Secondo il docente all’Istituto di ricerca di Psicoanalisi applicata Schlein “non ha colto la portata di ciò che è avvenuto”. E così l’opinione pubblica progressista ha perso “l’occasione di riprendersi in mano la bandiera della libertà di pensiero e si è fatta dare lezioni di liberal-democrazia da Meloni”
“Lo sciopero è lo strumento sindacale per eccellenza, piegato dai sindacati a fini politici”, dice l’ex numero uno della Cisl e sottosegretario con delega al Sud. “Abbiano più cautela, perché le derive possono essere violente”
A metà ottobre – se il centrosinistra perderà nelle Marche e in Calabria – sarà sancita all’evento di Milano la nasciata della nuova corrente senza Bonaccini, ma con Gentiloni, gli ex Base riformista e i cattolici di Delrio
La premier punta alla riconferma di Acquaroli e Occhiuto. Trattative con Salvini per mettere nella nota che confermerà il dopo Zaia alla Liga il prossimo riequilibrio al nord
L’edizione europea della testata americana ha stilato i profili dei deputati che si distinguono per il loro ruolo e la loro influenza in alcuni dibattiti chiave. Nicola Procaccini (FdI) e Brando Benifei (Pd) sono tra questi: equilibrista tra i conservatori il primo, sussurratore al Congresso americano il secondo
L’esponente meloniano, componente della commissione Juri, attacca il “doppio gioco” dei popolari: “Hanno sconfessato il loro relatore, credo ci fosse un’intesa con la sinistra. Per questo hanno chiesto il voto segreto. Oggi c’è stata una forzatura per salvare Salis da un legittimo processo”
La commissione giuridica del Parlamento europeo ha respinto con 13 voti contrari (12 i favorevoli) la richiesta di togliere l’immunità all’eurodeputata di Avs, che rischia 11 anni di carcere in Ungheria. A ottobre previsto il pronunciamento definitivo in plenaria
Dopo aver dato la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, il centrosinistra cittadino presenta una proposta per devolvere il compenso previsto per ogni seduta. Il mese scorso l’opposizione aveva chiesto di donare ai gazawi due mensilità
Due contenitori, una Lega più nordista e un’altra del centro e del Sud, come in Germania, E’ il lodo Zaia per mettere in sicurezza la vecchia base Lega. Calderoli: “Vannacci non conosce le regole di partito”
Alla Camera con l’arrivo di Bicchielli il partito di Tajani sarà costretto a una scelta. Ma tutti premono per restare. A partire da Marta Fascina
Nel Pd la fantasia decolla: l’evento con la premier e il sindaco di Roma è stato organizzato con l’associazione dei comuni guidata da Manfredi. Si teme la manovra a tenaglia contro la segretaria
Il Partito democratico dopo un discreto exploit iniziale continua a galleggiare nelle rilevazioni. Pregliasco: “Il Pd sembra poco elastico e non in grado di cambiare ritmo di gioco”
Oggi, martedì 23 settembre, il primo passaggio in commissione Juri. Lega e Fratelli d’Italia, così come i rispettivi gruppi europei, a favore della revoca. Sarà decisivo il Ppe. Barelli (FI): “Da parte nostra nessun pregiudizio o atteggiamento vendicativo”. Benifei incalza: “I popolari abbiano un sussulto di coscienza, a partire da Forza Italia. Dimostrino di essere davvero garantisti”
Preoccupata per le primarie, da una parte la segretaria vuole evitare che gli ex Articolo 1 votino Conte nei gazebo. Dall’altra, visto che in Toscana Giani difficilmente le farà il favore di sostenerla senza se e senza ma, la leader si vuole assicurare almeno il voto degli emiliani
Non è una nuova arrivata post-liceo e, dicono, “conosce GN come le sue tasche”. Ha abitato alla Garbatella come la premier e milita in FdI da quando ha quattordici anni, specializzandosi nella gestione dei grandi eventi di partito, da Atreju in giù
È la guida, insieme a Guerini, dei riformisti che si sono separati da Stefano Bonaccini. Difesa, prudenza sui conti. Si propongono come “gli affidabili” di governo e si preparano per l’elezione del successore di Mattarella
La destra illiberale che utilizza il caso dell’attivista americano per reprimere il dissenso, la sinistra illiberale che difende la Palestina demonizzando chiunque usi ancora la parola Hamas. I finti amici del metodo Voltaire e l?appello di Mattarella
Il presidente della comunità ebraica meneghina: “Attacchi come quello che abbiamo visto hanno una responsabilità politica precisa. Accuso Conte, Schlein, Fratoianni, Bonelli e la Cgil di Landini. Da adesso ci sono quindici giorni di festività ebraiche: non vogliamo essere costretti a nasconderci”
