Non solo fotografo, non solo pittore di quadri naturali e incredibili. Ha segnato la storia della fotografia senza ricorrere al photoshop del moralismo
Secondo l’editorialista di Repubblica Sinner sarebbe “un italiano per caso”. Se una simile stupidaggine l’avesse detta di un “neoitaliano” che maneggia male la lingua, sarebbero piovute accuse di razzismo. Messa così, ha ragione la neosindaca di Merano Katharina Zeller, madrelingua tedesca, a mostrarsi riluttante verso un paese che parla la lingua di legno di Augias
La grottesca gara dei vaticanisti desperados per dimostrare che il Papa è cosa loro. Anche se non è vero. Bergoglisti delusi e antibergoglisti spaventati. A destra e a sinistra. Dal principe Melloni all’ultimo compulsivo da social. E se Papa Prevost mantenesse la parola, e sparisse per un po’? Che risate
Beppe Saronni racconta i tempi eroici del ciclismo, quelli dei pirati che pedalavano senza casco e occhiali. In quegli anni, capitava che tentassero di avvelenarti con il Guttalax e la squadra nemmeno denunciava il fatto
E’ stata la stessa procura a chiedere l’archiviazione per l’inchiesta (accuse di peculato e rivelazione di segreto d’ufficio, che cosa risibile) contro l’ex ministro della Cultura. Che era quasi finito carbonizzato nella nosta inchiesta di gossip pompeiano. Ora sta a Parigi, e sarà contento. Vergogna invece per la stampa costretta a rossicchiare l’osso del gossip pur di campare
È curioso che questo privilegio, primo regnante britannico a rivolgersi a una sessione congiunta del Parlamento italiano, sia toccato finora soltanto ad altri quattro capi di stato stranieri: e sempre si è trattato di re