Il fatto che alcuni dei velivoli russi ?Gerbera?, fatti di compensato e polistirolo, siano riusciti negli scorsi giorni a superare intercettori occidentali multimilionari in Polonia ha evidenziato una carenza nella difesa aerea dei paesi Nato. I primi sistemi laser
Il leader di Place Publique e speranza della socialdemocrazia francese vuole emanciparsi dalla gauche radicale filo regimi. Per lui la divisione fondamentale all’interno della sinistra risiede nel “rapporto con la violenza e la libertà”
Anche Regno Unito, Canada e Australia annunciano il riconoscimento formale della Palestina. Atteso l’annuncio della Francia all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Cosa significa
Trump ha costruito una campagna contro la libertà d’espressione, proprio il contrario di quello che diceva il paladino dalle opinioni urticanti e cultore dell’arte della persuasione. E sono molti commentatori conservatori a denunciare la deriva liberticida del presidente
Israele avanza nel pieno dell?offensiva contro i terroristi palestinesi, mentre i carristi portano le foto degli ostaggi per evitare di colpirli. Il conflitto si estende su otto fronti e cresce la pressione diplomatica internazionale
Pur di fare un accordo (commerciale) con Xi, Trump sembra disposto a tutto. Secondo il Washington Post, il presidente americano avrebbe rifiutato di approvare oltre 400 milioni di dollari in aiuti militari a Taipei
La Commissione presenta il diciannovesimo pacchetto: embargo anticipato di un anno sul gas liquefatto, nuove misure contro banche, criptovalute e flotta fantasma russa. Ma restano due incognite: il veto di Orbán e le mosse di Trump
Tre Mig hanno sorvolato Tallinn per circa 12 minuti e sono stati respinti da caccia italiani F-35. “Una provocazione estremamente pericolosa”, ha detto l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue Kaja Kallas. In Polonia due caccia sorvolano a bassa quota una piattaforma petrolifera
Che cosa significa (anche per noi) il patto di mutua difesa fra i due paesi
Il piano di bilancio per il 2026 sembra soltanto un pretesto per scendere in piazza e protestare di fatto contro Macron. “E’ il presidente ad aver provocato questo caos. E tutto quello che sta succedendo in questo momento è il risultato delle sue azioni, non delle mie”, ha detto Mélenchon
La principessa è la versione-nuovo-secolo di una vecchia aspirazione borghere, la regina consorte una materia resistente al fuoco che trionfa rimanendo, mentre la first lady un concetto che deve solo controllare il presidio dello stile
L’influencer era un “sostenitore del genocidio di Gaza” o era critico sulla condotta di guerra dello stato ebraico? L’universo trumpiano con il suo spostamento verso l?estrema destra sta facendo proprie molte delle ragioni di quei militanti pro Pal che a parole sostiene di voler cacciare dai campus universitari
Contrastare Smotrich, certo. Ma tacere su Hamas e sull’aggressione russa all’Ucraina rivela un pacifismo selettivo, più attento a colpevolizzare l’occidente che a difendere davvero i diritti e la libertà dei popoli oppressi
Per le Nazioni Unite, 680 mila persone sono state ammazzate durante i quasi due anni di guerra, “di cui 380 mila bambini sotto i cinque anni”. L’affermazione è ridicola perché in questo caso sarebbero morti più bambini di quanti ce ne siano effettivamente
L?Ue ha pronto il nuovo pacchetto contro la Russia, mentre la Polonia fa da sola e colpisce dritto a Pechino
Smilitarizzare il sud della Siria e tenere aperti i cieli contro l?Iran. Netanyahu e Damasco trattano, con la mediazione americana
A portare la Abc a mandare via il comico Kimmy Kimmel sarebbe stata la minaccia di del quarantaseienne a capo della Fcc, l?agenzia governativa che si occupa di comunicazioni e che dovrebbe essere indipendente dagli umori della Casa Bianca
Gran parte dei 210 miliardi dei beni russi immobilizzati sono diventati contanti. Quel denaro potrebbe essere utilizzato per comprare titoli emessi dalla Commissione. I fondi sarebbero poi investiti in titoli più rischiosi per garantire il prestito all’Ucraina
La Francia intensifica gli sforzi per difendersi dagli attacchi Fimi che arrivano per lo più dalla Russia. L’Italia è indietro
Una ricerca durata trent’anni e pubblicata l’anno scorso afferma che gli estremisti di destra hanno ucciso molti più americani di qualsiasi altro gruppo terroristico nazionale. Dopo l’omicidio di Charlie Kirk è scomparsa dal sito del dipartimento di Giustizia
