Le iperpresidenze francesi hanno spaccato il sistema. Come aggiustarlo

È necessaria una riforma formale ma anche un’evoluzione delle prassi presidenziali, che dovrebbero tornare a un’interpretazione originaria del ruolo del presidente: un capo dello stato responsabile degli affari esteri e della difesa e al primo ministro la piena responsabilità dell’azione di governo
Published
Categorized as Esteri, Home

Arriva a Roma Wang Yi e l’ambiguità europea su Pechino riaffiora tutta insieme

Tra derisking e diplomazia del silenzio, l?arrivo del ministro degli Esteri cinese riporta Roma e l?Europa di fronte a una contraddizione piuttosto frequente, quella di contenere Pechino senza inimicarsi la leadership del Partito. Ma ha davvero senso parlare di autonomia strategica continuando a dipendere da Xi Jinping?
Published
Categorized as Esteri

Come sono andate le prime elezioni della nuova Siria, imperfette ma necessarie

Le prime elezioni dopo la caduta del regime segnano l’inizio di una nuova fase politica. L’obiettivo principale è quello di “ricostruire la vita legislativa nel paese dopo anni di paralisi”, approvare leggi temporanee compreso il bilancio e guidare il processo verso “una Costituzione permanente”, dice la professoressa di diritto siriana Ghuna Bdiwi
Published
Categorized as Esteri, Home

La linea del Ppe: sì alla revoca dell’immunità. Salis spera nei franchi tiratori

Il leader dei popolari europei Manfred Weber ha ribadito la posizione ufficiale del partito: revocare l’immunità a Salis è giusto. L’europarlamentare di Avs ha bisogno dei voti dei popolari dissidenti, come è già accaduto per la commissione Juri del Parlamento europeo. Oggi si vota anche sull’immunità di Peter Magyar, ungherese del Ppe e avversario di Orbán

Oltre il pregiudizio antiebraico

È necessario che “il Vaticano ricostruisca la fiducia perduta. Si può avere fiducia che Papa Leone lo farà”. La lingua del dialogo secondo il teologo Gregor Maria Hoff

Dalle parole ai fatti. Due anni di intifada globale

Dai due uomini incappucciati che hanno lanciato molotov contro una sinagoga a Berlino fino all’attentato davanti a una sinagoga di Manchester, dove i fedeli stavano celebrando lo Yom Kippur
Published
Categorized as Esteri

Il soft power perduto

La difesa di Israele, il potere, l?innocenza e la disperazione secondo Leon Wieseltier, ?sionista col cuore spezzato?, che vede nel collasso del sostegno americano una vera minaccia per la sopravvivenza dello stato
Published
Categorized as Esteri

Crolla il governo Lecornu: Macron resta solo all’Eliseo

La notte più breve della Quinta Repubblica. Dopo appena ventisette giorni dalla fiducia, il premier francesce si dimette travolto dalle faide interne e dal caso Le Maire. Il presidente affida a Lecornu il ruolo di negoziatore per trovare un accordo di interesse generale
Published
Categorized as Esteri, Home

Il fallimento del Green Deal europeo

La riduzione delle emissioni è stata insignificante rispetto alle dimensioni globali del problema. L’industria non ne ha tratto alcun vantaggio, anzi è stata penalizzata. I costi sono stati consistenti, e pure le pressioni politiche. Un’indagine
Published
Categorized as Esteri

Trionfa Babis e Praga cambia rotta sull’Ucraina

Il suo partito ha ottenuto il 34,5 per cento, il risultato migliore di sempre. La famiglia politica di estrema destra dei “Patrioti per l’Europa” avrà un secondo leader seduto al tavolo del Consiglio europeo
Published
Categorized as Esteri, Home

L’incontro al Cairo per un accordo fra Israele e Hamas

Tsahal cessa le attività nella Striscia, i terroristi prendono tempo e Trump accetta di portare avanti i negoziati per liberare gli ostaggi e discutere il ritiro degli israeliani. Hamas vuole rimanere nel futuro di Gaza e studia come. Witkoff e Kushner vanno in Egitto
Published
Categorized as Esteri

Continua l’escalation tra Trump e Maduro nei Caraibi

Affondata al largo delle coste del Venezuela un’altra imbarcazione che trasportava presunti narcotrafficanti. L’operazione, in cui ci sono stati quattro morti, è stata annunciata dal Segretario alla Difesa americano Pete Hegseth
Published
Categorized as Esteri

Le ore decisive di Lecornu

Il primo ministro francese deve presentare la legge di Bilancio entro martedì prossimo, ma l’accordo per la nuova squadra di governo sembra ancora lontano. Servono “rotture sostanziali” ha detto il leader dei Socialisti Faure
Published
Categorized as Esteri

Il voto a Praga tra Orban e Putin

Alle urne in Repubblica Ceca, Andrej Babis punta a tornare al potere. Il presidente Pavel cerca di contenerlo, difendendo l?ancoraggio europeo e atlantico del Paese. Come si affrontano i populismi senza isterie

