Messaggio alla Lega. Ronzulli (FI): “La permanenza dell’Italia nell’Oms non si discute”

“Su questo punto siamo molto chiari e non ci può essere spazio per interpretazioni diverse. Non condivido le posizioni di alcuni colleghi del Carroccio”. La mozione in Lombardia votata anche dai forzisti? “Chiede prima di tutto di valutare i meccanismi di funzionamento dell’Oms. Sulle multe cancellate ai No vax la maggioranza faccia un passo indietro”
Published
Categorized as Politica

Battaglie tra gli apparati dello stato

Meloni vuole “bonificare” le agenzie di sicurezza. Ecco un elenco di fatti strani e di pasticci: da Almasri ad Abedini, dai cronisti spiati fino all’auto di Giambruno. Un sistema di schegge impazzite, tra Mr Bean e John Le Carré
Published
Categorized as Politica

Vannacci vuole fare il governatore. Pernacchie leghiste in Veneto

Il generale è sempre pronto a candidarsi. Dopo la Toscana ora si immagina successore di Luca Zaia. Ma la Liga gli ride in faccia. “Finché ci sarò io, qui non esisterà alcuna lista Vannacci a sostegno di un candidato leghista”, taglia corto l’assessore Marcato
Published
Categorized as Politica

Quando Montaruli faceva “miao miao”

Non solo “bau bau” a Marco Furfaro su La7. La deputata di Fratelli d’Italia aveva già fatto il verso in un dibattito con l’economista Michele Boldrin, ma quella volta invece del cane aveva scelto il gatto

Tacito, Richelieu, la ragion di stato, Almasri. Parla Mario Mori

Rivelare, tacere? “E’ un problema vecchio come il mondo, se è vero che già Tacito parlava di ‘arcana imperii’, ciò che nella gestione dell’impero doveva restare riservato”, dice Mario Mori: “Nella sua brevità, quella definizione dice tutto”. Ma una democrazia oggi ha il diritto di affermare il primato della politica?
Published
Categorized as Politica

Grillo&co contro Todde sul termovalorizzatore sardo

I grillini insorgono contro la decisione della presidente della regione Sardegna di riattivare un impianto di termovalorizzazione fermo da anni. Ma anche dalla provincia arriva lo stop, per via di criticità ambientali e di gestione dei rifiuti prodotti
Published
Categorized as Politica

Regionali gran bazar: da Cirielli a Ciriani (Alessandro) fino a Ricci. Tavoli e ipotesi

Aspettando la sentenza della Consulta su De Luca, maggioranza e opposizione pesano nomi e rapporti di forza in vista delle prossime elezioni. Nel centrodestra il viceministro degli Esteri in pole position per la Campania. L’ex sindaco di Pesaro pensa alle Marche: “Vedremo”. E intanto lancia un tour sul territorio. E poi ci sono Puglia, Toscana
Published
Categorized as Politica

“Con la scusa dell’ ‘eticità’ le banche non ci finanziano”. Parla il segretario di Aiad

Carlo Festucci, segretario generale dell’associazione di categoria delle aziende della difesa, spiega come e perché gli istituti rendono molto complicato l’accesso al credito alle Pmi che producono armamenti. Sembra strano, ma la responsabilità è anche di comuni e regioni: “Per Roma Capitale siamo come le prostitute”. Ma la Bei potrebbe ora fare cambiare le cose

In Campidoglio si gongola. “Bene Todde sul termovalorizzatore”

“Quando si governa cadono i tabù ideologici. Vale per tutti”, dice l’assessora capitolina all’Ambiente Sabrina Alfonsi commentando la decisione della governatrice sarda del M5s di riaprire il termovalorizzatore nella provincia di Nuoro. “Il nostro impianto? E’ molto più avanzato di quello sardo”

Abbiamo speso meno di un terzo dei fondi del Pnrr

Appena 58,6 miliardi su oltre 194 disponibili, estesi su quasi 270 mila progetti. Secondo i dati di Openpolis, a meno di due anni dal termine del Piano, nessun settore di intervento supera la metà della spesa effettiva. Ma il ministro Foti assicura: “Nessuna proroga”
Published
Categorized as Politica

Il massimalismo fa male alla causa Lgbt. Appello per un nuovo riformismo

La ragionevolezza, la concretezza e la chiarezza non sono necessariamente modalità di fare politica di chi si arrende, il consenso è l’elemento necessario per far avanzare qualsiasi tipo di battaglia. E’ tornato il momento di essere concreti, pragmatici e riaggermare i diritti di cittadinanza
Published
Categorized as Politica

Il Pd alla ricerca dell’alternativa perduta. Auguri

Battaglie riformiste regalate alla destra, improbabili strategie elettorali, la leadership di Elly Schlein sotto assedio. A un’opposizione che cerca alternative a sé stessa basterebbe pensare un po’ meno alle coalizioni e un po’ più a come governare il paese
Published
Categorized as Politica

Il sovrintendente Salvini aveva (quasi) ragione

L’emendamento leghista al dl Cultura non sarebbe servito a vendere il Colosseo, sono balle dell’opposizione. Ma è servito al Pd per un’altra bottarella contro il “Salva-Milano”. In verità, l’idea era di liberare i comuni da qualche lacciulo dei cultori “delle pietre immobili”. Come quando la sovrintendenza a provò a vincolare un intero quartiere di Milano. Autogol
Published
Categorized as Politica

Sergio Mattarella e il gran gattopardismo del Quirinale

Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi. I dieci anni di anti populismo del presidente della Repubblica spiegati con Burt Lancaster. Apice: governo gialloverde, vaccino contro l’estremismo. Neo: la giustizia. Cin cin e auguri
Published
Categorized as Politica

Più che diventare grande, l’Italia deve diventare adulta

Nel suo video autoprodotto sulla vicenda Almasri, Giorgia Meloni sceglie di buttarla in caciara fin dall’esordio, in un’infilata di strafalcioni giuridici e istituzionali. L’esigenza di avere un rapporto più disteso con la verità, in un paese che ha nell’individuazione del capro espiatorio la sua vera religione nazionale

Perché fa bene mettere a gara le concessioni idroelettriche

Il costo medio di generazione dell’energia è basso, il prezzo è stabilito dal mercato ma senza un passaggio competitivo queste condizioni non cambieranno. Il concessionario per vincere la gara dovrà rivelare il valore che attribuisce alla concessione, spingendo i soggetti interessati a formulare offerte al rialzo sul canone concessorio