Rheinmetall guida il riarmo tedesco, senza aspettare la politica

Da un impianto di riparazione per veicoli da combattimento in Ucraina ai nuovi poli inaugurati all’estero, oltre alla joint venture con Leonardo. Fra i suoi tanti progetti in campo, il portafoglio ordini della società tedesca tocca i 55 miliardi di euro. E nel 2025 le stime vedono vendite ancora in aumento

Indipendenza sì, ma graduale. In Groenlandia vincono gli indipendentisti non trumpiani

Le urne mandano un messaggio a Trump: “L’isola non è in vendita”. “Gli elettori vogliono un cambiamento e noi vogliamo uno sviluppo economico per finanziare il nostro welfare. Non vogliamo l’indipendenza domani, ma bisogna costruire delle buone fondamenta”, ha detto il leader del partito più votato Jens Frederik Nielsen
Published
Categorized as Esteri

Trump come un Re Mida al contrario

Distrugge ciò che tocca, trasforma in oro ciò che combatte, rivitalizza gli avversari, mette in difficoltà gli alleati. Dal bitcoin al Nasdaq fino a Starmer e Tesla. Le inaspettate conseguenze del trumpismo, Kyiv a parte
Published
Categorized as Esteri, Home

L’Onu dimentica i fratellini Bibas, strangolati e mutilati da Hamas

Il Palazzo di vetro esclude i fratellini israeliani trucidati dai terroristi di Gaza dal rapporto sui bambini vittime di guerra. I loro manifesti sono cancellati nelle città occidentali, mentre le ong che provano a ricordarli al Consiglio per i diritti umani vengono interrotte
Published
Categorized as Esteri, Home

Così combatte un soldato. Parla il comandante ucraino di Nate Vance

“Dormivamo nella stessa trincea a cielo aperto, mimetizzandoci con mezzi improvvisati affinché i droni non ci individuassero. Nate è un vero guerriero. Calmo, esperto, equilibrato, un professionista dal sangue freddo”, dice Andriy Pysarenko parlando del cugino del vicepresidente americano J.D. Vance
Published
Categorized as Esteri, Home

Perché l’ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è stato arrestato

E’ stato fermato all’aeroporto di Manila a seguito di un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale per le violazioni dei diritti umani commesse nella lotta al traffico di droga. Dietro l’arresto la faida con l’attuale presidente Fernando Marcos Junior, che coinvolge anche la figlia di Duterte, Sara, attuale vicepresidente del paese
Published
Categorized as Esteri

L’unico no alla risoluzione Onu di Kiribati è degli Stati Uniti

L’ossessione dell’Amministrazione Trump per la cultura woke colpisce ancora: gli USA sono stati l’unico paese a votare contro l’istituzione della Giornata Internazionale della Speranza alle Nazioni Unite, perché la risoluzione “contiene riferimenti alla diversità, all’equità e all’inclusione”
Published
Categorized as Esteri

La Groenlandia al voto calcola l’impatto di Trump sulle sue aspirazioni

Secondo i sondaggi, soltanto il 6 per cento degli interpellati approva l’idea di far parte degli Stati Uniti, mentre l’85 per cento la respinge con forza. Il dibattito sull’indipendenza si intensifica, con i partiti divisi tra gradualismo, accelerazione della separazione e posizioni filo-danese
Published
Categorized as Esteri, Home

Mio cugino J. D. Vance, l’utile idiota di Putin che ci ha traditi

L’ex marine Nate Vance racconta al Figaro il suo impegno sul campo in difesa dell’Ucraina e il tentativo di parlare con l’attuale vice presidente degli Stati Uniti, suo cugino: “Quando J. D. giustificava la sua sfiducia verso Zelensky con i ‘reportage’ che aveva letto, ho creduto di soffocare. Avrei potuto raccontargli la verità”
Published
Categorized as Esteri, Home

Von der Leyen rivendica i suoi secondi primi cento giorni

“Dal primo giorno, abbiamo mantenuto la rotta che avevamo stabilito nelle Linee guida politiche, basandoci sui tre pilastri: prosperità, sicurezza e democrazia”, ha detto la presidente della Commissione. Annunciando la convocazione del primo Collegio di sicurezza dell’Ue
Published
Categorized as Esteri

1938, agguato all’Austria

Così Hitler liquidò il cancelliere Schuschnigg prima dell’Anschluss. Come l’imboscata di Trump a Zelensky
Published
Categorized as Esteri

Armarsi, già, ma in che senso?

