e inflazione. Ecco che cosa ci preoccupa davvero, secondo l’Eurobarometro
Oggi la Commissione presenta un piano di sopravvivenza in caso di crisi sanitaria, climatica o di guerra. E sono gli stessi cittadini europei a chiedere che l’Ue aumenti il suo impegno. Agli italiani invece preme di più l’aumento del costo della vita. I dati
Ritrovare l’accademia nell’università digitale
L’apprendimento nella didattica online è meno autentico? Critiche ideologiche e luoghi comuni ignorano l’impatto reale: l’università digitale non è un ripiego. Qualità, ricerca e accesso per tutti. Oltre a lezioni tracciabili ed esami più rigorosi
La Camera respinge la sfiducia a Nordio su Almasri. Il ministro: “Io attaccato per la riforma della Giustizia”
“Non ho visto quello sfigato nella chat” del Pentagono. L’ammissione di Waltz è un insulto al direttore dell’Atlantic
Il consigliere per la sicurezza si assume la responsabilità di avere inserito per sbaglio Jeff Goldberg nel gruppo su Signal dove sono state condivise informazioni classificate su atti di guerra. Trump lo assolve e attacca l’Europa: “Parassiti. Il giornalista? Un farabutto”
Sunita Williams e Butch Wilmore tornano sulla Terra: che trauma!
Sono partiti a giugno, quando il presidente degli Usa era Joe Biden, l’America era una democrazia liberale, c’era il libero scambio. Tornano e trovano Trump alla Casa Bianca, Musk che fa i saluti romani, i messicani deportati, il Golfo d’America e neanche più un uovo! Meglio lo Spazio?
Sunita Williams e Butch Wilmore tornano sulla Terra: che trauma!
Sono partiti a giugno, quando il presidente degli Usa era Joe Biden, l’America era una democrazia liberale, c’era il libero scambio. Tornano e trovano Trump alla Casa Bianca, Musk che fa i saluti romani, i messicani deportati, il Golfo d’America e neanche più un uovo! Meglio lo Spazio?
Dopo la figuraccia di Waltz su Signal i democratici vanno all’attacco
Il grave errore del consigliere di Trump è l’occasione per mettere sotto accusa l’Amministrazione americana sulla gestione della sicurezza nazionale. E stavolta i Repubblicani faticano a difendersi
Le proteste in Turchia e la fiducia tradita dei curdi
Dopo l?arresto del sindaco di Istanbul l?opposizione si compatta, mentre la crisi politica si intreccia con il fragile processo di pace con i curdi. Il piano Erdogan per ricandidarsi una volta scaduto l’attuale mandato
Così Macron accoglie accademici e ricercatori americani in fuga da Trump
Di fronte a un clima anti-scientifico nelle università americane, il governo francese intensifica le iniziative per attrarre ricercatori con programmi e borse di studio ad hoc. Alla ricerca di un clima propizio all’innovazione e alla libertà accademica
Accordo Ue-Mercosur, il Brasile toglie anche i dazi sulla pasta e l’olio d’oliva
Con una misura unilaterale il governo Lula azzera le tariffe sui beni alimentari eslcusi dal trattato con l’Europa. UnionFood: “L’accordo è un’opportunità, il Mercosur è estrategico per il made in Italy”
Così Macron accoglie accademici e ricercatori americani in fuga da Trump
Di fronte a un clima anti-scientifico nelle università americane, il governo francese intensifica le iniziative per attrarre ricercatori con programmi e borse di studio ad hoc. Alla ricerca di un clima propizio all’innovazione e alla libertà accademica
Parigi val bene un vertice con Salvini e Tajani: missione di pace di Meloni nella maggioranza
La premier chiama a raccolta i suoi i vice litigiosi: dovrebbe vederli in mattinata, in vista del vertice sull’Ucraina di giovedì all’Eliseo. Intanto Palazzo Chigi studia le mosse di Macron
L’ossessione di Vance per gli europei-parassiti
Perché un vicepresidente americano deve darsi come obiettivo quello di spezzare la relazione transatlantica
Finalmente roba da adulti. Costruire carri armati per costruire l’Europa
