La Polonia prende la guida del semestre europeo dopo il caos orbaniano. Tra le sfide principali quelle relative alla sicurezza e alla crisi ucraina. Bruxelles dovrà anche prendere le misure con la nuova Amministrazione Trump
È arrivata la lista degli avvocati compilata dal ministero degli Esteri iraniano da cui bisognerà scegliere il nome del legale rappresentante della giornalista. Verso cui però non sono state ancora formulate accuse precise. E il suo arresto assume sempre più i tratti di una decisione politica dell’ala più oltranzista della leadership iraniana
Dai dazi all’energia, passando per i tagli alla spesa pubblica e alla deportazione in massa degli immigrati. Ma a pagare le conseguenze dell’agenda economica di Trump sarà l’Ue
L’uomo che ha investito e sparato nella via principale della città della Louisiana causando decine di vittime era un cittadino americano del Texas di quarantadue anni. Le reazioni politiche e i precedenti
I magistrati resistono a qualsiasi intervento. E la politica latita. Chi ne fa le spese sono il diritto, il giusto processo, la civiltà del nostro paese. Nel suo gran discorso di fine anno, il capo dello stato ha parlato di carceri, ma ricordi anche il resto
La fine del contratto tra Russia e Ucraina sui gasdotti non è un dramma per l’Unione europea (preparata all’evento). La risposta italiana
“Vicinanza alla giornalista italiana, alla sua famiglia e ai suoi colleghi. Sono fiduciosa nel lavoro di grande discrezione delle autorità italiane”
Scadono gli accordi di transito quinquennali firmati nel 2020. Il colosso russo perderà circa 5 miliardi di dollari. Non si prevedono gravi ripercussioni sul mercato energetico europeo, stabile il prezzo nel mercato Ttf di Amsterdam
Dopo l’abbattimento del volo dell’Azerbaijan Airlines, il presidente azero ha una lista di pretese per il Cremlino e può essere il primo di molti
La presidente del Comitato per la protezione dei giornalisti ci racconta come è cambiata l’informazione a Teheran dal 2022. Non una data a caso
I segnali contrastanti, le troppe voci e la crisi degli ostaggi, gli Stati Uniti e l’occidente sentono ancora l’eredità confusa dell’ex presidente su Teheran
“Carne da cannone”. Lettere e documenti confermano: migliaia di soldati nordcoreani combattono e muoiono per Putin. Intanto, tra impeachment e l’incidente aereo di Muan, la Corea del Sud affronta la peggior crisi interna dagli anni della guerra
L’app di noleggio con conducente Monite punta a creare un’atmosfera sicura per i cittadini di confessione ebraica. Quasi 10 mila utenti e un centinaio di autisti, tra una crescita sempre più capillare dell’antisemitismo e il supporto della tecnologia per affrontarlo
L’accusa alla giornalista di violazione della legge islamica è senza fondamento, il regime iraniano prende tempo, ci dice Jason Rezaian, giornalista che è stato 544 giorni a Evin. L’isolamento, gli interrogatori e “il rumore” fuori di lì
Ecco le accuse del dipartimento di Giustizia americano contro l?ingegnere iraniano arrestato a Milano. ?Se fornisci supporto al regime iraniano contro gli americani, ti troveremo e ti arresteremo, ovunque ti trovi?, dice il vice procuratore generale Lisa Monaco
Nonostante una presidenza travagliata, ha provato a restituire dignità alla Casa Bianca dopo il Watergate. “Voleva dire le cose nel modo migliore, basandosi sui fatti e non sugli artifici politici”, dice Bob Rackleff
L’accusa formale a una settimana dal fermo. La nostra giornalista è detenuta nel carcere di Evin a Teheran dal 19 dicembre
La mamma di Saleh rovista tra le pietre, prende un cranio, lo rigira tra le mani: “Non è di un bambino, non è di mio figlio”. I siriani ricostruiscono memoria e futuro tra le fosse comuni di Tadamon e le gabbie di Sednaya, aspettando un’inchiesta internazionale sull’orrore di Assad
Il 39esimo presidente degli Stati Uniti si è spento a 100 anni: il suo fu un mandato che si concluse lasciandosi alle spalle un paese demoralizzato, dopo la crisi degli ostaggi con l’Iran. Il riscatto col Premio Nobel per la Pace per gli accordi di Camp David
