Il mito perduto dello shopping vacanziero

La moda arranca, e i marchi tentano la strategia delle spiagge sponsorizzate e della moltiplicazione delle boutique nei luoghi di vacanza per intercettare la fascia alta dei turisti, con risultati dubbi. Così, affermare il Made in Italy artigianale diventa difficile. Buone notizie, però, arrivano da Firenze
Published
Categorized as Moda

Cosa prevede il nuovo decreto sport

Dagli stanziamenti per Milano-Cortina 2026 alle modifiche sul codice penale a tutela degli arbitri. Le principali novità della misura appena approvata alla Camera (dopo i rilievi mossi dal Quirinale)

Entrano in vigore i dazi. Trump festeggia

Il nuovo ordine commerciale deciso dalla Casa Bianca è ora realtà. Dazi al 15 per cento per l’Unione Europea, ma sull’acciaio resta la tariffa al 50 per cento, mentre Trump annuncia il 100 per cento per i semiconduttori. Quali sono i paesi più colpiti

Hamas ha imparato dalla propaganda sovietica. Il discorso di Sa’ar

“Avete parlato di pace. Dal 1947 avete avuto innumerevoli opportunità per raggiungerla. Le avete rifiutate tutte. Sono qui oggi perché i nostri ostaggi sono ancora là. Affamati. Torturati nei sotterranei di Gaza”. Le parole del ministro degli Esteri israeliano al Consiglio di sicurezza dell’Onu
Published
Categorized as Esteri, Home

La lotta intestina polacca ci riguarda

Nawrocki è presidente e non ha intenzione di chiudere il conflitto con Tusk. Le tensioni tra governo e capo dello Stato rischiano di isolare Varsavia e indebolire il ruolo della Polonia in Europa

Perché la Nasa di Trump adesso vuole un reattore nucleare sulla Luna

Entro il 2030 gli Stati Uniti puntano a installare una fonte di energia autonoma sulla superficie lunare per supportare avamposti abitati e presidiare le zone strategiche. L?iniziativa vuole contrastare l?espansione di Cina e Russia, ma solleva domande sul rispetto degli accordi internazionali
Published
Categorized as Esteri, Home

Entusiasmarsi per l’America profonda

Viviamo nel migliore dei mondi possibili. L’Europa aprirà le porte alla carne di bisonte americana: sapere che gli italiani (midollati anticaccia) si metteranno a mangiare bisonti selvaggi, carni favolose, prive di antibiotici e ricche di proteine mi strappa un sorriso

Il costituzionalista Curreri: “Illegittimo che Bartolozzi vada a processo da sola. Deve decidere la Camera”

Il professore di Diritto costituzionale: “Il Tribunale dei ministri si concentra solo sul ruolo degli esponenti di governo. E’ sbagliato. La procura avrebbe dovuto chiedere l?autorizzazione anche nei confronti della capo di gabinetto del ministero della Giustizia, come dice la legge. Se il governo avesse invocato la ragione di stato la questione si sarebbe chiusa subito”
Published
Categorized as Giustizia

Gender theory e decostruzione dell’identità ebraica

Negli scritti di Judith Butler l’identità sessuale e quella etnico-nazionale sono catturate in un gioco di specchi. Nasce così una doppia contrapposizione: ebreo senza patria (libero ed emancipato) contro ebreo etnico (e dunque razzista), persona queer contro persona confinata nell’eteronormatività. Questo in filosofia. Nella vita reale è più complicato

Strategia vaccinale spericolata

I legittimi dubbi sugli esperti nominati dal ministero nel gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
Published
Categorized as Salute

Fine degli atti politici. Le carte su Nordio, Piantedosi e Mantovano sono il manifesto dell’interventismo della magistratura

Negli stessi istanti in cui il Tribunale dei ministri riconosce che la separazione dei poteri è un principio sacrosanto, si arriva a sostenere che a decidere cosa è politica e cosa no è sempre e soltanto un giudice, che può decidere in modo autonomo quando le esondazioni sono accettabili e quando non lo sono. Confessioni pericolose

Meloni: “Almasri? Un disegno politico contro di noi”

