Il bollettino medico di Bergoglio informa di due episodi di insufficienza respiratoria che hanno reso necessario riprendere la ventilazione meccanica non invasiva. La notte scorsa era trascorsa serena. La prognosi rimane riservata
La guerra tecnologica tra Washinton e Pechino ha segnato l’ultimo decennio, e sarà così anche per il prossimo. Le strategie e le forze sul terreno. Chi è favorito sui diversi fronti e quali sono i fattori che da qui al 2035 stabiliranno il vincitore
?La condizione dell?offeso non esclude la colpa, ma non conosco tribunale umano a cui delegarne la misura?. Il disagio davanti a un appello
Un venerdì di preghiera, poi l’aggressione a Zelensky. La presa di distanza dai conservatori cattolici americani degli ultimi decenni
Nel caos del Vecchio Mondo che va in frantumi, la crociata anti Trump ringalluzzisce tutta la nostra meglio gioventù, da D’Alema a Dacia Maraini. Anti-imperialisti mai sfiorati dall’imperialismo sovietico ci spiegano i rischi delle autocrazie
La coalizione dei volenterosi, i pontieri con l?America e l?urgenza di un balzo in avanti, rapido. Obiettivo: una pace giusta in Ucraina e la difesa europea
La 97ma edizione degli Academy Awards premia il film di Sean Baker e segna il ritorno vincente di Adrien Brody dopo 22 anni. “Flow” regala alla Lettonia la prima statuetta. Culkin e Saldaña i migliori non protagonisti. E la crisi in medio oriente sale sul palco con il miglior documentario “No other land”
La 97ma edizione degli Academy Awards premia il film di Sean Baker e segna il ritorno vincente di Adrien Brody dopo 22 anni. “Flow” regala alla Lettonia la prima statuetta. Culkin e Saldaña i migliori non protagonisti. E la crisi in medio oriente sale sul palco con il miglior documentario “No other land”
“In Ucraina è in gioco il futuro dell’Europa. Dobbiamo essere in grado di fornire delle garanzie di sicurezza solide”, dice il presidente francese. E lancia un appello a Meloni: “Abbiamo bisogno di un’Italia forte. L’Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti”
Così l’autore de “La governante” si ribellò a un clima castrante e ipocrita. Quello dei severissimi anni Cinquanta e del progetto egemonico di Andreotti su cinema e teatro. La denuncia di una “dittatura clericale”. Persino “La mandragola” di Machiavelli non poteva andare in scena. Poi l’attacco al cinema di De Sica
Al di là degli annunci, c’è il rischio che gli Stati Uniti possano disimpegnarsi dall’Europa prima che l’Europa sia pronta a difendersi
Il nuovo romanzo, tradotto da Tommaso Pincio per Einaudi, è un’analisi attenta e sensibile delle dinamiche di una famiglia come tante, i Barnes, la cui esistenza è stata sconvolta dalle calamità sociali ed economiche del primo decennio di questo secolo
È l’unico tra i miliardari tech a non essersi convertito al trumpismo. Rimane fuori dalla ciurma che alcuni chiamano “tecnofeudatari” o “broligarchi” ospitati ai festini di Mar-a-Lago con dj Trump in consolle. Ritratto amichevole di un “buonista” vecchio stile
“Ucraina e Trump? Basta ambiguità, a destra e a sinistra. Imprese? Il governo non ha visione. Jobs Act? Il Pd sbaglia. Separazione delle carriere? A favore. Il futuro? Una forza moderata che punti al dieci per cento: sì, questo progetto lo guardo con interesse”.
