L’ex ministro della Difesa dell’Estonia liquida le polemiche sul kit europeo di sopravvivenza anticrisi e risponde alle accuse di bellicismo che arrivano da Salvini, Orbàn e altri. E dice che occorre “far comprendere ai cittadini che l’Europa e la sua democrazia vanno difese”
Le zone più devastate dal terremoto sono sotto il controllo dei ribelli che si oppongono alla giunta, e il rischio è che lì gli aiuti umanitari non arrivino. Il (solito) bombardamento sui civili nelle stesse ore della scossa
Prepararsi a un’interruzione temporanea dei servizi essenziali non equivale ad allarmismo: è ciò che ogni sistema dovrebbe promuovere. In Italia il dibattito si concentra sulla paura della guerra, ma il vero problema resta la carenza di educazione al rischio
L’intelligence austriaca svela una vasta campagna di disinformazione russa con l?obiettivo di manipolare i cittadini contro l?Ucraina e trovare un altro paese simpatizzante all?interno dell?Ue. Tra tentativi di infiltrazione del Cremlino e il rischio di guerra ibrida contro l’Europa
Il terremoto che ha avuto il suo epicentro in Birmania ha prodotto danni anche in Thailandia. Nella capitale un grattacielo in costruzione è collassato mentre decine di operai erano a lavoro. Un’architettura concepita per stupire, è andata distrutta. I thai intanto consultano monaci e carte astrali
L’epicentro è stato individuato a una ventina di chilometri sud-ovest di Mandalay, la terza città più popolosa della Birmania. Danni e crolli in gran parte del paese
Dietro al primo tassello della distensione verso l’Italia, favorita dall’Amministrazione Trump, c’è la partita delle sanzioni europee. L’operazione arriva nel momento in cui la Russia ha condizionato il cessate il fuoco sul Mar Nero a una revoca delle sanzioni europee su beni agricoli e fertilizzanti
Macron vede un barlume di speranza e dice: “So di poter contare sul buon senso e sull’umanità delle autorità algerine per prendere una decisione del genere”. Nella capitale francese si sottolinea anche il ruolo centrale di Jean-Noël Barrot, il ministro degli Esteri francese, nella “de-escalation” tra Francia e Algeria
Oltre 1400 persone fermate per aver preso parte a dimostrazioni e diffuso messaggi antigovernativi sui social. Eppure il presidente può fare leva sul peso del suo paese come stabilizzatore a livello internazionale (a partire dall’Ucraina). Per questo le cancellerie sono poco propense a criticarlo
Le manifestazioni dei palestinesi nella Striscia, che Hamas oscura e al Jazeera camuffa, hanno obiettivi concreti: gli aiuti umanitari che i terroristi confiscano e rivendono. Saied e Karim: siamo pronti a lasciare Gaza, ma è Hamas che deve essere cacciato
Dietro al primo tassello della distensione verso l’Italia, favorita dall’Amministrazione Trump, c’è la partita delle sanzioni europee. L’operazione arriva nel momento in cui la Russia ha condizionato il cessate il fuoco sul Mar Nero a una revoca delle sanzioni europee su beni agricoli e fertilizzanti
Gli Stati Uniti revocano la taglia da 10 milioni di dollari che pendeva sulla testa dell?attuale ministro degli Interni dell?Afghanistan Sirajuddin Haqqani e quelle nei confronti di due suoi familiari. Un tentativo mettere le mani su una quota del ricco forziere minerario afghano
Per “smantellare il network di sostegno pro Hamas in America” il think tank propone di espellere gli studenti che hanno organizzato le proteste e licenziare i docenti “sponsor” del terrorismo. Ma il rischio è che sia colpito chiunque faccia parte del mondo progressista o che semplicemente sia critico di qualche politica promossa da Israele
La premier presenta la possibilità di portare Trump in persona alla prossima riunione e spiazza il vertice. Un’idea accolta tiepidamente da chi ha impostato la coalizione dei volenterosi come un primo passo verso un nuovo sistema di sicurezza per l’Europa, obiettivo esplicitato da Starmer, ma che non convince Meloni
Attivista per i diritti umani scompare per aver denunciato le sparizioni forzate. Il suo caso evidenzia la brutale repressione dello Stato contro chi sfida il silenzio imposto sul conflitto
Il presidente degli Stati Uniti ha una visione deformata dell?amicizia e delle alleanze, e minaccia a suon di dazi l?avvicinamento (virtuoso) di Canada ed Europa
