Le attività ibride di Mosca spingono l’Unione europea a pensare a nuove sanzioni non solo economiche. Il documento visto da Euronews e Financial Times
Oltre 220 bombardamenti dall?estate contro la rete ferroviaria, vitale per l?Ucraina in guerra. Mosca vuole impedire che i treni possano trasportare passeggeri, evacuare feriti dal fronte, consegnare merci e servire come via d’accesso al paese per i leader stranieri
Sproporzione, sì. Ma si sarebbe mai arrivati agli spiragli di pace senza la vittoria sul campo contro Hamas?
La segretaria alla Giustizia americana accusa i democratici di aver causato lo shutdown. Mentre sulla lista dei clienti di Epstein e sui relativi documenti ribalta la questione contro il senatore di turno
La proposta del vicepresidente della Commissione europea Séjourné prevede di portare l’aliquota al 50 per cento rispetto all’attuale 25 per cento. Ma la svolta protezionista dell’Ue potrebbe ampliarsi anche ad altri settori
Piazza degli ostaggi, lo spiazzo davanti al Museo d’arte di Tel Aviv, è diventato un luogo di psicoterapia nazionale. Il lutto isolato su un paese abituato a essere circondato da nemici
È necessaria una riforma formale ma anche un’evoluzione delle prassi presidenziali, che dovrebbero tornare a un’interpretazione originaria del ruolo del presidente: un capo dello stato responsabile degli affari esteri e della difesa e al primo ministro la piena responsabilità dell’azione di governo
È stato nei tunnel di Gaza per 500 giorni, ha scritto il primo libro di un ostaggio israeliano liberato: “Non smetteranno di combattere contro di noi finché non torneremo da dove siamo venuti”
In caso di mancato accordo politico al termine del giro di consultazioni, lo scioglimento e le elezioni legislative anticipate, scenario invocato a gran voce dal Rassemblement national di Marine Le Pen e Jordan Bardella, sembrano inevitabili
Il governo di Londra è accusato di aver affossato il processo contro due sospette spie per proteggere i suoi rapporti con Pechino
L’Ucraina già da tempo chiede agli Stati Uniti la fornitura del sistema, che secondo il Cremlino rappresenterebbe una “grave escalation”. La gittata e gli obiettivi che Kyiv potrebbe colpire in Russia
Il presidente americano ha ordinato l’invio dei militari nella città contro il parere del governatore dell’Illinois e minaccia di ricorrere all’Insurrection Act. Il “terrorismo domestico” secondo il responsabile dell’immigrazione Stephen Miller
Tra derisking e diplomazia del silenzio, l?arrivo del ministro degli Esteri cinese riporta Roma e l?Europa di fronte a una contraddizione piuttosto frequente, quella di contenere Pechino senza inimicarsi la leadership del Partito. Ma ha davvero senso parlare di autonomia strategica continuando a dipendere da Xi Jinping?
