Israele sa che può sopravvivere se il fronte interno si fa difesa attiva

La lezione di Ben Gurion vale ancora: l’incolumità dei cittadini è il primo sostegno al fronte. È la mobilitazione integrale in cui ognuno ha un ruolo. I civili devono sentirsi parte di una missione storica e collettiva. Questa ideologia si è trasformata in strategia nazionale: è il cuore della resilienza israeliana
Published
Categorized as Esteri

I timori di Kyiv, che va al G7 per parlare di prezzo del petrolio

L’attacco di Israele all’Iran ha fatto impennare i prezzi del petrolio e questo è un problema per l’Ucraina perchè la Russia si sta rafforzando grazie ai ricavi derivanti dalle esportazioni di petrolio. La preparazione di Zelensky all’incontro con Trump, che non ci sarà
Published
Categorized as Esteri

La violenza della politica americana prende forma in Minnesota

Lo stato americano è tornato sulle prime pagine dopo che nel fine settimana un uomo qualunque avrebbe sparato e ucciso la senatrice statale Melissa Hortman e il marito. Così quest’area del midwest è diventato l’emblema di un’America divisa
Published
Categorized as Esteri

Crisi petrolifera? Perché oggi è diverso dalla guerra del Kippur

Il conflitto tra Israele e Iran potrebbe far scoppiare una crisi nello stretto di Hormuz: ma per adesso i riflessi sui prezzi del petrolio non sono paragonabili al precedente del 1973. Eppure lo scenario peggiore potrebbe portare a un coinvolgimento diretto delle principali potenze mondiali
Published
Categorized as Esteri

Francesi, prendete appunti da Tsahal

Altro che coprire gli stand israeliani al Salone Le Bourget, Parigi farebbe bene a osservare e imparare dal sistema di Difesa all?avanguardia dello stato ebraico e dalle sue ultime operazioni contro gli impianti nucleari iraniani

Salis e l’immunità: il centrodestra italiano si divide al Parlamento europeo

Fratelli d’Italia e Lega vogliono confermare la richiesta di revoca dell’immunità dell’eurodeputata di Avs, Forza Italia prende tempo. Ma la richiesta deve ancora ottenere il via libera della commissione Affari Giuridici, prevista per la fine dell’estate. Il ritardo è dovuto a turbolenze interne al Ppe
Published
Categorized as Esteri

Israele, Iran e la Cina mediatrice. Di nuovo?

Mentre attacca verbalmente Israele per l’azione contro l’Iran, la Cina ribadisce la sua “neutralità” solo a parole. La crisi in medio oriente non fa bene agli affari, ma dietro le quinte continua il suo sostegno strategico a Teheran. Dal petrolio scontato ai componenti per missili, passando per esercitazioni congiunte con Mosca. La diplomazia “di pace” di Xi Jinping
Published
Categorized as Esteri

Il G7 si scontra con Trump e su Trump

A Kananaskis il presidente americano attacca il Canada, padrone di casa, e dice che Putin ha un posto al tavolo. L?Unione europea disposta a tutto per tenere a bordo gli Stati Uniti
Published
Categorized as Esteri

Un altro caso di corruzione travolge il Psoe, ma Sánchez resiste

Sono state pubblicate alcune intercettazioni che hanno messo in luce le attività illecite di Santos Cerdán – il segretario organizzativo del partito di governo presieduto dal primo ministro Sánchez. Nonostante i tentativi di circoscrivere la crisi, si è aperta una fase di aspra tensione politica che mette in luce un’incapacità del primo ministro di selezionare collaboratori
Published
Categorized as Esteri, Home

La guerra in medio oriente irrompe al G7 in Canada

Sul tavolo del summit di Kananaskis anche la minaccia americana di nuovi dazi, che continua a pesare sull’economia globale, e il conflitto in Ucraina, con un possibile faccia a faccia fra Trump e Zelensky. Il presidente ucraino sarà alla cena del vertice Nato dell’Aja a fine mese
Published
Categorized as Esteri

Il sogno multiculturale è finito

Come l’ideologia multiculturale ha prevalso sulla giustizia e sulla protezione dei più deboli. Il caso emblematico di migliaia di ragazze britanniche della classe operaia che per anni sono state vittime di abusi da parte di gang di origine asiatica, mentre istituzioni e media tacevano per timore di accusare le minoranze

Israele dice di avere il controllo dello spazio aereo su Teheran

Secondo le Forze di difesa israeliane è stata raggiunta la “piena superiorità aerea” sulla capitale iraniana”. Colpito il quartier generale delle Forze Quds, potente unità militare iraniana. Alcuni rumors dicono che Khamenei è in un bunker
Published
Categorized as Esteri

