Gli attivisti filo-palestinesi ignorano la vera natura di Hamas. Israele dovrebbe rivelare al mondo le reali conseguenze del sostenere un regime jihadista e violento
All’Alma Mater University Chess Tournament, che si è svolto all’Università di Bologna, si premia anche la bellezza della competizione. Appaga il proprio ego scacchistico il sentirsi dire di aver giocato combinazioni brillanti. Così gli scacchi diventano anche arte e non solo sport
La premier alla convention di Vox tira in ballo i progressisti per l’assassinio di Charlie Kirk. La replica della leader del Pd, che sulle regionali dice: “Abituatevi, vinceremo”
Una vita assorbita dalla scrittura: per il nuovo romanzo si è ritirata in un ranch in Virginia. I modelli, i libri pieni di immaginazione letti durante l’infanzia. Una chiacchierata con l’autrice premio Pulitzer per “Il cardellino”
Verso un nuovo sistema di reclutamento, dopo quindici anni dal varo dell?ultimo sistema di selezione. Il problema delle carriere tutte all?interno dello stesso ateneo. Il disegno di legge Bernini e i suoi rischi
Il contesto globale non aiuta: guerre, disastri climatici senza precedenti, e ora anche l’AI generativa. Così succede che ci si ritrovi a leggere un articolo su droni sulla Polonia e rischio nucleare, e subito sotto fai il quiz: staresti bene con la frangetta?
Dai problemi geografici ai giochi di parole infelici. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
“The Pitt” premiata come miglior serie drammatica. Severance si porta a casa otto premi (su 27 nomination). Bene anche Adolescence. Sul fronte comico The Studio vince tutto. Tutti i premi
Doppia ricetta: un?azione dall?alto di politica industriale e una dal basso che metta in moto capitale privato e innovazione
“Non più vittime, ora siamo in grado di difenderci”. Il senso del sionismo, l’occidente, i tabù da affrontare sugli accordi con i palestinesi
Veneta, 27enne e con anni di volontariato e attivismo politico alle spalle. L?intesa sul suo nome arriva dopo anni di lotte intestine fra i dem under 30. Ora si attende il congresso in autunno
Aperto al confronto, capace di parlare ai giovani dei campus. Il testimone di Charlie da raccogliere, in mezzo a tanti kirkiani, ma pochi capaci di scaldare il cuore dei giovani come lui
Prendere una guerra brutale per genocidio e ignorarne un?altra. Una spiegazione psicologica, dopo i fischi a Schlein alla festa del Fatto
Schroder e compagni ci sono riusciti senza mai perdere una partita, ma rischiando grosso in finale contro una straordinaria Turchia. Poteva spuntarla chiunque ed è merito di un torneo sempre più livellato verso l’alto. Fino all’ultimo possesso
Dal corpo allo spazio domestico al territorio: geografia di un trauma pluridecennale che si propaga attraverso reti affettive e simboliche oltre i confini nazionali e che è stato troppo spesso oscurato
“L’attivista è stato ucciso perché grandi forze hanno passato decenni a rimodellare norme sociali e istituzioni e a creare vaste schiere di americani pronti a esercitare grande violenza contro chiunque venisse presentato loro come nemico”. Così Liel Leibovitz, direttore del Tablet americano
Ascoltare o cancellare? Cronaca di un convegno a Napoli ?secretato?: una fotografia utile per smascherare alcuni tic illiberali del pensiero progressista in Italia. Le parole dell?ex premier israeliano Olmert e dell?ex ministro degli Esteri dell?Anp Al-Kidwa
Musica alternativa, amicizia, sogni che si avverano. È il festival che risuona a Castelbuono. I bambini accorrono per Lucio Corsi
Sta per cominciare la stagione delle coppe europee. Parla Walter Zenga, allenatore ed ex grande portiere dell’Inter e della Nazionale: “Il calcio d’inizio del Psg? Lo faceva già Sonetti alla Sambenedettese”
“L’Étranger” di François Ozon ne fa un colonialista impenitente e travisa la sua opera. Ma ha sbagliato bersaglio
Una donna complicata, decisamente fuori dal comune. Sempre definita come “amica” o “amante di”, è stata protagonista intellettuale tra Otto e Novecento. Filosofia e poesia: “Il meglio, dopotutto, è ancora la morte”