La presidente del Consiglio commenta gli scontri alla stazione centrale del capoluogo lombardo. Tajani: “Sono comportamenti gravi che creano un danno all’economia”. Salvini: “Immagini impressionanti. Questi sono i ‘pacifisti’ di sinistra”. Parole di condanna anche dall’opposizione
L’ex deputata grillina, già indicata come ministro degli Esteri nel 2018 dal governo Di Maio, aderisce al partito fondato da Berlusconi dopo l’esperienza in Europa come inviata speciale per il Sahel
Il governo fa sponda con la Germania e si smarca dall’iniziativa di altri paesi europei come Francia e Regno Unito. La premier arriverà stasera negli Stati Uniti, domani il suo intervento alle Nazioni Unite
È una croce, ma può essere una delizia, uno strumento che costringe al realismo: no alla spesa senza controllo, sì ai vincoli europei. Così i paesi più indebitati, come l’Italia, si sono mostrati più virtuosi degli altri. E, paradosso, anche la Francia ha una chance
Zaia fa l’anti Vannacci e difende il Veneto, Giorgetti copre Salvini (“le gerarchie si rispettano”) il genarale non vannaccizza Pontida ma sbraca “X Mas a scuola” e “remigrazione”. Salvini putineggia e fa la vittima: “Le tv contro di noi”
Il discorso della premier alla festa dei giovani di Fratelli d’Italia nel segno dell’attivista americano ucciso a inizio settembre: “Voi ragionate con la vostra testa, altri cresciuti con l’idea di abbattere chi non la pensa come loro”
Come l’anno scorso contro Tajani, questa volta i giovani leghisti a Pontida attaccano il leader di Azione. E poi intonano: “Vannacci è un moderato, noi no, noi no”
Da anni, i governi di centrodestra promettono di rendere le carriere dei giudici più autonome rispetto a quelle dei pubblici ministeri e da anni tutti i governi che provano ad andare in quella direzione trovano un ostacolo sulla propria strada. Questa volta ci sono riusciti. Ma c’è altro
“Nulla di preoccupante”, fanno sapere dal Carroccio. Il leader sarà domani allo storico raduno leghista
Il senatore e consigliere di De Mita auspicava una razionalizzazione del sistema istituzionale perché era consapevole del “vero problema” che si trovava – e si trova – ad affrontare lo Stato rappresentativo: fare i conti con le complessità dell’intera società. Le sue analisi sono ancora utilissime
“È ora di superare lo schema delle contrapposizioni ideologiche”. Lavorare per la democrazia dell’alternanza si può. Con un’intesa sul premierato. Ci scrive la capa della segreteria politica di FdI e sorella della premier
Accusato di farsi blandire dell’opposizione, fa chiudere i lavori dopo il voto sulla riforma della giustizia, ma il capogruppo Lega sbotta perché non coinvolto nella decisione
Toccalini, il segretario della giovanile, attaccato dai baby leghisti no vannax: “Perché hai invitato Vannacci?”. Si teme l’adunata, la Predappio del generale. Salvini ha telefonato a Vannacci e chiesto “sobrietà”
L’ex ministro della Difesa si allontana da Stefano Bonaccini (progetto “sfiorito”) contesta la gestione del partito, l’assenza di un responsabile enti locali, e parla di “organizzare un pensiero all’interno del Pd”
Il “gatto e la volpe”, la mano di Franceschini: c’è chi vede la sindaca di Genova pronta per combattere contro Meloni. Ma lei smentisce: “Questo gioco non fa bene a chi vuole che il campo progressista vinca le elezioni”
Dietro al disegno di legge presentato da Minardo per un protagonismo delle forze armate nella difesa digitale, c’è l’eterno braccio di ferro tra il ministro della Difesa e il sottosegretario di Meloni
A Fenix, la kermesse al laghetto dell’Eur, arriva l’altra Meloni per raccontare ai ragazzi di Gioventù nazionale l’epopea di FdI. Domenica l’intervento della premier
Da metà ottobre gli account politici non potranno creare adv su Instagram e Facebook. Uno strumento che era diventato sempre più importante e che ora cambierà strategie e budget, già a partire dalle regionali in autunno
Atleta poi dirigente sportiva, quindi vicepresidente del Coni e oggi prima cittadina di Genova. Apprezzata da Renzi, temuta da Schlein: è il nome nuovo del centrosinistra che punta a Palazzo Chigi. Ecco chi è
Dopo il voto sulla Giustizia, i dem scatenano la bagarre alla Camera. Eppure nel 2019 in molti sostenevano la necessità della riforma. Da Guerini ad Alfieri fino a Serracchiani, che oggi ricopre un ruolo di peso nel partito: responsabile del dipartimento Giustizia
All’evento sul turismo di Rimini escluso lo stand israeliano. Al porto di Ravenna stoppato il transito di materiale esplosivo diretto ad Haifa. Decisivo l’intervento dei sindaci dem e del governatore De Pascale. L’ambasciatore israeliano in Italia attacca: “Propaganda elettorale”.
