Occhi sul Sudan e i diritti umani violati

La liberazione di Karthoum, il governo dell’ovest e il filtro errato dell’occidente. All’orizzonte c’è il rischio di ulteriori fratture, per un paese che conta ormai dodici milioni di sfollati e decine di migliaia di morti

Il bicchiere mezzo pieno dell’Europa

Gli europeisti che vincono in Germania, gli estremisti lontani dai governi, i partiti pro Ucraina che resistono, l?agenda Musk che non sfonda. Le buone notizie della vittoria di Merz, con una sfida per l?Italia e i follower di Trump
Published
Categorized as Esteri

La sicurezza di Kyiv. Le prossime mosse sul campo

Sul fronte militare i soldati ucraini mantengono i nervi saldi e sperano che i partner europei si rendano conto che, per la sicurezza europea, è molto importante sostenerli. Trump non li preoccupa: “Abbiamo già sconfitto Putin strategicamente”
Published
Categorized as Esteri

Gli antidoti (soprattutto verdi) per contenere l’AfD all’opposizione

Nel Bundestag tedesco saranno solo i Verdi ad avere “più larghi punti di contatto” con un eventuale governo di grande coalizione guidato da Friedrich Merz, ma cercheranno comunque di dialogare con la Linke, specialmente sull’immigrazione. Colloquio con il politologo Josef Janning
Published
Categorized as Esteri

Più Merz, meno Trump

Dazi, immigrazione, politica industria, difesa comune. Per tutelare l’interesse italiano, Meloni può costruire un’intesa politica con il cancelliere tedesco (invece di rincorrere il presidente degli Stati Uniti)
Published
Categorized as Esteri, Home

La Bbc e la propaganda di Hamas

L’emittente produce e trasmette un docufilm su un ragazzino “che lotta per sopravvivere” nella guerra di Gaza. Ma era il figlio di Ayman al Yazouri, alto ufficiale del movimento terroristico
Published
Categorized as Esteri, Home

Il costo di tre anni di guerra del Cremlino in Ucraina, in numeri

Più di 150 mila persone uccise nel conflitto, tra soldati e civili. 10 milioni di sfollati ucraini. 66 miliardi di dollari spesi dagli Stati uniti per l’assistenza militare. 20 per cento del territorio ucraino sotto il controllo russo. L’Ue ha superato l’America in aiuti finanziari e umanitari
Published
Categorized as Esteri

Poveri noi, convinti che la diplomazia non si faccia anche con la forza

In Europa c’è chi vorrebbe buttare all’aria l’Alleanza Atlantica. Chi ha la testa sulle spalle dovrebbe fare di tutto per far ragionare Trump e farlo cedere il meno possibile a Putin. Il discorso della premier Giorgia Meloni al Cpac sembra posizionarsi in questa direzione
Published
Categorized as Esteri

In Ucraina con Lev Shestov

Il filosofo era nato nel 1866 nella Kyiv zarista, in una famiglia ebrea. Era un ebreo russo o un ebreo ucraino? Oggi la questione assume importanza: voglio che Shestov appartenga all?Ucraina

La libertà da difendere in Ucraina

Il senso della resistenza ucraina sta nella sua storia e nella cancellazione russa che non s?accontenta di terra, ci dice Yaroslav Trofimov, capo degli inviati del Wall Street Journal
Published
Categorized as Esteri, Home

L’Ucraina rimane il miglior investimento per la sicurezza europea

L’Europa è in grado di fornire armi aggiuntive all’Ucraina per garantire che le sue capacità di combattimento rimangano come sono attualmente. Il costo è molto basso. Per sostituire gli aiuti degli Stati Uniti all’Ucraina, “l’Ue dovrebbe spendere solo un altro 0,12 percento del suo pil”
Published
Categorized as Esteri

I risultati delle elezioni in Germania

L’Unione della destra moderata tedesca è il primo partito, l’AfD raddoppia i consensi dall’ultima elezione e si offre a formare una coalizione che non si farà. Gran successo della Linke, grazie alla sua leader appassionata, Heidi Reichennek. Il timore di un nuovo esecutivo a tre partiti, troppo instabile
Published
Categorized as Esteri

Ecco quanto costa all’Unione europea difendersi senza l’America

Cinquanta nuove brigate europee, 250 miliardi. L’Europa dovrebbe aumentare la spesa e le forze armate per affrontare la minaccia russa, con un impegno di risorse significative e la produzione di nuovi armamenti. I numeri e l?effetto immediato di un disimpegno americano in uno studio sulla difesa dell?Europa
Published
Categorized as Esteri

L’Ucraina dell’est che non si arrende

La parte orientale del paese, ricca e industriale, si è trasformata in distese di terra nera, fabbriche senza fumo, porti con le gru sospese in aria. Reportage da Kryvyi Rih
Published
Categorized as Esteri