Il presidente americano dice di essere molto deluso da Putin ma ripete agli europei che devono smettere di comprare petrolio russo, così Mosca non avrà altra scelta se non fermare la guerra contro l’Ucraina. Ma sulle sanzioni americane non dice nulla. Ed è contrario al riconoscimento dello stato palestinese
Un uomo giordano alla guida di un camion con aiuti umanitari per Gaza ha ucciso due membri dell’Idf. Valichi e carichi di pace e umanità: quanto è complicata la storia di questo conflitto che segna la vita di Israele da ottant’anni
Trump ha aperto il profilo di @whitehouse sul social di proprietà cinese soltanto un mese fa. La risposta al lancio è stata una valanga di commenti negativi, molti dei quali provenienti da influencer di sinistra che hanno trasformato la sezione commenti di ogni video in una cassa di risonanza anti trumpiana
Il presentatore è stato cacciato per aver detto che “molti nella terra dei Maga lavorano per trarre profitto dall’omicidio di Kirk”. In America ormai, la televisione, per non perdere soldi, clienti e commesse, ha iniziato a fare quello che dice il presidente
Ci scrive Emanuele Fiano: “Il sostegno alle vittime palestinesi e la critica, anche durissima, al governo Netanyahu sono legittimi e doverosi in democrazia. Altro è demonizzare il sionismo”
Il piano anglo-americano permetterebbe al Regno Unito di unirsi al gruppo di nazioni dotate di una strategia per le AI ben definita. Ben venga quindi la benedizione d’oltreoceano. A quale prezzo? Aprire il governo e la macchina statale britannica ai prodotti Microsoft, OpenAI e Anthropic
Speravano fortissimamente in lui per avere meno guerre, più crescita, meno europeismo, più sovranismo e anche meno centralità della Cina. È successo l’opposto. Ragioni per mandare a quel paese il proprio beniamino arancione
La guerra a Gaza è difesa della memoria e promozione della libertà civile in un mondo che non la conosce, non ozio belligerante
Erano presenti al ricevimento della Repubblica popolare cinese, oltre al vicepremier, anche altri rappresentanti del governo, tra cui: Edmondo Cirielli, vice di Tajani, e il segretario generale della Farnesina, Riccardo Guariglia. Pechino è il principale sostegno della guerra di Putin. Essere ambigui a riguardo non paga
La miniera di Boticas è più ricca del previsto: più 40 per cento di riserve stimate, potenziale record in Europa. Ma tra promesse green e timori ambientali, il progetto divide e accende tensioni politiche nel paese
Il primo ministro francese dovrà risolvere il più intricato rebus di governo degli ultimi anni e affrontare le mobilitazioni dei sindacati, che scenderanno oggi in piazza contro le misure di austerità
Secondo una ricerca dell’Università di Yale le strutture che hanno lo scopo di “rieducare”, “russificare” e militarizzare i bambini ucraini provenienti dalle zone occupate si sono ampliate dall’invasione dell’Ucraina. Rintracciarli è sempre più complicato, anche grazie al disimpegno dell’Amministrazione Trump
Gli attacchi con i droni alle raffinerie e ai porti russi potrebbero costringere Mosca a rivedere al ribasso la produzione di petrolio
Il gruppo terroristico “oggi è guerriglia e per l’Idf non sarà facile annientarla” dice Eyal Hulata, che ha servito nell’agenzia di intelligence e un servizio segreto dello Stato d’Israele per più di vent’anni. La prima vittima della guerra è la verità
Due visioni opposte: regole e tutele da un lato, libertà e ideologia dall’altro. L’Europa rischia di rallentare, ma alcune cautele non sono affatto da scartare
Sinan Selen è il primo presidente del BfV a non essere nato in Germania. Questo implica critiche dall’ultradestra, e non solo. Così il governo punta a riportare l’intelligence a un’operatività che sappia attraversare solidamente le tensioni politiche
“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
La filiale saheliana di al Qaeda sta stringendo sempre più la capitale in un principio di assedio, per portare il regime al collasso. L’aiuto occidentale inesistente e gli attacchi a camion e autocisterne
Il presidente argentino prova a tenere insieme due aspetti apparentemente incompatibili: l’avanzo di bilancio e l’aumento della spesa sociale. Per ottenere l’appoggio del Parlamento dovrà consolidare il suo sostegno politico attraverso le elezioni legislative del 26 ottobre
Decine di persone sono state licenziate in seguito ai loro commenti online sulla morte del fondatore di Turning Point Usa. Che ne è stato delle lezioni trumpiane sulla libertà d’espressione?
