Il ?nuovo? Policlinico, housing sociale, cultura (e agricoltura). Parla il presidente-innovatore Marco Giachetti
Rappresenta un unicum in Italia e uno dei pochi in Europa. “Siamo convinti che questo treno non sia solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di un futuro che conferma come l’energia pulita e sostenibile sarà la norma” dice Alberto Dossi, il presidente del gruppo Sapio
Popolare di Sondrio contro l’Opa Bper, ma anche Banco Bpm vs Unicredit. Tra “biodiversità”, credito e venti di crisi
I nuovi tram offrono comfort e dispositivi di videosorveglianza, ma all’appello servono circa 400 conducenti per guidarli. La ricerca dei candidati si fa sempre più complessa per l’Atm, che nel frattempo è stata condannata a risarcire 16 dipendenti per “danno da usura psicofisica”
Il colosso multinazionale di servizi di consulenza e revisione avvia una partnership con l’istituzione culturale milanese, dopo una collaborazione di nove anni con il Museo delle Culture di via Tortona, che oggi si dice pronto a nuovi progetti coerenti con la sua identità
Nella mostra “Lo sguardo nascosto – La danza dietro il sipario”, le immagini inedite e tenere della vita quotidiana del corpo di ballo scattate da Gérard Uféras, raccolte in un ricco volume edito dal Saggiatore ed esposte nel Ridotto e nelle sale del Museo dedicate alle mostre temporanee
Andavamo ai mercati rionali, ora è rivoluzione in tutta la città. Con “Foody mercati di quartiere” il Comune consegna 21 strutture a Sogemi. Un nuovo modello di gestione
Il governo è pronto a sostenere i privati che stanno realizzando opere per i Giochi e si trovano in difficoltà causa extra-costi determinati da pandemia e guerra in Ucraina. Sulla stessa linea anche Fontana e Sala. Ma resta da definire in che modo mettere in pratica questo aiuto
Dei 300 mila posti auto in strada a Milano, il 37,2 per cento sono parcheggi a pagamento e il 18,2 per cento sono riservati ai soli residenti. Più di 100 mila sono, invece, i posteggi liberi che rappresentano ancora il 39 per cento degli spazi per le auto. Diminuiranno
Il “Salva-Milano” passa tra veti e spaccature: scontro in Consiglio. Il decreto edilizio incagliato in Senato divide destra e sinistra. La Lega si smarca, Pd in tensione
Dopo un importante restauro, la storica dimora di corso Garibaldi accoglie il pubblico con una collezione permanente e nuovi progetti per giovani artisti
La legge di Bilancio non rinnova l’agevolazione fiscale per il contrasto alla povertà educativa minorile. Rischia di saltare l’alleanza creata da fondazioni bancarie, governo e il forum del Terzo settore: in bilico migliaia di progetti di 9.500 organizzazioni del terzo settore, scuole, enti pubblici e privati
Il sindaco chiede chiarezza al Pd sul “Salva Milano” e pungola Inter e Milan sulla questione stadio
Nonostante i fronti politicamente opposti, Attilio Fontana, Luca Zaia e Beppe Sala lavorano spalla a spalla, con diversi punti di contatto. In mezzo a loro, c’è tutto un mondo lontano da quella politica sempre più romanocentrica. Ma la strada verso un progetto centrista è ancora tutta in salita
Le preoccupazioni di Confindustria Lombardia, Assolombardia e Epam sulla situazione d’instabilità lombarda. Sulla questione urbanistica ed edilizia a remare contro è un pezzo del Pd e non del governo
Nei nove municipi cittadini si contano ben 39 consiglieri di Fratelli d’Italia, e un assetto rinnovato servirà a dare smalto all’azione sul territorio già caratterizzata dall’attivismo sui temi della sicurezza e del contrasto alle moschee abusive, oltre alla battaglia contro le politiche sulla viabilità della giunta Sala
Il tentativo di conquista di Piazzetta Cuccia da parte di Mps (passando per Palazzo Chigi) viene vissuta a Milano con una logica di conquista e non di discreta penetrazione degli ambienti della finanza che contano dalla porta principale, come hanno sempre fatto i governi di centrosinistra
