A Bari la causa palestinese vale 73 euro lordi

Dopo aver dato la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, il centrosinistra cittadino presenta una proposta per devolvere il compenso previsto per ogni seduta. Il mese scorso l’opposizione aveva chiesto di donare ai gazawi due mensilità
Published
Categorized as Politica

Ilaria Salis, tra garantismo e rischio cortocircuito (a destra) il Parlamento Ue vota sull’immunità

Oggi, martedì 23 settembre, il primo passaggio in commissione Juri. Lega e Fratelli d’Italia, così come i rispettivi gruppi europei, a favore della revoca. Sarà decisivo il Ppe. Barelli (FI): “Da parte nostra nessun pregiudizio o atteggiamento vendicativo”. Benifei incalza: “I popolari abbiano un sussulto di coscienza, a partire da Forza Italia. Dimostrino di essere davvero garantisti”
Published
Categorized as Politica

Il “colpo doppio” di Schlein con Bersani in Fondazione Demo

Preoccupata per le primarie, da una parte la segretaria vuole evitare che gli ex Articolo 1 votino Conte nei gazebo. Dall’altra, visto che in Toscana Giani difficilmente le farà il favore di sostenerla senza se e senza ma, la leader si vuole assicurare almeno il voto degli emiliani
Published
Categorized as Politica

Il debito pubblico è abbastanza grande da badare ai populisti

È una croce, ma può essere una delizia, uno strumento che costringe al realismo: no alla spesa senza controllo, sì ai vincoli europei. Così i paesi più indebitati, come l’Italia, si sono mostrati più virtuosi degli altri. E, paradosso, anche la Francia ha una chance
Published
Categorized as Politica

Accordi e disaccordi per Fico (crescono i tavoli ma non le liste)

Prima riunione programmatica, con un occhio alla società civile e dubbi sulla composizione del “comitato etico”. “Io non m’accorpo”, dice Mastella. Il tema della “continuità” e la quadra da trovare tra Pd, deluchiani e contiani. La prossima settimana arriva il nome dello sfidante di destra
Published
Categorized as Politica

De Carlo (FdI): “Fontana candidato autorevole per il Veneto”

Candidare il presidente della Camera per il centrodestra ieri era una fantasia, oggi un’ipotesi. “L’importante è che il centrodestra resti compatto”. Ma niente fughe in avanti. “Il nome sarà scelto dal tavolo nazionale, non dai singoli leader”, dice il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia
Published
Categorized as Politica

Il cambio di passo di Meloni su Gaza e Israele

Dal palco di Ancona la premier dice che che “l’Italia non può condividere la scelta di occupare Gaza City”, definendo la reazione di Israele “decisamente sproporzionata”. Un cambio di linea anticipato dal Foglio
Published
Categorized as Politica

La violenza politica che Meloni non vede

Caso Kirk e oltre. La premier dice che brutalità e intolleranza sono a sinistra. Ascoltare il discorso del capo di Vox, sugli avversari “Satana”, per capire che no: non esiste un estremismo di Serie A e uno di Serie B. Parola per parola
Published
Categorized as Politica

Zucche, Pmi e no ai violenti. Chi è Alberto Stefani, il nome del post-Zaia

Trentadue anni, esperto di cyberbullismo e diritto canonico, attento a ogni sussulto sul territorio, pittore e “sceriffo”, al punto da inseguire un marito picchiatore al volante, al grido di “chi tocca una donna tocca tutti noi”. Alla vigilia di Pontida, la Lega è pronta alla successione in Veneto
Published
Categorized as Politica

Patuanelli (M5s): “I toni di Maiorino contro Tajani sono stati eccessivi”

La senatrice del Movimento 5 stelle inveisce contro il ministro degli Esteri: “È come un influencer prezzolato”. Il capogruppo del Movimento la richiama a toni più istituzionali e dice: “Ha ragione La Russa. Ci vuole decoro”. Cuperlo: “Non avrei usato quelle parole”. Sensi: “Tutto pessimo”
Published
Categorized as Politica