Noi moderati e Fratelli d’Italia presentano due proposte di legge per celebrare di nuovo il santo patrono d’Italia dopo quarant’anni. Il voto atteso alla Camera e poi il passaggio in Senato
Gli attivisti pro Pal irrompono la lezione e aggrediscono il professore Rino Casella accusato di essere “sionista” semplicemente perché non condivide le loro posizioni. Smentiti quelli che ripetono che negli atenei non c’è un clima d’odio crescente
Il critico letterario, presidente della comunità ebraica lagunare, parla dopo il caso dei turisti aggrediti al grido di “Free free Palestine”: “Abbiamo preso una brutta china. Dalla critica al governo di Israele siamo passati all’odio per gli ebrei in tutto il mondo. Alcune forze politiche sostengono questa deriva: per chi ha una storia di sinistra è un dolore immane”
L’allontanamento della reporter de La Stampa accende lo scontro: accuse di “violazione delle regole” da parte degli attivisti, ma lei denuncia un clima di sospetto verso la stampa. Solidarietà del governo, La Russa la invita in Senato. Nel Pd commentano Annunziata e Verini: fatto “grave e inaccettabile”
Francesca del Vecchio avrebbe dovuto partecipare alla spedizione verso Gaza per documentare l’impresa degli attivisti ma è stata espulsa. “Quando uno sguardo viene allontanato, perché non lo si considera ‘utile allo scopo’, si perde un’occasione”, ha raccontato su La Stampa
Si può criticare la politica di un governo, ma non trasformare quella critica in un lasciapassare per colpire persone in strada perché portano una kippah o perché “sembrano ebree”. L’Italia non è un paese antisemita, ma l’antisemitismo c’è, cresce e va affrontato
Il fondatore dello Studio Ambrosetti e ideatore del celebre Forum di Cernobbio, morto a 94 anni, ha dedicato la vita a promuovere il dialogo in economia, politica e società. Uomo di visione e gratitudine, ha unito innovazione, impegno civile e passione per lo sport fino all’ultimo giorno
“Si è spento serenamente circondato dai suoi cari”, fa sapere il gruppo di moda con una nota ufficiale. I funerali si terranno in forma privata, mentre la camera ardente sarà aperta sabato e domenica nella sua Milano
Una scossa di magnitudo 6 è stata registrata nel nord-est del paese. Moltissimi i morti e i feriti.
Una macchia di sangue evidente e un movente banale. Ma a risolvere il delitto ci son voluti vent?anni. Il caso della contessa uccisa nella sua villa all?Olgiata. E di investigatori ignari del rasoio di Occam
Armanda Colusso legge una lettera per chiedere la liberazione del figlio detenuto in Venezuela da oltre 300 giorni senza accuse formali. La solidarietà dal mondo del cinema. Il 13 settembre appuntamento al Festival della Politica di Mestre
Il sito, ora chiuso, su cui foto di donne vengono condivisi senza consenso e sono oggetto di commenti sessiti aveva una sezione dedicata alla politica. Foto e video di Carfagna, Boschi, Quartapelle, Morani. Le denunce e l’indagine della polizia postale
Nell?estate del grande scontento balneare lo stilista acquista lo storico localone versiliano. Maledetta nostalgia
Fu volto prediletto di Barbieri, Penn e Newton. Androgina, intensa, riservata: dopo la moda scelse la filantropia. La notizia della sua morte circola con molta discrezione nel giorno in cui Armani ufficializza l?acquisizione della Capannina al Forte
Il docente all’Università di Palermo che invita a isolare sui social “anche gli ebrei ‘buoni'”, non è nuovo a questo tipo di provocazioni. Le posizioni filorusse e le critiche del rettore e della ministra Bernini
Inchiesta sulla nave carica di munizioni e pickup perquisita in Grecia ma lasciata partire per la Misurata, Bengasi e Tobruk per timore dei migranti. Le foto, le testimonianze e la lettera di Irini al presunto trafficante: ?Grazie della collaborazione?. Il caso della Aya 1 e sui suoi traffici dagli Emirati
Il caso di Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna, si riaggancia a storie passate da Grand Guignol. Il disagio minorile e le liti che finiscono in tragedia
Un padre che abusa di suo figlio, una nonna e una nipote randagie, un ragazzino che è una promessa del calcio. E una baracca degli orrori. A Roma un incubo ha preso forma. Con finale in rosa
Alcune immagini diffuse da media arabi mostrano il generale libico uccidere un uomo per strada: il caso si riaccende. Indagano gli 007 di Roma. Per i servizi italiani è del 2021 o 2022
Fermato a Misano Adriatico su mandato europeo, Serhii Kuznietsov sarebbe stato a bordo dello yacht partito da Rostock nel 2022 con cui il commando piazzò gli esplosivi sui gasdotti. Per la Germania è uno dei coordinatori dell’operazione. Sarà estradato
