Il punto non sono i dazi. È la libertà

Combattere i dazi di Trump è facile. Combattere ciò che i dazi rappresentano è più complicato. La nuova guerra commerciale ci ricorda perché difendere la globalizzazione è ancora il modo migliore per difendere il nostro benessere

Il punto non sono i dazi. È la libertà

Combattere i dazi di Trump è facile. Combattere ciò che i dazi rappresentano è più complicato. La nuova guerra commerciale ci ricorda perché difendere la globalizzazione è ancora il modo migliore per difendere il nostro benessere

Strategie economiche per governare un paese che invecchia

L’Italia sta affrontando una trasformazione accelerata: invecchiamento, eventi climatici estremi e una protezione assicurativa insufficiente. Il paese appare fragile, ma ancora capace di rispondere. Se solo credesse di più nel proprio futuro. I numeri di Generali Italia
Published
Categorized as Economia

Strategie economiche per governare un paese che invecchia

L’Italia sta affrontando una trasformazione accelerata: invecchiamento, eventi climatici estremi e una protezione assicurativa insufficiente. Il paese appare fragile, ma ancora capace di rispondere. Se solo credesse di più nel proprio futuro. I numeri di Generali Italia
Published
Categorized as Economia

Federmeccanica ci spiega l’effetto dei dazi

La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C’è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello

Federmeccanica ci spiega l’effetto dei dazi

La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C’è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello

La grande illusione dei dazi

La guerra commerciale non serve né agli americani né a noi europei. Piuttosto che rispondere con la stessa moneta, servono trattati di libero commercio con le economie emergenti. E servono subito
Published
Categorized as Economia

Federvini ci spiega l’effetto dei dazi

La sola minaccia di queste misure ha già avuto un impatto concreto: gli importatori americani hanno chiesto di sospendere le spedizioni; alcuni produttori italiani hanno carichi fermi nei porti e i prezzi sono aumentati. Il rischio è quello di una sostituzione progressiva dei prodotti europei sugli scaffali e nei ristoranti di oltre oceano
Published
Categorized as Economia

Federvini ci spiega l’effetto dei dazi

La sola minaccia di queste misure ha già avuto un impatto concreto: gli importatori americani hanno chiesto di sospendere le spedizioni; alcuni produttori italiani hanno carichi fermi nei porti e i prezzi sono aumentati. Il rischio è quello di una sostituzione progressiva dei prodotti europei sugli scaffali e nei ristoranti di oltre oceano
Published
Categorized as Economia

La grande illusione dei dazi

La guerra commerciale non serve né agli americani né a noi europei. Piuttosto che rispondere con la stessa moneta, servono trattati di libero commercio con le economie emergenti. E servono subito
Published
Categorized as Economia

La geografia dell’occupazione in Italia: più donne e over 50

A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L’analisi di Francesco Seghezzi (Adapt)
Published
Categorized as Economia

La geografia dell’occupazione in Italia: più donne e over 50

A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L’analisi di Francesco Seghezzi (Adapt)
Published
Categorized as Economia

Perché la povertà è diminuita notevolmente in Argentina

Crollo dell’inflazione e ripresa dell’economia. Così il piano di stabilizzazione di Javier Milei ha ridotto la quota di poveri al 38%, al di sotto del 41,7% lasciato in eredità un anno fa dal governo peronista e del picco del 52,9%
Published
Categorized as Economia

La relazione semestrale del Pnrr apre a una proroga, con un gioco di prestigio

L’Italia è prima in Europa per milestone e target raggiunti, ma i ritardi principali arrivano dalle opere pubbliche, completate o in chiusura solo per il 20 per cento contro una media del 33 per cento. Mentre ci sono 14,9 miliardi di progetti non ancora attivati. Gli ultimi dati aggiornati al 31 dicembre 2024
Published
Categorized as Economia

Perché aumentano le tasse che il fisco non riesce a riscuotere

Nel giro di otto anni sono aumentate di quasi il 50 per cento. Nonostante tutte le sanatorie introdotte nel frattempo e i record dell’attività di riscossione raggiunti dall’Agenzia delle Entrate. Il motivo? Chi viene raggiunto da una cartella esattoriale molto spesso non paga
Published
Categorized as Economia

Altre battaglie. Come leggere l’imminente mossa di Poste su Tim

La società guidata da Matteo del Fante vuole fare di Tim il punto di riferimento del settore delle telecomunicazioni, che va verso la concentrazione. Sotto il governo Meloni, continua a svilupparsi la strategia di creare “campioni nazionali” e scoraggiare gli acquisti stranieri di asset italiani
Published
Categorized as Economia

I dazi sulle auto di Trump fanno guadagnare Tesla e perdere tutti

Crollano i titoli dei marchi europei, ma anche di quelli americani. Regge solo Musk che ha tutta la produzione negli Usa, dipende relativamente poco dalla componentistica straniera e grazie ai dazi ridurrà il divario tra il costo delle sue auto e quelle a benzina degli altri marchi
Published
Categorized as Economia

Cosa sappiamo dei dazi del 25 per cento sulle automobili annunciati da Trump

Il presidente americano parla dallo Studio Ovale. Sul mercato americano potrebbero prodursi rincari fino a 10mila dollari per le auto prodotte fuori dagli Stati Uniti. La scommessa, tutta da verificare, è quella di riportare posti di lavoro nel settore manifatturiero. A Wall Street, le azioni di General Motors e Stellantis hanno perso oltre il 3 per cento