La necessità di prendere sul serio la minaccia trumpiana e di pensare a come muoversi per provare a non farsi trovare impreparati nel caso in cui alla Russia dovesse essere concessa una vittoria strategica
Published
Categorized as Esteri

La mia America, i motivi per cui l’amavamo

Catalogo delle ragioni che ci legavano emotivamente agli Stati Uniti, ora che gli yankee se ne sono davvero tornati a casa. Per chi soffre e per chi ha sempre amato l’America come bastione della democrazia. Un inno alla libertà
Published
Categorized as Esteri

Intelligence e contraerea, la difesa Ue (senza gli Usa) riparte da qui

L’Europa deve affrontare l’ipotesi di non godere più della protezione americana e comportarsi da “free rider”. La risposta non può essere lasciata ai singoli paesi, che solo collettivamente hanno la potenzialità di esprimere capacità operative significative
Published
Categorized as Esteri

Trump lavora per togliere a Zelensky la presidenza

Gli Stati Uniti contattano alcuni oppositori ucraini inconsistenti per organizzare le elezioni, ma tralasciano il generale Zaluzhny, che non segue l’agenda americana. Il prossimo incontro a Riad
Published
Categorized as Esteri

La Santa Sede boccia il “Rearm Europe”

“L’Europa è sembrata in grado solo di rifornire di armi l’Ucraina”, oltre che “incapace di iniziativa e creatività diplomatica”. Guai seri e un isolamento dalle conseguenze impronosticabili

Perché nel riarmo europeo la Germania deve giocare il ruolo di leader

Oggi il Consiglio europeo straordinario darà il via libera politico al piano di riarmo dell’Europa da 800 miliardi di euro proposto da von der Leyen. Berlino è l’ultimo dei frugali a convertirsi di fronte alle minacce alla sicurezza. Il Patto di Stabilità da rifare. Orbán minaccia il veto su Kyiv
Published
Categorized as Esteri

Il jihad nel cortile di casa nostra

Oltre la metà delle vittime del terrorismo a livello globale sono state uccise nel Sahel: da cortile di Italia ed Europa a epicentro del terrorismo globale, dice un report. L’occidente diviso

I dazi trumpiani riequilibrano la corsa elettorale canadese

Il Canada si riscopre patriottico, i conservatori attaccano i liberali che cavalcano il nazionalismo, mentre i liberali ritengono Poilievre un trumpiano che ha smesso di esserlo solo per convenienza. ma tutti concordano sul fatto che i dazi distruggeranno entrambe le economie
Published
Categorized as Esteri, Home

La difesa autonoma dell’Ue. Il messaggio di Macron

?Il futuro dell?Europa non deve essere deciso da Washington e Mosca?, dice il presidente francese. E annuncia che la prossima settimana a Parigi si riuniranno i capi di stato maggiore dei paesi pronti a garantire una pace duratura all’Ucraina. Verso il Consiglio europeo straordinario
Published
Categorized as Esteri, Home

L’America infantilizzata di Donald Trump

Chiassosa e carnevalesca tutta l?orchestrazione del consenso eccitato, delle ovazioni all?impiedi dei tifosi, che faceva folgorante contrasto con il broncio ridicolo e forzato dell?opposizione democratica. La sceneggiatura della incredibile serata per piccini cresciuti
Published
Categorized as Esteri, Home

Trump celebra se stesso in una notte da “America First”

Il presidente fa la lista delle cose fatte nei suoi primi 43 giorni di governo, promettendo un ritorno all’“età dell’oro”. Proteste dai democratici, aula divisa e toni durissimi contro Biden. Raramente si è visto negli ultimi decenni un Congresso così polarizzato
Published
Categorized as Esteri

Xenia Fedorova, la voce del Cremlino accolta dai media di Bolloré

La nuova vita della portavoce del putinismo in Francia, ritorna nel sistema mediatico grazie al magnate che sogna l’unione delle destre sovraniste all’Eliseo. È una delle fedelissime di Margarita Simonyan, direttrice di Russia Today, strettamente legata al governo russo
Published
Categorized as Esteri, Home