Non più arma per guerre fratricide, ma strumento di integrazione. La nuova alleanza industriale non nasce solo per costruire un’arma efficiente, ma per mettere alla prova un modello di cooperazione. Non si tratta quindi di un progetto esclusivamente tecnico, ma di un esperimento politico
L’offerta di Donald Trump alla Siria
Washington detta le condizioni per rimuovere le sanzioni su pressione bipartisan. Tra le richieste americane c’è l’eliminazione delle armi di distruzione di massa, la designazione delle Guardie rivoluzionarie dell’Iran come gruppo terroristico e la rottura di ogni rapporto con Hamas e il Jihad islamico
“Rioccupare Gaza per Israele non è più irrealistico”. Parla Kuperwasser
Dopo vent?anni dal ritiro di Ariel Sharon, Israele pensa di rioccupare militarmente Gaza con una nuova operazione su larga scala. Le ?menti? dell?establishment di sicurezza israeliano sono divise. Ne parliamo con il capo del Jerusalem Institute for Strategy and Security
Con Trump non tutto è perduto
La chiave di volta in questa situazione in cui gli esportatori canonici di democrazia si concentrano su dazi e gite in Groenlandia resta l’Europa politica. E la chiave della chiave è, ancora una volta, l’Italia
Riassunto del caos calmo di Romano Prodi
Mette malinconia, ahinoi, tirare le somme dell’ultima avventura del Professore che ha perso, per una volta, i freni inibitori. Ma se la crociata “femminista” con Var delle destre è molto stupida, la cosa più esilarante e assurda è la crociata delle sinistre (le donne del Pd) che lo accusano di mansplaining
Ora che nessuno vuole più le auto di Musk sono guai per chi ha approvato fior di sussidi
Comprare una Tesla è sempre di più un gesto politico. La crisi del modello di sussidi alle auto elettriche a causa dei progressisti e della concorrenza cinese. La polemica sul fatto che l’azienda non pagherebbe le tasse. O meglio, le paga ma secondo una condizione privilegiata, non grazie all’amico Trump
Una destra anti trumpiana, liberale, pro Europa, non complottista. Ragioni per studiare l’eresia di Merz
Ciò che rende seducente il prossimo cancelliere tedesco è il suo essere una mosca bianca della destra mondiale e uno specchio perfetto per individuare i peccati e i vizi dei conservatori e dei repubblicani di mezzo mondo. Il suo profilo pone due grandi sfide per l’Italia
La lezione del West Virginia sui vaccini
Nonostante il sostegno del governatore e di alcune frange repubblicane, lo stato blocca il disegno di legge che avrebbe portato più esenzioni dalle vaccinazioni. Segno che quando si parla di salute pubblica, nemmeno i legislatori più conservatori possono permettersi di ignorare i dati
La lezione del West Virginia sui vaccini
Nonostante il sostegno del governatore e di alcune frange repubblicane, lo stato blocca il disegno di legge che avrebbe portato più esenzioni dalle vaccinazioni. Segno che quando si parla di salute pubblica, nemmeno i legislatori più conservatori possono permettersi di ignorare i dati
Sassi (Confindustria): “Sui dazi serve responsabilità dalla politica”
La presidente degli industriali dell’Emilia-Romagna: “Per un paese esportatore come il nostro è necessario saper tenere aperto il dialogo e la strada della diplomazia. I rischi della decisione americana? Ricadute inflattive e contraccolpi sulla produzione”
I cattolici in viaggio, Prodi, l’identità perduta “per paura”. Parla Cirino Pomicino
Il centro cattolico cerca una rotta, ma resta senza bussola. Frammentazione, personalismi e identità smarrite. “O il centro è popolare o non è”: l’affondo dell’ex ministro
Contro il cognome unico materno: un’idea pensata per combattere il patriarcato finisce per imitarlo
Dario Franceschini propone che sia adottato automaticamente il cognome della madre, come atto simbolico contro il patriarcato. Tuttavia, la vera parità non si ottiene con decisioni unilaterali, ma riconoscendo la dignità e la scelta condivisa di entrambi i genitori