Cervelli in fuga, non solo da Trump. Storie di traslochi e spostamenti

Dal miracoloso salvataggio del giovane William Harvey a Dover alla fuga di Einstein dalla Germania nazista, la storia della scienza moderna è un racconto di migrazioni, persecuzioni, opportunità e scoperte. Gli scienziati hanno attraversato confini e regimi per inseguire il sapere, dimostrando che quella della ricerca è una lingua internazionale

Dieci anni dalla discesa in campo di Donald Trump

L’impresa politica del tycoon è cominciata il 16 giugno del 2015, con una scala mobile placcata d’oro e una bugia. Ma per capire come abbia fatto a vincere, bisogna tornare agli anni Novanta
Published
Categorized as Esteri

Teheran adesso è nuda davanti ai piani di Israele

Secondo Tsahal, i jet israeliani hanno la “piena libertà operativa” nello spazio aereo della capitale iraniana. Le possibilità di Khamenei, che minaccia, ordina la risposta e guarda cosa resta della sua eredità
Published
Categorized as Esteri

Odiando California

Mentre continuano gli scontri a Los Angeles, lo scontro tra Trump e il governatore Newsom è il simbolo di una relazione sempre più complicata
Published
Categorized as Esteri, Home

In America gli isolazionisti restano scornati da Trump

L’altalena ideologica di questa Amministrazione americana ha scandito fino a ora i rapporti con l’Iran e con Israele, e Trump è sempre stato un po’ nel mezzo. Molti falchi contro Teheran sono stati allontanati, ma adesso si cerca un nuovo equilibrio. Per il presidente l’attacco israeliano aiuta il negoziato
Published
Categorized as Esteri

Israele prova a rallentare il programma atomico iraniano

Gli attacchi a Natanz e Isfahan, ma il cuore del programma è Fordo. Smentito lo strike alla montagna segreta di Teheran. Il programma nucleare che serve alla sopravvivenza del regime era stato oggetto di una storica censura da parte dell’Aiea solo l’altro ieri. I precedenti e i rischi
Published
Categorized as Esteri

L’appoggio di Macron e Merz a Israele

Dopo l’attacco di Israele all’Iran, l’Ue reagisce in modo cauto e lancia un appello alla “ritenuta” per evitare un’escalation più ampia in medio oriente. Francia e Germania invece mostrano un’intransigenza sempre più dura verso Teheran, preoccupate per il programma nucleare iraniano

Il triangolo dell’indifferenza

La catastrofe sudanese e il traffico umano al confine con Libia ed Egitto. Mentre la disattenzione è estrema: non solo sui media, ma anche tra i governi, né si organizzano manifestazioni o fanno appelli popstar

Il Sogno georgiano di Beppe Sala

Il sindaco di Milano accoglie Kaladze, ex calciatore del Milan e attuale sindaco di Tbilisi. Eppure dovrebbe essere in grado di vedere la differenza tra uno sportivo e il simbolo di un regime

L’accordo di Sharaa con gli ex assadisti fa ribollire i siriani

“Per mancanza di prove” trecento detenuti sono stati liberati dalle carceri della Siria, compresi vecchi ufficiali delle Forze armate di Assad e del suo servizio di intelligence. La strategia di Damasco è quella dell’opportunismo dettato dall’esigenza di stabilizzare il paese il prima possibile
Published
Categorized as Esteri, Home

La rabbia dei latinos delusi da Trump

Così i democratici possono evitare la trappola Maga a Los Angeles, dove “il 99 per cento delle proteste sono pacifiche”, dice l’editorialista del LA Times Gustavo Arellano. Il rapporto della comunità ispanica con Newsom e il Gop
Published
Categorized as Esteri, Home

La condanna di Cristina Kirchner riscrive la storia dell’Argentina

Dal miracolo politico al sistema degli appalti truccati. Confermata la condanna a sei anni di reclusione e inabilitazione perpetua per l?ex presidente. Ora il peronismo guarda ad Axel Kiciloff, governatore della provincia di Buenos Aires ed ex pupillo di Cristina ora punta a sfidare Milei nel 2027
Published
Categorized as Esteri

La tentazione cinese di Trump

Pechino vince la battaglia dei negoziati con la Casa Bianca, e diventa propaganda anche la California. Mayer: “Il presidente sta spingendo il proprio potere fino ai limiti della legalità, e probabilmente oltre”
Published
Categorized as Esteri

