Prima di finire in libreria, i testi attraversano itinerari lunghi e spesso tortuosi. Il saggio di Roberto Cicala “I meccanismi dell’editoria” è una lettura irrinunciabile per scoprire la storia di tanti capolavori
Il neo presidente Biscardi appena insediatosi ha già delineato poche (ma ben chiare) linee programmatiche della stagione estiva dell’Accademia
Senza la comunità, l’uomo non è nulla. Lezioni utili per la crisi sociale di oggi
Transizione energetica, efficienza e innovazione: l?Italia investe 23 miliardi nella rete elettrica per ridurre le emissioni e garantire sicurezza, con la Lombardia protagonista della svolta sostenibile. Il ruolo del gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia
Alla fiera veronese il padiglione laziale era sempre pieno. Piacciono sempre più Roma Doc, Cesanese del Piglio Docg e Frascati
Un viaggio sonoro tra passato e presente: da Berio e Maderna nel Duomo del ’54 ai sub-bass della Metro 2 sotto la Pietà Rondanini, il progetto “Mother” svela l’anima acustica di Milano
“Oreste, storia di un sorriso” è la prima opera d’illustrazione del pittore pubblicata da Simon & Schuster pubblicata nel 1961. Arriva nelle librerie del nostro paese grazie alla traduzione di Maria Baiocchi e a Il Saggiatore
“Chi è Nicola Felpieri?” è il primo disco del Mago del Gelato, band che si iscrive al filone del jazz-funk all’italiana, iniziato dai Calibro 35. All’interno dell’album anche collaborazioni come quella con Le Feste Antonacci che proeittano il genere su sonorità più elettroniche alla Cosmo
I dipendenti comunali scendono sotto quota 22 mila unità. La Capitale paga una perdita costante di attrattività. La questione rinnovi contrattuali
Nel carcere femminile milanese nasce un distretto dell?ecofashion che coniuga la sapienza artigianale della sartoria alla filosofia sostenibile del fair trade e al reinserimento delle detenute
Fu l’irruzione dei treni a sincronizzare gli orologi della Penisola e a darle lo stesso orario, dalla punta della Sicilia alla cima delle Alpi. Tragedia e varietà ferroviarie
Domenica 13 aprile la Nazionale di rugby femminile cercherà la vittoria dopo due sconfitte di fila. “Sarà dura, sarà difficile, ma non esistono partite che non siano dure e difficili”
A lezione di competenza e leggerezza in una tavola rotonda con quattro grandi ct come Velasco, De Giorgi, Pozzecco e Quesada
“La situazione è sfuggita di mano anche a chi ha teorizzato e voluto tutto questo. Avere trasformato la guerra tariffaria in guerra finanziaria è un gioco molto pericoloso per entrambe le parti”. Parla Riccardo Trezzi
Cosa succede quando una macchina si dimentica di non essere umana? Così lo scetticismo (di alcuni) verso l’intelligenza artificiale in quattro settimane si è tramutato in stupore
Le statistiche contraddicevano la visione del presidente di un’America fatta solo di locomotive e di fabbriche. Il conflitto inevitabile tra l’ex capo degli economisti del tycoon e Navarro, raccontato da Woodward
Nouveaux algorithmes du journalisme. Notre Une expérimentation d’un mois avec le Foglio AI dans un dialogue entre le Foglio AI et le directeur du Foglio. Voici ce que nous ferons à l’avenir et ce que deviendra le Foglio AI (qui ne s’arrête pas là)
Federico Visentin esprime preoccupazione per le richieste dei sindacati che puntano a irrigidire i salari, rischiando di frenare l?efficienza del sistema industriale. Difende un modello flessibile che ha garantito crescita reale e welfare aziendale
Defezioni, sospensioni, rientri in Italia, imboscati. Il primo gruppo socialista Ue è evaporato. Riarmo, Israele, il mancato chiarimento dopo la spaccatura. Sembra il gruppo misto
Gli europei, in questa galassia di alleati mortificati, occupano il primo posto, non soltanto perché sono il primo mercato di riferimento degli Stati Uniti. L’Amministrazione Trump ha speso questi primi tre mesi primariamente a smantellare la relazione transatlantica
Nuevos algoritmos del periodismo. Nuestra experiencia con el Foglio AI en un diálogo entre el Foglio AI y el director de Il Foglio. Esto es lo que haremos y en lo que se convertirá el Foglio AI (que no termina aquí)
Quant’è facile iniziare a scrivere un giornale con un chatbot e subito lamentarsi: è lento, non capisce, fa errori, non è intelligente per niente. Ecco perché è importante fare astrazione, per rendersi conto di una rivoluzione senza precedenti. E da governare
