Category: Roma Capoccia
Al Foro Italico il Conclave del tennis ha già scelto tra folla, business e politica
Con totale di 55 mila posti, 21 campi e un villaggio vip rinnovato, si punta a 400 mila spettatori e un indotto tra 900 milioni e un miliardo: l’edizione 2025 degli Internazionali sarà forse la più grande di tutte
Romarigeneraimpresa. Dopo la fuga delle aziende (in epoca M5s), il Comune punta sulle nuove Pmi di periferia
La città non può vivere soltanto di turismo, così l’amministrazione ha deciso di puntare sulle piccole e medie imprese, per far uscire alcuni quartieri da situazioni di degrado o abbandono
L’Esquilino papalino tra gadget pontifici, croci in finto oro, ombrelli parasole
L’effetto della sepoltura di Papa Francesco sul quartiere di Roma più multietnico e progressista. Una passeggiata tra Santa Maria Maggiore e l’ambasciata argentina
Una Silicon Valley per l’AI, ponte tra Europa, Africa e America
Roma ospiterà l’AI Hub per l’Africa: una piattaforma per l’innovazione sostenibile che connette i talenti africani alla Silicon Valley, con arte, tecnologia e sviluppo al centro del Piano Mattei
Le trattorie dei cardinali non europei sono intorno al Vaticano. Non sempre si mangia bene
Tra carbonare, gelati e cene riservate, i cardinali in attesa del Conclave animano le sere romane, facendo di Borgo Pio il crocevia gastronomico e simbolico della prossima elezione papale. Ma la qualità non abita da queste parti
Cosa c’è dietro la primavera social di Gualtieri
I “segreti” della sua macchina di comunicazione nel post di Daniele Cinà, responsabile della comunicazione social del sindaco
Romanelle pure all’ombra del colosseo
Nonostante il Giubileo anche in pieno centro continuano le colate di bitume per coprire buche e smottamenti
Nuova urbanistica. Come mettere mano alla materia placando il fuoco (anche amico) dei pregiudizi
Le polemiche, l’informazione, le norme, gli edifici storici
30 anni fa moriva Mario Carotenuto, essenza della commedia
Il suo volto inconfondibile ha attraversato tutto il cinema del dopoguerra, facendosi apprezzare per la versatilità con cui è riuscito ad alternare personaggi drammatici ad altri puramente comici. Un convegno a Roma per celebrarne il ricordo
Francesco, i sindaci e la città durante il suo pontificato, da Marino a Raggi e Gualtieri
Le preghiere per l’attuale primo cittadino in vista del Giubileo e gli scambi su Gramsci e Dostoevskij; Raggi che regalava “le voci dalle periferie” e il Marino non invitato dal pontefice a Philadelphia
Nuova vita alla Dolce vita. Da Milei alla delegazione di Duda, sono tutti in via Veneto
I funerali di Papa Francesco riempiono la via (ormai morta) della Dolce Vita. Dal presidente argentino all’InterContinental ai polacchi poco più in là. I manager degli alberghi confermano: “Boom di richieste dalle ambasciate”
La grande mobilitazione dell’aeroporto di Fiumicino per i funerali del Papa
Donald Trump arriverà venerdì al Leonardo Da Vinci, previsti anche tre ex presidenti americani: pienone di voli sugli scali romani. E i B&B presi d’assalto dalle troupe televisive
Amano Corpus Animae: l’arte di Yoshitaka Amano a Roma
Pallori lunari e crepuscoli infiniti, cultura pop e gloriosa animazione. Un maestro di sensibilità e di raffinatezza artistica, in cui ogni dettaglio è maestosamente cesellato e curato. La mostra a Palazzo Braschi fino al 12 ottobre
Eventi e mostre da vedere e visitare in città per il lungo ponte fino al 25 aprile
Tra le proposte più interessanti: la mostra “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini, “Munch, il grido interiore” a Palazzo Bonaparte e il concerto de Il Muro del Canto per il Natale di Roma il 21 aprile. Attesi oltre un milione di visitatori tra Pasqua e la Festa della Liberazione
I nimby della Shoah: “Fermate i lavori per il museo”
La borghesia romana di Via Torlonia, spaventata dalle scritte pro Pal, invia un esposto al capo della polizia: ?Spostate il monumento?
