Category: Politica
L’appello di Conte ai progressisti Ue contro il riarmo: “Riuniamoci a L’Aia per fermare la Nato”
?Siamo di fronte a un bivio storico, a un’urgenza che impone di scegliere da che parte stare”, scrive il leader del M5s ai rappresentanti politici europei contrari ad aumentare le spese militari, dandogli appuntamento al 24 giugno presso la sede del Parlamento olandese ?per dare voce a un’altra idea di Europa?
Gli studi d’eccellenza, le sfide del paese e il governo delle sue fragilità
Nel mondo che cambia, un invito agli allievi della Scuola Sant’Anna: mettere intelligenza, conoscenza e coraggio al servizio delle istituzioni pubbliche, per rafforzare la democrazia, l’efficienza dello stato e il futuro dell’Europa. L’intervento di Roberto Garofoli, già sottosegretario alla presidenza del consiglio
Il terzo mandato spacca il Pd: “Zaia sì e Beppe Sala no?”. La contromossa di Schlein è sulla legge elettorale
Le conseguenze di un’eventuale legge sui governatori si riversa sui sindaci del Pd. Per loro il terzo mandato è vietato. Al Senato arriva una pecetta per aumentare anche il numero di consiglieri regionali e assessori
Il canovaccio del terzo mandato consente a Meloni e Salvini di essere altro da sé
La giravolta di FdI, le parole di Donzelli, il leader leghista che frena dopo aver accelerato, gli eventuali danni collaterali per Pd e governatori “leghisti diversi”
A pranzo con Delrio: “La manifestazione di sabato è contro la Nato, il Pd ha sbagliato con la Cisl”
Il senatore dem: “Non sarò all’iniziativa contro il riarmo e con il sindacato c’è stato un errore di valutazione: nasciamo come un partito inclusivo di culture e con la vocazione maggioritaria, abbiamo fatto un regalo a Meloni”
Infermieri, solo la Cisl firma il rinnovo del contratto. Zangrillo: “Cgil e Uil isolate”
I sindacati di Landini e Bombardieri isolati dalle altre sigle. “Questo è quello che succede quando si trasforma una battaglia sindacale in una piattaforma politica. Siamo molto contenti del risultato e degli aumenti sui salari”, dice il ministro per la Pa
Meloni frena sul coinvolgimento dell’Italia nella guerra all’Iran. Ciriani: “Prima il voto delle Camere”
Tornata dal G7 la premier attende gli sviluppi dell’offensiva annunciata da Trump. Il filo con il Quirinale, le regole d’ingaggio, le basi usa nel nostro paese
Al sindaco di Roma Gualtieri sono sfuggiti di mano i social
Sketch su Instagram, gag su TikTok e partecipazioni ai programmi con i comici. È nata una stella: da circa un anno il sindaco della Capitale sembra aver lanciato un’operazione simpatia che ha preso una direzione imprevista. E forse incontrollata. Non amministra, ma performa
A Bruxelles i dem si dividono e protestano sulle parole “Difesa europea”. Minuetto
Mentre a Strasburgo il voto sul Pnrr si avvicina, il Pd si lacera: da un lato la strenua difesa dei principi pacifisti, dall’altro la necessità pratica di estendere i fondi. E alla fine si schiera con FdI e Forza Italia
“Trump sul woke è stato una svolta, ma su Ucraina e dazi è spiazzante”. Parla Bocchino
Il direttore del Secolo di Italia e polemista meloniano ragiona con il Foglio sul complicato rapporto tra il governo, i conservatori europei e il presidente americano: “L’American first è un grave errore”
Il gioco del silenzio del Pd sulla politica estera
Al Parlamento europeo si discute della situazione in medio oriente e del riarmo dell’Ue ma nessuno dei 21 eurodeputati del Partito democratico prende la parola. Solo sul dibattito denominato “Genocidio a Gaza” un’eletta dem ha parlato. L’assenza sulla politica internazionale è stupefacente quanto imbarazzante
Schlein e i pavidi resti di una cultura politica ormai scomparsa
Se serve una politica secondo le necessità della forza, non c’è spazio per la leggerezza frivola. Calvino spiegato a Elly
Meloni dal G7: “Impedire che l’Iran diventi una potenza nucleare. Putin mediatore? Non è un’opzione”
Malpezzi (Pd): “Da Crosetto ci vado. In piazza contro il riarmo no. Da M5s e Avs troppe semplificazioni sulla difesa”
La senatrice dem è una delle rappresentanti italiane all’Assemblea parlamentare della Nato: “Trovo sia importante confrontarsi con il ministro. La manifestazione di sabato? Chi dice che siamo bellicisti non è intellettualmente onesto”
Crosetto e il forfait di M5s e Avs al pranzo Nato: “Irrispettosi e incivili: era un momento di responsabilità collettiva”
Il ministro della Difesa al Foglio: “L’appuntamento di giovedì serve a trasferire le mie conoscenze e a informare sulle minacce russe in questo momento”
Bettini spiega perché il Pd sbaglia a opporsi alla separazione delle carriere
Non si tratta di fare la guerra ai magistrati, come troppo spesso avviene nella polemica pubblica. Ma di rimettere al centro il principio di equilibrio. Come nella nostra Costituzione. Come nella grande lezione del liberalismo di sinistra
La nota di Meloni a FdI per evitare sbandate: “Odio esistenziale dell’Iran contro Israele”
Il dossier dei vertici del partito ai parlamentari, mentre la premier è al G7 alle prese con le bizze di Trump. E in Via della Scrofa c’è chi dice: “E’ riuscita a fargli firmare il documento sulla de-escalation”
Gasparri su Mattarella. “Il presidente non ha mai manifestato ostilità alla separazione delle carriere”
Il presidente dei senatori azzurri ricorda un Napolitano “più militante” sul tema e crede ci sia “consenso nel paese”
La deriva gruppettara di una sinistra che regala alla destra il garantismo
La posizione del campo largo sulla giustizia impone una svolta culturale: separare le carriere tra riformismo di sinistra e masochismo gruppettaro
Sanità a gettoni: manca il decreto attuativo per le nuove assunzioni
Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) è allo stremo: stretto tra l’addio ai medici “gettonisti” e il cronico sottodimensionamento degli organici. Serve un effettivo superamento del tetto di spesa, una velocizzazione dei concorsi e investimenti per migliorare le condizioni lavorative
Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici
La Toscana ha approvato a legge sul suicidio medicalmente assistito, dopo lo stop in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. Pieno sostegno dai dem, nonostante i malumori della componente cattolica. La battaglia si sposterà a Roma, dove è già pronta un’eccezione di costituzionalità
Delegittimare pratiche abusive sul corpo femminile si può, ma con un rigore che non diventi persecuzione
La guerra dei diritti dovrebbe essere culturale, anche se disincentivare aborto e gravidanza per altri è un processo lungo e difficile. Ma la via giudiziaria deve essere percorsa con discrezione
Delegittimare pratiche abusive sul corpo femminile si può, ma con un rigore che non diventi persecuzione
La guerra dei diritti dovrebbe essere culturale, anche se disincentivare aborto e gravidanza per altri è un processo lungo e difficile. Ma la via giudiziaria deve essere percorsa con discrezione
L’Italia conferisce la cittadinanza a Indi Gregory, la bambina a cui Londra da oggi sospenderà le cure
Il Consiglio dei ministri riunito d’urgenza per cercare di far trasferire la bimba inglese al Bambino Gesù. Dopo la sentenza dell’Alta corte di Londra, da oggi alla piccola saranno interrotti i trattamenti. Si cerca un esito diverso rispetto al caso di Alfie Evans