Gemmato dice di aver consegnato ai leader nazionali un elenco di candidati, ma ogni giorno un nome si ritira. Così ha fatto il sindaco di Monopoli Angelo Annese, ma prima di lui si era sfilati in altri sei
Prima riunione programmatica, con un occhio alla società civile e dubbi sulla composizione del “comitato etico”. “Io non m’accorpo”, dice Mastella. Il tema della “continuità” e la quadra da trovare tra Pd, deluchiani e contiani. La prossima settimana arriva il nome dello sfidante di destra
Il governo pesa le prossime mosse su Gaza, per dare un segnale di sostegno senza cedere all’opposizione. Intanto cambiano leggermente i toni. Il ministro degli Esteri: “Valuteremo la sanzioni commerciali. Farsi scudo del popolo come fa Hamas è un crimine orrendo, uguale a quello che commettono i soldati israeliani”
E’ nel barese che il candidato dem e il presidente uscente si danno più battaglia, attraverso dei loro fedelissimi. Ma nella corsa al Consiglio regionale c’è un terzo incomodo: il deputato Lacarra, che candida la sua compagna
Il ministro dopo il sì della Camera: “A ottobre l’ultimo passaggio in Senato”. Il centrodestra vuole fare la prima mossa per mobilitare gli italiani e frenare i comitati del no. Anm in testa
Aleggia lo sprettro della sconfitta di Matteo Ricci. Ettore Rosato (Azione) “Vince Acquaroli”. Il complotto dei sondaggi e del 2-0 a favore di Meloni (Marche-Calabria). La segretaria si blinda prima del voto
Candidare il presidente della Camera per il centrodestra ieri era una fantasia, oggi un’ipotesi. “L’importante è che il centrodestra resti compatto”. Ma niente fughe in avanti. “Il nome sarà scelto dal tavolo nazionale, non dai singoli leader”, dice il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia
Il trumpiano a un passo dalla Cnn e altri segnali bestiali. Questa crisi della democrazia fa di noi europei una stirpe invecchiata malamente di presuntuosi che hanno disimparato a parlare al popolo
Il leader di Azione offre un consiglio alla sindaca di Genova: “Renzi fa sempre così: cerca un modo per tornare in Parlamento, ma Silvia è troppo in gamba per cascarci”
Il vicempremier e ministro degli Esteri: “Il clima non è dei migliori. Bisogna usare un linguaggio diverso per evitare di accendere gli animi”
Zoltan Kovacs cita un tweet dell’europarlamentare di Avs inserendo le coordinate del carcere di Marianosztra. All’inizio della prossima settimana la commissione Juri si esprime per il primo voto sulla revoca dell’immunità, ma la scelta decisiva spetta all’europarlamento il prossimo 7 ottobre
Il ministro risponde l’appello del Foglio contro l’antisemitismo nelle università dopo l’ultimo episodio violento contro il professor Casella: “Sono comunità basate su rispetto e tolleranza. Non rinunciamo ai doveri istituzionali”
Ci scrive Emanuele Fiano: “Il sostegno alle vittime palestinesi e la critica, anche durissima, al governo Netanyahu sono legittimi e doverosi in democrazia. Altro è demonizzare il sionismo”
Secondo i dati Istat sulla partecipazione politica, gli italiani si informano sempre meno. Ma la televisione è ancora regina
L’approccio del Ministero dell’Interno sarà improntato al contenimento, ma le manifestazioni non saranno vietate (a differenza dello scorso anno). Il fronte universitario
La segretaria non gradisce il protagonismo della sindaca. Ma intanto il compleanno della prima cittadina di Genova, 40 anni, è stato un evento nazionale, con ex ministri e personaggi dello spettacolo. Sta per iniziare un nuovo fogliettone a sinistra: I Salis per Elly
Dai capigruppo Molinari e Romeo ad Andrea Crippa: i luogotenenti si schierano contro il pacchetto di provvedimenti annunciato dalla Commissione europea nei confronti dello stato ebraico
Dal palco di Ancona la premier dice che che “l’Italia non può condividere la scelta di occupare Gaza City”, definendo la reazione di Israele “decisamente sproporzionata”. Un cambio di linea anticipato dal Foglio
Ad Ancona, con i leader di Forza Italia e Lega, lancia la volata ad Acquaroli. Attacca giudici e sinistra, difende il suo governo. Uniti ma divisi su Russia e banche. La soluzione pensata dalla premier per il Veneto
