Con Israele, la verità è negoziabile e le bugie un titolo di giornale

Un alto funzionario delle Nazioni Unite ha dichiarato alla Bbc che “14mila bambini a Gaza potrebbero morire nelle prossime 48 ore”. Un’affermazione, rilanciata da diverse testate, che si basa su un’interpretazione errata di un rapporto dell’IPC. Non è giornalismo, ma riciclaggio di narrativa islamista
Published
Categorized as Esteri

Trump sta facendo a pezzi il soft power americano

Lo scontro con Harvard, il taglio degli aiuti umanitari, il ritiro da organismi come il Tribunale per i crimini di guerra russi, i voti all’Onu compiacenti con i regimi. Così si disintegra la capacità di essere un paese rifugio, che attrae con la sua eccellenza, tanto forte da saper difendere anche le libertà degli altri
Published
Categorized as Esteri

Pure la sanità è un covo di liberal. Il report Maga di Kennedy jr

Il segretario alla Salute, ha pubblicato un report sulla salute dei bambini che mescola buonsenso e teorie complottiste, ignorando fumo e alcol ma attaccando vaccini, pesticidi e cloro nell’acqua. Il documento sembra più un gesto politico per compiacere la base no-vax e populista che un piano concreto di salute pubblica

I crimini di Maduro alla vigilia di un voto cruciale in Venezuela

Domenica si vota per elezioni politiche e amministrative con cui il presidente venezuelano cerca di blindare il risultato dello scorso 25 luglio. “Queste elezioni sono fraudolente, perché convocate da un governo illegittimo”: colloquio con l’avvocata penalista Tamara Sujú
Published
Categorized as Esteri

Le “complicità” su Gaza

Disarmare le parole e riarmare la ragione riguarda tutti, tranne gli antisemiti e gli speculatori di pace
Published
Categorized as Esteri

La strage di Uvalde tre anni dopo, tra i vuoti e le battaglie di familiari e sopravvissuti

Kimberly Mata-Rubio ricorda al Foglio sua figlia Lexi, uccisa insieme ai suoi 18 compagni di classe e due insegnanti. Il maestro Arnulfo Reyes è tra i sopravvissuti alla sparatoria scolastica più mortale del Texas: “Probabilmente non tornerò a insegnare per i traumi e l’uso limitato del braccio sinistro”, racconta. Non cercano vendetta, ma cambiamento
Published
Categorized as Esteri

Ecco perché i caccia Rafale sono diventati un problema per Macron

Nella crisi tra India e Pakistan, per la prima volta un aereo occidentale è stato abbattuto da un missile cinese. Panico ai vertici della Difesa francese. E i sostenitori dell’F-35 americano ne approfittano per esaltare la superiorità degli aerei Lockheed Martin
Published
Categorized as Esteri

Columbia si è arresa a Trump, Harvard resiste. Non vince nessuno

Nei suoi primi mesi di questo secondo mandato presidenziale, il tycoon ha portato avanti una vera guerra contro il sistema educativo statunitense, specialmente con le due prestigiose università. E le manifestazioni di antisemitismo hanno permesso di forzare il grimaldello

La nuova guerra a Gaza pone un grosso problema politico per Netanyahu

Se l’occupazione e il controllo della Striscia sono l’obiettivo e il contesto della nuova iniziativa miliare denominata “Carri di Gedeone”, allora serve un’assunzione di responsabilità del governo israeliano. Un esercizio di saggezza per un territorio senza Hamas e contro Hamas
Published
Categorized as Esteri, Home

Quel che può fare Merz per l’aumento enorme dei reati a sfondo politico

Il nuovo governo tedesco si trova ad affrontare un’esplosione di reati politici, cresciuti del 40 per cento in un anno, tra terrorismo islamista e neonazismo giovanile. Il nuovo cancelliere dovrà rafforzare la sicurezza senza alimentare l’estrema destra, bilanciando fermezza sull’immigrazione e lotta alla radicalizzazione
Published
Categorized as Esteri, Home

