Reazioni all’intervista del sindaco di Milano al Foglio. Fare un partito è “un lavoro grosso”, dice il leader di Azione
In Veneto e Lombardia la Lega ha la sua base elettorale, ma il segretario e ministro dei Trasporti Salvini colpisce indirettamente produttori e ristoratori
La premier non può dire addio a Zelensky e abbracciare Trump. Ma obbligata a stare sulla scena europea e del mondo, non può neppure occuparsi d’altro o rifugiarsi nel riserbo. Il punto di equilibrio è complicatissimo. Un rischio e un’opportunità per la presidente del Consiglio
Il primo a lanciare l’idea fu Giuseppe Conte con la sua manifestazione per “la gente che non ce la fa più con le bollette”. Ma se l’è presa comoda e tutte le altre opposizioni lo hanno anticipato. A partire da Calenda. Il 15 marzo ci saranno anche Cgil, Cisl e Uil
Secondo l’ultima “Supermedia” Youtrend/Agi, il partito della premier Meloni consolida la sua leadership nel centrodestra, mentre Forza Italia continua a superare la Lega. Nell’opposizione migliorano M5s, Azione e Italia Viva, va male per Avs
?La condizione dell?offeso non esclude la colpa, ma non conosco tribunale umano a cui delegarne la misura?. Il disagio davanti a un appello
Nel caos del Vecchio Mondo che va in frantumi, la crociata anti Trump ringalluzzisce tutta la nostra meglio gioventù, da D’Alema a Dacia Maraini. Anti-imperialisti mai sfiorati dall’imperialismo sovietico ci spiegano i rischi delle autocrazie
“Ucraina e Trump? Basta ambiguità, a destra e a sinistra. Imprese? Il governo non ha visione. Jobs Act? Il Pd sbaglia. Separazione delle carriere? A favore. Il futuro? Una forza moderata che punti al dieci per cento: sì, questo progetto lo guardo con interesse”.
?Come europei, dobbiamo essere credibili nel sostegno a lungo termine a Kyiv. L?Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti?. Intervista esclusiva al presidente francese
Ecco un’anticipazione dell’intervista esclusiva al presidente francese che uscirà domani su questo giornale. “Serve un’Italia che si impegni da grande paese europeo, sulla scia di Draghi: dobbiamo restare uniti”, dice Macron
Dalla Lancaster house di Londra i paesi europei si schierano al fianco dell’Ucraina e di Zelensky. Tutti riuniti accanto al presidente ucraino perché, dice il padrone di casa, il premier brittanico Keir Starmer, “i leader europei devono farsi avanti in un momento irripetibile”
L’inviato speciale di Trump per l’Italia al Foglio: “Starmer non è Churchill e a Londra devono capire che adesso chi comanda è Trump”. E ancora: “Il mio sogno è che Meloni suggerisse ai suoi partner europei che bisogna pensare a dare un tetto sulla testa agli ucraini”
Il modo in cui Trump sta trattando l’Ucraina coincide con la presenza di un mondo nuovo, un nuovo ordine mondiale. Per la presidente del Consiglio è il momento di decidere da che parte stare
Aveva 90 anni. Architetto, giornalista, illustratore e politico, è stato tra i pionieri dell’ambientalismo in Italia. Il cordoglio del governo e della politica italiana
Dopo lo scontro alla Casa bianca tra Trump e Zelensky, la premier lancia un’iniziativa italiana: “Ogni divisione dell’Occidente ci rende tutti più deboli. Non converrebbe a nessuno”
Dazi, imprese, Kyiv, migranti, difesa e psicodrammi nei partiti. Il punto di riferimento fortissimo dei patrioti è diventato un elemento di imbarazzo assoluto. Strade per uscirne, scelte necessarie e gran trollaggi di Mattarella
A pranzo con Luigi Di Maio, unico riconfermato dalla Commissione Ue come inviato: ?Sono un sopravvissuto?. Fenomenologia e chiacchierata con l?ex capo grillino che visse due volte. Tra Draghi, Meloni e Conte
L’ex premier apre al governo ma con prudenza: “Visti i precedenti, qualche dubbio c’è. La premier è una banderuola. Il caro bollette? Le risorse stanziate non bastano. I dazi di Trump rischiano di essere una mazzata incredibile per l’economia italiana. Lavorare con l’Europa o siamo spacciati”
La strampalata iniziativa del comune di Lodi: dichiarare di essere antifascisti se si vuole usare le sale pubbliche per incontri o conferenze. Ma schi barrerebbe mai la casella “Sì, sono fascista”? Roba da ospedale psichiatrico, non da paese libero
Dal Veneto alla Lombardia i dazi del presidente americano spaventano gli amministratori . E il malessere cresce
Nella lega dall’età dei 15 anni, con l’autonomia nel cuore. Attenzionato, negli scorsi anni, come futuro leader, finisce in prima pagina con frasi, poi smentite, che vanno nella direzione del rammarico per la direzione presa da Salvini in politica estera
Il sottosegretario e braccio destro della premier per la prima volta fa trasparire una serie di timori per le nuove politiche della Casa Bianca
