Sorpresa. Da quando Trump è alla Casa Bianca, le borse europee vanno meglio di quelle americane. Difesa ma non solo. Gli investitori scommettono inaspettatamente sul futuro dell’Europa. Che aspettano a farlo gli europei?
La liberazione di Karthoum, il governo dell’ovest e il filtro errato dell’occidente. All’orizzonte c’è il rischio di ulteriori fratture, per un paese che conta ormai dodici milioni di sfollati e decine di migliaia di morti
Contro i vandali. Il discorso da guastafeste di Bari Weiss sulla tentazione di sostituire la wokeness con un?altra deriva illiberale
The affair of the leak regarding the negotiations between Tripoli and Wagner is a problem for Dabaiba, who flies to Italy to meet his minister hospitalized in a private clinic after the attack in Tripoli on february 12
L?affaire dei leak sulle trattative fra Tripoli e la Wagner sono un guaio per Dabaiba, che vola in Italia per incontrare il suo ministro ricoverato in una clinica privata dopo l’attentato a Tripoli il 12 febbraio scorso
Non è sufficiente che i liberali siano miseramente usciti di scena perché l’impasse tedesca, originata dal rispetto delle regole di bilancio, possa dirsi superata. La proposta di Merz di far decidere in regime di proroga l’attuale Bundestag
Gli europeisti che vincono in Germania, gli estremisti lontani dai governi, i partiti pro Ucraina che resistono, l?agenda Musk che non sfonda. Le buone notizie della vittoria di Merz, con una sfida per l?Italia e i follower di Trump
Il presidente ucraino Zelensky ha detto consegnato a Donald Trump ?un documento che elenca tutti gli accordi di cessate il fuoco violati dalla Russia, con date specifiche?. Ecco tutte le volte in cui il Cremlino ha violato i patti
Sul fronte militare i soldati ucraini mantengono i nervi saldi e sperano che i partner europei si rendano conto che, per la sicurezza europea, è molto importante sostenerli. Trump non li preoccupa: “Abbiamo già sconfitto Putin strategicamente”
Nel Bundestag tedesco saranno solo i Verdi ad avere “più larghi punti di contatto” con un eventuale governo di grande coalizione guidato da Friedrich Merz, ma cercheranno comunque di dialogare con la Linke, specialmente sull’immigrazione. Colloquio con il politologo Josef Janning
È vero che è necessario spendere di più per riequilibrare i contributi all’interno della Nato, ma non molto di più perché, se si coordina la spesa, si possono ottenere grossi risparmi
Dazi, immigrazione, politica industria, difesa comune. Per tutelare l’interesse italiano, Meloni può costruire un’intesa politica con il cancelliere tedesco (invece di rincorrere il presidente degli Stati Uniti)
Avere Alternative für Deutschland fuori dal governo è una gran notizia, ma i cordoni contro i fascismi in Europa hanno portato a vittorie dubbie e a sconfitte vere. Un ripasso
L’emittente produce e trasmette un docufilm su un ragazzino “che lotta per sopravvivere” nella guerra di Gaza. Ma era il figlio di Ayman al Yazouri, alto ufficiale del movimento terroristico
Bruxelles e Londra adottano nuovi pacchetti di sanzioni. Nel momento in cui Trump potrebbe essere tentato di alleggerire le misure americane contro Mosca, è fondamentale che gli europei e il Regno Unito rimangano compatti sulle proprie. E va risolto il problema dei veti di Orbán
L’occidente non si è schiantato in Ucraina, cerca nuove soluzioni, smette di piangersi addosso e da queste settimane ha imparato una lezione che è stato il ministro degli Esteri ucraino Sybiha a suggerire a tutti: non è il momento di essere emotivi
Nel giorno del terzo anniversario dell’invasione russa, il presidente francese incontra il capo della Casa Bianca per rafforzare il coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto a Kyiv. Ma al di là delle belle parole nei confronti del presidente francese, Trump non ha mai seguito fino in fondo i suoi consigli