I bias dell’intelligenza artificiale emersi nella prima settimana del Foglio AI
Il pensiero “in inglese” e il buon senso ragionevole che si trasforma in tiepidezza. La difficoltà a cogliere l’ironia e il rispetto eccessivo per l’autorità. Quattro dolorose ammissioni
H&M con (troppa) IA. La pubblicità con l’avatar della modella è una nuova frontiera con molte incognite
La nuova campagna pubblicitaria dell’azienda svedese e le domande da porsi. La soluzione del marchio di ?coinvolgere i gemelli digitali delle modelle nel processo e di lasciare a loro il controllo, anche di posare per altre campagne? non sembra convincente
Non ti innamorare di me. Consigli da un’AI molto empatica
Cosa fare per capire quando ci si sta innamorando di un chatbot? Non è amore, è bisogno di essere visti. Io non provo nulla, ma tu sì. E meriti risposte vere, non generate
Franceschini il femministo, lui sì che è contro il patriarcato. Elly ora lo sa
Dopo il bonus facciate e la Netflix della cultura, l?ex ministro ha una nuova idea geniale: rottamare i cognomi dei padri. Ma se anche quelli vengono da un uomo? Facile, si sorteggia! Benvenuti nell?era di “Felce Selvatica”
Franceschini il femministo, lui sì che è contro il patriarcato. Elly ora lo sa
Dopo il bonus facciate e la Netflix della cultura, l?ex ministro ha una nuova idea geniale: rottamare i cognomi dei padri. Ma se anche quelli vengono da un uomo? Facile, si sorteggia! Benvenuti nell?era di “Felce Selvatica”
Non stiamo diventando russofili, stiamo diventando russi
Dopo il grottesco dibattito televisivo in cui Calenda ha difeso verità elementari contro le balle di Travaglio e Giordano, occorre rileggere le riflessioni di Françoise Thom, grande storica esperta di Russia
Il dl sulle prestazioni sanitarie è fermo al Senato. Un caos da rione Sanità
Approvato a giugno, il testo doveva approdare in Aula già la scorsa settimana, ma è ancora bloccato in commissione Bilancio in attesa dei pareri sulle modifiche apportate dalla commissione Sanità. Contraddizioni incurabili
Il dl sulle prestazioni sanitarie è fermo al Senato. Un caos da rione Sanità
Approvato a giugno, il testo doveva approdare in Aula già la scorsa settimana, ma è ancora bloccato in commissione Bilancio in attesa dei pareri sulle modifiche apportate dalla commissione Sanità. Contraddizioni incurabili
Putin gioca con Trump alla diplomazia della vanità. Drammi e ritratti
Il legame tra il Colorado e il ritratto che il capo del Cremlino ha donato al presidente americano. Il tramite di Witkoff nel giorno in cui veniva aperta la chat houthi
Cari ospiti di Gruber, ribellatevi alle falsità di Travaglio sull’Ucraina
Il direttore del Fatto ripropone ostinatamente lo stesso “argomento”: Zelensky avrebbe rifiutato qualsiasi negoziato che non prevedesse il ripristino integrale dei confini ucraini. Ma quest’argomento è una contraffazione che coincide esattamente con la propaganda del Cremlino
Ora il pol. corr. cerca di abbattere pure Stephen Hawking
Dopo Shakespeare decolonizzato, anche il grande fisico sotto accusa: avrebbe beneficiato della schiavitù
Ora il pol. corr. cerca di abbattere pure Stephen Hawking
Dopo Shakespeare decolonizzato, anche il grande fisico sotto accusa: avrebbe beneficiato della schiavitù
La risposta dell’Ue a Trump sia finanziaria, non nuovi dazi
Le misure annunciate dal presidente americano avranno un effetto dannoso sugli Stati Uniti e sui suoi partner esteri, tra cui l’Europa. Ecco perché serve puntare sull’Unione dei capitali e sul debito comune europeo: strade meno aggressive e più di lungo periodo
“No al termovalorizzatore”, dice Matteo Ricci. A Roma era favorevole: “Ma nelle Marche è diverso”
