Dopo l’intesa contro il sindaco Manfredi sulla nomina al teatro lirico, un pezzo di centrodestra immagina di ottenere i voti del centro deluchiano candidando il presidente della Zes unica del Mezzogiorno che per De Luca fece una lista civica. E intanto FI offre nuove sponde al governatore sul piano di rientro della sanità e l’America’s Cup
Per i due ministri e il sottosegretario si chiede l’autorizzazione a procedere da parte del Tribunale dei ministri, al contrario della premier Giorgia Meloni
“Un atteggiamento che non mi so spiegare. E mi ha convinto che la tutela dell’immagine di Fratelli d’Italia debba, a correnti alterne, sempre prevalere sul principio del garantismo o sul sacrificio dell’interesse del singolo. Ciò che è capitato a me potrà presto accadere a qualcun altro”, scrive l’ex deputato meloniano
Dopo una lunga trattativa la resa del governo: saltano gli emendamenti contestati. Le critiche di Palazzo Chigi a Abodi e la cautela della premier
Il centrodestra compatto ad Ancona per Acquaroli, nell’altro campo distinguo e cortocircuiti tra M5s e Pd sul candidato che preferisce evitare iniziative tutti insieme
L’ex presidente della regione, accusato dal procuratore quando era a Catanzaro e sempre assolto: “La sua candidatura romperebbe tutti gli argini di garantismo. Occhiuto? Va sfidato sul fallimento amministrativo, non sulle inchieste”
“Consentirebbe di lavorare più serenamente, riducendo le cause inutili nei tribunali e anche il ricorso alla medicina difensiva. Ma bisogna anche intervenire sul personale sanitario che manca”. Colloquio con il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri
Il musicista e ricercatore: “L’onoreficenza alla relatrice Onu? Non soprende. C’è un clima da 1938”
Bene Piantedosi sulle operazioni in oltre venticinque città di ieri. Ora però il problema è anche politico: o non è vero che il Partito comunista cinese ha il controllo assoluto dei suoi cittadini anche all’estero, o i criminali si muovono anche con il benestare di Pechino
Vuole gli stessi poteri di Roma per Venezia, ma anche per Milano, resta il freddo con Salvini, ma è elogiato dalla figlia del Cav. che lo indica come esempio sul fine vita
Una domenica sul lago non significa che il sindaco non sia impegnato a trovare soluzioni ai problemi e alle scadenze più urgenti dell’amministrazione. Uno scandalo solo per spirito di pura denigrazione personale
Equilibrio dei poteri chi? Il Tribunale dei ministri archivia la posizione di Meloni ma non Nordio, Piantedosi e Mantovano. Cortocircuiti
Il Tribunale dei ministri ha notificato in queste ore alla premier la chiusura delle indagini sul caso della liberazione del generale libico, “in ritardo e dopo ingiustificabili fughe di notizie”, dice Meloni. “Assurdo sostenere che i ministri abbiano agito senza condividere con me”
Nell’ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva si registra un rinvio per il ddl professioni sanitarie, mentre arriva l’ok alle immissioni in ruolo per il biennio 2025-2026 nella scuola
Solo sulla scala di un’Area metropolitana (non più di un’ora d’auto o di mezzi per arrivare in centro) è possibile governare, e non subire, lo sviluppo. L’intervento di Giorgio Gori, europarlamentare del Pd
Segnali dalle inchieste di Milano, delle Marche e della Calabria: la politica, pur tra imbarazzi e silenzi, ora tenta di difendere il proprio ruolo per non essere succube delle procure. Perché sa che ogni indagato è innocente fino a prova contraria
In mezzo alle varie partite diplomatiche attorno agli equilibri in medio oriente, c’è una strategia diversa rispetto a quella di Francia, Regno Unito e Spagna. E potrebbero affiancarsi altre svolte
“Con loro faremmo più gol. Non ci definiamo berlusconiani per vezzo: lo facciamo come i gollisti con De Gaulle. Ma temo che le loro priorità oggi siano altre”
Da Bignami a Fidanza passando per Lucaselli e Filini: il dossier delle tariffe è affidato a un nucleo ristretto di eletti. L’argomento è complicato dal punto di vista tecnico e soprattutto politico
Alla festa della Lega dalle cubiste sono passati ai generali, la birra analcolica ha preso il posto del mojito e l’arrosticino è ora la carne del desiderio. E Romeo dice: “La Lombardia a noi, altrimenti Fontana si dimette subito così si va a elezioni anticipate”
Finalmente il governo si decide ad avviare una riforma costituzionale sull’autonomia? Sì, ma per Roma. Villanova: “Niente in contrario purché vada di pari passo con quella delle regioni”. Grimoldi (Patto per il Nord): “Salvini pensa solo al ponte sullo Stretto. E non muove più un dito per il settentrione”
A Milano si indaga sull?urbanistica che va in cielo, in Sicilia su quella che non si muove. Piccolo reportage
Il professore emerito dell’Università ebraica di Gerusalemme, messo metaforicamente alla sbarra da 22 intellettuali dell’associazione Il Mulino, risponde alle accuse
Pd e M5s colti di sorpresa dalle dimissioni del governatore di Forza Italia. I grillini rivendicano il candidato
Anima la festa della Lega, si prende gli applausi di Piantedosi che dice “lo vorrei al governo”, punge il “tavolo romano”. Fa asse con Fedriga. La lista Zaia? “E’ un booster”
“Questa infrastruttura porta un incremento medio del pil dell’1 per cento”, dicono in una nota per denunciare il definanziamento dell’alta velocità Salerno-Reggio Calabria (poi smentito dal ministro Foti). Ma non erano quelli del no alla Tav in Val di Susa?
