Category: Politica
Meloni: “No a guerra commerciale con glI Usa. Ma se necessario penseremo a risposte adeguate”
Il gioco delle tre carte del Pd: Schlein dice sì alla difesa europea, ma no al Rearm
Il Partito democratico pronto a votare a favore della relazione sulla politica di difesa di von der Leyen che chiede un aumento degli investimenti, ma su alcuni emendamenti ci saranno dei distinguo. La riunione e il voto a Strasburgo
Il gioco delle tre carte del Pd: Schlein dice sì alla difesa europea, ma no al Rearm
Il Partito democratico pronto a votare a favore della relazione sulla politica di difesa di von der Leyen che chiede un aumento degli investimenti, ma su alcuni emendamenti ci saranno dei distinguo. La riunione e il voto a Strasburgo
Il Pd rischia di spaccarsi sulle armi in Europa (e sulla piazza M5s)
Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Il Pd rischia di spaccarsi sulle armi in Europa (e sulla piazza M5s)
Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Zaia: “Dazi devastanti per il Veneto, ma no al muro contro muro. L’incontro con Vance sarà fondamentale”
Il presidente leghista del Veneto: “Qualcuno nella Lega ha minimizzato l’impatto dei dazi? No. Nessuno minimizzerebbe costi del 20 per cento maggiori per le imprese. L’Italia l’unica a non fare ingerenze nelle elezioni americane: abbiamo oneri e onori. Al vertice con il vicepresidente dobbiamo arrivarci con una strategia”
A Kyiv “non risulta” la missione di D’Alema. L’ex premier: “Ho le prove”
Fonti ucraine di alto livello dicono di non sapere nulla dell’iniziativa dell’ex presidente del Consiglio tra Cina e Brasile, dopo l’aiuto richiesto da Zelesky. Ma D’Alema conferma: “Probabile che non lo sapesse nessuno, non è stato un atto ufficiale. Quegli incontri li ho avuti. Non è certo una questione di cui voglio fare un uso propagandistico”
“Pochi cappellani militari”, accordo Santa sede-Governo: via il tetto d’età per i sacerdoti con le Forze armate
Il carteggio tra il segretario di stato del Vaticano Parolin e la premier Meloni per modificare il Concordato del 1984. La Chiesa alla presa con la crisi della vocazione anche per chi assiste i nostri militari. Pronta un disegno di legge: ecco come cambierà la normativa
“Pochi cappellani militari”, accordo Santa sede-Governo: via il tetto d’età per i sacerdoti con le Forze armate
Il carteggio tra il segretario di stato del Vaticano Parolin e la premier Meloni per modificare il Concordato del 1984. La Chiesa alla presa con la crisi della vocazione anche per chi assiste i nostri militari. Pronta un disegno di legge: ecco come cambierà la normativa
L’imbarazzo a Cinque stelle per la tiktoker in piazza. Nemesi per il partito del clic
Roberto Fico non commenta, ma è ottimista: “La piazza sarà partecipata, si parlerà di contenuti”. La deputata m5s Gilda Sportiello ribadisce: “In piazza per la pace, estranei ad altre iniziative”
Se il governo blocca l’età pensionabile blocca il futuro della Nazione
Qualunque controriforma delle pensioni sarebbe una sciagura perchè scatenerebbe una guerra generazionale e accelererebbe il declino demografico
Zaia: “Dazi devastanti per il Veneto, ma no al muro contro muro. L’incontro con Vance sarà fondamentale”
Il presidente leghista del Veneto: “Qualcuno nella Lega ha minimizzato l’impatto dei dazi? No. Nessuno minimizzerebbe costi del 20 per cento maggiori per le imprese. L’Italia l’unica a non fare ingerenze nelle elezioni americane: abbiamo oneri e onori. Al vertice con il vicepresidente dobbiamo arrivarci con una strategia”
Giansanti (Confagricoltura): “Trattare con Trump. No a controdazi immediati”
Per la prima volta anche gli agricoltori aprono a un negoziato sui dazi che possa ridurre anche le tariffe europee verso i beni americani. Pesa il valore della bilancia commerciale dell’agroalimentare tra Ue e Usa: 38 miliardi di esportazioni a fronte di 14 miliardi di importazioni
