Nel giorno in cui Mosca lo inserisce tra i presunti “russofobi”, il presidente rilancia un messaggio di equilibrio e responsabilità: monito sulla giustizia, condanna dell’aggressione russa, allarme per Gaza e per l’erosione del multilateralismo. “La storia può ancora salvarci dalle tentazioni di dominio”
Politica e industria in Francia parlano di sottomissione e umiliazione dell’Unione europea. Ma il patron di LVMH approva l’intesa con gli Stati Uniti: “Non perfetta, ma intelligente”. E guarda già ai prossimi obiettivi: vini, liquori e nuovi investimenti in Texas
Il presidente americano minaccia l’India, colpevole di acquistare petrolio dalla Russia, ma evita di occuparsi della Corea del nord, che grazie alla guerra di Putin ha cambiato volto. Il regime ora dice: possiamo parlare con l’America, ma solo se ci riconosce come potenza nucleare
La terra nell’estremo oriente della Russia ieri sembrava seguire le dinamiche mondiali, ma dopo la scossa russa sull’Ucraina ancora non sappiamo dominare gli tsunami
Pensare all?area metropolitana con verde, servizi, connessioni: un modello al plurale. E un progetto di biopolitica metropolitana
In Ucraina è stato bombardato un carcere civile. Ai detenuti ucraini è stato offerto di arruolarsi (volontariamente, a differenza che in Russia). In pochi lo hanno fatto, molti devono aver pensato che la reclusione garantisse un riparo. Poi sono arrivate le bombe
È stata creata come una malattia contagiosa che proviene dall’occidente e oggi serve a Putin per far sentire i russi vittime incomprese e giustificare le guerre
Nel primo semestre 2025, la società che gestisce la rete elettrica ha incassato ricavi per 1,9 miliardi e un utile operativo di oltre 900 milioni. Ma il vero motore dei risultati non è solo la gestione efficiente: è un sistema regolato che garantisce profitti elevati senza esposizione al rischio
L’elenco delle dichiarazioni bollate come ostili dal ministero degli Esteri russo è un documento dei crimini di Mosca e della formidabile reazione occidentale. Eccolo, parola per parola
Dopo l?accordo con Trump, l’Unione europea s?interroga sul suo rapporto con Pechino. Fra concorrenza industriale nell’export, dipendenza dalle importazioni cinesi e relazioni commerciali asimmetriche: il parere degli economisti Bruni e Poma
Con il “monopolio del cuore” possono aggredire ebrei di passaggio. Ma chi mena un tizio con la kippah perché ebreo è un razzista antisemita
Nel secondo semestre gli Stati Uniti crescono del 3 per cento, mentre l’Eurozona dello 0,1, anche per via della contrazione italiana. Il costo economico e politico di una guerra commerciale è molto più alto per l’Ue
Il governo chiede 14 miliardi di prestiti per la Difesa. E nel Partito democratico c’è chi apprezza. Il presidente del Copasir: “Ora il governo spieghi come usare quelle risorse”. L’ex ministra della Difesa: “Deve mirare a rafforzare la difesa comune”
Depositate le motivazioni della sanzione disciplinare nei confronti del pm Colace e della gip Minutella per le 500 intercettazioni compiute illegalmente ai danni del senatore Esposito: “Violata norma costituzionale prevista a protezione dell?autonomia e indipendenza delle Camere”
Per gli europei è difficile trovare un consenso sulla minaccia che Putin rappresenta ed è ancora più complicato immaginare che rapporti si potranno avere in futuro con Mosca. Chiariamoci almeno su “vittoria” e “sconfitta”
L’accademico è stato nominato ad interim per guidare una delle agenzie che la mannaia trumpiana vorrebbe eliminare. Dal rapporto con i suprematisti bianchi all’appoggio delle istanze di Putin. Un ritratto
Risponde sui dazi, sulle banche, e dice che l’impatto vale mezzo punto di Pil, ma che è “prematuro” valutare. Leonardo acquista il comparto Difesa di Iveco. Alla Camera si rivede l’amico della Cina, il sottosegretario del Conte I, Geraci.