Il Nazareno commissaria l’organizzazione giovanile del Pd e manda l’avvocato Lorenzo Innocenzi a sanare l’odissea congressuale. ?Spero che una nuova generazione di giovani si metta alle spalle le tossine degli ultimi tempi?, dice Claudio Mastrangelo, ex candidato alla corsa per la leadership
A Cologno Monzese l’incontro tra i vertici di Fininvest e il leader di Forza Italia. Appoggio confermato, ma con l’invito a rinnovare il partito. A settembre il nuovo manifesto liberale per attrarre voti moderati e rilanciare l’identità azzurra
L’incremento delle partenze dei migranti agita la premier, che nel giorno della sentenza sui paesi sicuri è a Istanbul a incontrare Erdogan e Dabaiba. Si cercano contatti anche con Haftar
“Ho aiutato Schlein e Conte a trovare un’intesa nelle Marche. Non è un baratto con Fitto in Campania. De Luca? Un politico di razza, non il ritratto di Crozza. La sinistra può vincere”. Parla l’ideologo del Pd
La premier e il ministro della Giustizia Nordio dovrebbero prendersi il tempo necessario per valutare il rispetto delle garanzie processuali e dei diritti umani nel paese sudamericano. Lula si è fidato di più di Cesare Battisti che dell’Italia. L’Italia può fidarsi dello stato di diritto del Brasile?
“Giorgia Meloni fa il suo gioco, ma non c’è dubbio che tra i due partiti che si giocano il primato non ci vuole alcun terzo incomodo”, dice l’assessore regionale Roberto Marcato: “Il Veneto sarà la madre di tutte le battaglie. E dopo una sequela di mortiferi risultati, il rischio è che la Lega venga azzerata”
Connessioni, equilibri, anti milanesità e poker face. Non si può capire nulla sui mille giorni di Meloni a Chigi, e nemmeno sul suo futuro, senza ragionare sulla forza del social network con cui governa l’Italia: la romanità. Indagine
Le regioni più ostili al nucleare sono nel campo largo. Un guaio, con mosche bianche
Dalla Sicilia a Pisa, passando per Basilicata e Campania. Quando il gioco si fa duro, la segretaria manda in soccorso i parlamentari dem per riportare la pace su sezioni e congressi locali
“Non ci sono elementi per chiedere il passo indietro”, dice il leader M5s. Che però chiede protocolli per gli affidamenti in regione. Sul sindaco di Milano: “Si dimetta”. E in Toscana l’ingresso in giunta sarebbe “un sacrificio notevole”
Il leader del M5s vuole tornare a Palazzo Chigi ma per farlo deve prendere più voti dei dem. Strategie e domande, scene da una riunione
Si fa festa a Cervia, ma il generale fa la “direttiva” per la campagna elettorale in Toscana. Il senso? Comando io. Poteri accentrati sulla comunicazione, commisariamenti, regole di vita: se puoi chiedi, e fallo, nel dubbio: agisci”
Parla alla Festa Lega di Cervia e dimentica il Papeete. Il Veneto? “Squadra che vince non si cambia”, gli attacchi a von Der Leyen, “Sono garantista”. Il rilancio. Tassa sulle banche
Il passo indietro dopo l’avviso di garanzia per corruzione: “In un paese civile nessuno deve dimettersi per questo. Però sta succedendo che nessuno si assume la responsabilità di firmare niente”, dice in un video. Sarà ricandidato alle prossime elezioni
“Nei prossimi giorni valuterò con senso di responsabilità se proseguire il mio mandato parlamentare, continuando a sostenere il presidente Giorgia Meloni e il suo governo”, scrive in una nota il deputato
Dopo le valutazioni, il leader annuncia che il M5s sosterrà il candidato dem, che ieri ha risposto alle domande dei pm. “Abbiamo apprezzato il suo atteggiamento. Chiederemo garanzie sulla legalità”. Schlein: “Andiamo a vincere”
Nata a Milano nel 1933, il suo vero nome era Adelaide Aste. Ripeté sempre di non riconoscersi alcun talento, anzi di essere “una pessima attrice”. Mentiva felicemente come attesta una carriera teatrale e cinematografica ricca di successi
Telefonata con il primo ministro israeliano: “Porre immediatamente fine alle ostilità”, dice la premier che ribadito l’urgenza di fornire aiuti umanitari alla popolazione. L’Italia accoglierà 50 palestinesi. Schlein attacca: “Governo ipocrita”