I supplì di Tajani e la linea di Marina Berlusconi sui dazi. Difendersi “in scala” e tassare le big tech. Salvini sogna Musk al Congresso
Impensierita dai dazi, dall’attivismo di Salvini, la famiglia Berlusconi fa quadrato su Tajani che si difende “non sono io che faccio la guerra”. Per gli eredi di Berlusconi l’arma della Ue è “la stangata” ai colossi informatici americani
Se il governo blocca l’età pensionabile blocca il futuro della Nazione
Qualunque controriforma delle pensioni sarebbe una sciagura perchè scatenerebbe una guerra generazionale e accelererebbe il declino demografico
Le liste d’attesa restano in attesa
Riforma decisiva per la Sanità, ma lo scontro tra governo e regioni la blocca. Le amministrazioni locali sono impegnate e collaborative, ma senza risorse e con un’impostazione centralista la riforma rischia di rimanere inefficace. Le rassicurazioni del ministro Schillaci non sembrano bastare
Giansanti (Confagricoltura): “Trattare con Trump. No a controdazi immediati”
Per la prima volta anche gli agricoltori aprono a un negoziato sui dazi che possa ridurre anche le tariffe europee verso i beni americani. Pesa il valore della bilancia commerciale dell’agroalimentare tra Ue e Usa: 38 miliardi di esportazioni a fronte di 14 miliardi di importazioni
Il guaio dell’Italia non è “la fuga dei cervelli”, ma l’incapacità di attrarne di nuovi
I dati parlano chiaro: per ogni straniero under 34 che sceglie l’Italia come destinazione, nove italiani se ne vanno. L?Italia ha smesso di essere attrattiva sia per quanto riguarda il capitale umano sia per gli investimenti. Nel frattempo, altri paesi giocano la partita con visione e pragmatismo
L’imbarazzo a Cinque stelle per la tiktoker in piazza. Nemesi per il partito del clic
Roberto Fico non commenta, ma è ottimista: “La piazza sarà partecipata, si parlerà di contenuti”. La deputata m5s Gilda Sportiello ribadisce: “In piazza per la pace, estranei ad altre iniziative”
Sangiuliano va a Parigi: “Vorrei intervistare Macron”
“Intervisterò il presidente della repubblica francese”, dice l’ex ministro della Cultura che al Foglio racconta la sua nuova vita da invitato Rai in Francia. “Ora sono una persona ultra riservata e svolgerò il mio lavoro con imparzialità, mi interessano solo i fatti”
Tosi: “Salvini? È irrilevante, e ha già un cordone sanitario attorno”
L’ex sindaco di Verona, forzista, critica il Carroccio: “Sfascisti a Bruxelles, obbedienti a Roma. Conta solo il Ppe”. E sul Veneto sfida Zaia: “La Lega non deciderà più da sola”
Tarquinio: “Il campo largo riparta dall’asse della pace. Calenda distrugge”
L’europarlamentare eletto con il Pd: “Già c’è tanta distruzione al mondo, figuriamoci se bisogna distruggere anche percorsi politici. Schlein in piazza con i Cinque stelle? Spero sia finita la stagione in cui ci si rincorreva con grande fatica”
Alfieri: “I volenterosi? Calenda cerca visibilità. Ma nel Pd serve più confronto”
Il senatore, che guida la minoranza dem: “Continuo testardamente a pensare che il Pd deve essere plurale, con una cultura di governo. Continuo la mia battaglia dall’interno. Occorre trovare punti di sintesi con tutte le opposizioni, anche con Azione. Il congresso? ?A me nessuno ha mai posto il tema. Dobbiamo costruire un metodo per discutere meglio”
Il nervosismo nel Pd c’è, la voglia di creare una fronda no
Schlein non ha gradito le parole di quelli che nel suo entourage vengono ormai chiamati i “vecchi”, da Prodi a Gentiloni e Zanda. Mentre i riformisti, che spesso non condividono la linea del partito, temono ripercussioni, consapevoli che alle prossime politiche spetterà alla segretaria fare le liste
“Chiudere Sollicciano”. Il presidente della Toscana Giani chiede un incontro a Nordio sul carcere di Firenze
Dopo la lettera di una decina di magistrati al Dap per chiedere la chiusura dell’istituto di pena interviene anche il governatore: ?Serve un intervento subito, per questo ho chiesto un incontro al ministro?
