Rischi e doti di Yulia Svyrydenko, la nuova premier ucraina (a prova di Trump)

Dopo la vittoria di Zelensky alle elezioni del 2019 Svyrydenko è diventata viceministra dell’Economia, dimostrandosi una figura tecnica laboriosa e poco incline ai conflitti interni. La sua promozione è anche un segnale agli Stati Uniti per mostrare l’importanza per l’Ucraina di una cooperazione efficace con l’America. Il 17 il Parlamento deciderà sulla sua nomina
Published
Categorized as Esteri, Home

I conti in tasca a Donald Trump

Il Wall street journal mette insieme i punti sull’economia americana, che non va così male. Finora l’impatto dei dazi è minore di quel che si temeva, ma un terzo degli economisti è convinto che la recessione ci sarà dalla seconda metà dell’anno. Prevedere il futuro è sempre più difficile

Il “grande annuncio” di Trump è senza colpi di scena per Mosca

Il presidente americano concede altro tempo al Cremlino, minaccia dazi se non si raggiunge un accordo in cinquanta giorni e trasforma la solidarietà agli ucraini in un affare per gli Stati Uniti. “Putin è un duro”, dice il capo della Casa Bianca. Kyiv si prepara ad altra guerra con un rimpasto di governo
Published
Categorized as Esteri

Von der Leyen estende la sospensione delle contromisure ai dazi di Trump

Rinviati i provvedimenti europei su 21 miliardi di prodotti americani. La presidente della Commissione ha scelto di proseguire con il disarmo unilaterale: ?Siamo stati sempre molto chiari, preferiamo una soluzione negoziata. E’ ancora il caso: useremo il tempo fino al primo di agosto?
Published
Categorized as Esteri

La Grecia era stata avvisata della “trappola” di Haftar a Bengasi

Cinque giorni prima del respingimento dalla Libia del Team Europe, Atene era stata avvisata dei piani del generale. La ?svista? del console italiano a Bengasi che non ha allertato la delegazione in arrivo. Intanto, gli inglesi cancellano la visita del ministro per il medio oriente in Cirenaica per evitare pasticci simili
Published
Categorized as Esteri

Trump annuncia dazi al 30% per l’Unione europea dal primo agosto

Il presidente americano ha pubblicato su Truth una lettera indirizzata alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in cui annuncia l’introduzione dal primo agosto di dazi al 30% sulle merci in arrivo dall’Unione europea, con un avvertimento: “Aumenti se reagirete”
Published
Categorized as Esteri

“Vediamo tutto. Siamo ovunque”. L’avvertimento di Gallant all’Iran

“Potete ricostruire i vostri proxy. Ma noi li distruggeremo. Ora possiamo smantellare in pochi mesi ciò che avete impiegato decenni a costruire. Potete accelerare lo sviluppo nucleare. Ma quello che costruite, probabilmente lo vedremo. Quello che vedremo, lo colpiremo”. Le parole dell’ex ministro della Difesa israeliano
Published
Categorized as Esteri

La grande débâcle avvelena le paranoie del regime iraniano

“In questo momento chiunque abbia una posizione all’interno del corpo delle Guardie rivoluzionarie si starà guardando le spalle, consapevole di poter essere attaccato tanto da un nemico esterno, quanto da un collega”. Colloquio con Kylie Moore-Gilbert, che ha trascorso 804 giorni tra la prigione di Evin e quella di Qarchak
Published
Categorized as Esteri

Così nasce la pace? Il Pkk consegna le armi

Il Partito dei lavoratori del Kurdistan ha avviato il disarmo in un gesto simbolico che segna l’inizio del processo di pace con la Turchia, dopo 47 anni di conflitto. Il futuro del dialogo dipenderà da riforme concrete, ma restano forti dubbi sulla trasparenza e sulle reali intenzioni del governo Erdogan
Published
Categorized as Esteri, Home

Così Stephen Miller dirige il trumpismo anti immigrazione

È con il tycoon sin dal 2016, e oggi è l’uomo che dalla posizione di vicecapo di gabinetto ha accentrato su di sé la nuova politica migratoria. A cominciare dall’uso spietato dell’Ice, la forza di polizia anticlandestini che a oggi ha un budget maggiore dell’Fbi
Published
Categorized as Esteri

La minaccia iraniana, anche in Italia

Secondo il rapporto della Commissione intelligence e sicurezza del Parlamento inglese, Teheran è una minaccia per le democrazie occidentali e anche noi abbiamo fatto spesso i conti con gli hacker iraniani, nonostante il nostro sia uno dei paesi che tende più a minimizzare la portata della minaccia
Published
Categorized as Esteri, Home