Oggi a Los Angeles, domani qui da noi

L’Europa non deve restare muta di fronte al grande scandalo dell’autoritarismo americano perchè è un pericolo che ci riguarda. Si dovrebbe lanciare un grande allarme nazionale e europeo
Published
Categorized as Esteri

I droni di Renault e il ritardo (enorme) dell’Europa. Intervista

La casa automobilistica ha una lunga tradizione nel settore militare e potrebbe essere un attore di primo piano. “La guerra in Ucraina ha aperto gli occhi all’industria della difesa francese: non ha ancora le capacità per produrre in massa e rapidamente” Colloquio con Jean-Dominique Merchet, giornalista dell’Opinion
Published
Categorized as Esteri, Home

La parata militare di Trump

Il presidente dice che i conflitti in corso non sono un problema suo, ma mette l?Amministrazione in assetto di guerra in America. Le truppe a Los Angeles e quelle a Washington, per la (sua) festa del 14 giugno
Published
Categorized as Esteri, Home

Il piano di Mark Rutte per la Nato

Renderemo la Nato più forte spendendo e producendo di più, dice il segretario generale a Chatham House. Gli obiettivi del Vertice dell’Aia in due fasi: il 5 per cento del pil in difesa significa proteggere un miliardo di persone
Published
Categorized as Esteri

Le nuove (deboli) sanzioni dell’Ue alla Russia

La Commissione ha finalmente proposto il diciottesimo pacchetto di misure contro Mosca, che include una riduzione del tetto del prezzo del petrolio a 45 dollari al barile. Ma l’efficacia dipenderà dalle mosse americane: gli europei continuano a mettere i loro ultimatum a Putin nelle mani di Trump

Zelensky denuncia la disonestà di Orbán contro gli ucraini

?Budapest ha cercato di interferire negli affari interni ucraini in decine di modi: abbiamo fermato la distribuzione di passaporti illegali in Transcarpazia prima della guerra, ma ci siamo mossi con molta cautela?. Le parole del presidente ucraino nella sua prima intervista a un media ungherese
Published
Categorized as Esteri, Home

Le aree di crisi di cui il mondo si è dimenticato

Il Norwegian refugee council ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle emergenze umanitarie più gravi e trascurate del pianeta. I tre indicatori fondamentali sono la scarsa copertura mediatica, la carenza di sostegno economico e la mancata attenzione politica da parte della comunità internazionale. Il più invisibile è il Camerun
Published
Categorized as Esteri

Così Hamas usa il cibo come arma

Il gruppo ostacola ogni nuova iniziativa per la distribuzione degli aiuti, ha subito iniziato una campagna mediatica contro la Gaza humanitarian foundation e vuole fare di tutto per farla fallire. Le lunghe code per ritirare i pacchi della Ghf sono uno schiaffo al regime, ci dice Mohammed
Published
Categorized as Esteri

Contro il fanatismo che opprime sia gli israeliani sia i palestinesi

“Nell’insieme della regione vivono all’incirca sette milioni di ebrei israeliani e sette milioni di arabi palestinesi che non hanno nessun altro posto in cui andare. Non c’è alternativa razionale alla convivenza”. L’intervento di Gad Lerner da piazza San Giovanni
Published
Categorized as Esteri

Gaza, tragedia sì, genocidio no

In un lento, inesorabile crescendo le critiche al governo di Israele per la guerra a Gaza hanno finito per incatenare gli ebrei a un destino: le vittime diventate carnefici. Il pregiudizio antiebraico, la rottura del tabù della Shoah, il 7 ottobre che ha smesso di esistere
Published
Categorized as Esteri

Il vero motivo per cui Wilders ha fatto cadere il governo olandese

Dopo mesi di paralisi, il leader sovranista ha provocato la caduta del governo olandese per l’impasse sulle politiche migratorie. Ma ora, con elezioni anticipate il 29 ottobre, il Pvv rischia isolamento nonostante il consenso. Mentre liberali e socialdemocratici guadagnano terreno
Published
Categorized as Esteri

Censura e galera per Joshua Wong, anche per aver parlato in Italia

Accusato di collusione con forze straniere, Joshua Wong finisce di nuovo sotto processo. Tra i “reati” contestati c’è anche il suo ultimo intervento al Senato italiano ospite della Fondazione Farefuturo del ministro Urso. Pechino e la repressione del dissenso. Il governo italiano si mobiliterà per un paladino delle libertà?
Published
Categorized as Esteri

Ho visto Castro a Harvard

Nel 1959, William Buckley raccontò gli studenti in visibilio di fronte al leader cubano “con aspirazioni da tiranno”. La missione fallita di Kennedy, i consigli sbagliati e la nascita di un nuovo conservatorismo
Published
Categorized as Esteri