L’epopea gastro-romanesca dello YouTuber che si è divorato l’Italia con le sue recensioni e i suoi ristoranti
“Regole vecchie di 80 anni, così l’Italia si blocca”. Le inchieste rischiano di congelare investimenti e cantieri, ma la finanza guarda altrove. Per il presidente di Ance Lazio servono nuove regole e un patto politico per sbloccare la rigenerazione urbana
Papa Leone XIV arriverà a Tor Vergata in elicottero. Divieto di sorvolo, sistemi antidrone e il vero miracolo: metro aperta 21 ore
Le cronache raccontano di diversi ragazzi sotto effetto della sostanza che vagano per il Gra. Sembra una canzone del Truceklan
Impossibile non esserci passati almeno una volta: lo stabilimento balneare di Fregene ha rivoluzionato l’idea di spiaggia con il suo aperitivo al tramonto. Oggi quel rito sarà anche altrove
Gli azzurri in subbuglio attorno alla figura di due assessori di area Tajani, Luisa Regimenti e Giuseppe Schiboni. Sullo sfondo la discussione della legge sulle semplificazioni per il governo del territorio e sugli incentivi in materia urbanistica, non ancora approvata anche per dissapori interni alla maggioranza
Il responsabile dell?accoglienza giubilare con il Foglio rassicura i genitori allarmati dall?interruzione dei campus per accogliere i pellegrini
Incendi, degrado e urbanistica fuori controllo, nessuno porta davvero la croce della responsabilità. L’attuale sindaco e quelli precedenti ne detengono un pezzetto ciascuno, ma nessuno ha il pacchetto completo. L’unica soluzione è radere al suolo, commissariare la città per tanto tempo e rinascere
Più di diecimila camere d’albergo prenotate in vista dei cinque giorni in cui i due stilisti porteranno i loro abiti in luoghi simbolo della città – e circa 2500 posti di lavoro creati ad hoc
C’è chi scende sotto la città, lì dove il fiume scorre nel disinteresse dei romani, per pescare pesci che non porterà mai a casa
Meloniani e leghisti all’attacco del sindaco di Roma. Però ci sono i social, ricordano dal Pd, forti dei diciotto milioni di visualizzazioni su Instagram e dei dieci milioni su TiKTok negli ultimi 90 giorni: “Le parole sono a commento dei fatti. Facciamo vedere cose vere di una città che cambia”
Esempio di malagestione e abbandono, risorge grazie al Papa e al Giubileo, con un finanziamento di 80 milioni. Sarà la sede del “Giubileo dei Giovani”, che porterà a Tor Vergata migliaia di ragazzi e ragazze all’inizio di agosto. Storia della riapre più grande incompiuta della città. Trecentoventi milioni e 25 anni di attesa
Il giornale online è un caso editoriale che racconta la crisi dei quotidiani romani. Il silenzio dei giornali sul Pd e sul sindaco Roberto Gualtieri
Roma si trasforma nello scenario postindustriale con la nuova edizione del Festival di stanza a Ostiense. Dibattiti, talk e concerti
Al via la tre giorni di partito all?Eur. E sul palinsesto dell?evento piccoli dispetti tra i meloniani e l?aspirante sindaco Rampelli
La star hollywoodiana ricorda Alvaro Vitali al Parco della Cervelletta, durante la presentazione di Amarcord di Fellini. Difficile immaginare una scena più potentemente felliniana
La Capitale si conferma polo strategico per lo spazio e l?industria della difesa, con forti investimenti in innovazione e digitalizzazione, ma resta in forte ritardo sull?intelligenza artificiale, adottata solo dall?8 per cento delle imprese. Un piano da 14 miliardi punta a colmare il gap
Lo chiamano dogging, ma non ha nulla a che vedere con i migliori amici dell?uomo. Dal Raccordo a Caracalla, fino agli interstizi della Tiburtina o della Casilina: sotto lampioni rotti e sfarfallanti a volte, si trova quel che si cerca, in altre solamente cocenti delusioni
“Guardiamo con interesse alle iniziative come quella di Onorato, che lavorano sui territori e attraggono energie nuove oltre le logiche di partito”, dice Valentina Grippo, deputata del Lazio, segretaria regionale di Azione. “Ma se posso dare un consiglio non richiesto è questo: più che cercare padri nobili e federatori, bisogna partire dai temi
L?architetto “dei boschi verticali”, chiamato dal sindaco Roberto Gualtieri, ci racconta il piano urbanistico elaborato per la Capitale: microquartieri e archeologia diffusa
Il comune stila un piano di “adattamento” al cambiamento climatico. Altro che blatte e monnezza: questo è il problema