Un viaggio sonoro tra passato e presente: da Berio e Maderna nel Duomo del ’54 ai sub-bass della Metro 2 sotto la Pietà Rondanini, il progetto “Mother” svela l’anima acustica di Milano
Transizione energetica, efficienza e innovazione: l?Italia investe 23 miliardi nella rete elettrica per ridurre le emissioni e garantire sicurezza, con la Lombardia protagonista della svolta sostenibile. Il ruolo del gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia
Nel carcere femminile milanese nasce un distretto dell?ecofashion che coniuga la sapienza artigianale della sartoria alla filosofia sostenibile del fair trade e al reinserimento delle detenute
Si tratta di 400 mila mq nel cuore di Milano ancora in attesa di un futuro: tra verde, edilizia sociale e promesse di ascolto, il progetto resta fermo, ma il Comune prova a riaccendere i riflettori
SelectUsa, il programma della Camera di commercio americana nato prima di Trump, offre incentivi gratuiti per la manifattura avanzata. Un’idea cui le aziende bresciane e della Brianza guardano con interesse dopo le tensioni innescate dai dazi
Cos’è cambiato dopo il voto che ha riconfermato Salvini come leader del Carroccio? Nulla, di fatto. Il sistema blindato delle rappresentanze nazionali e di quelle, cruciali, delle del nord. Le verifiche saranno i voti
Completata la pista di bob a Cortina mentre procedono le opere relative alla viabilità, ma mancano infrastrutture di grande respiro per risolvere i problemi di accesso alla valle. Il 6 febbraio ci sarà la cerimonia inagurale, con l’onore delle armi per lo stadio di San Siro
Negoziare con il governo americano a livello europeo, ridurre le barriere interne all?Ue e riflettere su un modello di catene del valore talvolta troppo lunghe: tre raccomandazioni per tutelare i paesi che dipendono dall’export verso gli Stati Uniti, come l’Italia (e specialmente la Lombardia)
Solo l?eccellenza contrasta l?inevitabile (e giusta) fuga: Human Technopole, Ieo, Poli
Solo l?eccellenza contrasta l?inevitabile (e giusta) fuga: Human Technopole, Ieo, Poli
Negoziare con il governo americano a livello europeo, ridurre le barriere interne all?Ue e riflettere su un modello di catene del valore talvolta troppo lunghe: tre raccomandazioni per tutelare i paesi che dipendono dall’export verso gli Stati Uniti, come l’Italia (e specialmente la Lombardia)
Dall’Art Week a MiArt, tra eventi, mostre e padiglioni. Ecco tre idee su mille, a nostro gusto, per non perdersi
Dall’Art Week a MiArt, tra eventi, mostre e padiglioni. Ecco tre idee su mille, a nostro gusto, per non perdersi
Una città poco strutturata nell’accoglienza di fascia alta, l’enorme flusso di capitali privati. e anche l’housing vola
Una città poco strutturata nell’accoglienza di fascia alta, l’enorme flusso di capitali privati. e anche l’housing vola
I rilevamenti di Fimaa Confcommercio sul mercato immobiliare dei negozi di Milano nel confronto sui due anni (secondo semestre 2022-2024) segnala una crescita delle quotazioni del 17 per cento. Il commercio però viaggia a due velocità
I rilevamenti di Fimaa Confcommercio sul mercato immobiliare dei negozi di Milano nel confronto sui due anni (secondo semestre 2022-2024) segnala una crescita delle quotazioni del 17 per cento. Il commercio però viaggia a due velocità
Gli extracosti (e i tempi infiniti) minano un progetto vitale per lo sviluppo del trasporto nel nord Milano
Gli extracosti (e i tempi infiniti) minano un progetto vitale per lo sviluppo del trasporto nel nord Milano
Dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana al Padiglione Italia dell?EXPO 2025 in Giappone. ?Leonardo da Vinci resta il miglior ambasciatore della cultura italiana nel mond?, dice monsignor Marco Navoni, prefetto dell’istituzione ecclesiastica milanese
Dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana al Padiglione Italia dell?EXPO 2025 in Giappone. ?Leonardo da Vinci resta il miglior ambasciatore della cultura italiana nel mond?, dice monsignor Marco Navoni, prefetto dell’istituzione ecclesiastica milanese
Inter e Milan hanno presentato il loro progetto rivisto: un?operazione da 1,2 miliardi, nuovo stadio da 71 mila posti, impianti sportivi, verde per il 50 per cento delle aree, un indotto da 5 miliardi. E il sogno di ospitare finali Champions
