Al di là di dispute su quale sia la migliore fonte d’ispirazione è fuori discussione che la città abbia bisogno di un sostegno ai redditi medio-bassi. Nonostante il primato nazionale nelle retribuzioni, il costo della vita cresce a ritmi più elevati
Dopo Prato, Milano è la città con la più elevata presenza straniera. Si parla di inverno demografico, ma qui non si è visto. Occorrono però scelte per recuperare gli squilibri e bloccare la fuga di cervelli
“E’ utile per il rilancio della Lombardia, ma deve essere realmente comprensibile dal cittadino. Non stiamo chiedendo più risorse, ma la possibilità di usarle in modo che siano tangibili” parla Fabio Nava
O si inizia a ragionarne oggi oppure quando arriveranno i tempi duri la capacità di programmazione si farà asfittica. Le idee camminano sulle spalle degli uomini e delle donne. E allora, si attendono ancora i nomi o il nome per la giunta
La tournée verrà inaugurata il 17 settembre a Seul, proseguirà a Busan, la cui sala da concerto è stata inaugurata di recente proprio da Myung-Whun Chung che ne è direttore artistico, e proseguirà poi in Giappone
Il risultato per le opere olimpiche a Milano e in quel di Bormio è accettabile. In Veneto invece, forse per la “dipartita” di Luca Zaia e a causa delle grandi manovre per sostituirlo, le “disattenzioni” non sono mancate
La questione di San Siro è solo la superficie: il vero nodo è la debolezza dell’attuale esecutivo comunale. Ora tocca al Partito democratico assumersi la responsabilità di guidare una fase nuova