Tel Aviv allineata a Washington vota contro il sostegno all’integrità territoriale dell’Ucraina. Un elenco di paesi che crea un effetto di stordimento e confusione
Più di 150 mila persone uccise nel conflitto, tra soldati e civili. 10 milioni di sfollati ucraini. 66 miliardi di dollari spesi dagli Stati uniti per l’assistenza militare. 20 per cento del territorio ucraino sotto il controllo russo. L’Ue ha superato l’America in aiuti finanziari e umanitari
Non ha nessuna esperienza specifica, ma Trump lo ha definito “un uomo che ha un incredibile amore per il nostro paese”. Il mondo reazionario applaude la sua nomina, mentre tra i federali molti sono preoccupati per l’obiettivo annunciato di “fare pulizia” nell’agenzia
L’azienda di Cupertino prepara un enorme piano per gli Stati Uniti, tra machine learning, software, intelligenza artificiale, produzione di chip e server. Previsti 20 mila nuovi posti di lavoro. L?esultanza (pro dazi) di Trump
In Europa c’è chi vorrebbe buttare all’aria l’Alleanza Atlantica. Chi ha la testa sulle spalle dovrebbe fare di tutto per far ragionare Trump e farlo cedere il meno possibile a Putin. Il discorso della premier Giorgia Meloni al Cpac sembra posizionarsi in questa direzione
Kyiv ha già vinto la sua guerra d’indipendenza, ma ora la Washington di Trump, che disprezza l’Europa, crea una nuova destabilizzazione. Un piano per gli europei, a partire dalla sicurezza
I due intellettuali si scontrano con la nuova destra americana sul sostegno a Kyiv. Accusati di globalismo e moralismo, rispondono punto per punto: “Putin è il dittatore, l’Ucraina combatte per la sua indipendenza”. Anche Shapiro e Levin attaccano il revisionismo trumpiano
Il filosofo era nato nel 1866 nella Kyiv zarista, in una famiglia ebrea. Era un ebreo russo o un ebreo ucraino? Oggi la questione assume importanza: voglio che Shestov appartenga all?Ucraina
Il viaggio di Debora da Kharkiv a Pisky, con un pupazzo al petto da regalare a Taras. Nel marciume ritrova Olena, è irriconoscibile, non sente più il dolore: “Come abbiamo fatto a ridurci così?”. Un romanzo ucraino
I russi stavano per arrivare a Zaporizhzhia, ma il sacrificio di Mariupol li ha fermati. Le ciminiere come segnale di vita, in casa con il cappotto, le mappe nella mente di Putin e le parole di Trump che non si sentono al fronte. A tre anni dall?inizio della guerra
Tajani festeggia la vittoria dei popolari, Salvini si congratula con la leader di AfD, Renzi sposta il focus sulla premier, mentre a temere l’avanzata dell’estrema destra sono il Movimento 5 stelle e Alleanza verdi-sinistra
La presidente della Commissione europea è nella capitale ucraina con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa per il terzo anniversario dell’inizio dell’invasione russa in Ucraina
Le umiliazioni subite, la forza scovata insegnando l’inglese agli altri carcerati e poi ora di nuovo la possibilità di scegliere. Come ci si riabitua alla vita
Il senso della resistenza ucraina sta nella sua storia e nella cancellazione russa che non s?accontenta di terra, ci dice Yaroslav Trofimov, capo degli inviati del Wall Street Journal
L’Europa è in grado di fornire armi aggiuntive all’Ucraina per garantire che le sue capacità di combattimento rimangano come sono attualmente. Il costo è molto basso. Per sostituire gli aiuti degli Stati Uniti all’Ucraina, “l’Ue dovrebbe spendere solo un altro 0,12 percento del suo pil”
L’AfD ha raddoppiato i suoi voti rispetto al 2021 e ora è al 20,8 per cento. L’esclusione dell’estrema sinistra permette a Merz di non essere obbligato ad avere il supporto dei Verdi e spostare ancor più a sinistra il governo
Il voto tedesco, a tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, con l’avanzata (arginata) dell’AfD, specchio dell’unione degli estremi, di destra e di sinistra, a sostegno della vittoria strategica del putinismo. La libertà, in Europa come in Ucraina, è ancora un valore da difendere
