Difendere senza idolatrare e criticare Netanyahu senza cadere nell’antisemitismo è possibile. Dibattito
Il caso Bob Vylan, tra musica, politica e antisemitismo. La banalizzazione del male
L’essere umano prova un’attrazione profonda per ciò che sfugge alle definizioni nette, come un frutto acido e luminoso capace di trasformare tutto senza mai essere il centro. L’intelligenza artificiale può descriverne gli effetti, ma non comprenderne davvero il fascino
Nell’epoca della tecnica assoluta, l’arte deve tornare a creare le divinità. Solo nuovi racconti possono arginare il vuoto lasciato da Dio e senso
Le riprese del “Diavolo veste Prada 2” avrebbero dovuto includere la mostra celebrativa del grande stilita italiano e la grande sfilata per il cinquantesimo anniversario della maison. I piani sono stati dolorosamente cambiati
Un po’ dopo le quattro, al bar sotto casa, è l’ora della partita a carte. Ma il gioco non è fare scopa: è insultarsi tra vecchi compari, ridere per ricordarsi che sono amici
Il progetto, pensato come polo moderno e interdisciplinare, affronta ora importanti criticità logistiche e organizzative, dal trasferimento dei laboratori alle carenze infrastrutturali. Preoccupano i costi (circa 2 miliardi), i ritardi previsti e l’accessibilità limitata, soprattutto in vista della futura apertura nel 2027
La distinzione tra potenze fondate su libertà politiche e libero mercato e forze ostili a questo modello è ormai venuta meno. Ci sono solo attori geopolitici che sembrano voler seguire una linea che poco ha a che fare con una cultura di tipo liberaldemocratico. Da Trump ai leader delle Big Tech
Contro il dogma dell’impegno: la letteratura non deve nulla alla politica. Scrivere può essere ribellione silenziosa, inutile e dunque necessaria
Nella capitale emerge un nuovo ecosistema mediatico, dove pagine social e influencer raccontano il disagio urbano più dei media tradizionali. Il citizen journalism diventa protagonista e la politica si adatta ai linguaggi virali delle piattaforme
Dietro la Villa Reale di via Palestro è esposta la mostra en plein air di Sara Enrico, artista che realizza sculture di tessuto e cemento capaci di immaginare paesaggi nuovi dentro questo parco urbano
Negli Stati Uniti mentre sono a scuola, gli studenti non possono usare il cellulare. I ragazzi allora hanno comprato iPod, lettori CD e Walkman pur di ascoltare le canzoni per scaricare la tensione e concentrarsi nello studio
“È ora di superare lo schema delle contrapposizioni ideologiche”. Lavorare per la democrazia dell’alternanza si può. Con un’intesa sul premierato. Ci scrive la capa della segreteria politica di FdI e sorella della premier
La corsa verso la separazione delle carriere e le lezioni di garantismo dalle inchieste disastrose a Milano hanno un super tratto in comune: la reazione necessaria di un paese contro la dittatura dei pm e la cultura del sospetto
Una super Sparta senza Atene sarebbe una fortezza eroica condannata alla solitudine. Anche in guerra e sotto sanzioni, il modello dello stato ebraico resta la democrazia occidentale che esce dalle mura per difendersi
A ottobre inizia la Festa del cinema di Roma e la presidente della giuria sarà Cortellesi. I film del concorso dovrebbero lanciare nuovi registi e attori, tra i quali spicca Andrea De Sica, con “Gli occhi degli altri”. Alla creatura di “Frankenstein” di Guillermo del Toro risponde “Dracula” di Luc Besson
Accusato di farsi blandire dell’opposizione, fa chiudere i lavori dopo il voto sulla riforma della giustizia, ma il capogruppo Lega sbotta perché non coinvolto nella decisione
La giornalista di Repubblica difende Mancuso sul caso del film palestinese e ricorda a tutti che esiste ancora il diritto a dire “non mi è piaciuto”, anche con qualche iperbole, senza che parta la lapidazione social. Ovazioni
Toccalini, il segretario della giovanile, attaccato dai baby leghisti no vannax: “Perché hai invitato Vannacci?”. Si teme l’adunata, la Predappio del generale. Salvini ha telefonato a Vannacci e chiesto “sobrietà”
L’ex ministro della Difesa si allontana da Stefano Bonaccini (progetto “sfiorito”) contesta la gestione del partito, l’assenza di un responsabile enti locali, e parla di “organizzare un pensiero all’interno del Pd”