La minaccia cinese, anche in Ucraina

Il Servizio di Sicurezza ucraino arresta per la prima volta due cittadini cinesi accusati di aver cercato di ottenere documenti riservati sul sistema missilistico Neptune, per trasferirli illegalmente all?intelligence di Pechino. L?Sbu si fida sempre meno della Cina e delle sue tecnologie presenti nel paese
Published
Categorized as Esteri

Dazi, ingerenze e giustizia. La minaccia di Trump contro il Brasile e la visita di Lula in Argentina

Il presidente degli Stati Uniti minaccia “tariffs” contro il Brasile per chiedere la fine del processo nei confronti di Bolsonaro, ex presidente e suo alleato politico: un’evidente ingerenza negli affari interni di una nazione democratica. Anche Lula però ha appena fatto visita come “atto politico di solidarietà” a Cristina Kirchner, ai domiciliari a Buenos Aires

I due Kevin che Trump ha messo in gara per la guida della Fed

Kevin Hassett e Kevin Warsh, il primo è uno dei consiglieri economici di Trump, l’altro è un ex consigliere di George W. Bush ma non fa parte del cerchio dei consiglieri trumpiani. Uno è più telegenico, l’altro è più allineato alle posizioni dell’Amministrazione
Published
Categorized as Esteri, Home

Charlie Hebdo censurato

Nel 2025 proiettare a Parigi “Dio può difendersi da solo”, il documentario sui vignettisti uccisi, è diventato un atto di coraggio
Published
Categorized as Esteri, Home

I medici britannici boicottano Israele

Il sindacato di camici bianchi ha votato per sospendere i rapporti con l’organismo medico israeliano “a causa della sua posizione su Gaza”. Ma l’establishment medico britannico non è nuovo a iniziative simili

Gli stupri di Hamas e i depistaggi dell’Onu

Il definitivo rapporto israeliano sugli orrori sessuali commessi dai terroristi di Gaza il 7 ottobre viene accolto dal silenzio del Palazzo di vetro. Le parole di Francesca Albanese e le testimonianze di ostaggi e sopravvisuti
Published
Categorized as Esteri, Home

Governo a due voci sul Mercosur

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è favorevole all’accordo di libero scambio tra Ue e i paesi del Sud America. Lollobrigida, invece ha accennato ai vantaggi e snocciolato tutte le criticità dell’intesa. Intanto i dazi aumentano

Una nuova perquisizione dai sovranisti francesi allarma Bardella

Agenti della polizia giudiziaria hanno ispezionato la sede del Rassemblement National e altre abitazioni nel quadro di un’inchiesta su possibili irregolarità nei finanziamenti elettorali. Per il presidente è accanimento giudiziario “senza precedenti”. Nuovi grane per Le Pen
Published
Categorized as Esteri, Home

L’Ue si è rassegnata a un accordo penalizzante sui dazi di Trump

Bruxelles attende il via libera della Casa Bianca per firmare un’intesa che limita i danni ma sancisce la resa europea. Il rischio è una delocalizzazione massiccia verso gli Usa. La Francia favorevole a contromisure, ma la Commissione segue la linea di Italia e Germania e frena per evitare lo scontro
Published
Categorized as Esteri, Home

Tanto rumore, ma nessuno chiede la fiducia a Sánchez, che va avanti

Il premier spagnolo ha presentato in Parlamento un piano nazionale anticorruzione in 15 punti. Pp e Vox chiedono le dimissioni immediate, ma di fatto il governo ha ricevuto una tacita fiducia e dei due socialisti sorpresi con le mani nelle tangenti si è parlato meno del previsto
Published
Categorized as Esteri, Home

Il capo dell’Anticorruzione che Zelensky scarta per curare l’economia

Il governo ucraino ha bloccato la nomina di Oleksandr Tsyvinsky per prendere in mano l’Ufficio per la Sicurezza economica. Dopo averlo esaminato, sarebbe emerso che il padre vive in Russia e ha la cittadinanza russa, ma ancora non è stato fornito un candidato migliore per l’incarico
Published
Categorized as Esteri

Al Parlamento spagnolo si decide il futuro di Sánchez

Mercoledì tra i leoni per il premier spagnolo, che oggi riferisce sullo scandalo che ha coinvolto due pezzi grossi del Psoe. Se qualcuno chiedesse un voto di fiducia il pericolo più grande per il governo sarebbero i quattro deputati di Podemos
Published
Categorized as Esteri

Il Team Europe sbarca in Libia

Il commissario Ue per gli Affari interni e l’immigrazione Magnus Brunner e il ministro Piantedosi a Tripoli e Bengasi. Si rischia la guerra, ma in cima all’agenda degli europei, come al solito, ci sono i migranti

Ursula e il voto: la scelta anti estremista necessaria per Meloni in Ue

Il promotore della mozione contro la presidente della Commissione fa parte del raggruppamento cui aderisce FdI. Per questo la premier ha l’occasione per rendere esplitico l’ingresso del suo partito nella maggioranza europea e per affrancarsi dalla compagnia degli estremisti di destra
Published
Categorized as Esteri, Home

