Raccontare Porzûs, dopo un lunghissimo silenzio

L’episodio prende il nome dalla località friulana dove un gruzzolo di partigiani italiani filojugoslavi, guidati dal comunista Mario Toffanin, massacrarono 17 partigiani italiani di area liberale. Leggere il libro di Gabriele Ranzato per far cadere ogni illusione sull'”unanimità” del movimento partigiano
Published
Categorized as Home, uffa

Le stramberie dalle quali si salvò uno dei più grandi scrittori del Novecento

Tra il secondo romanzo di Louis-Ferdinand Céline e il primo dei suoi furibondi pamphlet antisemiti trascorsero poco meno di due anni, durante i quali l’autore avvertì di essere inviso alla società letteraria francese del suo tempo e ai suoi “padroni”. Il nuovo libro di Maurice-Bardèche, e curato da Moreno Marchi, dedicato allo scrittore
Published
Categorized as Home, uffa

Ernst Jünger, il soldato intellettuale

Nato nel 1895 e morto nel 1998, nessuno come lui ha vissuto in prima fila tutto il Novecento letterario e politico. Soldato valoroso, scrittore di qualità, conservatore, giammai un nazista. Luigi Iannone gli dedica un libro-biografia appena uscito, Ernst Jünger segreto (Historica/Giubilei Regnani)
Published
Categorized as Home, uffa