Nel 1975 usciva il primo film della saga di Villaggio. Ma oggi l’Italia è sempre più fantozziana
Quant’è vitale la revue che racconta la presenza del giudaismo in Europa. “Umanista, liberale e sionista”, dice David Khalfa
Investitori, petrolieri, geni e ideatori di app: da Jan Koum, inventore di Whatsapp a Oprah Winfrey, regina dei talk-show. Da Harold Hamm a David Steward, Igor Olenocoff, Gail Miller e David Murdock
Quanta gola fa il passaggio a nord-ovest. La competizione per il controllo dell’Artico, che può diventare, secondo il Pentagono, il bancomat di Vladimir Putin: da lì potrebbe infatti arrivare l’80 per cento del gas naturale. La “guerra bianca” nello stretto di Bering che divide la Siberia russa dall’Alaska statunitense
Ambientalista, ristoratore, tranquillo, Kimbal Musk soprattutto risolve problemi (del fratello)
Gastronomia e amichettismo, tartine e Vittorie. Storie da un quartiere che celebra il Risorgimento e ha visto passare i Beatles
Occupa l’intero spettro televisivo, più di Mattarella a reti unificate, tra il “vero” e le sue imitazioni. E poi ci sono i tormentoni e Instagram. Non desta mai scandalo perché ha scelto di essere creatura asessuata, di fantasia. “I bambini mi adorano perché mi vedono come un puffo”, ha detto