In molti pensano che l’ostacolo alla pace sia la testardaggine con cui l’Ucraina difende da tre anni la sua sovranità. Ma se al tavolo delle trattative si confermerà la Russia il vero ostacolo alla pace, l’Europa e l’occidente libero si troveranno di fronte a una scelta ineludibile
Colloquio con la scrittrice iraniana in esilio a Washington: “Evin è un luogo terribile. Essere incarcerati in isolamento, con persone che non parlano la tua lingua, è di per sé una forma di tortura. Riportiamola a casa”
La nostra giornalista è detenuta nel carcere di Evin, in Iran, dal 19 dicembre 2024
Nel carcere di Evin sta una persona che non fa sconti nella propria percezione del bene e del male, ma è e si sente parte del mondo che origina il suo sguardo professionale e personale. Le frontiere del fanatismo possono quasi nulla contro la sua volontà di sapere
L’Alleanza rafforza i pattugliamenti dopo i danni ai cavi sottomarini
Palazzo Chigi fa sapere che la premier segue con “attenzione per la complessa vicenda della giornalista italiana”, in coordinamento con Tajani e Mantovano
The small Christian village of Maaloula recalls what Julani’s group was when they were still called Al Nusra. Here, in 2013, the Qaeda-affiliated militants killed dozens of people and kidnapped twelve nuns. The Syrian government amidst prayers in Aramaic
Il leader nazionalista e brexitaro sogna in grande ora che Trump torna alla Casa Bianca e si porta dietro Elon Musk, munifico paladino dell?asse populista transatlantico
Nel suo ultimo saggio, Paul Aster decide di guardare in faccia con sgomento un paese in cui le armi da fuoco rappresentano ancora un’idea di libertà e realizzazione, nonostante i proiettili uccidano oltre cento americani al giorno
La decisione di Kyiv può costare a Mosca tra 4,5 e 6,5 miliardi di dollari, un altro colpo per il colosso statale del gas dopo il bilancio 2023 in profondo rosso: -6,9 miliardi
Il presunto attacco missilistico della contraerea di Mosca contro un volo azero complica gli equilibri dello spazio post-sovietico. Crescono le tensioni tra Russia, Azerbaigian e Kazakistan, mentre le ripercussioni politiche e diplomatiche si fanno sempre più pesanti
Otto giorni nel carcere di Evin, a Teheran. Abbiamo intenzione di non dare seguito ad alcuna speculazione sulle ragioni dell’arresto né sui dettagli dei contatti tra il governo italiano e le autorità iraniane, ma ci interessa sapere che Cecilia sia trattata bene, che venga denunciata l’arbitrarietà del suo arresto e che sia fatto tutto il necessario perché torni a casa
La richiesta di resa, come quella peace in our time sbandierata dopo Monaco, nasconde il rifiuto di apprendere dalla storia. Il presidente ucraino sa chi è e cosa rappresenta meglio di come potrebbe anche solo intuirlo un parruccone politicante fra tanti
Altro che “il Piano Trump”. La minaccia viene da Russia e Cina, così Copenaghen punta su droni, navi e basi aeree per difendere l’Artico. Un piano miliardario tra strategie geopolitiche e tensioni internazionali
The journalist was arrested in Iran on December 19th and is now detained in Evin Prison. Tehran has chosen to challenge everything the West universally holds sacred: our freedom
Tajani: “E’ in buona salute. Lavoriamo con la massima discrezione per riportarla a casa”. Il presidente del Senato La Russa: “Auspico torni al più presto a casa”. Il presidente della Camera Fontana: “Confidiamo nell’azione del governo”. Il ministro Crosetto: “In corso un’azione politica e diplomatica di alto livello”. Schlein: “Il governo metta in campo ogni iniziativa per riportarla in Italia”. Guerini, presidente del Copasir: “Seguiamo il caso da vicino”. Conte: “Certo che la diplomazia è al lavoro per riportarla a casa”
La giornalista è stata arrestata in Iran lo scorso 19 dicembre, è nel carcere di Evin. Così Teheran ha scelto di sfidare tutto quello che l’occidente considera trasversalmente intoccabile: la nostra libertà
In un’intervista limpidissima, Lavrov pone fine alle fantasie pacifiste. Sondaggi mesti e la gran resistenza dell?Ucraina, che potrebbe vincere la guerra se gli occidentali non avessero rallentato le forniture e rispettato linee rosse vincolanti e mortifere
