Zohran Mamdani è il candidato democratico a sindaco di New York

Con molti meno fondi del suo avversario, e l’endorsement di Aoc e Bernie Sanders, il millennial musulmano ottiene il 43 per cento dei consensi. L’ex governatore Andrew Cuomo, che era il favorito, si ferma al 36.5. Quella di novembre, però, non sarà un’elezione facile
Published
Categorized as Esteri

Medvedev ritratta il sostegno nucleare della Russia all’Iran

Dopo l’attacco statunitense all’Iran, l’ex presidente russo è stato l’unico a parlare di assistenza concreta anche sotto la forma di un’arma nucleare. Trump l’ha subito redarguito e Putin non ha accennato a sostenere le promesse del suo subalterno, che ha ritrattato poco dopo. Ma il problema è chi lo prende sul serio

La guerra nel ventre della terra: dai tunnel di Gaza ai siti nucleari in Iran

“La smilitarizzazione di Hamas passa per la distruzione totale dei tunnel, un’impresa lenta e complessa. Il sottosuolo esercita una forte attrazione strategica sia su stati sovrani sia su organizzazioni terroristiche. Le guerre del futuro si combatteranno sempre più in questo modo”, dice Richemond Barak, docente di diritto presso l’Università Reichman in Israele ed esperta di guerra
Published
Categorized as Esteri, Home

Il rischio di una chiusura di Hormuz per l’Iran

Teheran minaccia di bloccare lo Stretto, ma dal punto di vista tattico è un’arma difficile da usare. L’Iran non ha la certezza di poter chiudere davvero il passaggio, e la Cina – principale alleato e cliente – potrebbe non approvare. Scenari possibili
Published
Categorized as Esteri

“We’re America, bitch”. Ecco la dottrina Trump applicata

Dopo l’annuncio della tregua con l’Iran e la violazione del cessate il fuoco, l’idea: noi siamo l’America e voi farete quello che diciamo noi si è vista in ogni commento e in ogni post del presidente americano. Una strategia a cui un funzionario aveva anche dato un titolo
Published
Categorized as Esteri, Home

La Mare Nostrum “alla greca”

A ridosso del Consiglio europeo, il premier Mitsotakis invia due fregate al largo della Libia per respingere i migranti. Una contromisura senza precedenti: prevede un coordinamento con gli altri paesi europei e con i libici, ma ancora non è chiaro come si dovrebbe strutturare

I limiti dell’annuncio di Trump sul cessate il fuoco

A poche ore dall’inizio della tregua, Israele dice che l’Iran l’ha già violata. Gli ultimi missili da Teheran dopo l’entrata in vigore e l’accordo che serve per mantenere i risultati di Tsahal e Stati Uniti
Published
Categorized as Esteri

L’amicizia tra Russia e Iran ha dei limiti

Il ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell’Iran Abbas Araghchi va al Cremlino a cercare aiuto, ma Putin si impegna poco. L’Iran ha dato sostegno attivo alla Russia per il conflitto con l’Ucraina, ma il gesto non è stato ricambiato. È il limite delle amicizie di convenienza

Il messaggio dei bielorussi liberati

Svjatlana Tikhanovskaja riabbraccia il marito Siarhei dopo cinque anni di prigione. La libertà ritrovata significa continuare a combattere per tutti gli altri: la lotta al regime continua

I missili russi su Kyiv prima del vertice Nato

Putin ha una nuova tattica su Kyiv. Secondo il presidente ucraino Zelensky questa consisterebbe nel privare l’Ucraina del sostegno statunitense. Le aspettative per un incontro con Trump all’Aia e per una risposta statunitense che avvii a una nuova fase nel processo diplomatico
Published
Categorized as Esteri, Home

Nato stanca, la rivoluzione di Trump

Il presidente americano ridisegna la mappa dell’Alleanza (ma si rimangia molte parole). Bastone e carota con l’Italia, Germania di nuovo divisa. Anticipazioni e soffiate per una pazza cronaca del vertice che sarà
Published
Categorized as Esteri

Un impero per i migranti

Accogliere, non respingere: questa la scandalosa proposta che girava nell’antica Cina. Funzionò, e nacque una potenza
Published
Categorized as Esteri, Home

Scott Bessent, il ministro dei controdazi

Sconquassò il Sistema monetario europeo con Soros, ma è roba vecchia, la lira non c’è più e noi cattolici perdoniamo e pensiamo all’oggi. E oggi è a un passo dalla Fed. Trumpiano ma non massimalista, potrebbe essere il salvatore del nostro export

Le opzioni di Teheran dopo l’attacco americano

Dagli attacchi alle basi americane al blocco dello Stretto di Hormuz. Tutte le possibili reazioni del regime di Khamenei si scontrano con la debolezza accumulata dall?Iran in medio oriente nell?ultimo anno e mezzo
Published
Categorized as Esteri

La presidenza Trump sta scommettendo sulla guerra?

