Il neocolonialismo degli ambientalisti

A coloro che attaccano gli allevatori perché dicono che i lupi vanno abbattuti per permettere la sopravvivenza di mandrie e greggi, dico: nessuna ingerenza senza residenza!

Jean Giono è un Mauro Corona bravo

“Il canto del mondo” è un libro uscito nel 1934 e pubblicato ora da Settecolori. È ambientato in un’Alta Provenza, popolata da cavalli e mandriani, uomini rudi che parlano coi tori e donne sognanti e fisiche

Nemici della libertà a Bari

Il sindaco che esclude Israele dalla prossima edizione della Fiera del Levante forse è antisemita, forse è solo antisionista, in ogni caso odia la libertà economica e pure quella artistica

Netanyahu accusa Macron di alimentare l’antisemitismo. La lettera

Il primo ministro israeliano accusa il presidente francese di aver alimentato il “fuoco antisemita” in Francia con il suo annuncio a luglio di voler riconoscere la Palestina come stato autonomo. L’indignazione dell’Eliseo: “Il periodo richiede serietà e responsabilità, non generalizzazioni e manipolazioni”
Published
Categorized as Esteri, Home

L’epoca dell’autoepurazione ideologica

Lo scrittore John Boyne, omosessuale dichiarato e militante, è stato escluso dal premio Polari dedicato alla letteratura Lgbtq+, per un’uscita in cui si definiva un femminista che non equipara i diritti delle transessuali a quelli delle donne. L’effetto domino che è seguito ha fatto saltare l’intera edizione

“Skibidi” e il linguaggio che sbuca dalle fogne

Il Cambridge Dictionary prende atto della tendenza della nostra epoca: la lingua come strumento di creazione di significati e definizione della realtà non esiste più. Adesso va a finire proprio lì da dove è emerso il primo “skibidi”

Zelensky alla Casa Bianca e un’invasione di capre

Mentre attendevo l’ingresso del presidente ucraino nella tana del lupo, leggevo delle caprette sull’isola di Stromboli, in particolare a Ginostra. Giorni fa, a Marciano Marina, avevo risentito anche la storia della pecorella smarrita

Maledette le isole e le barche

Ma come fanno le persone a villeggiare su un’isola o a pagare per salire su una barca? L’isola mi fa pensare all’isolamento, alla galera. Sulla barca gli spazi sono ancora più ridotti e in più si è obbligati a dividerli con gente seminuda, che può indurre in tentazione o fare ribrezzo

La guerra continua. Il cazzotto di Putin in guanto di velluto

Trump è uscito con le ossa rotte dal summit costruito con il massimo di dilettantismo personalistico. L’ipotesi che potesse rovesciare il tavolo e far sentire a Putin il peso di una deterrenza vera è tramontata per ora tra le nevi di un ex possedimento zarista
Published
Categorized as Esteri, Home

Dopo quattro anni di talebani, in Afghanistan la sharia governa tutto. Anche le ong

Oggi il gruppo festeggerà l’anniversario del collasso di Kabul con una pioggia di fiori lanciati dagli elicotteri sulla città, tappezzata di bandiere islamiche bianche e nere, simbolo del regime. La crisi umanitaria, il clima di censura, il ruolo delle donne ai margini della società afghana e l’uso improprio dei fondi destinati agli aiuti
Published
Categorized as Esteri, Home

Trump-Putin in Alaska, gelo oltre il circolo polare. La versione del prof. Kupchan

Per il professore di Georgetown, esperto di relazioni internazionali che ha lavorato per Obama e Clinton, l’incontro non cambierà gli equilibri: il leader del Cremlino punta a espandersi e “rompere” politicamente l’Ucraina, mentre il presidente americano cerca un compromesso che difficilmente Kyiv accetterà senza garanzie di sovranità
Published
Categorized as Esteri, Home

Bizzarri e il mitomane

Va di moda ripetere che la tragedia dei giovani è “l’abbandono scolastico”. Poi ti ritrovi con un ventunenne con laurea breve in Marketing e Comunicazione che come atto di Grande Rivolta Generazionale fa un video su TikTok e scappa da Viserbella

Rapine e fantasmi

Tra “religioni abramitiche si stanno attrezzando” e “Blitz rapidissimi e fulminei”. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali

Che fine ha fatto la prima classe?