Si aspetta l’ok di Bruxelles allo scorporo delle spese militari dal Patto di stabilità. La spesa in armi potrebbe salire di circa 20 miliardi, come chiede la Nato
“Quando Trump ci farà male la colpa la daranno a noi leghisti che siamo stati solo ad agitare le mani, a fargli da cheerleader”. Stroppa? “L’uomo di Musk è inquietante”, dice il capogruppo del Carroccio alla Camera. La nota: “Le mie posizioni sono pubbliche e quotidiane, rispondo di quelle, non dei retroscena”
Il titolare della Pubblica amministrazione: “Non abbiamo bisogno di tagliare gli organici ma di rinforzarli. Ora in Cdm un grande intervento per premiare i dipendenti in base agli obiettivi. Trump? Bullismo verbale. Con Salvini posizioni diverse ma anche lui sa che è meglio restare uniti. Forza Italia non soffre le esposizioni della figlia del Cav.”
C’è un miracolo nel capoluogo campano? Un sindaco ideologico ma pragmatico, una città con guai ma in ripresa, una vivacità culturale inaspettata e qualche paragone con Roma
?Ci sono stati diversi casi in cui l?Unione europea ha preso di mira le aziende tecnologiche statunitensi. Se questo dovesse continuare, le relazioni tra Europa e Stati Uniti si inasprirebbero ancora, e sarebbe un peccato?. Intervista esclusiva a Joel Kaplan, ieri in visita in Italia (e anche da Meloni)
Non si può cedere alla retorica del no alle spese militari. E’ ora di scegliere da che parte stare
Infastidita da Stroppa “un altro nuovo personaggio”, vuole essere incoronata dalla Ue come negoziatrice ufficiale e non si confida con il Quirinale. L’apertura ai magistrati, la sua scommessa sullo “sconto” di Trump sui dazi
Cosa pensano i leader di sinistra della proposta di Goffredo Bettini per tenere insieme le opposizioni?
Joe Formaggio, petardo tra i meloniani locali e primo consigliere regionale a sollevare la questione, dice: “Non metto in dubbio l’operato di Zaia, ma ci stiamo svendendo alla Francia”. Il ministero dei Trasporti non risponde
Come leggere i dati del monitoraggio 2023 sui Lea stilati con il Nuovo sistema di garanzia (Nsg) senza fare confusione. Presunte “bocciature” regioni in linea con gli standard e altre no. Il vero problema della sanità territoriale sono le Case di comunità del Pnrr. I malumori politici nel centrodestra lombardo (Lega e Fdi)
Al di là del quesito referendario, al di là delle argomentazioni fallaci della Cgil che lo ha proposto, per i dem rappresenta la scelta tra essere riformisti o diventare massimalisti
Dopo l’attacco del referente di Musk in Italia nel partito della premier circola un certo imbarazzo: “Non abbiamo votato gli emendamenti del Pd che pensava lui”. Irritazione a Chigi. Forza Italia lo attacca:.”Uno che s’intende di satelliti tenesse i piedi per terra invece che la testa tra le nuvole”, dice Mulè. “E’ un Bisignani minore”, rintuzza Gasparri
“Meloni vassalla, scelga da che parte stare. L’Europa e l’Ucraina devono sedersi al tavolo e l’Ue rivendicare il suo protagonismo. La pace non può essere imposta con ricatti su terre rare e satelliti”, dice la segretaria che conferma il sostegno ai referendum e lancia una nuova mobilitazione
Il viceministro degli Esteri si mette a disposizione per correre alle prossime regionali: “Ma se dai sondaggi si vede che può vincere qualcun altro, è meglio che si candidi chi è favorito”. In lizza per il centrodestra anche Zinzi della Lega e Martuscello di Forza Italia
Il video pubblicato dal presidente degli Stati Uniti è la dimostrazione che la cattiva digestione notturna può provocare incubi digitali diurni. Ma da lì a definirlo “un insulto”, “un video violento”, come affermato da certuni politici italiani, be’
I dubbi, i pensieri di un protagonista del Pd: “Atlantismo superato, Trump assalta la civiltà, Schlein leader ma nel Pd si parla poco. Le nostre risposte, di centrosinistra, sono ancora incerte rispetto a Meloni”
Alla Camera primo ok al disegno di legge nato su ispirazione del sindacato bianco. I dem si astengono anche come gesto di apertura. Il deputato schleiniano: “Nel merito non abbiamo cambiato idea”
La premier boccia in videoconferenza l’ipotesi delle truppe europee: “Rischiosa e poco efficace”. Intanto il capo della Lega attacca Bruxelles e la difesa comune. Il ministro degli Esteri a colloquio con i vertici Nato
L’esecutivo spinge per un nuovo decreto che consenta di portare i migranti nei centri prima di giugno, quando la Corte di giustizia europea si esprimerà sulla questione paesi sicuri
L’ex premier presenta il numero speciale della sua rivista dedicato al conflitto in medio oriente insieme all’ex ministro berlusconiano Tremonti. “Con Trump viene da pensare che avevamo ragione quando da giovani attacavamo gli Usa”.
