Partono con quella di oggi le trenta agitazioni in programma in tutto il paese a maggio. Disagi nelle grandi stazioni. I sindacati chiedono il rinnovo dei contratti e migliori condizioni economiche e di sicurezza. Il ministro dei trasporti Matteo Salvini mira a evitare uno sciopero al giorno e punta sulla sicurezza
Adolescenti tra rischi digitali, emozioni e ricerca di sé: due libri aiutano genitori e ragazzi a orientarsi in un mondo complesso, dove la consapevolezza è la chiave per crescere e difendersi davvero
Due libri a confronto per capire come siamo finiti in un mondo in cui “scrivono tutti”
I trolley che rimbombano nel vuoto. E l’immortale definizione: pasquettari di merda. Almeno è finito tutto e ad agosto si potrà sempre dire: non posso
Un primo maggio usato come palcoscenico per slogan anti-Israele svuota il senso della festa dei lavoratori e tradisce la sua origine storica, sostituendo la memoria della lotta per i diritti con il populismo dell?ideologia facile
L?Europa rischia di restare indietro nella corsa globale all?innovazione se non attrae talenti e investe in poli accademici d?eccellenza. Il Rapporto Draghi propone misure concrete per colmare il divario con Stati Uniti e Cina, come il ?Professore Ue? e incentivi per inventori
È consuetudine dal 1389 che il Collegio cardinalizio elegga uno dei suoi membri, ma teoricamente non è necessario che sia un cardinale. I requisiti sono: maschio, celibe, e battezzato. Li rispetto tutti e per questo mi candido
Qualsiasi Papa è buffo per natura. Francesco ne era consapevole e tutto il suo pontificato è stato costellato di episodi in cui ha assecondato questa condizione, sempre con un sorriso. Dalle monache di clausura allo schiaffo alla cinese, fino alle uova regalate a Vance
Quest’anno il Vinitaly si è svolto in una fase di particolare tensione per il settore enologico. Di fronte al caos e all’incertezza, ho un’umile proposta: perché non convertire le nostre bottiglie in armi?
Il clima estetico e trionfalmente visivo di tante pagine di pubblicità senza parole, tanto per stupefare. Tra vanità sociale e conforto privato
?Mille giorni d?accompagnamento per i neogenitori?. Le nuove sfide etiche spiegate dalla ministra per la Famiglia
Lo psicanalista rievoca la visione critica di Pasolini sulla televisione e la società dei consumi: la libertà espressiva, secondo lui, attiva dinamiche aggressive e invidiose. È antimodernismo elitario
Dall’inalatore per crisi relazionali alla pomata anti-scroll, fino alle gocce per l?ansia climatica e i suoi fratelli. Rimedi omeopatici per sopravvivere a un po’ a tutto
Grandi nomi dell?ateismo rompono con la loro ?chiesa? sul gender: ?Dogma religioso e non scientifico?. Anche Scientific American si inchina al woke. ?Pubblica articoli pieni di stregoneria?
Grandi nomi dell?ateismo rompono con la loro ?chiesa? sul gender: ?Dogma religioso e non scientifico?. Anche Scientific American si inchina al woke. ?Pubblica articoli pieni di stregoneria?
Dall’inalatore per crisi relazionali alla pomata anti-scroll, fino alle gocce per l?ansia climatica e i suoi fratelli. Rimedi omeopatici per sopravvivere a un po’ a tutto
Gli esperti concordano: la crisi demografica è frutto di incertezza economica, politiche inefficaci e di un cambiamento culturale. Oltre i piani senza strategie dei governi, azioni concrete da compiere. Parlano De Palo, Minello e Saraceno
Gli esperti concordano: la crisi demografica è frutto di incertezza economica, politiche inefficaci e di un cambiamento culturale. Oltre i piani senza strategie dei governi, azioni concrete da compiere. Parlano De Palo, Minello e Saraceno
Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L’imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana nel mondo: se mostra delle falle va riparata al più presto. Perché è ora di reagire
Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L’imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana nel mondo: se mostra delle falle va riparata al più presto. Perché è ora di reagire
I dati parlano chiaro: per ogni straniero under 34 che sceglie l’Italia come destinazione, nove italiani se ne vanno. L?Italia ha smesso di essere attrattiva sia per quanto riguarda il capitale umano sia per gli investimenti. Nel frattempo, altri paesi giocano la partita con visione e pragmatismo
L’Intelligenza artificiale non è solo uno strumento, perché la sua stessa esistenza ci impone di svilupparla senza poterci fermare. Alla soglia dell’era delle macchine intelligenti, dobbiamo abbandonare nostalgie e false sicurezze, e sognare un futuro ancora inconcepibile
Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale
Quello europeo, descrito dalla commissaria Hadja Lahbib, sarà pronto nel 2026: troppo tardi dato che ci stiamo preparando alla Terza guerra mondiale imminente. Si salvi chi può!