Tra una settimana Sanae Takaichi sarà la prima capa di governo della storia nipponica
Le prime elezioni dopo la caduta del regime segnano l’inizio di una nuova fase politica. L’obiettivo principale è quello di “ricostruire la vita legislativa nel paese dopo anni di paralisi”, approvare leggi temporanee compreso il bilancio e guidare il processo verso “una Costituzione permanente”, dice la professoressa di diritto siriana Ghuna Bdiwi
Da giorni la Casa Bianca condivide sui social contenuti per deridere l’opposizione. Il sombrero che diventa sempre più grande e satana sotto le note dei Blue Oyster Cult
Il leader dei popolari europei Manfred Weber ha ribadito la posizione ufficiale del partito: revocare l’immunità a Salis è giusto. L’europarlamentare di Avs ha bisogno dei voti dei popolari dissidenti, come è già accaduto per la commissione Juri del Parlamento europeo. Oggi si vota anche sull’immunità di Peter Magyar, ungherese del Ppe e avversario di Orbán
Bruxelles rinvia di nuovo il ?giorno della decisione? sull?Ucraina. Il “prestito di riparazione” sarebbe finanziato con gli attivi sovrani congelati della Russia, ma ci sono i veti dell’Ungheria e le obiezioni della Banca centrale europea
Dopo il 7 ottobre l’antisemitismo in Europa ha raggiunto livelli drammatici. “Circa 100 mila ebrei di Francia hanno lasciato il paese. L’esodo continua. Si avvierà un processo di invisibilizzazione: non portare più la kippah per strada, non mostrare segni di ebraismo”
La grande rimozione del pogrom di Hamas ha sdoganato l’Intifada globale cancellando due parole: mai più. Test per non manipolare la storia
La misura che mira a contrastare la diffusione di materiale pedopornografico online ha sollevato un dibattito che non è solo tecnico, ma anche politico. L’Europa si mostra ancora una volta divisa, ed è in gioco la sua stessa credibilità come modello globale di regolamentazione digitale
Il primo incontro di ieri tra Israele, Hamas e i mediatori di Egitto, Qatar e Turchia è stato tecnico, Trump ha detto che vuole “entro giorni” un risultato. Il ruolo di Kushner e Witkoff nella seconda fase per riformulare il piano
La conta del tempo è stravolta e non finirà fino a quando i quarantotto rapiti da Hamas il 7 ottobre del 2023 non torneranno a casa. L’attesa stanca, sfinisce e le famiglie aspettano segni di vita o di morte da due anni
È necessario che “il Vaticano ricostruisca la fiducia perduta. Si può avere fiducia che Papa Leone lo farà”. La lingua del dialogo secondo il teologo Gregor Maria Hoff
Dai due uomini incappucciati che hanno lanciato molotov contro una sinagoga a Berlino fino all’attentato davanti a una sinagoga di Manchester, dove i fedeli stavano celebrando lo Yom Kippur
“Le nostre società sono vittima di un dibattito sempre più radicalizzato, in cui è sempre più difficile discutere, perché fare i compromessi significa avere la capacità di cedere qualcosa”. Parla Sylvie Goulard, già vicegovernatrice della Banca di Francia
Il secondo anniversario della tragedia da cui tutto è partito può essere ricordato con un misto di dolore del ricordo, di pietà per tutte le vittime, di angoscia per gli ostaggi israeliani detenuti in condizioni drammatiche e per i civili sopravvissuti a Gaza, ma anche di speranza per la pace
Remo Salman ha salvato molte vite il 7 ottobre, anche quella di Mazal. Le loro storie intrecciate, l’ostilità all’estero e una mappa interattiva per non dimenticare
La difesa di Israele, il potere, l?innocenza e la disperazione secondo Leon Wieseltier, ?sionista col cuore spezzato?, che vede nel collasso del sostegno americano una vera minaccia per la sopravvivenza dello stato
Pensavamo di aver risolto il rompicapo dell’esistenza ebraica, ma non è così. Quel giorno di due anni fa è diventato chiaro che l’obiettivo era, ed è sempre stato, la distruzione di Israele e la sua sostituzione con un dominio arabo e islamico attraverso la violenza