Unire l’Europa con l’interconnessione elettrica si può? Esperimento

Il gruppo Terna ha presentato un piano di sviluppo per i prossimi dieci anni che prevede investimenti per 23 miliardi. L’obiettivo è aumentare il numero di interconnessioni dell’Italia con gli altri paesi dell’Unione, vista la necessità di incrementare l’indipendenza energetica con gli eventi geopolitici degli ultimi anni
Published
Categorized as Economia

Ritrovare l’accademia nell’università digitale

L’apprendimento nella didattica online è meno autentico? Critiche ideologiche e luoghi comuni ignorano l’impatto reale: l’università digitale non è un ripiego. Qualità, ricerca e accesso per tutti. Oltre a lezioni tracciabili ed esami più rigorosi
Published
Categorized as Economia

La risposta dell’Ue a Trump sia finanziaria, non nuovi dazi

Le misure annunciate dal presidente americano avranno un effetto dannoso sugli Stati Uniti e sui suoi partner esteri, tra cui l’Europa. Ecco perché serve puntare sull’Unione dei capitali e sul debito comune europeo: strade meno aggressive e più di lungo periodo
Published
Categorized as Economia

A tu per tu con Angelo Gaja, il principe della zolla

Intervista, a Barbaresco, al Mozart del vino. I dazi di Trump, la criminalizzazione del bere, la filosofia delle Langhe, la politica che non vede la provincia operosa, l?esaltazione del ?saper fare? e del ?far sapere? d?una famiglia di nobili contadini
Published
Categorized as Economia

Prosegue la cura Milei

Il pil è sopra il livello di fine 2023, i dati sull’occupazione sono positivi e il governo negozia nuovo accordo con il Fmi per stabilizzare il paese. Il treno dell’Argentina è sulla giusta direzione

La surreale audizione di Rocchi (Crea) sul Mercosur

“Il mondo è globale, le sfide sono complesse, abbiamo necessità di riflettere”. Il presidente del Consiglio per la ricerca in Agricoltura non riesce a fornire al Parlamento un solo numero sull’impatto dell’accordo con il Sud America. Il simbolo di un paese ostile al libero scambio, che ignora i dati e non considera l’industria
Published
Categorized as Economia

In Friuli Fedriga dimostra che sul “caro voli” Urso aveva torto

Nel 2024 il gettito dell’addizionale comunale ha toccato il massimo, ma la sua crescente incidenza sul prezzo dei biglietti sta mettendo a rischio la competitività del settore aereo italiano. Dove la tassa è stata eliminata, gli effetti sono evidenti. L’esperienza di Ryanair a Trieste
Published
Categorized as Economia

L’Europa ha il dovere di reagire ai dazi imposti da Trump

Gli Stati Uniti sono molto più dipendenti dalle importazioni dal Vecchio Continente di quanto non sia il contrario, soprattutto nei settori considerati strategici. L’Ue ha a disposizione tutti gli strumenti per riportare la nuova Amministrazione alla ragione
Published
Categorized as Economia

Musk, i satelliti italiani e l’Ia. Parla il capo dello Spazio di Leonardo

“Starlink? Per le comunicazioni è superiore ai competitor”. “Dire no a Musk? Tecnicamente oggi non ha senso”. “Gli investimenti di Leonardo? Integriamo satelliti per l’osservazione della terra a tecnologie digitali per elaborare i dati prodotti”. Chiaccerata con Massimo Claudio Comparini, responsabile della space unit dell’azienda italiana
Published
Categorized as Economia

No alle ritorsioni contro Trump. La linea comune Meloni-Draghi

“Rispondere ai dazi con altri dazi danneggia solo noi stessi”, è la posizione della premier e del suo predecessore. Uno studio di economisti spiega perché l’Europa deve evitare una guerra commerciale e come può limitare i danni del protezionismo americano
Published
Categorized as Economia

Per la Bce le case costano troppo in Europa

Francoforte segnala che l’aggiustamento dei prezzi degli ultimi anni è molto più limitato rispetto alle crisi precedenti. Un rischio per l’accessibilità alle abitazioni, ma i costi potrebbero salire ancora
Published
Categorized as Economia

Proteggere l’Europa senza farsi dividere. Chiacchiere con Lollobrigida

Difendere l’interesse nazionale senza cadere nelle divisioni e puntando su un’Ue più forte (e senza unanimità). A-trumpismo? “I paesi che esportano valori democratici devono rispondere con intelligenza, non con maggiore protezionismo. Le minacce non vanno enfatizzate ma neppure sottovalutate”. Parla il ministro dell’Agricoltura

La triste sfida Pd-M5s su Mirafiori

Conte fa visita alla fabbrica-simbolo dell’automotive, i dem si muovono tra Marche, Emilia-Romagna e Liguria. Ma se prima queste iniziative servivano a rinsaldare i rapporti con la propria base, oggi lo si fa più per precostituire un ambiente instagrammabile
Published
Categorized as Economia

Ciò che l’Italia deve fare per proteggere le imprese dal rischio Trump

Nei prossimi anni si giocherà una partita strategica sul controllo delle rotte energetiche. Trump intende costruire un nuovo rapporto con la Russia, fondato sulla condivisione delle forniture di gas al ricco mercato europeo, e sostituirsi, così, al ruolo un tempo ricoperto da Angela Merkel. L’indipendenza energetica sarà cruciale
Published
Categorized as Economia

L’ennesima freccia spuntata di Urso contro il “caro prezzi”

La Commissione Ue ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia per la norma anti-shrinkflation. Prima c’erano stati il tetto ai prezzi contro il “caro voli” voli, il cartello contro il “caro benzina” e il “carrello tricolore”. Obblighi per le imprese, zero benefici per i consumatori
Published
Categorized as Economia