Vieni avanti Salvini

Vota no al piano Ursula, ma il governo se ne impipa. Twitta come un ossesso e governa come un soprammobile. Lui è un uomo di spettacolo, non appartiene alla politica, quella fatta di strategie, compromessi e responsabilità. È il trionfo dell’inconseguenza
Published
Categorized as Politica

Il momento Comiso di Elly Schlein

Europeismo fiacco e vago, travestito da “momento Ventotene”. Perché la goffa mutazione genetica del duo Pd-Rep. raddoppia gli errori e le ambiguità fatali di ieri
Published
Categorized as Politica

Bardelli saluta, per bene

Le parole di molta dignità in Consiglio comunale dell’ex assessore alla Casa di Milano sono una garbata ma durissima critica al circo mediatico giudiziario. Il silenzio della politica, il Piano Casa appeso a un filo e le idee per il dopo ancora latitano. A sinistra e a destra

Né populisti, né ultraliberisti. Il nuovo “spartito” dei cattolici che si ritrovano a Roma

Accademici, esperti, ex ministri come Cartabia e Giovannini, si ritrovano sabato prossimo per Piano B, un’iniziativa che punta a dare un contributo al dibattito pubblico mettendo insieme le esperienze di sindaci, associazioni e società civile. “Abbiamo un obiettivo politico”, ma non sarà un nuovo partito, spiegano i promotori Bentivogli e Becchetti
Published
Categorized as Politica

Piantedosi: “Fra Trump e Zelensky apprezzo la franchezza del presidente Usa. Sì al piano di riarmo dell’Ue”

Colloquio a tutto campo con il ministro dell’Interno. “Stroppa, l’uomo di Musk, mi attacca? La sua non è verità promanata dal Signore. Salvini è mio amico, ma sono autonomo. Io un tecnico? Ex, ormai faccio parte di un governo solidamente di destra”. E poi l’immigrazione, i social e il benaltrismo dei populisti, Lega compresa
Published
Categorized as Politica

Arturo Parisi: “Schlein sia chiara sull’Ucraina. Ha dimenticato le posizioni di Mattarella”

Il padre dell’Ulivo, tra i fondatori del Pd: “Le parole del capo dello stato su Kyiv? Un monito. La segretaria apra un vero confronto interno sulla politica estera. Nell’ultima direzione per salvaguardare l’apparenza dell’unanimità i critici hanno deciso di non votare. Il piano di riarmo Ue va nella giusta direzione. Meloni? Positiva la posizione a Bruxelles”
Published
Categorized as Politica

Nasce l’8 marzo a Roma il partito liberaldemocratico

Orizzonti Liberali, Libdem, Nos e Liberal Forum daranno vita al partito Libdem, nel solco dell’agenda Draghi, con l’ambizione di allonanarsi dal modello “fan club personale” di un leader e di dare voce “al pezzo d’Italia che non vuole contribuire con il proprio voto alla realizzazione di un governo Schlein, magari con Maurizio Landini ministro del Lavoro, o di un governo Meloni, magari con Matteo Salvini ministro dell’Interno?
Published
Categorized as Politica

Il pride pro Europa di Michele Serra

Un’allegra sfilata di convenzionale conformità all’ideologia modernista per affrontare, con la necessaria levità valoriale, gli abissi di realtà che ci si sono spalancati davanti con la vittoria strategica regalata alla Russia di Putin. L’ occidente è figlio del “momento Churchill”, non di Ventotene
Published
Categorized as Politica

I Castelli del Superbonus e il segreto di Soprintendenza

Il ministero della Cultura non sa quali sono gli otto castelli che dovrebbero essere aperti al pubblico e rimanda ai Soprintendenti. Per quella di Viterbo, Margherita Eichberg, la richiesta del Foglio è “una inammissibile azione popolare sulla trasparenza dell’azione amministrativa”.

Il Qatargate col contagocce fa paura solo ai manettari del Pd a Roma

A due anni e mezzo dallo scandalo, la procura belga chiede la sospensione dell’immunità per Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti. Le due eurodeputate scelgono l’autosospensione dal gruppo socialista, ma il silenzio delle altre forze politiche dimostra che il lavoro della procura belga non scalda più i cuori

Conte attacca il Salva-Milano (e il Pd): “E’ un scempio, incompatibile con una forza progressista”

Il leader del M5s incalza i dem: “Le inchieste non possono essere contrastate per favorire costruttori affaristi. Dirsi progressisti significa esserlo ed essere conseguenti”. E annuncia barricate in Senato. Il sindaco Sala: “Abbia un po’ pudore, la smetta di dare patenti”. Nel frattempo il Pd si interroga su come procedere e crescono i dubbi anche in FdI
Published
Categorized as Politica

Calipari vent’anni dopo. Parla Marco Mancini: “Oggi problemi nel controspionaggio”

“Provo un grande dolore, ho perso un amico. Non sapevo nemmeno che fosse in Iraq. Fui convocato a Palazzo Chigi nella tarda serata di quel 4 marzo, mi dissero: Nicola è morto”, ricorda l’ex 007 che fu incaricato di riportare Sgrena a Roma. “Il caso Paragon deve farci riflettere. Gli spiati sono stati avvertiti da Meta e non dall’autorità delegata. Perché?”
Published
Categorized as Politica

Il pericoloso dilemma di Meloni: irrilevante o trasversale?

La premier non può dire addio a Zelensky e abbracciare Trump. Ma obbligata a stare sulla scena europea e del mondo, non può neppure occuparsi d’altro o rifugiarsi nel riserbo. Il punto di equilibrio è complicatissimo. Un rischio e un’opportunità per la presidente del Consiglio

Il ritorno delle piazze

Il primo a lanciare l’idea fu Giuseppe Conte con la sua manifestazione per “la gente che non ce la fa più con le bollette”. Ma se l’è presa comoda e tutte le altre opposizioni lo hanno anticipato. A partire da Calenda. Il 15 marzo ci saranno anche Cgil, Cisl e Uil
Published
Categorized as Politica