Giorno dopo giorno continua il graduale venir meno dei servizi pubblici. La situazione al sesto giorno di sospensione
Nel secondo anniversario dell’attacco di Hamas, ricostruiamo quella giornata di terrore e le sue conseguenze: l’attesa per il ritorno degli ostaggi, la vita degli ebrei in Europa, il pregiudizio nella Chiesa, le rimozioni del dibattito pubblico. Un racconto sul filo di memoria, dolore e responsabilità
Il voto del 3 e 4 ottobre in Repubblica ceca è stato segnato da un’ondata di notizie false e teorie del complotto di orientamento filorusso. Tra siti web complottisti e bot di TikTok
La situazione si ripete: una minoranza rumorosa utilizza un conflitto armato internazionale in cui sia possibile usare la narrazione del “grosso” contro il “piccolo” per affermare un approccio antagonista in politica interna. Si fornisce così un’immagine distorta della società italiana
La notte più breve della Quinta Repubblica. Dopo appena ventisette giorni dalla fiducia, il premier francesce si dimette travolto dalle faide interne e dal caso Le Maire. Il presidente affida a Lecornu il ruolo di negoziatore per trovare un accordo di interesse generale
La Palestina prima e dopo il 1948. L’antisemitismo che non è morto, si è solo travestito con parole che suonano progressiste. Lezione di geografia a chi nei cortei scandisce lo slogan “dal fiume al mare”
Tutti invocano la fine del massacro però, anziché plaudire all’iniziativa di pace americana, appoggiano talmente tanto Hamas che non si vede per quale ragione i terroristi dovrebbero cedere, visto che tutti sono con loro
La riduzione delle emissioni è stata insignificante rispetto alle dimensioni globali del problema. L’industria non ne ha tratto alcun vantaggio, anzi è stata penalizzata. I costi sono stati consistenti, e pure le pressioni politiche. Un’indagine
Stavano viaggiando verso il confine polacco dopo aver portato aiuti e costruito ponti tra università, parrocchie e imprese ucraine distrutte e per sostenere chi resiste all’aggressione russa
Il suo partito ha ottenuto il 34,5 per cento, il risultato migliore di sempre. La famiglia politica di estrema destra dei “Patrioti per l’Europa” avrà un secondo leader seduto al tavolo del Consiglio europeo
Gli eurodeputati chiamati a discutere e votare due mozioni presentate rispettivamente dal gruppo di estrema sinistra The Left e dal gruppo di estrema destra dei Patrioti per l?Europa
Vale la pena ripercorrere le vicende di quell’anno, per rintracciare le radici dello spostamento profondo del mondo conservatore, religioso e libertario verso il populismo, un movimento tellurico che ha posto le basi per l’èra trumpiana
C’è un’ossessione per i presidenti americani già iniziata con Biden, ma l’attuale inquilino della Casa Bianca in Israele è una garanzia maggiore. Non tanto per il suo rapporto con Netanyahu, quanto per le relazioni con i paesi arabi. La linea con Hamas prima dei negoziati
Tsahal cessa le attività nella Striscia, i terroristi prendono tempo e Trump accetta di portare avanti i negoziati per liberare gli ostaggi e discutere il ritiro degli israeliani. Hamas vuole rimanere nel futuro di Gaza e studia come. Witkoff e Kushner vanno in Egitto
Affondata al largo delle coste del Venezuela un’altra imbarcazione che trasportava presunti narcotrafficanti. L’operazione, in cui ci sono stati quattro morti, è stata annunciata dal Segretario alla Difesa americano Pete Hegseth
Il primo ministro francese deve presentare la legge di Bilancio entro martedì prossimo, ma l’accordo per la nuova squadra di governo sembra ancora lontano. Servono “rotture sostanziali” ha detto il leader dei Socialisti Faure
L?attentato alla sinagoga di Manchester conferma l?urgenza dell?appello dei rabbini ai presidenti di Commissione, Consiglio e Parlamento europeo. Fra i promotori anche il presidente della European Jewish Association, che ci dice: ?A fronte di tante parole vedo poche azioni?