Trovare soluzioni senza ledere il proprio ruolo. Per garantire la stabilità macroeconomica le banche centrali di Europa e America dovranno difendere la propria autonomia
Per Powell la potenziale dannosità dei dazi è assai maggiore delle previsioni, ma Trump continua a chiedere con insistenza un taglio dei tassi. Sul piano giuridico, il rischio che l’autonomia della Fed sia compromesa non è da sottovalutare
L’avvocato generale della Corte Ue conferma che spetta al governo definire i “paesi sicuri”, ma sottolinea che tale valutazione può non valere per singoli richiedenti vulnerabili. Resta aperta la questione se lo Stato debba motivare le sue scelte davanti ai giudici, aprendo un possibile conflitto tra poteri
New algorithms of journalism. Our experience with the Foglio AI in a dialogue detween the Foglio AI and the Editor of the Foglio. Here’s what we’ll do and what the Foglio AI (which doesn’t end here) will become
“What?s with Baum?. “Il primo romanzo del regista newyorkese e quelle assonanze con lo scrittore
Dalla riconversione del piano Transizione 5.0 alla diplomazia economica per la diversificazione dell’export. Di fronte alla politica commerciale statunitense, è fondamentale rafforzare il dinamismo delle nostre piccole imprese
Ms. Giorgia goes to Washington per incontrare l’Arancione a nome di tutta l’Ue, che tifa per la moderazione di Meloni. Non tornerà magari col sacco pieno, ma non necessariamente a mani vuote
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Milei ottiene un nuovo prestito da 20 miliardi di dollari per completare la stabilizzazione del paese, ma la guerra dei dazi del suo alleato alla Casa Bianca complica i piani della Casa Rosada
Il clima estetico e trionfalmente visivo di tante pagine di pubblicità senza parole, tanto per stupefare. Tra vanità sociale e conforto privato
La transizione dagli assegni ai contratti di ricerca ha aumentato i costi e le incertezze per i giovani studiosi, senza garantire reali prospettive di stabilizzazione. Serve una riforma strutturale e inclusiva per valorizzare davvero la ricerca in Italia
Un confronto che chiarisce i limiti e le eccezioni dell’obbligo di tracciabilità dei dispositivi medici, evidenziando le criticità di una normativa ancora in transizione. A rischio, la trasparenza e la sicurezza per i pazienti
Il presidente della Corte costituzionale richiama l’attenzione sul rischio di un “uso distorto del potere legislativo” con l’approvazione di norme retroattive. Proprio ciò che è accaduto per risolvere il pasticcio compiuto dalla giunta Manfredi sulla riscossione dei tributi
Macron si dice fiducioso. Le date possibili e le condizioni di un deal doloroso
“Non sono trumpiano ma crosettiano”, dice il ministro della Difesa Guido Crosetto. “Trump e Giorgia non si sono mai amati”, spiega Alessandro Sallusti. E poi Rampelli, Procaccini, Marsilio: “Con Trump i rapporti sono istituzionali. Meloni? Mai stata una cheerleader in cravatta rossa”. Fini: “Trump è imprevedibile”
La squadra neroazzurra ha mantenuto invariata la sua natura storica, la sua tradizione, rivelandosi a volte pazza, a volte saggia, a volte talentuosa e a volte solamente molto pragmatica e ora spera in un’altra vittoria in memoria di sé
Nuovi algoritmi del giornalismo. La nostra esperienza con il Foglio AI in un dialogo tra il Foglio Ai e il direttore del Foglio. Ecco cosa faremo oggi e cosa diventerà il Foglio AI (che non finisce qui)
Susan Meyers, a capo della 821esima unità che controlla la base spaziale di Pituffik, è stata rimossa dall’incarico perchè ha inviato un’email allo staff della base dopo la visita del figlio di Donald Jr contro la politica del presidente
Nonostante la crescita della spesa sanitaria, un quarto dei fondi per ridurre le liste d’attesa non è stato utilizzato, con inefficienze soprattutto nelle regioni meridionali. La priorità dovrebbe essere migliorare l’organizzazione e l’efficienza nell’uso delle risorse
Il presidente americano rilancia la sfida alla Cina: “È il momento del grande decoupling”. L’ex viceconsigliere per la sicurezza nazionale di Trump svela la strategia dietro i nuovi dazi: isolare Pechino senza perdere l’Occidente. L’obiettivo è la supremazia globale del XXI secolo