I due coordinatori nella Regione e a Napoli, deputata lei, ex deputato lui, lo accompagnano sul territorio e fanno da ponte tra ortodossia grillina e presente contiano, in nome del “modello Napoli” del sindaco Manfredi
C’è l’accordo per la cessione dello stadio a Inter e Milan. Oggi vota la giunta, poi toccherà al Pd fare la scelta giusta per non lasciare la città senza gli Europei del 2032
Il centrodestra, con tutti i leader nazionali, lancia la volata al fedelissimo meloniano mentre cerca di definire le candidature nelle altre regioni. La segretaria dem sarà insieme a Bonaccini per sostenere l’europarlamentare e tentare il colpaccio nella regione più in bilico
In un montante clima antisraeliano, il sindaco di Ravenna chiede di interrompere il progetto per la ricerca subacquea che vede coinvolte anche realtà del paese ebraico. Nonostante la smentita del passaggio di armi
Candidata alla primarie, possibile futura premier. Mediaset, editorialisti progressisti, registi, scoperta dall’attore Luca Bizzari (rifiutata, leggenda vuole da Forza Italia). All’Anci ha di fatto scippato le deleghe al sindaco di Bologna, Lepore (schleiniano)
L’Italia finora ha trovato una terza via. Il posizionamento c’è, è corretto. Se al posizionamento venisse poi aggiunta anche una qualche forma di iniziativa creativa per trasformare il tesoretto di buon senso in un capitale diplomatico sarebbe un passo in avanti niente male
Il ministro della Giustia tra il caso Almasri e la riforma sulla separazione delle carriere: “L’opera di Anatole France va letta nelle scuole per i magistrati”. I dubbi di FdI sul ruolo di Fontana nel sollevare il conflitto di attribuzione per la capa di gabinetto
Il capo delegazione di FdI al Parlamento europeo esulta per le parole dell’ex premier sul green deal, apre sull’Europa a più velocità, cooperazione rafforzata, debito comune: “Passi necessari per affrontare le urgenze che abbiamo di fronte”. Ma sulla politica estera frena: “No alle decisioni a maggioranza”
Paventare una destra eversiva, qualora perdesse, e continuare a ritenersi “superiori” moralmente è piccola politica miope
Giovedi a Palazzo Madama la presentazione dell’opera di Federico Toniato, segretario generale del Senato
Il Comitato di Garanzia del movimento ha selezionato 21 aspiranti alla presidenza. Dalla signora Maria che dice: “Io, come Maria di Nazareth, dico: Eccomi” ai candidati non eletti alle comunali. Viaggio tra refusi e presentazioni surreali dei finti sfidanti di Giuseppe Conte
In una lectio magistralis l’amministratore delegato di Leonardo traccia un ritratto della capacità militare italiana ed europea: “L’Europa investe più della Cina ma ha un’efficacia estremamente più bassa”. Per recuperare il gap “il rapporto pubblico-privato è l’unica soluzione”
I ministri e il sottosegretario Mantovano hanno depositato una memoria difensiva congiunta alla Giunta per le autorizzazioni della Camera che dovrà vagliare le richieste dal tribunale dei ministri. Le accuse ai giudici
La leader dem accoglie sul palco di Milano l?ex premier neozelandese e la portavoce dei Verdi olandesi. Ma lo schermo sul quale doveva apparire la traduzione resta nero per quasi tutto il tempo. Al pubblico, composto in gran parte da pensionati, non resta che fissare il vuoto, smarrito
La leader dem vuole continuare a plasmare il partito anche sul territorio, attraverso la scelta dei candidati e dei futuri assessori. Un disegno che ha messo in allarme i riformisti, che temono di dover farne le spese
Caso Kirk e oltre. La premier dice che brutalità e intolleranza sono a sinistra. Ascoltare il discorso del capo di Vox, sugli avversari “Satana”, per capire che no: non esiste un estremismo di Serie A e uno di Serie B. Parola per parola
Operazione 50 euro per la premier. Al capo di gabinetto Caputi e al sottosegretario Fazzolari arrivano le idee di Confindustria, Eni, Enel, Snam, Gme e Arera. E il ministro Fratin conferma: “Sì ci stiamo lavorando”
In Toscana l’europarlamentare usa come slogan “La Lega svolta a destra”, viene coperto da Salvini, e alle riunioni della Lega manda il suo collaboratore (che impone nel listino bloccato). A Pontida i vannacciani con le felpe “Make Pontida great again”