La visita di Lin Chia-lung in Italia passata in sordina per non urtare la sensibilità di Pechino. Il complicato rapporto dell’Italia con la Repubblica popolare cinese tra banditismo, ipocrisia internazionale e feste “di cortesia”
Lo scopo della visita ufficiale della delegazione militare è quello di sviluppare “meccanismi di coordinamento tra i ministeri della Difesa dei due paesi”. Ma l’attuale governo siriano vuole che l’ex presidente Bashar al Assad, fuggito dallo zar, venga rimpatriato e processato
Dal 23 settembre l?impianto nucleare vive di generatori diesel. Mosca, che la occupa dal 2022, la usa per intimidire l?Occidente e puntare ai negoziati con Washington. Per gli esperti il rischio d?incidente cresce ogni giorno
Alle urne in Repubblica Ceca, Andrej Babis punta a tornare al potere. Il presidente Pavel cerca di contenerlo, difendendo l?ancoraggio europeo e atlantico del Paese. Come si affrontano i populismi senza isterie
Hamas si dice disposto a rilasciare tutti gli ostaggi israeliani, vivi o morti, secondo la formula di scambio contenuta nel piano Trump, a patto che vengano garantite le condizioni pratiche per l?attuazione. In parallelo, il movimento accetta di aprire un negoziato immediato per definire i dettagli
I velivoli individuati all’aeroporto di Monaco sono stati soltanto l’ultimo episodio di due settimane che hanno aperto il dibattito a Bruxelles sul “muro anti droni”. Danimarca, Norvegia, Romania e Polonia: ecco tutti gli avvistamenti
Sono settecentoventinove giorni che le famiglie degli ostaggi aspettano il ritorno dei loro cari. Il piano americano promette di riportarli in Israele in 72 ore, i terroristi hanno dato una prima risposta. Se non arriverà un accordo, scatterà l’offensiva finale. Un “sì, ma” non è più ammesso
L’incidente è il primo in un aeroporto della Germania, dopo i casi in Polonia, Estonia e Danimarca. Più c’è il caos più il Cremlino ci guadagna
Con la manifestazione in sostegno della Flotilla, l’appello lanciato all’Intifada e il clima di crescente antisemitismo, il ministro dell’Interno Bruno Retailleau ha chiesto ai prefetti di rafforzare la sicurezza nei “luoghi frequentati dalla comunità ebraica”
Il presidente vuole approfittare del blocco delle attività amministrative per fare licenziamento permanenti e portare a termine il lavoro del DOGE. Intanto come ritorsione ha stoppato alcuni progetti infrastrutturali che riguardano lo stato di New York, da cui provengono i leader democratici al Congresso Jeffries e Schumer
Due morti e scontri che si fanno sempre più violenti tra polizia e giovani. Si chiede la rimozione del governo, colpevole di sperperare denaro per la Coppa del Mondo di calcio sacrificando sanità ed educazione. L’appello al principe 22enne
Il capo del Cremlino cerca l?assistenza del presidente americano e tira fuori la storia di Mosca nella Nato: “Eravamo pronti a un lavoro congiunto, ma i nostri colleghi occidentali non erano disposti a liberarsi dalla prigionia degli stereotipi, di una visione schematica e semplificata del mondo?
L’integrazione di Kyiv nella sicurezza europea è un fatto compiuto. La difesa congiunta è l’unica soluzione: “Se Zelensky perde la Polonia non c’è più e l’Ue non c’è più”, ha detto la premier svedese Frederiksen
L’abbordaggio israeliano della Global Sumud Flotilla diventa per partiti e sindacati un “atto di pirateria”. Così la convergenza lessicale tra propaganda jihadista e retorica occidentale mostra la strategia del movimento islamista: in arabo esaltare la violenza, in inglese e italiano vestirsi di “diritti umani” e linguaggio woke
Dopo gli episodi nel resto d?Europa, cresce anche a Berlino il sospetto che almeno uno sciame di droni spia possa essere stato fatto partire in un?operazione mirata, per esempio da una delle navi che compongono la ?flotta ombra? russa nel mar Baltico
Il nostro paese è stato tra i più attivi sul piano umanitario. Le persone evacuate dall’inizio della guerra sono oltre 650, un numero piccolo ma significativo
Il pensiero di Mouhanad Khorchide, che propone una rilettura storica e misericordiosa del Corano, che smonta l?antisemitismo teologico, che invita i musulmani a riconoscere il debito verso l?ebraismo, sarebbe probabilmente ignorato, se non osteggiato, nelle nostre aule