Dal 3 al 26 per cento, durante la gestione di Daniela Santanché segretario regionale lombardo. Èvero, la opremier si fa vedere poco sotto la Madonnina, ma Milano per Giorgia Meloni è un feudo fedele e ben amministrato. Va bene così, politicamente ed elettoralmente. Qui sul fronte FdI ha sempre comandato l’attuale presidente del Senato
Dopo i governatori delle regioni Veneto e Campania, anche l’ad della utility lombarda Mazzoncini non sembra disposto a cedere il posto a nessuno, nonostante non manchino i pretendenti per sostituirlo
Lorenzo Pandolfi, architetto con studio a Londra, sarà a Milano per presentare le opportunità di investimento che si presentano nella City ora che il premier Keir Starmer ha posto lo sviluppo immobiliare al centro del suo programma politico
Nuove gallerie e progetti innovativi consolidano la città come “art hotspot”. Dall’endorsement del Financial Times all’ammiraglia mondiale Thaddaeus Ropac che approda a Palazzo Belgioioso
100 mila islamici ci abitano, ma non esiste una moschera regolare. Si fermano i lavori per costruirne una al posto di un’autorimessa entro l’inizio del Ramadan nel quartiere San Siro, ma accade lo stesso nella zona nordest di Milano. Un bando comunale del 2022 potrebbe sbloccare la situazione, ma il progetto è arenato
Il centrosinistra non riesce a coinvolgere il nord nelle scelte strategiche di Roma e la realtà politica milanese risulta disconnessa da quella nazionale, mentre la società civile non spicca per la sua partecipazione politica, troppo impegnata nella parte produttiva
Un?indagine di Promos tra le imprese che esportano negli Usa (per 14 miliardi) e la prudenza di Assolombarda: ?Gli Stati Uniti sono e devono restare un partner chiave?, ma abbiamo bisogno di un’Europa forte e lungimirante
L’iniziativa con il consolato russo, organizzata senza previa comunicazione al CiB: un altro sfregio simbolico all’opera del leader socialista che si è consumato in un luogo in cui la memoria di Bettino Craxi è un segno vivo
Perché quest’area di 144 mila metri quadri rappresenta un vero e proprio banco di prova per l’amministrazione di Beppe Sala
La piazza che può arrivare a ospitare 40 mila persone è un problema non solo il primo dell’anno. L’opinione degli ex assessori alla Sicurezza De Corato e Rozza
Sabato l’evento organizzato in città da Delrio, a cui prenderanno parte anche Prodi, Castegnetti e Ruffini. Sullo sfondo le parole sempre più forti di Mario Delpini
Partirà a febbraio. Giudicherà anche lo stile politico e amministrativo (ma senza urtare le correnti). Il gruppo regionale lo ha commissionato a un istituto esterno
Vale 6,5 milioni di euro la piccola gara sperimentale nata per superare la realtà del digital divide. Iniziativa verso cui molte aziende del settore stanno mostrando interesse, oltre lo spettro di Musk
Dalla pandemia allo spazio profondo. Con un team giovane e un lavoro senza precedenti, il Politecnico di Milano è al centro della missione Hera, che analizzerà gli effetti di un impatto su un asteroide
Tra i nuovi arrivati “L’attesa” di Pellizza da Volpedo vicino alla sua opera-icona “Quarto stato”, il “Birichino” in bronzo e l'”Enfant Malade” di Medardo Rosso.
Eliminare le multe ai produttori Ue e lo stop al motore endotermico. Agire su una transizione competitiva, investendo nei campioni europei. Le considerazioni e le richieste allarmate del presidente Spada e dell?Api. La grande attesa per le mosse europee
Le storia del decreto. L’obiettivo chiamato Beppe Sala e l’area politica che rappresenta. Le pressioni e le divisioni dei partiti, tra quelli che ritengono di aver bisogno anche della sinistra e quelli che pensano che non può essere l’opposizione la base per sfidare il centrodestra
Creata da Antonio e Mario Norato, non si limita a fornire news: chiunque la può scaricare gratis e assicura informazioni in tempo reale sulla squadra del cuore. Tutto grazie all’Intelligenza artificiale