L’allenatore deve far convivere i rimasugli della rosa di Allegri e di quella di Motta, tra acquisti e cessioni da “commedia degli errori”, per giunta infruttuose, e provare a rivitalizzare gente che proprio non se la fila nessuno
Lo stress, la mancata evasione, l’Atp che riempie ogni pertugio vuoto del calendario con un nuovo torneo. Non si sa quanto questo c’entri con il Nostro, che è stato fermo tre mesi e poi un altro dopo Wimbledon. Ma una spiegazione bisogna pur darla
I sogni di mercato, gli infortuni inspiegabili e le attese deluse, dove l?inquietudine si mescola al fascino oscuro di un pupazzetto cinese e alle speranze spezzate di calciatori sospesi. Scrivere all?estate, allora, diventa un modo per distrarsi, e forse, placare un po? quel turbamento che arriva quando tutto sta per finire
I riti, senza scaramanzia, che hanno portato il Montone alla vittoria. Seguire la competizione da dentro significa immergersi in un mondo antico fatto di orgoglio, alleanze e passione collettiva
La Vuelta inizia dall’Italia, dalla reggia di Venaria. Tre tappe (e qualche decina di chilometri) in Piemonte per una corsa che vuole lasciarsi alle spalle il Giro
Il golf è l’arma di Alexander Stubb per contagiare l’agenda trumpiana. I destini della Nato rotolano sul green
“Conte è un maestro, occhio alla Roma di Gasperini. Inter, Juventus e Milan in difficoltà”. Intervista e qualche spunto in vista del campionato di nuovo al via
Una serie A all’insegna delle trasformazioni. Cinque macrotemi per decriptare un campionato alla ricerca di nuovi protagonisti e della classe media
Esiste una terza via: tifosi che si fanno sentire e criticano (come a Dortmund) ma nella legalità
Le società dedicano sempre più attenzione allo stile delle maglie da gioco: al disegno, alla tonalità dei colori, ai dettagli sparsi tra colletto e maniche. Le novità di abbigliamento delle varie squadre per la stagione di campionato di Serie A 25/26
Le tendenze di quest’anno potrebbero essere: un maggiore sviluppo della fluidità offensiva da parte di quasi tutte le squadre e un massiccio impiego dei centrocampisti. Ma qualche idea verrà probabilmente copia-incollata anche dalla Premier League
La Nazionale debutta nella Coppa del mondo di rugby donne contro la Francia sabato sera. “Ce le giocheremo partita per partita. Meglio cominciare con le transalpine, le più forti”. Cosa dicono le nostre atlete alla vigilia
In Italia per non perdersi Serie A e Champions League la spesa complessiva parte da un minimo di 585 euro annui. Negli altri paesi va peggio
L’attaccante dell’Udinese giocherà in prestito nella Sampdoria, voluto dal direttore sportivo Andrea Mancini, il figlio dell’ex ct che lo convocò diciassettenne in Nazionale
Il pugile campano è stato escluso dal Training Camp di preparazione ai Mondiali 2025. “Il mio nome era inizialmente apparso nella lista, poi è misteriosamente scomparso dopo circa un’ora”, dice l’atleta. “Ho bisogno di continuità da parte di tutti i pugili”, risponde il dt De Carolis
Tutto iniziò nel 2019, con Sergio Rodriguez a Milano e Milos Teodosic a Bologna. È stata l’epoca del ritorno a casa dei migliori giocatori italiani e dell’importazione di alcuni campioni degli ultimi 15 anni di basket europeo
Il giovane talento francese della Decathlon debutterà in un grande giro alla Vuelta 2025. Nella corsa a tappe spagnola il futuro continua a palesarsi prima che altrove
“Ci ho messo il cuore. Ogni briciolo di me stesso. Ogni singolo giorno. La pallacanestro mi ha dato tutto… e io ho dato tutto a lei”, ha scritto il cestista annunciando la fine della sua carriera. È l’unico italiano ad aver vinto un anello da campione Nba e la gara da tre nell’All Star Game
Cinquant’anni fa si avviava a conclusione la splendente parabola di Bobby Fischer, mentre fra le fila sovietiche emergeva un nuovo protagonista, pronto a un decennio di dominio incontrastato: Anatoly Karpov. Che, dieci anni dopo, nulla poté contro l’esplosione del migliore di tutti i tempi: Garry Kasparov