L’esistenza dell’uomo si svuota di senso se tutto può essere sostituito dalla precisione calcolante della macchina. Il racconto breve di Arthur C. Clarke come parabola del peggior determinismo scientista in cui rischiamo di cadere
Qatar, Egitto e Arabia Saudita condannano Hamas e ne chiedono la smilitarizzazione
Una docente dell’Università di Pisa prende posizione contro la mozione del suo ateneo che parla di “pulizia etnica” a Gaza e rompe con gli atenei israeliani
Le due nazioni non si sono mai amate granché, ora sono unite nel disprezzo di sé. Lingua e bandiera diventano colpe da espiare
L’accordo commerciale con gli Stati Uniti è stato frettolosamente raccontato come un’umiliazione di Bruxelles. Ma se guardiamo alle conseguenze economiche l’immagine cambia. E l’aliquota del 15 per cento è abbastanza alta, ma nel complesso sostenibile. Ecco perché
A differenza di Francesco, il Pontefice ama cantare e non ha mai nascosto questa sua sensibilità, evidente sin dai primi giorni di pontificato. Buone speranze per il ritorno in chiesa della musica sacra
Le sventagliate importanti non sono solo su Gaza (cessate il fuoco sì, Palestina riconosciuta no). Sono anche altre. Oms, Onu, Mercosur, cialtropacifismo, anti putinismo, riarmo europeo. Capire il manifesto politico del capo dello stato
La presidente della Commissione ha assunto un impegno abbastanza preciso da compiacere il Potus ma sufficientemente vago per essere vincolante
Dalla pioggia alle stagioni che non esistono più, fino ai superclassici mezzo-borghesi dei prezzi delle case. Gli abili (e odiabili) manipolatori che trasformano il nulla in materia di chiacchiere
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Una bozza affrettata, un concetto non chiaro. E il sospetto che serva a estromettere magistrati scomodi
L’ennesimo atto di indipendenza e ribellione del presidente della Banca centrale americana è destinato a inasprire il conflitto con la Casa Bianca
Il candidato del centrosinistra interrogato per 5 ore. ?Ho risposto a ogni domanda?. Il leader del M5s che aveva congelato il sostegno all’ex sindaco di Pesaro annuncia una conferenza stampa
Pubblichiamo l’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell?incontro con i componenti dell?Associazione stampa parlamentare per la consegna del Ventaglio
Una riforma costituzionale riscrive il ruolo della Capitale, con poteri veri e autonomia legislativa. Un patto trasversale tra governo e Campidoglio prova a superare decenni di paralisi
Tata Motors lancia un’operazione di mercato da 3,8 miliardi. Non è uno scandalo e non è stata annunciata nessuna delocalizzazione, ma è un altro pezzo di industria buttato via dall’Italia
Il riavvicinamento tra Guido e Mirella. Nelle famiglie del palazzo tutti i genitori si mettono in mezzo alle cose dei figli. Nel frattempo Viola propone di andare con Eugenio a Milano per l’operazione
Nel saggio “Pace” edito dal Mulino, Arianna Arisi Rota smonta le illusioni ireniche mostrando come la pace sia spesso il risultato di stalli brutali, restaurazioni artificiali e compromessi storici. Una riflessione su ciò che davvero tiene lontana la guerra
Via libera dal Consiglio dei ministri al ddl costituzionale per riformare l’ordinamento di Roma Capitale: il sindaco avrà poteri legislativi su trasporto pubblico locale, urbanistica, commercio, turismo, ambiente e beni culturali. Meloni: “Restituiremo a Roma il valore che merita”
Il fermo a Roma della rappresentante del Parlamento brasiliano, con doppia cittadinanza, è stato il frutto di un lavoro coordinato tra Polizia federale brasiliana, Polizia italiana e Interpol. Lei continua a professarsi innocente e farà appello contro l’estradizione
Il ministero degli Esteri del Cremlino stila l’elenco dei funzionari che avrebbero “incitato all’odio? verso Mosca. Fra questi ci sono i ministri Crosetto e Tajani, che convoca l’ambasciatore russo. Sotto attacco anche Rutte, Kallas e von der Leyen
Per aumentare le spese militari arrivano 14 miliardi in 5 anni, rimborsabili in 45 anni, senza toccare il Patto di Stabilità. La decisione nell’ultimo vertice di governo, sotto la pressione delle scadenze europee e del contesto internazionale. Tensioni interne e sfide economiche
