La dimensione di cui ha bisogno la moda oggi è il viaggio

Chi acquista abbigliamento pronto ha il diritto di sapere dove, come e da chi il capo che acquista sia stato fatto. “Ho imparato tutto in viaggio con lo zio fra Napoli e Brora”, dice il ceo del gruppo Kiton, presidente di Pitti Immagine
Published
Categorized as Moda

Una vita senza lacci. Intervista milanese ad Andrea Pompilio

Il direttore creativo di Onitsuka Tiger, che vive fra l’Italia e il Giappone, dice che nei viaggi l’importante è mettersi in ascolto. Anche di sé stessi: “Se in un posto mi sento bene, quello diventa casa mia”
Published
Categorized as Moda

Una moda anti-parigina, a Marsiglia

E’ nella città provenzale che si è svolta la prima “Slow Fashion Week”. Qui la moda si declina come impegno sociale: “Non è decorativa, parla, interroga, si esprime con forme, texture e senso”, racconta Marion Lopez, presidente del collettivo BAGA, che ha promosso l’evento
Published
Categorized as Moda

Upcycling (di lusso) su rotaia

Qualche retroscena e un test del progetto Dolce Vita Orient Express che, dopo il debutto italiano, Paolo Barletta oggi sta esportando in tutto il mondo per soddisfare quel pubblico che non salirebbe mai su una nave da crociera ma vuole lo stesso provare l?ebbrezza dell?arte dimenticata del viaggio lento
Published
Categorized as Moda

Il mito perduto dello shopping vacanziero

La moda arranca, e i marchi tentano la strategia delle spiagge sponsorizzate e della moltiplicazione delle boutique nei luoghi di vacanza per intercettare la fascia alta dei turisti, con risultati dubbi. Così, affermare il Made in Italy artigianale diventa difficile. Buone notizie, però, arrivano da Firenze
Published
Categorized as Moda

Capasa: “Attenti a logorare Milano con delle campagne ideologiche”

“Non ci sono dubbi che il modello di sviluppo internazionale di cui la città è stata portabandiera per il paese in questi ultimi due decenni vada difeso”, dice il presidente della Camera nazionale della moda: “Moda, lusso e sviluppo urbano sono il nostro benchmark”
Published
Categorized as Moda

La moda allo specchio parigino

Cronache dalla settimana della haute couture. Schiaparelli brilla, poi c’è Armani Privé. Intanto il sistema vacilla, trainato solo dai super ricchi: gli “aspirazionali” non spendono più. Cosa si nasconde dietro marketing e maquillage
Published
Categorized as Moda

Vesto l’individuo, non il genere. Incontro con Niccolò Pasqualetti

Scelto indifferentemente da uomini e donne ancor prima di lanciare la linea maschile, il trentenne fiorentino in rapidissima ascesa sa anche che l’Asia è più ricettiva sulla fluidità rispetto all’Occidente e dunque sa calibrare il suo messaggio con attenzione. La sola cosa che conta adesso, dice, è l’autenticità. Il marketing sta uccidendo la moda
Published
Categorized as Moda

Vèstiti, andiamo a dormire

Dal Settecento di Füssli a oggi, ritrarre e indossare abiti sciolti e leggeri significa sancire i diritti di un’asserzione esistenziale, di una scelta di atteggiamenti che celebrano il corpo e la sua libertà di espressione, motoria e perfino sessuale
Published
Categorized as Moda

Quelle lenzuola tessute a mano a Chieri (sì, oggi)

Luogo di nascita, d’amore, di riposo, ma anche di sofferenza. Il letto nei secoli è diventato un oggetto simbolico, uno specchio della società e delle sue trasformazioni. La sua storia per secoli è stata legata all’Italia, specialmente alle colline torinesi
Published
Categorized as Moda

Stile sdraiato e macro-tendenze inaspettate

I social e lo scroll compulsivo stanno facendo evolvere anche la socialità e la moda. Si fa conversazione, sonnecchiante, e soprattutto si guardano video sugli smartphone. Come cantava Arbore, in Occidente il materasso è diventato sinonimo di felicità
Published
Categorized as Moda