Per i suoi 500 anni, la Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti onlus ha deciso di restaurare una delle parti più iconiche, visitate e fotografate della villa mantovana: la Camera di Amore e Psiche
Milano accelera sui collegamenti con Monza e Segrate, ma pesano ancora i costi e le incertezze sulle risorse. Intanto, il Sud resta indietro e si lavora contro il tempo in vista delle Olimpiadi
Diventate contendibili, le banche popolari sono state protagoniste, ma soprattutto vittime, di un processo di acquisizioni che ha visto sparire realtà come Ubi Banca, Credito Valtellinese, Banco popolare, oltre alle banche venete. Ora la prevista fusione con Bper porterà inevitabilmente alla chiusura di filiali e al passaggio dei clienti come le figurine dei calciatori
A Carugate la prima stazione di rifornimento per l?idrogeno in Lombardia. Il progetto ?H2iseO Hydrogen Valley? rappresenta un unicum nel paese, un cambiamento che unisce (e pulisce) l?Europa
L’ex assessore milanese e promotore del marketing territoriale ora guiderà i grandi progetti milanesi, dalle Olimpiadi alla nuova sede Rai
1940, ai residenti italiani in Libia viene notificato che i loro figli devono essere inviati in Italia per “accolti? nelle colonie del regime fascista. Tremila bambini partono dal porto di Tripoli per arrivare in Lombardia: una delle vicende trucide del Ventennio. Raccontata da Roberto Fiorentini, nel suo nuovo libro “I dimenticati”
I ?governativi? di Salvini silenziosi, i difensori del territorio resilienti con qualche imbarazzo. E il Generalissimo avanza
Corbani & Co. riportano in auge la famosa (non per forza sensata) regola che fa scattare un vincolo che rende inalienabile “una opera di proprietà pubblica, di un autore non vivente, a settanta anni dalla esecuzione”. La Sovrintendenza si era però già espressa in materia
Uno dei motivi del troppo caldo è il troppo asfalto, il poco verde. Il Comune ha però trasformato in età della pietra mezzo centro urbano con una deprecabile politica “la manutenzione costa”
Fratelli d’Italia punta alla guida di Fondazione Fiera per rafforzare il proprio peso in Lombardia, ma Fontana difende uomini e metodi. Sul tavolo diverse candidature, equilibri di maggioranza e la regia silenziosa dei leader nazionali
Una diaspora attiva ma divisa. Oggi manifestazione ma senza politica e bandiere
A Milano scatta la Ztl nel Quadrilatero: dal 13 luglio multe automatiche anche per chi accede ai parcheggi. I gestori protestano per le regole complesse e l?obbligo futuro di prenotazione
Idee per un nuovo modello Milano. La rettrice dell’Università Cattolica Elena Beccalli: “L’università è un asset strategico anche per sviluppo economico”
Alvise Biffi, esperto di cybersecurity e AI, succede ad Alessandro Spada al timone di Assolombarda: ora la sfida è rilanciare Milano, in un passaggio cruciale per il sistema produttivo lombardo: innovazione, capitale umano e Pmi al centro della sua visione