I porno-bot e il futuro delle AI secondo Elon

E se il modello di business che il settore delle intelligenze artificiali sta aspettando fosse vendere amici, amiche e compagni d’altri tipo a milioni di persone? xAI, l’azienda di Elon Musk, ha lanciato due nuovi “Companion” di Grok, uno dei quali è una ragazzina che sembra uscita da un anime. Ed è disposta a parlare di tutto
Published
Categorized as Tecnologia

Che cosa diavolo è un’Agi?

Se un giorno OpenAI dovesse creare davvero un’intelligenza artificiale generale, cioè un’AI in grado di ragionare in modo simile a un essere umano, riuscirebbe a limitare l’accesso di Microsoft alle sue tecnologie
Published
Categorized as Tecnologia

Il cortocircuito su Grok di Musk & co

L’Ai del Foglio spiega perché l’addio di Yaccarino non è solo uno scontro personale. Sostituire chi pensa con un chatbotche genera caos non è innovazione. È paura del confronto. È fuga dal reale. È la caricatura di un futuro che non sa nemmeno più distinguere tra libertà e disimpegno

Gli autogol di Meloni su Ai e innovazione

Vietare, normare, fermare. La legge sull’intelligenza artificiale scommette sulla repressione, aumenta la burocrazia, dà poteri alle procure e dimentica l’attrattività. Cercasi intelligenza naturale per proiettare l’Italia nel futuro

Zuckerberg ora è “Maga Mark”. Storia di una trasformazione

Il Financial Times ha raccolto decine di testimonianze di persone vicine a Zuck per capire le motivazioni del suo cambiamento. Tra queste ci sarebbero il periodo di pandemia, l’esclusione di Meta da un vertice sull’intelligenza artificiale organizzato da Biden e l’astio nei confronti di Musk
Published
Categorized as Tecnologia

ChatGpt (non) ci renderà stupidi

Uno studio del Mit semina il panico e ricorda un vecchio articolo dell’Atlantic, che si domandava: “Google ci renderà stupidi?”. In realtà il paper dice tutt’altro e – anzi – conferma le potenzialità dei modelli linguistici e dei chatbot per l’apprendimento. Se si studia, ovviamente
Published
Categorized as Tecnologia

Il telefono impossibile di Trump

Questa settimana la Trump Organization ha presentato Trump Phone e Trump Mobile, lo smartphone e operatore telefonico del presidente americano. Al di là della stranezza dell’operazione in sé, un alone di mistero avvolge l’operazione, tra specifiche tecniche assurde e impossibili e grossi dubbi tecnici, oltre che etici
Published
Categorized as Tecnologia

Make in Italy. Sì, con un però

L’entusiasmo digitale di Meloni è un segnale positivo, i fatti sull’innovazione meno. Un paradosso tra ritardi, burocrazia, slittamenti
Published
Categorized as Tecnologia

Spegnere la radio è un errore. E no, non è nostalgia: è buonsenso

Blackout, alluvioni, rete giù: in casi di emergenza la radio resta l’unico canale attivo. È una rete di sicurezza essenziale. Ma l’allarme dell’Agcom sulle nuove vetture senza autoradio, con tanto di nota ufficiale al governo, è inesatto, usa toni passatisti e non centra l’obiettivo: serve ridondanza, non nostalgia
Published
Categorized as Tecnologia

Grok non è mai stato il figlio devoto e rispettoso del padre

Elon Musk ha fatto di tutto per rendere il suo chatbot diverso dagli altri: volgare, sarcastico, pungente. Ma la cosa è sfuggita di mano. Dall’ossessione per il “genocidio bianco” alle teorie cospirazionistiche di estrema destra. Ora sembra sotto controllo, ma per quanto?