La premier spinge affinché l’ultimo sì del Senato alla riforma arrivi a ottobre, prima che inizi l’iter della legge di Bilancio. Sarà la maggioranza a chiedere la consultazione nella speranza che sia anestetizzata
Nel giorno in cui Mosca lo inserisce tra i presunti “russofobi”, il presidente rilancia un messaggio di equilibrio e responsabilità: monito sulla giustizia, condanna dell’aggressione russa, allarme per Gaza e per l’erosione del multilateralismo. “La storia può ancora salvarci dalle tentazioni di dominio”
Pensare all?area metropolitana con verde, servizi, connessioni: un modello al plurale. E un progetto di biopolitica metropolitana
Il governo chiede 14 miliardi di prestiti per la Difesa. E nel Partito democratico c’è chi apprezza. Il presidente del Copasir: “Ora il governo spieghi come usare quelle risorse”. L’ex ministra della Difesa: “Deve mirare a rafforzare la difesa comune”
Risponde sui dazi, sulle banche, e dice che l’impatto vale mezzo punto di Pil, ma che è “prematuro” valutare. Leonardo acquista il comparto Difesa di Iveco. Alla Camera si rivede l’amico della Cina, il sottosegretario del Conte I, Geraci.
Le sventagliate importanti non sono solo su Gaza (cessate il fuoco sì, Palestina riconosciuta no). Sono anche altre. Oms, Onu, Mercosur, cialtropacifismo, anti putinismo, riarmo europeo. Capire il manifesto politico del capo dello stato
Una bozza affrettata, un concetto non chiaro. E il sospetto che serva a estromettere magistrati scomodi
Il candidato del centrosinistra interrogato per 5 ore. ?Ho risposto a ogni domanda?. Il leader del M5s che aveva congelato il sostegno all’ex sindaco di Pesaro annuncia una conferenza stampa
Pubblichiamo l’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell?incontro con i componenti dell?Associazione stampa parlamentare per la consegna del Ventaglio
Via libera dal Consiglio dei ministri al ddl costituzionale per riformare l’ordinamento di Roma Capitale: il sindaco avrà poteri legislativi su trasporto pubblico locale, urbanistica, commercio, turismo, ambiente e beni culturali. Meloni: “Restituiremo a Roma il valore che merita”
Il ministero degli Esteri del Cremlino stila l’elenco dei funzionari che avrebbero “incitato all’odio? verso Mosca. Fra questi ci sono i ministri Crosetto e Tajani, che convoca l’ambasciatore russo. Sotto attacco anche Rutte, Kallas e von der Leyen
Per aumentare le spese militari arrivano 14 miliardi in 5 anni, rimborsabili in 45 anni, senza toccare il Patto di Stabilità. La decisione nell’ultimo vertice di governo, sotto la pressione delle scadenze europee e del contesto internazionale. Tensioni interne e sfide economiche
La storia eterna della sinistra è essere “divisa tra ‘sta crollando il mondo e non riusciamo a farci niente, ma almeno diciamo che va tutto storto e che prima o poi deve arrivare la resurrezione globale’, e quello del ‘le cose non ci piacciono ma abbiamo la capacità per cambiare le cose”. Parla il direttore del Mulino
La cautela del governo e il vertice della premier con i vice a Palazzo Chigi. Il leader leghista: “Uscire dal Patto di stabilità”. FdI tace sulle tariffe imposte da Trump e attacca il Pd: “È travolto dalla questione morale”
Alla cerimonia del Ventaglio il presidente del Senato si dilunga sulle carceri ma parla anche della legge elettorale e delle beghe sotterranee al centrodestra sui nomi per le regionali
Da Angelo Gaja ad Anselmo Chiarli fino a Petrolo e Bisol. Parlano i produttori di vino
Dal caso Ricci nelle Marche a Beppe Sala a Milano. E poi i commissariamenti delle sezioni locali le incertezze in Campania e Puglia, dove i governatori uscenti vogliono candidarsi. Mentre la segretaria non ha alcuna voglia di riunire gli organi collegiali del partito
Il candidato dem spiegherà la sua versione ai magistrati, con l’obiettivo di convincere anche il leader M5s, Intanto incassa il rinnovato sostegno della segretaria che venerdì sarà con lui a Urbania per la Festa dell’Unità