Nel salone di Fabio Taglieri i calciatori della squadra “trovano un momento di relax e spensieratezza”, dice il parrucchiere. “Il cliente dei miei sogni? Paolo Maldini. Ha pure un bel capello”
Abbiamo qualche seria debolezza in molti campi, ma non le voragini minacciose che toccano ad altri. E? il miracolo di una destra nazionale che si comporta decentemente e senza boria, anche di fronte alle aggressioni stupide e infamanti
La scrittrice napoletana ha ottenuto 86 voti su 282. La sua vittoria è un inno alla “resistenza alla semplificazione, al narcisismo autobiografico spicciolo, al memori travestito da romanzo”, ci dice l’autrice
Intervista alla presidente della Fei, la Federazione Esperantista Italiana: “Scopo dell’esperanto è essere una lingua per tutti e di nessuno, non etnica ma etica. Un veicolo per la comprensione e la pace”
L’appello di Spencer Cox agli americani dopo l’omicidio di Kirk perché rifiutino la violenza e la demonizzazione dell’avversario politico: “La furia di internet non è la vita reale, diceva. Non smettete di parlarvi, anche se avete idee diverse”
La vicenda è intricata e intrigante perché con questa mossa i magistrati romani potrebbero raggiungere un obiettivo preciso: mettere il governo sotto processo, sul caso Almasri, senza dare la possibilità al governo di godere delle garanzie di cui possono e devono usufruire coloro che fanno parte di un esecutivo
La giovane scrittrice plasma le storie attorno alle biografie altrui, cioè esperienze raccontate e valutate sul lungo periodo: l’esatto contrario della frammentarietà e della provvisorietà cui ci abituano i social. Storie, non stories
Al di là di dispute su quale sia la migliore fonte d’ispirazione è fuori discussione che la città abbia bisogno di un sostegno ai redditi medio-bassi. Nonostante il primato nazionale nelle retribuzioni, il costo della vita cresce a ritmi più elevati
La striscia di terra lunga 40 chilometri a Syunik, nel sud dell’Armenia, è al centro delle lotte locali e degli interessi internazionali di America, Russia e Iran. Un racconto tra sospetti, cicatrici e fortificazioni
Uno che s’interessava di miracoli eucaristici, l’altro che scalava montagne con gli amici. Acutis e Frassati, così lontani ma complementari. Venerati da milioni di giovani, possono essere la chiave per risvegliare la fede assopita
Nel film “Ghosts of Alderney”, Piers Secunda racconta un episodio dimenticato della Seconda guerra mondiale: è vero che il paese non capitolò, che Londra resistette, che vinse la guerra, ma non è vero che l’Inghilterra non fu mai invasa da Hitler
Nel suo studio, tra serigrafia e pigmenti, l’artista romana costruisce immagini fragili e stratificate, che sfuggono all’immediatezza del presente. Un dialogo sul tempo, la memoria e la vulnerabilità come forma di resistenza
Il giovane australiano pronto a stupire tutti ai Mondiali di Tokyo: “È un piano del Signore”
Dopo Prato, Milano è la città con la più elevata presenza straniera. Si parla di inverno demografico, ma qui non si è visto. Occorrono però scelte per recuperare gli squilibri e bloccare la fuga di cervelli
Se un lettore leggesse solo Premi Strega, in vent?anni si sarebbe fatto un?idea della letteratura italiana dovuta per il 50 per cento a Einaudi e Mondadori, che diventa un 75 aggiungendo Bompiani e Rizzoli. Le cose cambiano radicalmente scoprendo le traduzioni dei premi stranieri
“E’ utile per il rilancio della Lombardia, ma deve essere realmente comprensibile dal cittadino. Non stiamo chiedendo più risorse, ma la possibilità di usarle in modo che siano tangibili” parla Fabio Nava
O si inizia a ragionarne oggi oppure quando arriveranno i tempi duri la capacità di programmazione si farà asfittica. Le idee camminano sulle spalle degli uomini e delle donne. E allora, si attendono ancora i nomi o il nome per la giunta
L’autore continua a essere celebrato e cristallizzato da un culto che spesso ne tradisce la complessità. Per rendergli davvero giustizia, occorre liberarlo dal gigantismo esegetico e riscoprirlo come scrittore di transizione, preciso, inquieto, irriducibile