Consorte prudente che difende la sua autonomia senza sacrificare lo status. La ?Moglie saggia?, scritta nel 1752, oggi torna a teatro con la regia sofisticata e giustamente cupa di Giorgio Sangati
?Come europei, dobbiamo essere credibili nel sostegno a lungo termine a Kyiv. L?Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti?. Intervista esclusiva al presidente francese
Ecco un’anticipazione dell’intervista esclusiva al presidente francese che uscirà domani su questo giornale. “Serve un’Italia che si impegni da grande paese europeo, sulla scia di Draghi: dobbiamo restare uniti”, dice Macron
Dalla Lancaster house di Londra i paesi europei si schierano al fianco dell’Ucraina e di Zelensky. Tutti riuniti accanto al presidente ucraino perché, dice il padrone di casa, il premier brittanico Keir Starmer, “i leader europei devono farsi avanti in un momento irripetibile”
Nel circuito di Buriam i fratelliMarc e Alex Marquez monopolizzano la gara: arrivano primo e secondo. Per la Ducati è podio doppio: Bagnaia arriva terzo
L’inviato speciale di Trump per l’Italia al Foglio: “Starmer non è Churchill e a Londra devono capire che adesso chi comanda è Trump”. E ancora: “Il mio sogno è che Meloni suggerisse ai suoi partner europei che bisogna pensare a dare un tetto sulla testa agli ucraini”
Messo all’angolo di un incontro di boxe truccato da due broker molto simili a due gangster, Zelensky è uscito dal ring senza firmare il già celebratissimo “deal” ed è tornato a casa facendo fallire non già la pace ma la collusione dei due truffatori con la platea di Mosca che applaudiva il trucco
Chi ricorda la locandina o il manifesto di un film meritevole di memoria può scommettere che spesso reca la sua firma. Il segreto di una composizione? “Le proporzioni auree, con cui contribuii a cambiare il gusto dei manifesti cinematografici. Quando ero ragazzo rispondevano a un racconto esplicito senza equilibri geometrici”. Intervista
“Non ha presentato episodi di broncospasmo. Ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi. È sempre vigile e orientato”, riferisce la Sala stampa vaticana. La prognosi resta riservata
Dura poco l?atteggiamento irreprensibile di Vinicio, che cambia idea e spiffera tutto al fratello. Luca intanto sta sempre peggio. E ancora una volta sulla sua strada incontra Alberto Palladino
Il pugilato a Milano promuove valori di impegno e crescita personale, offrendo opportunità a giovani di diverse condizioni sociali. Il fondatore Cristian Bruno enfatizza l’importanza dello sport come strumento di formazione e integrazione, criticando la cultura sportiva in Italia
La robustezza finanziaria di una grande società porta a scelte particolarmente indovinate sul mercato, tra cui quella della giusta persona da mettere in panchina, che porta risultati sul campo. Ma tutto dipende dalla bravura di presidenti e dirigenti. Un’equazione
Il modo in cui Trump sta trattando l’Ucraina coincide con la presenza di un mondo nuovo, un nuovo ordine mondiale. Per la presidente del Consiglio è il momento di decidere da che parte stare
Nel calcio uno scambio come quello tra L.A. e Dallas sarebbe impossibile. Le profonde differenze tra il modello sportivo nordamericano e quello europeo. Gli atleti Nba, pur essendo figure centrali, simboli della cultura contemporanea e espressione dei valori e dell’immagine della lega, per certi versi godono di minori tutele contrattuali rispetto ai calciatori dei modelli europei