“I miei ministri non governano a mia insaputa, perché io non sono Alice nel Paese delle Meraviglie, sono il capo del governo e non sono neanche, diciamocelo, un Conte qualsiasi che faceva finta di non sapere che cosa facesse il suo ministro degli Interni”, dice la premier intervistata al Tg5
Published
Categorized as Politica

Proteggere il ponte dalle esondazioni

L’opera sullo Stretto è stata approvata ma non è certo il passo definitivo. Occhio agli assalti giudiziari. Dalla Corte dei conti, agli ambientalisti e ai proprietari degli immobili che devono essere esproriati

Quell’idea di rimuovere ogni statua che non ci assomiglia alla perfezione

Per colpa del suo seno scoperto, la sirena scolpita da Peter Bech verrà rimossa essendo reputata pornografica, volgare e soprattutto ingannevole, in quanto offre la raffigurazione svilente di un immaginario corpo femminile tutto curve. Ma servirà abbattere anche il David di Michelangelo per non svilire l’immagine dell’uomo senza muscoli

E’ morto il giurista Vladimiro Zagrebelsky

E’ stato giudice della Corte europea dei diritti umani e componente del Csm. Il decesso è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, nella sua casa di villeggiatura a Gressoney-La-Trinité, in Valle d’Aosta
Published
Categorized as Giustizia

Il sabotaggio di Robert F. Kennedy jr ai vaccini del futuro

Il capo del Dipartimento della Salute americano cancella investimenti cruciali sui vaccini a Rna messaggero, ignorando prove e dati: pagheranno i pazienti più fragili e la capacità globale di prevenire nuove crisi sanitarie. È difficile stabilire se sia più grave l’ignoranza o la malafede

L’indagine su Ranucci accende lo scontro politico sulla Rai

Il giornalista di Report nel mirino per la pubblicazione di un frammento di telefonata Sangiuliano-Corsini-Boccia. ?Audio estrapolato e gossip sguaiato?, accusa Forza Italia. ?Nessuna notifica di garanzia, e la notizia era notizia di interesse pubblico?, ribatte il conduttore

Cesare Mirabelli: “Sul caso Almasri scelta politica. I magistrati? Più prudenza con l’azione penale”

Il presidente emerito della Corte costituzionale: “Il giudizio che viene svolto dal Tribunale dei ministri è relativo agli aspetti giuridici. Ma la sostanza delle cose è di tipo politico e questo risvolto alla fine è destinato comunque a prevalere”. Meloni archiviata? “C’è differenza tra la responsabilità politica e l’ipotesi di responsabilità giuridica”
Published
Categorized as Giustizia

I somari di Francesca Albanese

La relatrice speciale Nazioni Unite sui territori palestinesi ci chiede di bandire il “made in Israel”. L’idea, non solo in Italia, è quella di esorcizzare Israele dalla propria vita. No, grazie

Ferragosto a Pechino. A cosa serve la campagna pro turismo di Xi

Volare in Cina è semplicissimo (ed economico). Tornare un po’ meno. L’intensificazione del turismo straniero serve alla leadership cinese per due motivi: da un lato provare ad aumentare i consumi interni, dall’altro c’è la propaganda
Published
Categorized as Esteri

Lotte sociali che si trasformano in buffi combattimenti ideologici

Israele, dicevamo, è diventata un mito che compendia colonialismo, capitalismo, supremazia bianca e cambiamento climatico. La Palestina è svuotata di ogni contenuto storico e politico concreto. Il caso di una conferenza di donne che rischiava di degenerare in una babele intersezionale, in cui i conflitti si sono appianati grazie a una cosa: una mozione contro Israele

Lo spot di Sydney Sweeney ci dice che siamo ancora attratti dalla bellezza convenzionale

Il movimento body positivity e il politicamente corretto ci hanno detto che tutti sono belli, che tutti i corpi meritano di essere messi in luce: non è così, scrive la giornalista Kara Kennedy su The Free Press. “E’ una rivincita culturale dopo anni passati a sentirsi dire che le modelle di lingerie formose fossero fonte di ispirazione”
Published
Categorized as Cultura