Negli ultimi giorni il virus ha provocato sette vittime in Italia. La Regione Lazio stanzia un milione per le disinfestazioni nei comuni ancora inadempienti. Secondo l’Iss l’andamento è in linea con gli anni precedenti e non ci sono segnali di emergenza epidemiologica
La parola populista ha un peso. Invece della lagna e della crocifissione a von der Leyen si risponda a un leader di tendenza autocratica con pazienti tessiture e con un incremento della competitività delle merci sottoposte a dazio
Le prime onde innescate dal terremoto hanno raggiunto le Hawaii. Anche in alcune parti della costa occidentale degli Stati Uniti e in Giappone sono scattati ordini di evacuazione. La centrale nucleare di Fukushima è stata evacuata in via precauzionale
La decisione di sostenere la candidatura di Jeannette Jara spacca il partito e per alcuni esponenti rischia di spostare parte dell’elettorato verso il principale candidato di destra, José Antonio Kast. Che ora è in testa ai sondaggi
L’accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti rassicura i mercati: Eurostoxx e Ftse Mib in crescita, spread ai livelli del 2010. L’industria reale teme, ma gli investitori premiano la stabilità e la compattezza europea
La storia eterna della sinistra è essere “divisa tra ‘sta crollando il mondo e non riusciamo a farci niente, ma almeno diciamo che va tutto storto e che prima o poi deve arrivare la resurrezione globale’, e quello del ‘le cose non ci piacciono ma abbiamo la capacità per cambiare le cose”. Parla il direttore del Mulino
La cautela del governo e il vertice della premier con i vice a Palazzo Chigi. Il leader leghista: “Uscire dal Patto di stabilità”. FdI tace sulle tariffe imposte da Trump e attacca il Pd: “È travolto dalla questione morale”
Alla cerimonia del Ventaglio il presidente del Senato si dilunga sulle carceri ma parla anche della legge elettorale e delle beghe sotterranee al centrodestra sui nomi per le regionali
Il premio Nobel per l’Economia e attivista progressista ridimensiona i successi del presidente libertario e vede un’altra crisi finanziaria alle porte. Ma le sue previsioni sul Sud America sono un chiaro esempio di cecità ideologica
Da Angelo Gaja ad Anselmo Chiarli fino a Petrolo e Bisol. Parlano i produttori di vino
Elvira Seminara ha scritto un libro che guida all’esplorazione della città attraverso le parole e la musica del cantautore, di cui fu amica e compagna d’anima: In Sicilia con F.B. Cortili e galassie di un’anima errante
Un’estate che si consuma senza un suono proprio, che racconti il presente, ormai confinato in un angolo remoto. Ci siamo inoltrati in una stagione senza musica: c’è la sua celebrazione, c’è il suo riuso, ma è tutto un ripassare per luoghi noti
Dal caso Ricci nelle Marche a Beppe Sala a Milano. E poi i commissariamenti delle sezioni locali le incertezze in Campania e Puglia, dove i governatori uscenti vogliono candidarsi. Mentre la segretaria non ha alcuna voglia di riunire gli organi collegiali del partito
L’obiettivo di 750 miliardi di importazioni energetiche è irrealistico e l’ambiguità su quanto sia vincolante consentirà agli Usa di rimettere in discussione il deal in un futuro prossimo
Il candidato dem spiegherà la sua versione ai magistrati, con l’obiettivo di convincere anche il leader M5s, Intanto incassa il rinnovato sostegno della segretaria che venerdì sarà con lui a Urbania per la Festa dell’Unità
Il ministro della Pubblica amministrazione: “Corregge una situazione che non si giudstificava più da tempo. Ma stappare bottiglie di champagne non sarebbe serio. Ora affrontare il problema con serietà”. Ieri il rinnovo dei contratti dei dirigenti (con apertura della Uil)
Gli oneri più pesanti sulle utenze sono per le piccole e medie imprese. I dati della relazione annuale di Arera. Bisogna percorrere fino in fondo la strada introdotta dalla prima legge di bilancio firmata dalla premier Meloni e dal ministro Giorgetti