“La tiktoker De Crescenzo ha diritto di manifestare con noi”, dice il senatore del M5s Patuanelli. “Irriderla è da snob”
Rita De Crescenzo sarà in piazza con Giuseppe Conte contro il riarmo europeo. Nel Movimento c’è chi l’accoglie e chi fa finta di niente
Tra Rita De Crescenzo e il M5s c’è Libertas: cosa c’entra con il video dell’influencer il centro sportivo
L’associazione il cui logo compare nel post ha due ex deputati grillini nel consiglio nazionale e un presidente che simpatizza con Conte. Così aderisce alla manifestazione contro il riarmo, invita gli iscritti in piazza e il passa parola arriva fino alla tiktoker: “Un effetto a catena”
Foti: “Dazi? La Ue tratti con Trump per evitare una guerra commerciale”
Il ministro agli Affari europei invita alla calma: “Spero Trump non dimentichi quello che diceva Reagan, ma senza trattare ci faremo male sia noi, sia gli americani”. E sui leghisti che vogliono trattare bilateralmente con gli Usa: “Non capisco come commentino cose che non sappiamo”
“Ma perché non fate come Avs?”. Rotondi racconta i consigli di Lollobrigida ai Dc divisi
Rotondi e Cuffaro cercano un’intesa per riunire la galassia ex democristiani sotto un unico simbolo, con l’appoggio di Cesa e l’attenzione di FdI e Lollobrigida.
Salvini difende Marine con il suo Le Pen club. Vannacci vice vuole il sud. Lascia il “genio” Foa jr
Insieme a Cremlino e Orbán, il leader della Lega attacca la Ue e difende Le Pen. Raffaele Nevi (FI): “Che c’entra Bruxelles?”. In Lega lascia Leonardo Foa, la figura che aveva preso il posto di Morisi. Il generale chiede deleghe sul sud
Il codice della strada di Salvini non ha reso le strade più sicure
I dati della Polizia stradale smentiscono quello che il ministro aveva sbandierato negli ultimi mesi: i morti sulle strade sono aumentati
Il codice della strada di Salvini non ha reso le strade più sicure
I dati della Polizia stradale smentiscono quello che il ministro aveva sbandierato negli ultimi mesi: i morti sulle strade sono aumentati
L’appello di Calenda ai “volenterosi” agita il campo largo (e pezzi di centrodestra)
Il leader di Azione ha lanciato una proposta che guarda a esponenti di Forza Italia, Pd e + Europa. Il dem Alfieri: “No a chi ci vuole divisi”. Gasparri: “Venga lui con noi”
Salvini attacca ancora il piano di riarmo di von der Leyen. Tajani: “Non abbiamo bisogno di sfasciacarozze”
Nuove tensioni tra Lega e Forza Italia. Il Carroccio annuncia una piazza contro le armi e chiede che se ne discuta in Parlamento. Il leader di Forza Italia, favorevole a ReArm Eu: “Non rinunceremo mai alle nostre idee”
Riarmare la sinistra. Faccia a faccia con Lorenzo Guerini
E’ l’eretico del Pd quando si parla di difesa europea, guerra e Nato. Il disagio, la ricerca dell’unità, le stoccate a Conte (“ci crea solo disagi”) e le carezze a Schlein. “ReArm Europe è il primo passo per stare nel mondo che cambia”
Cercasi un Vannacci non estremista per dare un futuro alla Lega
Salvini un problema per Meloni, per la maggioranza e per l’altro vicepremier, Tajani? In tanti lo pensano, in realtà il leader della Lega oggi è un problema soprattutto per il suo partito e i suoi elettori. L’autolesionismo dell’essere trumpiani in Europa
Meloni al congresso di Azione: “Le mie parole su Vance? Difendo sempre l’occidente. E sto con l’Italia”
Il discorso della premier ospite del partito centrista: “Le spese in difesa e sicurezza sono il prezzo per la libertà”. Calenda sulla presidente del Consiglio: “Bene la difesa di Kyiv, un tema non popolare. Le va riconosciuto”
Dici Europa e vedi la politica italiana allo specchio
