Democrazia non è buon governo, è autogoverno. Quando il centro vitale non riesce a produrre leader forti, i demagoghi colmano il vuoto
Populismo e ansia regolatoria. Sul free speech l?Europa ha un problema, scrive l?Economist
La concezione di un islam politico senza legami con l’islam, forgiata dagli accademici, è una falsificazione che serve ai Fratelli musulmani. La riflessione di Razika Adnani sul Point
L’Onu stima che quasi un quarto dei paesi del mondo vedrà la propria popolazione diminuire in media del 14 per cento nei prossimi 30 anni. L’eccezione dello stato ebraico e la combinazione tra religione e nazionalismo
Clinton, Bush, Obama, Biden e Trump: nessuno ha capito che il presidente russo è un ex del Kgb che si diletta nell’oscura arte della manipolazione
Paura della guerra, terrorismo, insicurezza, intelligenza artificiale… I cittadini europei devono svegliarsi per proteggere la loro libertà
Una rinascita cristiana non salverà l’occidente illuso, ma potrebbe aiutarlo. Un saggio di John Gray
È in uscita in Francia il libro che stava per essere mandato al macero. Racconta l’infiltrazione dell’ideologia woke (persino dentro la Chiesa)
La sostenibilità della popolazione, delle lingue, delle tradizioni, richiede di riconsiderare gli obiettivi di fertilità classici
Dror Eydar, l?ex ambasciatore di Israele in Italia, spiega all’Israel Hayom la decisione di Gerusalemme di mandare una delegazione di basso profilo ai funerali di Francesco
“Oggi in Francia si incendia un McDonald’s di periferia per sostenere la causa palestinese”. L’intervista di Jérôme Fourquet sulla grande trasformazione pubblicata da il Figaro
“In un mondo in cui l’intrattenimento è in cima alla lista dei valori, alleviare la noia è la passione universale”, scrisse nel 2008 il premio Nobel per la letteratura
Ross Douthat sul “collo di bottiglia” che inghiottirà tutte le forme di vita sociale
Hanno gettato Trump nella prima vera crisi del suo secondo mandato e hanno fatto sì che gli elettori americani si chiedessero se il presidente sia adatto alla carica, scrive Walter Russell Mead sul Wall Street Journal
La guerra di Vladimir Putin in Ucraina per molti versi assomiglia a un disperato tentativo di ricostituire una popolazione in calo incorporando forzatamente un popolo vicino a quello russo. Ne scrivono su Foreign Policy gli studiosi Ivan Krastev e Stephen Holmes
Il nuovo libro dell?inglese Douglas Murray. ?Ecco che cosa ho visto nei tunnel di Hamas?
Far sentire in colpa le persone che hanno figli fa parte del processo di colpevolizzazione dell?occidente. Parla Gabrielle Cluzel
Washington voleva il Canada, Jefferson comprò la Louisiana, Roosevelt prese Panama e ora The Donald potrebbe fare quello che non riuscì a Truman
Ogni presidente americano vuole un medio oriente calmo che pompa petrolio e gas e compra beni americani senza coinvolgerlo in altre guerre
Élisabeth Badinter denuncia lo scandalo giudiziario di cui è vittima lo scrittore e si rattrista per un femminismo in cui non si riconosce più
Un?esule russa distrugge il falso umanitarismo dei fan di Hamas in occidente