Una ciclabile al giorno. Le ex Cenerentole della mobilità si prendono la scena romana
Inaugurata quella da Monte Ciocci a San Pietro e i 1.500 metri di ciclabile che va dal Colosseo all?imbocco dell?Appia Antica. E altri progetti saranno completati
Aspettando Massenzio. L’estate di Santa Cecilia tra Roma e l’Europa
Il neo presidente Biscardi appena insediatosi ha già delineato poche (ma ben chiare) linee programmatiche della stagione estiva dell’Accademia
Al Vinitaly si sono affacciati i vini laziali, in crescita per produzione e fatturato (ma pure per qualità)
Alla fiera veronese il padiglione laziale era sempre pieno. Piacciono sempre più Roma Doc, Cesanese del Piglio Docg e Frascati
2025 fuga dagli uffici del comune: i neo assunti scappano
I dipendenti comunali scendono sotto quota 22 mila unità. La Capitale paga una perdita costante di attrattività. La questione rinnovi contrattuali
La sicurezza non è più parola di destra? Intanto Azione lancia “Illumina Roma”
Il partito dell’ex candidato sindaco Carlo Calenda promuove un piano di potenziamento dell’illuminazione pubblica che preveda interventi mirati su tutte le aree strategiche della città. Il segretario romano: “Sono i più deboli a pagare la percezione di insicurezza”
Pure Bellocchio aderisce all’appello di Valsecchi per fare un “public cinema”
Il produttore vuole riaprire una sala trovando tanti piccoli “azionisti” che mettano mille euro ciascuno. Al suo appello hanno già aderito, oltre a Bellocchio, Luca Zingaretti, Pierfrancesco Favino. “Sarà un modello esportabile anche in altre città”
Dai vinili alle casse bluetooth portatili: come la tecnologia musicale torna al passato
Da qualche tempo in città sono tornati gli stereo, in forma diversa ma il concetto è lo stesso. Per la gioia dei passanti, che devono sorbirsi la musica a palla. Prima i ragazzi stavano con le cuffie, ognuno per conto loro, ora fanno più casino ma almeno si parlano, col sottofondo musicale
Forza Italia lancia la sua campagna per la sicurezza a Roma, tra strade e luci (e occhi al 2027)
La richiesta di un maggiore impegno sull’illuminazione pubblica e sulla manutenzione delle strade, che il Campidoglio ha dato ai Municipi, ma questi non hanno un bilancio né il personale sufficiente per manutenerle, nonostante siano grandi quanto delle città
Forza Italia lancia la sua campagna per la sicurezza a Roma, tra strade e luci (e occhi al 2027)
La richiesta di un maggiore impegno sull’illuminazione pubblica e sulla manutenzione delle strade, che il Campidoglio ha dato ai Municipi, ma questi non hanno un bilancio né il personale sufficiente per manutenerle, nonostante siano grandi quanto delle città
Continuano gli incendi a Ostia, e ovviamente è subito Suburra
In una sola settimana bruciano sette stabilimenti, di cui cinque in una notte. La solitudine del decimo Municipio che, roghi a parte, fa registrare strade disastrate, piste ciclabili invase dalla sabbia con drammatiche conseguenze, servizio dei trasporti problematici
Continuano gli incendi a Ostia, e ovviamente è subito Suburra
In una sola settimana bruciano sette stabilimenti, di cui cinque in una notte. La solitudine del decimo Municipio che, roghi a parte, fa registrare strade disastrate, piste ciclabili invase dalla sabbia con drammatiche conseguenze, servizio dei trasporti problematici
Non solo metro: cosa serve alla mobilità di Roma
Rfi lavora a un modo per chiudere davvero l?anello ferroviario. Procedono i lavori sul nodo Pigneto: sabato l?abbattimento del ponte pedonale
Non solo metro: cosa serve alla mobilità di Roma
Rfi lavora a un modo per chiudere davvero l?anello ferroviario. Procedono i lavori sul nodo Pigneto: sabato l?abbattimento del ponte pedonale
Il salva-edicole. Una delibera comunale per rilanciare l’antico presidio di quartiere (ora anche “hub”)
L?edicola a Roma ha fatto a lungo parte della vita di una strada e di una piazza, per poi trasformarsi, negli ultimi quindici anni, in emporio ibrido open-air dove il quotidiano o la rivista affogavano in mezzo a giochi per bambini, bambole, cappelli con visiera, magliette a tema ?Roma? e strani souvenir papali