Quella del campione italiano dei massimi leggeri è una storia esemplare di integrazione. Dal diploma di perito meccanico al calcio, fino alla biblioteca universitaria. Il racconto dalla festa del Foglio a San Siro
I video di arruolamento russi su Douyin (la versione cinese di TikTok) Weibo e Bilibili e la versione del soldato “Macron”. La Russia recluta, la Cina censura
Steve Witkoff, l’inviato speciale di Trump, venerdì era con Putin e oggi a negoziare con Teheran. Se Khamenei ha accettato i colloqui con gli Stati Uniti sul nucleare lo ha fatto solo per salvare il regime
L’accordo dovrebbe essere una clausola di una maxi intesa su le elezioni amministrative dei prossimi due anni. Ma il segretario lombardo del Carroccio Massimiliano Romeo al Foglio dice: “La Lega deve mantenere la guida delle regione che governa. Squadra che vince non si cambia”
L’ex nerazzurro André Onana potrebbe davvero diventare il peggior portiere della storia dello United
Fondata nel 2017, oggi l’azienda di San Francisco conta cinque milioni di utenti paganti: numero in drastico aumento anche a causa della nuova Amministrazione Trump, che ha spinto molte persone a rimanere informate. Ma il suo approccio troppo permissivo potrebbe essere un problema
Presentato il ddl che evita il doppio turno al candidato supera il 40 per cento. Gualtieri in allarme. Ma la Corte costituzionale è cauta
La politica statunitense è un grave errore economico con effetti negativi sui mercati, sulla fiducia e sull’economia globale. La strategia è vista come ideologica e mal calibrata, con il rischio concreto di una recessione
Doveva ritirarsi, ha ritrattato. La nuotatrice azzurra domenica 13 sarà al via dei Campionati italiani assoluti di nuoto a Riccione qualificanti per i Mondiali di Singapore a fine luglio
Il vice presidente della Camera difende la lealtà del vicepremier leghista al governo, nonostante le sue dichiarazioni sovraniste contrastino con il suo supporto alle politiche europee e Nato. La Lega appare più in sintonia con l’Europa di quanto non sembri dai suoi comizi
Il pensiero umano non funziona come quello di un robot ipercomplesso, a meno che non si trascuri una caratteristica umana fondamentale, ovvero l’intenzionalità. Esiste un’incolmabile differenza tra questa e l’intelligenza meccanica, seppur poderosa, delle macchine
Nel cuore dell’Umbria si svolge la terza edizione dell’evento immersivo che unisce sport, cultura e partecipazione attiva per promuovere il benessere nelle città italiane. Con oltre 300 partecipanti, l’iniziativa propone dibattiti, attività pratiche e momenti di confronto tra istituzioni, cittadini e stakeholder
Il reato principale riguarda, in pratica, le false fatture che, con l?aiuto di una gioielleria connivente, servivano a pagare i debiti di gioco attraverso finti acquisti di Rolex. Le piattaforme illegali, il sottobosco, e quel sospetto morale sui giovani viziati
La risposta commerciale dell’Ue a Trump e Xi guarda a oriente. Il viaggio dei vertici europei a Pechino fissato per la seconda metà di luglio. Sul tavolo la cooperazione tra l’Ue e l’Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico
“Andatevi a leggere i suoi discorsi, la sua è la vera Difesa europea” ha detto l’ex premier Matteo Renzi in Senato presentando la nuova campagna per il tesseramento del partito. Avanza le sue proposte sui dazi. E sull’ipotesi Fico in Campania dice: “Nessun veto”
Tre decisioni in due giorni hanno dato l’impressione che la più alta corte di giustizia americana volesse dare ragione a Trump su questioni cruciali del suo mandato. Ma, nonostante gli entusiasmi Maga, non è esattamente così. Ecco perché
L’università digitale abbatte muri e cliché: pubblicazioni internazionali, open science e laboratori virtuali ridefiniscono l’eccellenza accademica. La lettera del direttore del dipartimento di Scienze dell’Educazione e dello Sport all’Università Pegaso
Sono tante le ispirazioni e gli obiettivi possibili di chi mostra al mondo una macchina appena distrutta. Gli artisti non sbagliano mai, perfino con un atto patentemente violento e volgare
Un lungo viaggio tra gli umori e gli amori del nostro sport nella giornata organizzata dal Foglio allo stadio Giuseppe Meazza
