Scorrettissimo Facci. L’antologia del fanatismo woke dei nostri tempi

Dizionario politicamente (s)corretto ripercorre i casi più clamorosi di censura contro parole ritenute offensive. Preparatevi: sono numerose e hanno dell’assurdo, tanto da farvi venire voglia di scaraventare il libro dall’altra parte della stanza. Che d’altronde è l’intento dichiarato dell’autore
Published
Categorized as Home, uffa

Brancati e quel piccolo gruzzolo di intellettuali coraggiosamente liberali

Da diciassettenne aderì con passione al Pnf, negli anni Trenta lavorò nel quotidiano di Telesio Interlandi, ma più tardi divenne un fustigatore severissimo del fascismo e dei suoi crimini. Questo non lo condusse, però, a omologarsi all’intelligentsia italiana di sinistra, da cui era assediato. La sua storia politica nel volumetto Le due dittature
Published
Categorized as Home, uffa

Gli ultimi giorni di M.

Dal giubilo del popolino, alle bombe degli Alleati. Il quinto atto della collana di Scurati
Published
Categorized as Home, uffa

Oltre la criminale parentesi di Salò. Chi erano i combattenti della X Mas

Nel suo recentissimo “Incursori del Re”, Alfio Caruso spezza l’identificazione della storia della X Flottiglia Mas con quella del suo periodo più efferato di lotta antipartigiana. I suoi uomini erano soldati italiani che avevano combattuto con coraggio al servizio del Re e della patria
Published
Categorized as Home, uffa

Storie di libri dal retrobottega

Prima di finire in libreria, i testi attraversano itinerari lunghi e spesso tortuosi. Il saggio di Roberto Cicala “I meccanismi dell’editoria” è una lettura irrinunciabile per scoprire la storia di tanti capolavori
Published
Categorized as Home, uffa