Lasciano il tesoriere, il segretario e il presidente (e fondatore) Filomeni che dice: “L’integrazione con la Lega ci porta su posizioni neo-atlantiste e filoisraeliane che non erano nel progetto iniziale”. Il generale: “Auguri. Lo Tsunami diventa sempre più grosso”. E oggi duetta con Marco Rizzo
Il leader della Lega e vicepremier mette in guardi l’Europa “dai nemici interni”. Attacca Bruxelles (“von der Leyen si svegli”), è scettico sull’esercito europeo ma apre all’aumento delle spese militari italiane, a determinate condizioni; “O tutto è fuori dai vincoli europei, oppure meglio investire su scuole e ospedali”. Meloni? “Ha fatto bene a intervenire alla Cpac”
La premier alle prese con i complicati equilibri geopolitici: oggi vertice con Costa, domenica vola a Londra. Ma è assillata dalle bollette e dal consenso del paese reale
L’ex titolare della Difesa, esponente del Pd: “Salvini dice no per smarcarsi dal governo, ma le missioni non si decidono prima che ci siano le condizioni per metterle in campo. Su questo sono d’accordo con Meloni”. E sulle contraddizioni nel campo largo: “Non si costruisce un percorso unitario con delle ambiguità sulla politica estera”
Guerra all?Oms, consulenti anti vaccinisti, complottismi. Il freno che manca a questa maggioranza
Un progetto concreto e spregiudicato che unisce diplomazia, difesa e innovazione per una nuova leadership globale, grazie alla cooperazione con potenze come Turchia ed Emirati. Si punta su tecnologie avanzate, investimenti strategici e formazione
Il tribunale interno del partito di via della Scrofa ha deciso la cacciata dell’onorevole, a cui è stato chiesto di non rinnovare la tessera quest’anno
Ricorda i parlamentari che volevano entrare al Twiga, promette che farà una riflessione, si difende con la borsetta sul banco. e dice “nella mia borsa non troverete paura”
“E’ una norma che interviene su alcune scelte urbanistiche della giunta guidata dal sindaco dem”, dice il presidente del Senato e colonnello di FdI. Dopo il sì alla Camera, Il Pd temporeggia ancora e valuta se emendare il testo, con il rischio di affossare la legge. La partita interna ai dem e i calcoli (elettorali) del centrodestra
Il partito di Conte segue Salvini: “Mai soldati italiani lì”, dice il deputato 5 stelle Francesco Silvestri. Mentre il Pd non ci crede, ma apre: “E’ tutto molto prematuro, ma se serve è giusto che l’Italia ci sia”
“I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull’Oms: “Un suicidio uscire”. La forzista Ronzulli: “Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza”
Passano in commissione due emendamenti Pd (temi: sicurezza nazionale e imprese italiane)
In Gran Bretagna “scholzing” è diventato un verbo, sinonimo di “tentennare”. L’ex dem Anna Paola Concia: “Da scholzing a schleining (voce del verbo Schlein) è un attimo”
Frizioni, micropolemiche e l’annuncio di una denuncia da Nancy Dell’Olio. La navigazione finale dell’emilianismo è un racconto a singhiozzo. Occhi puntati a Bruxelles, dove Decaro si sta preparando per la conquista del palazzo presidenziale
Il terzo anniversario della guerra, Trump, la Germania, il ruolo dell’Occidente
L’ex premier accusa la segretaria del Pd di pensare a fortificare il suo partito, non l’alleanza. Tensioni anche con Avs, causa pacifismo del M5s. E tra i dem c’è chi, come i sindaci, chiede di affrontare il tema immigrazione
La segretaria rilancia la questione sociale e presenta le proposte contro il caro bollette, spiegando che la ragione è “l’invasione criminale di Putin”. Continuano i contatti con Conte per un’iniziativa comune. Questa notte la leader dem sarà in Calabria a due anni dalla strage di migranti. Poi la direzione (con i dubbi dei riformisti)