Einaudi punta a riposizionare lo sguardo che da sempre si getta sul poeta russo, e propone “Di questo”, lungo poema d’amore figlio della cocente separazione dall’amata Lili Brik. Versi con cui aveva riempito il vuoto di quella lontananza, quando era “come un orso inferocito a morte”
La Nazionale di basket gli deve tanto anche se non ha vinto nulla. Il Poz ha dato anima e corpo alla causa e ha risvegliato nei giocatori la voglia di vestirsi d’azzurro. Ora sulla panchina si siederà Luca Banchi
Arriva una donna anziana, si siede accanto a me. Al telefono dico a mio marito di dare da mangiare ai gatti. ?Io ho cinque gatti?, mi fa, sorridendo. Poi inizia a raccontare
Da parecchio tempo soffre di miastenia oculare, una malattia autoimmune che gli provoca uno sdoppiamento della vista. Vede dove altri semplicemente sorvolano. Guarda il campo e guarda all?uomo, entra nell?anima e cura il corpo
Il presidente seppe accendere l’anima anticasta degli italiani con decenni di anticipo sul grillismo. Grazie alla dabbenaggine del pubblico, gli riuscì di apparire come l’unico puro in un mondo politico cinico, che però era anche il suo
Le novità strabilianti dei materiali high tech le permettono soluzioni di luce e torsioni di forma incredibili, davvero strabilianti, avvicinandola mastodonticamente alla pura creatività immaginifica e surreale della pittura e della scultura
Dal 2026 nella Ztl e in 52 strade nuovi limiti di velocità. Ma senza controlli il rischio è che resti solo uno spot
“La voce del padrone” di Francesco Pacifico è la prima opera sul femminismo scritta da un uomo che sembra onesta e degna di considerazione. L’autore, un maschio bianco non ancora di mezza età, analizza le reazioni sincere degli uomini al nuovo ordine sociale in cui le donne sono (più) libere
Che la scrittrice madrilena parli direttamente di sé come in “La pazza di casa”, o racconti la vita di Marie Curie, o rifletta sul temperamento artistico o si nasconda nei personaggi di uno dei tanti romanzi che ha scritto, si ha sempre la sensazione di conoscerla di persona, di essersi seduto al caffè con lei per fare quattro chiacchiere
Il defilippismo non è solo un’abile e oramai affilatissima strategia di marketing televisivo, è un pensiero, una filosofia, una weltanschauung che ha dato un’accelerazione folle, una spinta parossistica, uno slancio dagli esiti inimmaginabili
Un archivio dimenticato dell?hard europeo nascosto in una mansarda di via Nomentana. Riviste, Vhs, polaroid e solitudini: l’anatomia di una Roma estinta
Esserci, per l’uomo, essere presente a se stesso, sembra voler significare abitare il tempo, riempirlo, vivificarlo, farlo accelerare e vivere nell’angoscia di questo vortice che quanto più spingiamo tanto più ci sfugge rapidamente
Una Schadenfreude mal riposta: se crollano loro, crolliamo tutti. La crisi dei partiti, il debito pubblico, i populismi, l’incapacità di considerarsi “normali” in Europa. Come orientarsi nel labirinto
L’agenzia internazionale ha tagliato il rating francese ad A+ da AA-. Pesano l’instabilità politica e le incertezze che ostacolano il risanamento dei conti pubblici. Lo stato d’animo generale è quello di “una potenza economica in disgrazia”, come scrive Le Figaro
I due leader invocano una distopia esplorata dalla letteratura che diventa un delirio di dominio. La realtà scientifica smentisce queste ambizioni e vivere per sempre appare più una maledizione che un privilegio
La senatrice del Movimento 5 stelle inveisce contro il ministro degli Esteri: “È come un influencer prezzolato”. Il capogruppo del Movimento la richiama a toni più istituzionali e dice: “Ha ragione La Russa. Ci vuole decoro”. Cuperlo: “Non avrei usato quelle parole”. Sensi: “Tutto pessimo”
Gli atenei sono il luogo dove avere timore delle proprie opinioni, dove non esiste niente di neanche lontanamente paragonabile al confronto tra idee diverse. L’attivista ucciso negli Stati Uniti ha messo a suo modo a nudo questo dramma
Danilo Montanari è militante politico, curatore d’arte contemporanea e fotografia, bibliofilo, e soprattutto è di Ravenna. La sua raccolta ha un titolo bellissimo: “Poco mossi gli altri mari”