L’ottimismo attorno a un esito proficuo del vertice a Stoccolma era alimentato dalla volontà di gettare le basi per un possibile incontro tra il presidente Trump e Xi. E’ per questo che secondo il Financial Times Washington avrebbe negato il permesso al presidente taiwanese Lai Ching-te di fare tappa a New York
Nuovi volti e ricambio generazionale in arrivo per i forzisti: Tajani e la famiglia Berlusconi puntano su profili competenti e radicati nei territori, da Salini in Lombardia a Tosi in Veneto e tanti amministratori under 50
La sceneggiata che l’intero paese si sta godendo è di una qualità miserabile, una noia mortale. Fesserie prodotte da un cinquantenne eccitato (Raoul Bova), svariati reati ipotizzabili e il grande untore Fabrizio Corona. Questo l’intrattenimento cui siamo condannati
Più forti sulla difesa, più attenti al libero mercato, meno dipendenti dalla Russia, meno dogmatici sull’innovazione. Tema: dazi a parte, le bastonate di Trump all’Ue possono produrre effetti positivi in Europa? Forse sì
La recensione del libro di Federico Giuntoli, il Mulino, 264 pp., 23 euro
L?Autorizzazione integrata ambientale concessa dal ministero non basta: tra altiforni spenti, gara annullata e piani ?green? mai chiariti. Il sindaco di Tranto Bitetti lascia, ma la fabbrica resta in crisi. Cronaca di un disastro annunciato
Il Cremlino dice “di aver preso nota”, risponde al presidente americano colpendo un carcere nella regione di Zaporizhzhia a tre anni esatti dall’attacco al campo di detenzione a Olenivka
La recensione del libro di Sean Michaels, Keller Editore, 416 pp., 19 euro
La recensione del libro di Sara Colombo, Ponte alle Grazie, 240 pp., 18 euro
La recensione del libro di Kevin Cummins, Editore, yy pp., 1xx euro
Italia e Germania non seguono la Francia. Gli americani disertano la conferenza di New York
Con una stretta del 15 per cento non ci saranno svantaggi competitivi per gli esportatori europei, e più del 90 per cento dei beni importati non verranno sostituiti. Ma gli acquisti energetici e gli investimenti promessi potrebbero rivelarsi molto costosi per l’Europa
La recensione del libro di Bianca Gaviglio, Lindau, 158 pp., 14,50 euro
Dopo quanto accaduto in Scozia, una cosa appare chiara: i dubbi sull’infrastruttura annunciata dalla premier sono più che fondati. Gli esperti ci mettono in guardia da tempo: la statura di Meloni è insufficiente, l’alta sismicità di Trump non rende il ponte edificabile in sicurezza. E soprattutto: quanto ci costa?
Non gli piace l’accordo tra Stati Uniti e Unione europea, si oppone allo squilibrio con Trump. È invocato da tutti ma nessuno lo ascolta. Meloni non lo chiama (ancora) e lui riceve solo a casa. Attesa per il discorso di Rimini
A 54 anni dal debutto in televisione, l?opera pacifista che Benjamin Britten scrisse per la Bbc arriva in Italia. Un capolavoro rivelato
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Un riepilogo della situazione attuale sui principali partner commerciali e settori degli Stati Uniti
I profili della squadra azzurra si contraddistinguono per un approccio molto spregiudicato. L’ultimo è il caso dell’attore romano. Rischi e conseguenze di una strategia di lungo corso
Il direttore generale per gli Italiani nel mondo è stato nominato lunedì, due giorni dopo che al cooperante italiano, in prigione dal 15 novembre, è stata concessa la sua seconda telefonata alla madre in otto mesi. Ancora nelle carceri di Maduro una dozzina di detenuti con passaporto italiano
Le previsioni dell’Istat sono chiare: aumenteranno le famiglie senza nuclei, le persone sole e gli anziani. Servono “politiche pubbliche per l’assistenza alla non autosufficienza che al momento non esistono”, dice la sociologa Chiara Saraceno
Dai finti suicidi alle liti fasulle per i giornali, ha trasformato la pubblicità in arte e vissuto come un ragazzino: risate, cinema e storie inimitabili. Così inventò il divismo moderno in Italia
L’imprenditore attivo nei settori del vino e delle acque minerali si era candidato a sindaco di Torino nel 2021 con la sua lista civica e alle europee del 2024 con Forza Italia
Dopo aver condotto il Labour Party a memorabili sconfitte elettorali ed esserne stato estromesso, il parlamentare britannico ha fondato “Your Party”. Non a caso ha scelto un nome che punta a tenersi sul vago per rappresentare tutti. Anche se è più probabile non rappresenti nessuno
