Salvini cerca casa. Ma al Mit come è andata? Bilancio, senza pregiudizi

Archiviata la partita della modifica del codice degli appalti, ora il ministro delle Infrastrutture cerca di rioccupare il centro del vasto mondo che dipende dalle politiche di Porta Pia: comuni, regioni, imprese, professionisti. E dopo il Congresso vuole riqualificare la sua leadership
Published
Categorized as Politica

Il bisogno di un cantiere antipopulisti, al centro

Dopo le parole d?ordine pronunciate alla recente manifestazione populista di Roma e al congresso leghista, le forze centriste, riformiste ed europeiste non possono non assumere una vera iniziativa politica e pubblica: da Azione a Forza Italia
Published
Categorized as Politica

Governo e giudici secondo Mantovano

Dal caso Le Pen all’immigrazione, le divergenze tra governo e magistratura. Non un passo verso la pacificazione, ma il chiarimento dei caratteri reali del contrasto: il che è necessario per cercare un terreno, che per ora non è stato individuato, per una soluzione

Mercati aperti per crescere. Scalfarotto chiede la ratifica dell’accordo col Canada

“Essere italiani e protezionisti è una contraddizione in termini, equivale a spararsi nei piedi. Il protezionismo a senso unico non esiste, bisognerebbe ricordarlo a chi da sempre predica la chiusura alle importazioni e oggi si unisce alle grida di allarme per le esportazioni italiane colpita dai dazi americani”, ci dice il senatore di Italia VIva
Published
Categorized as Politica

Gori: ” Dire ‘siamo per la difesa comune, ma contro il riarmo’ è un barbatrucco”

L’europarlamentare del Pd interviene a proposito del dibattito sul riarmo: “La difesa comune non è in contrapposizione al piano di von der Leyen, è un percorso da costruire. I riformisti lo sanno e per questo lavorano, un passo alla volta. L’alternativa è rifiutare ciò che è concretamente fattibile. Un’ingenuità, nella migliore delle ipotesi”
Published
Categorized as Politica

Salvini vuole il Viminale, per ora si tiene la Lega

Segretario fino al 2029, incorona Vannacci come suo successore. Il leader del Carroccio vede già il ministro Piantedosi a Napoli per prendere il suo posto, ma da Forza Italia dicono: “Il governo va bene così”
Published
Categorized as Politica

La piazza e la politica che non credono alla minaccia russa

Il paradosso di manifestare non contro l’unico nemico della pace in Ucraina, ma contro chi cerca di difendersi da una possibile aggressione. Un giro in Europa per capire che la minaccia della Russia non è uno scherzo da bar e che l’Italia è la sola a sottovalutarla
Published
Categorized as Politica

Il centrodestra alle prese con il suo trumpismo. È il nazionalismo, bellezza

Il ceto produttivo che ha votato Meloni e Salvini e Tajani chiede loro, per essere protetto, una svolta vera: proteggere l’interesse italiano usando lo scudo dell’Europa anche se proteggere l’interesse italiano dovesse costringere l’Italia a mettersi di traverso di fronte al percorso dell’alleato americano
Published
Categorized as Politica

Il trumpismo italiano è in mutande

La guerra dei dazi, le borse in caduta, il pil al ribasso, la minaccia all’export. Di fronte al trumpismo, il paese più vulnerabile in Europa è il più trumpiano. Il passaggio dal Mega al Miga e la nuova felpa da trovare, anche in politica
Published
Categorized as Politica

Giorgia Meloni invita alla calma sui dazi di Trump

Nel giorno dopo l’annuncio dell’aumento dei dazi americani sui prodotti europei, la presidente del Consiglio parla in Cdm: servono realismo, analisi, contatti con le imprese e una risposta europea più ambiziosa
Published
Categorized as Politica

De Luca apre a Conte e manda suo figlio Piero a pranzo con lui

Svanite le invettive di un tempo: il governatore è il primo dem ad appoggiare la manifestazione del M5s contro il riarmo. Mentre a Roma il figlio Piero va a cena con Giuseppe. Cambio di casacca? No, un calcolo che fa il gioco di tutte le parti in causa
Published
Categorized as Politica

Il Pd rischia di spaccarsi sulle armi in Europa (e sulla piazza M5s)

Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Published
Categorized as Politica

Il Pd rischia di spaccarsi sulle armi in Europa (e sulla piazza M5s)

Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Published
Categorized as Politica