Non c’è solo Andrea Stella. Una ventina di ingegneri arrivano dalle nostre università, molti ex ferraristi, che hanno trovato l’Eldorado in Inghilterra al McLaren Technology Center di Woking
I due campionati si contendono il primato nel disputare una partita ufficiale fuori dai confini nazionali: potrebbe trattarsi di Milan-Como a Perth o di Villarreal-Barcellona a Miami
Quando non nuota, la campionessa ama viaggiare, visitare Napoli, e mangiare (con qualche sgarro). Si è laureata e ha quasi ultimato un master in criminologia. Dopo i mondiali di Doha 2024 aveva quasi pensato di smettere, ma poi ha continuato a nuotare, “testa bassa” ed è ripartita
“I segreti sono: lavoro e entusiasmo. Ma ora Milano si dia una mossa”, dice l’ex atleta a proposito del primo posto nel medagliere agli Europei juniores di Tampere in cui la velocità con cinque podi ha sopravanzato le altre specialità
L’impegno, l’allenamento quotidiano, la dura fatica che stanno dietro al successo di un grande campione sono un grande valore in sé e un’importante testimonianza per tutti. Ma non debbono distrarci dalle cose che contano per davvero
A una settimana dall’inizio del campionato per i rossoneri c’è l’esame dentro o fuori con il Bari in Coppa Italia
Riecco la breaker che conoscemmo come portacolori azzurra ai Giochi di Parigi, un anno fa. Ballerina, atleta, performer, Sandrini (o “B-Girl Anti”, suo nome di battaglia), è ora a Chengdu, Cina, per i World Games. Chiacchiere sulla breakdance e le Olimpiadi
Bisogna superare la fine del mercato. Serie A più fallimentare degli hamburger vegani di Lewis Hamilton
Con Gyökeres, Ekitike, Sesko e Delap cambia il ruolo della punta centrale in Premier League
Fresco campione d’Europa, il portiere migliore del mondo è relegato a ruolo di reietto, condannato a non vincere il Pallone d’oro a causa di uno sfregio, un marchio disegnato sul volto: quello di “sgradito”. Luis il mago non lo vuole più, e lo dichiara con coraggio a tutto il mondo
Ha rapidamente scalato le gerarchie del calcio saudita con due promozioni di fila e una rosa da 63,7 milioni. Si presenterà quest’anno per la prima volta in Saudi Pro League, ma intanto sabato è attesa allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone
Il cestista italiano ha firmato contratti importanti e guadagnato valanghe di dollari, ma era rimasto a secco di trofei. Ora la festa per lo scudetto in Porto Rico può fargli molto bene
Perché l’appello dei 44 esponenti del Pd (saranno maggioranza?) per escludere lo stato ebracio dalle Olimpiadi è forzato
Il portiere italiano è stato uno dei protagonisti della vittoria della Champions League con il Paris Saint-Germain. Lascerà però Parigi. Una scena che i tifosi del Milan hanno già vissuto
Il campione sloveno ha detto che “sto già contando gli anni che mi separano dal ritiro”. La solitudine del più forte e l’inizio della consapevolezza di cosa regala la bicicletta e cosa toglie il ciclismo
I prodigi della tecnica del Ventunesimo secolo, che hanno rimpiazzato gli esseri umani in molte attività, non li hanno ancora sostituiti negli scacchi. Le ragioni della scarsezza dei modelli di AI
Per il campione italiano l’errore non esiste, e se anche lo vede, lo addobba con palline lucenti, che trasmettono calore. Con lui il tennis è un meraviglioso gioco di colori in cui si specchia la felicità
Per un giorno il grande calcio torna a Udine, teatro della sfida tra Psg e Tottenham. Dal sogno brasiliano degli anni ’80 ai traguardi europei, la città celebra il suo legame profondo con il pallone
I Savannah Bananas sono il volto sorridente, circense e scanzonato di questo sport, e stanno riempiendo gli stadi americani con le loro partite-spettacolo
Per gli eredi di Pelé, Maradona e Messi si aspettava più tempo. Oggi si comincia inseguendo i bambini
“Un’emozione grandissima, un grande orgoglio: era un mio obiettivo, la Nazionale è il sogno di chiunque giochi a calcio, ma non pensavo di riuscire a realizzarlo così presto”. Parole e musica di Fahamedul Islam, calciatore in forza all’Olbia Calcio 1905