Lo stabile era stato occupato nel settembre del 1994. Lo sgombero era stato stabilito nel 2003. Il sindaco Sala dice di non essere stato avvisato. Soddisfazione dai ministri Piantedosi e Salvini
Perché il lutto generale per il presentatore nasconde soprattutto un grande effetto nostalgia. L’Italia e il mondo che era contro quello che siamo diventati oggi
Balconi affittati, Ncc infuriati, volti Rai. Il racconto dell’ultimo saluto al presentatore che ha fatto la storia della televisione italiana
Niente pianti, ma maxischermi e ospiti vip: le esequie per il presentatore televisivo si trasformano in rito collettivo a metà tra festa patronale e Sanremo di paese
Due persone morte dopo aver ricevuto scariche elettriche dalle pistole a impulsi elettrici. I fatti, i controlli sempre necessari e le insulse polemiche mediatiche
A inizio luglio la richiesta di non far partecipare lo stato ebraico era arrivata direttamente dal sindaco del capoluogo pugliese Vito Leccese
Il terremoto degli anni Settanta ha travolto uno dei gialli più atroci e intricati della storia italiana. E ancora senza colpevoli, anche se “c’eravamo quasi”. Ida Pischedda, 23 anni, e un figlio in grembo
I dati del ministero dell?Interno fotografano un meno 9 per cento di delitti nei primi sette mesi dell?anno. Calano stupri, furti e rapine. Omicidi in lieve aumento, femminicidi stabili, sbarchi sostanzialmente invariati. Crescono i sequestri dell’antimafia e i rimpatri di immigrati irregolari
Oggi le cerimonie di commemorazione delle vittime del crollo del Ponte: “Una ferita indelebile nel cuore di Genova, della Liguria, dell’Italia. La Repubblica si unisce al dolore dei familiari”, ha detto il capo dello stato in un messaggio alla sindaca di Genova Silvia Salis
Due barconi provenienti dalla Libia si ribaltano a quattordici miglia dalle coste di Lampedusa. Almeno 26 vittime. Scatta la polemica politica, mai risolutiva in una vicenda globale e complessa
Inchiesta sul mistero delle Damascus Towers, il progetto italiano a Damasco targato Ubako-I, una ditta sconosciuta che con soli 16 mila euro di capitale sociale si è aggiudicata i lavori per costruire una città nella città. “Non è una truffa”, assicurano. Ma le zone d’ombra sono troppe
Salvini dice di “radere al suolo” il campo di via Salvanesco, da cui sono usciti i quattro bambini che hanno travolto e ucciso con un’auto rubata Cecilia De Astis. Parole che sono il più comodo degli assist per permettere a tutti gli altri di nascondersi dietro le fetenzie della destra “low and disorder”. La legalità, un fantasma affrontato solo con belle astrazioni
Una barca è stata avvistata alle 11,15 da un elicottero del nucleo aeronavale della Guardia di finanza che stava pattugliando quel tratto di mare. I migranti soccorsi hanno parlato di due imbarcazioni colate a picco
Il Tribunale di Roma smentisce il governo: due cittadini bengalesi ottengono la protezione internazionale. La sentenza riapre il dibattito sulla lista dei ?paesi sicuri? voluta dall?esecutivo
A Roma Cicalone, a Milano BellaDaDio, a Venezia lady Pickpocket, a Napoli Borrelli. Amati sui social, applauditi dai cittadini, corteggiati dalla politica, sono i nuovi sceriffi digitali. Ma all?inizio fu Salvini
Dal “modello Milano al sistema Milano. Ma non possiamo buttare via tutto:siamo l’unica città internazionale italiana”. Il primo cittadino, ospite di Rtl 102.5 difende le scelte urbanistiche e rilancia su San Siro. “Ho scoperto dell’inchiesta alle dieci di sera, con una telefonata del direttore del Corriere”
Padre francese con kippah e figlio di 6 anni insultati e malmenati in un?area di sosta alle porte di Milano. E l?Olanda vieta l’ingresso ai ministri israeliani
Affollamento record, caldo insopportabile e suicidi in aumento. La vera emergenza è ora, e riguarda lo stato di diritto. Il rapporto di Antigone
Oltre l’inchiesta sui grattacieli, contro la città lombarda riaffiora un antico sentimento di fastidio da parte del resto d’Italia
Le paternali sui costi di Milano non tengono conto di due aspetti. La Milano che attrae. E la Milano che respinge i cittadini dalla Ztl
Dopo giorni di proteste, lettere e petizioni che hanno raccolto oltre 16 mila firme, la direzione della Reggia di Caserta ha disposto l’annullamento del concerto del direttore d’orchestra russo considerato vicino a Putin. Appoggio da parte del ministro della Cultura Giuli. Soddisfazione di Picierno, Calenda e FdI