Il viceministro degli Esteri esulta per la richiesta dell’Eliseo del bilaterale tra il presidente francese e la premier Meloni che si svolgerà oggi a Roma: “In passato ci sono stati fraintendimenti, ma i nostri due paesi non possono non lavorare insieme”
Il patriottismo positivo e non recriminatorio di Nordio a Redipuglia e l’elogio della democrazia, che va difesa più che mai
La premier rompe il silenzio sul voto ai referendum. Il centrodestra punta sull?astensione per far fallire il quorum, mentre il centrosinistra ? soprattutto il Pd ? resta diviso su lavoro e cittadinanza
Dopo un appello di Maria Montessori, nel giugno del 1906 alcune donne furono iscritte a pieno titolo alle liste elettorali dei propri comuni, e da quel momento per dieci mesi poterono esercitare in tutto e per tutto il diritto di voto. Ma una sentenza della Cassazione frenò tutto
Lui è l’antisovranista per eccellenza. Lei gli appare come una copia incipriata di Marine Le Pen. La parabola di Meloni ci dice però che entrambi sono lo specchio di un’Europa complementare, che ha saputo scegliere tra populismo e pragmatismo, tra demagogia e realtà
Il rapper, ospitato per discutere e confrontarsi, sembra andare d’accordo su quasi tutto con il partito fondato da Berlusconi: da Travaglio ai cinquestelle fino a Beppe Sala. Simone Leoni eletto nuovo segretario di FI giovani attacca Vannacci, la Lega giovani risponde
Nel Pd esiste una corrente che si muove con passo felpato e convinzione reversibile. Non fa opposizione, non fa governo, non fa rumore. Fa presenza. Li chiamano ?riformisti?, ma ormai sono soprattutto i signori e e
Bisogna smetterla di autocommiserarci come paese, e metterci d?accordo su alcuni fondamentali che dovrebbero rallegrare non solo chi si trova al governo ma anche chi si trova all?opposizione. Spunti dal manifesto anti lagna di Fabio Panetta, governatore di Bankitalia
Civico o politico? In attesa del tavolo nazionale con i leader di maggioranza, tensione tra Forza Italia e meloniani. Il coordinatore campano della Lega (ufficialmente in campo per la regione): “Smettetela di litigare.Abbiamo cose più importanti a cui pensare”
Parla l’ex Margherita: “Già il solo fatto che si apra il dibattito, non può che essere motivo di apprezzamento. In generale, nell’area di centro, per definizione segnata dall’incertezza tra le contrapposte posizioni in campo, ma ancor di più nel Pd segnato se non condannato da sempre all’unanimismo”
Con l’incontro previsto per il 3 giugno si ristabilisce la normalità nei rapporti bilaterali italo-francesi. Il temporaneo blocco delle relazioni ha rappresentato un disfunzionamento paradossale perchè – seppur ci siano delle diversità di approccio su alcuni temi – esiste una grande convergenza in materia di analisi strategica tra le due nazioni
Il Mef risponde con una lettera a Unicredit sull’ops Banco Bpm e non si ferma: dimostrate voi che le prescrizioni sono impossibile da adempiere. Osnato (Fdi): “Il governo non si fa influenzare”
Il city manager di Roma Capitale Paolo Aielli racconta difficoltà e successi nel contrasto aggli attacchi digitali subiti dal comune
Da Montecitorio fioccano proposte per nuove ricorrenze ufficiali: dalla carbonara al panettone, passando per il body shaming e gli abiti storici. Oltre trenta giornate istituite, altre cinquanta in arrivo
Lettera del sottosegretario con delega ai Servizi agli ex presidenti del Consiglio con la protezione differenziata: dal prossimo anno la tutela sarà solo a cura del Viminale. Interessati Gentiloni, Renzi, Monti, D’Alema, Prodi
In Parlamento si assiste a una pantomima muta che smaschera tanto la retorica vuota dell?opposizione quanto l?apatia rumorosa della maggioranza
Alivernini, portavoce di Schlein, e due esperti di comunicazione politica come Nicodemo e Agnoletti. Una squadra che ha già lavorato con successo alla campagna di Proietti in Umbria. Adesso supportano il candidato dem contro Acquaroli
“Bastava poco per venirci incontro”. Malumori tra i riformisti dem per i veti di M5s e Avs contro gli ex terzopolisti, che nella piattaforma per il 7 giugno volevano fosse ricompreso il contrasto all’antisemitismo
Combattere l’irresponsabilità tossica della giustizia modello gogna. Perché serve un patto tra il presidente della Repubblica e la premier
Martedì la visita del presidente francese a Palazzo Chigi. Il partito della presidente del Consiglio: “Cerca Giorgia perché è in difficoltà”
Che cosa farà il M5s improvvisamente freddo verso il campo largo? E che cosa farà il resto del centrodestra, nella città dell’e,x Ilva?