Da questa stagione gli arbitri di Serie A potranno spiegare in diretta le decisioni Var. Un?iniziativa lodevole, ma nel calcio italiano rischia solo di alimentare nuove polemiche
Finalmente torna in campo, al Master 1000 di Cincinnati. Almeno si tornerà a parlare di tennis e non di autolavaggi
Il problema della Scuderia non erano i piloti. Forse ora lo stanno diventando, con questo Lewis depresso e deprimente. Serve una reazione: nuove regole, una nuova macchina, un nuovo motore dovrebbero aiutare
Mentre si invoca l’esclusione di Israele, Mosca riceve fondi di “solidarietà” e mantiene incarichi in Uefa. A cinque club ucraini colpiti dalla guerra, invece, nessun sostegno perché troppo vicini al fronte
Dagli stanziamenti per Milano-Cortina 2026 alle modifiche sul codice penale a tutela degli arbitri. Le principali novità della misura appena approvata alla Camera (dopo i rilievi mossi dal Quirinale)
“Facciamo tutti un passo indietro per fare un salto in avanti?, dice Luciano Rossi ? presidente della Fitav ? parlando dei rischi per l?autonomia sportiva e il rispetto per il ruolo delle federazioni
Il giocatore degli anni Novanta ha conquistato l’argento olimpico a Mosca e l’oro europeo a Nantes. Dopo il campo è stato seconda voce di Franco Lauro nelle telecronache Rai e presidente della Legadue, introducendo l’inno italiano prima di ogni partita
Lo scorso mercoledì Fabiano Caruana, attualmente numero tre del mondo, è stato eliminato dalla Esports World Cup 2025, sconfitto dal giovane Nodirbek Abdusattorov. La sua parabola e gli altri “casi Caruana”
La grande confusione del dopo Malagò, i crucci del presidente della Federtennis Binaghi. E il decreto da convertire in legge (Mattarella permettendo) in cui compaiono tutte le partite che il governo vuole giocare da protagonista
A Budapest vince Lando Noriss, davanti al compagno di scuderia Oscar Piastri: per la McLaren vittoria numero 200 nella storia. Per la rossa altro weekend deludente, nonostante la pole position di Leclerc. Mentre Hamilton è ormai irriconoscibile
Come si risorge dopo 5 match persi. “Mi sono convinto che anche quando tutto è, o pare, perduto, bisogna rimettersi all’opera”. Ha conquistato il tricolore dei Gallo a Sequals, il paese di Carnera. La svolta il cambio di allenatore
“Una medaglia con la Nazionale è il sogno dopo una stagione quasi perfetta con il Fener”. La forza del gruppo e la voglia di vincere secondo il cestista
“Quando ho realizzato che per andare da Canterbury a Roma nel 2006 ci ho messo ottanta giorni, esattamente la stessa tabella di marcia di Sigeric di Canterbury nell’anno 994, mi è cambiato tutto”. Le traversate a piedi da mare a mare e un libro come oggetto prezioso. Il racconto dello scrittore
Con Chivu e Allegri scelti due profili differenti, ma con un denominatore comune: la voglia di riscatto
La protezione solare parte dal piatto. Frutta e verdura giallo-arancio e rossa possono fornire una ?fotoprotezione naturale?, ma vanno integrate ai solari tradizionali per un vero scudo anti-UV
Non c’è solo l’oro della Nazionale. La maternità resta un tabù fuori dal campo. Il caso Cogliandro mostra le contraddizioni di uno sport che chiede impegno da professionisti ma resta non professionistico: tra dirigenti maschi, leggi assenti e mentalità anni ’90. Servono diritti e regole per le atlete
Sul podio Van der Poel, Pedersen e Nika: i primi due diventeranno campioni del mondo élite, il terzo oggi fa il pizzaiolo. Una carriera promettente interrotta da un grave infortunio: Iltjan Nika ha lasciato la bici e ora lavora in Maremma accanto al fratello
Dalle ragazze di Velasco all’oro nei tuffi della coppia Pellacani-Santoro. Con volley, scherma, basket e nuoto c’è un’Italia che continua a vincere
La società gardesana Feralpisalò si trasferirà nel capoluogo. Artefice della rinascita: Giuseppe Pasini, con mister Aimo Diana in panchina. Un vivaio da ricostruire, una tifoseria da ricompattare e l’ambizione di tornare subito in B
Fra giornali, televisioni e post, la notizia di un calciatore che potrebbe passare da una squadra all’altra ci porta lontano con i pensieri e li rende leggeri come una nuvola