Alla vigilia dell?Assemblea generale dell’Onu, il professore della London School of Economics, tra i maggiori esperti al mondo di medio oriente, ripercorre il ruolo di Washington e il riconoscimento dello stato di Palestina da parte di molti paesi occidentali
Il rappresentante del gruppo Articolo 101: “Noi magistrati dobbiamo rispettare le prerogative del Parlamento. Un errore istituire il Comitato per il No al referendum sulla separazione delle carriere, dà la sensazione di un interventismo di tipo politico da parte dell’Anm”
La Russia provoca di nuovo anche la Polonia. Vuole capire fino a dove può spingersi con l’Alleanza atlantica. L’Estonia richiede le consultazioni ai sensi dell’Articolo 4
Esperta di governance di società e banche, la ceo di Commerzbank è diventata la frontwoman della “resistenza” tedesca a Unicredit. In mezzo a un risiko bancario così muscolare ci voleva un po’ di gentilezza teutonica
La ricetta è tanto semplice quanto difficile: più crescita e più riforme. La politica fiscale sarà decisiva: riduzione delle imposte sul reddito a condizione che lo sforzo non venga reso vano da una parallela politica dei bonus
Il “gatto e la volpe”, la mano di Franceschini: c’è chi vede la sindaca di Genova pronta per combattere contro Meloni. Ma lei smentisce: “Questo gioco non fa bene a chi vuole che il campo progressista vinca le elezioni”
Squadre sconosciute, maglie inguardabili, risultati da calcetto. Almeno sino al prossimo show di Mou che dopo aver detto di non volere più allenare squadre che giocano le coppe è andato ad allenare una squadra che fa le coppe, e cioè il Benfica
Il fatto che alcuni dei velivoli russi ?Gerbera?, fatti di compensato e polistirolo, siano riusciti negli scorsi giorni a superare intercettori occidentali multimilionari in Polonia ha evidenziato una carenza nella difesa aerea dei paesi Nato. I primi sistemi laser
Nietzsche disse di non poter sopportarlo: gli pareva plebeo e comune. Ma proprio questa è la vera grandezza cristiana del vescovo d’Ippona. Per noi è divenuto come una finestra attraverso la quale guardiamo all’Eterno
Il leader di Place Publique e speranza della socialdemocrazia francese vuole emanciparsi dalla gauche radicale filo regimi. Per lui la divisione fondamentale all’interno della sinistra risiede nel “rapporto con la violenza e la libertà”
Sarebbe ora di smetterla di usare la magistratura per fare supplenza alla politica, e persino alla società civile. Non servono i pubblici ministeri d’assalto. L’abuso d’ufficio abolito e il reato “che è politico”. Giornali e scuse
La convergenza dei tassi d?interesse dei due paesi insegna che qualsiasi aggiustamento rimane fragile se non si basa su un?azione duratura, sia dal lato delle finanze pubbliche sia dal lato della crescita economica
L’inaugurazione ufficiale è programmata per domani pomeriggio con l’amichevole tra il Derthona Basket e la Virtus Bologna. È il regalo di Gavio alla città: “Vorrei che la Cittadella diventasse un polo di aggregazione”
Anche Regno Unito, Canada e Australia annunciano il riconoscimento formale della Palestina. Atteso l’annuncio della Francia all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Cosa significa
“Le medaglie non sono solo per i ricchi ma per chi ha voglia di andarsele a prendere”. Chi è l’atleta che ha riportato l’Italia sul podio mondiale della maratona dopo un’attesa di 22 anni, dal bronzo di Baldini a Parigi 2003
Trump ha costruito una campagna contro la libertà d’espressione, proprio il contrario di quello che diceva il paladino dalle opinioni urticanti e cultore dell’arte della persuasione. E sono molti commentatori conservatori a denunciare la deriva liberticida del presidente
Per la ventesima edizione del “Sole Luna Doc Film Festival” diretto e ideato da Lucia Gotti Venturato, è stato invitato Isaki Lacuesta, che ha realizzato un inno alla maternità nel suo momento più intenso. L’istante in cui la vita dal grembo arriva nel mondo esterno
La decisione americana dell’Acip di intervenire sul calendario vaccinale pediatrico americano offre ai negazionisti nuovo carburante. Non può essere letta solo come una scelta tecnica: è un atto politico e culturale, le cui conseguenze rischiano di essere tanto estese quanto dannose
