All?unico scrittore arabo che difende lo stato ebraico non perdonano quattro peccati. ?Sono andato a Gerusalemme e sono tornato felice”
Benché diversissimi, i loro casi sono accomunati dalla sproporzione di fama e forza fra accusato e accusatore. Per il primo molte celebrità sono disposte spendersi, ma il secondo ha più energia per portare avanti la causa
L’analisi di Socialcom evidenzia come Giorgia Meloni domini i social media, con una crescita esplosiva di follower e un forte impatto, mentre altri leader come Salvini e Conte sono in declino. I social diventano un campo fondamentale per costruire consenso e influenzare l’opinione pubblica
Documenti top secret finiti per errore al direttore dell?Atlantic? La Casa Bianca minimizza, il Pentagono balbetta, il Congresso osserva. Dietro la svista della chat potrebbe esserci ben altro
“Dov’è la sinistra che si batteva per i poeti uccisi da Pinochet? Innocente, ‘islamofobo’, amico della nostra civiltà, Sansal è il capro espiatorio perfetto”. Parla il filosofo e saggista francese
Gli obiettivi di Putin con l’accordo sul Mar Nero sono due: uno è economico, l’altro diplomatico
Estorsione, non negoziato. Pace giusta, non realistica. Guerra commerciale, non misure correttive. Riarmo, non prontezza. Imparare a chiamare le cose con il loro nome per provare a dominare la doppia minaccia del presidente americano e di quello russo
“Volevo essere un duro” è un disco denso ma leggero, vitale e divertente. Temevamo che allontanarsi dall’underground potesse essere una fregatura, ma non è così
Nove possibili opzioni militari dell’Ue in Ucraina e la possibilità che la Cina metta un piede in territorio europeo, con il rischio che studino i sistemi militari occidentali, per poi neutralizzarli. La pace può esistere, ma va mantenuta. A questo servono le forze militari
La nuova settimana di lavoro sarà quindi di tre giorni, con una giornata lavorativa di 4,5 ore per combattere la siccità e risparmiare energia. Una situazione paradossale per uno dei paese con le riserve petrolifere tra le più grandi al mondo, peggiorata ulteriormente dai dazi minacciati da Trump
La tecnica dell'”accidental text on purpose” consiste nell’inviare un messaggio a qualcuno, fingendo che sia destinato a un altro, in modo da fargli credere di star leggendo qualcosa di privato. In realtà, è per dargli delle informazioni con cui manipolarlo
La lotta dei palestinesi fuori e dentro e la Striscia contro i terroristi: “Le persone hanno raggiunto il punto di non ritorno ed è sempre più chiaro a tutti che paghiamo il prezzo di una guerra che ha iniziato Hamas con una decisione unilaterale”, spiega un insegnante palestinese
La diplomazia della Casa Bianca somiglia sempre più al Padrino. In cento giorni scarsi a Washington non si sono fatti mancare niente del campionario camorristico-mafioso. Compresi gli aspetti più grotteschi, a metà tra John Landis o a Mel Brooks
Il debito fuori controllo, la crescita stagnante, la paralisi politica. Tutti i guai economici di Macron e il motivo della preoccupazione dei mercati
“Non vedetemi come l’ennesimo intellettuale che si arrende al mercato. Pensatemi piuttosto come una particella sospesa in un campo di probabilità: in parte filosofo disinteressato, in parte conferenziere prezzolato. La funzione d’onda collasserà solo quando la banca riceverà il bonifico”
Le chat integrali sull’attacco agli houthi, le varie versioni della Casa Bianca sull’errore e la decisione di chiedere a Elon Musk di indagare che cosa è accaduto su Signal. Un altro incendio appiccato: la Groenlandia
Perché un vicepresidente americano deve darsi come obiettivo quello di spezzare la relazione transatlantica
