La canzone popolare, Bach, Morricone. Ma niente vocalizzi per la Callas in ?Medea?. Roberto Calabretto firma un monumentale studio in tre volumi su Pasolini e la musica. Quella che ha usato e quella che ha ispirato
Dal salotto buono al Salone del mobile. Prada conquista Versace e col polo del lusso italiano sbaraglia i francesi a Milano
La Nato, la Russia e noi. A bordo di uno dei gioielli di famiglia per tecnologia e capacità delle Forze armate italiane si capisce che la protezione europea funziona
Alla censura woke ora si aggiunge quella trumpista. La stupidità universale che cancella “Maus” e “1984”
Polistrumentista, produttore raffinato, ammutinato del rock. Da angelo custode di Nick Cave alla carriera solista. Intervista bolognese
Il mistero di una serie tv e i figli che vogliono essere come i padri. E’ difficile guardare la verità che hai davanti
Il mistero di una serie tv e i figli che vogliono essere come i padri. E’ difficile guardare la verità che hai davanti
Il Commento al Vangelo di Giovanni del teologo medievale Meister Eckhart. Alla Biennale arriva ?l?inaudito?
Il Commento al Vangelo di Giovanni del teologo medievale Meister Eckhart. Alla Biennale arriva ?l?inaudito?
Con i bustini e le gonne fascianti, per le donne suonerà pure l’ora del ritorno in casa e dei lavori sottopagati? La moda delle “tradwife”
Con i bustini e le gonne fascianti, per le donne suonerà pure l’ora del ritorno in casa e dei lavori sottopagati? La moda delle “tradwife”
Perfido contrappasso: un mafioso si interessa all?archivio di Letizia Battaglia, fotografa di orrori e tragiche bellezze
Senza il Gattopardo non esisterebbero Dolce&Gabbana, non esisterebbe Noto e gli sposalizi degli influencer, non esisterebbero i commissari e gli ispettori; anche, l?idea della Sicilia bella e ?irredimibbbbile? con molte b, riarsa! Metafora dell?Italia!
Senza il Gattopardo non esisterebbero Dolce&Gabbana, non esisterebbe Noto e gli sposalizi degli influencer, non esisterebbero i commissari e gli ispettori; anche, l?idea della Sicilia bella e ?irredimibbbbile? con molte b, riarsa! Metafora dell?Italia!
Festeggia cinquant’anni lo show che ha saputo passare dal tubo catodico alle clip da guardare sull’iPhone in metro. Merito di una a direzione “tirannica” capace di lanciare i migliori comici americani e offrire una buona interpretazione della società
“Anora”, “Emilia Pérez”, “The Substance”. Tra i film agli Oscar ci sono sempre donne a cui la vita precedente presenta il conto. Solo una vince con irriverenza. Che cosa c’è di più interessante di una vita da romanzo russo?
“Anora”, “Emilia Pérez”, “The Substance”. Tra i film agli Oscar ci sono sempre donne a cui la vita precedente presenta il conto. Solo una vince con irriverenza. Che cosa c’è di più interessante di una vita da romanzo russo?
Quanto sono vere le parole di Fitzgerald: Manhattan è il cuore pulsante d’America. Dalla Fifth Avenue al Chrysler Building, un inno alla libertà espressiva. Ma anche il teatro di una nuova battaglia estetica
Nel 1975 usciva il primo film della saga di Villaggio. Ma oggi l’Italia è sempre più fantozziana