I dazi di Trump? Speriamo che sveglino l’Europa degli autogol

Parla l’assessore allo Sviluppo economico Guidesi, più spaventato dai disastri dell’Ue su energia, chimica e automotive, che dalle politiche commerciali aggressive del tycoon. Il supporto migliore che può dare la Lombardia è “spingere la nuova Commissione europea a reagire”

Le stupidità della guerra dei dazi

Confronto geopolitico con la Cina. Contrasto all’immigrazione con il Messico e il Canada. Partita economica con l’Europa. Perché con le tre simultanee battaglie commerciali Trump persegue obiettivi contraddittori e inconciliabili
Published
Categorized as Economia

Cosa non torna nella guerra commerciale tra America e Europa

Trump usi i dazi con fini politici e per negoziare altre partite, come si è visto con Messico e Canada. Ma se l’Ue risponde rincarando a sua volta le tariffe sui beni americani, “nel medio lungo periodo ci sarà un aumento dell’inflazione”. Intervista ad Andrea Ferrero, professore di economia all’Università di Oxford
Published
Categorized as Economia

O la borsa o il dazio, le conseguenze delle pazzie protezionistiche

Capire l’uso politico che il presidente americano Donald Trump fa dei dazi (soprattutto per frenare l’immigrazione) e l’effetto boomerang del protezionismo perfettamente rappresentato dal settore auto. La risposta dell’Ue e la scelta tra negoziare prima dei dazi o ripagare l’America con la stessa moneta dopo

La gestione della ricchezza privata fa gola

Oggi gli istituti di credito puntano a costruire al loro interno l’intera catena del valore del risparmio. Più profitti e meno rischi. Per il piccolo risparmiatore e il grande patrimonio, ecco una mappa del business in Italia
Published
Categorized as Economia

Le banche e le loro grandi mosse, ancora troppo piccole

In pochi mesi le acque apparentemente stagnanti della finanza italiana si sono agitate come non succedeva da anni. Ma servono soggetti di scala europea. Il nodo del modello industriale, ovvero della convenienza dell?operazione