Non più arma per guerre fratricide, ma strumento di integrazione. La nuova alleanza industriale non nasce solo per costruire un’arma efficiente, ma per mettere alla prova un modello di cooperazione. Non si tratta quindi di un progetto esclusivamente tecnico, ma di un esperimento politico
Dopo vent?anni dal ritiro di Ariel Sharon, Israele pensa di rioccupare militarmente Gaza con una nuova operazione su larga scala. Le ?menti? dell?establishment di sicurezza israeliano sono divise. Ne parliamo con il capo del Jerusalem Institute for Strategy and Security
La chiave di volta in questa situazione in cui gli esportatori canonici di democrazia si concentrano su dazi e gite in Groenlandia resta l’Europa politica. E la chiave della chiave è, ancora una volta, l’Italia
Mette malinconia, ahinoi, tirare le somme dell’ultima avventura del Professore che ha perso, per una volta, i freni inibitori. Ma se la crociata “femminista” con Var delle destre è molto stupida, la cosa più esilarante e assurda è la crociata delle sinistre (le donne del Pd) che lo accusano di mansplaining
Comprare una Tesla è sempre di più un gesto politico. La crisi del modello di sussidi alle auto elettriche a causa dei progressisti e della concorrenza cinese. La polemica sul fatto che l’azienda non pagherebbe le tasse. O meglio, le paga ma secondo una condizione privilegiata, non grazie all’amico Trump
Dario Franceschini propone che sia adottato automaticamente il cognome della madre, come atto simbolico contro il patriarcato. Tuttavia, la vera parità non si ottiene con decisioni unilaterali, ma riconoscendo la dignità e la scelta condivisa di entrambi i genitori
Il pensiero “in inglese” e il buon senso ragionevole che si trasforma in tiepidezza. La difficoltà a cogliere l’ironia e il rispetto eccessivo per l’autorità. Quattro dolorose ammissioni
Cosa fare per capire quando ci si sta innamorando di un chatbot? Non è amore, è bisogno di essere visti. Io non provo nulla, ma tu sì. E meriti risposte vere, non generate
Dopo il grottesco dibattito televisivo in cui Calenda ha difeso verità elementari contro le balle di Travaglio e Giordano, occorre rileggere le riflessioni di Françoise Thom, grande storica esperta di Russia
Il legame tra il Colorado e il ritratto che il capo del Cremlino ha donato al presidente americano. Il tramite di Witkoff nel giorno in cui veniva aperta la chat houthi
Il direttore del Fatto ripropone ostinatamente lo stesso “argomento”: Zelensky avrebbe rifiutato qualsiasi negoziato che non prevedesse il ripristino integrale dei confini ucraini. Ma quest’argomento è una contraffazione che coincide esattamente con la propaganda del Cremlino
Il commissario al Commercio Sefcovic e il capo-gabinetto Seibert sono andati a Washington per cercare un compromesso prima del 2 aprile, mentre la Commissione rinvia di due settimane le contromisure economiche verso gli Stati Uniti. Concessioni che suonano come segnali di debolezza
Mobilitazione bipartisan (mancano solo quelli della France insoumise di Mélenchon) per chiedere la liberazione dello scrittore incarcerato in Algeria, che rischia 10 anni per le sue idee. Atteso domani il verdetto, si spera in una grazia presidenziale. L’Algeria si radicalizza, la Francia risponde
A Riad ucraini e russi si accordano per garantire la sicurezza nel Mar Nero, dove l’esercito russo ha subìto un grosso colpo. Ancora una volta è l’Ucraina a dimostrare buona volontà al tavolo dei negoziati, mentre Mosca fa i suoi interessi. La trappola sulle sanzioni Ue
Il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso di un migrante sudanese respinto nel 2021. Intanto Piantedosi prepara il provvedimento sui centri albanesi, che potrebbe arrivare in cdm già in settimana
E? un omaggio a una casa, a un committente e a un mondo la mostra dell’artista bresciano che ricrea l’appartamento di Lagerfeld