L’Intelligenza artificiale non è solo uno strumento, perché la sua stessa esistenza ci impone di svilupparla senza poterci fermare. Alla soglia dell’era delle macchine intelligenti, dobbiamo abbandonare nostalgie e false sicurezze, e sognare un futuro ancora inconcepibile
Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale
I dati parlano chiaro: per ogni straniero under 34 che sceglie l’Italia come destinazione, nove italiani se ne vanno. L?Italia ha smesso di essere attrattiva sia per quanto riguarda il capitale umano sia per gli investimenti. Nel frattempo, altri paesi giocano la partita con visione e pragmatismo
Quello europeo, descrito dalla commissaria Hadja Lahbib, sarà pronto nel 2026: troppo tardi dato che ci stiamo preparando alla Terza guerra mondiale imminente. Si salvi chi può!
Fausto Colombo nel suo ultimo lavoro, dal titolo “Lezione. Sulla cultura popolare”, esplora come l’intrattenimento abbia storicamente trasmesso un pezzo del nostro patrimonio culturale a lettori e spettatori non colti
Fausto Colombo nel suo ultimo lavoro, dal titolo “Lezione. Sulla cultura popolare”, esplora come l’intrattenimento abbia storicamente trasmesso un pezzo del nostro patrimonio culturale a lettori e spettatori non colti
Maurizio Nobile, antiquario e figlio della regina delle televendite, si racconta per la prima volta: “Mi ha salvato la bellezza”
Maurizio Nobile, antiquario e figlio della regina delle televendite, si racconta per la prima volta: “Mi ha salvato la bellezza”
Sono partiti a giugno, quando il presidente degli Usa era Joe Biden, l’America era una democrazia liberale, c’era il libero scambio. Tornano e trovano Trump alla Casa Bianca, Musk che fa i saluti romani, i messicani deportati, il Golfo d’America e neanche più un uovo! Meglio lo Spazio?
Sono partiti a giugno, quando il presidente degli Usa era Joe Biden, l’America era una democrazia liberale, c’era il libero scambio. Tornano e trovano Trump alla Casa Bianca, Musk che fa i saluti romani, i messicani deportati, il Golfo d’America e neanche più un uovo! Meglio lo Spazio?
Dopo il bonus facciate e la Netflix della cultura, l?ex ministro ha una nuova idea geniale: rottamare i cognomi dei padri. Ma se anche quelli vengono da un uomo? Facile, si sorteggia! Benvenuti nell?era di “Felce Selvatica”
Dopo il bonus facciate e la Netflix della cultura, l?ex ministro ha una nuova idea geniale: rottamare i cognomi dei padri. Ma se anche quelli vengono da un uomo? Facile, si sorteggia! Benvenuti nell?era di “Felce Selvatica”
Sul finire dell’estate ci si sposa, si registra il più alto numero di nascite e si muore di meno. E ci si trasferisce anche di più: e anche questa è una buona notizia
Sul finire dell’estate ci si sposa, si registra il più alto numero di nascite e si muore di meno. E ci si trasferisce anche di più: e anche questa è una buona notizia
Fucili a salve, fantasie sessuali e noia. Siamo al verde sulla Difesa ma spendevamo miliardi per la naja, un monumento all’inutilità
Fucili a salve, fantasie sessuali e noia. Siamo al verde sulla Difesa ma spendevamo miliardi per la naja, un monumento all’inutilità
“I dati sono incoraggianti e indicano che si sta intraprendendo un percorso che va verso una giusta direzione”, dice Alessandro Rosina, professore di demografia della Cattolica, “ma l’Italia deve fare di più”
“I dati sono incoraggianti e indicano che si sta intraprendendo un percorso che va verso una giusta direzione”, dice Alessandro Rosina, professore di demografia della Cattolica, “ma l’Italia deve fare di più”
Persone con “amici che lavorano al Gemelli” sbucano da ogni dove e ci raccontano che il Pontefice è morto, tra teorie fumosissime e tante versioni differenti. Per contribuire a quest’instancabile attività, propongo l’idea di una pazza sostituzione
Non ci si era mai trovati in una situazione che richiedesse di dover dire: coraggio ragazzi, non abbiate paura, provate. E invece. Lo sfracellamento sentimentale del rito di passaggio dell’adolescenza è finito