Tra il massimalismo di Netanyahu e l?irrealismo dei sostenitori del ritorno integrale ai confini pre 1967 esiste uno spazio per soluzioni creative e graduali. Il tempo ormai stringe. Ogni giorno che passa accresce il pericolo di vita per gli ostaggi
Il giudizio dell’ex premier su quanto poco è stato fatto da Commissione e stati membri è severo: “Dobbiamo andare oltre le strategie generali e le tempistiche dilazionate. Servono date concrete e risultati misurabili, e dobbiamo essere chiamati a risponderne”
L’ex capo del Consiglio di sicurezza israeliano: “Hamas non si arrenderà, quello che potremo fare è continuare a distruggerne le capacità militari. Se non accade niente di drammatico nelle prossime 72 ore ci troveremo in uno scenario difficile”
L’Italia finora ha trovato una terza via. Il posizionamento c’è, è corretto. Se al posizionamento venisse poi aggiunta anche una qualche forma di iniziativa creativa per trasformare il tesoretto di buon senso in un capitale diplomatico sarebbe un passo in avanti niente male
Nella querela di 85 pagine, depositata presso un tribunale della Florida, si legge che i reportage sarebbero stati effettuati con ?dolo intenzionale?, causando al presidente ?ingenti perdite economiche?. Il Nyt ha fatto sapere che ritiene che la causa non sia fondata su alcun fatto
Un?inchiesta dell?Ap rivela il ruolo cruciale di aziende occidentali nello sviluppo delle tecnologie di sorveglianza usate dalla Cina per la repressione. Oggi quelle stesse tecnologie rischiano di essere usate per controllare migranti e cittadini negli Stati Uniti
Dalla Polonia alla Romania, il test più difficile per l’Alleanza atlantica. Tra la sera di lunedì e la mattina di ieri la Russia ha lanciato contro l’Ucraina circa 113 droni d’attacco, Kyiv ne ha abbattuto quasi novanta, ma solo a Kharkiv sono morte quattro persone
L’obiettivo dell’esercito israeliano è circondare Hamas per costringere il gruppo terroristico alla resa. Il dilemma dei rapiti
Gli Stati Uniti intensificano le operazioni nel Mar dei Caraibi contro presunti traffici illeciti legati al governo di Maduro. Caracas reagisce con minacce militari e rompe i rapporti diplomatici, mentre aumenta il rischio di un conflitto regionale
?Nonostante la grande stima che nutre per questo premio, Boualem Sansal, tramite sua moglie, ha fatto sapere che considera inaccettabile questa iniziativa insidiosamente di parte?, ha dichiarato Antoine Gallimard, l?editore francese dello scrittore
Secondo le famiglie dei rapiti il governo israeliano starebbe facendo tutto il possibile per non raggiungere un accordo: “Siamo terrorizzati che questa possa essere la loro ultima notte”, hanno urlato da Gerusalemme dopo l’operazione su Gaza City, istituendo un accampamento: “Non ci muoveremo da qui”
“Occorre una svolta, altrimenti saremo rassegnati a restare indietro. Troppe scuse per giustificare la nostra lentezza”, ha detto l’ex governatore della Bce, che insieme a von der Leyen ha fatto il punto sull’attuazione del suo rapporto sulla competitività
?Stiamo colpendo con pugno di ferro le infrastrutture terroristiche” ha detto il ministro della Difesa, Israel Katz
Nella notte l’Idf ha intensificato i bombardamenti. Poi l’invasione con soldati e tank. Rubio avvisa Hamas: “C’è una finestra di tempo molto breve in cui potrebbe concretizzarsi un accordo”
Airbus e L’Oréal si finanziano a tassi inferiori della République. La crisi politica di Parigi spinge i rendimenti dei titoli sovrani sopra quelli di alcuni big privati, innescando un’anomalia rara nelle economie sviluppate
Il diciannovesimo pacchetto di sanzioni che la Commissione di Ursula von der Leyen dovrebbe presentare agli stati membri nelle prossime ore assomiglia a quello precedente. L?Unione europea frena anche sui visti
Mazhar al Wais ha un’immagine pubblica diversa dal suo predecessore. “Si è occupato troppo di malati durante la prigionia per parlare di religione o di legge”, dice chi lo conosce bene. Ma alcuni gli rimproverano mancanza di visione
La città del Kurdistan iracheno costruisce grattacieli e mangia caviale. Ma viene risucchiata dalle sue faide interne, da quelle con Baghdad e dall’influenza iraniana