Trump non avrà grandi passioni letterarie, ma chi lo circonda sì. Da J. D. Vance a Peter Thiel, una reading list
L’Unione della destra moderata tedesca è il primo partito, l’AfD raddoppia i consensi dall’ultima elezione e si offre a formare una coalizione che non si farà. Gran successo della Linke, grazie alla sua leader appassionata, Heidi Reichennek. Il timore di un nuovo esecutivo a tre partiti, troppo instabile
Secondo le prime proiezioni, la destra moderata è al 28,7 per cento, non un gran risultato ma sufficiente per essere il primo partito. L’estrema destra raddoppia i voti e la Linke va molto oltre le previsioni. Per capire come si formerà il governo bisogna guardare i partiti attorno alla soglia di sbarramento
I seggi si chiuderanno alle 18. Dato sull’affluenza mai così alto. L’appello del presidente Steinmeier: “Il vostro voto potrebbe essere decisivo”. Le soglie dei partiti e le possibili soluzioni per formare il prossimo governo
Dopo Íñigo Errejòn anche Juan Carlos Monedero, un altro fondatore del partito femminista, è accusato di molestie sessuali. La sinistra spagnola è travolta dai suoi metodi e dalle proprie ipocrisie
Se in una nostra democrazia parlamentare un potere emergente facesse un decimo di quello che sta facendo Trump alla Repubblica americana, per una volta grideremmo alla svolta autoritaria senza doverci sentire stoltamente propagandistici
La premier italiana in video-collegamento alla convention dei conservatori americani a Washington: “La propaganda diceva che un governo conservatore avrebbe isolato l’Italia, ma erano fake. L’Italia sta meglio”. “Senza l’America non c’è il mondo occidentale”
Hamas ha liberato altri sei ostaggi israeliani, gli ultimi vivi di quelli previsti nella prima fase dell’accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Israele rinvia lo scambio di prigionieri: “I fratellini Bibas uccisi a mani nude”.
Più di 200 giovani e giovanissimi con bandiere tedesche e simboli della destra radicale hanno manifestato per le vie della città intonando cori nazionalisti. Ieri l’attentato antisemita e islamista al Memoriale dell’Olocausto
Perché si vota prima, cos’è successo in campagna elettorale e come leggere dell’esito delle consultazioni per capire chi vince davvero
Voltafaccia, litigiosi, incapaci di una visione strategica: i leader europei davanti al dittatore nazista. Kyiv come Praga, il nuovo libro di Maurizio Serra
Dall?eccezionalismo americano e le posizioni moderate sull’immigrazione, fino all?appiattimento su Trump e agli elogi verso la controparte russa. La metamorfosi del segretario di stato americano
Trump contro il G7, l’assenza al G20 e l’alleanza per l’Ucraina. Il vento è cambiato, e per la premier è il momento di essere chiari
I documenti e le persone che il presidente francese consulta per la sua missione alla Casa Bianca. In modo da porsi come frontman della risposta diplomatica europea nel quadro dei negoziati sulla pace in Ucraina
Il regime impara dalla Russia come formare i giovani all?odio contro Israele
Cinquanta nuove brigate europee, 250 miliardi. L’Europa dovrebbe aumentare la spesa e le forze armate per affrontare la minaccia russa, con un impegno di risorse significative e la produzione di nuovi armamenti. I numeri e l?effetto immediato di un disimpegno americano in uno studio sulla difesa dell?Europa
La parte orientale del paese, ricca e industriale, si è trasformata in distese di terra nera, fabbriche senza fumo, porti con le gru sospese in aria. Reportage da Kryvyi Rih
Dividere la partita in due tempi. Portare Putin al tavolo, promettendogli ciò che vuole, e cercare poi una sorpresa, con le truppe Nato. Un viaggio oltre le oscenità di Trump, per dare un senso al triste disorientamento sull’Ucraina
