L’Identificativo unico del dispositivo è uno strumento essenziale di tutela del paziente e di trasparenza, per risalire con certezza al prodotto usato in caso di difetti. Ma nessun controllo è stato attivato da ministero, regioni o Asl, e il rispetto della norma è affidato alla buona volontà dei singoli
Riforma decisiva per la Sanità, ma lo scontro tra governo e regioni la blocca. Le amministrazioni locali sono impegnate e collaborative, ma senza risorse e con un’impostazione centralista la riforma rischia di rimanere inefficace. Le rassicurazioni del ministro Schillaci non sembrano bastare
Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale
Riforma decisiva per la Sanità, ma lo scontro tra governo e regioni la blocca. Le amministrazioni locali sono impegnate e collaborative, ma senza risorse e con un’impostazione centralista la riforma rischia di rimanere inefficace. Le rassicurazioni del ministro Schillaci non sembrano bastare
Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale
Nonostante il sostegno del governatore e di alcune frange repubblicane, lo stato blocca il disegno di legge che avrebbe portato più esenzioni dalle vaccinazioni. Segno che quando si parla di salute pubblica, nemmeno i legislatori più conservatori possono permettersi di ignorare i dati
Nonostante il sostegno del governatore e di alcune frange repubblicane, lo stato blocca il disegno di legge che avrebbe portato più esenzioni dalle vaccinazioni. Segno che quando si parla di salute pubblica, nemmeno i legislatori più conservatori possono permettersi di ignorare i dati
Approvato a giugno, il testo doveva approdare in Aula già la scorsa settimana, ma è ancora bloccato in commissione Bilancio in attesa dei pareri sulle modifiche apportate dalla commissione Sanità. Contraddizioni incurabili
Approvato a giugno, il testo doveva approdare in Aula già la scorsa settimana, ma è ancora bloccato in commissione Bilancio in attesa dei pareri sulle modifiche apportate dalla commissione Sanità. Contraddizioni incurabili
Dal primo aprile 2025, diagnosi gratuite per i nuovi nati. È il programma “Genoma-Puglia”, con un investimento di 5 milioni di euro. Identificate già 171 malattie nei primi mesi di sperimentazione. Intercettare prima per curare meglio: un diritto, non un privilegio
Dal primo aprile 2025, diagnosi gratuite per i nuovi nati. È il programma “Genoma-Puglia”, con un investimento di 5 milioni di euro. Identificate già 171 malattie nei primi mesi di sperimentazione. Intercettare prima per curare meglio: un diritto, non un privilegio
Chi crede nei benefici delle “infezioni naturali” racconta sciocchezze ispirate al mito della natura benigna e salutare. Il morbillo non solo cancella la memoria immunitaria, ma può anche ridurre l’efficacia dei vaccini ricevuti in precedenza, aumentando indirettamente il rischio di infezioni prevenibili. Un grande rischio per la salute pubblica
Chi crede nei benefici delle “infezioni naturali” racconta sciocchezze ispirate al mito della natura benigna e salutare. Il morbillo non solo cancella la memoria immunitaria, ma può anche ridurre l’efficacia dei vaccini ricevuti in precedenza, aumentando indirettamente il rischio di infezioni prevenibili. Un grande rischio per la salute pubblica
Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta
Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta
Con l?abolizione di Nhs England il premier britannico vuole tagliare la burocrazia. Non si tratta di risparmiare, ma di spendere meglio i 45 miliardi che emergeranno grazie anche a un utilizzo ragionato dell?IA e della digitalizzazione. E I Tory sono d?accordo
Con l?abolizione di Nhs England il premier britannico vuole tagliare la burocrazia. Non si tratta di risparmiare, ma di spendere meglio i 45 miliardi che emergeranno grazie anche a un utilizzo ragionato dell?IA e della digitalizzazione. E I Tory sono d?accordo
Per sopravvivenza politica, il guru No vax che forse più di tutti ha guadagnato dall’antivaccinismo ha dovuto ammettere che “i vaccini proteggono i bambini e contribuiscono anche all’immunità della comunità”. Come si cambia