Non ci si era mai trovati in una situazione che richiedesse di dover dire: coraggio ragazzi, non abbiate paura, provate. E invece. Lo sfracellamento sentimentale del rito di passaggio dell’adolescenza è finito
Persone con “amici che lavorano al Gemelli” sbucano da ogni dove e ci raccontano che il Pontefice è morto, tra teorie fumosissime e tante versioni differenti. Per contribuire a quest’instancabile attività, propongo l’idea di una pazza sostituzione
Il boicottaggio globale a Musk e l’equivoco fondamentale: non è mai stata un’auto di sinistra
Il boicottaggio globale a Musk e l’equivoco fondamentale: non è mai stata un’auto di sinistra
Si ripresenta il giornale di lotta, come nei beati anni dei girotondi, ma con molti più cattivi a disposizione, come Trump, Musk, Putin, Von der Leyen, Meloni. Non si dica che è una piazza “divisa”, un voci diverse, distanti ma uguali
Si ripresenta il giornale di lotta, come nei beati anni dei girotondi, ma con molti più cattivi a disposizione, come Trump, Musk, Putin, Von der Leyen, Meloni. Non si dica che è una piazza “divisa”, un voci diverse, distanti ma uguali
Quante perversioni politiche ha causato il bavaglio su etica e cultura. Bisognerebbe fare un passo avanti e indicare su quali piani è possibile un recupero della ragione discorsiva, del dialogo intorno alla verità e ai suoi criteri oggettivi
Quante perversioni politiche ha causato il bavaglio su etica e cultura. Bisognerebbe fare un passo avanti e indicare su quali piani è possibile un recupero della ragione discorsiva, del dialogo intorno alla verità e ai suoi criteri oggettivi
Secondo notizie ufficiose non confermate, l’Intelligence di Viale Mazzini sta già valutando lo spostamento dello storico evento in un’altra città. È il momento di schierarsi: o con Sanremo o con la Rai
Le scritte, a Roma, sui muri di via Labicana dopo il corteo transfemminista. #Cuoricini
Di figli se ne fanno pochi dappertutto, ma le regioni non sono messe tutte allo stesso modo, sia nel lungo che nel breve periodo. Aumenti consistenti nel nord, mentre nel Mezzogiorno va tutto male, ma con poche eccezioni Ecco com’è possibile
Di figli se ne fanno pochi dappertutto, ma le regioni non sono messe tutte allo stesso modo, sia nel lungo che nel breve periodo. Aumenti consistenti nel nord, mentre nel Mezzogiorno va tutto male, ma con poche eccezioni Ecco com’è possibile
Il monumentale lavoro di Hilary Cass su quella che è stata una sperimentazione in vivo: 400 pagine di studi, resoconti clinici e testimonianze per dire la terapia affermativa per bambine e bambini non conformi al genere è stata un clamoroso fallimento
Il rapporto Cass sull’utlizzo di ormoni per bloccare la pubertà: “Fondamenta incerte” da un punto di vista scientifico. Un momento spartiacque che in Inghilterra ha visto esultare il premier Rishi Sunak ma anche parte dei laburisti
Il rapporto di Hilary Cass smonta vent?anni di ortodossia culturale e medica sulla transizione dei bambini
Nel suo ultimo libro la scrittrice dà dimostrazione di tutti i suoi trucchi sofistici: tra falsi dilemmi, petizioni di principio e temi trattati solo per sollecitare l’empatia del lettore
Nel Regno Unito la ministra della Scienza Michelle Donelan è sotto attacco, dopo aver denunciato più volte che il lavoro degli accademici viene influenzato dall’ideologia. Duemila scienziati hanno scritto una lettera di protesta. Accusano il governo di “alimentare le cosiddette guerre culturali”
La ragazza, nata tramite la maternità surrogata, combatte una lotta personale contro la gpa: “Le ragioni più importanti per abolirla sono il benessere del bambino, i suoi diritti, il suo equilibrio psichico”
Per l’ex parlamentare del Pd e militante per i diritti omo e transessuali “questa storia del linguaggio è sfuggita di mano”. Il dibattito intorno al manifesto dei Radicali italiani che invita a firmare una legge per tutt* a favore dell’aborto libero
Pubblichiamo un estratto tratto da ?Le ragioni della discriminazione. Una difesa radicale della libera scelta?, il volume di Walter Block pubblicato recentemente da Liberilibri (204 pp., 18 euro)