Il piccolo villaggio cristiano di Maaloula ricorda cos?era il gruppo di Julani, quando ancora si chiamavano al Nusra. Qui, nel 2013, i qaidisti uccisero decine di persone e rapirono dodici suore. Nella culla del cristianesimo in Siria, dove tornano i saccheggiatori
Odio settario e nostalgia del regime infiammano Mazzeh 86, baraccopoli alla periferia di Damasco. Tra arresti e minacce, gli alawiti diventano il nodo cruciale per il governo di transizione
Già da tempo i repubblicani di area trumpiana attaccavano il lavoro del Global Engagement Center che dal 2016 monitorava la disinformazione da parte di Russia e Cina. Il patron di Tesla l’aveva accusata di essere “una minaccia per la nostra democrazia”
Da Bruxelles a Mosca, dalla canottiera al jet privato: da una parte il premier slovacco si vuole mostrare forte, sei mesi dopo l’attentato, dall’altra dice di volere “standardizzare i rapporti con la Russia”. Cosa intende non si sa. Una stretta di mano contro Ue e Nato
Il Pakistan colpisce l’Afghanistan e i suoi miliziani. L’ennesima escalation fra i due paesi che rischia di aumentare ulteriormente la tensione globale su uno dei punti più tormentati d’Asia. Risposte e ritorsioni
L’espressione di Papa Francesco è stata usata per accusare un generico “disordine mondiale”. Invece per i nemici dell’occidente il conflitto è uno solo e la loro alleanza è la vera minaccia
La guerra di Putin e la minaccia allargata. Gli azeri accusano Mosca dell’abbattimento dell?Embraer 190 della Azerbaijan Airlines
Prende sempre più corpo l’ipotesi che a causare lo schianto dell’apparecchio nei pressi di Aktau, in Kazakistan, sia stato un proiettile russo. I fori sulla fusoliera, le testimonianze dei sopravvissuti e i dati del gps
Il Consiglio di difesa e sicurezza ucraino e media indipendenti accusano la difesa aerea russa, in quelle ore attiva nei pressi di Grozny. Tutti i precedentie e le indagini internazionali
Varsavia ha subìto più di uno sconfinamento da parte di droni e missili di Mosca. Ora il ministro degli Esteri polacco chiarisce la posizione del suo governo: proteggere noi stessi e Kyiv vuol dire agire
Con von der Leyen o senza, l?Ue deve cambiare, preparasi al ritorno di Trump, alle minacce di Putin, ai virus interni. Ricetta ambiziosa ma necessaria per il futuro
Il presidente francese ha abbandonato i termini controversi e carichi di sottintesi drammatici come eutanasia e suicidio assistito, preferendo parlare di “aiuto a morire” finendo per passare per quello che “ne sa più degli altri” e insegna al popolo cosa è meglio per lui. Lezioni per la nostra opposizione
La Corte costituzionale spagnola ha convalidato la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza: 16 e 17enni potranno accedere alla pratica senza il consenso dei tutori e senza i tre giorni di riflessione. Ha vinto la proposta di Podemos
Per il suo rapporto sul gender, la dottoressa ha rivelato al Times che le è stato suggerito di non viaggiare sui mezzi pubblici per timori sulla sua sicurezza
Il progetto sarà discusso in maggio. Macron ne ha svelato i contenuti, che non piacciono a Jean Leonetti, padre delle leggi oggi in vigore sui diritti dei malati in fin di vita. Amare profezie su eutanasia e suicidio assistito
A Luhamaa, a due passi dall?inizio della Russia, si costruisce una barriera. I controlli, i migranti, lo specchio con la Finlandia e il canto contro l?orso
Il rapporto di Gerusalemme con l’Ue è fatto di accordi, storia, parentele e una grande domanda: ma tra noi, ci capiamo? Una mappa per rispondere
Racconto di un summit a Vilnius, in Lituania, che ha visto litigi, battutacce, riappacificazioni, offese e colpi di scena. E ha svelato che in trentatré la Nato funziona meglio. Il patto con Zelensky, il punto di Biden e l’Italia. Un viaggio
La 33enne è stata riconosciuta colpevole di sette assassinii e altrettanti tentati omicidi. Un torto è stato riparato. Ora c’è da aggiustare la nostra coscienza
Regolare la morte in Germania è ancora scabroso. Così nel paese permane il vuoto normativo (e il capo del governo preferisce non prendere posizione)