Laura Paris sarà la guida della nuova èra della ginnastica ritmica italiana

In poco tempo l’atleta italiana si è ritrovata da ultima arrivata a capitana delle Farfalle. “È un grande cambiamento. Quella squadra mi ha insegnato la tenacia, l’impegno, la determinazione, il sacrificio e il lavoro di gruppo. Ora cerco di trasmettere la mia esperienza alle altre ragazze, piene di energie e voglia di imparare”. Intervista
Published
Categorized as Sport

Quel Tour de France di Simone Fraccaro

Cinquant’anni fa la vittoria di Bernard Thevenet, la crisi di Eddy Merckx e il debutto alla Grande Boucle dell’italiano, gregario di Felice Gimondi
Published
Categorized as Sport

La voglia di vela di Ruggero Tita non finisce mai

Il bicampione olimpico tra Luna Rossa e la nuova avventura nel SailGp con Spithill. “Quel posto me lo dovrò guadagnare perchè al timone ci sarà il migliore”, dice riguardo la possibilità di essere timoniere di Luna Rossa a Napoli nel 2027
Published
Categorized as Sport

Jack Marangon, il Maradona della Serie D

L’attaccante, 150 gol nella categoria, ha trascinato in Serie C la Dolomiti Bellunesi, ma resterà ancora tra i dilettanti. Da sempre rifiuta il professionismo
Published
Categorized as Sport

Quando Ashe diede lezioni di tennis sull’erba di Wimbledon

Jimmy Connors e Arthur Ashe incarnavano due simboli di due Americhe agli antipodi che si guardavano con diffidenza e sospetto. L’entrata sul Centrale di Wimbledon il 5 luglio del 1975 e la gelida stretta di mano a fine partita
Published
Categorized as Sport

I sogni finiti di Mateo Retegui

Arrivato in Italia, prima al Genoa e poi all’Atalanta, ha dimostrato con i fatti di meritare tutta questa attenzione. Ora è pronto a partire per un’avventura che di calcistico ha solo un’etichetta appiccicata con lo scotch
Published
Categorized as Sport

Meno male che era “in confusione”. Sinner va in finale pure a Wimbledon

Dopo le sconfitte a Parigi e ad Halle, l’allontanamento di membri dello staff, c’era chi lo credeva sull’orlo del baratro. Poi però a Londra (complice anche un po’ di fortuna) battendo Djokovic in tre set trova la quarta finale slam consecutiva. Ora la rivincita con Alcaraz
Published
Categorized as Sport

Archimede e l’urlo di Tardelli

Un luglio con il Mondiale per club e quei Mondiali veri che è da troppo tempo che non vediamo tifando la Nazionale
Published
Categorized as Sport

Il custode di Wimbledon

Richard Jones, anima e memoria della Tennis Gallery, racconta mezzo secolo di storia nel cuore del quartiere più sacro del tennis. Da Chuck McKinley a Roger Federer, passando per Ashe, Panatta e la mitologica Queue
Published
Categorized as Sport

Il futuro dorato di Carlos D’Ambrosio è già iniziato

A Roma, nell?ultima uscita importante prima del Mondiale di Singapore, ha vinto i 200 stile libero davanti al campione mondiale James Guy, con il personale di 1.45.99. “Non mi aspettavo di batterlo”. Intervista al nuotatore azzurro
Published
Categorized as Sport

Tour de France, Ben Healy ha realizzato la sua pazza idea

Il ciclista irlandese ha vinto la sesta tappa del Tour de France. Pedalata dopo pedalata ha imposto il suo nome nel ricordo collettivo, alla maniera dei grandi del ciclismo. O dei folli. Molto spesso non c’è distinzione tra i primi e i secondi, almeno nei ricordi. Mathieu van der Poel è tornato in maglia gialla
Published
Categorized as Sport

Fabian Ruiz, l’imprescindibile sempre sottovalutato

Il centrocampista del Paris Saint-Germain è da anni che gioca bene davanti a tifosi sempre pronti a storcere il naso, a mettere un “sì, però…” dopo il suo nome. Lo faceva anche Luis Enrique, poi ha cambiato idea
Published
Categorized as Sport

Quel Tour de France gregario di Romano Tumellero

Il vicentino corse la Grande Boucle del 1970: “Un caldo insopportabile. Di 10 compagni, arrivammo in quattro. Io novantatreesimo dei 100 arrivati dei 150 partiti, a quasi tre ore dal primo, Eddy Merckx”
Published
Categorized as Sport

I Tour de France di Gianni Motta

Alla prima Grande Boucle fu subito terzo. “In quel 1965 costruii la vittoria al Giro del 1966. Le lezioni continuarono subito dopo Parigi. Mentre Gimondi festeggiava la vittoria con riunioni e corse in Italia, io lo feci con circuiti e kermesse in Belgio”. Nel 1971 invece dovette ritirarsi per la rottura dello scafoide.
Published
Categorized as Sport

Il ritorno di Massimiliano Allegri al Milan

“Bisogna essere un blocco unico, con un’unica direzione. Cerco di mettere i giocatori in condizione di farci vincere, ma la società è al primo posto, deve essere un blocco unico, un sostegno. La dedizione al lavoro deve essere al primo posto”, ha detto il nuovo allenatore rossonero
Published
Categorized as Sport