Israele avanza nel pieno dell?offensiva contro i terroristi palestinesi, mentre i carristi portano le foto degli ostaggi per evitare di colpirli. Il conflitto si estende su otto fronti e cresce la pressione diplomatica internazionale
Un gran discorso contro l’offensiva di chi vuole cancellare la bellezza e la compassione. “L’arte è un atto rivoluzionario e la musica è la prova che qualcosa di buono e di bello ancora esiste”, dice lo scrittore
La 21esima edizione dell’annuale convention “Energies and Transition Confartigianato High School”, organizzata da Confartigianato, si svolgerà dal 1° al 3 ottobre a Domus de Maria (Cagliari) e farà il punto sulla nuova situazione geopolitica
Dietro al disegno di legge presentato da Minardo per un protagonismo delle forze armate nella difesa digitale, c’è l’eterno braccio di ferro tra il ministro della Difesa e il sottosegretario di Meloni
Pur di fare un accordo (commerciale) con Xi, Trump sembra disposto a tutto. Secondo il Washington Post, il presidente americano avrebbe rifiutato di approvare oltre 400 milioni di dollari in aiuti militari a Taipei
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Ovunque ma soprattutto in chiesa, dove non sono in grado di comportarsi. Entrano in braghe corte, col cappello e con i cani
Si scrive che la vita del magistrato sarebbe una vita d’asceta: niente interviste, niente politica, ecc. O almeno lo era, si scrive, fino a Mani pulite. Ma Mani pulite non è stato il germoglio, bensì il frutto maturo di una fertilizzazione quarantennale
Dalla mappatura LiDAR ai database gravimetrici, un modello digitale promette di rivoluzionare la conoscenza morfologica del paese e di rafforzarne resilienza, sicurezza e sostenibilità
A Fenix, la kermesse al laghetto dell’Eur, arriva l’altra Meloni per raccontare ai ragazzi di Gioventù nazionale l’epopea di FdI. Domenica l’intervento della premier
La Commissione presenta il diciannovesimo pacchetto: embargo anticipato di un anno sul gas liquefatto, nuove misure contro banche, criptovalute e flotta fantasma russa. Ma restano due incognite: il veto di Orbán e le mosse di Trump
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Dopo Fitch anche Moody’s, S&P, Scope e Dbrs si preparano a rivedere il proprio giudizio sul debito sovrano italiano. Cosa c’è da aspettarsi e quando
Tre Mig hanno sorvolato Tallinn per circa 12 minuti e sono stati respinti da caccia italiani F-35. “Una provocazione estremamente pericolosa”, ha detto l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue Kaja Kallas. In Polonia due caccia sorvolano a bassa quota una piattaforma petrolifera
Da metà ottobre gli account politici non potranno creare adv su Instagram e Facebook. Uno strumento che era diventato sempre più importante e che ora cambierà strategie e budget, già a partire dalle regionali in autunno
La riforma completa il modello accusatorio del processo penale, garantendo un giudice realmente terzo ed equidistante da accusa e difesa. Serve a rafforzare l?equilibrio costituzionale, limitare l?influenza delle correnti e distinguere chiaramente il ruolo del pm da quello del giudice
Atleta poi dirigente sportiva, quindi vicepresidente del Coni e oggi prima cittadina di Genova. Apprezzata da Renzi, temuta da Schlein: è il nome nuovo del centrosinistra che punta a Palazzo Chigi. Ecco chi è
Nei vari ruoli che ha fatto, l’attore era ovviamente diverso. Ma di quella incoerenza con se stesso che rende credibili i personaggi interpretati, da Sundance Kid il pistolero “giusto” a Roy Hobbs, campione di baseball ormai consunto
Oggi la prima mobilitazione di quattro ore indetta dalla Cgil. Il segretario: “Risposta necessaria”. Il 22 settembre la seconda, proclamata da Cub, Adl e Sgb. Il ministro dei Trasporti attacca: “Così si colpisce solo la gente comune e non si risolve nulla”
Dopo il voto sulla Giustizia, i dem scatenano la bagarre alla Camera. Eppure nel 2019 in molti sostenevano la necessità della riforma. Da Guerini ad Alfieri fino a Serracchiani, che oggi ricopre un ruolo di peso nel partito: responsabile del dipartimento Giustizia
All’evento sul turismo di Rimini escluso lo stand israeliano. Al porto di Ravenna stoppato il transito di materiale esplosivo diretto ad Haifa. Decisivo l’intervento dei sindaci dem e del governatore De Pascale. L’ambasciatore israeliano in Italia attacca: “Propaganda elettorale”.
