Alfieri (Pd): “Per governare non basta dire no armi. Marina B? Su alcuni temi battaglie comuni”

Il senatore riformista dem: “Dire che si userebbero i soldi nel sociale e per l’istruzione va bene quando sei all’opposizione, poi devi dare un’alternativa di governo credibile. Difesa non vuol dire solo carri armati ma spazio, mare, cybersecurity”. E sulla parole della figlia del Cav.: “Fa piacere che si oppongo al trumpismo e apra sui diritti civili”

Le reazioni della politica all’intervista a Marina Berlusconi

Mulè: “Questo manifesto è l’eredità attualizzata di un pensiero libero, proiettato nel futuro che discende dalla vita di Silvio Berlusconi”. Ronzulli: “Analisi lucida e di prospettiva”. Apprezzamento anche da Moratti e Cattaneo. Iv attacca: “Tajani sfiduciato”. E Marattin: “Marina certifica l’esigenza di una nuova offerta politica, lontana da questo centrodestra e centrosinistra”
Published
Categorized as Politica

Il pendolo di Marina Berlusconi

“Trump? Non va demonizzato, ma le sue mosse assomigliano ad atti di bullismo. La fine della guerra non coincida con la resa di Kyiv. L’Italia liberale? Con meno burocrazia, meno tasse e più liberalizzazioni. I matrimoni gay? A favore”. Intervista a tutto campo con il capo di Fininvest

Il governo disinveste nella Repubblica digitale

Il 13 febbraio 2025 è stato pubblicato un Decreto del presidente del Consiglio dal contenuto particolare che è quello di ritirare il precedente che stanziava 70 milioni di euro per l’anno 2025 per finanziare il Fondo per la Repubblica digitale
Published
Categorized as Politica

Trump e le guerre, l’Italia e l’immigrazione: “Benvenuti a Caoslandia”. Parla Minniti

“Almasri? Un caso gigante di sicurezza nazionale. La Libia ha un impatto diretto su di noi. Il protocollo Albania? Pericolosa divaricazione dall’obiettivo strategico, servono accordi con l’Africa. Il piano Trump per Gaza? Si rischia l’intifada globale”. Il negoziato per l’Ucraina? “Paghiamo omissioni e ritardi. Accelerare l’ingresso di Kyiv nell’Ue”
Published
Categorized as Politica

Tassare i ricchi? Al convegno sulla povertà con Stiglitz, Schlein appare più contiana di Conte

A discettare di fisco con il Nobel Stiglitz, tra economisti, ex ministri e attivisti. Di patrimoniale si può parlare, dice Schlein, ma sul modello di quella di cui parla il presidente Lula. Conte si concentra sul “capitalismo parassitario”. Fratoianni si sente “in Paradiso”. “La mano invisibile è invisibile perché non c’è”, dice Stiglitz, e Schlein concorda.
Published
Categorized as Politica

Mosca contro Mattarella: “Invenzioni blasfeme sulla Russia”. Meloni: “Insulti che offendono l’intera nazione”

Per la portavoce del ministero degli Esteri russo, sono “parallelismi scandalosi e falsi” quelli tra l’aggressione russa all’Ucraina e il Terzo Reich, tracciati dal presidente della Repubblica a inizio febbraio. Il Quirinale fa sapere che il capo dello stato è sereno e rimanda alla lettura del testo pronunciato a Marsiglia

Lo Sbarra conteso. Dalla Cisl (con Meloni) a un tavolo su Marini con Casini, Franceschini e Castagnetti

Franceschini rievoca il Marini “realista”, anche parlando di sé e della sua intervista sul “marciare divisi per colpire uniti”, Casini parla di un uomo di parte capace di fermarsi nell’interesse del paese, Castagnetti di un leader che non si alleava con gli eredi del Msi. Sbarra ascolta e definisce la raccolta di firme per la legge sulla partecipazione un atto in linea con il pensiero dell’ex leader dc
Published
Categorized as Politica