Dopo appena due mesi la città pugliese resta senza primo cittadino a causa delle minacce degli ambientalisti più oltranzisti e delle fratture politiche. Il centrosinistra paga l’alleanza fragile e una campagna elettorale complicata
Padre francese con kippah e figlio di 6 anni insultati e malmenati in un?area di sosta alle porte di Milano. E l?Olanda vieta l’ingresso ai ministri israeliani
Il vino preoccupa, ma olio e pecorino sono salvi, dice il ministro dell’Agricoltura: “Non sono replicabili negli Stati Uniti”. Il titolare dell’Ambiente invece è meno ottimista: “Trattativa irrituale con Trump. Se avesse perso le elezioni avremmo avuto meno problemi”
Il 31 luglio avrebbe dovuto siglare al Mimit con il ministro Urso l?intesa (fumosa) sull’acciaieria. Le associazioni ambientalista hanno contestato il primo cittadino, chiedendogli di non accettare l’accordo e di prendere le distanze da Emiliano
“Motivi di inagibilità politica”, ha detto il primo cittadino eletto con il centrosinistra. Avrebbe ricevuto minacce dagli ambientalisti nel corso di un incontro con movimenti e cittadini sul futuro dell’acciaieria tarantina. Contestato anche il presidente Michele Emiliano
Telefonata tra la premier e la presidente della Commissione Ue dopo l’accordo con Trump. L’Italia cerca di allinearsi alla Germania. Domani Giorgetti alla Camera. Opposizioni unite contro la presidente del Consiglio: “Ha svenduto l’Italia agli Usa”
Parla il generale, vice della Lega, e dice: “L’accordo sui dazi? Il risultato di una Commissione indegna. Ripresenteremo la sfiducia a Ursula”. Salvini attacca il green deal e fa il controcanto a Tajani: “Da vedere se i dazi sono sostenibili”
I mercati europei tengono: perdite minime per Germania, Italia e Francia. L?Ue negozia, guadagna tempo e resta in gioco, mentre Wall Street teme una bolla protezionistica
La Germania ha accelerato una metamorfosi militare senza precedenti: finanziamenti per start-up, AI applicata a strategia e logistica, robotica mimetica e sciami digitali. E l’Europa? O crea il suo “Progetto Manhattan”, o resterà solo un mercato da pacificare
Uno è un ex diplomatico vicino ai centri liberal di Tel Aviv. L’altro è un colono della Cisgiordania e ufficiale in congedo. Entrambi vogliono vedere Israele sicuro, forte, riconosciuto. Ma amare Israele significa anche dissentire
Il dibattito sulla sicurezza stradale in Italia è pieno di ipocrisie: il problema sono la tolleranza verso la velocità e la cultura dell’impunità. Il ministro dei Trasporti affronti il problema con coraggio politico, rigore normativo e un vero cambiamento culturale
La mobilitazione della gente di Taranto ha coinvolto tutte le generazioni: si protesta contro il progetto della “decarbonizzazione in 12 anni” (balle servite). L’idea, poi, di far ripartire la produzione d’acciaio per aumentare la spesa militare sembra quasi uno scherzo: non si maschera più la produzione di armi per farla passare per civile, ma il contrario
Bruxelles propone di sospendere Israele dal programma scientifico Horizon: la proposta è passata. Come fonti europee riferiscono al Foglio, la posizione di Italia e Germania può cambiare
“Nessuno mi ha mai chiesto di chiudere Ilva, altrimenti l?avrei fatto”, dice adesso il presidente della Puglia. Che sulo stabilimento di Taranto (come sui rigassificatori e sul Tap) ha detto tutto e il suo contrario
Donald non è Taco: sta vincendo la sua guerra commerciale. Impone maggiori tariffe a tutti, ma il costo più pesante rischia di pagarlo l’economia americana
Nuovo quadro normativo per stabilità e trasparenza per le stablecoin statunitensi con il Genius Act. Regolamentare l’emissione è fondamentale per favorirne la diffusione. Le limitazioni introdotte e l’impatto sul sistema economico
La repubblica centroasiatica fa da base sicura per gli oltre nove miliardi di dollari fatti circolare attraverso il token A7A5 il cui valore è agganciato a quello del rublo. Ecco come una banca controllata da Mosca continua a servire il complesso militare e industriale russo