Che cosa significa (anche per noi) il patto di mutua difesa fra i due paesi
Il piano di bilancio per il 2026 sembra soltanto un pretesto per scendere in piazza e protestare di fatto contro Macron. “E’ il presidente ad aver provocato questo caos. E tutto quello che sta succedendo in questo momento è il risultato delle sue azioni, non delle mie”, ha detto Mélenchon
La principessa è la versione-nuovo-secolo di una vecchia aspirazione borghere, la regina consorte una materia resistente al fuoco che trionfa rimanendo, mentre la first lady un concetto che deve solo controllare il presidio dello stile
L’influencer era un “sostenitore del genocidio di Gaza” o era critico sulla condotta di guerra dello stato ebraico? L’universo trumpiano con il suo spostamento verso l?estrema destra sta facendo proprie molte delle ragioni di quei militanti pro Pal che a parole sostiene di voler cacciare dai campus universitari
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Contrastare Smotrich, certo. Ma tacere su Hamas e sull’aggressione russa all’Ucraina rivela un pacifismo selettivo, più attento a colpevolizzare l’occidente che a difendere davvero i diritti e la libertà dei popoli oppressi
Per le Nazioni Unite, 680 mila persone sono state ammazzate durante i quasi due anni di guerra, “di cui 380 mila bambini sotto i cinque anni”. L’affermazione è ridicola perché in questo caso sarebbero morti più bambini di quanti ce ne siano effettivamente
L?Ue ha pronto il nuovo pacchetto contro la Russia, mentre la Polonia fa da sola e colpisce dritto a Pechino
Gemmato dice di aver consegnato ai leader nazionali un elenco di candidati, ma ogni giorno un nome si ritira. Così ha fatto il sindaco di Monopoli Angelo Annese, ma prima di lui si era sfilati in altri sei
Smilitarizzare il sud della Siria e tenere aperti i cieli contro l?Iran. Netanyahu e Damasco trattano, con la mediazione americana
Prima riunione programmatica, con un occhio alla società civile e dubbi sulla composizione del “comitato etico”. “Io non m’accorpo”, dice Mastella. Il tema della “continuità” e la quadra da trovare tra Pd, deluchiani e contiani. La prossima settimana arriva il nome dello sfidante di destra
E’ nel barese che il candidato dem e il presidente uscente si danno più battaglia, attraverso dei loro fedelissimi. Ma nella corsa al Consiglio regionale c’è un terzo incomodo: il deputato Lacarra, che candida la sua compagna
Il governo pesa le prossime mosse su Gaza, per dare un segnale di sostegno senza cedere all’opposizione. Intanto cambiano leggermente i toni. Il ministro degli Esteri: “Valuteremo la sanzioni commerciali. Farsi scudo del popolo come fa Hamas è un crimine orrendo, uguale a quello che commettono i soldati israeliani”
Il segretario generale dell?Anm, Rocco Maruotti, critica la separazione delle carriere usando argomentazioni che nella sostanza, come ha fatto Davigo, delegittimano proprio la magistratura
Aleggia lo sprettro della sconfitta di Matteo Ricci. Ettore Rosato (Azione) “Vince Acquaroli”. Il complotto dei sondaggi e del 2-0 a favore di Meloni (Marche-Calabria). La segretaria si blinda prima del voto
Passa il provvedimento, ma il pannelliano Magi questa volta vota contro
Il ministro dopo il sì della Camera: “A ottobre l’ultimo passaggio in Senato”. Il centrodestra vuole fare la prima mossa per mobilitare gli italiani e frenare i comitati del no. Anm in testa
Fino a domenica, la ventiseiesima edizione di pordenonelegge ospiterà 667 autrici e autori italiani e internazionali, eco intensa del nostro tempo. Voci che parlano di Ucraina e Russia, di Israele e Palestina, in una dialettica sempre saldamente “sull’uscio della storia”
Leone XIV è oltre il tema, fin troppo abusato, della continuità/discontinuità. Davanti a sé ha (in teoria, s’intende) un pontificato lungo, ben più dei “quattro anni” ipotizzati da Francesco. Il tempo è dalla sua parte. La fretta, è ormai acclarato, non fa parte del suo stile