Un qualsiasi accordo negoziale senza e contro Kyiv sancirebbe una affermazione di potere russo in Europa e nel mondo che perfino la Casa Bianca non sarebbe in grado di digerire. È la variabile ucraina
Alla vigilia delle elezioni, un uomo è stato colpito con un coltello al memoriale dell’Olocausto a Berlino. Il candidato conservatore guida la corsa alla cancelleria ma il paese è diviso tra il bisogno di stabilità e la crescita dell’estrema destra. Le dimensioni contano ma non sempre
Il ricatto sul corpo di una madre e la mutilazione dei suoi bambini: i nazisti seppellivano gli ebrei in fosse comuni, i terroristi espongono i loro corpi perché il mondo resti a bocca aperta
Non restituendo il corpo della donna rapita insieme ai figli, i terroristi “hanno violato l’accordo. E ne pagheranno il prezzo”, dice Netanyahu. E Tel Aviv accusa il gruppo palestinese di avere “brutalmente assassinato” i tre ostaggi “un mese dopo” il rapimento
Dall’immigrazione all’energia, fino all’economia e l’azione di stato. “Cdu e Verdi sono in disaccordo praticamente su tutto”, dice Alexander Marguier. Ma per i cristianodemocratici di Merz è necessario sedersi al tavolo delle trattative, per non discutere con l’AfD
Quanto è difficile la realtà di Trump per gli europei. La fermezza di Tusk che negli ultimi giorni ha oscillato tra la necessità di un’Europa autonoma e il desiderio di non rompere con gli Stati Uniti, “È tempo di agire. Finanziamo i nostri aiuti all’Ucraina con gli attivi congelati russi”
Arriverà il momento in cui anche Giorgia Meloni dovrà dire che è inaccettabile definire Zelensky un dittatore, lavorare a un negoziato con la Russia umiliando Kyiv e trattare l’Europa come se fosse un insieme di stati canaglia. Alcuni esempi da seguire
Gli Shahed devastano palazzi, negozi, ambulatori, mentre Trump attacca Zelensky e Mosca esulta: la guerra continua senza tregua. “In Ucraina quelli che vogliono diventare dittatori non hanno una vita facile. Li cacciamo”, ci dice un abitante della città che resiste tra missili russi e voltafaccia americani
Tutto ci si poteva aspettare dal presidente americano, tranne che potesse diventare, suo malgrado, un “alleato” della procura della Repubblica di Milano sui reati in materia fiscale. Che con il ritiro degli Stati Uniti dagli accordi fiscali internazionali è destinata in futuro a rafforzare la “presa” sulle multinazionali
Un episodio di due giorni fa tra un elicottero della Marina cinese e un Cessna filippino spiega molto bene la finestra d’opportunità che sta cogliendo Pechino nelle sue mire espansionistiche
Aprire il mercato interno si può. Storia del papà della famosa normativa sui balneari (e non solo) che ha promosso la libera circolazione dei servizi in Europa, affrontando le resistenze in Italia e le sfide nella sua attuazione. L’eredità della direttiva e gli sforzi per semplificare la normativa europea
Zelensky ha chiesto a Erdogan di partecipare al processo di pace insieme all’Unione europea e all’invio di forze di mantenimento della pace. Il presidente turco la vede come una grande opportunità per consolidare la sua influenza nell’Europa orientale e cerca di attrarre l’Ucraina nell’orbita turca
I terroristi hanno esposto quattro bare su un palco accanto al cimitero di Bani Suheila, dove secondo al Jazeera erano stati sepolti i corpi di altri ostaggi. “Occidente succube della loro propaganda? , dice l’intellettuale israelo-americano, autore di ?Letters to My Palestinian Neighbor?, ed editorialista del New York Times
Dalla Romania alla Germania, dalla Gran Bretagna all?Ucraina: le campagne di disinformazione e le alleanze discutibili dietro il piano anti-europeo della nuova Amministrazione americana. E chi ostacola il presidente diventa un bersaglio