Hamas dice sì (con condizioni) al piano Trump

Hamas si dice disposto a rilasciare tutti gli ostaggi israeliani, vivi o morti, secondo la formula di scambio contenuta nel piano Trump, a patto che vengano garantite le condizioni pratiche per l?attuazione. In parallelo, il movimento accetta di aprire un negoziato immediato per definire i dettagli
Published
Categorized as Esteri

Putin corteggia Trump ma accusa l’Alleanza atlantica e l’Ue

Il capo del Cremlino cerca l?assistenza del presidente americano e tira fuori la storia di Mosca nella Nato: “Eravamo pronti a un lavoro congiunto, ma i nostri colleghi occidentali non erano disposti a liberarsi dalla prigionia degli stereotipi, di una visione schematica e semplificata del mondo?
Published
Categorized as Esteri

Hamas ci studia bene e ora parla lo stesso identico linguaggio dei nostri partiti

L’abbordaggio israeliano della Global Sumud Flotilla diventa per partiti e sindacati un “atto di pirateria”. Così la convergenza lessicale tra propaganda jihadista e retorica occidentale mostra la strategia del movimento islamista: in arabo esaltare la violenza, in inglese e italiano vestirsi di “diritti umani” e linguaggio woke
Published
Categorized as Esteri

Macron sta preparando il suo ritorno all’Eliseo nel 2032

Il presidente francese non può candidarsi per le elezioni del 2027, quindi mira alle successive. Dietro le quinte, lavora già a un ritorno in stile “Putin-Medvedev”. Il libro del giornalista del Figaro Louis Hausalter
Published
Categorized as Esteri

Nafta (russa) per Taiwan

L’isola è diventata il principale importatore di combustibile dalla Russia. La zappa sui piedi
Published
Categorized as Esteri

Senza le armi israeliane, l’Europa è nei guai

Nonostante le pressioni politiche, i paesi europei dipendono fortemente dalle armi di Israele per la propria sicurezza. La Spagna prova a prendere le distanze, ma l’industria militare di Tel Aviv resta dominante e sempre più radicata nel continente. E la Germania lo sa
Published
Categorized as Esteri

La Germania mette più soldi nella Difesa spaziale

Berlino annuncia un piano per mettere in sicurezza i satelliti: 35 miliardi di euro di investimenti in tecnologie spaziali entro il 2030. Si tratta di 7 miliardi all?anno, quasi il triplo di quanti la Germania ne ha spesi nel 2024 in tutto il suo settore spaziale civile
Published
Categorized as Esteri

L’Oktoberfest chiuso per un allarme bomba a Monaco di Baviera

Un incendio nella città tedesca e un uomo trovato morto. Poi una lettera che minaccia un attacco e un post estremista sui social. Per questi motivi e per precauzione le autorità hanno sospeso temporaneamente il festival. Pochi giorni fa ricorreva l’anniversario della strage
Published
Categorized as Esteri

Gli Stati Uniti entrano in shutdown. Cosa succede ora

Repubblicani e democratici non hanno trovato un accordo su come stanziare i fondi del bilancio pubblico. E’ il quinto shutdown degli ultimi dodici anni. Solo il tempo dirà se l’azzardo dem pagherà
Published
Categorized as Esteri

L’influenza cinese nelle università italiane è ancora un rischio. Il caso “Settimana Italia-Cina della Scienza”

Il rettore della Federico II Lorito invita i docenti a partecipare alla XIV Settimana Italia-Cina della Scienza. Ma gli esperti (e pure il governo italiano) segnalano rischi legati a collaborazioni in settori sensibili come intelligenza artificiale, biotecnologie e scienze polari. Tra innovazione e sicurezza nazionale, i rischi dell’ambiguità
Published
Categorized as Esteri

Trump si ritira da tutto, tranne che dal Venezuela di Maduro

Secondo il New York Times, il segretario di Stato Rubio e il presidente starebbero cercando di giustificare un’operazione di regime change presentandola come una misura di sicurezza interna verso un regime accusato di esportare droga, delinquenti e migranti
Published
Categorized as Esteri

La soluzione di Trump allo shutdown è un video consegnato all’AI

I due leader democratici Schumer e Jeffries erano andati alla Casa Bianca a discutere un eventuale accordo per evitare la chiusura delle attività governative. Il presidente americano ha deriso la loro conferenza stampa aggiungendo musica messicana, baffi, sombrero e parolacce
Published
Categorized as Esteri

Tarcísio Freitas, il Bolsonaro light

Il governatore di San Paolo cerca di affermarsi come volto moderato della destra brasiliana, ma si radicalizza per conquistare la base bolsonarista. La sua candidatura è ostacolata dall’opposizione degli imprenditori e dei figli di Bolsonaro, mentre Lula rafforza il consenso dopo la condanna dell’ex presidente
Published
Categorized as Esteri