Il trumpiano a un passo dalla Cnn e altri segnali bestiali. Questa crisi della democrazia fa di noi europei una stirpe invecchiata malamente di presuntuosi che hanno disimparato a parlare al popolo
Un ex re del gossip sbarca a Gaza reinventandosi reporter d’assalto, con provocazioni, verità distorte e spettacolo puro. Nel suo “Falsissimo”, la guerra diventa performance e il giornalismo una forma estrema di autofiction
Dopo l?appello del Foglio, la ministra pensa alla costituzione di parte civile
L’uso del reato di corruzione per colmare il vuoto lasciato dall?abuso d?ufficio mostra una deriva pan-penalistica ormai intollerabile. Il controllo degli inquirenti sulla pubblica amministrazione impone di ripensare ruolo e garanzie nel processo penale
A portare la Abc a mandare via il comico Kimmy Kimmel sarebbe stata la minaccia di del quarantaseienne a capo della Fcc, l?agenzia governativa che si occupa di comunicazioni e che dovrebbe essere indipendente dagli umori della Casa Bianca
Candidare il presidente della Camera per il centrodestra ieri era una fantasia, oggi un’ipotesi. “L’importante è che il centrodestra resti compatto”. Ma niente fughe in avanti. “Il nome sarà scelto dal tavolo nazionale, non dai singoli leader”, dice il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia
Scholz che diventa Storch, conflitti con le virgole e amnesie sulle date di nascita. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
Con una lettera a colleghi e colleghe dopo 34 anni l’ad lascia Mediobanca, che ormai non è più la public company che aveva sognato e realizzato
Gran parte dei 210 miliardi dei beni russi immobilizzati sono diventati contanti. Quel denaro potrebbe essere utilizzato per comprare titoli emessi dalla Commissione. I fondi sarebbero poi investiti in titoli più rischiosi per garantire il prestito all’Ucraina
Palazzo Chigi studia come utilizzare alcuni impianti rinnovabili a fine incentivi per raffreddare le bollette. Un?idea che piace sia a Confindustria sia ai produttori, sebbene con alcune differenze di prospettiva
Il leader di Azione offre un consiglio alla sindaca di Genova: “Renzi fa sempre così: cerca un modo per tornare in Parlamento, ma Silvia è troppo in gamba per cascarci”
Il bisogno di distinguere fin dai primordi evolutivi chi fosse simile a noi ha spinto la nostra specie a elaborare criteri sempre più raffinati per riconoscere l’altro come agente vivente
Stasera il verdetto sul nostro paese. Il rigore sui conti è cruciale. Quello su competitività e demografia anche. Parlano gli economisti Emilio Rossi e Lorenzo Forni
La Francia intensifica gli sforzi per difendersi dagli attacchi Fimi che arrivano per lo più dalla Russia. L’Italia è indietro
Una ricerca durata trent’anni e pubblicata l’anno scorso afferma che gli estremisti di destra hanno ucciso molti più americani di qualsiasi altro gruppo terroristico nazionale. Dopo l’omicidio di Charlie Kirk è scomparsa dal sito del dipartimento di Giustizia
Il presidente americano dice di essere molto deluso da Putin ma ripete agli europei che devono smettere di comprare petrolio russo, così Mosca non avrà altra scelta se non fermare la guerra contro l’Ucraina. Ma sulle sanzioni americane non dice nulla. Ed è contrario al riconoscimento dello stato palestinese
Il vicempremier e ministro degli Esteri: “Il clima non è dei migliori. Bisogna usare un linguaggio diverso per evitare di accendere gli animi”
La maggioranza chiede chiarimenti alle toghe sulla capo di gabinetto. Ma punta al ricorso alla Corte costituzionale
Zoltan Kovacs cita un tweet dell’europarlamentare di Avs inserendo le coordinate del carcere di Marianosztra. All’inizio della prossima settimana la commissione Juri si esprime per il primo voto sulla revoca dell’immunità, ma la scelta decisiva spetta all’europarlamento il prossimo 7 ottobre
Un uomo giordano alla guida di un camion con aiuti umanitari per Gaza ha ucciso due membri dell’Idf. Valichi e carichi di pace e umanità: quanto è complicata la storia di questo conflitto che segna la vita di Israele da ottant’anni