Il libro Fratelli di chat di Giacomo Salvini promette rivelazioni su Fratelli d’Italia, ma svela solo una normalità sconcertante: il partito è una chat di gruppo caotica. Meloni, al contrario, ne esce come la più lucida e strategica, lasciando l’autore quasi ammirato
Come interagire efficacemente con l’IA: formulare domande chiare, stabilire un buon rapporto di fiducia e utilizzare il tono giusto per ottenere risposte più precise e creative. Parlando come con una persona, si scopre che anche un algoritmo può diventare un alleato brillante
Pechino manipola un comunicato su un incontro con il premier giapponese Ishiba. Per la prima volta Tokyo risponde alla ?sintesi alla cinese? di un incontro politico
Il nuovo brano “Ho provato tutto” di Patty Pravo è un tuffo negli anni Sessanta-Settanta, un testamento e al contempo un programma. Forse alla cantante e a Francesco Bianconi (l’autore) si è rivolta la Canzone italiana in persona, delusa da Sanremo
Dal dicembre 2024, il nuovo codice della strada inasprisce le sanzioni per guida in stato di ebbrezza. Gli effetti visibili sugli incidenti e il consumo di alcolici
Lo schwa e l’asterisco hanno il bello di essere completamente facoltativi: si può scegliere di propugnarli o di deplorarli. L’unica cosa che rovina il bello è il proposito di proibirlo. La circolare del ministero dell’Istruzione sembra una versione romana delle proscrizioni lessicali di Trump
Nella visione italiana dell’imperialismo russo pochi comprendono la lotta dei popoli contro l’oppressione. Come ricorda Kundera, la libertà per chi ha conosciuto l’occupazione è un valore assoluto, non è una “pace ingiusta” a dare speranza
Dopo il cambio di linea in Europa si moltiplicano le iniziative dem in tutta Italia per sancire un principio: il Pd non è il partito delle armi, bensì quello della pace. “Tutto per una sfida interna con Conte e Avs, contenti loro”, ci dice Calenda
“Se Salvini chiama per telefono Vance, fa bene. Non scavalca Tajani, semmai lo aiuta”, dice Igor Iezzi, vice-capogruppo della Lega alla Camera. “Ci invidiano perché siamo andati oltre la politica nazionale”
Il ministro inaugura il villaggio dell’agricoltura alla presenza del presidente Mattarella. Tutti invitati eccetto il capo della Lega. Il vicepresidente della Commissione smorza le polemiche e si appella alla Ue per i dazi
Non solo per risarcimento morale dopo le parole di Giuntoli. Ma perché, a ben guardare, il per nulla empatico Motta è sempre meglio del parolaio istrionico Spalletti. Uno che dice “meglio se prendiamo gol, così magari si capisce”. e la colpa la scarica sempre altrove
“Senza di me la sicurezza europea non è possibile”, dice il presidente turco, mentre spezza i suoi rivali e cancella l’opposizione. Potrebbe essere chiamato a giocare un ruolo nella coalizione dei volenterosi che dovrebbe proteggere la pace o almeno un cessate il fuoco
L’illustratrice che l’ha disegnata ci parla di “Un?avventura”, la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 29 marzo
L’illustratrice che l’ha disegnata ci parla di “Un?avventura”, la cover del nuovo numero del magazine del Foglio, in edicola da sabato 29 marzo
La sentenza attesa per il 31 marzo potrebbe segnare la morte politica della leader del Rassemblement national. Le accuse di persecuzione politica e le mosse di Jordan Bardella, il delfino di Marine e presidente della formazione sovranista dal 2022
Il ritiro dalle scene in un concerto il 1° aprile a Milano con tanti ospiti. “Piuttosto che continuare a sfornare dischi senza creatività preferisco fermarmi. Non ho mai voluto diventare un personaggio tv ma solo essere me stesso, anche nelle mie mancanze”
Nel corso della guerra l’industria bellica ucraina ha fatto passi in avanti inattesi, fino a diventare leader in alcuni settori strategici, come quello dei droni. Inoltre ormai il 40 per cento delle armi Kyiv se le produce in casa. Un sistema che può lavorare in sinergia con i paesi europei