Il ministro della Pubblica amministrazione: “Corregge una situazione che non si giudstificava più da tempo. Ma stappare bottiglie di champagne non sarebbe serio. Ora affrontare il problema con serietà”. Ieri il rinnovo dei contratti dei dirigenti (con apertura della Uil)
Nuovi volti e ricambio generazionale in arrivo per i forzisti: Tajani e la famiglia Berlusconi puntano su profili competenti e radicati nei territori, da Salini in Lombardia a Tosi in Veneto e tanti amministratori under 50
Non gli piace l’accordo tra Stati Uniti e Unione europea, si oppone allo squilibrio con Trump. È invocato da tutti ma nessuno lo ascolta. Meloni non lo chiama (ancora) e lui riceve solo a casa. Attesa per il discorso di Rimini
Dopo appena due mesi la città pugliese resta senza primo cittadino a causa delle minacce degli ambientalisti più oltranzisti e delle fratture politiche. Il centrosinistra paga l’alleanza fragile e una campagna elettorale complicata
Il vino preoccupa, ma olio e pecorino sono salvi, dice il ministro dell’Agricoltura: “Non sono replicabili negli Stati Uniti”. Il titolare dell’Ambiente invece è meno ottimista: “Trattativa irrituale con Trump. Se avesse perso le elezioni avremmo avuto meno problemi”
Il 31 luglio avrebbe dovuto siglare al Mimit con il ministro Urso l?intesa (fumosa) sull’acciaieria. Le associazioni ambientalista hanno contestato il primo cittadino, chiedendogli di non accettare l’accordo e di prendere le distanze da Emiliano
“Motivi di inagibilità politica”, ha detto il primo cittadino eletto con il centrosinistra. Avrebbe ricevuto minacce dagli ambientalisti nel corso di un incontro con movimenti e cittadini sul futuro dell’acciaieria tarantina. Contestato anche il presidente Michele Emiliano
Telefonata tra la premier e la presidente della Commissione Ue dopo l’accordo con Trump. L’Italia cerca di allinearsi alla Germania. Domani Giorgetti alla Camera. Opposizioni unite contro la presidente del Consiglio: “Ha svenduto l’Italia agli Usa”
Parla il generale, vice della Lega, e dice: “L’accordo sui dazi? Il risultato di una Commissione indegna. Ripresenteremo la sfiducia a Ursula”. Salvini attacca il green deal e fa il controcanto a Tajani: “Da vedere se i dazi sono sostenibili”
“La Commissione ha fatto il suo dovere”, dice il ministro degli Esteri che riunisce le realtà imprenditoriale alla Farnesina. Istituita una task force permanente. E sulle regionali dice: “No alla lista Zaia in Veneto”
Tra tensioni nelle Marche, Puglia e Campania, il Pd convoca una direzione solo online. La segretaria evita il confronto in presenza mentre crescono i dubbi su alleanze, candidature e leadership nel campo largo
La vicepresidente del Parlamento europeo: “Se pensiamo che questo accordo chiuda la partita, sbagliamo clamorosamente. La resa di questi ultimi giorni è l’effetto di una lunga impreparazione delle istituzioni europee”
Giuseppe Pasini: “Meglio la certezza di dazi al 15 del caos. La nostra siderurgia era già stata colpita nel primo mandato, ora servono tutele per meccanica e moda e una strategia comune europea sull’energia e sulla difesa. E occorre guardare a nuovi mercati”
Anche tra i dem, che in Europa sostengono la presidente della Commissione, la lettura verso l’esponente del Ppe è negativa. Il leader di Iv: “Leadership insulsa e dannosa”. Conte (M5s): “Lei e Meloni non all’altezza”
Nel 2029 il voto per il nuovo inquilino del Quirinale. La partita per la successione è già aperta. Fantapolitica, ma suffragata dalla voce di quattro ministri: la premier potrebbe giocarsi qualche carta per essere il primo capo dello stato donna, e di destra
Riuscirà la politica a resistere alla tentazione di cavalcare un’inchiesta giudiziaria? Gli sforzi di Meloni e Schelein e cosa non va nelle loro coalizioni
Per il consueto comitato per l’ordine e la sicurezza il ministro dell’Interno ha scelto la città toscana, attualmente nelle mani di un commissario. Un’occasione anche per fare il punto sulle criticità legate alla sicurezza, l’immigrazione, il lavoro nero, la micro e la macro criminalità