Trattiamo la vittoria con la giusta misura e pensiamo che tra poco comincia il calcio serio
Il ReportCalcio 2024 del Centro Studi Figc fotografa un settore da 12,4 miliardi di pil e oltre 140mila posti di lavoro. Crescono ricavi e tesserati, cala il debito ma resta il nodo infrastrutture. Il nuovo volto del pallone
Mentre l’attenzione è puntata sulla governance delle Atp Finals, il Decreto Sport introduce un nuovo ente di controllo sui conti delle società di calcio e basket, ancora senza funzione ma già dotato di personale e costi elevati. La Figc contesta la norma che sottrae alla giustizia amministrativa la competenza sui ricorsi
Il team principal sembrava più fuori che dentro il progetto, ma con il nuovo regolamento tecnico all’orizzonte la scelta era quasi obbligata. “Il rinnovo del contratto riflette la nostra determinazione a costruire sulle basi gettate finora”, si legge nel comunicato della scuderia di Maranello. Ora Vasseur non può più sbagliare
I profili della squadra azzurra si contraddistinguono per un approccio molto spregiudicato. L’ultimo è il caso dell’attore romano. Rischi e conseguenze di una strategia di lungo corso
Un anno dopo il capolavoro parigino, la squadra di Julio Velasco batte il Brasile anche grazie alle giocatrici entrate dalla panchina, arrivando quindi a 29 vittorie consecutive. Prossima tappa il Mondiale, e la fame di vittorie è ancora tanta
Nella semifinale dei Campionati Italiani 2025 tra Claudio Paduano e Francesco Liloni, la partita si è conclusa con un pareggio. Il bianco ha però mancato una chiara occasione per ottenere la vittoria in una fase cruciale del finale
Belle rimonte e rischi da prendere in gara. Da cosa ripartire per il Gp d?Ungheria della prossima settimana
La storia del primo pilota acrobatico con disabilità al mondo, dimostra come il volo possa restituire libertà, fiducia e pari opportunità anche nello sport. Grazie a lui e al sostegno di istituzioni sensibili, oggi cresce il sogno di una pattuglia acrobatica tutta paralimpica: mancano solo i mezzi e gli sponsor
L’uruguainao è uno che nella classifica dei fuoriclasse del calcio starebbe comodo nella top ten di tutti i tempi. Cento anni dopo, i cultori della materia omaggiano “l’uomo che è venuto da lontano”
Il nipote di Sivocci racconta Antonio, compagno del nonno all?Alfa Romeo
Il Como punta a rendere gratuita la curva entro tre anni, ispirandosi ai modelli vincenti di Fortuna Düsseldorf e Paris FC. Il progetto prevede un equilibrio tra accesso popolare e sostenibilità economica, grazie a sponsor, vip lounge e offerte corporate
L’allenatore toscano è salito di categoria 11 volte, senza andare mai oltre la Serie C
In un paese in cui il calcio la fa da padrone, un manipolo di volontari e appassionati (da bengalesi e pakistani fino a ragazzi centroafricani), si danno appuntamento per praticare lo sport che vedono in televisione sin da quando sono nati, e tenere ben salde le loro radici
Lo sloveno non ha regalato nulla. Vingegaard non è da meno, ma gli servirebbe un pizzico di guasconeria
È incredibile, ma quest’anno il calciomercato sta annoiando quasi come l’Europeo femminile
I successi delle donne e dell?Under 20 ?inguaiano? il ct del basket, che ha lasciato un segno nella storia della nazionale
Anita nuota e studia in Florida: “Apprezzo la loro mentalità molto aperta e sfidante”. In gara sui 50 e i 100 rana dove in Italia ha grande concorrenza
Thymen Arensman ha vinto la diciannovesima tappa del Tour de France 2025, l’ultima tra le Alpi. Roglic ha provato l’impresa, gli è andata male. Jonas Vingegaard si è accontentato del secondo posto
È un giocatore che in Nba è abituato a rivestire un ruolo di supporto, e per questo motivo è perfettamente calato in un contesto di squadra, forse più di quanto potrebbe fare una star catapultata dagli Stati Uniti
Un ricordo personale e doloroso della morte dell’ex calciatore di Fiorentina e Verona si intreccia con il romanzo I baffi di Carrère, riflettendo sul tema dell’identità perduta e sul peso dei ruoli imposti dalla società