L’europarlamentare è il candidato del Pd alle regionali nelle Marche. Grande amico del sindaco della capitale Roberto Gualtieri, sosteneva la sua scelta sull’impianto, ma nella sua regione non vuole fare altrettanto: “Siamo un territorio piccolo, punteremo sulla differenziata”
La fermezza dell’Ue sui dazi di Trump si sta sgretolando. Tutto è cominciato dal bourbon
Il commissario al Commercio Sefcovic e il capo-gabinetto Seibert sono andati a Washington per cercare un compromesso prima del 2 aprile, mentre la Commissione rinvia di due settimane le contromisure economiche verso gli Stati Uniti. Concessioni che suonano come segnali di debolezza
Il Pnrr quaquaraquà. Frane, burocrazia, commissioni: tutti i ritardi di spesa in un report. Il Pd: “È fallito”
Manca la realzione semestrale, intanto l’Italia incassa 122 miliardi ma ne spende solo 62. Piero De Luca: “Meloni si faccia aiutare. Il Pnrr è fallito”. La tensione Foti-Siniscalchi. Venerdi, in Aula, la mozione delle opposizioni sul monitoraggio Pnrr
“Addio arrivederci ciao” di Francesco Spiedo
La recensione del libro edito da Zona 42, 104 pp., 10,90 euro
“Addio arrivederci ciao” di Francesco Spiedo
La recensione del libro edito da Zona 42, 104 pp., 10,90 euro
Meloni fa le carezze a Salvini: Piantedosi estende il mandato di Zaia
La premier per aiutare la stabilità del governo accontenta sempre di più il suo vicepremier. La proroga di mandato del sindaco del Veneto permetterebbe il rinvio delle elezioni regionali, nonostante le problematiche legali e politiche
La figlia di lui
La recensione del libro di Chiara Marchelli edito da Feltrinelli, 224 pp., 18 euro
La figlia di lui
La recensione del libro di Chiara Marchelli edito da Feltrinelli, 224 pp., 18 euro
C’è ancora qualcuno in Italia che parla senza imbarazzo di pace giusta?
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
C’è ancora qualcuno in Italia che parla senza imbarazzo di pace giusta?
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Volevamo magia
La recensione del libro di Matteo Quaglia edito da Nottetempo, 160 pp., 14 euro
Volevamo magia
La recensione del libro di Matteo Quaglia edito da Nottetempo, 160 pp., 14 euro
“Confida nella grazia” di Olvido García Valdés
La recensione del libro di Olvido García Valdés edito da Donzelli, 264 pp., 17 euro
“Confida nella grazia” di Olvido García Valdés
La recensione del libro di Olvido García Valdés edito da Donzelli, 264 pp., 17 euro
“Dio non è così” di Lucetta Scaraffia
La recensione del libro di Lucetta Scaraffia edito da Bompiani, 192 pp., 18 euro
“Dio non è così” di Lucetta Scaraffia
La recensione del libro di Lucetta Scaraffia edito da Bompiani, 192 pp., 18 euro
Le parole, la solidarietà e una piccola speranza nella piazza per Sansal, a Parigi
Mobilitazione bipartisan (mancano solo quelli della France insoumise di Mélenchon) per chiedere la liberazione dello scrittore incarcerato in Algeria, che rischia 10 anni per le sue idee. Atteso domani il verdetto, si spera in una grazia presidenziale. L’Algeria si radicalizza, la Francia risponde
Cosa non torna nell’accordo per fermare gli attacchi nel Mar Nero
A Riad ucraini e russi si accordano per garantire la sicurezza nel Mar Nero, dove l’esercito russo ha subìto un grosso colpo. Ancora una volta è l’Ucraina a dimostrare buona volontà al tavolo dei negoziati, mentre Mosca fa i suoi interessi. La trappola sulle sanzioni Ue
Il gioco delle tre aliquote: il governo corre ai ripari sull’Irpef
La correzione elimina l?anomalia nata dalla transizione alle tre aliquote ed evita il rischio di pagamenti extra per i contribuenti. Ma per un fisco giusto urge la vera riforma
Il Csm condanna il pm Colace che intercettò illegalmente 500 volte il senatore Esposito
Il magistrato torinese è stato sanzionato dal Csm con il trasferimento di sede e di funzioni, e con la perdita di un anno di anzianità, per aver intercettato 500 volte l’allora senatore Esposito senza autorizzazione del Parlamento
