Nove romani su dieci si dichiarano soddisfatti della vita in città. Bene trasporti, cultura e farmacie, male la raccolta rifiuti. Le periferie restano il punto debole tra ZTL, traffico e mobilità
Si parte il 19 ottobre con “Al ritmo delle Valchirie”, un’esperienza interattiva che combina musica, movimento e arte, ispirata alla storia e alle musiche dell’opera wagneriana. E poi ci sono i grandi solisti che hanno dato la loro disponibilità a coinvolgersi nella programmazione “young”
Caratterista del genere “poliziottesco” fu freddato nel ’92 sotto casa. Il suo omicidio resta senza colpevoli. Per la morte di Francesco Anniballi le piste appaiono tutte desolatamente cieche. Non ci sono testimoni, né veri elementi, nemmeno autentici moventi
Roma festeggia la maison nella sua storica boutique in Via dei Condotti. Poi di corsa alla Festa d?autunno organizzata da Benedetta Lignani Marchesani per 200 ospiti al ristorante Ai Bozzi
La fiducia in Conte e SInistra italiana, il timore dei Verdi e la certezza che anche senza ballottaggio il sindaco uscirebbe vincente. Il piano per il bis
Le preoccupazioni, spiega il delegato alla sicurezza del comune, riguardano soprattutto le manifestazioni spontanee per la flotilla
Castagne, uva, tartufi e polenta tra borghi e colline per trascorrere una domenica o un weekend fuori porta tra i colori e il foliage d’autunno, che non sarà come quello del Vermont, ma ci si accontenta. E’ un modo per riassaporare la sensazione di vacanza
La capitale tra sexy shop, bar e piazzole: la pornografia e la solitudine digitale riscrivono i rituali e i limiti della trasgressione. Tra desideri e regole, si cerca identità in una città invisibile
Ai servizi anagrafici cambiati tre assessori dall?inizio della giunta, ma per avere la Cie con l?iter ordinario servono mesi. Gli open day nei fine settimana, nati per l?emergenza, sono diventati la procedura ordinaria
Alla vigilia della conferenza programmatica, il segretario regionale Leodori punta a tenere insieme tutte le anime dem e a rilanciare la coalizione in vista delle sfide elettorali: “Sostegno a Gualtieri e riconquista della Regione Lazio”
Le convergenze tra i due predecessori dell’attuale primo cittadino: uniti dal no al termovalorizzatore. L’europarlamentare di Avs propone “una candidatura alternativa a sinistra”, ad ascoltarlo l’eurodeputato del M5s vicino a Raggi Dario Tamburrano
Nella capitale emerge un nuovo ecosistema mediatico, dove pagine social e influencer raccontano il disagio urbano più dei media tradizionali. Il citizen journalism diventa protagonista e la politica si adatta ai linguaggi virali delle piattaforme
Accordo sui bus rapidi nel quadrante nord-ovest: i dem accolgono la proposta calendiana. Un nuovo modello di trasporto urbano apre spazi di collaborazione nel centrosinistra romano
Dal 2026 nella Ztl e in 52 strade nuovi limiti di velocità. Ma senza controlli il rischio è che resti solo uno spot
Un archivio dimenticato dell?hard europeo nascosto in una mansarda di via Nomentana. Riviste, Vhs, polaroid e solitudini: l’anatomia di una Roma estinta
Lontani i tempi in cui Salvini sognava il sorpasso sul M5s dell’ex sindaca Raggi a suon di istantanee sul tema sicurezza. La nuova frontiera dello scontro tra poli è la mobilità. Il biciplan di Gualtieri, le proteste all’Eur, i meloniani e i fondi Pnrr
La monumentale macchina da congressi dell’Eur, il 12 e 13 settembre, diventa un palcoscenico in cui Roma prova a ripensarsi capitale culturale. La collaborazione con EUR Spa e i sogni in grande del festival. Intervista