Quello che dovrebbe vedere Carlsen dalla sua Sant’Elena

Garry Kasparov rompe il silenzio: il regno di Magnus Carlsen non è più inattaccabile. Dopo due sconfitte contro il giovane Gukesh, il campione norvegese affronta i primi segnali del proprio declino, tra frustrazione, consapevolezza e nuove sfide all’orizzonte
Published
Categorized as Sport

Un viaggio nel mondo ultras in 12 tappe nel libro di Lamberto Ciabatti

La storia e la trasformazione del tifo organizzato raccontato da chi vive le curve degli stadi italiani. “Si parla degli ultras soprattutto come di criminali, e ho sentito l?esigenza di raccontare quel mondo dando voce a chi lo ha vissuto veramente”, dice l’autore
Published
Categorized as Sport

Il tennis creativo (ed efficace) di Mattia Bellucci

Il 23enne di Busto Arsizio sembra un giocatore d’altri tempi. Legge Dostoevskij e Murakami, in campo sa essere estroso e frizzante. E con i suoi colpi è riuscito anche a far perdere la classica compostezza del pubblico di Wimbledon
Published
Categorized as Sport

C’era una volta il calcio di Silvio

La cessione dell’Ac Monza segna la fine definitiva dell’era calcistica di Berlusconi, iniziata nel 1986 con l’epopea del Milan. Il suo ultimo progetto sportivo, nato per passione e nostalgia, è stato venduto a un fondo americano, chiudendo simbolicamente quarant’anni di berlusconismo nel pallone
Published
Categorized as Sport

Hamilton spera che l’aria di Silverstone possa togliere il mal di Ferrari

Il pilota inglese torna a correre nel circuito di casa per la prima volta alla guida della Rossa. “Qui ho vissuto alcuni dei momenti più indimenticabili della mia carriera, con il pubblico sempre al mio fianco. Arrivare qui per la prima volta con la tuta Ferrari è qualcosa di davvero speciale”
Published
Categorized as Sport

Adrien Saddier ha vinto l’Open d’Italia 2025

Il francese ha conquistato il trofeo grazie a una chiusura impeccabile, quattro birdie senza errori, la firma su un torneo controllato con intelligenza e afferrato con decisione proprio quando gli altri sembravano in attesa di un errore altrui. Tra gli italiani il migliore è stato Francesco Laporta, decimo
Published
Categorized as Sport

Uscire dall’ombra

“(S)confini” e “Più veloce del tempo. Il viaggio della prima atleta transgender verso la felicità” per capire la condizione di tutte quelle persone che ancora vivono nell’ombra e che da quell’ombra dovrebbero avere il diritto di uscire, anche attraverso lo sport
Published
Categorized as Sport

La Ferrari prova a battere il vento

Varato il progetto Hypersail con il navigatore Giovanni Soldini. Tutti a lavoro per la ?navicella spaziale? per superare i confini e allargare gli orizzonti, nel solco della tradizione. Elkann: ?Uniti facciamo cose meravigliose?
Published
Categorized as Sport

L’orizzonte di Antonio Conte

Di lui dicono tutti che sia un maniaco di perfezione, ma forse è esattamente il contrario. C’è un’imprecisione endemica in quello che fa, ma è esattamente questo che lo rende il migliore
Published
Categorized as Sport

Quanto sarà verde l’erba di Sinner

Wimbledon aspetta un re nudo dopo il pianto di Parigi. La squalifica gli ha fatto scoprire che nel mondo il tennis non è l’unica cosa gratificante, e ora sa di non essere imbattibile
Published
Categorized as Sport

“I giovani devono giocare di più”. Intervista al ct dell’Under 21, Carmine Nunziata

“A 18, 19, 20 anni, l’importante è giocare. Solo giocando puoi migliorare. Che poi sia fatto in Italia o all’estero non cambia, serve spazio. A volte non comprendo alcune scelte: è chiaro che tutti preferirebbero la Serie A, però può essere meglio una B da titolare che un anno in panchina in A”, ci dice il tecnico degli Azzurrini
Published
Categorized as Sport

Il golf cerca nuovi eroi all’Open d’Italia

L’Italia non ha più giocatori nei primi posti in classifica ma può offrire buoni talenti per il futuro. C’è bisogno di facce nuove, il golf italiano vive troppo spesso di exploit, serve una spinta collettiva, un’accelerazione dal basso
Published
Categorized as Sport

La rinascita del calcio brasiliano

Che cosa c’è dietro alle vittorie delle magnifiche quattro al Mondiale per club (tutte qualificate agli ottavi di finale)
Published
Categorized as Sport

La favola Auckland City

La squadra dilettantistica neozelandese sorprende al Mondiale per club 2025 grazie a risultati eccezionali e un pareggio storico contro il Boca Juniors. Il torneo moltiplica i ricavi del club, trasformando la realtà di un team che paga i giocatori meno di 85 euro a settimana
Published
Categorized as Sport

Gerard Lopez ha fatto fallire anche il Boavista

L’imprenditore ispano-lussemburghese nel suo curriculum ha già messo a referto un altro fallimento dalle dimensioni epocali: quello del Bordeaux (che tuttora si trova alle prese con i debiti lasciati dalla sua gestione)
Published
Categorized as Sport