Agnelli e congiuntivi

Cifre esagerate, date e foto sbagliate ed errori da matita blu. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali

Mallarmé a pezzi

Libri, lettere, oggetti presso l’antiquario Vrain. Così ci si proietta nella vita del professore che, in segreto, cambiava il corso della poesia
Published
Categorized as Cultura

Più prove schiaccianti meno aggettivi ammiccanti, grazie

L’inchiesta sul modello Milano, sulla cosiddetta “edificazione selvaggia” della capitale finanziaria italiana, è un caso di scuola. Da studiare con l’aiuto di un libro scritto da un ex magistrato che è stato, guarda caso, procuratore capo proprio a Milano
Published
Categorized as Giustizia

White Sox, la squadra del Papa

Sono ?gli scarsi? del baseball, ma con un tifoso d?eccezione: Leone XIV. La redenzione da un vecchio scandalo
Published
Categorized as Sport

Misteri e piaceri della notte

Nella poesia, nella pittura, nell’arte, la notte sembra occasione di un’osservazione privilegiata di sé, il luogo di quella solitudine che, ripiegata sull’interiorità, dischiude la più intensa compagnia. L’ora in cui il desiderio prende il largo. Chopin, Saba, i cento anni dalla pubblicazione della “Sera del dì di festa”
Published
Categorized as Cultura

I disegnini, le bugie e il narcisismo malato di Trump

E’ rimasto intrappolato in una sua super Bibbiano. Ma ora che l’hanno beccato sul punto debole di un complotto inventato da moralizzatore, la pedofilia e le messe nere dei democratici, il moralizzatore verrà moralizzato?
Published
Categorized as Esteri

Desistere dal gender. Diario di Rebecca

Ragazze di 13-14 anni terrorizzate dal destino di diventare donne e che per questo dicono, e credono davvero, di essere maschi. Tante però col tempo riescono a fare pace con il proprio corpo sessuato e si fermano prima degli ormoni e della chirurgia. Questo è il diario di una di loro

Il podcast che fa amare il cemento

“Sono Tullia Iori e questa è la mia missione: farvi innamorare del cemento”. Inizia così ciascuna delle cinque puntate di “Grigio Forte”, il nuovo podcast di Chora Media promosso da IIC – L’Industria …
Published
Categorized as Podcast

Donna si nasce, d’accordo. Ma riflettiamo

Care amiche femmine, femministe e libertarie, ora che avete decapitato un diritto in nome del primato biologico del femminimo, vi tocca fare i conti con gli altri diritti negati dal relativismo. Sennò è un gioco troppo facile

La marcia del fine vita in Francia

All’Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita

Le nostre persone del 2024. Ascolta il nuovo podcast del Foglio

I nuovi equilibri in medio oriente, dopo il terrore del 7 ottobre 2023. Il secondo anno di guerra in Ucraina e la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Poi l’Italia, con il governo di Giorgia Meloni che spegne due candeline e le …
Published
Categorized as Podcast

Divieto di parola all’università

Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia

Divieto di parola all’università

Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia

Podiocast, i cinque podcast da non perdere a novembre 2024

C’è podcast per te. Con grande assente. Nel listone del mese non inseriamo “E poi il silenzio”, il nuovo audio reportage di Pablo Trincia sul disastro di Rigopiano, perché se siete su questa pagina lo conoscete già. Non fosse …
Published
Categorized as Podcast

Di cosa parliamo quando parliamo di gender

Dal femminismo al movimento Lgbtqia+ che ha spostato l’oggetto della ribellione: non più il sistema patriarcale ma la differenza sessuale. Contro la neolingua dello schwa, contro l’utero in affitto. “Meloni è figlia del femminismo. Merkel si faceva chiamare cancelliera”. Chiacchierata con la filosofa Adriana Cavarero

Di cosa parliamo quando parliamo di gender

Dal femminismo al movimento Lgbtqia+ che ha spostato l’oggetto della ribellione: non più il sistema patriarcale ma la differenza sessuale. Contro la neolingua dello schwa, contro l’utero in affitto. “Meloni è figlia del femminismo. Merkel si faceva chiamare cancelliera”. Chiacchierata con la filosofa Adriana Cavarero

Una Tintoria loquace e quella nostalgia per la vecchia tv

Tra le cose che mi mancano, della televisione di una volta, ci sono i comici, come ha spiegato Andrea Minuz qualche settimana fa (La tv s’è mangiata i comici, Il Foglio, 19 ottobre 2024), anche se a rivederli me li ricordavo più …
Published
Categorized as Podcast

Podiocast, i cinque podcast da non perdere a ottobre 2024

In Real Life | IRL Di Marco Maisano per One Podcast Dove ascoltarlo Per ora ci sono tre episodi e sono uno più bello dell’altro. Marco Maisano, già Iena “buona”, già inviato di Nemo e già podcaster capacissimo (qui …
Published
Categorized as Podcast

I prof meno pagati d’Europa per colpa dei sindacati

Ocse certifica un dato di fatto: il motivo principale per cui in Italia i docenti sono pagati poco è l’atteggiamento delle sigle della scuola con cui la sinistra ha stretto uno storico patto di malgoverno e che hanno sempre imposto la logica di contratti collettivi e retribuzioni identiche
Published
Categorized as Scuola

Podiocast, i cinque podcast da non perdere a settembre 2024

Settembre, tempo di ascoltare. Certo: fine ferie, tornano le sveglie, poco tempo libero, troppo tempo speso su metro e bus o in mezzo al traffico per andare a scuola e a lavoro. Ma guardiamo al bright side of life: quella …
Published
Categorized as Podcast

La peste suina avanza nel nord Italia

Si sviluppano nuovi focolai tra Vercelli e Pavia. A protestare anche Coldiretti: “Livelli emergenziali. È il momento di erogare indennizzi alle aziende danneggiate”. Ma sul sito del ministero dedicato alla Psa è tutto fermo al 2 agosto
Published
Categorized as Salute

Il nuovo virus Mpox e la strada per far arrivare i vaccini dove servono

L’enorme potenza di fuoco produttiva messa sul piatto dalla società di biotecnologia Bavarian Nordic si scontra con la carenza di ordinativi a lungo termine: rimangono su carta le milioni di dosi necessarie a combattere il vaiolo delle scimmie nei paesi più fragili, ostacolati da costi troppo elevati

In Canada ormai bastano undici giorni per l’eutanasia

Nell’ex colonia britannica la dolce morte è una routine fuori controllo: un rapporto pubblicato il 7 agosto afferma che il paese è ormai ben oltre le limitazioni previste per salvaguardarsi da potenziali problemi da quando la pratica è stata legalizzata

Il Papa e l’Olocausto

“Ad ogni modo, però, niuno potrebbe rimproverare la Chiesa di non avere denunziato e additato a tempo il vero carattere del movimento nazionalsocialista e il pericolo a cui esso esponeva la civiltà cristiana”. A dirlo è …
Published
Categorized as Podcast

Podiocast, i cinque podcast da non perdere a luglio 2024

Borghesia violenta. I bravi ragazzi del terrorismo italiano di Nicola Ventura e David Barra per Emons Record e GOG edizioni, in media partnership con OPEN Dove ascoltarlo Studenti di medicina prossimi alla laurea, figli di magistrati …
Published
Categorized as Podcast