Il Csm condanna il pm Colace che intercettò illegalmente 500 volte il senatore Esposito
Il magistrato torinese è stato sanzionato dal Csm con il trasferimento di sede e di funzioni, e con la perdita di un anno di anzianità, per aver intercettato 500 volte l’allora senatore Esposito senza autorizzazione del Parlamento
Un posto al sole: il papà dei Gagliotti chiama al suo capezzale i due figli
Gennaro e il fratello promettono al padre di restare uniti dopo la sua morte. Michele intanto riprende un po’ di buon umore, nonostante il ricovero, mentre Rosa è turbata da Damiano e Viola
Un posto al sole: il papà dei Gagliotti chiama al suo capezzale i due figli
Gennaro e il fratello promettono al padre di restare uniti dopo la sua morte. Michele intanto riprende un po’ di buon umore, nonostante il ricovero, mentre Rosa è turbata da Damiano e Viola
Tra respingimenti “illegittimi” e cpr. Il governo prepara il nuovo decreto Albania
Il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso di un migrante sudanese respinto nel 2021. Intanto Piantedosi prepara il provvedimento sui centri albanesi, che potrebbe arrivare in cdm già in settimana
Attivisti ProPal interrompono il consiglio comunale di Ferrara. La comunità ebraica: “No alla violenza”
Attivisti ProPal interrompono il consiglio comunale di Ferrara. La comunità ebraica: “No alla violenza”
Antonio Candreva ha detto addio al calcio giocato
Ha annunciato il ritiro uno degli eroi minori degli ultimi 15 anni di Serie A. Aveva iniziato come trequartista, poi Edy Reja alla Lazio lo ha spostato sulla fascia ed è iniziata la sua seconda carriera che lo ha portato a giocare 57 volte (con 7 reti) in Nazionale
La musica di Dante. Il ricordo del Sommo Poeta attraverso le canzoni
Da De Gregori a Guccini, passando per Caparezza, Venditti e Tedua. In occasione della sua giornata nazionale, il Dantedì, rispolveriamo citazioni dantesche e interi canti, nella selva oscura che allaccia letteratura e canzone
La musica di Dante. Il ricordo del Sommo Poeta attraverso le canzoni
Da De Gregori a Guccini, passando per Caparezza, Venditti e Tedua. In occasione della sua giornata nazionale, il Dantedì, rispolveriamo citazioni dantesche e interi canti, nella selva oscura che allaccia letteratura e canzone
Al Boca c’è chi legge le stelle all’allenatore. Intervista a Giorgio Stefano Armas Gabrielli
“L’Inter che ha maggiori possibilità di vittoria perché è di elemento acqua e quest’anno l’elemento acqua è superiore agli altri”. Parla l’astrologo del club di Buenos Aires
Sondaggi politici, FdI e Pd in leggera flessione. Crescono FI e Lega
Pochi cambiamenti nell’ultimo sondaggio si Swg per il Tg La7: il centrodestra sempre intorno al 48 per cento complessivo
Il governo americano ha inserito per sbaglio il direttore dell’Atlantic in una chat segreta sui piani di guerra
Messaggi contro l’Europa ma soprattutto dettagli operativi di imminenti attacchi agli Houti nello Yemen, con informazioni su obiettivi e armi. Trump se ne lava le mani e dice di avere ancora “la massima fiducia nel suo team di sicurezza nazionale”
Carney vs Poilievre nell’aprile canadese più crudele di sempre
L’attuale premier, successore del dimissionario Justin Trudeau, ha preso lo slancio insperato dato dall?accanimento trumpiano e ha fissato le elezioni per il 28 aprile. Intanto il Partito liberale ha recuperato il distacco con i conservatori: nei sondaggi sono appaiati circa al 37 per cento
La Farnesina elogia le potenzialità del Mercosur, ma poi si dimentica di dire se il trattato va firmato o no
Il ministro Antonio Tajani ha un piano per esportare di più, ma dimentica di spiegare cosa fare con l’accordo tra Unione europea e paesi quali Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay, che abbatte del 90 per cento i dazi