I Bibas e la profondità del male di Hamas

Il ricatto sul corpo di una madre e la mutilazione dei suoi bambini: i nazisti seppellivano gli ebrei in fosse comuni, i terroristi espongono i loro corpi perché il mondo resti a bocca aperta

Un giorno a Odessa, tra droni iraniani, camioncini-uffici e messaggi a Trump

Gli Shahed devastano palazzi, negozi, ambulatori, mentre Trump attacca Zelensky e Mosca esulta: la guerra continua senza tregua. “In Ucraina quelli che vogliono diventare dittatori non hanno una vita facile. Li cacciamo”, ci dice un abitante della città che resiste tra missili russi e voltafaccia americani
Published
Categorized as Esteri

La lezione di Bolkestein contro gli auto dazi europei

Aprire il mercato interno si può. Storia del papà della famosa normativa sui balneari (e non solo) che ha promosso la libera circolazione dei servizi in Europa, affrontando le resistenze in Italia e le sfide nella sua attuazione. L’eredità della direttiva e gli sforzi per semplificare la normativa europea
Published
Categorized as Esteri

Lo show funebre di Hamas. Halevi: “Quanti occidentali complici dei barbari”

I terroristi hanno esposto quattro bare su un palco accanto al cimitero di Bani Suheila, dove secondo al Jazeera erano stati sepolti i corpi di altri ostaggi. “Occidente succube della loro propaganda? , dice l’intellettuale israelo-americano, autore di ?Letters to My Palestinian Neighbor?, ed editorialista del New York Times
Published
Categorized as Esteri

Trump vive in una bolla di disinformazione russa, dice Zelensky. Trump inveisce contro di lui

Dopo le dichiarazioni del presidente americano sulle responsabilità dell’Ucraina nell’inizio del conflitto, il presidente risponde al Foglio e dice: “Vorrei che il team americano dicesse più verità”. La fermezza di Kyiv, pronta a tutto con una convinzione: “La nostra sicurezza non è in vendita”. Poi Trump lo definisce “un dittatore senza elezioni”
Published
Categorized as Esteri

Meloni e il Vietnam di Trump: spunti possibili

Pace che diventa resa, accordi farlocchi e parallelismi del Wsj. Le bacchettate che può dare in privato la premier italiana al presidente americano per spiegare perché una disfatta in Ucraina può far male non solo all’Europa ma agli Stati Uniti
Published
Categorized as Esteri

La teoria del “governo unificato” di Trump alla prova della Corte suprema e i danni che potrebbe fare

Si rischia un serio arretramento democratico del sistema politico americano. La linea particolamente aggressiva del governo di oggi è dovuta anche alla fiducia in un sistema giudiziario che consente di smontare le agenzie senza autorizzazione del Congresso e di licenziare impiegati federali solo perchè la struttura del Doge “non sa cosa facciano”
Published
Categorized as Esteri

Il primo incontro di Riad

Il segretario di stato americano Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Lavrov si vedono per preparare il vertice fra Trump e Putin. Le delegazioni, il viaggio parallelo di Zelensky e l’assenza di Kyiv
Published
Categorized as Esteri

La truffa $Libra e la crisi reputazionale di Milei

Truffato o truffatore? Il crac della memecoin promossa attraverso il suo account X è, al di là delle ricadute giudiziarie, la prima vera crisi politica per il presidente dell’Argentina
Published
Categorized as Esteri

Astenersi cheerleader del trumpismo

Trump, l’Europa, i follower del trumpismo e l’ora delle scelte. Sull’Ucraina e non solo. Perché per essere pontieri efficaci bisogna riconoscere il pericolo, scegliere da che parte stare senza ambiguità e muoversi da patrioti europei
Published
Categorized as Esteri

Mister X e mister Xi

Circola molto sui social cinesi l’immagine di Elon Musk nei panni di Nezha, un dio ribelle ritratto dai film d’animazione cinesi: dai legami di famiglia alla geopolitica, l’imprenditore tech è sempre più vicino a Pechino. Ma da risorsa a rischio il passo è breve
Published
Categorized as Esteri

Ciao, sono Navalny

Cosa rimane della lotta russa contro il Cremlino dopo la morte del suo rappresentante più corrosivo e famoso. Il “funerale della dissidenza”
Published
Categorized as Esteri

Noi figli d’Israele. Parla Michel Onfray

“Non sarei quello che sono senza l’ebraismo. La sinistra è finita a scusare le cerimonie di Hamas degne di Norimberga”, dice il filosofo, in uscita con un nuovo libro sulle origini intellettuali del nuovo antisemitismo
Published
Categorized as Esteri