Lo chansonnier di Berlusconi commenta la notizia dell’invito all’evento del partito del rapper milanese: “Non ci rimango male, scelgono i dirigenti del partito. A me interessa il rapporto con la famiglia del presidente”
“Un errore non accogliere le istanze nostre, di Azione e di Sinistra per Israele. A Milano ci saranno anche amici del Pd. Il golden power? “la bomba nucleare. Mai visto tanto dirigismo statalista: questa non è la Padania ma l’Unione sovietica”. Intervista a Matteo Renzi
Scontro mercoledì durante la segreteria nazionale: i ministri Zangrillo e Pichetto, Stefania Craxi e Ronzulli hanno criticato l’idea di Gasparri. Tajani: i giovani facciano i giovani altrimenti ci siamo noi parrucconi
Il ministro: premiati dalle agenzie di rating e dai risparmiatori. L’ex premier: rigore, sì, ma pil in calo. E le famiglie “non mangiano con l’outlook”. Il golden power su Unicredit, “uno scandalo”
Operazione disgelo di Palazzo Chigi: la premier invita il numero uno dell’Eliseo dopo mesi, anzi anni di tensioni. Kyiv sullo sfondo così come le tariffe americane
Via libera dal governo alla conferma di Greco, in passato attaccato dalla leader di Fratelli d’Italia. A giugno il passaggio in cda. Dopo la presidenza di Christillin un’altra mossa del ministro Giuli
Il viceministro degli Esteri prenota la candidatura e invita gli alleati a “non seminare zizzania nella coalizione. Non vogliamo imporre nulla. Se si trova un nome più forte sono pronto a sostenerlo. Ma per ora non ce ne sono”. Le sconfitte alle amministrative? “Non sottovalutare i segnali”
“Salvare Israele” è uno slogan in sé giusto, a condizione che non significhi premiare i boia di Hamas
Le elezioni amministrative continuano a dimostrarsi terra ostile. Ma prepararsi giammai: ne riparliamo dopo i referendum, è la litania dal Veneto alla Campania. Il dibattito interno fra Lega, FdI e Forza Italia rischia di nuovo di costare caro
Molti pensano che per questa via si può vincere ma non certo governare. Ma oggi più di prima qualcosa di nucleare unisce: il pericoloso limite toccato dal governo Meloni nella conduzione del paese
L’onorevole dem: “La manifestazione pro Gaza sarà un test: si isolino tutte le espressioni di odio antisemita”. La risposta all’ex presidente del partito, che ha equiparato la situazione in medio oriente alla strage nazifascista
Anche la destra si tormenta per Gaza. Il dolore di Tajani, Salvini che tace mentre la sinistra si lacera. A Roma, il 7 giugno manifestano Pd, Avs, M5s ma a Milano si prepara la piazza centrista. Nel governo tensioni sul golden power
Il ministro della Cultura conferma di non sapere nulla delle dimore storiche che hanno usufruito del provvedimento introdotto dal governo Conte e della loro apertura al pubblico. “Siamo impegnati in un’attività di approfondimento”, ma la mancata previsione di controlli “dimostra l’irrazionalità di questa misura”
I giudici hanno deciso di respingere il ricorso dei legali della presidente della Sardegna, per cui era stata chiesta la decadenza a causa di presunte irregolarità nelle rendicontazioni elettorali. Ora la decisione finale spetta al Consiglio regionale
Il ministro degli Esteri alla Camera si scaglia contro l’espulsione dei palestinesi a Gaza, il vicepremier al suo fianco applaude. E sull’antisemitismo: “Virus da estirpare”
Nelle elezioni comunali appena concluse (e vinte dal centrosinistra) è stata infilata una serie di nomi che, più che scaldare i cuori, hanno fatto alzare qualche sopracciglio. E il problema è destinato a ripetersi
La natura umana, l’istinto bellicista, l’illusione della pace. Per D’Alema il 7 ottobre viene da lontano, per Fini Israele difende il suo diritto di esistere
Ragioni politiche, giuridiche e operative: “La linea dell’astensione, con l’obiettivo del fallimento del quorum, è oggettivamente l’unico modo possibile per difendere l’operato della sinistra riformista al governo”. L’intervento di Fabrizio Cicchitto, Giuliano Cazzola, Sergio Pizzolante, Alessandra Servidori
La premier contro Bruxelles all’assemblea di Confindustria a Bologna, davanti a Schlein. Poi il ritorno nella capitale per la festa della sorella Arianna al Sanctuary, proprio davanti alla prima sezione del Msi
Roma partecipa agli sforzi europei per aumentare il peso dell’Ue nell’area, Bruxelles ha appena messo sul tavolo 12 miliardi di dollari di investimenti, ma gioca (e bene) anche da sola. Opportunità e rischi di una missione che inizia oggi
Parla Fabio Barcaioli: “Io sono convinto che quella a Gaza non sia più una guerra ma un genocidio, però sono pronto a scendere in piazza con chi la pensa diversamente. Sbagliato addebitare le responsabilità del governo israeliano al popolo ebraico. Il più grande nemico di Israele è Netanyahu, un criminale di guerra”