Perché la minaccia ibrida di Putin, quella più pericolosa, viene dal mare
Nel giorno di Yom Kippur un terrorista ha colpito i fedeli ebrei. Starmer: “Atto orribile nel giorno più sacro”. L’antisemitismo in Inghilterra cresce: dopo il 7 ottobre gli episodi sono aumentati del 589 per cento
Come in Moldavia, anche nel voto a Praga è in gioco il percorso pro europeo del paese. Il ritorno del populista Andrej Babis e le ingerenze russe
Il presidente francese non può candidarsi per le elezioni del 2027, quindi mira alle successive. Dietro le quinte, lavora già a un ritorno in stile “Putin-Medvedev”. Il libro del giornalista del Figaro Louis Hausalter
Un automobilista ha investito diversi fedeli e poi, una volta sceso, ha accoltellato delle persone. La polizia ha ucciso l’assalitore. Il premier Starmer rientra da Copenaghen. Ci sono due morti e alcuni feriti
Il presidente Petr Pavel fa un discorso prima delle elezioni ed esorta gli elettori a stare ben attenti a non lasciare il paese “in balia della Russia”. La figura che lo preoccupa è quella dell’ex premier, leader del’Alleanza contro la corruzione. In ballo c’è molto
Come fanno i droni ucraini a violare le difese di Mosca, continuando a prosciugare le raffinerie russe
L’isola è diventata il principale importatore di combustibile dalla Russia. La zappa sui piedi
A causa di un blackout totale, le notizie dal paese sono pochissime, ma “le autorità stanno procedendo all’attuazione di misure morali, con diverse reti disconnesse in modo graduale; anche i servizi telefonici sono attualmente interessati”, ha scritto Netblocks su X
“La propaganda russa diffonde la falsa narrativa che l’adesione alla Nato comporterebbe automaticamente il coinvolgimento in conflitti bellici”. La versione di Mihai Ghimpu dopo la vittoria alle elezioni del Partito Azione e Solidarietà
Nonostante le pressioni politiche, i paesi europei dipendono fortemente dalle armi di Israele per la propria sicurezza. La Spagna prova a prendere le distanze, ma l’industria militare di Tel Aviv resta dominante e sempre più radicata nel continente. E la Germania lo sa
La giornalista ha deciso di infiltrarsi per due anni nelle università, nelle manifestazioni e nei canali Telegram in Francia, Belgio e Stati Uniti dove imperversano le frange più radicali della gauche, scoprendo il nuovo volto dell’odio anti ebraico
Il ministro per la Trasformazione digitale e la mordernizzazione Karsten Wildberger ha l’obiettivo di diminuire la burocrazia del 25 per cento ottenendo risparmi per 16 miliardi entro il 2029. Per farlo servono “coraggio e perseveranza politica”
Berlino annuncia un piano per mettere in sicurezza i satelliti: 35 miliardi di euro di investimenti in tecnologie spaziali entro il 2030. Si tratta di 7 miliardi all?anno, quasi il triplo di quanti la Germania ne ha spesi nel 2024 in tutto il suo settore spaziale civile
Al vertice informale di Copenaghen manca una visione su come affrontare la minaccia russa: i leader europei divisi fra guerra e prudenza. “C’è ancora molto lavoro da fare”, ha ammesso l’Alto rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas
Mentre i proiettili piovono su Muzaffarabad e le strade del Kashmir pachistano diventano teatri di guerra interna, Islamabad continua a vendersi all?estero come difensore dei diritti umani ricevendo elogi dalla Casa Bianca
Un incendio nella città tedesca e un uomo trovato morto. Poi una lettera che minaccia un attacco e un post estremista sui social. Per questi motivi e per precauzione le autorità hanno sospeso temporaneamente il festival. Pochi giorni fa ricorreva l’anniversario della strage
Repubblicani e democratici non hanno trovato un accordo su come stanziare i fondi del bilancio pubblico. E’ il quinto shutdown degli ultimi dodici anni. Solo il tempo dirà se l’azzardo dem pagherà
Il rettore della Federico II Lorito invita i docenti a partecipare alla XIV Settimana Italia-Cina della Scienza. Ma gli esperti (e pure il governo italiano) segnalano rischi legati a collaborazioni in settori sensibili come intelligenza artificiale, biotecnologie e scienze polari. Tra innovazione e sicurezza nazionale, i rischi dell’ambiguità
