Le conseguenze dell’invecchiamento

Come cambiano le piramidi demografiche: l’Italia un caso esemplare in un trend mondiale. Ma una società anziana è più fragile e meno adatta allo sviluppo e al miglioramento. Aspettative in calo, ansie crescenti. Che cosa si può fare
Published
Categorized as Società

Il lento declino del ceto medio italiano

La percezione di chi non si sente benestante né popolare è quella di essere schiacciato tra un welfare debole e una scarsa mobilità sociale. Parlano il prof. dell’università Cattolica Rosina e l’economista Zamagni
Published
Categorized as Società

Calenda può prendere appunti da Leone XIV

A Conclave finito possiamo procedere con un’analisi del voto: 100 per cento di affluenza, decisivo il voto dei maschi over 65 e degli astinenti sessuali. Prevost è un repubblicano, ma anti trumpiano: praticamente Calenda, che in Vaticano potrebbe arrivare alla maggioranza. Male invece la sinistra
Published
Categorized as Società

Agire adesso, se vogliamo che i prossimi Nobel siano europei

L?Europa rischia di restare indietro nella corsa globale all?innovazione se non attrae talenti e investe in poli accademici d?eccellenza. Il Rapporto Draghi propone misure concrete per colmare il divario con Stati Uniti e Cina, come il ?Professore Ue? e incentivi per inventori

I momenti più iconici del Papa dei meme

Qualsiasi Papa è buffo per natura. Francesco ne era consapevole e tutto il suo pontificato è stato costellato di episodi in cui ha assecondato questa condizione, sempre con un sorriso. Dalle monache di clausura allo schiaffo alla cinese, fino alle uova regalate a Vance
Published
Categorized as Società

I nuovi eretici del gender

Grandi nomi dell?ateismo rompono con la loro ?chiesa? sul gender: ?Dogma religioso e non scientifico?. Anche Scientific American si inchina al woke. ?Pubblica articoli pieni di stregoneria?

I nuovi eretici del gender

Grandi nomi dell?ateismo rompono con la loro ?chiesa? sul gender: ?Dogma religioso e non scientifico?. Anche Scientific American si inchina al woke. ?Pubblica articoli pieni di stregoneria?
Published
Categorized as Società

Consigli per un kit salva-vita fai da te

Quello europeo, descrito dalla commissaria Hadja Lahbib, sarà pronto nel 2026: troppo tardi dato che ci stiamo preparando alla Terza guerra mondiale imminente. Si salvi chi può!
Published
Categorized as Società

Il nuovo contratto sociale per salvare la sanità

Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale

Consigli per un kit salva-vita fai da te

Quello europeo, descrito dalla commissaria Hadja Lahbib, sarà pronto nel 2026: troppo tardi dato che ci stiamo preparando alla Terza guerra mondiale imminente. Si salvi chi può!
Published
Categorized as Società