Antidoti contro la guerra commerciale

Confindustria abbassa le stime: l’escalation protezionistica può determinare un -0,6 per cento di pil. In Europa saranno colpite dai dazi in particolare Germania e Italia, per la quale gli Stati Uniti sono diventati il secondo mercato di sbocco. Sono necessarie delle svolte per la premier Meloni, dazi a parte

Farsi trovare pronti al disimpegno di Washington dalla Nato

Se gli Stati Uniti decidessero di ritirarsi, l’alleanza dovrà adattarsi, riorganizzando strutture e risorse per affrontare una nuova realtà geopolitica. Non sarà semplice, ma la storia ha già dimostrato che la volontà politica può superare le difficoltà, come nel caso delle missioni internazionali dell’Unione europea
Published
Categorized as Esteri, Home

Federmeccanica ci spiega l’effetto dei dazi

La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C’è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello

Federmeccanica ci spiega l’effetto dei dazi

La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C’è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello

La speculazione cinese in Thailandia e il “soccorso” ai terremotati

Sarebbe dovuto diventare un grattacielo da 137 metri, ma è stato l’unico edifico a crollare in tutta Bangkok nel sisma del 28 marzo. Le autorità avviano un’inchiesta, mentre il progetto mancato scoperchia legami con la Cina e un sistema di tangenti per la concessione di appalti da politici e uffici governativi
Published
Categorized as Esteri, Home

La multa a un’attivista pro life riaccende i trumpiani: il free speech è in pericolo in Europa

Livia Tossici-Bolt, scienziata in pensione residente a Bournemouth, è stata fermata due anni fa per non aver rispettato il divieto di esprimere opinioni pro o contro l’aborto nella zona cuscinetto fissata dalle autorità locali intorno a un centro in cui si praticano interruzioni di gravidanza. Il suo caso è finito sul tavolo delle interlocuzioni commerciali con gli Usa
Published
Categorized as Esteri, Home

Marine Le Pen, boia di sé stessa

La tricoteuse è finita sotto la ghigliottina del giustizialismo. Ma per evitare che i tribunali taglino la testa al popolo o che il popolo tagli la testa ai tribunali (come nel caso Trump) si riveda la lezione del Cav.
Published
Categorized as Esteri, Home

Mi candido al centro

L’unica speranza per l’area riformista è che li metta d’accordo l’AI. Dunque, ecco il mio programma

Il 25 aprile di Gaza e il silenzio degli antifascisti

La rivolta popolare contro Hamas e le ong, che non hanno mai avuto molto a cuore la sorte degli ostaggi israeliani nel sottosuolo di Gaza, così taciturne. Nessun intervento da Amnesty International che “ha sospeso la sua sezione locale israeliana a gennaio” perché sono stati resi evidenti “i crimini di Hamas contro gli israeliani e i palestinesi”
Published
Categorized as Esteri, Home

Consolazioni da Medjugorje

Grazie a Giuseppe Signorin che, in un’epoca di desolazione, nel suo libro “Medju” ci rassicura su molte cose. Sentirsi disorientati nel paese delle apparizioni è normale. I giovani cattolici esistono. La Madonna appare davvero

Dove nasce la diffidenza degli ucraini verso gli americani e viceversa

Il formidabile reportage di Adam Entous per il New York Times rivela dettagli istruttivi sui dissensi interni alle autorità ucraine e quelli fra gli ucraini e gli americani. Fra la scelta di resistenza di un popolo e la decisione di sostenerla “a condizione” con un guinzaglio modulabile, si è giocata una rischiosa partita

Julio Iglesias, il gran seduttore

Così un españolito qualunque ha acceso il cuore del pubblico e delle signore. La nuova biografia e i conti impossibili: dei dischi venduti e delle donne conquistate
Published
Categorized as Home, musica

La piazza turca non si placa, ma Erdogan conta sul silenzio estero

Oltre 1400 persone fermate per aver preso parte a dimostrazioni e diffuso messaggi antigovernativi sui social. Eppure il presidente può fare leva sul peso del suo paese come stabilizzatore a livello internazionale (a partire dall’Ucraina). Per questo le cancellerie sono poco propense a criticarlo
Published
Categorized as Esteri, Home

Cosa dicono i social di oggi sulle elezioni del futuro: ricerca

L’analisi di Socialcom evidenzia come Giorgia Meloni domini i social media, con una crescita esplosiva di follower e un forte impatto, mentre altri leader come Salvini e Conte sono in declino. I social diventano un campo fondamentale per costruire consenso e influenzare l’opinione pubblica

Maduro lancia la settimana corta in Venezuela: manca l’elettricità

La nuova settimana di lavoro sarà quindi di tre giorni, con una giornata lavorativa di 4,5 ore per combattere la siccità e risparmiare energia. Una situazione paradossale per uno dei paese con le riserve petrolifere tra le più grandi al mondo, peggiorata ulteriormente dai dazi minacciati da Trump
Published
Categorized as Esteri, Home