Venerdì ci sarà l’attesa telefonata fra il capo della Casa Bianca e il leader cinese Xi Jinping. Il nodo della soia nei negoziati commerciali e il ruolo del social network cinese che pompa la propaganda (anche trumpiana)
Il rinvio della sentenza sulla leadership del Chp ritarda solo di un po’ la deriva di Erdogan. L’obiettivo del governo è compromettere agli occhi dell’elettorato l’immagine del partito, mettendone in luce le divisioni interne
Il governo italiano ha deciso di raccogliere l?appello della Nato a rafforzare il dispositivo militare che protegge i paesi del Baltico oltre a Polonia e Romania. Una buona Sentinella
Nessun analista si azzarda a immaginare le sembianze della fine del regime, né cosa accadrà dopo. E nel paese, nel frattempo, si ha la sensazione di sedere sopra una faglia, senza sapere quando arriverà il terremoto
Il presidente americano arriva nella capitale inglese, la città della sinistra al governo che i trumpiani vorrebbero rovesciare. Musk incita la folla e Farage sogna Downing Street
Il segretario dei socialisti lancia la proposta in vista del 22 settembre. Quando il presidente Macron riconoscerà la Palestina come stato indipendente in un discorso all’Assemblea generale dell’Onu
“Quanto tempo ci è voluto per vincere a Fallujah?”, ha detto il primo ministro israeliano. Nove mesi. “Per nove mesi, il mondo intero ha combattuto contro tremila terroristi in un luogo molto meno complesso di Gaza”
Il segretario di stato americano ha parlato con il primo ministro israeliano dell’attacco in Qatar, del nucleare iraniano e il rilascio di “ogni singolo ostaggio”. Domani andrà a Doha, secondo il Washington Post. I piani israeliani per Gaza City e le contromosse di Hamas
Gli attivisti filo-palestinesi ignorano la vera natura di Hamas. Israele dovrebbe rivelare al mondo le reali conseguenze del sostenere un regime jihadista e violento
Doppia ricetta: un?azione dall?alto di politica industriale e una dal basso che metta in moto capitale privato e innovazione
“Non più vittime, ora siamo in grado di difenderci”. Il senso del sionismo, l’occidente, i tabù da affrontare sugli accordi con i palestinesi
Aperto al confronto, capace di parlare ai giovani dei campus. Il testimone di Charlie da raccogliere, in mezzo a tanti kirkiani, ma pochi capaci di scaldare il cuore dei giovani come lui
Dal corpo allo spazio domestico al territorio: geografia di un trauma pluridecennale che si propaga attraverso reti affettive e simboliche oltre i confini nazionali e che è stato troppo spesso oscurato
Ascoltare o cancellare? Cronaca di un convegno a Napoli ?secretato?: una fotografia utile per smascherare alcuni tic illiberali del pensiero progressista in Italia. Le parole dell?ex premier israeliano Olmert e dell?ex ministro degli Esteri dell?Anp Al-Kidwa
Abbiamo qualche seria debolezza in molti campi, ma non le voragini minacciose che toccano ad altri. E? il miracolo di una destra nazionale che si comporta decentemente e senza boria, anche di fronte alle aggressioni stupide e infamanti
L’appello di Spencer Cox agli americani dopo l’omicidio di Kirk perché rifiutino la violenza e la demonizzazione dell’avversario politico: “La furia di internet non è la vita reale, diceva. Non smettete di parlarvi, anche se avete idee diverse”
La striscia di terra lunga 40 chilometri a Syunik, nel sud dell’Armenia, è al centro delle lotte locali e degli interessi internazionali di America, Russia e Iran. Un racconto tra sospetti, cicatrici e fortificazioni
L’agenzia internazionale ha tagliato il rating francese ad A+ da AA-. Pesano l’instabilità politica e le incertezze che ostacolano il risanamento dei conti pubblici. Lo stato d’animo generale è quello di “una potenza economica in disgrazia”, come scrive Le Figaro
I due leader invocano una distopia esplorata dalla letteratura che diventa un delirio di dominio. La realtà scientifica smentisce queste ambizioni e vivere per sempre appare più una maledizione che un privilegio
Quello che pensava e diceva Charlie Kirk non c?entra con il gesto vigliacco del benpensante armato, al quale subdolamente e ipocritamente si associano gli ammiratori del libero pensiero unico. Lezioni ai moralisti mainstream dal vecchio democratico americano
