Accordi e disaccordi per Fico (crescono i tavoli ma non le liste)

Prima riunione programmatica, con un occhio alla società civile e dubbi sulla composizione del “comitato etico”. “Io non m’accorpo”, dice Mastella. Il tema della “continuità” e la quadra da trovare tra Pd, deluchiani e contiani. La prossima settimana arriva il nome dello sfidante di destra
Published
Categorized as Politica

De Carlo (FdI): “Fontana candidato autorevole per il Veneto”

Candidare il presidente della Camera per il centrodestra ieri era una fantasia, oggi un’ipotesi. “L’importante è che il centrodestra resti compatto”. Ma niente fughe in avanti. “Il nome sarà scelto dal tavolo nazionale, non dai singoli leader”, dice il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia
Published
Categorized as Politica

Cosa è la vita: perché ce lo chiediamo?

Il bisogno di distinguere fin dai primordi evolutivi chi fosse simile a noi ha spinto la nostra specie a elaborare criteri sempre più raffinati per riconoscere l’altro come agente vivente
Published
Categorized as Scienza

Starmer non ottiene granché da Trump, ma non perde niente

Il presidente americano dice di essere molto deluso da Putin ma ripete agli europei che devono smettere di comprare petrolio russo, così Mosca non avrà altra scelta se non fermare la guerra contro l’Ucraina. Ma sulle sanzioni americane non dice nulla. Ed è contrario al riconoscimento dello stato palestinese
Published
Categorized as Esteri, Home

Perché l’account della Casa Bianca su TikTok non sta andando come previsto

Trump ha aperto il profilo di @whitehouse sul social di proprietà cinese soltanto un mese fa. La risposta al lancio è stata una valanga di commenti negativi, molti dei quali provenienti da influencer di sinistra che hanno trasformato la sezione commenti di ogni video in una cassa di risonanza anti trumpiana
Published
Categorized as Esteri

Cosa prevede la riforma della giustizia approvata alla Camera (tra le proteste dell’opposizione)

Con 243 voti a favore e 109 contrari l’Aula di Montecitorio ha approvato in terza lettura la riforma costituzionale che ha tra i suoi punti principali la separazione delle carriere tra giudici e pm. Tensioni in Aula. Braga (Pd): “Non si applaude dai banchi del governo. Rispondete su Gaza”. Nordio: “Annacquano la sconfitta con una diversione”. Ora l’ultimo passaggio in Senato
Published
Categorized as Giustizia

Non solo Salvini celebra la Cina

Erano presenti al ricevimento della Repubblica popolare cinese, oltre al vicepremier, anche altri rappresentanti del governo, tra cui: Edmondo Cirielli, vice di Tajani, e il segretario generale della Farnesina, Riccardo Guariglia. Pechino è il principale sostegno della guerra di Putin. Essere ambigui a riguardo non paga

Perché l’Italia merita un rating migliore. Parla Giani (Citi)

L’economista sostiene che l’”Italia merita un miglior rating grazie a stabilità politica, disciplina fiscale e ripresa della fiducia dei mercati”. Nonostante le incognite sulla crescita, i progressi strutturali e macroeconomici indicano un netto miglioramento rispetto al passato
Published
Categorized as Economia

“Una cena quasi perfetta” ovvero la versione americana dell’immortale “uccidere un fascista non è reato”

E’ di trent’anni fa ma è il il film del momento. Cinque giovani progressisti americani si riuniscono a cena per discutere di politica, e si ritrovano a ospitare un fascista. Finisce male. Ecco il grande rimosso-mai-rimosso della sinistra italiana: noi siamo i giusti e il mondo deve essere purificato grazie alle nostre idee, a ogni costo
Published
Categorized as Cinema

Il cambio di passo di Meloni su Gaza e Israele

Dal palco di Ancona la premier dice che che “l’Italia non può condividere la scelta di occupare Gaza City”, definendo la reazione di Israele “decisamente sproporzionata”. Un cambio di linea anticipato dal Foglio
Published
Categorized as Politica

In Un posto al sole le notizie non sono buone per Michele

Vinicio in lacrime va a trovare in ospedale il fratello che gli pone un ultimatum. Intanto Saviani, spinto da Rossella, chiede al medico che lo segue se tornerà mai più a camminare al cento per cento, ma non ottiene la risposta che voleva
Published
Categorized as Televisione

L’Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c’è la maggioranza

“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
Published
Categorized as Esteri, Home

Il Papa smonta le balle russe

A Leone XIV bastano cinque secondi davanti alle telecamere per ricordare (anche a tanti vescovi) che “la Nato non ha cominciato nessuna guerra”. È un capovolgimento totale della linea del suo predecessore Francesco, secondo cui “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia” aveva indotto Putin a “reagire male”
Published
Categorized as Chiesa

Ogni vittoria del Bodø/Glimt è un riscatto culturale e sociale

Dal rischio retrocessione nel 2018 a quattro titoli in cinque anni fino al 2024, passando per una semifinale di Europa League contro il Tottenham, mai raggiunta da un club norvegese. E quest’anno è arrivata la consacrazione definitiva: la prima storica qualificazione al girone unico di Champions League
Published
Categorized as Sport