Una sintesi fra le proposte di Meloni e Macron per difendere l’Ucraina. Parla Merchet

Per evitare gli errori del passato, la premier vorrebbe un trattato vincolante ispirato all’articolo 5 della Nato in cui i firmatari si impegnano a intervenire a livello militare, economico e logistico in caso di aggressione russa. Il presidente francese non è contrario, “dice semplicemente che non basta”. Colloquio con il giornalista dell’Opinion
Published
Categorized as Esteri

Per Israele anche protestare è uno strazio

Domenica gli israeliani hanno preso una decisione difficile e iniziato un grande sciopero per chiedere la fine della guerra nella Striscia. Chi scarica su di loro la responsabilità di fermare la nuova invasione di Gaza City pecca di ipocrisia. Spetterebbe alla comunità internazionale dare a Hamas un ultimatum
Published
Categorized as Esteri

Trump, sempre il solito Taco

Aveva detto di volere un cessate il fuoco in Ucraina, ora preferisce un accordo rapido. Aveva minacciato la Russia di conseguenze se il vertice in Alaska fosse finito senza un accordo e si è fatto portavoce dell’accordo di Putin. “Trump always chickens out” (Trump si tira sempre indietro) non vale solo con i dazi

La guerra continua. Il cazzotto di Putin in guanto di velluto

Trump è uscito con le ossa rotte dal summit costruito con il massimo di dilettantismo personalistico. L’ipotesi che potesse rovesciare il tavolo e far sentire a Putin il peso di una deterrenza vera è tramontata per ora tra le nevi di un ex possedimento zarista
Published
Categorized as Esteri, Home

Il Fattore Melania

La lettera della First lady americana a Putin e il suo ruolo di “poliziotto cattivo” con il capo del Cremlino. Verità o costruzione?
Published
Categorized as Esteri

La pace veloce secondo Trump. Ecco l’accordo imposto da Putin

Il presidente americano parla con Zelensky e i leader europei dopo il vertice di Anchorage per spiegare cosa ha messo sul tavolo il capo del Cremlino: vuole le intere regioni di Donetsk e Luhansk in cambio del congelamento della linea del fronte. Meloni rilancia l’articolo 5 ad hoc per Kyiv
Published
Categorized as Esteri

La strada per la pace in Ucraina non parte da Anchorage

L’incontro fra Putin e Trump è durato meno del previsto, la seconda parte degli appuntamenti del vertice è stata cancellata. Il capo del Cremlino ha invitato il presidente americano a Mosca ma non cambia le sue pretese per la fine della guerra
Published
Categorized as Esteri

Gli occhi su Novi Sad

La violenza delle proteste serbe ? nate contro appalti e corruzione ? ci riguarda, anche se non sventola la bandiera dell’Ue

Dopo quattro anni di talebani, in Afghanistan la sharia governa tutto. Anche le ong

Oggi il gruppo festeggerà l’anniversario del collasso di Kabul con una pioggia di fiori lanciati dagli elicotteri sulla città, tappezzata di bandiere islamiche bianche e nere, simbolo del regime. La crisi umanitaria, il clima di censura, il ruolo delle donne ai margini della società afghana e l’uso improprio dei fondi destinati agli aiuti
Published
Categorized as Esteri, Home

La tempesta di Smotrich

La pressione del ministro delle Finanze di Israele dopo l’annuncio del via libera alla costruzione di 3.401 unità abitative nell’area E1 che divide la Cisgiordania. Una notizia dal Mossad

Trump-Putin in Alaska, gelo oltre il circolo polare. La versione del prof. Kupchan

Per il professore di Georgetown, esperto di relazioni internazionali che ha lavorato per Obama e Clinton, l’incontro non cambierà gli equilibri: il leader del Cremlino punta a espandersi e “rompere” politicamente l’Ucraina, mentre il presidente americano cerca un compromesso che difficilmente Kyiv accetterà senza garanzie di sovranità
Published
Categorized as Esteri, Home

Zelensky e Starmer si incontrano a Downing Street

Il premier britannico ospita il presidente ucraino, alla vigilia dell’atteso vertice di Anchorage. Trump minaccia “gravi conseguenze” se Putin dovesse rifiutare il cessate il fuoco
Published
Categorized as Esteri