Il salva-edicole. Una delibera comunale per rilanciare l’antico presidio di quartiere (ora anche “hub”)
L?edicola a Roma ha fatto a lungo parte della vita di una strada e di una piazza, per poi trasformarsi, negli ultimi quindici anni, in emporio ibrido open-air dove il quotidiano o la rivista affogavano in mezzo a giochi per bambini, bambole, cappelli con visiera, magliette a tema ?Roma? e strani souvenir papali
Recensione inesaustiva dei pochi ristoranti settentrionali a Roma
Dalla cucina milanese a quella emiliana, passando per la Liguria fino all’Alto Adige. Un giro fra i locali della capitale che propongono sapori del nord, mentre i turisti cercano i classici della romanità
Recensione inesaustiva dei pochi ristoranti settentrionali a Roma
Dalla cucina milanese a quella emiliana, passando per la Liguria fino all’Alto Adige. Un giro fra i locali della capitale che propongono sapori del nord, mentre i turisti cercano i classici della romanità
Josef Suk e la Sinfonia Asrael: un ritorno a Santa Cecilia
Il compositore ceco trasforma il dolore in note, non come mera commemorazione ma come un viaggio interiore di accettazione e rinascita, sotto la direzione puntuale di Daniel Harding
Josef Suk e la Sinfonia Asrael: un ritorno a Santa Cecilia
Il compositore ceco trasforma il dolore in note, non come mera commemorazione ma come un viaggio interiore di accettazione e rinascita, sotto la direzione puntuale di Daniel Harding
La ztl brghese e di sinistra contro il suo Pd
I residenti di via Giulia, vie dei Coronari e altre strade del centrissimo protestano per la pedonalizzazione. E chiamano Fratelli d’Italia
La ztl brghese e di sinistra contro il suo Pd
I residenti di via Giulia, vie dei Coronari e altre strade del centrissimo protestano per la pedonalizzazione. E chiamano Fratelli d’Italia
Ai Castelli la fiera delle ambizioni: pure Righini si scalda per il dopo Rocca
L’assessore al Bilancio della regione Lazio, fedelissimo del ministro Lollobrigida (che ci sarà), lancia il suo evento per i due anni di giunta Rocca. Intanto non si fermano i rumors che vogliono che Rocca non tenterà un bis
Ai Castelli la fiera delle ambizioni: pure Righini si scalda per il dopo Rocca
L’assessore al Bilancio della regione Lazio, fedelissimo del ministro Lollobrigida (che ci sarà), lancia il suo evento per i due anni di giunta Rocca. Intanto non si fermano i rumors che vogliono che Rocca non tenterà un bis
Franco Gabrielli: non commissariare Roma nel 2015 fu una “supercazzola” del Pd
L’ex capo della Polizia ha rivelato ciò che chiunque con un una minima familiarità con il diritto denunciava da molto tempo sul commissariamento del X municipio di Roma, sciolto autoritativamente nel 2015 per infiltrazioni criminali sull’onda montante delle vicende di Mafia Capitale
Franco Gabrielli: non commissariare Roma nel 2015 fu una “supercazzola” del Pd
L’ex capo della Polizia ha rivelato ciò che chiunque con un una minima familiarità con il diritto denunciava da molto tempo sul commissariamento del X municipio di Roma, sciolto autoritativamente nel 2015 per infiltrazioni criminali sull’onda montante delle vicende di Mafia Capitale
Satira in mostra. La storica rivista “Frigidaire” al Museo di Roma in Trastevere
Le copertine di Andrea Pazienza, i ricordi di Vincenzo Sparagna, i nudi di Cicciolina e di Achille Bonito Oliva. Un altro tempo, un altro spazio, un mondo parallelo. Storia della rivista Frigidaire
Satira in mostra. La storica rivista “Frigidaire” al Museo di Roma in Trastevere
Le copertine di Andrea Pazienza, i ricordi di Vincenzo Sparagna, i nudi di Cicciolina e di Achille Bonito Oliva. Un altro tempo, un altro spazio, un mondo parallelo. Storia della rivista Frigidaire
La Lega solleva il caso della piazza di Rep pagata da Gualtieri, FdI dorme
Il partito di Salvini denuncia il sindaco di Roma per danno erariale, quello di Meloni prima tace e poi si accoda spinto dagli eventi
La Lega solleva il caso della piazza di Rep pagata da Gualtieri, FdI dorme