Preoccupato dall’eccessivo schiacciamento dell’Italia su Trump, il ministro dell’Economia tifa per avere relazioni speciali con Germania e Inghilterra. Scontro con la premier sul caro bollette. Per il ministro: “Critiche immeritate”
A sostegno della ministra del Turismo, nelle dichiarazioni di voto, non sono previsti interventi di big. Il parallelo con la sfiducia a Nordio, che costringe la maggioranza a evitare la discussione generale
“Niente in comune con l’ideologia di Afd. Certa gente lasciamola a Vannacci”, dice l’assessore Marcato. E Alberto Villanova, il capogruppo di Zaia in Consiglio regionale: “Non c’è spazio per i neonazi”. Ma la rivitalizzazione delle destre estreme, dicono, è colpa di una sinistra sempre più marziana
C’è una misura giusta per l’acqua come per il vino come per il Negroni. C’è senz’altro una misura giusta anche per l’ironia ma laggiù nei social non la troveranno mai
I partiti principali dovrebbero confermare l’ancoraggio a un progetto europeista, atlantico e schierato sul versante occidentale. Serve unirsi attorno a un progetto comune e una classe dirigente all’altezza della situazione, ma la strada è ancora lunga
Al vertice la presidente del Consiglio parla di sostegno a Kyiv senza citare Putin e frena l’ipotesi di un esercito europeo proposta da Macron. All’Onu sostiene due risoluzioni e intanto i big di FdI si schierano apertamente contro Mosca
Secondo il leader di Azione: “Adesso la premier deve fare asse con Merz e il resto d’Europa per rispondere a Trump”. E sul campo largo: “Schlein parla d’altro. Azione non starà mai con chi ignora l’Ucraina”
L’ex ministro italiano sarà ancora per altri due anni il rappresentante europeo nella regione del Golfo. Dopo il via libera politico, oggi l’ok formale dei ministri degli Esteri europei
Da un sondaggio della Bocconi emerge che per molti dei sostenitori dell’Alleanza Verdi-Sinistra e del Partito democratico è inaccettabile che i figli si fidanzino con persone che votano diversamente. Eppure sono proprio questi due i partiti più impegnati a credere che sia giusto che ognuno ami chiunque lo renda felice
Nel Joint Statement spicca un impegno reciproco per lo sviluppo di tecnologie emergenti e critiche, fra cui quantum computing, crittografia, intelligenza artificiale e ricerca spaziale. Mentre sul versante governativo, ecco l?Accordo di cooperazione in materia di difesa, tra sicurezza e sviluppo di tecnologie militari avanzate
La candidata cancelliere del Bsw era intervenuta all’ultima Costituente del M5s. Il suo partito non ha superato la soglia di sbarramento del 5 per cento e non è stata eletta
Tajani festeggia la vittoria dei popolari, Salvini si congratula con la leader di AfD, Renzi sposta il focus sulla premier, mentre a temere l’avanzata dell’estrema destra sono il Movimento 5 stelle e Alleanza verdi-sinistra
La premier riceve il presidente degli Emirati Arabi Uniti Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Anche per questo non sarà a Kyiv. Poi il videocollegamento con i leader mondiali. Al Palazzo di Vetro l’Italia dovrebbe dire sì al testo che distingue tra aggressore e aggredito rispetto a Russia e Ucraina. Ma anche al testo proposto dagli Usa che sorvola sulle responsabilità del Cremlino
L’intervista alla presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori ha terremotato il centrodestra chiedendo ai conservatori italiani meno dipendenza dal trumpismo, più difesa dell’Europa, più coraggio sui diritti.