Aveva 90 anni. Architetto, giornalista, illustratore e politico, è stato tra i pionieri dell’ambientalismo in Italia. Il cordoglio del governo e della politica italiana
A Gaza sono morti sotto le bombe decine di migliaia di bambini palestinesi. Non ne abbiamo le foto, ma certamente erano simili a Kfir e Ariel, uccisi a mani nude. Una spietata siccità, dove il silenzio di Dio risuona
Il concetto analizzato nel saggio dei due filosofi nasceva da una chiara visione di cosa fosse il mondo, o, almeno, di cosa non fosse. Oggi non se ne parla più e non è detto che sia proprio un bene
Gli editori non pubblicano soltante le parole che compongono un testo, bensì anche tutto ciò che lo circonda e ne costituisce l’effettivo valore aggiunto, richiamando i clienti in libreria. Quando leggiamo non stiamo mai soltanto leggendo
Avrebbe assassinato Mozart per gelosia del suo talento. Questa storia ha stroncato la carriera del compositore lombardo e alimentato film, musical e opere liriche. A fare chiarezza sulla questione il volume di Ernesto Monsalve, in cui l’autore si propone di riscoprire un compositore di cui l’Italia dovrebbe andare fiera
Una donna parigina e uno spericolato viaggio all’indietro. “Giorno di risacca” dell’implacabile e precisa Maylis de Kerangal è un’ottima risposta per chi ancora osi chiedere qualcosa alla letteratura
Il progetto sul riso geneticamente modificato è stato ostacolato da atti di ecoterrorismo e difficoltà legali. Nonostante le avversità, i ricercatori sono determinati a proseguire, sottolineando l’importanza di queste tecnologie per combattere malattie delle piante e per garantire la sicurezza alimentare
Il primo museo di arte contemporanea italiano del Castello di Rivoli e il premio Merz in quella che si fregia di essere “l’unica città europea” che cerca di attrarre ricoprendo di miele la circonvalla esterna, con i suoi tentativi di essere centro italiano di tutto quello che può attirare gente
Mentre 35 edifici di Miami affondano centimetro dopo centimetro, il lussuoso Seaport 1 di Manhattan è talmente curvo da sembrare una banana. Come tantissimi altri edifici in tutta la Bay Area
A settantacinque anni dalla morte del romanziere francese, Ernst Weiss lo raccontò in un romanzo colmo di disincanto e cinismo. Una storia sulla sconfitta della ragione, scritta da un autore che aveva assistito alla più evidente manifestazione di quella sconfitta: l’avvento del nazismo
L?unica esperienza di meticciato globale, circumnavigata dalla principessa Leonor e oggetto dell’esordio muscolare del tycoon. Storie lungo il filo teso sull?Atlantico
Dal brutalismo all’impressionismo. Il pianista, produttore e compositore Dario Faini, che ha firmato “Soldi” di Mahmood e “La noia” di Angelina Mango, porta in tour il suo ultimo album “Urban Impressionism”. E su Sanremo dice: “Amadeus non capì il brano che presentai con Massimo Pericolo, ora non ci andrei più”
Quello di Fossati è un nome noto e rispettato tra i critici d’arte, ma fino ad oggi era difficile imbattersi in studi e ricerche che ne approfondissero l’attività. Scritti, l’antologia a lui dedicata, curata da Chiara Portesine e pubblicata per Electa, colma un vuoto. Lo fa scegliendo di indagare il modo in cui le opere letterarie, romanzi e poesie, modellano l’attenzione del critico per le arti figurative
L’errore “felice” e “provvidenziale” favorisce l’immaginazione e ci ricorda che la verità è plurale. “Refusi. Scritti sull’errore tipografico”, è la deliziosa raccolta di elzeviri di Alberto Savinio curata per Elliot da Antonio Castronuovo