Schlein insiste sulla linea testardamente unitaria. “Direi meglio ‘testardamente assiemista’. Una condizione senza la quale non ci si può mettere neppure in cammino. Vincere però non vuol dire governare”. Le ambizioni dell’ex premier? “Il nodo politico prioritario resta la ridefinizione del rapporto tra il M5S e il Pd”. Colloquio con l’ex ministro e ideologo dell’Ulivo
Dal presidente del Senato La Russa al ministro ed ex compagno Lollobrigida: sfilata di big della destra per il compleanno della sorella della premier. Che alla fine ha dato forfait
I tre pilastri più uno (ovvero quello della “centralità”) ci permettono di ragionare su quelli che sono i successi e gli insuccessi della premier sul fronte economico. Risultati, due anni e mezzo dopo
I leader del centrosinistra convocano la manifestazione, ma c’è il nodo silenzio elettorale per il referendum, le richieste di Calenda e di Sinistra per Israele e tutte le piazze occupate. E Schlein agli amici: “Non ho nulla da perdere, mal che vada faccio la regista di cinema”
Dopo la vittoria alle elezioni amministrative la leader dem sogna di replicare il successo in vista delle regionali. Ma nel Pd restano tensioni, soprattutto in Campania, dove lo scontro su Roberto Fico e i malumori su Igor Taruffi complicano la gestione del partito
Una soluzione già applicata in altri paesi (come gli Stati Uniti) e che vale la pena esaminare per ovviare alle preoccupazioni espresse dai vertici militari
Il leader di Azione attacca il governo dall’Assemblea di Confindustria: “Mi sono rotto i coglioni, a Palazzo Chigi ignorano le nostre proposte. Urso? Una disgrazia pegiore dei dazi”. Ma sul campo larghissimo frena: “No a livello nazionale. Con il Pd e il M5s per Gaza? Vediamo?
Dopo la mozione unitaria, Pd, M5s e Avs rilanciano. La nota congiunta di Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni: “Mobilitiamoci insieme per fermare il massacro e i crimini del governo Netanyahu a Gaza”. La manifestazione convocata alla vigilia dei referendum
Nel capoluogo ligure Fratoianni e Bonelli superano di quasi due punti i grillini. A Ravenna sono praticamente appaiati. E dove corre da solo, Conte non ottiene grandi risultati. Il nuovo impegno sui territori, discusso durante la Costituente, per ora non porta frutti elettorali
Da Genova a Ravenna. I deficit della destra nelle città sono lo specchio delle sue difficoltà. Il centrosinistra si rafforza. Ma il consolidamento del ruolo di guida di Schlein è una buona notizia per chi sogna un’alternativa? Analisi
La pessima risposta sulla scuola da intitolare a Sergio Ramelli, a cinquant’anni dal suo omicidio. Ignavia politica
“E’ impensabile abbracciare una logica di rapporti bilaterali smontando la soggettività dell’Ue”, dice la vice di Tajani e responsabile Esteri. “Meloni ambigua ? Dobbiamo fare tutto il possibile per avvicinare le parti e tenere l’occidente unito. Un rapporto strutturale tra Ppe e Conservatori è un obiettivo fondamentale
L’europarlamentare eletto con il Pd lancia un appello al campo largo: “Spero che alla manifestazione aderiranno anche le altre forze politiche”. E sul Papa: “Ha usato un’espressione, la pace disarmata e disarmante, che uso da anni”
Non sai governare? Nessun problema: istituisci una giornata e alza le pene! Dal “body shaming” al panettone: tutto viene trasformato in un evento annuale con hashtag d’ordinanza e cartellone in sala stampa. Non si affrontano più i problemi, si mettono in cornice
“Su Gaza si stanno celebrando le primarie dell?orrore, del centrosinistra. Retorica, speculazione. La manifestazione per Gaza rischia di essere un corteo di violenti”: Parla Filini, coordinatore dell’ufficio studi di FdI
Il direttore della rivista Il Mulino analizza l’esito delle elezioni amministrative: “Lo schema del campo larghissimo non funziona a livello nazionale. E la segretaria del Pd sembra non capire ancora l’importanza del centro”
La Toscana ha approvato a legge sul suicidio medicalmente assistito, dopo lo stop in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. Pieno sostegno dai dem, nonostante i malumori della componente cattolica. La battaglia si sposterà a Roma, dove è già pronta un’eccezione di costituzionalità
La guerra dei diritti dovrebbe essere culturale, anche se disincentivare aborto e gravidanza per altri è un processo lungo e difficile. Ma la via giudiziaria deve essere percorsa con discrezione
La guerra dei diritti dovrebbe essere culturale, anche se disincentivare aborto e gravidanza per altri è un processo lungo e difficile. Ma la via giudiziaria deve essere percorsa con discrezione
Il Consiglio dei ministri riunito d’urgenza per cercare di far trasferire la bimba inglese al Bambino Gesù. Dopo la sentenza dell’Alta corte di Londra, da oggi alla piccola saranno interrotti i trattamenti. Si cerca un esito diverso rispetto al caso di Alfie Evans