Il presidente degli Stati Uniti ha una visione deformata dell?amicizia e delle alleanze, e minaccia a suon di dazi l?avvicinamento (virtuoso) di Canada ed Europa
Oggi l’obiettivo di Netanyahu è “restare al potere”, mentre “i suoi rivali principali nei sondaggi sono più a destra di lui”. Intervista al giornalista di Hareetz e dell’Economist
I dubbi di Macron sul fatto che la Russia attuerà il cessate il fuoco parziale annunciato. Sempre più leader dell’Ue ritengono che l’attuale Amministrazione americana abbia scelto di essere più un avversario che un alleato
All?unico scrittore arabo che difende lo stato ebraico non perdonano quattro peccati. ?Sono andato a Gerusalemme e sono tornato felice”
Dal Canada ai Brics, fra misure minacciate e altre già in vigore. Una mappa per orientarsi nella confusa politica commerciale della Casa Bianca
Le misure di sicurezza che le aziende produttrici di imbarcazioni subacquee devono rispettare continuano a venir meno. E’ notevole soprattutto la differenza tra grandi aziende, che investono in tecnologie avanzate, e aziende locali, che spesso utilizzano mezzi più datati con standard meno severi
Le misure di sicurezza che le aziende produttrici di imbarcazioni subacquee devono rispettare continuano a venir meno. E’ notevole soprattutto la differenza tra grandi aziende, che investono in tecnologie avanzate, e aziende locali, che spesso utilizzano mezzi più datati con standard meno severi
La Chiesa dell’Unificazione e i suoi peccati. C’entrano l’omicidio di Shinzo Abe, il movimento MAGA in America, e una riflessione profonda della società nipponica sui chi ha potere e influenza
Il direttore del Foglio commenta su Rtl gli ultimi annunci del presidente americano sulla guerra commerciale con l’Unione europea
Dopo un processo lampo, lo scrittore algerino è stato condannato per aver “minato l’unità nazionale”. L’idea che circola è che possa ottenere una grazia presidenziale. L’alternativa, per l’autore che ha 80 anni e un cancro, equivale a una condanna a morte in carcere
Il presidente americano parla dallo Studio Ovale. Sul mercato americano potrebbero prodursi rincari fino a 10mila dollari per le auto prodotte fuori dagli Stati Uniti. La scommessa, tutta da verificare, è quella di riportare posti di lavoro nel settore manifatturiero. A Wall Street, le azioni di General Motors e Stellantis hanno perso oltre il 3 per cento
La leadership autoritaria di Pechino vuole costruire un monopolio con cui strozzare politicamente il resto del mondo. Ma da Bruxelles alle trasmissioni tv, parlare della “minaccia” sembra un tabù
La cancelliera dello scacchiere Reeves cerca di riparare i conti con sforbiciate e senza tasse nuove. Situazione difficile per Starmer
Documenti top secret finiti per errore al direttore dell?Atlantic? La Casa Bianca minimizza, il Pentagono balbetta, il Congresso osserva. Dietro la svista della chat potrebbe esserci ben altro
“Dov’è la sinistra che si batteva per i poeti uccisi da Pinochet? Innocente, ‘islamofobo’, amico della nostra civiltà, Sansal è il capro espiatorio perfetto”. Parla il filosofo e saggista francese
Gli obiettivi di Putin con l’accordo sul Mar Nero sono due: uno è economico, l’altro diplomatico
Estorsione, non negoziato. Pace giusta, non realistica. Guerra commerciale, non misure correttive. Riarmo, non prontezza. Imparare a chiamare le cose con il loro nome per provare a dominare la doppia minaccia del presidente americano e di quello russo
Occhio ai rapporti con Le Pen & co. Il rischio di finire in una grande contraddizione e servire la causa degli estremisti che non si sono mai scusati per le posizioni antisemite del passato
I dazi sull?automotive sono un colpo per l?Ue, soprattutto per Germania e Italia
Nove possibili opzioni militari dell’Ue in Ucraina e la possibilità che la Cina metta un piede in territorio europeo, con il rischio che studino i sistemi militari occidentali, per poi neutralizzarli. La pace può esistere, ma va mantenuta. A questo servono le forze militari
La nuova settimana di lavoro sarà quindi di tre giorni, con una giornata lavorativa di 4,5 ore per combattere la siccità e risparmiare energia. Una situazione paradossale per uno dei paese con le riserve petrolifere tra le più grandi al mondo, peggiorata ulteriormente dai dazi minacciati da Trump