Quello che pensava e diceva Charlie Kirk non c?entra con il gesto vigliacco del benpensante armato, al quale subdolamente e ipocritamente si associano gli ammiratori del libero pensiero unico. Lezioni ai moralisti mainstream dal vecchio democratico americano
E’ una delle partite che lo scorso anno è costata lo scudetto ai nerazzurri. Intanto Tudor e Chivu sono ancora alla ricerca dell’assetto giusto, ma la sfida, in un derby d’Italia forse arrivato troppo presto, pesa già molto
Al Thani vede Trump a New York e gli chiede compensazioni dopo l’attacco di Doha. Il futuro incerto del negoziato su Gaza e la paura di essere il prossimo obiettivo dell’Idf
Il presidente degli Stati Uniti insiste sull’errore russo in Polonia, mentre la Nato rafforza il fianco orientale. Eppure sta fallendo nell’altra missione, forse ancor più importante: la deterrenza della Russia
Il post su X della scrittrice e la grazia di saper dare il giusto nome alle cose
La Fed è intrappolata nel classico dilemma del doppio mandato: da un lato alzare i tassi per frenare i prezzi, dall’altro abbassarli per sostenere la crescita. Intanto il tasso di disoccupazione è salito al 4,3 per cento
La casa editrice San Paolo ha annullato un evento: una resa alla pressione di gruppi estremisti. Una denuncia alla deriva che silenzia il dialogo ebraico
Dopo tre anni in giro per il mondo la premier cambia strategia: i viaggi internazionali saranno ridotti affinché si possa concentrare su regionali, referendum e politiche
Il critico letterario, presidente della comunità ebraica lagunare, parla dopo il caso dei turisti aggrediti al grido di “Free free Palestine”: “Abbiamo preso una brutta china. Dalla critica al governo di Israele siamo passati all’odio per gli ebrei in tutto il mondo. Alcune forze politiche sostengono questa deriva: per chi ha una storia di sinistra è un dolore immane”
La scelta relativa alla diocesi di Zhangjiakou appare la conferma di un percorso irreversibile verso l?unione della Chiesa cinese attraverso la progressiva messa a riposo dei vescovi ?clandestini?, coloro che hanno sempre rifiutato di uniformarsi ai diktat del Partito
Battuta d’arresto per il mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025. I dati deludono e il governo esulta solo per il record del Sud. Ma tutto quello che fa non basta
Il doc racconta la vita su pista dell’allora studente di legge di Bologna. Nei primi Settanta sedusse il Drake prendendo le parti della Ferrari in un programma radiofonico che il fondatore ascoltava ogni giorno e che nessuno ricorda
Un ex premier israeliano e un ex ministro palestinese volevano aprire un dialogo pacifico, ma alcuni gruppi ?pro Palestina? hanno deciso che no, nel capoluogo campano non si deve discutere di pace
Re Giorgio ha lasciato una lista di acquirenti preferiti per la vendita della sua creatura, prevista tra tre anni. La Lvmh di Arnault, EssilorLuxottica, L’Oréal e la Tod’s: tutte società straniere. In Italia ci ha provato Mediobanca ma senza successo. Sarà un’altra opportunità persa?
L’identità europea appare come rifiuto dell’autorità divina verticale e difficoltà di essere unita cancellando o sublimando i differenti caratteri dei suoi popoli e territori
Il magistrato vuole lasciare il processo sulla strage di piazza della Loggia a causa di alcune critiche (di buon senso) espresse dal vicepresidente del Csm Pinelli sul suo passato: per 17 anni Spanò è stato giudice nella stessa sede in cui la moglie svolgeva il ruolo di pm
L’assassinio di Charlie Kirk all’Università dello Utah è l’ultimo episodio di una crescente spirale di violenza politica, alimentata da una polarizzazione estrema e dal crescente supporto all’uso della forza sia a destra che a sinistra. L’analisi di Donald Abelson, professore di scienze politiche all’Università di McMaster
“L’insulto lubrifica la realtà”, diceva il comico e fondatore dei Cinque stelle. Ma il caso Maiorino-Tajani dimostra che insieme ai proclami di purezza e alle promesse di rivoluzione, il Movimento cinque stelle ha tradito anche la sua caratteristica più naturale. E ora cosa rimane?