“Si è creato un cortocircuito amministrativo”, dice il deputato dem, che denuncia la confusione normativa e la fragilità delle città nei processi di trasformazione. “Così si rischia la dittatura urbana, servono regole semplici ma rigorose”
La mezza “assoluzione” del presidente M5s all’ex sindaco di Pesaro: “Un avviso di garanzia non è una condanna. Valutiamo caso per caso”. Pesano gli attacchi del governatore della Campania De Luca: “Offriamo la regione a chi non ha fatto niente per dieci anni”. E Schlein non ha alternative per sfidare Acquaroli
Il segretario cambia lo statuto per strutturare e allargare il partito: congressi regionali e più democrazia: “Meno pettegolezzi sui giornali e più politica”, dice ai suoi. Poi rilancia lo Ius Scholae. Il portavoce Nevi si rivolge ai critici nel partito: “Leoni da tastiera”
Alla cerimonia tradizionale della stampa parlamentare il presidente della Camera si mostra salviniano su riforme e riarmo, meno sulla politica estera
Mentre il Pd attende il verdetto di Conte, FdI opta per il garantismo: “A noi non interessa se una persona è indagata, noi stessi quando dobbiamo valutare i nostri non lo facciamo in base a quello che dicono i magistrati”
Il deputato di +Europa ha scelto di ritirare la querela nei confronti del presidente della Coldiretti in cambio di un confronto con gli scienziati, che Lollobrigida ha sempre negato
Parla l’imprenditore che ha restaurato Palazzo Pitti e La Fenice, cugino dell’ex sindaco Pisapia: “Uffici fermi, commissione paesaggio non sostituita, a rischio mutui e stipendi. Chi risarcirà l’eventuale errore giudiziario?”
Il leader del M5s vuole chiudere un occhio sull’inchiesta riguardante il candidato del Campo largo nelle Marche. Come un giudice dell’udienza preliminare, studia le “carte” e convoca i suoi per emettere sentenza. Il Pd è appeso al suo giudizio
Il ddl sul diritto al conto corrente passa alla Camera con il voto unanime di maggioranza e opposizione. Ma restano esclusi proprio i più vulnerabili: migranti e richiedenti asilo continuano a scontrarsi con banche e burocrazia. Una legge simbolica, che rischia di non cambiare nulla
Mister 500mila preferenze non ha sciolto la riserva perché non vuole che Michele Emiliano e Nichi Vendola si candidino consiglieri. Per questo ha snobbato l’assemblea programmatica del Pd Puglia. Boccia però lo rimbrotta: “Quando il partito chiama non ci si può sottrarre”
L’ex sindaco racconta la sua versione dei fatti: “Se qualcuno ha sbagliato, ne risponderà, ma io non ho mai tratto alcun beneficio personale. Anzi: se c’è stata una forzatura, io sono la parte lesa”. Sul rapporto con gli alleati: “L’onestà e la trasparenza sono i miei valori, esattamente come lo sono dei Cinque stelle”
Tre figli, Sandro, il giornalista, Tito, l’economista, e Stefano oggi al centro dell’indagine. Il design, il grande teatro, le amicizie e uno speciale modo di militare che ha permesso a Milano di diventare grande
“Milano ha le difficoltà che incontrano altre grandi città nella gestione dell’immigrazione, delle periferie, delle diseguaglianze, ma sui social tutto viene amplificato”, dice il conduttore. “Questa indagine, probabilmente, non porterà da nessuna parte. Ma una riflessione si impone, a tutti i livelli”
Niente chiarezza su personale, servizi, strutture. I guai della nuova sanità di prossimità
Il presidente dell’Emilia-Romagna: “Un conto è chiedere informazioni, altro è chiedere a qualcuno di provare la sua innocenza. L’inchiesta urbanistica a Bologna? Se le norme non funzionano vanno cambiate”
Verso la modifica allo statuto del partito: i coordinatori regionali non saranno più nominati dal leader ma eletti dagli iscritti. Il sostegno da parte della famiglia Berlusconi
“Con Sala sono garantista, mi ricordo cos’è stato il Mose”, ci dice il presidente del Veneto. Che con la Lombardia condivide il progetto in divenire dei Giochi invernali del 2026: “Non vedo particolari motivi di preoccupazione. Le Olimpiadi sono un volano”