La lotta dei palestinesi fuori e dentro e la Striscia contro i terroristi: “Le persone hanno raggiunto il punto di non ritorno ed è sempre più chiaro a tutti che paghiamo il prezzo di una guerra che ha iniziato Hamas con una decisione unilaterale”, spiega un insegnante palestinese
La diplomazia della Casa Bianca somiglia sempre più al Padrino. In cento giorni scarsi a Washington non si sono fatti mancare niente del campionario camorristico-mafioso. Compresi gli aspetti più grotteschi, a metà tra John Landis o a Mel Brooks
Zelensky chiede agli alleati europei i boots on the ground, mda dal vertice di Parigi potrebbero non arrivare le risposte che il presidente ucraino vuole. Il contingente dei soldati europei è già stato declassato a “forza di rassicurazione”
Le chat integrali sull’attacco agli houthi, le varie versioni della Casa Bianca sull’errore e la decisione di chiedere a Elon Musk di indagare che cosa è accaduto su Signal. Un altro incendio appiccato: la Groenlandia
La nuova intelligence di Trump dice che la Russia è troppo forte, e dobbiamo arrenderci
Oggi la Commissione presenta un piano di sopravvivenza in caso di crisi sanitaria, climatica o di guerra. E sono gli stessi cittadini europei a chiedere che l’Ue aumenti il suo impegno. Agli italiani invece preme di più l’aumento del costo della vita. I dati
Il consigliere per la sicurezza si assume la responsabilità di avere inserito per sbaglio Jeff Goldberg nel gruppo su Signal dove sono state condivise informazioni classificate su atti di guerra. Trump lo assolve e attacca l’Europa: “Parassiti. Il giornalista? Un farabutto”
Il grave errore del consigliere di Trump è l’occasione per mettere sotto accusa l’Amministrazione americana sulla gestione della sicurezza nazionale. E stavolta i Repubblicani faticano a difendersi
Dopo l?arresto del sindaco di Istanbul l?opposizione si compatta, mentre la crisi politica si intreccia con il fragile processo di pace con i curdi. Il piano Erdogan per ricandidarsi una volta scaduto l’attuale mandato
Di fronte a un clima anti-scientifico nelle università americane, il governo francese intensifica le iniziative per attrarre ricercatori con programmi e borse di studio ad hoc. Alla ricerca di un clima propizio all’innovazione e alla libertà accademica
Di fronte a un clima anti-scientifico nelle università americane, il governo francese intensifica le iniziative per attrarre ricercatori con programmi e borse di studio ad hoc. Alla ricerca di un clima propizio all’innovazione e alla libertà accademica
Perché un vicepresidente americano deve darsi come obiettivo quello di spezzare la relazione transatlantica
Non più arma per guerre fratricide, ma strumento di integrazione. La nuova alleanza industriale non nasce solo per costruire un’arma efficiente, ma per mettere alla prova un modello di cooperazione. Non si tratta quindi di un progetto esclusivamente tecnico, ma di un esperimento politico
Washington detta le condizioni per rimuovere le sanzioni su pressione bipartisan. Tra le richieste americane c’è l’eliminazione delle armi di distruzione di massa, la designazione delle Guardie rivoluzionarie dell’Iran come gruppo terroristico e la rottura di ogni rapporto con Hamas e il Jihad islamico
Dopo vent?anni dal ritiro di Ariel Sharon, Israele pensa di rioccupare militarmente Gaza con una nuova operazione su larga scala. Le ?menti? dell?establishment di sicurezza israeliano sono divise. Ne parliamo con il capo del Jerusalem Institute for Strategy and Security
La chiave di volta in questa situazione in cui gli esportatori canonici di democrazia si concentrano su dazi e gite in Groenlandia resta l’Europa politica. E la chiave della chiave è, ancora una volta, l’Italia
Ciò che rende seducente il prossimo cancelliere tedesco è il suo essere una mosca bianca della destra mondiale e uno specchio perfetto per individuare i peccati e i vizi dei conservatori e dei repubblicani di mezzo mondo. Il suo profilo pone due grandi sfide per l’Italia
Comprare una Tesla è sempre di più un gesto politico. La crisi del modello di sussidi alle auto elettriche a causa dei progressisti e della concorrenza cinese. La polemica sul fatto che l’azienda non pagherebbe le tasse. O meglio, le paga ma secondo una condizione privilegiata, non grazie all’amico Trump
Il legame tra il Colorado e il ritratto che il capo del Cremlino ha donato al presidente americano. Il tramite di Witkoff nel giorno in cui veniva aperta la chat houthi