“Il conflitto russo-ucraino è solo parte di un progetto sinistro che ciclicamente riappare nel mondo. Ogni paese deve contare su se stesso. Se vogliamo contare sugli alleati, dobbiamo essere un elemento a pieno titolo del Patto atlantico. Sarà l’Ucraina a vincere”. Le parole del premier polacco
Free Press di Bari Weiss ha ottenuto delle mail interne in cui l’organizzazione scrive di voler ritardare la pubblicazione dello studio delle atrocità contro Israele: “Il report potrebbe essere usato per distogliere l’attenzione dalla crisi attuale a Gaza”
Secondo il New York Times, il segretario di Stato Rubio e il presidente starebbero cercando di giustificare un’operazione di regime change presentandola come una misura di sicurezza interna verso un regime accusato di esportare droga, delinquenti e migranti
Archiviato il procedimento contro Cnrc, il governo italiano apre alla negoziazione ma rafforza il controllo sulle aziende strategiche in un contesto internazionale sempre più complesso
Alla conferenza del Labour, il primo ministro inglese si ricompatta come leader nonostante le tensioni interne e l?ombra di Andy Burnham. Intanto, Nigel Farage avanza nei sondaggi e si impone come vero avversario politico
Cento cittadini iraniani che avevano cercato rifugio in Louisiana sarebbero stati imbarcati su un aereo partito alla volta dell’Iran grazie alla cooperazione tra Stati Uniti e Repubblica islamica
Congelati i conti correnti dell’ambasciata a Roma, che protesta ma resta senza soldi per saldare spese mediche e ospitare gli ufficiali giunti in Italia per addestrarsi. I precedenti delle fatture mediche intestate a persone decedute e dei posti letto al San Raffaele
La presenza dell’ex premier britannico nel ?board of peace? in Palestina ha scatenato un rigurgito degli odi del passato, con tutto l?armamentario ideologico di inizio secolo
Dalla Marine Corps Base in Virginia, generali e ammiragli convocati in fretta la scorsa settimana hanno assistito a una rivoluzione militare America First? tra critiche al ?woke?, strategie improvvisate e tensioni con gli alleati. Mentre gli avversari si organizzano
Hamas prende tempo, Trump concede quattro giorni per dare una risposta. Il nuovo medio oriente ha una forma e i leader arabi vogliono realizzarla
Si arriva fino alle zone più esposte all’offensiva russa. Non per testimoniare da lontano, ma per camminare accanto a chi resiste, dare corpo alla speranza e mostrare che l’Europa non si rassegna né tace davanti all’aggressione
I due leader democratici Schumer e Jeffries erano andati alla Casa Bianca a discutere un eventuale accordo per evitare la chiusura delle attività governative. Il presidente americano ha deriso la loro conferenza stampa aggiungendo musica messicana, baffi, sombrero e parolacce
Il presidente americano ha tolto gli stati europei da un doppio imbarazzo: quello legato alla spaccatura interna ai ventisette e quello, conseguente, dell’incapacità di agire per influenzare gli eventi nella Striscia. Von der Leyen invita “tutte le parti a cogliere l’opportunità”
Tutto, purché si nasconda la realtà della liberazione di Gaza dai terroristi. Le menzogne robuste quanto comode non impediscono che la storia registri chi ha reso possibile la difesa e chi ha lucrato sulla sua negazione
Il governatore di San Paolo cerca di affermarsi come volto moderato della destra brasiliana, ma si radicalizza per conquistare la base bolsonarista. La sua candidatura è ostacolata dall’opposizione degli imprenditori e dei figli di Bolsonaro, mentre Lula rafforza il consenso dopo la condanna dell’ex presidente
La morte di Russell M. Nelson segna un passaggio critico per la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni: leadership in cambiamento, crisi interna e violenza colpiscono la comunità nel suo momento più fragile
Si tratta di una vera e propria svolta, se si considera che per tre anni di conflitto Tel Aviv aveva resistito a ogni pressione per l?invio di armi letali a Kiev. Ma ora sono i piani europei di costruire uno scudo missilistico e anti-droni in stile Iron Dome a rischiare di essere vanificati