Inter e Milan hanno presentato il loro progetto rivisto: un?operazione da 1,2 miliardi, nuovo stadio da 71 mila posti, impianti sportivi, verde per il 50 per cento delle aree, un indotto da 5 miliardi. E il sogno di ospitare finali Champions
Entro il 2026 si potrà tornare a visitare la tomba del monumento dedicato al moto di libertà del 1848. I lavori sono in corso, la competenza del restauro è della direzione tecnica e arredo urbano e l’investimento è pari a 230 mila euro
Entro il 2026 si potrà tornare a visitare la tomba del monumento dedicato al moto di libertà del 1848. I lavori sono in corso, la competenza del restauro è della direzione tecnica e arredo urbano e l’investimento è pari a 230 mila euro
Centro e periferia sempre più care, aumenta il numero di persone che se ne va dalle città. Vivere “fuori città” nel resto d’Europa non è uno stigma come un po’ è considerato a Milano per ragioni forse di provincialismo culturale
Centro e periferia sempre più care, aumenta il numero di persone che se ne va dalle città. Vivere “fuori città” nel resto d’Europa non è uno stigma come un po’ è considerato a Milano per ragioni forse di provincialismo culturale
A Milano sono sempre di più quelli che vendono i gioielli di famiglia per mantenere il proprio stile di vita. Un fenomeno discreto, tra lusso e decadenza, che si svolge nei negozi specializzati della città
A Milano sono sempre di più quelli che vendono i gioielli di famiglia per mantenere il proprio stile di vita. Un fenomeno discreto, tra lusso e decadenza, che si svolge nei negozi specializzati della città
“In Lombardia il divario tra il lavoro che riguarda uomini e donne è di 14 punti: il 62 per cento delle donne lavora contro il 76 per cento degli uomini. Complessivamente nel nostro territorio l’occupazione femminile è sotto la media europea” dice Paolo Mora, direttore generale del settore Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia
“In Lombardia il divario tra il lavoro che riguarda uomini e donne è di 14 punti: il 62 per cento delle donne lavora contro il 76 per cento degli uomini. Complessivamente nel nostro territorio l’occupazione femminile è sotto la media europea” dice Paolo Mora, direttore generale del settore Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia
“Il futuro spaventa come sempre ma lo vediamo come una spinta all’innovazione” dice Simone Dragone, da sei anni al vertice dell’ex Metropolitana Milanese, la società (trasformata) che gestisce acqua e verde
“Il futuro spaventa come sempre ma lo vediamo come una spinta all’innovazione” dice Simone Dragone, da sei anni al vertice dell’ex Metropolitana Milanese, la società (trasformata) che gestisce acqua e verde
Nuovo allestimento per “Sogno e materia”, sezione dedicata all’arte tra anni 50 e 60. Il “Soffitto spaziale” di Lucio Fontana, iconica visione delle vetrate che si affacciano al Duomo. La (mini) esposizione Rauschenberg
Nuovo allestimento per “Sogno e materia”, sezione dedicata all’arte tra anni 50 e 60. Il “Soffitto spaziale” di Lucio Fontana, iconica visione delle vetrate che si affacciano al Duomo. La (mini) esposizione Rauschenberg
Le inchieste della procura e i contrasti tra pubblico e privato frenano lo sviluppo urbanistico e mettono a rischio gli investimenti
Le inchieste della procura e i contrasti tra pubblico e privato frenano lo sviluppo urbanistico e mettono a rischio gli investimenti
Lo stallo politico e amministrativo, il deficit dei trasporti e l’assenza di un vero dibattito pubblico evidenziano la crisi della maggioranza e la debolezza dell’opposizione. Fermi più di 380 alloggi in perfetta regola. L’Osservatorio casa abbordabile: come “uscire” da Milano
Lo stallo politico e amministrativo, il deficit dei trasporti e l’assenza di un vero dibattito pubblico evidenziano la crisi della maggioranza e la debolezza dell’opposizione. Fermi più di 380 alloggi in perfetta regola. L’Osservatorio casa abbordabile: come “uscire” da Milano