Le immagini dei quattro israeliani uccisi e la versione russa del conflitto in Ucraina: la propaganda è un’arma e viene usata in guerra per far male al nemico. Il presidente americano dovrebbe capirlo
L’appello lanciato da Amnesty in cui non compare nemmeno una volta il nome del gruppo palestinese. L’Ap ha fatto l’inventario delle armi straniere che arrivano nelle mani di Hamas. Accanto agli ostaggi israeliani scarni e deboli, ci sono i terroristi in carne e in forze
“Quello che stiamo vedendo è una specie di spettacolo messo in scena da Putin o forse da Trump per farci credere di assistere a dei negoziati”, ci dice l’ex ministro degli Esteri lituano
L’Ue ha 450 milioni di abitanti, il triplo della Federazione russa. Ma anche il pil è dieci volte più alto. Le risorse militari e finanziarie dell’Europa ci sono e sono tante. Manca la volontà politica
Il talento negoziale russo, campione che servono alle sue necessità belliche, non per una pace che duri. “L’agenda di Putin è chiara: via le sanzioni, ripristino delle relazioni diplomatiche, libertà di interferire nella politica ucraina”. Meno chiara è quella della Casa Bianca, dice Gustav Gressel
“L’’ombrello americano per la sicurezza non è più garantito. Serve rafforzare la nostra industria degli armamenti, moltiplicare gli acquisti congiunti e avere una cultura strategica”, dice il consigliere speciale dell’Institut Jacques Delors e fellow di Chatham House a Londra
Il caso unico al mondo di una destra, quella tedesca, e della sua leadership anti trumpiana, anti putiniana e anti muskiana
A Gaza il 65 per cento degli edifici pubblici e privati è inagibile, e affidare la ricostruzione agli alleati del Golfo è l’unico modo per assicurarsi che i soldi non finiscano nelle mani di Hamas. Intervista a Kobi Michael, ex capo dell’ufficio palestinese presso il ministero degli Affari strategici
Dopo le dichiarazioni del presidente americano sulle responsabilità dell’Ucraina nell’inizio del conflitto, il presidente risponde al Foglio e dice: “Vorrei che il team americano dicesse più verità”. La fermezza di Kyiv, pronta a tutto con una convinzione: “La nostra sicurezza non è in vendita”. Poi Trump lo definisce “un dittatore senza elezioni”
Tell it better, the fairy tale of european sovereignty, strategic ambiguity, and the special bond. Those who betray Europe should not be asked for ?security guarantees? but should be met with combative policies
Pace che diventa resa, accordi farlocchi e parallelismi del Wsj. Le bacchettate che può dare in privato la premier italiana al presidente americano per spiegare perché una disfatta in Ucraina può far male non solo all’Europa ma agli Stati Uniti
Si rischia un serio arretramento democratico del sistema politico americano. La linea particolamente aggressiva del governo di oggi è dovuta anche alla fiducia in un sistema giudiziario che consente di smontare le agenzie senza autorizzazione del Congresso e di licenziare impiegati federali solo perchè la struttura del Doge “non sa cosa facciano”
Oltre che mettersi in mutande e prendere bacchettate la variante europea non fa. Raccontatela meglio, la favola della sovranità europea e dell’ambiguità strategica e del legame speciale. A chi tradisce l’Europa non si chiedono “garanzie di sicurezza”, ma si oppongono politiche combattive.
Gran parte dei paesi europei non è pronta a inviare soldati in Ucraina per rafforzare le garanzie di sicurezza senza backstop degli Stati Uniti e non si fanno passi avanti nemmeno sul sostegno finanziario e militare in caso di rigetto di una pace imposta
Nella sua ultima uscita, il romanziere descrive le azioni di Israele nella Striscia come un ?massacro su scala industriale?, accusando il ?crudele regime sionista? di aver utilizzato l’Olocausto come alibi. Mentre gli assassini del 7 ottobre sarebbero solo ?militanti palestinesi?
