Un successo italiano nella sanità

Mentre i paesi ad alto reddito risultano ancora inadeguati nel sostenere l’innovazione antimicrobica, l’Italia rappresenta una positiva eccezione. Ma per rispondere alla minaccia dell’antibiotico-resistenza occorre un sistema globale, strutturato ed equo. Lo studio di The Lancet e Clinical Medicine
Published
Categorized as Salute

Il flop della campagna vaccinale

Non c’è stato nessun miglioramento rispetto alla copertura dell’anno precedente (53,3 per cento), a conferma di una stagnazione che sta diventando cronica. Intanto le campagne informative sono sparite
Published
Categorized as Salute

Cosa c’è da salvare (e cosa no) nel nuovo scudo penale per i medici

Il provvedimento limita le responsabilità dei professionisti della salute ai soli casi più gravi e riconosce le difficoltà operative nei contesti clinici complessi. Accanto a questa tutela, si prevedono misure per valorizzare competenze, riformare la formazione e rendere più efficiente l’intero sistema
Published
Categorized as Salute

Siamo fatti (anche) di virus

Quasi il 10 per cento del nostro Dna deriva da antichi retrovirus e per la prima volta i ricercatori hanno ricostruito in 3D la struttura di una loro proteina. Un passo avanti per l’apertura di nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche per malattie autoimmuni e tumori

Schillaci si gioca il suo futuro politico riorganizzando il ministero

La riorganizzazione del ministero della Salute non sarà solo un’operazione burocratica. Potrebbe generare importanti malumori tra le varie anime della coalizione di governo, soprattutto perchè il dipartimento rappresenta da sempre un nodo strategico nella gestione delle politiche pubbliche

L’epidemia di autismo non esiste

L’aumento delle diagnosi di autismo riflette criteri più ampi e strumenti migliori, non una crescita reale dei casi. Ma le narrazioni pseudoscientifiche ignorano i dati e alimentano allarmi infondati
Published
Categorized as Salute

Il tema non è cancellare l’obbligo vaccinale, ma farlo per mera ideologia

La Lega rilancia la proposta di abolire la legge Lorenzin, il governo è diviso. Ma il problema è la narrazione fuorviante che mette in discussione la sicurezza e l’efficacia dei vaccini: senza un sistema di sorveglianza efficiente e una cultura della prevenzione condivisa, togliere l’obbligo rischia di aprire la porta a nuove emergenze sanitarie
Published
Categorized as Salute

Contro il populismo sanitario

Il pluralismo sbagliato. Dagli Stati Uniti all’Italia, che cosa succede quando altre “sensibilità”, voci alternative alla conoscenza scientifica sono ammesse ai tavoli tecnici che indirizzano la politica. Ascoltare tutti, in tema di salute pubblica, non è democrazia ma uno scudo dell’arbitrio
Published
Categorized as Salute

Torna il virus populista sulla sanità

La destra di governo ha neutralizzato molti complottismi, ma ha scelto di dare di nuovo fiato al più spudorato e pericoloso: dalla commissione Covid in odore No vax al no al piano pandemico. Rischi

I tasselli anti scientifici del governo Meloni

Lo scetticismo verso i vaccini è un filo rosso che attraversa scelte istituzionali decisive. Dalla nomina di Frajese e Donzelli, che negli ultimi anni si sono affermati come referenti nel mondo no vax. Alla ricostruzione del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
Published
Categorized as Salute

Strategia vaccinale spericolata

I legittimi dubbi sugli esperti nominati dal ministero nel gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
Published
Categorized as Salute

Il sabotaggio di Robert F. Kennedy jr ai vaccini del futuro

Il capo del Dipartimento della Salute americano cancella investimenti cruciali sui vaccini a Rna messaggero, ignorando prove e dati: pagheranno i pazienti più fragili e la capacità globale di prevenire nuove crisi sanitarie. È difficile stabilire se sia più grave l’ignoranza o la malafede

Le nuove disposizioni sui farmaci per la disforia di genere sui minori

Via libera del Cdm al ddl presentato da Schillaci e Roccella. I bloccanti della pubertà saranno vincolati a una diagnosi formulata da un’equipe multidisciplinare e a percorsi psicologici, psicoterapeutici e psichiatrici. Un registro Aifa per il monitoraggio dei dati
Published
Categorized as Salute

Ecco il Piano pandemico mentre all’orizzonte c’è un pasticcio Agenas

Il nuovo piano esclude il ricorso a provvedimenti amministrativi, come i dpcm utilizzati durante l’emergenza Covid, stabilendo che eventuali limitazioni alle libertà personali dovranno essere adottate esclusivamente attraverso leggi. Intanto l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali va verso il commissariamento con la nomina di Americo Cicchetti
Published
Categorized as Salute

La peste suina avanza nel nord Italia

Si sviluppano nuovi focolai tra Vercelli e Pavia. A protestare anche Coldiretti: “Livelli emergenziali. È il momento di erogare indennizzi alle aziende danneggiate”. Ma sul sito del ministero dedicato alla Psa è tutto fermo al 2 agosto
Published
Categorized as Salute