Il commissario al Commercio Sefcovic e il capo-gabinetto Seibert sono andati a Washington per cercare un compromesso prima del 2 aprile, mentre la Commissione rinvia di due settimane le contromisure economiche verso gli Stati Uniti. Concessioni che suonano come segnali di debolezza
Mobilitazione bipartisan (mancano solo quelli della France insoumise di Mélenchon) per chiedere la liberazione dello scrittore incarcerato in Algeria, che rischia 10 anni per le sue idee. Atteso domani il verdetto, si spera in una grazia presidenziale. L’Algeria si radicalizza, la Francia risponde
A Riad ucraini e russi si accordano per garantire la sicurezza nel Mar Nero, dove l’esercito russo ha subìto un grosso colpo. Ancora una volta è l’Ucraina a dimostrare buona volontà al tavolo dei negoziati, mentre Mosca fa i suoi interessi. La trappola sulle sanzioni Ue
L’attuale premier, successore del dimissionario Justin Trudeau, ha preso lo slancio insperato dato dall?accanimento trumpiano e ha fissato le elezioni per il 28 aprile. Intanto il Partito liberale ha recuperato il distacco con i conservatori: nei sondaggi sono appaiati circa al 37 per cento
Messaggi contro l’Europa ma soprattutto dettagli operativi di imminenti attacchi agli Houti nello Yemen, con informazioni su obiettivi e armi. Trump se ne lava le mani e dice di avere ancora “la massima fiducia nel suo team di sicurezza nazionale”
Continuano le proteste nelle piazze mentre lo stato ebraico deve scegliere se lanciare un?invasione totale della Striscia, optare per attacchi graduali o cercare un altro accordo alle condizioni di Hamas. In gioco ci sono le vite di ostaggi e soldati
Le nascite nello stato ebraico sono state 134mila nel 2024, contro le 131mila dell’anno precedente. E in mezzo alle guerre contro Hamas a Gaza e Hezbollah in Libano, continua a rimanere nella classifica dei paesi più felici al mondo. Rispondere alla morte con l’amore per la vita
Pechino manipola un comunicato su un incontro con il premier giapponese Ishiba. Per la prima volta Tokyo risponde alla ?sintesi alla cinese? di un incontro politico
Quanti altri attacchi antisemiti servono per parlare apertamente di allarme?
Dopo le minacce di Donald Trump, l’isola torna al centro delle tensioni artiche e Copenhagen rafforza le sue difese con navi, droni e F-35. Ma in un certo senso gli Stati Uniti hanno già il controllo di quel territorio
A negoziare il cessate il fuoco in Ucraina, il Cremlino ha mandato un senatore e una spia fallita e mostra due facce: a Trump fa vedere il negoziato, a Kyiv i missili dell’attacco a Sumy
Un gruppo di intellettuali ebrei francesi ha fondato la rivista online. Il progetto nasce nel 2021 e avrebbe dovuto avere vita breve, ma dopo il 7 ottobre è apparso chiaro quanto fosse necessario andare avanti
Un gruppo di intellettuali ebrei francesi ha fondato la rivista online. Il progetto nasce nel 2021 e avrebbe dovuto avere vita breve, ma dopo il 7 ottobre è apparso chiaro quanto fosse necessario andare avanti
Nella visione italiana dell’imperialismo russo pochi comprendono la lotta dei popoli contro l’oppressione. Come ricorda Kundera, la libertà per chi ha conosciuto l’occupazione è un valore assoluto, non è una “pace ingiusta” a dare speranza
Il leader serbo incontra von der Leyen e Costa mentre il suo paese è in rivolta. Il tentativo dell’Unione europea è frenare la sua deriva autoritaria e l’avvicinamento a Mosca
Uno dei più importanti reporter di sicurezza nazionale è stato aggiunto per errore in una chat di gruppo sull’attacco agli houti dal consigliere di Trump. Il racconto sull’Atlantic
“Senza di me la sicurezza europea non è possibile”, dice il presidente turco, mentre spezza i suoi rivali e cancella l’opposizione. Potrebbe essere chiamato a giocare un ruolo nella coalizione dei volenterosi che dovrebbe proteggere la pace o almeno un cessate il fuoco
La sentenza attesa per il 31 marzo potrebbe segnare la morte politica della leader del Rassemblement national. Le accuse di persecuzione politica e le mosse di Jordan Bardella, il delfino di Marine e presidente della formazione sovranista dal 2022
Le aspettative sono basse: la Russia vuole limitare le discussioni al Mar Nero in una replica dell’accordo che era stato raggiunto all’inizio della guerra per assicurare l’uscita del grano ucraino verso il resto del mondo.