I russi ostentano il loro ruolo nella cattedrale ortodossa di Belgrado

Mosca rafforza la sua influenza in Serbia finanziando l’arte sacra ortodossa. Ma i giovani serbi contestano un’identità nazionale sempre più condizionata da Mosca e Pechino. Tra mosaici monumentali e tour digitali, la cattedrale di San Sava riflette l’intreccio tra religione, politica e geopolitica nei Balcani
Published
Categorized as Esteri, Home

Il piano di sauditi e francesi per Gaza è un piano miope

L’Arabia Saudita con l’aiuto della Francia, secondo Bloomberg, starebbe lavorando a un piano per disarmare Hamas, avviando delle trattative con i suoi leader. Ma non c’è differenza tra l’ala politica e militare del gruppo terroristico: non basta il disarmo

Via libera al “big, beautiful bill” di Trump

La legge sul budget del tycoon passa con una risicata maggioranza che dimostra le divisioni dentro al partito repubblicano. Ma il percorso non è ancora concluso e l’impennata del debito pubblico desta preoccupazione tra le agenzie di rating

L’America piomba nell’odio antisemita

Attacchi alle mostre sul 7 ottobre, case ebraiche vandalizzate, professori e studenti aggrediti, manifestazioni pro terroristi: era solo questione di tempo prima che i ?Free Gaza? facessero scorrere il sangue
Published
Categorized as Esteri

Contenere Trump. Si può?

Di fronte all’intransigenza di Putin, il presidente americano svilisce ancora un po’ l’alleanza con l’Ucraina, dicendo: questa guerra non è un mio problema. Il Congresso ha ancora qualche antidoto a disposizione per aiutare Kyiv
Published
Categorized as Esteri

Amnesie di un ambasciatore, le memorie di Starace

C’è Vannacci, ma nei diari dell’ex ambasciatore a Mosca manca un caso personale e internazionale: l’incontro, poco prima dell’invasione dell’Ucraina, tra Putin e le imprese italiane a cui partecipò il fratello Francesco (Enel), nonostante il parere contrario di Draghi

Com’è fatta la “Guantanamo francese” che vuole Darmanin

Le carceri di Vendin-le-Veil e Condé-sur-Sarthe, nell’Orne, si preparano a ospitare nei prossimi mesi duecento tra i più pericolosi trafficanti di droga sul territorio francese. Il ministro della Giustizia di Macron ha già promesso entro il 2028 un nuovo istituto nel cuore della giungla amazzonica, nonostante le proteste della comunità della Guyana
Published
Categorized as Esteri

Teheran scommette su Trump

I colloqui sul nucleare tornano a Roma. Probabilmente perchè l’Iran è convinto di ottenere molto. L’America non fa più paura ai suoi avversari, che la vedono come prevedibile

Così i Fratelli musulmani vogliono “piegare” la Francia

Il rapporto choc del governo francese sugli islamisti. “Così sfruttano la democrazia. Il loro obiettivo finale è quello di far inginocchiare l’intera società francese alla legge della sharia” dice il ministro dell’interno, Bruno Retailleau
Published
Categorized as Esteri, Home

Il corpo della spia Eli Cohen

La diplomazia siriana con Israele segue le tracce dell’agente del Mossad impiccato a Damasco nel 1965. La promessa del regime di al Sharaa nei 2.500 oggetti riportati nello stato ebraico
Published
Categorized as Esteri

The Almasri case: what doesn’t add up in Italy’s memorandum to the ICC

Il Foglio has reviewed the response sent by the Italian government to the International Criminal Court (ICC) regarding the failure to arrest the Libyan commander. Questions remain: the lack of communication with The Hague, the mystery of the extradition request, the role of militias, and Libya?s uncertain future.
Published
Categorized as Esteri

L’escalation che serve contro Putin

L’esercito russo che si avvicina a un paese della Nato. E poi le ingerenze indebite, le guerre ibride, i cavalli di Troia. Per l’Europa e l’Italia è tempo di prendere sul serio il presidente russo. Per custodire la pace senza lavorare alla resa
Published
Categorized as Esteri, Home

Gli effetti grotteschi di una foto a San Pietro

I disastri di Trump con Putin hanno un fine: distruggere l’Europa politica. Se questo è il contesto delle mosse del presidente americano, il problema dell’Italia non è fare da pontiere ma finire la guerra di difesa europea e ucraina dalla stessa parte da cui l’ha cominciata
Published
Categorized as Esteri, Home