Per sopravvivenza politica, il guru No vax che forse più di tutti ha guadagnato dall’antivaccinismo ha dovuto ammettere che “i vaccini proteggono i bambini e contribuiscono anche all’immunità della comunità”. Come si cambia
Il Segretario alla Salute che paragonava i vaccini all’Olocausto e diffondeva fake news ora si dice “profondamente preoccupato” per l’epidemia in Texas, che ha fatto la prima vittima da oltre un decennio. E parla anche di immunità di gregge. Alla buon’ora
Il Segretario alla Salute che paragonava i vaccini all’Olocausto e diffondeva fake news ora si dice “profondamente preoccupato” per l’epidemia in Texas, che ha fatto la prima vittima da oltre un decennio. E parla anche di immunità di gregge. Alla buon’ora
L’Occidente, cullandosi nella convinzione della propria superiorità acquisita, rischia di rimanere indietro in un settore cruciale per il futuro. Il competitor cinese ha ormai una visione a lungo termine della capacità di creare un ecosistema favorevole alla ricerca e allo sviluppo
L’Occidente, cullandosi nella convinzione della propria superiorità acquisita, rischia di rimanere indietro in un settore cruciale per il futuro. Il competitor cinese ha ormai una visione a lungo termine della capacità di creare un ecosistema favorevole alla ricerca e allo sviluppo
Guerra all?Oms, consulenti anti vaccinisti, complottismi. Il freno che manca a questa maggioranza
Guerra all?Oms, consulenti anti vaccinisti, complottismi. Il freno che manca a questa maggioranza
“I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull’Oms: “Un suicidio uscire”. La forzista Ronzulli: “Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza”
“I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull’Oms: “Un suicidio uscire”. La forzista Ronzulli: “Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza”
La bozza è stata inviata in conferenza Stato Regioni. A favore dei vaccini, ma non troppo, e rispettoso dell’Oms, nonostante la Lega. Si è optato per alcune sfumature che, non cambiando nulla nella sostanza, consentono alla maggioranza di prendere le distanze dalla gestione dell’emergenza Covid
La bozza è stata inviata in conferenza Stato Regioni. A favore dei vaccini, ma non troppo, e rispettoso dell’Oms, nonostante la Lega. Si è optato per alcune sfumature che, non cambiando nulla nella sostanza, consentono alla maggioranza di prendere le distanze dalla gestione dell’emergenza Covid
Ritorna il morbillo negli Stati Uniti, malattia eradicata dal 2000 grazie all’ampia copertura vaccinale raggiunta, uno dei maggiori successi della sanità pubblica americana. La disinformazione ha eroso questa protezione collettiva, creando sacche di popolazione vulnerabile. Le responsabilità politiche
Ritorna il morbillo negli Stati Uniti, malattia eradicata dal 2000 grazie all’ampia copertura vaccinale raggiunta, uno dei maggiori successi della sanità pubblica americana. La disinformazione ha eroso questa protezione collettiva, creando sacche di popolazione vulnerabile. Le responsabilità politiche
Il presidente dell’Ordine dei medici Filippo Anelli al Foglio: “Va rimessa al centro l’autorevolezza della professione”. In cinque anni l’aumento di aggressioni è del 38 per cento
Circa 23 mila infermieri si sono licenziati negli ultimi quattro anni. Le iscrizioni a Infermieristica sono crollate. L’emorragia di operatori sanitari dovrebbe essere tra le priorità del governo, anche ragionare su come ampliare i canali di ingresso legali per chi vorrebbe fare questa professione
Si sviluppano nuovi focolai tra Vercelli e Pavia. A protestare anche Coldiretti: “Livelli emergenziali. È il momento di erogare indennizzi alle aziende danneggiate”. Ma sul sito del ministero dedicato alla Psa è tutto fermo al 2 agosto
La variante più aggressiva del morbo di origine animale ha varcato per la prima volta dopo anni i confini del continente africano, ma la letalità del virus resta contenuta. Le mosse dell’Oms e gli effetti finanziari