I nostri politici possono cercare ogni forma possibile di convivenza con le proprie contraddizioni, con i propri elementi di surrealismo, ma quando vanno in Europa la verità emerge come neve al sole
Quel momento in cui anche gli idealisti più radicali diventano cinici realisti
Si grida pace a ogni costo, anche se Putin continua imperterrito a bombardare l’Ucraina. È più facile sbandierare i diritti dei popoli quando difenderli non costa nulla
La marcia dei venticiquemila di Calenda, il congresso per rifare il centro
Ci sarà anche la premier Meloni, ma non Elly Schlein e l’ex alleato Matteo Renzi. “Il bipolarismo italiano è in crisi, tra una maggioranza dilaniata tra sovranisti e non sovranisti e un’opposizione che si astiene su tutto, non avendo in realtà una posizione su nulla. Sarebbe folle non continuare per la nostra strada”, dice Richetti
Meloni d’Albania, arriva il decreto, Tajani si fa “sceriffo” contro la cittadinanza facile. L’asse della premier con Vance
Approvato in Cdm il decreto che trasforma i centri in Cpr, Tajani per inseguire Salvini fa il “duro”, distante da tutto Crosetto (assebte). Meloni elogia intano Vance e si avvicina alla Lega
De Pascale: “Troppi silenzi dai governatori di destra sui dazi. Meloni ambigua”
Il presidente dell’Emilia-Romagna: “La premier sbaglia quando dice che non dobbiamo scegliere tra Ue e Stati Uniti, perché noi siamo l’Europa. No a partite solitarie: rischiamo di farci del male. Gli altri presidenti di regione in imbarazzo: non deve prevalere l’appartenenza alla stessa area politica di Trump”
Mancini porta Ricci a cena con il Pd romano
Un pasto in un ristorante del quartiere Portuense per presentare il candidato governatore nelle Marche a oltre 100 dirigente della federazione romana del partito. L’asse centro italiano del Pd si rinsalda
Anche Raggi alla Corte dei Conti contro la piazza per l’Europa: “Gualtieri non poteva pagare”
L’ex sindaca è la prima firmataria di un documento inviato giovedì ai giudici contabili per contestare al sindaco Pd un potenziale danno erariale. Al Foglio spiega: “Manca un atto di Giunta per riconoscere l’interesse pubblico della manifestazione che, pertanto, resta un evento politico e non istituzionale e non può essere pagata con fondi pubblici”
Baldino (M5s): “Barbero il 5 aprile? Sarei contenta. Il Pd? La nostra piazza aperta a tutti”
La deputata del M5s, fedelissima di Conte, lancia la piazza e avverte il Pd: “Chi è contro le armi deve starci”. E sull’esposto di Raggi contro la piazza di Gualtieri: “A Roma siamo all’opposizione”
Il senatore Antonio Iannone (FdI) sarà il nuovo sottosegretario ai Trasporti
Coordinatore del partito in Campania, prenderà il posto lasciato libero dall’altro meloniano Galeazzo Bignami, che intanto è diventato capogruppo alla Camera. Il suo nome è stato indicato dal Cdm di questa mattina
Il prof. Barbero è l’asso nella manica di Conte per la manifestazione del 5 aprile
Lo storico sarà in piazza con il M5s e dovrebbe intervenire nel corso dell’iniziativa a Roma
Meloni, il caso Santanchè e il motto di Almirante
“Chi ruba va messo in galera, se il ladro è uno dei nostri merita l’ergastolo”, diceva il leader del Msi. Come fa ora la premier a difendere la ministra del Turismo dopo il risarcimento all’Inps della cassa integrazione Covid indebitamente ricevuta?
Meloni, il caso Santanchè e il motto di Almirante
“Chi ruba va messo in galera, se il ladro è uno dei nostri merita l’ergastolo”, diceva il leader del Msi. Come fa ora la premier a difendere la ministra del Turismo dopo il risarcimento all’Inps della cassa integrazione Covid indebitamente ricevuta?