Trentadue anni, esperto di cyberbullismo e diritto canonico, attento a ogni sussulto sul territorio, pittore e “sceriffo”, al punto da inseguire un marito picchiatore al volante, al grido di “chi tocca una donna tocca tutti noi”. Alla vigilia di Pontida, la Lega è pronta alla successione in Veneto
L’ex ministro (come De Luca) contro il candidato presidente che vuole vagliare le liste. Nella sua “Noi di centro” gli chiedono di inserire alcuni candidati: “Non se ne parla. I grillini mi odiano, ma non pensate che ai miei piaccia Fico”
C’è chi passa le ore a immaginare la politica e chi, nel bene e nel male, la esercita come mestiere. L’ex premier non è il leader e non lo sarà mai più, ma forse è uno dei pochi che ancora sa costruire un palco. Non protagonista, ma necessario
La premier alla convention di Vox tira in ballo i progressisti per l’assassinio di Charlie Kirk. La replica della leader del Pd, che sulle regionali dice: “Abituatevi, vinceremo”
Veneta, 27enne e con anni di volontariato e attivismo politico alle spalle. L?intesa sul suo nome arriva dopo anni di lotte intestine fra i dem under 30. Ora si attende il congresso in autunno
Prendere una guerra brutale per genocidio e ignorarne un?altra. Una spiegazione psicologica, dopo i fischi a Schlein alla festa del Fatto
La vicenda è intricata e intrigante perché con questa mossa i magistrati romani potrebbero raggiungere un obiettivo preciso: mettere il governo sotto processo, sul caso Almasri, senza dare la possibilità al governo di godere delle garanzie di cui possono e devono usufruire coloro che fanno parte di un esecutivo
Il presidente seppe accendere l’anima anticasta degli italiani con decenni di anticipo sul grillismo. Grazie alla dabbenaggine del pubblico, gli riuscì di apparire come l’unico puro in un mondo politico cinico, che però era anche il suo
La senatrice del Movimento 5 stelle inveisce contro il ministro degli Esteri: “È come un influencer prezzolato”. Il capogruppo del Movimento la richiama a toni più istituzionali e dice: “Ha ragione La Russa. Ci vuole decoro”. Cuperlo: “Non avrei usato quelle parole”. Sensi: “Tutto pessimo”
Quello che pensava e diceva Charlie Kirk non c?entra con il gesto vigliacco del benpensante armato, al quale subdolamente e ipocritamente si associano gli ammiratori del libero pensiero unico. Lezioni ai moralisti mainstream dal vecchio democratico americano
Dopo tre anni in giro per il mondo la premier cambia strategia: i viaggi internazionali saranno ridotti affinché si possa concentrare su regionali, referendum e politiche
“L’insulto lubrifica la realtà”, diceva il comico e fondatore dei Cinque stelle. Ma il caso Maiorino-Tajani dimostra che insieme ai proclami di purezza e alle promesse di rivoluzione, il Movimento cinque stelle ha tradito anche la sua caratteristica più naturale. E ora cosa rimane?
Come diavolo ha fatto la sinistra a regalare a una oscena destra illiberale la battaglia per il free speech? Andare oltre il “Bella ciao” sui proiettili che hanno colpito Kirk per capire cos’è oggi il fascismo dell’antifascismo
“Mio genero vuole la separazione delle carriere. Io no. Ne discutiamo, ma per me è come un figlio”, dice Franco Coppi. L’avvocato d’Italia e il senatore di Forza Italia alla prova della riforma della giustizia. Storia di una saga famigliare
L’uso analogico della storia ha un senso solo. Mettere in evidenza che non sono tempi ordinari, che ciò che fu può ripresentarsi in altro modo e ricorrere con varianti straordinarie
Anche la premier è preoccupata dalle uscite di Vannacci che intanto vuole allagrarsi in Veneto, avere suoi uomini in lista. La Lombardia diventa l’obiettivo di Fratelli d’Italia
Adesso prende forse il via la liturgia più surreale della politica italiana: le primarie pentastellate online per eleggere il “nuovo” presidente. Alla fine sarà eletto Giuseppe Conte, ovvio. D’altra parte si chiamano “primarie”, ma il risultato è secondario
La premier vuole un’ipoteca sul Pirellone per il dopo Zaia ancora alla Lega. Intanto in maggioranza scricchiolii e tensioni dentro “Noi Moderati” di Lupi