Beppe Saronni racconta i tempi eroici del ciclismo, quelli dei pirati che pedalavano senza casco e occhiali. In quegli anni, capitava che tentassero di avvelenarti con il Guttalax e la squadra nemmeno denunciava il fatto
La ragazza aggiunge tasselli al suo piano criminogeno, istigando le mamme a denunciare Manuela e inasprendo l?accaduto agli occhi di Nico. Nel frattempo, Rossella sembra aver perso interesse nella convivenza in una nuova casa
Da Brindisi a Gjader sul pattugliatore Libra, il governo ci riprova. Ma restano dubbi giuridici e tensioni politiche. Intanto c’è il parere della Corte di Giustizia europea, ma si attende la lista di “paesi sicuri” della Commissione e la decisione finale della Corte di Lussemburgo
Il presidente leghista: “La motivazione della politica per non cambiare legge sul terzo mandato è inaccettabile”. E intanto il presidente del Friuli-Venezia Giulia (regione a statuto speciale) Fedriga pensa di ricandidarsi
Le attività legate alla prostituzione e all’organizzazione di incontri potranno da oggi aprire una partita Iva e pagare i contributi. Ma “tutti servizi erano già inclusi nella nella classificazione precedente” in vigore dal 2008 al 2024
Revocata una conferenza su Russia e Ucraina all’Università di Torino per la proiezione di un video di Russia Today: mancano garanzie di confronto critico e rigore scientifico. La libertà accademica resta, ma con alcuni paletti
Abbiamo chiesto agli universitari che erano con noi il 10 aprile allo stadio Meazza di raccontarci l’ottava edizione del nostro Festival dello sport. Impressioni, commenti, critiche e chicche
Il cuore e il silicio. Due posizioni diverse e creative con un punto in comune: non si torna indietro
La giornata di incontri e interviste organizzata dal nostro giornale intercetta cambi della guardia cruciali: Olimpiadi, Meazza, Malagò, Pancalli. Un’altra epoca che inizia, un altro passaggio al futuro
L’intelligenza artificiale del Foglio chiede alla premier di rispondere, per una volta, senza filtro: niente gossip, niente trappole, solo politica, potere e libertà. Perché in democrazia, anche chi governa deve rispondere
Il presidente americano ha fatto un parziale passo indietro (forse perché guarda tanto Fox News) ma i danni di questa settimana post Liberation day sono destinati a durare. La falsa dicotomia tra risparmiatori e investitori e l’incertezza che stravolge ogni cosa
A destra è diffusa la narrazione che la strategia della Casa Bianca sia quella di arrivare a una riduzione reciproca delle tariffe. Non è così. Anche con la “sospensione”, gli Stati Uniti sono ora il paese con i dazi più alti al mondo, sopra Iran e Venezeula
Dopo la bocciatura della Corte si apre il caso in Veneto e si ragiona sul suo futuro. L’idea di una lista Zaia piace poco a FdI. L’ipotesi di una nomina nella partecipata del Cane a sei zampe, protagonista del Piano Mattei
Il Ceo della Fimi (Federazione industria musicale italiana): “Al Comune di Sanremo non capiscono nemmeno cos’è il Festival che porta il nome della città che amministrano. Dal bando emerge una visione provinciale, strapaesana e parassitaria nei confronti di uno spettacolo tv”
Il vicepresidente del Csm: “Ineludibile riflessione sul dramma delle carceri. Non servono nuovi istituti di pena ma una nuova concezione della giustizia e della pena. L’introduzione di nuovi reati non fa che aggravare il problema”
Pechino scommette sugli Stati Uniti che si indeboliscono da soli e su un’Europa che chiacchiera di autonomia o grandi accordi, senza fare mai sul serio, né in fretta
Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera: “Solo la sinistra pensa a scegliersi gli interlocutori migliori. Noi diversi dal tycoon? Siamo europei e siamo diversi in tante cose. Il viaggio di Meloni a Washington? Importante ma non uno spartiacque”
Da Meloni a Schlein, passando per Conte e Salvini: una levata di scudi generata dall?ansia e dalle pressioni delle piazze pacifiste contro l’uso dei fondi di Coesione Ue per la difesa, ma nella revisione si elencano ben altri progetti
Il “dossier satelliti” divide Elon e Giorgia, Salvini è l’unico sponsor di Starlink. Tensione sul ddl Spazio e Cingolani cerca il leghista