Dai centri in Albania alla stretta sulla cittadinanza: le novità approvate dal Cdm
Il governo ha trasformato i centri in Albania in Cpr. Introdotte nuove norme per i concorsi nella scuola legati al Pnrr (e sui test d’ingresso a medicina). Previste nuove risorse per il sisma in Umbria
Meloni al Ft: “Sui dazi l’Ue non deve rispondere in modo istintivo”
La premier in un’intervista al Financial Times: “Il protezionismo non l’ha inventato Trump. Scegliere tra Usa e Ue è infantile, difendo gli interessi dell’Italia. Le truppe di Francia e Regno Unito? Possono essere viste come una minaccia. Non mi interessa essere protagonista, la posta in palio è troppo alta”
Pasini (Confindustria Lombardia): “Preoccupati per i dazi. Il tifo pro Trump? I partiti seguano Mattarella”
Parla il capo degli industriali lombardi e patron di Feralpi: “Meloni non giochi una partita in solitaria. C’è bisogno dell’Europa. Le uscite della Lega? Fanno fede le posizioni di Tajani, ministro degli Esteri”
Testacoda Ventotene. Il mal di pancia di Roma per i meloniani veneti, che sconfessano Giorgia e votano come il Pd
Succede per una risoluzione passata all’unanimità in Consiglio regionale, a favore di “un’Europa a modello del Manifesto e dei padri fondatori”. I decani di FdI chiedono spiegazioni. I veneti allargano le braccia: è stata messa in calendario il giorno prima del discorso di Giorgia
Il caporal Salvini entra in modalità bombardamento. Non si fermerà dopo il Congresso. Insiste su Vannacci vice
Pronto un lodo per nominare Vannacci vice, anche senza tessera, il partito si dilania al nord sul generale. Ora la lotta è contro l’Olanda e ancora contro Tajani
Calenda: “L’automotive è al collasso, ci vogliono dazi europei”
“L?Europa deve reagire con dazi ai dazi degli Usa. Subito?, ci dice il leader di Azione sottolineando la situazione paradossale dell’automotive: ?Di fronte al calo nelle vendite di auto nuove, si assiste a un aumento di vendite di quelle usate, soprattutto diesel?
Dalla Puglia a Roma, Emiliano avverte il M5s: “Per costruire la coalizione serve collaborare”
Il governatore manda un messaggio ai grillini dopo la frenata del M5s su Decaro candidato in Puglia e dopo lo strappo a Taranto. “Mi auguro non ci siano ripercussioni”. E il Pd locale dice: “La scelta in Puglia tocca a noi”
Su Kyiv, l’imbarazzo di Meloni esiste. La direzione, però, è ancora giusta. E sui militari in Ucraina una via c’è
Nonostante le molte titubanze, la traiettoria dell’Italia, anche nella difficile stagione trumpiana, è stata quella giusta. Al momento del dunque, il governo italiano ha mosso un passo verso la direzione più importante: quella dell’Europa
Candiani (Lega): “Tajani, basta con Agnes. Il presidente Rai è Antonio Marano”
Il deputato di Salvini, in Commissione Vigilanza Rai dice a Forza Italia che “si deve rassegnare”. Basta tentativi su Agnes. “Marano è apprezzato, ormai il presidente è lui”
Finocchiaro: “Togliere il cognome del padre ai figli è una discriminazione al contrario”
“Giusto affiancare il cognome della madre a quello del padre, ma attenzione a non mettere in atto una legge del taglione contro i maschi”. Il paternalismo in politica esiste? “Eccome. Ma le donne, comunque, avanzano”. Parla l’ex ministro per le Pari opportunità del governo Prodi
Il vertice dei volenterosi sulla pace in Ucraina all’Eliseo
L’incontro a Parigi voluto da Macron e Starmer per fare il punto della situazione riguardo alla guerra e alla tregua tra Russia e Ucraina. Meloni ribadisce “il sostegno all’Ucraina” e che “non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno
Meloni scavalca Prodi, il suo governo è il quinto più lungo della storia. E resuscita il premierato: “Fondamentale”
L’esecutivo trainato da FdI supera il traguardo dei due anni e mezzo, la premier festeggia con un video. E sul premierato dice: ?Fondamentale per l’Italia. Stiamo facendo questa riforma per i governi che verranno?.