Una nazione che fa viaggiare tutti con il biglietto economico è una nazione di seconda classe, un paese rassegnato all’idea che chiunque, pur di risparmiare, sia disposto a imbestiarsi in volgari transumanze. Un appello per ritornare in prima classe, da ogni punto di vista. Ridateci Alain Elkann

Il Cremlino chiama Pyongyang. L’effetto Kim sui colloqui

La parte più preoccupante dello scambio fra Russia e Corea del nord, in vista del vertice in Alaska, riguarda le tecnologie nucleari e missilistiche, “ma anche e soprattutto le forze convenzionali”, ci dice Sydney Seiler, ex inviato speciale degli Stati Uniti
Published
Categorized as Esteri, Home

Versetti dal libro più saggio di tutti i tempi

Rileggere per la centounesima volta l’Ecclesiaste (anche grazie all’ottima edizione uscita per la collana “I libri della Bibbia”), e trovare parole a cui le cento volte precedenti non avevo prestato la necessaria attenzione

Quanto male fa alla cultura ucraina il nazionalismo

“L’ombra di Pushkin”, un’opera d’arte incastonata nel marciapiede di una strada di Odessa, è stata vandalizzata. Un tentativo, che si somma a tanti altri, di cancellarne il patrimonio artistico e culturale legato al passato russo e sovietico. Una superstiziosa guerra alle ombre dettata dal fanatismo nazionalista

Si è trumpizzata la cena

Lo sfogo di un sovranista non votante, ma mangiante, contro la cucina italiana modello Kentucky
Published
Categorized as cibo, Home

I colloqui al fresco sono una grande idea

Trump è stato folle ad aver pensato a Roma: il caldo africano, tutto chiuso, la gente con la risposta automatica alle mail “out of office”. Nessuno ha voglia. Con l’Alaska, quei due hanno svoltato il Ferragosto
Published
Categorized as Esteri, Home

L’uccisione dei giornalisti non può passare come un danno collaterale

Le prove con cui Israele ha provato a dimostrare l’appartenenza di al Sharif a Hamas, e a giustificarne così l’omicidio, sono insufficienti e di dubbia veridicità. Ancor peggio è la dicitura “assieme a dei colleghi”, come se si trattasse di un accidente del destino, di un massacro che vale la candela. È invece una strage aggravata

L’estremo oriente: Otranto

L’Iran meglio lasciarlo perdere, a Gerusalemme non è consigliabile mettere piede, il Ladakh è ormai ridotto a una Disneyland del buddismo. Otranto come oriente va benissimo

Sul fascino delle isole

Ho visto un tramonto lungo e indimenticabile, con una vista splendida sulle isole dell’Arcipelago toscano. Mi sono interrogato sull’attrazione esercitata dalla visione delle isole, e ho deciso di recuperare quello che di originale e intelligente ne hanno detto antichi sapienti e poeti di tutti i tempi

Al mare a Ferragosto? Non siamo mica fessi

Una sveglia nazionale: evitare le ferie nel mese davvero più crudele. Il classico “se ne parla a settembre”, quella stanchezza ostruzionistica che non fa più lavorare e che in passato colpiva il pil nazionale più o meno gravemente il 15 luglio, quest’anno s’è avviata il 31 maggio

Ritardi e tormenti sui treni tedeschi. La rivoluzione ferroviaria è lenta

Secondo l’operatore Deutsche Bahn nel 2024 solo il 62,5 per cento dei treni è arrivato a destinazione in orario, ossia con un ritardo non superiore ai sei minuti. In lieve peggioramento rispetto all’anno prima. Il racconto di un pendolare: “Sono anni che la Germania non investe in infrastrutture”
Published
Categorized as Esteri, Home

Dal citofono a TikTok, ecco i giustizieri digitali

A Roma Cicalone, a Milano BellaDaDio, a Venezia lady Pickpocket, a Napoli Borrelli. Amati sui social, applauditi dai cittadini, corteggiati dalla politica, sono i nuovi sceriffi digitali. Ma all?inizio fu Salvini
Published
Categorized as Cronaca, Home

Quel Cyrano pitagorico

Lo spadaccino poeta reso celebre da Rostand si fece conquistare da Galileo e Copernico. Così diventò un pioniere della fantascienza
Published
Categorized as Cultura, Home

Grosso guaio alle Cotswolds

Case di pietra, tetti di ardesia o di paglia, tortuose stradicciole contornate da muretti nemici di suv e van. La nuova meta dei matrimoni americani e canadesi più lussuosi