Hulk Hogan è stato uno dei protagonisti della trasformazione del wrestling da disciplina di nicchia a sport nazionale americano. È morto giovedì 24 luglio a 71 anni
Hulk Hogan era buono per certe copertine di certi dischi rock impilati accanto allo stereo in salotto. Era l’America. Ben più di Michael Knight, di MacGyver, o dei bagnini di Baywatch, uno che poteva stare nell’A-Team
In cima al Col de la Loze, tra nebbia e nubi basse, l’australiano ha vinto la diciottesima tappa del Tour de France 2025. Una tappa che era convinto di poter non vincere più dopo lo scatto di Jonas Vingegaard a 72 chilometri dall’arrivo
Scalatore e gregario, vinse la tredicesima tappa, da Grenoble a Gap, quasi 200 chilometri, con cinque Gran premi della montagna, Laffrey, Lholme, Noyer, Festre e Sentinelle. “Quando a una decina di chilometri dal traguardo scoprii che c?era ancora una salita, quasi scoppiai a piangere”
La Bollène – Valence, 160,4 chilometri doveva, poteva, essere una lunga attesa per la volata finale. I corridori però hanno cercato di rovinare i piani dei velocisti. Allo sprint finale il friulano ha preceduto Jordi Meeus e Tobias Lund Andresen
Il campionato saudita è nato su base ‘socialista’ dove i club erano di proprietà dello Stato o di suoi ‘bracci’ operativi, esprimendo la forte volontà di primeggiare nel calcio. Ora qualcosa inizia a cambiare
Nel 1975 l’altoatesino partecipò alla sua prima e unica Grande Boucle: “Prima i Pirenei, poi il Massiccio Centrale, infine le Alpi. Tappe lunghe, caldo asfissiante. Ma stavo bene e faticavo meno”
Valentin Paret-Peintre ha vinto la sedicesima tappa del Tour de France 2025 davanti a Ben Healy e dopo un duello pieno di scatti. E in Privenza, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard sono tornati a essere una simbiosi
Ora però è necessario fare giocare i nostri giovani. “Ho visto una squadra con del talento, con grande atletismo, ma soprattutto una squadra seria che lavorava, che lavorava bene”, ha detto Gigi Datome, coordinatore delle nazionali azzurre maschili
Ha trionfato con 17 colpi sotto il par, completando l’ultimo giro in 68 colpi, senza incertezze, con la lucidità di chi sa che per vincere serve ripetere gesti semplici nel momento in cui tutto attorno si fa complicato
Sono ?gli scarsi? del baseball, ma con un tifoso d?eccezione: Leone XIV. La redenzione da un vecchio scandalo
Il miglior gregario delle prime due settimane del Tour de France ha vinto la quindicesima tappa, una frazione piena zeppa di illusioni e sogni andati a male
Thymen Arensman ha vinto la quattordicesima tappa del Tour de France 2025 al termine di una lunga fuga tra i Pirenei. Pogacar e Vingegaard si ritrovano vicini in salita. Remco Evenepoel si ritira dalla Grande Boucle
?All?Inter si parlava sempre di Mazzola, Corso e Jair, ma modestamente c?ero anch?io?. Da Herrera a Riva passando per Italia-Germania. Il racconto di Domingo: ?Quanto tornammo dal Messico ci presero quasi a botte, altro che partita del secolo?
“Ora riesco a non sentirmi più inferiore” dice l’azzurra arrivata al numero 1 della scherma. “Ho ancora tanto da fare sulla gestione dell’ansia e della consapevolezza. Ma l’impotante è non mollare mai”
Ben vengano i quasi quarantenni al Milan e alla Fiorentina. Hanno la possibilità di rendere lucente il gioco, farlo brillare di più. E poco importa se si muovono di meno, soprattutto in un calcio (quello italiano) dove ormai non si gioca e non si corre
Dopo Barcellona, Bayern Monaco e perfino Inter, si aggiunge anche la squadra inglese all’elenco di club da imitare. Ma modelli non reggono più di qualche settimana. Oramai non si gioca più a calcio (o a tennis) per vincere o divertirsi, ma per ispirare
Dopo volley e basket ora tocca a pallanuoto e soprattutto al calcio. Perché il nostro sport è così rosa
Con ventisei vittorie di fila, per le campionesse olimpiche l’eccellenza è diventata un’abitudine. Dal 23 al 27 luglio in Polonia sono in programma le finali del Volleyball nations league. Per le azzurre si comincia mercoledì con i quarti, contro gli Stati Uniti