Marie-Henri Beyle fece nascere la sua nuova identità a Roma nel 1817, da una splendida abitazione vicino piazza di Spagna, ma alla sua prima visita la città iniziò ad apparirgli tetra, vuota, arida, lercia. Per poi cambiare idea radicalmente
L?Ucraina lavora per il ritorno dei soldati catturati, ha la mappa dei campi di detenzione sul territorio della Russia che invece per riavere indietro i suoi fa poco. Racconto degli scambi di prigionieri dal centro di Kyiv che li negozia da tre anni
L?accorato appello di registi e attori per l?emergenza nella capitale fa sorridere in confronto alle svolte della Casa Bianca
Lo fa sapere la Santa sede con una nota. Ieri il Pontefice ha avuto una crisi respiratoria. La prognosi resta riservata
Non solo lo scandalo della criptovaluta ma anche la giravolta all?Onu sul sostegno all?Ucraina, sulla quale pesa evidentemente la posizione di Trump. Esempi di doppio registro
Il documentario Netflix sull’abisso post Rai. Ma il problema era più la noia di un vecchio format che la “mercificazione” e “oggettificazione della donna”. Si preferiscono le battaglie culturali a quelle reali e ci si dimentica di ciò che succede nel sottobosco delle selezioni di talent e reality
Dopo lo scontro alla Casa bianca tra Trump e Zelensky, la premier lancia un’iniziativa italiana: “Ogni divisione dell’Occidente ci rende tutti più deboli. Non converrebbe a nessuno”
Prima dice dittatore poi ci ripensa: “Non posso credere di averlo detto”. Il presidente ucraino invece non può credere di avergli fatto annullare una conferenza stampa trionfale sulle terre rare. Ecco il lato comico dell’Apocalisse
Dazi, imprese, Kyiv, migranti, difesa e psicodrammi nei partiti. Il punto di riferimento fortissimo dei patrioti è diventato un elemento di imbarazzo assoluto. Strade per uscirne, scelte necessarie e gran trollaggi di Mattarella
Il Lago, la pazienza, il bel gioco, i soldi: ecco perché il Como sta cominciando a far divertire la Serie A
Gianrico Carofiglio ha ammonito i suoi ex colleghi: ribadire che la protesta non mira a difendere i privilegi corporativi è poco efficace, perché il modo migliore per indurre il tuo uditorio a pensare a un elefante è dirgli di non pensare a un elefante. Ma i primi a pensare all’elefante sono proprio loro
A pranzo con Luigi Di Maio, unico riconfermato dalla Commissione Ue come inviato: ?Sono un sopravvissuto?. Fenomenologia e chiacchierata con l?ex capo grillino che visse due volte. Tra Draghi, Meloni e Conte
L’ex premier apre al governo ma con prudenza: “Visti i precedenti, qualche dubbio c’è. La premier è una banderuola. Il caro bollette? Le risorse stanziate non bastano. I dazi di Trump rischiano di essere una mazzata incredibile per l’economia italiana. Lavorare con l’Europa o siamo spacciati”
Il presidente rilascia alcuni documenti sul caso, ma è tutta fuffa anti Biden
Dopo le minacce di nuove occupazioni, il cda vota un codice etico nella ricerca che dice no agli accordi con ricadute militari. Il rettore aveva rassicurato: “Dovremmo smettere di migliorare l’utilizzo dei droni perché non sappiamo come saranno usati?”. Ma poi ha ceduto alle richieste dei collettivi. I precedenti di Pisa e Siena
Era noto soprattutto per essere colui che ha presentato Trump e Melania ma ora ha un ruolo ufficiale da super ambasciatore. C’è chi dice che sia stato mandato a Roma a badare a “Giorgia”. E infatti, “Sull’Ucraina deve cambiare posizione”. I dazi all’Europa? “L’Italia si faccia furba e spunti condizioni migliori degli altri”. Un po’ paisà, un po’ Soprano, ne ha per tutti