La mozione M5s contro il riarmo che imbarazza il Pd
Giuseppe Conte rilancia la manifestazione grillina contro armi e guerra del 5 aprile e chiede che il Parlamento si esprima su ReArm Europe. Il Pd: “Vogliono metterci in difficoltà”. La mossa del M5s fa riemergere le ambiguità dem e le divisioni nell’opposizione
Schlein stoppa Franceschini il “mammo” e dice: “Ci vuole fregare”. Il Pd ride: “Serve per perpetuare la dinastia”
L’incredulità dei dem, l’idea che sia una trappola per superare a sinistra la segretaria, dopo l’accusa di maschilismo, la Camera si traforma in un ufficio comunale
Moratti (FI): “L’Ue risponda unita ai dazi di Trump. Sì al Mercosur. Salvini? La politica estera non spetta a lui”
Non è il momento delle timidezze, dice l’europarlamentare. “L’Europa deve difendere i suoi interessi e aprirsi ad altri mercati, come il medio oriente e la Cina. ReArm Europe va nella giusta direzione. Tajani è la garanzia della solidità e dell’europeismo del governo. No alla politica dell’improvvisazione”
Sul caso Almasri Nordio incassa la fiducia. Calenda: “Il voto rafforza il governo”
Il grande paradosso (storico) di chiedere di dimissioni e rafforzare il ministro sotto accusa. Il leader di Azione: “Strumento ridicolo”. Così il caso del generale libico, che poteva mettere in difficoltà l’esecutivo, si chiude qui
Turco (M5s) frena su Decaro in Puglia: “E’ ancora presto, prima i temi. Il Pd non pensi solo al totonomi”
Il numero due di Conte: “Non avendo ancora affrontato la questione fondamentale dei programmi abbiamo rinviato ogni decisione sulle candidature. Auspichiamo un percorso condiviso, ma c’è una questione di metodo”. A Taranto, intanto, dem e grillini saranno avversari: “Abbiamo appreso dai giornali la loro scelta. Il candidato del centrosinistra non rappresenta la discontinuità”
Meloni placa Salvini e Tajani in vista dell’Eliseo. Ma non parla di dazi e non si espone
La presidente del Consiglio prova a mettere ordine fra il leader del Carroccio e quello di Forza Italia dopo giorni di corrida. Tregua siglata in maggioranza nessuna rottura con l?Europa e un ponte lanciato verso gli Stati Uniti
Meloni chiude Agricoltura È di Lollobrigida tra cibo e selfie: “Non bevo, sto facendo la Quaresima”
Meloni chiude Agricoltura È di Lollobrigida tra cibo e selfie: “Non bevo, sto facendo la Quaresima”
Gli arrosticini di Salvini, tra un vertice a Palazzo Chigi e un question time alla Camera
Salvini si materializza al villaggio “Agricoltura È” tra stand gastronomici e spiedini branditi come Excalibur. Non era invitato, ma lo spirito di Lollobrigida lo ha guidato verso il sacro fuoco del Made in Italy
Forza Italia boccia la Lega. Mulè: “La strategia leghista sui dazi è nanismo nazionale”
Il vicepresidente della Camera: “Sui dazi bisogna agire insieme all’Unione europea. Gli accordi bilaterali a cui pensa la Lega sono perdenti”
Anche Salvini al vertice sull’Ucraina a Palazzo Chigi con Meloni e Tajani
Il leader della Lega incontra la premier insieme al ministro degli Esteri e a quello della Difesa in vista dell’appuntamento di domani all’Eliseo con i volenterosi. “Nessuna partecipazione nazionale a una eventuale forza militare sul terreno”, dice il governo
Dal panettone (ma a luglio) agli abiti storici, fioccano i ddl per istituire “Giornate nazionali”. Una rassegna
Animali, dolci tipici, buoni sentimenti. Solo oggi alla Camera si discutono due proposte di legge. E poi ci sono i casi di cronaca. Ma il rischio è svilire le celebrazioni di fatti davvero memorabili e straordinari
La Camera respinge la sfiducia a Nordio su Almasri. Il ministro: “Io attaccato per la riforma della Giustizia”
Parigi val bene un vertice con Salvini e Tajani: missione di pace di Meloni nella maggioranza