I flussi migratori che fanno bene al lavoro

Il governo ha coscienza della rilevanza e dell’utilità del fenomeno migratorio ma fatica a gestirlo nel modo più efficace a causa di preclusioni ideologiche o di interessi propagantistici, destinati a essere superati dai fatti

Orbán ha scelto Putin e non Trump

Il premier ungherese critica il leader americano: non è un leader abbastanza forte da tenere gli europei dalla sua parte e cambiare la loro posizione sulla guerra

In che direzione orientare la bussola Ue per le concentrazioni

La revisione delle Linee guida sul tema è attesa per il 2027. Ma è importante impostare da subito la rotta, basata sulla semplificazione delle regole e delle procedure, con l’individuazione di un unico interlocutore istituzionale e di un’unica decisione, trasparente nelle fasi e prevedibile nelle sue conclusioni
Published
Categorized as Economia

Oltre il San Carlo. Con Giosy Romano Lega e FI sognano De Luca a destra in Campania

Dopo l’intesa contro il sindaco Manfredi sulla nomina al teatro lirico, un pezzo di centrodestra immagina di ottenere i voti del centro deluchiano candidando il presidente della Zes unica del Mezzogiorno che per De Luca fece una lista civica. E intanto FI offre nuove sponde al governatore sul piano di rientro della sanità e l’America’s Cup

Svizzera sotto dazio. Il 39 per cento farà male ma si punta a negoziare

La presidente della Confederazione elvetica vola a Washington per negoziare. Pesa il diverso trattamento riservato all’Ue, Regno Unito e Giappone. Ma l’esclusione del farmaceutico e la solidità del modello elvetico riducono i rischi immediati. Parla Lorenzo Casaburi (Università di Zurigo)
Published
Categorized as Economia

Manlio Messina: “Emarginato da FdI. Ecco perché me ne sono andato”

“Un atteggiamento che non mi so spiegare. E mi ha convinto che la tutela dell’immagine di Fratelli d’Italia debba, a correnti alterne, sempre prevalere sul principio del garantismo o sul sacrificio dell’interesse del singolo. Ciò che è capitato a me potrà presto accadere a qualcun altro”, scrive l’ex deputato meloniano
Published
Categorized as Politica

Bolsonaro ai domiciliari. Le proteste e la condanna della Casa Bianca

L’ex presidente brasiliano è stato messo agli arresti domiciliari per ordine di Alexandre de Moraes, giudice del Supremo Tribunale Federale. Assieme ad altre 39 persone è indagato per imputazione di colpo di stato, abolizione violenta dello stato democratico e appartenenza a organizzazione criminale. I suoi sostenitori gridano alla “persecuzione”, e così l’Amministrazione Trump
Published
Categorized as Esteri, Home

Csm, eletto Daniele Porena come nuovo membro laico

Il professore è stato scelto dal Parlamento in seduta comune per sostituire la dimissionaria Rosanna Natoli, travolta dallo scandalo sul suo incontro privato con una giudice sotto procedimento disciplinare
Published
Categorized as Giustizia

Le nuove disposizioni sui farmaci per la disforia di genere sui minori

Via libera del Cdm al ddl presentato da Schillaci e Roccella. I bloccanti della pubertà saranno vincolati a una diagnosi formulata da un’equipe multidisciplinare e a percorsi psicologici, psicoterapeutici e psichiatrici. Un registro Aifa per il monitoraggio dei dati
Published
Categorized as Salute

Gli editoriali del Foglio. A voce

Voce artificiale, idee naturali. Gli editoriali del quotidiano letti da una umanissima intelligenza artificiale. Continua la sperimentazione del Foglio con l’AI: ora puoi ascoltare gli editoriali scritti dai giornalisti del Foglio e letti dalla …
Published
Categorized as Podcast

Incontri, chiacchiere, imbarazzi sui treni

Una vicina di sedile impegnata col telefono, un giovane immerso nel suo Mac. Una ragazza simpatica con una cagnolina, metà di Lecce e metà peruviana, diretta a Montelupo. Un ragazzo intento a leggere “Il Signore degli anelli”. Varia umanità