Mentre l’ex mister di Torino e Genoa si trasforma nella Elly Schlein della Premier League, finalmente c’è qualcuno che vuole stoppare il mercato ad agosto. Aspettiamo che la Liga si svegli
La strampalata iniziativa del comune di Lodi: dichiarare di essere antifascisti se si vuole usare le sale pubbliche per incontri o conferenze. Ma schi barrerebbe mai la casella “Sì, sono fascista”? Roba da ospedale psichiatrico, non da paese libero
Cosa guardare in streaming questo weekend
Dopo le minacce di nuove occupazioni, il cda vota un codice etico nella ricerca che dice no agli accordi con ricadute militari. Il rettore aveva rassicurato: “Dovremmo smettere di migliorare l’utilizzo dei droni perché non sappiamo come saranno usati?”. Ma poi ha ceduto alle richieste dei collettivi. I precedenti di Pisa e Siena
Negli ultimi sette anni lo stato ha sborsato 220 milioni di euro per indennizzare i cittadini vittime di ingiusta detenzione, cioè che sono stati arrestati per poi essere prosciolti o assolti. Il 35 per cento dei casi in Calabria, terra di maxi operazioni con decine di arresti, poi finite in un flop
Gli ultimi sviluppi nel risiko bancario. Con l’opa su Anima in dirittura d’arrivo, l’ad di Bpm Giuseppe Castagna si prepara a giocare un ruolo chiave nell’assemblea di Montepaschi. Il sostegno di Crédit Agricole
La destra americana denuncia l’illiberalismo europeo e tifa per un politico prorusso nostalgico del nazismo e per due influencer popolari tra islamisti e fascisti. Un tentativo di confondere una battaglia ben più seria: Bucarest è cruciale per la Nato e per la difesa dell’Ucraina
“L’appiattimento del mondo” secondo l’intellettuale francese. Il problema è a monte, forse non c’è una vera guerra culturale, perché è proprio l’idea stessa a essere in crisi, anzi, è morta. L’istinto all’improvviso sembra scomparso
Ragioni per smettere di suonare le campane a morte dopo DeepSeek. Dal tonfo in borsa è passato solo un mese, ma Nvidia ha chiuso l’ultimo trimestre con ricavi in crescita, contro ogni aspettativa degli analisti
Dal Veneto alla Lombardia i dazi del presidente americano spaventano gli amministratori . E il malessere cresce
Il piccolo emirato potrebbe rivelarsi un perfetto rifugio temporaneo per permettere ai gazawi di alloggiarci durante la ricostruzione della Striscia e isolare economicamente e politicamente Hamas. Ma non potrebbe accettare questo compromesso senza nulla in cambio. Il ruolo di Trump
Eolico e fotovoltaico, che producono quando e dove gli pare, costano. Ecco come ci prepariamo a usarli
La lotta e il carcere patiti dal romanziere sono i nostri. Tiriamolo fuori
Shoigu vola a Pechino con un messaggio per l’occidente e l’America: non ci dividerete. E la Cina aumenta le minacce
Il momento particolare dei due uomini gol di Napoli e Inter. Quando uno è stato alto in cielo, l’altro è sparito. E viceversa. Per provare ad uscire vincitori di questo testa a testa sia Inzaghi che Conte avranno bisogno della versione migliore dei loro rispettivi centravanti
“Le parole tra noi leggere” si intitolerà la Fiera 2025. Il titolo è tratto dal romanzo famigliare di Lalla Romano ed è preso in prestito dai versi di Montale. Riflessioni sulla leggerezza e sulla pesantezza, tra Italo Calvino e Simone Weil
Bagnaia e Márquez compagni, ma soprattutto avversari. L’anno scorso a Bagnaia non bastò vincere molte più gare del rivale. Quest’anno sa come fare per non lasciarsi sorprendere, ma Márquez è il peggior compagno che gli potessero mettere di fianco. Riusciranno a non litigare?