La premier chiama a raccolta i suoi i vice litigiosi: dovrebbe vederli in mattinata, in vista del vertice sull’Ucraina di giovedì all’Eliseo. Intanto Palazzo Chigi studia le mosse di Macron
Una destra anti trumpiana, liberale, pro Europa, non complottista. Ragioni per studiare l’eresia di Merz
Ciò che rende seducente il prossimo cancelliere tedesco è il suo essere una mosca bianca della destra mondiale e uno specchio perfetto per individuare i peccati e i vizi dei conservatori e dei repubblicani di mezzo mondo. Il suo profilo pone due grandi sfide per l’Italia
I cattolici in viaggio, Prodi, l’identità perduta “per paura”. Parla Cirino Pomicino
Il centro cattolico cerca una rotta, ma resta senza bussola. Frammentazione, personalismi e identità smarrite. “O il centro è popolare o non è”: l’affondo dell’ex ministro
Franceschini il femministo, lui sì che è contro il patriarcato. Elly ora lo sa
Dopo il bonus facciate e la Netflix della cultura, l?ex ministro ha una nuova idea geniale: rottamare i cognomi dei padri. Ma se anche quelli vengono da un uomo? Facile, si sorteggia! Benvenuti nell?era di “Felce Selvatica”
Franceschini il femministo, lui sì che è contro il patriarcato. Elly ora lo sa
Dopo il bonus facciate e la Netflix della cultura, l?ex ministro ha una nuova idea geniale: rottamare i cognomi dei padri. Ma se anche quelli vengono da un uomo? Facile, si sorteggia! Benvenuti nell?era di “Felce Selvatica”
“No al termovalorizzatore”, dice Matteo Ricci. A Roma era favorevole: “Ma nelle Marche è diverso”
L’europarlamentare è il candidato del Pd alle regionali nelle Marche. Grande amico del sindaco della capitale Roberto Gualtieri, sosteneva la sua scelta sull’impianto, ma nella sua regione non vuole fare altrettanto: “Siamo un territorio piccolo, punteremo sulla differenziata”
Il Pnrr quaquaraquà. Frane, burocrazia, commissioni: tutti i ritardi di spesa in un report. Il Pd: “È fallito”
Manca la realzione semestrale, intanto l’Italia incassa 122 miliardi ma ne spende solo 62. Piero De Luca: “Meloni si faccia aiutare. Il Pnrr è fallito”. La tensione Foti-Siniscalchi. Venerdi, in Aula, la mozione delle opposizioni sul monitoraggio Pnrr
Meloni fa le carezze a Salvini: Piantedosi estende il mandato di Zaia
La premier per aiutare la stabilità del governo accontenta sempre di più il suo vicepremier. La proroga di mandato del sindaco del Veneto permetterebbe il rinvio delle elezioni regionali, nonostante le problematiche legali e politiche
Tra respingimenti “illegittimi” e cpr. Il governo prepara il nuovo decreto Albania
Il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso di un migrante sudanese respinto nel 2021. Intanto Piantedosi prepara il provvedimento sui centri albanesi, che potrebbe arrivare in cdm già in settimana
Attivisti ProPal interrompono il consiglio comunale di Ferrara. La comunità ebraica: “No alla violenza”
Attivisti ProPal interrompono il consiglio comunale di Ferrara. La comunità ebraica: “No alla violenza”
Sondaggi politici, FdI e Pd in leggera flessione. Crescono FI e Lega
Pochi cambiamenti nell’ultimo sondaggio si Swg per il Tg La7: il centrodestra sempre intorno al 48 per cento complessivo
Elly Schlein tifa Matteo Salvini
“Farà cadere Meloni”, pensa la segretaria che confonde il capo della Lega per un politico. Ma lui non vuole far crollare il governo, vuole solo ricordare che esiste. Solo ella, cioè Elly, non lo capisce
Gasparri: “Salvini ci attacca? Cerca voti e ha il congresso. Forse il Ponte sullo Stretto non tira al nord”
“Esiste un limite alla possibilità di stare insieme. La politica estera la decide la premier insieme a Tajani”, dice il capogruppo forzista, dopo gli attacchi della Lega. Un chiarimento tra alleati? “I vertici di maggioranza dovrebbero essere la regola, ne andrebbe fatto uno a settimana”.
