Il 2025 sarà dominato dalla legge del più forte

Dal commercio al diritto, fino alla diplomazia: sta nascendo una nuova era, dominata dalla rivalità tra i grandi e dalla priorità data alla sicurezza. Il ritorno dell’iperpotenza americana, il declino dell’Europa

No, l’Iran non ha vinto una battaglia nella guerra che vuole globale

Il regime degli ayatollah resta debole anche con la scarcerazione di Abedini. E il caso di Cecilia Sala aiuta a smascherare la grande ipocrisia dell’umanitarismo antioccidentale: il motore del conflitto in medio oriente è l’Iran, che ha trasformato la sua guerra a Israele in una guerra al mondo libero
Published
Categorized as Esteri

Sui morti a Gaza, Lancet si contraddice e gonfia i numeri più di Hamas

La versione ufficiale dei giornali, dell’Onu e di Hamas parla di 46mila vittime a Gaza, di cui “70 per cento donne e bambini”. In realtà più di uno studio serio ha spiegato che più della metà dei morti sono terroristi. Quando la famosa rivista medica raddoppiò quelli della guerra in Iraq
Published
Categorized as Esteri

Putin vuole un generale per fermare gli ucraini nel Kursk

Kyiv resiste con tenacia nella regione russa, serve per quando sarà il momento di negoziare. Per il Cremlino bloccare l’avanzata è diventato una priorità e si cercano nomi, conoscenze, alte cariche in grado di trovare soluzioni
Published
Categorized as Esteri

Il dietro le quinte della liberazione di Cecilia. Parla Paola Amadei

La prima conferma, le paure inconfessabili, la preparazione dello zaino. Il lavoro della macchina istituzionale in carne e ossa. La capo missione a Teheran, ci apre il taccuino della crisi fra Italia e Iran che ha avuto al centro la nostra giornalista per venti giorni
Published
Categorized as Esteri

Le bugie mortali di Hamas

La lista di ostaggi da rimandare in Israele non è affidabile. Fra i trentaquattro ostaggi che i terroristi avrebbero acconsentito a liberare per un cessate il fuoco figurava il nome di Youssef al Ziyadne, trovato morto in un tunnel

La cella di Cecilia raccontata da lei

I ventuno giorni a Evin, i conteggi, gli obiettivi quotidiani, la vita in tre metri per due e la paura di essere dimenticata, come i dissidenti a pochi passi da lei. Un pomeriggio di chiacchiere (e fiori)
Published
Categorized as Esteri, Home

Il socialismo ferroviario di Starmer costa tanti soldi (pubblici)

Addio alla storica privatizzazione thatcheriana. Pagheranno i contribuenti, ma esultano i dipendenti: il piano Maduro per le ferrovie promette di mettere fine ad anni di ritardi, cancellazioni, prezzi alti e sprechi. Il socialismo dei treni colpisce anche l’Italia.
Published
Categorized as Esteri

“Noi di Hamas usiamo l’ospedale, così Israele non ci attaccherà”

I media (e l’Oms) ripetono a pappagallo che i soldati israeliani hanno bruciato un ospedale a Gaza. Presentando il suo direttore come un santo, nonostante abbia definito il 7 ottobre ?atto di Allah?. Nessuna protesta sulle strutture mediche trasformate in fronti di guerra da Hamas
Published
Categorized as Esteri

Cecilia Sala è stata liberata. Nordio a Chigi

La giornalista del Foglio, arrestata il 19 dicembre scorso, sta rientrando in Italia con un volo da Teheran che atterrerà nel pomeriggio a Roma Ciampino, dove saranno presenti anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Published
Categorized as Esteri

Le mire espansionistiche di Trump

Il presidente eletto minaccia dazi per Danimarca, Messico e Canada, non esclude l’uso della forza per prendersi Groenlandia e Canale di Panama e annuncia il rebranding del Golfo del Messico. La visita di Trump Jr. nell’isola artica

Zuckerberg cede al trumpismo e abbraccia la disinformazione

Dalle minacce al pellegrinaggio a Mar-a-Lago, con una donazione da un millione di dollari al tycoon, la nomina di un repubblicano a lui vicino e l’eliminazione del fact-checking dai propri social. Una trasformazione inquietante per accreditarsi con Trump, con il rischio di aprire un conflitto con Bruxelles

Jean-Marie Le Pen, “le Diable de la République” morto a 96 anni

Diede vita al Front National copiando la fiamma ad Almirante. Il suo grande successo fu l’accesso al ballottaggio contro Chirac nel 2002. Nel 2015 l’allontanamento dal partito deciso dalla figlia Marine per le continue uscite antisemite. L’Eliseo: “Lo giudicherà la storia”
Published
Categorized as Esteri

È morto Jean-Marie Le Pen

Il fondatore del Front national e padre di Marine aveva 96 anni. E’ stata una delle figure più controverse della politica francese
Published
Categorized as Esteri