L’offensiva del capo M5s sull’Ucraina in chiave anti dem si spiega anche con il possibile accordo trasversale sul ritorno delle preferenze
L’arte del restare in silenzio, ovvero la spontaneità temperata della presidente del Consiglio. Che da giorni non compare in pubblico e non ha ancora detto una parola sull’Ucraina
La ministra del Turismo a ruota libera: “Me ne frego del gossip, solo io conosco la qualità dei rapporti con le persone. Durerò tutta la legislatura”
“La mia vita in caserma durante la stagione Draghi, le sue telefonate, le fragilità italiane nel mio libro con Bernardo Giorgio Mattarella. I doveri di un magistrato”. A tavola con “il soprasegretario”, ex capo di gabinetto del Mef
La ministra Bernini sospende la discussione del ddl sulla valorizzazione della ricerca. Ma ottiene la sponda della Crui: “Il solo contratto nazionale non basta”. Citofonare Landini
Scholz chiama Zelensky, Sanchez va in Ucraina, Glucksmann pure. La segretaria del Pd, invece, per adesso non partecipa neppure alle manifestazioni del fine settimana indette dalla comunità ucraine a tre anni dall’inizio della guerra
Il referente italiano di Musk spacca il Carroccio. C’è chi difende il ministro Piantedosi dai suoi attacchi e chi si trincera nel silenzio fingendo di non conoscerlo
Il segretario generale di Ecr: “Ero in platea, quello di Bannon non era un saluto nazista. L’intervento di Giorgia sarà ottimo”. Il Pd chiede alla premier di dissociarsi
Il presidente del Rassemblement National nel pomeriggio sarebbe dovuto intervenire alla convention dei Conservatori. Il passo indietro dopo il saluto nazista dell’ideologo trumpiano. Domani è previsto un video messaggio della premier
Giandonato La Salandra lancia l?Intergruppo Harley-Davidson. L’iniziativa di FdI cade proprio mentre la Commissione Ue sta pensando di rimettere i dazi sulle iconiche moto Usa per rispondere alle tariffe di Trump
“Trump sta portando al tavolo Russia e Ucraina, mi pare già un grande risultato. Vada avanti così, fino in fondo”, dice il vicepremier leghista a Repubblica. “Ursula von der Leyen sta organizzando una missione a Kyiv? Può andare dove vuole”
La Sala Stampa informa che il pontefice si è alzato per fare colazione. Secondo la nota diffusa ieri, le sue condizioni sono in lieve miglioramento
Il presidente della Puglia tenta di commissariare Pentassuglia, proponendo la soluzione che il ministro Lollobridiga prospetta da mesi. La mossa politica sullo sfondo dell’emergenza
“Ci serve la protezione di Trump, è come nel Rinascimento con le signorie. Siamo subalterni ai padroni Usa, facciamo parte della loro sfera di influenza”. Intervista al deputato della Lega, ex viceministro degli Interni
La segretaria non chiarisce la linea del Pd. Guerini, Gori e Bonaccini preferiscono non commentare. Nardella la difende: “Abbiamo sempre avuto una posizione molto chiara. Prima o poi andrà a Kyiv”. La critica spetta a Picierno: “Le parole di Trump sono intollerabili, ma la nostra reazione è tardiva. Superare le paure sull’esercito comune”
Il leader forzista presenta il tour di FI in vista del Congresso del Ppe. Rinnova il sostegno all’Ucraina e manda messaggi ai suoi e all’esterno. “Le parole di Marina non erano rivolte a noi. Non ci ha mai chiesto né imposto nulla”. Nel partito c’è chi vorrebbe maggiore autonomia dalla famiglia Berlusconi e chi chiede a Tajani un cambio di passo
Delmastro è solo l’ultimo inciampo. Dal caso Almasri ai servizi segreti, da Santanchè alla guerra contro le toghe fino al più grosso dei suoi guai: Trump. La premier si sente in trappola
Arriverà il momento in cui anche Giorgia Meloni dovrà dire che è inaccettabile definire Zelensky un dittatore, lavorare a un negoziato con la Russia umiliando Kyiv e trattare l’Europa come se fosse un insieme di stati canaglia. Alcuni esempi da seguire
Pochi (coraggiosi) meloniani rompono l’imbarazzato silenzio su Kyiv. I più tacciono. Per dire qualcosa la premier si affida a una riga dentro un comunicato che riporta la sua conversazione con il presidente canadese Trudeau
Il radicalismo della svolta nazionale-illiberale di Trump lascia pochi spazi agibili per la premier. Ma anche per la segretaria del Pd non sarà affatto facile praticare la reazione antitrumpiana. Tempi interessanti, purtroppo, ma uno spazio c’è
Il leader del M5s elogia il tycoon per aver “smascherato la propaganda bellicista dell’occidente”, mentre i due europarlamentari dem protestano su X: “C’è un limite a tutto. Come potremmo essere credibili di fronte agli italiani?”. Calenda apre a un’alleanza senza pentastellati