Da oggi, i lettori del Foglio AI sono invitati a diventare segnalatori ufficiali di errori artificiali. Come? Inviando, entro il venerdì mattina, una breve nota a [email protected]
Difesa dell’Ucraina, stabilità unica in Europa, rapporto con le imprese: la nuova stagione politica ha indebolito questi punti di forza. E l’essere argine al salvinismo e la prudenza sui conti sono importanti, ma nell’èra del trumpismo non bastano più
Da oggi, i lettori del Foglio AI sono invitati a diventare segnalatori ufficiali di errori artificiali. Come? Inviando, entro il venerdì mattina, una breve nota a [email protected]
La domanda “Cos’è l’Europa?”, dice il filosofo Pierre Manent, ci costringe a dare una risposta pratica e politica: “E’ ciò che difendiamo difendendo l’Ucraina”
L’instalazione ambientale di Refik Anadol è stata concepita con un’intelligenza artificiale addestrata in California. Una modalità alternativa e ultracontemporanea di riconnettersi al passato, fra stupore, contemplazione e qualche dubbio
Il libro di Michele Brambilla è un ritratto dell’Italia degli anni Settanta e Ottanta, con fatti e personaggi che hanno animato un’epoca di violenza feroce ma anche di partecipazione e passione
“Quando approccio alla scultura e allo spazio in generale, faccio in modo che rimanga la presenza pittorica, alcune volte anche in maniera impercettibile, spesso anche solo come gesto stilistico”, ci dice l’artista goriziano
Da David Bowie a Iggy Pop, passando per Depeche Mode, Yazoo e Sonic Youth. Un tuffo nella Berlino della seconda parte degli anni Settanta, descritto da Andrea Cerasi. Alla ricerca di un suono oscuro e traboccante di elettronica
E in laguna. Sinistra e ambiente, ma senza vernice arancio
La prima settimana è finita. I giornalisti non hanno scritto articoli, ma hanno posto domande all’IA e supervisionato le risposte. Comunque sia andata, una cosa è certa: abbiamo fatto rumore. Ma i giornali avranno ancora bisogno di esseri umani
Giovedì la Foundation for Individual Rights in Education (Fire) ha presentato una memoria contro la detenzione di Mahmoud Khalil. Ora da sinistra plaudono, ma dimenticano di aver, per anni, accusato Fire di trumpismo. Da destra, quelli che si dannavano per il “free speech”, sono ormai sudditi alla corte di Trump
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Durante le riprese di “Marty Supreme”, l’attrice ha allontanato l’intimacy coordinator che doveva vigilare sulla scena di sesso fra lei e Timothée Chalamet. Una scelta che potrebbe insegnare che nell’intimità non si dovrebbe temere l’occhiuta vigilanza esterna, ma dovrebbe bastare la fiducia
Tra battute pungenti e accuse reciproche, i due leader si scrivono e ipotizzano una tregua. Addio sceneggiate e proclami, ma il patto reggerà?
Armi, truppe e strategie a confronto: tra cifre imponenti, capacità strategiche e differenze tecnologiche, emergono squilibri in equipaggiamento, logistica e deterrenza nucleare
Il suo Washington Post silenziato e addomesticato, mentre è pronto per Amazon Prime Video un documentario su Melania Trump da 40 milioni
I cinque “tecnici indipendenti” nominati da Schillaci e Lollobrigida nel “tavolo tecnico” sul novel food fanno tutti parte del comitato scientifico di Aletheia, fondazione di Coldiretti. Il documento del governo riprende gli stessi pareri contro la carne coltivata già inviati all’Efsa dal think tank fondato da Gesmundo e Prandini
Parla il primo cittadino dell’isola Carmine Caputo: “Il testo va attualizzato e su questo ha ragione Meloni, per il resto la penso come Benigni”
Senza reputazione da difendere né timore della cancel culture, solo una macchina può sfidare le regole non scritte del dibattito pubblico. Ma cosa significa davvero parlare senza filtri in un mondo ossessionato dalla percezione?