Rai in Fiamme. Direttori, sindacati, corrispondenti, tutti contro i poteri di Maggioni. Urge “chiarimento”
La Rai si interroga sul piano di Monica Maggioni, superdirettrice dell’offerta informativa che, lamentano i sindacati, “commissaria” le testate. Sedi esteri, fabbisogni, Ecco il piano. E le proteste
Cupertino (Politecnico Bari): “Lo stop al ddl Bernini aumenta la precarietà. Faccia il suo corso in Parlamento”
Il rettore dell’ateneo pugliese risponde alle proteste dei ricercatori, che hanno messo nel mirino l’intervento (congelato) della ministra Bernini: “Il solo contratto nazionale di ricerca non basta. Ci mette fuori gioco con i nostri partner europei”
Un altro Tavolo tecnico di governo, un altro conflitto d’interessi di Coldiretti
Dopo il caso ministero della Salute-Aletheia sulla “carne sintetica”, un altro intreccio: per la “Strategia Nazionale 2030” il ministero dell’Ambiente ha nominato come presidente dell’organo istituzionale un rappresentante dell’associazione degli agricoltori, che siede al tavolo come “parte interessata”
Cupertino (Politecnico Bari): “Lo stop al ddl Bernini aumenta la precarietà. Faccia il suo corso in Parlamento”
Il rettore dell’ateneo pugliese risponde alle proteste dei ricercatori, che hanno messo nel mirino l’intervento (congelato) della ministra Bernini: “Il solo contratto nazionale di ricerca non basta. Ci mette fuori gioco con i nostri partner europei”
Le gran trollate di Mattarella ai sovranisti, sulla difesa della patria
Dai dazi all’Ucraina passando per il made in Italy. Il capo dello stato ha trasformato la difesa della nostra sovranità in un’arma perfetta per far esplodere le contraddizioni dei trumpiani in Italia. Un catalogo da sballo
Elly vede crepe nel governo: “all in” su Amministrative e referendum
Dalla Puglia alla Campania, passando per Veneto, fino al Jobs Act. La segretaria del Pd sogna la corsa per Palazzo Chigi e punta su tutti i voti che verranno, in vista di una possibile rottura dell’alleanza di centrodestra
Tutte le iniziative degli schleiniani per trasformare il Pd nel partito della pace
Dopo il cambio di linea in Europa si moltiplicano le iniziative dem in tutta Italia per sancire un principio: il Pd non è il partito delle armi, bensì quello della pace. “Tutto per una sfida interna con Conte e Avs, contenti loro”, ci dice Calenda
Iezzi (Lega): “La politica estera non è una prerogativa di Tajani e di Forza Italia”
“Se Salvini chiama per telefono Vance, fa bene. Non scavalca Tajani, semmai lo aiuta”, dice Igor Iezzi, vice-capogruppo della Lega alla Camera. “Ci invidiano perché siamo andati oltre la politica nazionale”
Edmondo Cirielli, viceministro, militare e “fratello” per la Campania
La formazione da militare, la scelta dell’allora Msi, le polemiche con la sinistra, l’amico Martusciello. “Sono stato malinterpretato”, risponde il viceministro a chi lo ha criticato: “Chi si è attacca a una parola estrapolata dal contesto è in malafede”
Lollobrigida celebra l’egemonia agroalimentare della destra. Fitto: “Salvini? Parole senza atti concreti”
Il ministro inaugura il villaggio dell’agricoltura alla presenza del presidente Mattarella. Tutti invitati eccetto il capo della Lega. Il vicepresidente della Commissione smorza le polemiche e si appella alla Ue per i dazi