La vera mitologia francese non è la rivoluzione, “è la vacanza”. Vivono in un paese ricco e libero ma si sentono “come nel Germinal di Zola”. Colloquio con il filosofo e scrittore francese dopo la protesta del movimento Bloquons tout
L’intuizione di Velasco permette ad Antropova di crescere senza l’urgenza di dimostrarlo ogni volta: “Nei momenti di difficoltà scopriamo delle risorse incredibili. In questa squadra tutto funziona”, dice l’atleta
Come diavolo ha fatto la sinistra a regalare a una oscena destra illiberale la battaglia per il free speech? Andare oltre il “Bella ciao” sui proiettili che hanno colpito Kirk per capire cos’è oggi il fascismo dell’antifascismo
Nel giro di otto mesi al massimo la Banca centrale americana, pur indipendente per statuto, sarà fortemente influenzata dalla politica, il che non avveniva dagli anni Settanta. Inutile farsi illusioni, anche la Federal Reserve sarà nelle mani di Trump
De Rossi ha fatto costruire un campo in cemento e uno in sabbia per insegnare ai ragazzi a giocare per strada come in passato. Ora si sono inventati anche la telecamera addosso all?arbitro: basta con questi show a tutti i costi
Zelensky propone ai partner europei di condividere la capacità che l’Ucraina ha sviluppato di resistere ai russi
Charles Gemora, filippino trapiantato a Hollywood, è diventato celebre come l’uomo-gorilla per eccellenza, recitando in costume da scimmia per oltre trent’anni. Dai suoi esordi come comparsa autodidatta alla creazione artigianale dei suoi costumi, è stato protagonista di un’intera epoca del cinema
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Diversi memorandum firmati a Bengasi dalla Gksd Holding. A officiare alla cerimonia c’è solo il capo dell’intelligence estera, Giovanni Caravelli. La Farnesina tagliata fuori
Lahav Shani fa parte da qualche tempo della giovane generazione di direttori affermati a livello internazionale. Ma dal Festival dicono di non essere in grado di “fornire sufficienti chiarimenti sulla sua posizione nei confronti del regime genocidario di Tel Aviv?
Come cambia il racconto dello sport su Canale 5 con il nuovo programma di un volto storico della rete: “Sentiamo l?esigenza di allargare i nostri orizzonti come stanno facendo tutti gli appassionati di sport”
L’allontanamento della reporter de La Stampa accende lo scontro: accuse di “violazione delle regole” da parte degli attivisti, ma lei denuncia un clima di sospetto verso la stampa. Solidarietà del governo, La Russa la invita in Senato. Nel Pd commentano Annunziata e Verini: fatto “grave e inaccettabile”
Roberto acciuffa Gennaro che stava per picchiare Marina, ma neanche una strattonata che lo lascia, involontariamente, a terra sanguinante. Almeno il siparietto della richiesta di matrimonio equivocata tra Nico e Manuela aggiunge una sfumatura di freschezza
I democratici chiedono un minuto di silenzio anche per la deputata del Minnesota Melissa Hortman e una legge sulle armi, i repubblicani incitano il clima da regime. Ma lo speaker Mike Johnson e il governatore dello Utah Spencer Cox si discostano dalla retorica trumpiana
In una Dichiarazione adottata oggi le Nazioni Unite vogliono che lo stato nasca senza Hamas. Se ci riescono possono solo ringraziare Israele
Il giovane era in fuga da mercoledì. È stato arrestato oggi e accusato di omicidio, possesso illegale di armi e ostruzione della giustizia. Anche questa notizia è stata data al mondo dal presidente americano Trump
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Il piano annunciato da Ursula von der Leyen per opporre alla Russia “un muro di droni” è credibile solo a patto di copiare l’Ucraina. Che ha creato in tempi record un ecosistema agile, integrato e innovativo
La Giorgio Armani spa si prepara a cedere il 15 per cento entro 18 mesi per volontà dello stesso stilista. Nel lascito sono indicati i nomi degli storici partner Lvmh, L’Oréal ed EssilorLuxottica: esclusi Elkann e Ferrari, l’ipotesi Ipo resta solo subordinata
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che il governo ha in custodia l’assassino dell’attivista conservatore ucciso nello Utah. La conferma dell’Fbi e i dettagli forniti dal governatore Cox: “Bella Ciao” e “Ehi fascista! Prendilo!” incisi sui bossoli
Francesca del Vecchio avrebbe dovuto partecipare alla spedizione verso Gaza per documentare l’impresa degli attivisti ma è stata espulsa. “Quando uno sguardo viene allontanato, perché non lo si considera ‘utile allo scopo’, si perde un’occasione”, ha raccontato su La Stampa
“Mio genero vuole la separazione delle carriere. Io no. Ne discutiamo, ma per me è come un figlio”, dice Franco Coppi. L’avvocato d’Italia e il senatore di Forza Italia alla prova della riforma della giustizia. Storia di una saga famigliare
Vannacci sviolina Putin, Abascal accusa Ursula, Wilders se la prende con Tusk: per l?eurogruppo di ultradestra, di fronte ai droni russi nello spazio aereo di Varsavia, sovranismo e difesa dei confini vengono meno