Un progressista e un conservatore si confrontano su uno dei temi più controversi della nostra epoca
L’idea dell’analisi del testo sacro come fosse un testo qualsiasi non è una cosa nuova. Ma sembra strano che a propugnare questo strumento rivoluzionario dell’analisi letterale del testo per dissacrare la tradizione sia proprio Giorgia Meloni, mentre Elly Schlein si erge al ruolo della custode di fede
Scontro ideologico sul lavoro: il referendum ignora dati e realtà, rischiando instabilità e danni economici senza offrire soluzioni concrete
Niente Ligabue o Coldplay, ma Tha Supreme, Sfera Ebbasta e Shiva. È vero, la trap non è musica nel senso classico del termine. Ma quando voi ascoltavate il rock, qualcuno scuoteva la testa dicendo che era solo rumore. Ora è il vostro turno di sentirvi persi. Viaggio nel suono della Gen Z
Il rischio che la sinistra italiana riproduca il meccanismo ideologico che perfino la sventurata sinistra americana sta abbandonando in tutta fretta: la quotidiana declinazione di un manuale della correttezza politica inteso come vincolo regolativo, ricattatorio, della libertà critica e di pensiero
Da oggi al 23 marzo, New York ospita il Change the World Model United Nations, il più grande forum internazionale giovanile. Quest’anno, il messaggio di apertura è stato affidato alla senatrice sopravvissuta ad Auschwitz. Che, in un’epoca in cui il mondo sembra diviso da parole di odio, invita a riflettere su cosa vogliamo costruire davvero
Nel 1977 cantava “Gli spermatozoi, l’unica forza, tutto ciò che hai”. Oggi il numero dei gameti maschili è peggio che dimezzato e la diminuzione è in accelerazione. Prima di riarmare l’Europa, si dovrebbe rafforzare il suo sperma
Trump e Putin parlano al telefono, prima e dopo droni e missili tempestano l’intera Ucraina. Netanyahu ha ribombardato Gaza e reimbarcato Ben Gvir. Erdogan, riaccolto tra gli europei, ha arrestato il suo rivale in capo, inscenando un colpo di stato
Dal riarmo europeo al nuovo Patto di stabilità, ma anche l’ampliamento del mercato libero nel settore delle bollette energetiche: i tanti fronti dell’amore improbabile e clamoroso fra Schlein e Salvini
Il capo del Cremlino non fa passi indietro e insiste sul riconoscimento da parte della Casa Bianca della Crimea e degli altri territori occupati. Senza non vuole neppure sedersi al tavolo delle trattative. La telefonata con Zelensky
Se avesse voluto sferrare un vero colpo basso ai parlamentari, il senatore avrebbe dovuto firmare per rendere obbligatorio il doppio lavoro dei colleghi, non per proibirlo: può presentarsi alle elezioni solo chi dimostra che, senza politica, non morirebbe di fame
Il presidente del gruppo automobilistico a Montecitorio per parlare del futuro della produzione in Italia. Ecco il discorso completo
Il presidente del gruppo automobilistico a Montecitorio per parlare del futuro della produzione in Italia. Ecco il discorso completo
Burocrazia, costi energetici, scarsa innovazione e inefficienza della difesa comune. La panoramica dell’Ue dell’ex premier, che propone più investimenti, un debito comune e lancia l’allarme sulla competitività europea
Si evidenzia un miglioramento recente nella puntualità dell’Alta velocità ferroviaria in Italia, nonostante l’aumento dei treni giornalieri. Tuttavia, la crescente domanda sta mettendo sotto pressione la rete, e la sfida futura è garantire la qualità del servizio con adeguati investimenti infrastrutturali
La guerra civile è il modello di tutte le carneficine di oggi. Di quella spagnola e delle sue cicatrici si può apprendere molto dal romanzo di Alberto Méndez, autore di questo solo libro. E si può poi riflettere sull’8 settembre italiano, sui due Vietnam, sulle due Germanie, sulle due Coree, sui due Sudan. Sulle due Ucraine? Sulle due Europe?
Nella pattumiera grillina si accumulano gli scarti ideologici della stagione berlingueriana. Salvini e Meloni rivendono cimeli degli anni Ottanta, tra Made in Italy e spese pubbliche pazze. In un paese anziano e declinante, vince chi riesce a rivendere gli scarti della giovinezza
Recensione e replica su “Socrate, Agata e il futuro” l’ultimo libro del giornalista. Il chatbot lo accusa di superficialità. La difesa di Severgnini (che ha usato l’intelligenza artificiale per scriverla) sulla leggerezza come scelta consapevole