Thiago Motta in nazionale subito!

Non solo per risarcimento morale dopo le parole di Giuntoli. Ma perché, a ben guardare, il per nulla empatico Motta è sempre meglio del parolaio istrionico Spalletti. Uno che dice “meglio se prendiamo gol, così magari si capisce”. e la colpa la scarica sempre altrove

Erdogan è troppo importante per l’Ue e lo sa

“Senza di me la sicurezza europea non è possibile”, dice il presidente turco, mentre spezza i suoi rivali e cancella l’opposizione. Potrebbe essere chiamato a giocare un ruolo nella coalizione dei volenterosi che dovrebbe proteggere la pace o almeno un cessate il fuoco
Published
Categorized as Esteri, Home

Il giorno del giudizio su Marine Le Pen

La sentenza attesa per il 31 marzo potrebbe segnare la morte politica della leader del Rassemblement national. Le accuse di persecuzione politica e le mosse di Jordan Bardella, il delfino di Marine e presidente della formazione sovranista dal 2022
Published
Categorized as Esteri, Home

A Bilbao l’omaggio a Gehry lo fa l’IA

L’instalazione ambientale di Refik Anadol è stata concepita con un’intelligenza artificiale addestrata in California. Una modalità alternativa e ultracontemporanea di riconnettersi al passato, fra stupore, contemplazione e qualche dubbio

I peggiori anni della nostra vita

Il libro di Michele Brambilla è un ritratto dell’Italia degli anni Settanta e Ottanta, con fatti e personaggi che hanno animato un’epoca di violenza feroce ma anche di partecipazione e passione
Published
Categorized as Home, uffa

Attacchi alla libertà da destra e da sinistra

Giovedì la Foundation for Individual Rights in Education (Fire) ha presentato una memoria contro la detenzione di Mahmoud Khalil. Ora da sinistra plaudono, ma dimenticano di aver, per anni, accusato Fire di trumpismo. Da destra, quelli che si dannavano per il “free speech”, sono ormai sudditi alla corte di Trump

Grazie, Gwyneth Paltrow

Durante le riprese di “Marty Supreme”, l’attrice ha allontanato l’intimacy coordinator che doveva vigilare sulla scena di sesso fra lei e Timothée Chalamet. Una scelta che potrebbe insegnare che nell’intimità non si dovrebbe temere l’occhiuta vigilanza esterna, ma dovrebbe bastare la fiducia

Segre ai giovani del Cwmun: “Siate ambasciatori d’amore contro l’odio”

Da oggi al 23 marzo, New York ospita il Change the World Model United Nations, il più grande forum internazionale giovanile. Quest’anno, il messaggio di apertura è stato affidato alla senatrice sopravvissuta ad Auschwitz. Che, in un’epoca in cui il mondo sembra diviso da parole di odio, invita a riflettere su cosa vogliamo costruire davvero

È impero dovunque

Trump e Putin parlano al telefono, prima e dopo droni e missili tempestano l’intera Ucraina. Netanyahu ha ribombardato Gaza e reimbarcato Ben Gvir. Erdogan, riaccolto tra gli europei, ha arrestato il suo rivale in capo, inscenando un colpo di stato

Cosa vuole Putin da Trump prima di negoziare

Il capo del Cremlino non fa passi indietro e insiste sul riconoscimento da parte della Casa Bianca della Crimea e degli altri territori occupati. Senza non vuole neppure sedersi al tavolo delle trattative. La telefonata con Zelensky
Published
Categorized as Esteri, Home

Il futuro della politica è nelle bancarelle del vintage

Nella pattumiera grillina si accumulano gli scarti ideologici della stagione berlingueriana. Salvini e Meloni rivendono cimeli degli anni Ottanta, tra Made in Italy e spese pubbliche pazze. In un paese anziano e declinante, vince chi riesce a rivendere gli scarti della giovinezza

Schlein impone la sua linea alla risoluzione sul Rearm Eu. “Un piano fatto male”, dice Boccia

“Il piano va radicalmente cambiato”. Della risoluzione del Pd la segretaria pretende di non cambiare neppure un avverbio. Un modo per ripadire, dopo la divisione dei dem a Strasburgo, che la linea del Pd sul piano di Ursula è la sua: sì alla difesa europea, no al riarmo nazionale. I riformisti costretti a ingoiare il rospo. Ma oggi alla Camera qualcuno potrebbe votare il testo di Azione

Con il voto al Bundestag, Merz dà il via a una nuova Germania

Il primo atto del Cancelliere entrante è stato far approvare al Bundestag una modifica al freno all’indebitamento che permette investimenti nella difesa oltre l’1 per cento del pil e per un fondo decennale di 500 miliardi per interventi sulle infrastrutture. Un nuovo protagonismo tedesco
Published
Categorized as Esteri, Home

In Gran Bretagna la legge è diversa per tutti

Le nuove linee guida per indirizzare le sentenze in base al background. Niente attenuanti per chi non appartiene a una minoranza etnica, e per chi non è donna, in dolce attesa, fedele di una religione minoritaria o membro della comunità Lgbt

Provincialismo autolesionista

A Firenze spunta una statua del londinese Thomas Price; sulla facciata di una scuola a Buonabitacolo compare il faccione di Van Gogh, opera di un autore napoletano che però si firma Jorit. Si prediligono l’onomastica aliena e la storia dell’arte altrui

Tutte le balle di Trump nell’ultimo mese, caso per caso

Il tycoon continua a catalizzare l’attenzione mediatica con dichiarazioni spesso controverse. Molte delle sue affermazioni, però, risultano esagerate, inesatte o prive di fondamento, come dimostrato da numerosi fact-checking. Mentre il dibattito politico si infiamma, emerge la necessità di un’analisi critica e basata sui fatti per contrastare la disinformazione e garantire un confronto pubblico trasparente

L’amore è sopravvalutato? Perché i giovani europei fuggono dalle relazioni

I giovani europei, in particolare la Generazione Z, si stanno allontanando dall’amore romantico tradizionale e preferiscono relazioni vaghe e situazioni indefinite. La paura del rifiuto e l’insicurezza affettiva, alimentate da incertezze economiche e sociali, spingono molti a evitare impegni stabili. Sebbene alcuni vedano questa libertà come una protezione, altri si sentono emotivamente isolati, sollevando interrogativi sul futuro delle relazioni romantiche

La pace del cuore e quella delle armi

Valori ed emozioni volatili hanno sostituito senso del reale e concetti politici razionali. Ma cercando il meglio di un?Europa disarmata, i benintenzionati preparano il peggio. Lo spettro, con varianti, del 1938

A chi il democraticissino Tu?

La bizzarra educazione linguistica mussoliniana della mamma di Matilda de Angelis: mai dare del Lei. Peccato che l’idea di passare dal Lei spagnolesco al Tu romano fosse già venuta al Duce. Umberto Eco era contro: “Rischia di trasformarsi in insulto”. Poi si lamentano dei saluti fascisti

La truffa del “nì” di Putin

Vorrei, ma non posso, ha detto il capo del Cremlino nel rifiutare il cessate il fuoco di trenta giorni con Kyiv. La scusa del fronte, le ?sfumature?, il baratto sul Kursk, i ringraziamenti a Trump
Published
Categorized as Esteri, Home