Quello che i critici di Bibi potrebbero riconoscergli, Gaza a parte, quando si parla di medio oriente del futuro

“Netanyahu ha ridisegnato il volto del medio oriente e ha distrutto Hamas e Hezbollah, togliendo linfa a due tra i regimi terroristici più pericolosi del pianeta”, scrive sul Nyt il conservatore David Brooks. In un’epoca in cui molti in occidente sottovalutano le minacce, il leader israeliano ricorda che i nemici vanno presi sul serio, se si vuole davvero evitare conflitti peggiori
Published
Categorized as Esteri, Home

I Brics a guida Lula sempre più divisi, tranne che sui dazi di Trump

Nella dichiarazione finale del summit di Rio de Janeiro, il blocco ha espresso ?serie preoccupazioni per l?aumento delle misure tariffarie e non tariffarie unilaterali che distorcono gli scambi commerciali?, ma senza riferimenti diretti al presidente americano. Tra assenze e distinguo, emergono profonde differenze tra i paesi Bric
Published
Categorized as Esteri

Un altro favore a Putin

L’Amministrazione Trump non ha ancora introdotto sanzioni alla Russia, e gli effetti di quelle imposte da Biden si stanno erodendo. Così Mosca guadagna tempo e fondi per attaccare l’Ucraina più intensamente

Elisabetta Belloni lascia l’incarico alla Commissione Ue

L?ex direttrice del Dis era stata nominata chief diplomatic adviser dalla presidente Ursula von der Leyen nell?ambito del servizio di consulenza di Palazzo Berlaymont. La conferma arriva da un portavoce della Commissione europea per il bilancio e il personale
Published
Categorized as Esteri

Il terzo incomodo. Da Roosevelt a Musk, storia della sfida ai due partiti

Musk rilancia il sogno di un’alternativa al bipartitismo e pure Trump è stato affiliato al Reform Party. Ma il sistema americano ha sempre arginato i tentativi di rottura. Dai “Progressisti” di inizio ’900 all’American Indipendent Party fino al populismo digitale. Una cronistoria
Published
Categorized as Esteri

Guerre e pace, Europa e futuro. La lezione di Blair

Il medio oriente e l’Ucraina. L’Europa che deve diventare una forza militare ed economica per dialogare alla pari con America e Cina. La rivoluzione tecnologica e l’IA come la più grande sfida del XXI secolo. Parla l’ex premier britannico
Published
Categorized as Esteri, Home

L’Europa per Kyiv: se non ora, quando?

Dire no senza sotterfugi a gas e petrolio russi, usare la leva finanziaria con Mosca e inasprire le sanzioni, dar fondo a ogni aiuto militare possibile all’Ucraina se la vogliamo libera e sovrana. Per l’Ue è il momento di decidere davvero
Published
Categorized as Esteri, Home

Gli invertebrati del presidente

Con Trump si rispolverano le antiche arti della cortigianeria e della genuflessione. Già censurate da Machiavelli e Montaigne
Published
Categorized as Esteri, Home

Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti siamo in pericolo”

Condannato a tredici anni di carcere sovietico, Natan Sharansky venne scambiato a Berlino sul famoso “ponte delle spie”. Una vita di dissidenza e battaglie per la libertà. “Nel 2007 a Praga, dove ci trovammo con Bush, Aznar, Havel e altri, dicemmo che il paese maturo per il cambio di regime era l’Iran”
Published
Categorized as Esteri

Putin bombarda Kyiv dopo la chiamata con Trump. Nessuna certezza per Zelensky

Alla vigilia del giorno dell?Indipendenza degli Stati Uniti, la Russia ha lanciato 550 tra droni e missili da diverse direzioni verso l?Ucraina. ?La confusione del presidente americano e la sua riluttanza a fare pressione su Mosca giocheranno a suo sfavore in futuro?, ci dice il politologo ucraino Volodymyr Fesenko
Published
Categorized as Esteri

Così il regime iraniano definisce la formula della sua sopravvivenza

In un paese stremato dalla crisi economica e dalla retorica del martirio, i vertici del regime, da Khamenei a Bagheri, riscoprono parole come ?patria? e ?popolo? e le predicano nel mese di Moharram. Ma dietro alle diverse cordate che incarnano il potere del regime resta irrisolto il dilemma fondativo: essere una nazione o una causa
Published
Categorized as Esteri

Il ruolo del Qatar nelle trattative fra Israele e Hamas

Trump vuole annunciare il cessate il fuoco personalmente, anche se secondo il piano la liberazione degli ostaggi è lenta e rischiosa. Le condizioni della tregua, i “no” che gli americani non accettano su Doha e Netanyahu a Washington
Published
Categorized as Esteri