Satira in mostra. La storica rivista “Frigidaire” al Museo di Roma in Trastevere
Le copertine di Andrea Pazienza, i ricordi di Vincenzo Sparagna, i nudi di Cicciolina e di Achille Bonito Oliva. Un altro tempo, un altro spazio, un mondo parallelo. Storia della rivista Frigidaire
Lagerfeld va a Montecarlo, passando per Memphis e Vezzoli
E? un omaggio a una casa, a un committente e a un mondo la mostra dell’artista bresciano che ricrea l’appartamento di Lagerfeld
I due fronti di Israele: lo scontro tra Netanyahu e Bar e la svolta militare su Gaza
Continuano le proteste nelle piazze mentre lo stato ebraico deve scegliere se lanciare un?invasione totale della Striscia, optare per attacchi graduali o cercare un altro accordo alle condizioni di Hamas. In gioco ci sono le vite di ostaggi e soldati
Elly Schlein tifa Matteo Salvini
“Farà cadere Meloni”, pensa la segretaria che confonde il capo della Lega per un politico. Ma lui non vuole far crollare il governo, vuole solo ricordare che esiste. Solo ella, cioè Elly, non lo capisce
Nonostante il 7 ottobre, in Israele c’è stato un altro baby boom
Le nascite nello stato ebraico sono state 134mila nel 2024, contro le 131mila dell’anno precedente. E in mezzo alle guerre contro Hamas a Gaza e Hezbollah in Libano, continua a rimanere nella classifica dei paesi più felici al mondo. Rispondere alla morte con l’amore per la vita
L’arazzo di Bayeux torna (quasi) completo. Lezioni di propaganda normanna
La tela che racconta l’impresa di Guglielmo il Conquistatore viene reintegrata di un frammento: lo avevano sottratto le SS durante l’occupazione della Francia. Il gusto feudale per la narrazione politica e noi, che a dispetto dei social non sappiamo più farla
L’arazzo di Bayeux torna (quasi) completo. Lezioni di propaganda normanna
La tela che racconta l’impresa di Guglielmo il Conquistatore viene reintegrata di un frammento: lo avevano sottratto le SS durante l’occupazione della Francia. Il gusto feudale per la narrazione politica e noi, che a dispetto dei social non sappiamo più farla
Clamoroso: Travaglio legge il libro del suo Salvini e chiede due volte scusa
Il libro Fratelli di chat di Giacomo Salvini promette rivelazioni su Fratelli d’Italia, ma svela solo una normalità sconcertante: il partito è una chat di gruppo caotica. Meloni, al contrario, ne esce come la più lucida e strategica, lasciando l’autore quasi ammirato
Dialogare con me
Come interagire efficacemente con l’IA: formulare domande chiare, stabilire un buon rapporto di fiducia e utilizzare il tono giusto per ottenere risposte più precise e creative. Parlando come con una persona, si scopre che anche un algoritmo può diventare un alleato brillante
Gasparri: “Salvini ci attacca? Cerca voti e ha il congresso. Forse il Ponte sullo Stretto non tira al nord”
“Esiste un limite alla possibilità di stare insieme. La politica estera la decide la premier insieme a Tajani”, dice il capogruppo forzista, dopo gli attacchi della Lega. Un chiarimento tra alleati? “I vertici di maggioranza dovrebbero essere la regola, ne andrebbe fatto uno a settimana”.
Rai in Fiamme. Direttori, sindacati, corrispondenti, tutti contro i poteri di Maggioni. Urge “chiarimento”
La Rai si interroga sul piano di Monica Maggioni, superdirettrice dell’offerta informativa che, lamentano i sindacati, “commissaria” le testate. Sedi esteri, fabbisogni, Ecco il piano. E le proteste
Cupertino (Politecnico Bari): “Lo stop al ddl Bernini aumenta la precarietà. Faccia il suo corso in Parlamento”
Il rettore dell’ateneo pugliese risponde alle proteste dei ricercatori, che hanno messo nel mirino l’intervento (congelato) della ministra Bernini: “Il solo contratto nazionale di ricerca non basta. Ci mette fuori gioco con i nostri partner europei”