Il Cremlino chiama Pyongyang. L’effetto Kim sui colloqui

La parte più preoccupante dello scambio fra Russia e Corea del nord, in vista del vertice in Alaska, riguarda le tecnologie nucleari e missilistiche, “ma anche e soprattutto le forze convenzionali”, ci dice Sydney Seiler, ex inviato speciale degli Stati Uniti
Published
Categorized as Esteri, Home

Le minacce degli europei al nucleare iraniano

Se Teheran non riprenderà i negoziati Francia, Germania e Regno Unito ripristineranno le sanzioni revocate dieci anni fa. L’obiettivo è non permettere all’Iran di acquisire armi nucleari in nessuna circostanza

I cinque princìpi che Trump promette di seguire con Putin

Il presidente si allinea con gli europei e Zelensky. Dalle concessioni territoriali alle garanzie per Kyiv. Sabato una nuova videochiamata dopo il vertice in Alaska. Intanto per un vertice a tre – Trump, Putin, Zelensky – da svolgersi a stretto giro spunta l’ipotesi Vaticano

Sì, i farmaci negli Stati Uniti sono cari, ma Trump fa solo propaganda

Le intenzioni del presidente americano sono: imporre il prezzo più basso praticato dalle aziende altrove, obbligarle a vendere senza intermediari, o addirittura permettere loro di alzare i prezzi in Europa per compensare. Ma queste potrebbero provocare l’effetto opposto
Published
Categorized as Esteri

Come si ferma legalmente la flotta ombra russa. La Finlandia ci prova

La procura finlandese accusa tre ufficiali della petroliera Eagle S per il danneggiamento di cavi sottomarini nel Baltico, sospettata di far parte della ?flotta ombra? russa che aggira le sanzioni e alimenta tensioni geopolitiche nella regione. Le possibili conseguenze
Published
Categorized as Esteri

La lotta di Parigi contro El Al è un pericolo

La Francia sospende i visti al personale di volo della compagnia aerea israeliana. La decisione sarebbe legata alle crescenti tensioni tra Francia e Israele nel contesto della guerra a Gaza e non solo. Gli slogan antisemiti

I colloqui al fresco sono una grande idea

Trump è stato folle ad aver pensato a Roma: il caldo africano, tutto chiuso, la gente con la risposta automatica alle mail “out of office”. Nessuno ha voglia. Con l’Alaska, quei due hanno svoltato il Ferragosto
Published
Categorized as Esteri, Home

Verso il vertice in Alaska: la voce dell’Europa

I leader dei paesi membri dell’Ue, a eccezione dell’Ungheria, dichiarano la necessità di una pace giusta e duratura, costruita con la partecipazione di Kyiv e non imposta. Gran Bretagna e Canada si uniscono, ma per il momento la presenza di Zelensky al vertice di venerdì è ancora esclusa
Published
Categorized as Esteri

Le auto cinesi e il patto con gli houthi

I cargo dalla Cina passano nel Mar rosso e nel Canale di Suez senza subire il pericolo degli attacchi terroristici, e i risparmi sui costi aiutano i marchi a invadere il mercato europeo. Il peso dei compromessi raggiunti da Pechino

Ritardi e tormenti sui treni tedeschi. La rivoluzione ferroviaria è lenta

Secondo l’operatore Deutsche Bahn nel 2024 solo il 62,5 per cento dei treni è arrivato a destinazione in orario, ossia con un ritardo non superiore ai sei minuti. In lieve peggioramento rispetto all’anno prima. Il racconto di un pendolare: “Sono anni che la Germania non investe in infrastrutture”
Published
Categorized as Esteri, Home

Riunione d’emergenza dell’Ue sull’incontro Putin-Trump. Il sostegno dei leader europei a Kyiv

L’Alta rappresentante per la politica estera dell’Unione, Kaja Kallas, ha convocato una riunione d’emergenza dei ministri degli Esteri. Il nodo da sciogliere è la partecipazione di Zelensky al vertice tra Trump e Putin, previsto per venerdì. La dichiarazione congiunta di Meloni, von der Leyen e gli altri capi di governo per sostenere l’Ucraina
Published
Categorized as Esteri

