L’anti trumpismo italiano sui migranti

Populismo? Macché. Il modello Meloni, sull’immigrazione, tiene insieme ordine e accoglienza. E il metodo albanese andrebbe studiato non denigrato. L’Economist dà dispiaceri al campo largo e ai suoi giornali di riferimento
Published
Categorized as Politica

I mille giorni di Meloni

L’austerità presentata come stabilità, geniale. La difesa dell’Ucraina e l’appoggio a Israele, perfetti. Ma ci sono anche le culture war alle vongole e le riforme lasciate su fogli mal scritti. E l’immobilismo su industria ed energia. Girotondo fogliante
Published
Categorized as Politica

Pier Silvio Berlusconi e il futuro di Forza Italia

Mercoledì, l’ad di Mediaset ha utilizzato espressioni forti, richiedendo un cambio generazionale in Forza Italia e non escludendo una sua candidatura, e viene naturale chiedersi: oltre l’annuncio, cosa c’è di più?
Published
Categorized as Politica

Il Pd e la produttività. Parla Maria Anghileri (Giovani imprenditori)

Con Andrea Orlando, la segretaria dem si prepara a parlare di politiche industriali (senza le quali non si governa). “Parlare di produttività è parlare di crescita”, dice Maria Anghileri, presidente dei Giovani imprenditori, “ed è ora di parlare di crescita. I Giovani imprenditori non si accontentano di galleggiare, vogliamo crescere”
Published
Categorized as Politica

Movimento 5 Musk

Le analogie fra America Party e il M5s sono fin troppe. Elon prenda appunti per un populismo à la grillina in salsa americana
Published
Categorized as Politica

Francesco Lollobrigida e il dilemma della bresaola

L’idea del ministro dell’Agricoltura, in sostanza, è quella di aumentare le importazioni dagli Stati Uniti per non far aumentare i dazi. E l’errore non sta qui, ma sul non applicare lo stesso criterio con l’accordo Ue-Mercosur

De Carlo (FdI): “I dazi al 10%? Sono sopportabili, ma Trump sbaglia. Il Mercosur? Può essere un’opportunità”

Meloni sente von der Leyen, Merz e Macron e vorrebbe chiudere l’intesa. “L’antidoto ai dazi sono gli accordi”, dice il senatore meloniano, fiducioso sulla trattativa. “Aprire a nuovi mercati come l’India. Con il Mercosur, se si rispetta un principio di reciprocità, abbiamo la possibilità di essere centrali nei paesi sudamericani”
Published
Categorized as Politica

Perché l’assalto alla centrale eolica è un esempio di ecoterrorismo

Operai aggrediti e opere distrutte a colpi di pala e piccone. Dopo gli attacchi della settimana scorsa, per molti dei progetti rinnovabili in Italia sarà difficile trovare imprese disposte a lavorare sui cantieri dell’energia pulita. Quando il luddismo si traveste da ecologismo
Published
Categorized as Politica

La missione impossibile di leggere un Haaretz a Teheran

È il più antico quotidiano israeliano, voce della sinistra laica e liberal, dal 7 ottobre in poi critico intransigente di Netanyahu. Ma è anche il simbolo di una democrazia che accetta il dissenso, l’unica libera nel medio oriente ostaggio dell’oscurantismo islamista
Published
Categorized as Politica

Più Europa, meno Trump

L’Italia continuerà a fare “tutto il necessario” per aiutare l’Ucraina anche dal punto di vista militare. È la seconda volta, dopo la partita dei dazi, che Giorgia Meloni tra Trump e l’Ue sceglie per fortuna l’Ue
Published
Categorized as Politica

Destra, sinistra, giravolta, scambio di ruolo. La quadriglia Calenda-Renzi

Il caso Marche e l’ex Ilva, prove presunte di un avvicinamento di Calenda a Meloni. Il discorso di Renzi in Senato nell’ottobre del 2022, prova presunta di intendenza con il nemico. Neanche due anni dopo, le parti appaiono rovesciate. Ma dove vadano in realtà i protagonisti della quadriglia lo sanno solo loro (verso una futura nuova alleanza? Chissà).
Published
Categorized as Politica

Malumori meloniani per la sfiducia degli alleati conservatori a Ursula

Una mozione di sfiducia presentata dal conservatore rumeno Piperea porterà la Commissione europea giovedì prossimo alla conta in aula. Il M5s pronto a capitalizzare, imbarazzo tra gli eurodeputati leghisti mentre dal Ppe ridacchiano e si chiedono “La premier italiana sta con noi o coi populisti?”