Il mito perduto dello shopping vacanziero

La moda arranca, e i marchi tentano la strategia delle spiagge sponsorizzate e della moltiplicazione delle boutique nei luoghi di vacanza per intercettare la fascia alta dei turisti, con risultati dubbi. Così, affermare il Made in Italy artigianale diventa difficile. Buone notizie, però, arrivano da Firenze
Published
Categorized as Moda

Capasa: “Attenti a logorare Milano con delle campagne ideologiche”

“Non ci sono dubbi che il modello di sviluppo internazionale di cui la città è stata portabandiera per il paese in questi ultimi due decenni vada difeso”, dice il presidente della Camera nazionale della moda: “Moda, lusso e sviluppo urbano sono il nostro benchmark”
Published
Categorized as Moda

La moda allo specchio parigino

Cronache dalla settimana della haute couture. Schiaparelli brilla, poi c’è Armani Privé. Intanto il sistema vacilla, trainato solo dai super ricchi: gli “aspirazionali” non spendono più. Cosa si nasconde dietro marketing e maquillage
Published
Categorized as Moda

Vesto l’individuo, non il genere. Incontro con Niccolò Pasqualetti

Scelto indifferentemente da uomini e donne ancor prima di lanciare la linea maschile, il trentenne fiorentino in rapidissima ascesa sa anche che l’Asia è più ricettiva sulla fluidità rispetto all’Occidente e dunque sa calibrare il suo messaggio con attenzione. La sola cosa che conta adesso, dice, è l’autenticità. Il marketing sta uccidendo la moda
Published
Categorized as Moda

Vèstiti, andiamo a dormire

Dal Settecento di Füssli a oggi, ritrarre e indossare abiti sciolti e leggeri significa sancire i diritti di un’asserzione esistenziale, di una scelta di atteggiamenti che celebrano il corpo e la sua libertà di espressione, motoria e perfino sessuale
Published
Categorized as Moda

Quelle lenzuola tessute a mano a Chieri (sì, oggi)

Luogo di nascita, d’amore, di riposo, ma anche di sofferenza. Il letto nei secoli è diventato un oggetto simbolico, uno specchio della società e delle sue trasformazioni. La sua storia per secoli è stata legata all’Italia, specialmente alle colline torinesi
Published
Categorized as Moda

Stile sdraiato e macro-tendenze inaspettate

I social e lo scroll compulsivo stanno facendo evolvere anche la socialità e la moda. Si fa conversazione, sonnecchiante, e soprattutto si guardano video sugli smartphone. Come cantava Arbore, in Occidente il materasso è diventato sinonimo di felicità
Published
Categorized as Moda

Nostra signora della moda sexy

Secondo l’ex modella Carine Roitfeld da tempo nella moda non c’è più emozione, solo troppe sfilate e uno sfruttamento coscienzioso dei designer. Risultato: la gente non sa più che cosa vuole, e finisce per non volere niente. Lei, però, continua a produrre show e giornali. Insomma, ci crede ancora: “Bisogna solo essere un po’ meno capricciosi”
Published
Categorized as Moda

La differenza fra prezzo e valore

La chiave per il successo esiste e si chiama passione, rifiuto del compromesso e coerenza con un progetto e rispetto assoluto per il cliente. Il lusso autentico vive nella dedizione con la quale viene affrontata ogni singolo passaggio di una produzione, dal design alla manifattura
Published
Categorized as Moda

A lezione di autenticità da Steve McCurry

“Non puoi affidarti a un algoritmo per interpretare le emozioni o raccontare il mondo?, dice il “fotografo dell?umano” che capita si dedichi alla fotografia di moda: ?Se leggo il mio editorialista preferito, cerco il suo sguardo, non quello di una macchina?
Published
Categorized as Moda

La petite note di Pinault

Poche ore dopo aver annunciato la nomina di Luca de Meo, ceo di Renault, a numero uno del gruppo Kering, l’erede del colosso del lusso in crisi di velocità ha inoltrato a dipendenti e azionisti alcune osservazioni. Queste
Published
Categorized as Moda

Che cosa vogliamo adesso. Congiunture e strutturalismi modaioli di cui tenere conto

Possediamo molto, dunque spendiamo meno in oggetti. E per gratificarci cerchiamo quelle attività che una definizione un po’ cheap definisce “experience”: viaggi, sere al ristorante, mostre-evento. Come fotografa una grande ricerca sviluppata per Il Foglio della moda da Banca Ifis in Europa e Stati Uniti che spiega molte cose. Anche, per esempio, perché Kering abbia assunto il nuovo ceo dal settore automobilistico
Published
Categorized as Moda

Come ammazzare una tendenza su TikTok

Le riviste di moda hanno sempre proposto alternative economiche agli outfit di lusso, ma sui social il confronto diretto tra capi costosi e low-cost mette in discussione il reale valore della moda di alta gamma. Il successo di format comparativi online fa emergere l’idea che spesso il brand conti più della qualità effettiva
Published
Categorized as Moda