Tre giorni dopo Hamas è andato a cercarli di casa in casa. Dai volontari della ong “Road to Recovery”, uccisi e rapiti dai terroristi, a ragazze idealiste come Shani e Naama
Da Washington a Mosca. Non solo Bannon e Dugin. Ecco gli estremisti che sussurrano alle orecchie dei boss i piani per un inquietante ordine mondiale
Con il presidente ucraino Zelensky al fianco di Macron e Starmer, la coalizione dei volenterosi si prepara a rafforzare la sicurezza dell’Unione europea. Le paure che accompagnano i boots on the ground in Ucraina
L’arresto del sindaco di Istanbul potrebbe trasformarsi in un boomerang per il presidente turco. Proteste in tutto il paese, il Chp si compatta e promette resistenza nelle piazze. Ma Erdogan scommette sull’immobilità di Trump e dell’Ue
Trump e un’idea di potere che non conosce più il senso del limite. Le élite che hanno perso peso e il mandato popolare diventato lo strumento di una demagogia smisurata. Rileggere Ortega y Gasset, e pensare anche all’Europa
La guerra si stabilizza. Nonostante la pressione di Mosca, Kyiv si riorganizza e rafforza le difese. Droni, nuove nomine e addestramento cambiano lo scenario
L’esercito sudanese ha riconquistato il palazzo presidenziale, ma la guerra civile continua tra le forze regolari e le Rsf. Il taglio degli aiuti internazionali voluti dall?Amministrazione americana ha avuto effetti devastanti
Il licenziamento del capo dello Shin Bet, proteste sempre più tese, la minaccia di una crisi costituzionale. “Non ci sarà una guerra civile”, dice Netanyahu
“Ho visto più di cento terroristi filmarsi mentre festeggiavano nei nostri giardini mentre massacravano i miei amici e vicini”: il discorso all’Onu di uno degli ostaggi israeliani liberati il mese scorso, smunto e senza più la moglie e le figlie. Uccise da Hamas
Il presidente americano ha parlato di un possibile conflitto d’interessi in riferimento al suo braccio destro, che avrebbe richiesto una riunione al dipartimento della Difesa sugli scenari di una possibile guerra con la Cina. Abuso di potere sventato, ma la sua vicinanza alla stanza dei bottoni resta un aspetto critico
Per il rincaro dei prezzi, leader dell?estrema destra ungherese se la prende con le catene di supermercati, con l?Ucraina e con le sanzioni dell?Unione europea contro la Russia
Un altro signore della guerra atterra a Ciampino e va in ospedale dal ministro libico ferito in un attentato a Tripoli. L’agguato contro il membro del governo ricoverato in Italia è ancora poco chiaro e c’è la possibilità che presenti richiesta di asilo politico
L’iniziativa dell’Alto rappresentante per fornire rapidamente aiuti militari all?Ucraina riceve critiche in tutte le sue versioni. E mentre cresce la contestazione da parte degli stati membri, von der Leyen approfitta della sua inesperienza
Lo scrittore algerino in aula si difende a testa alta da una condanna che appare inevitabile. Le parole dell’amico e collega di penna: “Se oggi ci rifiutiamo di sostenere quest’uomo, è un presagio di tempi bui a venire”
Siamo “il paese più europeo tra quelli fuori dall’Unione europea” ha detto il neopremier canadese Mark Carney durante la sua prima visita all’estero, tra Londra e Parigi, dagli “alleati affidabili”. E’ avanzata la discussione per incorporare il Canada nella nuova iniziativa per la difesa dell’Ue
L’unità necessaria a un paese traumatizzato che non riesce a fidarsi della politica
Orbán a parte, si moltiplicano gli scettici sul piano di von der Leyen. Così emergono nuove coalizioni: il nocciolo duro sono i paesi della vecchia Lega Anseatica. Le conclusioni del vertice
Il rapporto Italia-Francia, le difese contro Putin, i ponti con Trump e le capacità di un’Europa che ha bisogno di trattare “senza paura”. Intervista all’ambasciatore francese a Roma
Da Westminster il primo resoconto di 315 pagine sull’attacco contro Israele. Descrive il massacro commesso da Hamas in quello che è diventato noto come “sabato nero”. L’obiettivo è documentare in modo chiaro e accurato gli eventi per garantire che non vengano mai dimenticati
Un tribunale ha condannato l’organizzazione ambientalista a un risarcimento di 660 milioni di dollari a favore di una compagnia petrolifera. Pensare di essere dalla parte di buoni non autorizza a diffamare gli avversari
Il suo Washington Post silenziato e addomesticato, mentre è pronto per Amazon Prime Video un documentario su Melania Trump da 40 milioni
Sulla questione della lotta alla migrazione, la premier incassa un crescente interesse per il suo modello Albania. Sul tema delle armi invece nasce anche un’insolito feeling con il socialista Sánchez sulla proposta di cambiare nome al piano di riarmo Ue