Disporremo di così tanto tempo libero da non sapere più che farcene

Proprio perché “prodotto” dell’uomo, nemmeno la tecnologia digitale più avanzata e più emancipata dal controllo e dal lavoro umani può permettersi di perdere di vista la sua “decenza”, ovvero, come dice Benedetto XVI, il suo legame costitutivo con la “dignità essenziale di ogni uomo e di ogni donna”
Published
Categorized as Società

Me le ricordo tutte, le estati di una volta. E no, non erano per nulla come quelle di oggi

I ricchissimi facevano vacanze sterminate lontano dai nostri occhi. Non ne sapevamo niente, delle loro barche, e stavamo meglio così. C’erano le telefonate tra famiglie sulle partenze intelligenti. C’era la rottura tragica per sms, senso di devastazione. Per fortuna non lo vedevi nelle storie con un’altra. E poi non c’era “Temptation Island”
Published
Categorized as Società

Si muore di freddo

Nonostante l’allarmismo estivo, la scienza è chiara: il pericolo è sempre il gelo, più che il caldo

La mano di Aurelio

È cresciuto nel cinema, da 21 anni è presidente del Napoli, che ha conquistato il secondo scudetto in tre sole stagioni. Può essere insopportabile ma è tutto tranne che sciocco. Per il pubblico e la città una lezione di imprenditoria e un costante e inesausto spettacolo d’arte varia. Ritratto di De Laurentiis
Published
Categorized as Società

La sigaretta, bersaglio perfetto della censura perbenista

Da accessorio identitario dell’intellò a simbolo di ogni male assoluto da combattere con i divieti, capro espiatorio di ogni policy sulla salute e sull’ambiente. Nell’epoca del decoro e della pulizia, la cicca e la cenere sono detriti inaccettabili

Colpe non raccontate sulle morti sul lavoro

Gli incidenti in aumento sono quelli “in itinere”. I dati Inail non assolvono i privati – a cui viene troppo spesso data la principale responsabilità – ma dicono con chiarezza che lo stato non sta facendo la sua parte. Le mezze verità
Published
Categorized as Società

Scorrettissimo Palio. Il mondo al contrario di Siena

Il Palio della città toscana è una festa arcaica, in controtendenza con il mainstream attuale fatto di inclusione e rispetto per gli sconfitti. È un mondo ribelle alla contemporaneità, che esalta l’appartenenza, l’onore e l’odio dichiarato come forma autentica di vita collettiva
Published
Categorized as Società

È tempo di far luce sul disagio dei Neet, i giovani da sempre inascoltati

Il gruppo invisibile dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni, che in Italia tocca il 16 per cento della popolazione, non fa nulla e non attende nulla. La politica e le istituzioni educative e lavorative non se ne interessano perchè il dibattito pubblico li associa a un’immagine di pigrizia e disinteresse
Published
Categorized as Società

Le nozze di Bezos. Com’è triste sposarsi a Venezia

Il matrimonio miliardario tra improbabili intrattenimenti e altrettanto improbabili proteste contro i super ricchi. Rimangono la calura e l’umidità, queste sì democratiche, e l’incubo degli sposalizi estivi con 40 gradi
Published
Categorized as Società

Il matrimonio di Bezos sarà una vera tortura per ricchi

Non ho problemi con i miliardari né con il fatto che spendano il loro patrimonio per sposarsi a Venezia. Ho problemi con il matrimonio d’estate: una delle più atroci sciagure che possa capitare nella vita. Non vorrei essere nei panni sudati di Bill Gates, Leonardo Di Caprio, Kim Kardashian e compagni. Oltretutto, che gli regali?
Published
Categorized as Società

Cari meteorologi, datevi una calmata

Le temperature non sono uniformi, nemmeno in un quartiere. Spesso si hanno picchi di pochi minuti, e le immagini di termometri che mettiamo in rete per dimostrare che fa caldo dovrebbero essere rispedite al mittente. In meteorologia (come nella scienza) sono necessari i distinguo: è questione di metodo
Published
Categorized as Società

In tempo di guerra, investite in bunker

Fra gli effetti collaterali della Terza guerra mondiale, almeno uno dovrà essere positivo: il crollo dei prezzi degli immobili. D’altronde perché continuare a pagare cifre insensate per palazzi che prima o poi finiranno in macerie? Se volete fare un affare comprate seminterrati e box auto
Published
Categorized as Società

Jeff Bezos si sposa a Venezia e l’Anpi annuncia proteste. L’antifascismo nuziale

L’associazione nazionale dei partigiani è pronta a manifestare contro le nozze del miliardario americano. Cosa c’entri l’antifascismo con Bezos è difficile a dirsi. Di certo, l’immagine del partigiano in gondola, con megafono e bandiera, pronto a gridare “No al capitalismo nuziale!” sembra più un’installazione della Biennale che una protesta
Published
Categorized as Società

Addio all’“Avvocato di famiglia”, Franzo Grande Stevens

Con l’avvocato dell’Avvocato scompare un personaggio chiave dell’Italia della famiglia Agnelli, colui che ha consentito alla più grande, longeva e ricca casata del capitalismo italiano di tenere ancora insieme i suoi cento e più rami
Published
Categorized as Società

L’Italia non perda l’occasione: porno-turismo per i francesi!

Non è un caso che, mentre in Francia oscuravano Pornhub, il presidente Emanuele Macron stesse incontrando Giorgia Meloni. Abbiamo di fronte una grande opportunità: promuoverci come meta di turismo sessuale. C’è solo da capire se siamo pronti ad accogliere milioni di turisti arrapati
Published
Categorized as Società

Se questa è Italia. L’antisemitismo esibito sul web

Il Festival èStoria annuncia un incontro su un episodio della Shoah dimenticato: il post su Facebook genera mostri. Dal riflesso condizionato a Gaza al coro di disprezzo e odio per gli ebrei. L’antisemitismo è anche qui
Published
Categorized as Società

I tormenti di un ebreo di sinistra

Una vita tra l’incudine e il martello. “Tra chi ti accusa di tradire il tuo popolo se attacchi il governo di Israele e chi ti accusa di tradire la sinistra, perché non sei sempre e comunque dalla parte dei palestinesi”. Il 7 ottobre, Gaza, le manifestazioni: la voce di una coscienza critica nella guerra di idee sul medio oriente
Published
Categorized as Società