Il regista: “Quello dell’artista è un mestiere servile. Molti scrittori in piazza sono ex giudici, a riprova della vanità dell’artista. La riforma? Mi auguro che passi e che le carriere vengano separate”
Diversamente dalla nonviolenza, una retorica spesso ipocrita. A proposito di “Profezie bianche. Antologia del pacifismo da Erasmo da Rotterdam a Gino Strada”
Nella lega dall’età dei 15 anni, con l’autonomia nel cuore. Attenzionato, negli scorsi anni, come futuro leader, finisce in prima pagina con frasi, poi smentite, che vanno nella direzione del rammarico per la direzione presa da Salvini in politica estera
L’obiettivo della nuova Amministrazione è quello di far saltare la regolamentazione europea e di tornare a un sistema di relazioni bilaterali. Per la Casa Bianca ciò che conta di più è la libertà d’impresa. Il resto viene dopo
l’eurodeputata Rima Hassan, uno dei volti più noti della France Insoumise, è riuscita a dire che che Hamas ha “agito legittimamente”. Al Bundestag invece qualcosa a sinistra sta cambiando
Il progetto condotto da tre fratelli è un prodotto apertamente politico. Sempre stato in cima alle classifiche di ascolto, ma, ad un mese dall’inizio della nuova Amministrazione americana, è scivolato al terzo posto per le sue posizioni anti-repubblicane
Tendenze politiche e ideologiche nei premi Oscar, l’ammirazione di Timothée Chalamet a Bob Dylan e la critica di Gerard Baker verso la crescente influenza del “woke” in Hollywood. I film Emilia Pérez e Conclave e le problematiche legate alle ideologie progressiste nel mondo del cinema
Il megaprogetto di trasferire la capitale dalla sovrappopolata Teheran verso il “paradiso perduto” di Makran è l’ennesima promessa di un futuro migliore per gli iraniani, ma cela la solita rinuncia a occuparsi dei cittadini
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Dallo scorso gennaio “The Joe Rogan Experience”, il podcast del comico (e commentatore di arti marziali) Joe Rogan non è più in cima alle classifiche di ascolto. Di per sé è una no… Contenuto a pagamento – …
Raccolta di scritti che contiene testi che vanno dagli anni del liceo fino alla vigilia della morte, alcuni già apparsi su periodici, altri ritrovati tra le carte della poetessa che teneva sempre con sé l’umorismo, il “il fratellino minore della serietà”
Il presidente americano, assieme al suo Vance, s?offende e si imbizzarrisce di fronte alla fermezza del presidente ucraino che non svende il suo paese e non si fida di Putin. L?orgoglio occidentale di Zelensky
Il sottosegretario e braccio destro della premier per la prima volta fa trasparire una serie di timori per le nuove politiche della Casa Bianca
Dopo la lite nello Studio Ovale tra il presidente americano e quello ucraino, diversi leader europei hanno manifestato solidarietà al paese aggredito da Putin. Ancora nessuna reazione dal governo italiano, ma il vicepremier e leader della Lega dice di stare con il tycoon
Bene la logica temporale ed emergenziale, ma tre miliardi si possono usare meglio. Il nodo concessioni
Vinicio si reca personalmente nei campi e nota qualcosa di storto rispetto al trattamento dei lavoratori. Alice si sente in difficoltà a lavorare accanto a Michele, mentre Luca si fa accompagnare da Giulia ad una visita medica ma le cose non vanno per niente bene
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Nel Medioevo era piuttosto comune disporre di una pala d’altare in miniatura, da portare in viaggio, così da potersi fermare a pregare degnamente. Oggi le abbiamo sostituite con specchi a tre ante portatili
Si aspetta l’ok di Bruxelles allo scorporo delle spese militari dal Patto di stabilità. La spesa in armi potrebbe salire di circa 20 miliardi, come chiede la Nato
“Quando Trump ci farà male la colpa la daranno a noi leghisti che siamo stati solo ad agitare le mani, a fargli da cheerleader”. Stroppa? “L’uomo di Musk è inquietante”, dice il capogruppo del Carroccio alla Camera. La nota: “Le mie posizioni sono pubbliche e quotidiane, rispondo di quelle, non dei retroscena”
Torna in libreria “Sette minuti da perdere”. Il romanzo apparve in Francia nel 1953, ma già al tempo dell’occupazione tedesca aveva riempito due pagine sulla rivista diretta da Robert Brasillach, fascista e antisemita. La sua visibilità di intellettuale vicino ai nazisti gli costò la vita