Il partito di Salvini denuncia il sindaco di Roma per danno erariale, quello di Meloni prima tace e poi si accoda spinto dagli eventi
A Strasburgo il Pd sceglie il silenzio sul termovalorizzatore di Gualtieri
Arriva all’Eurocamera la petizione contro l’impianto di Santa Palomba. M5s e Avs in prima linea, con Marino e Tamburrano che rilanciano gli argomenti dei comitati contrari. Il Partito democratico non si esprime: né contrari né a favore
A Strasburgo il Pd sceglie il silenzio sul termovalorizzatore di Gualtieri
Arriva all’Eurocamera la petizione contro l’impianto di Santa Palomba. M5s e Avs in prima linea, con Marino e Tamburrano che rilanciano gli argomenti dei comitati contrari. Il Partito democratico non si esprime: né contrari né a favore
Il derby politico degli Internazionali di tennis
Per il rientro di Sinner ci si allarga allo Stadio dei Marmi dove sono in fase di costruzione tre nuovi campi (e Barelli salva le piscine)
Il derby politico degli Internazionali di tennis
Per il rientro di Sinner ci si allarga allo Stadio dei Marmi dove sono in fase di costruzione tre nuovi campi (e Barelli salva le piscine)
Il comune di Roma ha puntato e speso soldi sulle piste ciclabili, ma sono tutte già rovinate
Sono scollegate tra loro e non fanno rete. Capita spesso di percorrere una pista che poi finisce nel nulla, un’oasi del deserto, e ci si ritrova in mezzo al traffico. Lo scontro per il tratto finale di Viale delle Milizie scolorito e con la segnaletica che quasi non si vede più
Il comune di Roma ha puntato e speso soldi sulle piste ciclabili, ma sono tutte già rovinate
Sono scollegate tra loro e non fanno rete. Capita spesso di percorrere una pista che poi finisce nel nulla, un’oasi del deserto, e ci si ritrova in mezzo al traffico. Lo scontro per il tratto finale di Viale delle Milizie scolorito e con la segnaletica che quasi non si vede più
Ricordando Angelo Bernabucci, maschera romana nei film di Verdone
In “Compagni di scuola” le sue battute sono fra le più ficcanti e le più crudeli. Senza dubbio quelle che ci rimangono maggiormente in testa. Era uno di quei personaggi che attori lo erano nella vita reale, senza sovrastrutture intellettuali. E la sua naturalezza rappresentava un valore aggiunto
Ricordando Angelo Bernabucci, maschera romana nei film di Verdone
In “Compagni di scuola” le sue battute sono fra le più ficcanti e le più crudeli. Senza dubbio quelle che ci rimangono maggiormente in testa. Era uno di quei personaggi che attori lo erano nella vita reale, senza sovrastrutture intellettuali. E la sua naturalezza rappresentava un valore aggiunto
Il Pd in Piazza del Popolo: spaccato dopo Strasburgo con Gualtieri organizzatore
Alla manifestazione del 15 marzo per l’Europa, il Partito democratico arriva con tre o quattro linee diverse. A cui si aggiungeranno quelle di Carlo Calenda e Matteo Renzi, per non dire degli Avs, su posizione opposta
Il Pd in Piazza del Popolo: spaccato dopo Strasburgo con Gualtieri organizzatore
Alla manifestazione del 15 marzo per l’Europa, il Partito democratico arriva con tre o quattro linee diverse. A cui si aggiungeranno quelle di Carlo Calenda e Matteo Renzi, per non dire degli Avs, su posizione opposta
Roma non è Berlino: la metro non aprirà la notte
Nonostante diverse proposte, per adesso dall’assessorato alla Mobilità escludono questa ipotesi anche solo nei fine settimana
Roma non è Berlino: la metro non aprirà la notte
Nonostante diverse proposte, per adesso dall’assessorato alla Mobilità escludono questa ipotesi anche solo nei fine settimana
Dopo 15 anni il porto di Fiumicino non c’è ancora. Le proteste sì
I comitati manifestano contro l?opera da 600 milioni, con oltre mille posti barca e un molo per le navi da crociera. Il sindaco Baccini: ?Una manna per l?economia del mare?
Dopo 15 anni il porto di Fiumicino non c’è ancora. Le proteste sì
I comitati manifestano contro l?opera da 600 milioni, con oltre mille posti barca e un molo per le navi da crociera. Il sindaco Baccini: ?Una manna per l?economia del mare?