Le rivolte sinodali alla Cei

Salta il documento assembleare: troppo soft per i cultori del Cammino tedesco. I gruppi di lavoro chiedono di approfondire aspetti come la responsabilità ecclesiale e pastorale delle donne e l’accompagnamento delle persone in situazione affettiva particolare
Published
Categorized as Chiesa

I dazi sul vino italiano sono un problema anche per gli americani

“La logica dietro ai dazi voluti da Trump è assurda. La maggior parte del vino italiano, circa 350 milioni di bottiglie delle 480 milioni totali, si posizionano in una fascia di prezzo medio bassa, quella tra i 10 e i 13 dollari e non sono in competizione con quello americano”, ci dice il presidente di Valoritalia Francesco Liantonio
Published
Categorized as Economia

Trump nemico delle borse. Crolli in tutto il mondo a causa dei dazi

La lettura dei mercati finanziari è una sola: il nuovo piano tariffario radicale del presidente americano danneggerà la crescita economica e gli utili delle società quotate, a New York come a Londra, Milano, Parigi, Tokyio e Hong Kong (segno meno ovunque). E per la banca Jp Morgan c’è un “rischio recessione mondiale”
Published
Categorized as Economia

Non siamo creativi per caso. Intervista a Matteo Marzotto

“Non ho mai creduto alla storiella dell’Italia dove esiste una cultura spontanea del saper fare: dietro ci sono sacrifici e voglia di coniugare l’artigianato alla tecnologia più avanzata”, dice il presidente di Minerva Hub, costellazione di eccellenze industriali che producono finiture di lusso per i grandi marchi
Published
Categorized as Moda

Dovunque si vada meglio non andarci da soli, anche in affari

Il settore moda e lusso in Italia è diviso tra aziende in difficoltà e realtà che resistono, ma la piccola dimensione le rende vulnerabili. Crescere tramite acquisizioni, fondi o quotazioni in borsa è ormai una necessità per competere globalmente
Published
Categorized as Moda

Farsi trovare pronti al disimpegno di Washington dalla Nato

Se gli Stati Uniti decidessero di ritirarsi, l’alleanza dovrà adattarsi, riorganizzando strutture e risorse per affrontare una nuova realtà geopolitica. Non sarà semplice, ma la storia ha già dimostrato che la volontà politica può superare le difficoltà, come nel caso delle missioni internazionali dell’Unione europea
Published
Categorized as Esteri

Quanto costa la Groenlandia

L’Ufficio del budget della Casa Bianca sta facendo una stima del prezzo dell’isola danese, di conquista e di mantenimento. La prima offerta sarà: vi diamo più di quel che vi dà Copenaghen
Published
Categorized as Esteri

Quanto costa la Groenlandia

L’Ufficio del budget della Casa Bianca sta facendo una stima del prezzo dell’isola danese, di conquista e di mantenimento. La prima offerta sarà: vi diamo più di quel che vi dà Copenaghen
Published
Categorized as Esteri, Home

I nuovi eretici del gender

Grandi nomi dell?ateismo rompono con la loro ?chiesa? sul gender: ?Dogma religioso e non scientifico?. Anche Scientific American si inchina al woke. ?Pubblica articoli pieni di stregoneria?
Published
Categorized as Società

I nuovi eretici del gender

Grandi nomi dell?ateismo rompono con la loro ?chiesa? sul gender: ?Dogma religioso e non scientifico?. Anche Scientific American si inchina al woke. ?Pubblica articoli pieni di stregoneria?

La morte dei poveri, il dibattito sul fine vita

Uno studio fatto dalla Fondazione per l’innovazione politica ricorda come la morte assistita sia prediletta dalle classi più disagiate. In un’intervista al Figaro il giurista francese Doublet dice: “Quella che viene presentata come una scelta per i più forti potrebbe trasformarsi in un incitamento per i più deboli”
Published
Categorized as Esteri, Home

Il grano è un ogm naturale

Uno studio su Nature Plants rivela un trasferimento genico da batteri che ha migliorato la resistenza del grano alla siccità e reso il frumento più forte. Ora si pensa di usarlo in altre colture
Published
Categorized as Scienza

Natoli non molla la poltrona al Csm (che le toglie qualsiasi compenso)

La consigliera laica eletta in quota FdI, sospesa a settembre dopo lo scandalo sul suo incontro privato con una giudice sotto procedimento disciplinare, non si dimette. Così il Csm le ha sospeso ogni compenso. Per una volta non si è costretti ad assistere al paradosso di una funzionaria pubblica pagata per non fare niente
Published
Categorized as Giustizia

Natoli non molla la poltrona al Csm (che gli toglie qualsiasi compenso)

La consigliera laica eletta in quota FdI, sospesa a settembre dopo lo scandalo sul suo incontro privato con una giudice sotto procedimento disciplinare, non si dimette. Così il Csm le ha sospeso ogni compenso. Per una volta non si è costretti ad assistere al paradosso di una funzionaria pubblica pagata per non fare niente

La morte dei poveri, il dibattito sul fine vita

Uno studio fatto dalla Fondazione per l’innovazione politica ricorda come la morte assistita sia prediletta dalle classi più disagiate. In un’intervista al Figaro il giurista francese Doublet dice: “Quella che viene presentata come una scelta per i più forti potrebbe trasformarsi in un incitamento per i più deboli”
Published
Categorized as Esteri, Home

Il grano è un ogm naturale

Uno studio su Nature Plants rivela un trasferimento genico da batteri che ha migliorato la resistenza del grano alla siccità e reso il frumento più forte. Ora si pensa di usarlo in altre colture

Il regime birmano pensa solo alla guerra

A quasi una settimana dal terremoto il bilancio dei morti continua a salire e l’esercito reagisce alla catastrofe continuando a bombardare i territori occupati. Il Tatmadaw spara contro un convoglio della Croce rossa cinese. La giunta è costretta ad annunciare la tregua. Tutti gli ostacoli ai soccorsi

Il regime birmano pensa solo alla guerra

A quasi una settimana dal terremoto il bilancio dei morti continua a salire e l’esercito reagisce alla catastrofe continuando a bombardare i territori occupati. Il Tatmadaw spara contro un convoglio della Croce rossa cinese. La giunta è costretta ad annunciare la tregua. Tutti gli ostacoli ai soccorsi

Antidoti contro la guerra commerciale

Confindustria abbassa le stime: l’escalation protezionistica può determinare un -0,6 per cento di pil. In Europa saranno colpite dai dazi in particolare Germania e Italia, per la quale gli Stati Uniti sono diventati il secondo mercato di sbocco. Sono necessarie delle svolte per la premier Meloni, dazi a parte

Antidoti contro la guerra commerciale

Confindustria abbassa le stime: l’escalation protezionistica può determinare un -0,6 per cento di pil. In Europa saranno colpite dai dazi in particolare Germania e Italia, per la quale gli Stati Uniti sono diventati il secondo mercato di sbocco. Sono necessarie delle svolte per la premier Meloni, dazi a parte

Continuano gli incendi a Ostia, e ovviamente è subito Suburra

In una sola settimana bruciano sette stabilimenti, di cui cinque in una notte. La solitudine del decimo Municipio che, roghi a parte, fa registrare strade disastrate, piste ciclabili invase dalla sabbia con drammatiche conseguenze, servizio dei trasporti problematici