Marie Gluesenkamp Pérez, la nuova promessa dem

Eletta a sorpresa alla Camera, pro choice sull?aborto, severa sul controllo delle frontiere, ostile alla polarizzazione destra-sinistra. Incontro americano con MGP, l?anti Ocasio-Cortez
Published
Categorized as Esteri

L’Ucraina tra Putin, Trump e gli europei

Come andrà il vertice in Alaska: qualche idea per capirlo. La tripartizione dell’Ucraina che vorrebbe il Cremlino. L’eventuale dopoguerra, difficile per tutti. Bene l’Italia insieme ai Volenterosi
Published
Categorized as Esteri

Ah, questi europei fiacchi su Gaza e sordi al realismo arabo

Chiacchierano di diplomazia invece di offrirsi come partner alla Lega araba contro Hamas e per i palestinesi reali. Boicottano Israele, raccontano favole poetiche sulla sofferenza, senza cercare di alleviarla con i fatti. E ora vorrebbero anche contare in Alaska
Published
Categorized as Esteri

Alaska, la Groenlandia americana che attende Trump e Putin

Terra un tempo russa, venduta nel 1867 dopo la guerra di Crimea, ospiterà l’incontro di Ferragosto tra i due leader per discutere della tregua in Ucraina. Un luogo strategico, ponte tra Nord America e Asia, e simbolico (che Mosca non ha mai smesso di rimpiangere)
Published
Categorized as Esteri

Liraz Charhi ci racconta il suo un ponte musicale da Israele all’Iran

È nata e cresciuta nello stato ebraico, ma nel suo cuore battono musica e parole persiane. “Oggi vengo boicottata nei festival perché sono israeliana. E’ uno dei paradossi dell’Europa: quello di chiudere le porte agli artisti che invece, per natura, cercano di spalancarle”. Colloquio con la cantante e attrice

Il piano per l’offensiva a Gaza city

Le scadenze, gli uomini, gli scontri interni. Hamas sa tutto delle prossime fasi mentre aumenta la pressione internazionale per fermare Israele e anche la Germania blocca le armi
Published
Categorized as Esteri

Armenia, Azerbaigian e le paci di Trump

Pashinyan e Aliyev si incontrano alla Casa Bianca, il Cremlino è infastidito, l’Ucraina studia cosa vuol dire per il presidente americano fare un accordo
Published
Categorized as Esteri

La Russia mostra i suoi rapimenti su un catalogo per adottare bambini ucraini

Un database di 294 bambini “orfani” o “abbandonati dai genitori” sul sito dell’autoproclamata “Repubblica popolare di Luhansk” per Kyiv è la prova dei crimini di guerra russi per deportazioni forzate e adozioni illegali. La denuncia dell’ong Save Ukraine nei dettagli macabri nella lista, in cui i bambini possono scelti in base al sesso, età, colore degli occhi, dei capelli, stato di salute e perfino tratti della personalità
Published
Categorized as Esteri

Russia e Cina sempre più allineate

In attesa del vertice con Trump, la conversazione telefonica fra Putin e Xi Jinping dimostra almeno una cosa: la strategia “di Nixon” invertita, cioè quella della Casa Bianca che avrebbe tentato di staccare la Russia dalla Cina, era una fesseria
Published
Categorized as Esteri, Home

Macron sospende l’accordo sui visti con Algeri. La linea intransigente

“La Francia deve essere forte e farsi rispettare”, dice il presidente francese esortando il suo primo ministro, François Bayrou, ad agire “con maggiore fermezza e determinazione” nei confronti dell’Algeria che in questi mesi ha trascurato le richieste di dialogo su vari dossier, dai migranti alla sicurezza
Published
Categorized as Esteri

Realtà e illusioni di Netanyahu sul dopo Hamas

Il premier israeliano delinea un piano per il dopoguerra: “Vogliamo consegnare Gaza alle forze arabe che la governeranno correttamente”. Ma prima il conflitto va finito e mentre il premier annuncia l?assalto totale, gli israeliani temono che la Striscia diventi il loro Vietnam
Published
Categorized as Esteri