Per Merz l’Ue si fa a est

L’asse franco-tedesco non funziona da un po’ e a Berlino hanno già il piano B. Ma per Parigi questo cambio di pesi e contrappesi è un problema iniziato già dalla Brexit

Allarme destra a Vienna. L’establishment europeo si svegli

Kickl, un neonazista capo della Fpö, è a un passo dalla premiership. Ma l’allarme ha un senso se l’establishment impara a governare tenendo conto di ciò che significano i voti alla destra radicale e se impara a cogliere le differenze (mai così evidenti) tra destra e destra
Published
Categorized as Esteri

Perché Teheran adesso cambia versione su Abedini

Dopo la visita a Trump, Meloni incontrerà anche Biden a Roma e il governo cerca una triangolazione con gli Stati Uniti per liberare la nostra giornalista dal carcere di Evin. Teheran risponde con più pressione e minacce
Published
Categorized as Esteri

Romanzo della vita di Donald Trump

Geniale e spudorato venditore di sé stesso, Donald ha fatto fortuna solo grazie alle solide imprese di papà Fred, tutte incentrate su Coney Island. Un ritratto a quattro anni dall’assalto a Capitol Hill e a due settimane dall’inizio della sua seconda presidenza
Published
Categorized as Esteri

I nostri pericolosi anni Venti

Un decennio iniziato con una pandemia globale, un’ondata di inflazione e due guerre sanguinose in Ucraina e in Medio Oriente. Dal ?buco nero? che il Labour ha ereditato dai Tories in Gran Bretagna alla stagnazione in Europa. Niall Ferguson spiega le minacce e i richiami storici all?ordine occidentale

The new freedom of the Druze in Syria, caught between Israel and Hts

The movement that toppled Assad began in the north, but it was from the southern provinces of Suwayda and Daraa that the decisive blow was struck. Here, militias have coalesced into a “joint command” parallel to the one led by HTS. And now? ?War is haram, but not if we must defend ourselves,? says Hijri
Published
Categorized as Esteri

Azar Nafisi: “Cecilia Sala has given hope to Iranians”

Conversation with the Iranian writer in exile in Washington: “Evin is a terrible place. Being imprisoned in isolation, with people who do not speak your language, is itself a form of torture. Let?s bring her home”
Published
Categorized as Esteri

Noi, giornalisti a Teheran

Il ricordo della Rivoluzione, delle pallottole che fischiano, degli interpreti e dei colleghi imprigionati. Erano giochi di potere allora, sono giochi di potere oggi. E ossessione per le spie. La leggenda nera di Evin, dov’è rinchiusa Cecilia Sala
Published
Categorized as Esteri

L’asse della guerra ibrida

Tra attacchi informatici e cavi tagliati nel Mar Baltico, i conflitti non sono più solo convenzionali. Così l’occidente può attrezzarsi contro Russia, Cina e Iran
Published
Categorized as Esteri

La dottrina Biden sugli ostaggi

Il presidente uscente ha sempre dato priorità alla diplomazia a favore “detenuti ingiustamente”, lavorando lungo alla liberazione di tutti gli ostaggi
Published
Categorized as Esteri

Venezuela al bivio, Maduro e Urrutia vogliono giurare entrambi

Il regime mette una taglia da 100 mila dollari sul leader dell’opposizione, che dice di voler tornare il 10 gennaio per insediarsi e che domani va a Buenos Aires da Milei. Intanto la politica degli ostaggi dei chavisti si fa ancora più massiccia di quella di Teheran
Published
Categorized as Esteri

Merrick Garland e il fallimento della lotta al terrorismo interno

I morti di New Orleans e l’esplosione di un veicolo elettrico sotto la Trump Tower di Las Vegas dimostrano come la sua nomina a procuratore generale sia stata uno dei più grossi errori di Biden. Un simbolo di immobilismo, non all’altezza del ruolo
Published
Categorized as Esteri

La nuova libertà dei drusi in Siria, contesi tra Israele e Hts che gli dicono: fidatevi di noi

La spinta che ha deposto Assad è partita dal nord, ma è da Suwayda e Daraa che è arrivato il colpo di grazia. Qui le milizie druse si sono riunite in una “cabina di regia” parallela a quella di Hts. “La guerra è peccato, ma non se dobbiamo difenderci”, ci dice il leader di una di queste milizie. L’intervista alla guida spirituale dei drusi in Siria Hikmat al Hijri
Published
Categorized as Esteri, Home

L’odio del regime iraniano per le donne libere

“Le cose che non ho detto” di Azar Nafisi racconta l’istante esatto in cui Khomeini stravolse l’Iran e l’illusione del cambiamento svanì. L’attacco alle donne, le sparizioni a Evin, la Teheran sotterranea
Published
Categorized as Esteri