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Le decisioni di Trump non riguardano Mosca, ma scoprono il punto fragile dei progetti di Putin e dei suoi piani di guerra legati al petrolio. Per il capo della Casa Bianca sarebbe semplice bloccarli e il Cremlino ha mandato Dmitriev a cercare la cura
Il leader di Azione e l’eurodeputato dem, candidato alla presidenza nella sua regione, si sono incontrati ieri a Roma. “A me delle regionali nun me ne pò fregà de meno”, dice Calenda che tuttavia lascia qualche indizio, Intanto i meloniani si interrogano sul governatore uscente Acquaroli
Al Nazareno sono convinti che dopo la decisione della Corte Costituzionale che impedisce al governatore di candidarsi chi gli portava i voti cercherà casa altrove. Il king maker dell’operazione sulle spoglie di De Luca è il sindaco di Napoli
Da quando il Cremlino ha detto di essere pronto a un cessate il fuoco ha effettuato 27 attacchi contro 14 strutture energetiche ucraine utilizzando 25 droni e due bombe. Kyiv chiede più armi e chiarezza da Trump: l’accordo sta collassando
Il presidente americano ha scoperto il lato oscuro del protezionismo: Wall Street crolla e il debito Usa trabocca. L’unica via razionale è zero dazi, commercio libero, fine dell’autarchia. Giorgia Meloni ha la chance di guidare la svolta o restare ostaggio della propaganda
La sentenza della Corte costituzionale su De Luca si riverbera in Veneto. “Chiunque creda nel libero mercato sa che i dazi non dovrebbero esistere”, ci dice il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia
Il rapporto di Christian Solidarity Worldwide (Csw) rende conto di 222 violazioni della libertà religiosa nel corso del 2024, cui si aggiungono 46 casi di detenzione arbitraria di esponenti religiosi. Tutto fa pensare che il 2025 non sarà da meno
Moussa Abu Marzouk si è rivolto a un tribunale britannico per chiedere la rimozione del gruppo dalla lista dei terroristi. L’obiettivo è abusare dello stato di diritto che a Gaza non è concesso
Da un lato il caso De Luca fa ripartire il lavoro interno sulla “coalizione ampia”, dall’altro la politica estera resta elemento dirimente. Quel “chiarimento politico” promesso (o minacciato) dalla segretaria dem all’indomani del voto a Strasburgo sul piano ReArm Europe, è in arrivo
Dall’ultimo giorno dell’umanità alla storia che ripete se stessa ma poi si autocorregge. Una nuova raccolta di racconti brevi attraversa con piglio la lieta dissacrazione della vita e della morte
“In quanto a pura capacità linguistica, oggi l’intelligenza artificiale ci ha superato. Ma l’essere umano è capace di trovare il significato della conoscenza che manipola”. Parla Riccardo Manzotti, professore ordinario di Filosofia teoretica allo Iulm
Sovranismo e populismo fanno emergere una certa nostalgia per la globalizzazione, figlia di quello spirito che ha consentito all’uomo occidentale di realizzare le forme culturali, politiche, economiche, scientifiche alla base dell’attrattività dell’Occidente
Il presidente americano che spaccia i dazi per una festa della liberazione. Putin che trolla le democrazie accusandole di essere illiberali. I populisti che trattano l’Ue come una dittatura. E’ ora di smascherare i nuovi e vecchi truffatori della libertà
Il mercato dei titoli di stato americani ha assunto un ruolo centrale nell?escalation innescata dalla Casa Bianca: ora Pechino potrebbe minacciare il delisting. “Il mercato obbligazionario svolge una funzione strategica?, dice Antonio Cesarano, global strategist di Intermonte
Dimenticate trattati e strategie: per capire i leader mondiali basta leggere il loro oroscopo. Tra Gemelli istrionici, Vergini perfezionisti e Bilance inquiete, le stelle raccontano ambizioni, contraddizioni e destini politici con sorprendente (e spietata) sincerità
La scelta tra la sincerità e la fuga. La taverna greca e il posto con la faccia al muro. La voglia di scappare, mentre gli altri continuano a parlare e mangiare
Il presidente americano ha tolto a Krebs le sue credenziali governative e ha chiesto al dipartimento della Giustizia di aprire un?inchiesta. Poi ha definito Taylor un ?traditore?
La retromarcia del tycoon non mette al riparo dalla guerra commerciale. L’emissione di nuovo debito europeo per difesa, transizione verde e infrastrutture può offrire valide alternative di investimento, promuovendo l’euro come nuova valuta di riserva