Dal deficit di circa cento milioni l’anno legato ad Atm allo scollamento tra area metropolitana e centro città, fino al futuro di A2a e Sea. Le tante questioni aperte del partito di maggioranza in Comune per il dopo Bardelli
Dal deficit di circa cento milioni l’anno legato ad Atm allo scollamento tra area metropolitana e centro città, fino al futuro di A2a e Sea. Le tante questioni aperte del partito di maggioranza in Comune per il dopo Bardelli
“Le strade dell’arte”, mostre e attività che “provocano assuefazione e anestetizzano il visitatore”. L’idea di durare un mese nell’anno olimpico. È il gran ritorno a Milano di Bradburne, colui che ha trasformato la Pinacoteca di Brera “in un ottimo esempio di museo che parla agli spettatori”
“Le strade dell’arte”, mostre e attività che “provocano assuefazione e anestetizzano il visitatore”. L’idea di durare un mese nell’anno olimpico. È il gran ritorno a Milano di Bradburne, colui che ha trasformato la Pinacoteca di Brera “in un ottimo esempio di museo che parla agli spettatori”
La presentazione di un’offerta di acquisto e di un piano di fattibilità tecnico finanziario dovrà essere presentato da parte di Inter e Milan entro il primo trimestre 2025, poi la compravendita di stadio e area per luglio
Valorizzare la proprietà intellettuale, la ricerca e il trasferimento tecnologico. Parla la rettrice Giovanna Iannantuoni: “Noi abbiamo deciso di mettere in connessione la formazione del capitale umano, l’innovazione tecnologica che viene dalla ricerca e il mondo dell’impresa”
Il progetto sul riso geneticamente modificato è stato ostacolato da atti di ecoterrorismo e difficoltà legali. Nonostante le avversità, i ricercatori sono determinati a proseguire, sottolineando l’importanza di queste tecnologie per combattere malattie delle piante e per garantire la sicurezza alimentare
Da Tangentopoli a Piazza Fontana fino agli omicidi del commissario Luigi Calabresi e di Walter Tobagi: una mostra “che rappresentano quei momenti in cui la città ha tradito sé stessa”, spiega Ludovico Pratesi che insieme a Marco Bassan ha firmato il progetto
L’autodafè dell’assessore e i messaggi della politica (non più solo il Pd) minacciano il “Salva-Milano”. Voci contro
Uno schema di ragionamento che si ripete. Il ricorso sull’opinione dell’Anac, che ha dichiarato pubblica la Fondazione. Tutto sarà demandato al giudice che prima o poi dovrà decidere sull’eventuale rinvio a giudizio per gli indagati nell’inchiesta in corso. Gli amministratori si preparano alle conseguenze e ai rischi
Sette anni dopo il disastro ferroviario, il Tribunale ha assolto Rfi come società e i manager coinvolti, dall’ex amministratore delegato Maurizio Gentile in giù. Il rischio del populismo giudiziario
Il ?nuovo? Policlinico, housing sociale, cultura (e agricoltura). Parla il presidente-innovatore Marco Giachetti
Rappresenta un unicum in Italia e uno dei pochi in Europa. “Siamo convinti che questo treno non sia solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di un futuro che conferma come l’energia pulita e sostenibile sarà la norma” dice Alberto Dossi, il presidente del gruppo Sapio
Popolare di Sondrio contro l’Opa Bper, ma anche Banco Bpm vs Unicredit. Tra “biodiversità”, credito e venti di crisi
I nuovi tram offrono comfort e dispositivi di videosorveglianza, ma all’appello servono circa 400 conducenti per guidarli. La ricerca dei candidati si fa sempre più complessa per l’Atm, che nel frattempo è stata condannata a risarcire 16 dipendenti per “danno da usura psicofisica”
Il colosso multinazionale di servizi di consulenza e revisione avvia una partnership con l’istituzione culturale milanese, dopo una collaborazione di nove anni con il Museo delle Culture di via Tortona, che oggi si dice pronto a nuovi progetti coerenti con la sua identità
Nella mostra “Lo sguardo nascosto – La danza dietro il sipario”, le immagini inedite e tenere della vita quotidiana del corpo di ballo scattate da Gérard Uféras, raccolte in un ricco volume edito dal Saggiatore ed esposte nel Ridotto e nelle sale del Museo dedicate alle mostre temporanee
Andavamo ai mercati rionali, ora è rivoluzione in tutta la città. Con “Foody mercati di quartiere” il Comune consegna 21 strutture a Sogemi. Un nuovo modello di gestione