Le espulsioni illegali di Trump e la fine dell’habeas corpus

Kristi Noem, segretaria alla Sicurezza degli Stati Uniti, pensa che l’habeas corpus sia il contrario di ciò che è. Il Cato Institute, think tank libertario, dimostra che i venezuelani espulsi non erano membri di gang criminali ma padri di famiglia regolari
Published
Categorized as Esteri

La lezione danese su Taiwan

La Cina cerca di fare un collegamento con la Groenlandia, ma la Danimarca sa come trattare con Pechino e con Washington senza farsi intimidire: epic fail

Il caso Huawei e la giustizia spettacolo: in Belgio peggio che in Italia

Cinque richieste di revoca dell’immunità per cinque eurodeputati, anche per chi ha semplicemente partecipato a incontro conviviale avvenuto al di fuori del Parlamento europeo, non organizzato dalla società cinese. E fra i funzionari aumenta l’insofferenza verso le ingerenze della magistratura belga
Published
Categorized as Esteri, Home

Merz appoggia la Francia sull’energia atomica

La Germania cambia rotta: ora il nucleare può contare sul sostegno di Berlino. Con il nuovo cancelliere tedesco, l’atomo torna al centro della strategia energetica europea. Sarà interessante vedere come si posizionerà l’Italia, che fin ora ha fatto del nucleare solo argomento retorico

Perché Nicusor Dan ha vinto da solo

Alla fine è riuscito a presentarsi come il più anti sistema dei candidati, ha goduto di una mobilitazione popolare travolgente e di due variabili inaspettate: il voto ungherese e una canzone. Come il nuovo presidente della Romania ha battuto Simion
Published
Categorized as Esteri, Home

Che cosa aspettarsi dalla telefonata fra Trump e Putin

Dopo settimane di contatti indiretti e negoziati inconcludenti, il presidente americano e il leader del Cremlino tornano a parlarsi: sul tavolo c’è la guerra in Ucraina, aspettative altissime e la Casa Bianca della diplomazia improvvisata
Published
Categorized as Esteri

Simion perde in Romania ma l’estrema destra avanza in tutta Europa

Il candidato d’estrema destra sconfitto a sorpresa da Nicusor Dan, che sarà il nuovo presidente. Nel primo turno delle presidenziali in Polonia, il candidato pro europeo, Trzaskowski, è arrivato primo, ma con un vantaggio sui nazionalisti molto inferiore alle aspettative. In Portogallo vince il conservatore Luis Montenegro
Published
Categorized as Esteri

“Un nuovo inizio”. Meloni ha incontrato Vance e von der Leyen

“Ci sono molte questioni da discutere, dei problemi che vanno superati ma sappiamo soprattutto quanto le relazioni tra Ue e Stati Uniti siano fondamentali nell’ambito di un Occidente che vuole mantenere la sua unità, la sua forza, essere ancora in grado di disegnare la rotta”, ha detto la premier
Published
Categorized as Esteri

La stretta di Israele

Da tragica necessità, la guerra di Bibi rischia di diventare scelta. E per di più con l’apparenza di essere ora strategicamente cieca
Published
Categorized as Esteri

La strage dello zoo di Tripoli

Si indaga sulle fosse comuni che potrebbero essere nel cuore della capitale, da cui potrebbero emergere le prove di altri crimini efferati compiuti sotto gli occhi di molti. Non solo dei libici

La sfida di George Simion e il terremoto politico in Romania

Uno dei suoi modelli è Orbán, ma dietro il suo successo elettorale “c’è una responsabilità chiara e innegabile che ricade sulla classe politica rumena. La propaganda russa ha semplicemente sfruttato condizioni già esistenti”. Parla la senatrice Victoria Stoiciu
Published
Categorized as Esteri

Putin cerca di truffare tutti a Istanbul

Il Cremlino manda in Turchia la stessa delegazione di tre anni fa per dimostrare che la posizione di Mosca sulla guerra non è cambiata. Lo sgarbo diplomatico non è soltanto all’Ucraina
Published
Categorized as Esteri