I piani del Mur per andare oltre il contratto di ricerca. Scontro con Macron sul piano per attrarre cervelli in fuga

Dopo le criticità emerse, la maggioranza ha presentato al Senato un paio di emendamenti per avere altri strumenti contrattuali rispetto al solo contratto nazionale di ricerca. Intanto Bernini si dice irritata per il piano francese per attrarre cervelli in fuga dagli Usa, simile a quello italiano: “Mentre gli altri annunciano, l’Italia ha già agito”
Published
Categorized as Scuola

l’AI sui banchi di scuola

Il mondo dell’istruzione osteggia o ignora l’intelligenza artificiale, senza capire il senso quasi metafisico dell’“input”, della giusta domanda da fare alla macchina: superare il nozionismo e capire il perché delle cose

Come porre rimedio ai contratti di ricerca all’università

Se non si agisce in fretta, le posizioni a disposizione saranno tagliate più della metà. La cosa più urgente da fare è creare le condizioni che permettano agli atenei di emettere nuovi bandi, in modo da evitare una catastrofe che è già nell’aria
Published
Categorized as Scuola

“L’università non rinuncerà alla propria indipendenza o ai propri diritti costituzionali”

“Né Harvard né altre università private possono permettersi di essere prese dal governo federale”. Di conseguenza, non saranno accettate le “richieste che vanno oltre l’autorità legale di questa o di qualsiasi Amministrazione”. La lettera dell’ateneo del Massachusetts, dopo le modifiche alle politiche interne richieste da Washington

La multa all’ateneo che ha pensato più all’hate speech che al free speech

L’Università del Sussex dovrà pagare oltre 600 mila euro a causa delle sue linee guida sulla rappresentazione delle persone trans, che incoraggerebbero “l’autocensura”. In un momento in cui gli atenei inglesi sono in difficoltà seria, la loro reputazione di santuari del woke non ne aiuta la reputazione all’estero

La multa all’ateneo che ha pensato più all’hate speech che al free speech

L’Università del Sussex dovrà pagare oltre 600 mila euro a causa delle sue linee guida sulla rappresentazione delle persone trans, che incoraggerebbero “l’autocensura”. In un momento in cui gli atenei inglesi sono in difficoltà seria, la loro reputazione di santuari del woke non ne aiuta la reputazione all’estero

L’università sotto esame

A che cosa (e a chi) serve. Che cosa non funziona. Come si può riformare. Dall’autonomia mal interpretata al ruolo dei rettori, dal localismo al reclutamento e al mutato profilo dei docenti: idee e prospettive. Un intervento al Senato
Published
Categorized as Scuola

L’università sotto esame

A che cosa (e a chi) serve. Che cosa non funziona. Come si può riformare. Dall’autonomia mal interpretata al ruolo dei rettori, dal localismo al reclutamento e al mutato profilo dei docenti: idee e prospettive. Un intervento al Senato
Published
Categorized as Scuola

Via libera alla riforma del test di medicina, ma il numero chiuso non sarà abolito

La Camera approva il disegno di legge che elimina il test nazionale: il primo semestre sarà aperto a tutti, ma l’ammissione al secondo non sarà scontata. Resta irrisolta la carenza di personale medico. “Il problema non è l’accesso all’università, ma com’è inquadrata la figura degli specializzandi”, dice Liuzzi (Anaao)
Published
Categorized as Scuola

Via libera alla riforma del test di medicina, ma il numero chiuso non sarà abolito

La Camera approva il disegno di legge che elimina il test nazionale: il primo semestre sarà aperto a tutti, ma l’ammissione al secondo non sarà scontata. Resta irrisolta la carenza di personale medico. “Il problema non è l’accesso all’università, ma com’è inquadrata la figura degli specializzandi”, dice Liuzzi (Anaao)
Published
Categorized as Scuola

Divieto di parola all’università

Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia

Divieto di parola all’università

Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia

I prof meno pagati d’Europa per colpa dei sindacati

Ocse certifica un dato di fatto: il motivo principale per cui in Italia i docenti sono pagati poco è l’atteggiamento delle sigle della scuola con cui la sinistra ha stretto uno storico patto di malgoverno e che hanno sempre imposto la logica di contratti collettivi e retribuzioni identiche
Published
Categorized as Scuola