Al Thani vede Trump a New York e gli chiede compensazioni dopo l’attacco di Doha. Il futuro incerto del negoziato su Gaza e la paura di essere il prossimo obiettivo dell’Idf
Il presidente degli Stati Uniti insiste sull’errore russo in Polonia, mentre la Nato rafforza il fianco orientale. Eppure sta fallendo nell’altra missione, forse ancor più importante: la deterrenza della Russia
Il post su X della scrittrice e la grazia di saper dare il giusto nome alle cose
L’assassinio di Charlie Kirk all’Università dello Utah è l’ultimo episodio di una crescente spirale di violenza politica, alimentata da una polarizzazione estrema e dal crescente supporto all’uso della forza sia a destra che a sinistra. L’analisi di Donald Abelson, professore di scienze politiche all’Università di McMaster
La vera mitologia francese non è la rivoluzione, “è la vacanza”. Vivono in un paese ricco e libero ma si sentono “come nel Germinal di Zola”. Colloquio con il filosofo e scrittore francese dopo la protesta del movimento Bloquons tout
Zelensky propone ai partner europei di condividere la capacità che l’Ucraina ha sviluppato di resistere ai russi
Diversi memorandum firmati a Bengasi dalla Gksd Holding. A officiare alla cerimonia c’è solo il capo dell’intelligence estera, Giovanni Caravelli. La Farnesina tagliata fuori
I democratici chiedono un minuto di silenzio anche per la deputata del Minnesota Melissa Hortman e una legge sulle armi, i repubblicani incitano il clima da regime. Ma lo speaker Mike Johnson e il governatore dello Utah Spencer Cox si discostano dalla retorica trumpiana
In una Dichiarazione adottata oggi le Nazioni Unite vogliono che lo stato nasca senza Hamas. Se ci riescono possono solo ringraziare Israele
Il giovane era in fuga da mercoledì. È stato arrestato oggi e accusato di omicidio, possesso illegale di armi e ostruzione della giustizia. Anche questa notizia è stata data al mondo dal presidente americano Trump
Il piano annunciato da Ursula von der Leyen per opporre alla Russia “un muro di droni” è credibile solo a patto di copiare l’Ucraina. Che ha creato in tempi record un ecosistema agile, integrato e innovativo
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che il governo ha in custodia l’assassino dell’attivista conservatore ucciso nello Utah. La conferma dell’Fbi e i dettagli forniti dal governatore Cox: “Bella Ciao” e “Ehi fascista! Prendilo!” incisi sui bossoli
Vannacci sviolina Putin, Abascal accusa Ursula, Wilders se la prende con Tusk: per l?eurogruppo di ultradestra, di fronte ai droni russi nello spazio aereo di Varsavia, sovranismo e difesa dei confini vengono meno
“Le prove ci permettono di concludere che gli imputati intendevano violare lo stato di diritto democratico”, ha affermato il presidente della Prima camera Zanin. La difesa ricorrerà in appello e porterà anche il caso davanti agli organismi internazionali
?Prove me wrong?, dimostrami che ho torto, era il format di successo di Charlie Kirk. Con il confronto diretto, spesso spietato, ha portato il trumpismo tra i giovani, e rifatto i media conservatori
Il presidente russo non può fermarsi adesso: non ha raggiunto nessuno degli obiettivi che si era dato. Può solo ampliare gli attacchi, sconfinando oltre l’Ucraina. La domanda è: l’occidente glielo permetterà?
Contro i professionisti della minimizzazione. Ecco perché chiudere gli occhi di fronte a chi mette la propria ideologia al servizio della demonizzazione della società aperta significa dare un contributo all’erosione della nostra libertà
“L’invasione vera e propria impiegherà ancora qualche settimana. Staneremo i terroristi uno a uno”, dice al Foglio ex generale di stato maggiore israeliano e consigliere per la sicurezza nazionale del governo Netanyahu
“The Left” è stata messa subito nel mirino dall’ala dura del mondo Maga: “Nessuna pietà – ha scritto su X l’attivista Laura Loomer – il presidente metta in galera ogni sinistrorso che minacci violenze politiche”. E interviene anche Elon Musk
Le mosse del Cremlino allarmano i paesi est europei della Nato, che aumenta le protezioni. Intanto fino alla prossima settimana la Lettonia chiuderà lo spazio aereo per una fascia di 50 chilometri lungo i confini orientali con Russia e Bielorussia