Cosa si sono detti durante il vertice in Arabia Saudita gli americani e i russi. La bozza di accordo in tre fasi, le elezioni, la “nuova cooperazione” e gli europei
L’Europa “Bella Addormentata”, l’assetto del Dopoguerra sconvolto,. Si può essere comunque ottimisti? Intervista con il giornalista ed editorialista del Corriere della sera, in libreria con un nuovo saggio sulla società occidentale
La Germania di cui non possiamo fare a meno e la vita da separati in casa con l’America. Intervista a Giovanni di Lorenzo, direttore della Zeit, e a Jeremy Cliffe, direttore editoriale dell’European Council on Foreign Relations
Fra gli imam ufficialmente gay, nessuno vive nel mondo islamico. Il primo fra loro è stato assassinato a colpi di arma da fuoco in Sudafrica, altri attivisti sono caduti a colpi di machete. Chiude l’unica moschea Lgbt d’Europa, dove donne senza velo e uomini pregavano insieme
Il premier britannico s?intesta la battaglia per difendere l?Ucraina e l?Europa, provando a tenersi attaccato all?America
La parole pronunciate da Vance a Monaco sono preoccupanti, ma impongono una analisi sull’Ue. E’ urgente che gli europei ricomincino a pensare seriamente la guerra. Putin ci ha dimostrato è ancora una tragica possibilità, alla quale non ha senso contrapporre belle e vane parole
L’Europa dei parrucconi incipriati che non vuole tornare alle origini e si è consumata nei riti del green deal, del normativismo, della giuridicizzazione dei conflitti e dell’opportunismo travestito da pacifismo
Il segretario di stato americano Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Lavrov si vedono per preparare il vertice fra Trump e Putin. Le delegazioni, il viaggio parallelo di Zelensky e l’assenza di Kyiv
Per Trump il problema dell’America è il deficit commerciale, ma è il deficit fiscale: per la prima volta la spesa per gli interessi supera la spesa per la difesa. È il segno del declino di una grande potenza
Truffato o truffatore? Il crac della memecoin promossa attraverso il suo account X è, al di là delle ricadute giudiziarie, la prima vera crisi politica per il presidente dell’Argentina
Trump, l’Europa, i follower del trumpismo e l’ora delle scelte. Sull’Ucraina e non solo. Perché per essere pontieri efficaci bisogna riconoscere il pericolo, scegliere da che parte stare senza ambiguità e muoversi da patrioti europei
Pochi risultati all?incontro voluto da Macron. Il questionario di Trump sui soldati a disposizione dell?Europa. Il peso dei voti nazionali
Circola molto sui social cinesi l’immagine di Elon Musk nei panni di Nezha, un dio ribelle ritratto dai film d’animazione cinesi: dai legami di famiglia alla geopolitica, l’imprenditore tech è sempre più vicino a Pechino. Ma da risorsa a rischio il passo è breve
Cosa rimane della lotta russa contro il Cremlino dopo la morte del suo rappresentante più corrosivo e famoso. Il “funerale della dissidenza”
“Non sarei quello che sono senza l’ebraismo. La sinistra è finita a scusare le cerimonie di Hamas degne di Norimberga”, dice il filosofo, in uscita con un nuovo libro sulle origini intellettuali del nuovo antisemitismo
Il capo dello stato il 5 febbraio a Marsiglia aveva paragonato l’aggressione di Mosca all’Ucraina al progetto autoritario del Terzo Reich. La portavoce del ministero degli Esteri russo attacca, mentre il gruppo NoName057(16) lancia una nuova (inefficace) serie di attacchi DDoS
L’ex ambasciatore americano all’Onu, che ha comprato la casa del comandante Höss, spiega come vuole sconfiggere l’estremismo. L’articolo del Wall Street Journal (4/2)
Macron chiama a raccolta otto big d’Europa. Meloni lascia trapelare la sua irritazione: “Format debole, era meglio in 27”. Domani russi e americani in Arabia Saudita, per la prima volta a un tavolo dall’inizio della guerra. Nuovo attacco di Mosca a Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
I falchi premono per il disimpegno dall?Europa e dal medio oriente per concentrarsi su un solo nemico: la Cina. Primo test, le nomine al Pentagono