Il presidente usa la dottrina della forza e sfida i suoi elettori anti-interventisti, promette la pace e nel frattempo prepara altri bersagli. Il mondo Maga dice: aspettiamo, ma si fida poco
Published
Categorized as Esteri

Come si è arrivati all’attacco americano

I principali articoli, analisi e approfondimenti pubblicati sul Foglio negli ultimi giorni sul conflitto in Iran. Per comprendere a pieno ciò che sta accadendo
Published
Categorized as Esteri

Cosa ha detto Donald Trump

Nel suo discorso, tenuto subito dopo l’attacco contro i siti nucleari iraniani, il presidente americano ha detto che Teheran “deve ora fare la pace”, ha parlato del rapporto con Israele, ha minacciato l’Iran nel caso reagisca contro gli Stati Uniti, ha ringraziato Tsahal e i generali americani
Published
Categorized as Esteri

Trump ha dato il via libera: Fordo è stato colpito

Il capo della Casa Bianca ha detto che il programma nucleare iraniano è distrutto. L’operazione combinata con almeno dodici bombe da 14 tonnellate e missili Tomahawk su Natanz e Isfahan. Gli ultimi giorni prima dell’attacco, con il piano pronto e gli ultimi tentativi negoziali con Erdogan
Published
Categorized as Esteri

Contro la bomba di Allah

Teheran è l’ossessione di Netanyahu da quando, nel 1985, sentì l’ambasciatore iraniano chiedere che Israele venisse “escisso come un tumore canceroso” e “gettato nella pattumiera della storia”. Fermare l’atomica iraniana è da quarant’anni la sua missione e per farlo si è messo contro tutti
Published
Categorized as Esteri

Fate rumore sul Venezuela e i suoi detenuti, ci dice González Urrutia

Parla il candidato dell’opposizione venezuelana costretto all’esilio dal regime di Maduro: “Un esperimento populista è degenerato in un regime autoritario con il controllo totale dei poteri pubblici, la persecuzione politica e la soppressione delle libertà. Così le democrazie possono essere minate dall’interno”
Published
Categorized as Esteri

La saggia svolta americana sui bloccanti della pubertà

Confermata dalla Corte suprema statunitense la legge del Tennessee che vieta la somministrazione a minori di ormoni e interventi chirurgici per l?affermazione di genere. Una prova dell’insofferenza di una parte significativa della popolazione (anche progressista) verso la medicalizzazione dei bambini
Published
Categorized as Esteri

Le iniziative francesi contro Israele per ottenere consensi facili. Parla Isabelle Laserre

La politica di Emmanuel Macron in medio oriente è fatta di passi in avanti e passi indietro compulsivi. Un metodo a “zig zag” già utilizzato per il conflitto tra Israele e Hamas, si sta ripresentando con la situazione iraniana. “Stanno emergendo i limiti della strategia dell’en même temps’” dice la storica reporter di guerra del Figaro
Published
Categorized as Esteri

La crisi di Pedro Sánchez, tradito dalla “Banda del Peugeot”

Le accuse di corruzione e i gravissimi indizi di colpevolezza a carico di esponenti di primo piano del Psoe, mettono a rischio la tenuta del governo spagnolo. Con il premier attaccato dall’opposizione ma anche da parte degli alleati. Il meme creato con l’AI dal Partito popolare
Published
Categorized as Esteri

A forza di compiacere Trump, il sostegno all’Ucraina dell’Ue si sta erodendo

La guerra di Israele in Iran e la possibilità di un intervento americano stanno distogliendo attenzione e risorse da Kyiv, mentre la coalizione dei volenterosi formata da Francia, Regno Unito, Germania e Polonia è scomparsa. Il vertice all’Aja e al Consiglio europeo saranno due appuntamenti chiave per capire quanto l’Europa sia disposta a fare
Published
Categorized as Esteri, Home

Cosa ha detto Grossi (Aiea) sull’Iran

Sono stati presentati i risultati del rapporto trimestrale sull’Accordo di salvaguardia del Tnp con la Repubblica islamica dell’Iran. “Il rapido accumulo di uranio altamente arricchito è motivo di seria preoccupazione” dice il direttore dell’Aiea. Appunti per un futuro accordo

L’ascesa dell’Osint nella guerra fra Israele e Iran

Come in un gigantesco risiko online, investigatori civili e autodidatti incrociano dati satellitari e social media per decodificare gli scenari bellici mondiali. Un fattore non più trascurabile nel mondo post-pacificato in cui viviamo
Published
Categorized as Esteri

I missili dell’Iran sui civili israeliani: colpito l’ospedale di Soroka

Una raffica di 30 razzi iraniani è piovuta su Israele e tre di questi hanno colpito l’hinterland di Tel Aviv. La struttura ospedaliera è gravemente danneggiata e resterà chiusa, mentre le autorità predispongono alternative. Le storie di chi ha perso la vita sotto i missili degli ayatollah
Published
Categorized as Esteri

L’altro lato della transizione spagnola

Il primo report del governo sul blackout mostra gli errori compiuti con le rinnovabili ma c’è già chi lo contesta. Il giudizio generale è che il paese ha sottovalutato le esigenze di sicurezza della rete in una fase di trasformazione del sistema elettrico

Cosa accade e chi ci rimette se gli iraniani bloccano lo Stretto di Hormuz

La rotta da cui passano la maggior parte degli idrocarburi del medio oriente è un’arteria insostituibile del mercato petrolifero globale. Se venisse bloccata sarebbe messo a rischio il 25 per cento delle forniture di petrolio mondiali trasportate via mare e il 20 per cento delle esportazioni globali di gnl
Published
Categorized as Esteri, Home

Il discorso dell’ayatollah Khamenei. Una provocazione, ma non un bluff

La Guida suprema dice che l’Iran “non si arrenderà e che qualsiasi intervento militare” da parte degli Stati Uniti “causerà senza dubbio danni irreparabili”. E cancella ogni illusione sul fatto che la Repubblica islamica fosse sul punto di chiedere la pace. Ma che cosa potrebbe fare davvero Teheran?
Published
Categorized as Esteri

Israele sa che può sopravvivere se il fronte interno si fa difesa attiva

La lezione di Ben Gurion vale ancora: l’incolumità dei cittadini è il primo sostegno al fronte. È la mobilitazione integrale in cui ognuno ha un ruolo. I civili devono sentirsi parte di una missione storica e collettiva. Questa ideologia si è trasformata in strategia nazionale: è il cuore della resilienza israeliana
Published
Categorized as Esteri