La scelta politica, ma equilibrata, dei giudici costituzionali

Il Parlamento ha finalmente eletto i cinque membri della Consulta. Si è mosso con grande ritardo, ma le critiche sono state fin troppo severe: dimenticano che la nostra Costituzione ha previsto un equilibrio tra diverse forme di legittimazione e che la scelta può esplicarsi solo sui profili professionali prestabiliti

Consulta, eletti i nuovi quattro giudici: ecco chi sono

Dopo l’accordo tra maggioranza e opposizione, al quattordicesimo scrutinio il Parlamento ha formalizzato l’elezione alla Corte costituzionale di Roberto Cassinelli, Francesco Saverio Marini, Maria Alessandra Sandulli e Massimo Luciani
Published
Categorized as Politica

Rizzetto (FdI): “Sintonia con la Cisl. Sbarra può dare un contributo alla politica”. Landini all’attacco

Il presidente della commissione Lavoro: “La Cisl non è il sindacato di destra. Ma con loro andiamo d’accordo. La legge sulla partecipazione ha aiutato. Landini? Porte aperte”. Intanto la Cgil apre la campagna referendario da Bologna. Il segretario risponde alla premier: “Io tossico? Mai stato meglio. Senza conflitto non c’è democrazia”,

Perché il dibattito sul caso Almasri è una finestra sulla forza della nostra democrazia (ascoltate Cassese)

Il Dis attacca stampa e procura. Ma, pasticci e denunce a parte, il caso del generale libico ha costretto l’Italia e il Parlamento a immergersi in una discussione fenomenale sui limiti del diritto internazionale e della ragione di stato, sul primato della politica, sul ruolo delle corti internazionali e sulla trasparenza. Meglio scannarsi su questo che su Peppa Pig

Il piano Donnarumma: fondi privati per la rete Av: “Solo così si possono fare gli investimenti”

L’amministratore delegato del gruppo Fs in audizione alla commissione Trasporti di Montecitorio smentisce l’ipotesi una privatizzazione delle ferrovie ma ammette di star lavorando a un ingresso dei fondi infrastruttuali in una società veicolo che potrerbbe gestire la “profittevole” rete dell’Alta velocità. E sulle nomine: “Il passaggio di Strisciuglio e al vaglio del Mef”

Baiano con Belloni alla corte di Ursula

Nella squadra brussellese della nuova consigliera diplomatica della presidente della Commissione Ue ci sarà anche l’ambasciatore, da tempo braccio destro dell’ex direttrice del Dis

Borchia (Lega): “Tajani in Ue non conta nulla. Trump è nostro”

La Lega sfida il Ppe e punta sul Make Europe Great Again. Dopo l?adunata sovranista a Madrid, il capodelegazione leghista all?Eurocamera rilancia i legami con il trumpismo e invita Musk in Europa. “L’Ue deve cambiare rotta. Serve una nuova classe dirigente”
Published
Categorized as Politica

Meloni, cortocircuito in Albania: Trump non tifa Rama il “Soros’puppet”

Mentre in Italia si discute di come convertire i centri di Gjader e Shengjin, il premier albanese deve fare i contri con l’arresto del suo numero due e sorprattutto con l’arrivo a Tirana del capo della campagna elettorale di Trump Chris LaCivita per sostenere alle elezioni di maggio il suo avversario Sali Berisha: “Rama non è niente di più che un pupazzo di Soros”

Macché “apertura al dialogo”: il tranello dell’Anm al governo

Il neopresidente del sindacato delle toghe, Cesare Parodi, chiede al governo un incontro sulla riforma della giustizia. Ma il vero obiettivo è solo aumentare l’adesione allo sciopero: “Vorrei un incontro con il governo per dire che è stato assolutamente inutile. Per fare in modo poi che a quel punto molti più colleghi potranno scioperare”