Che abisso, fra i produttori tv e il pubblico. La wokeness spiegata con i dati

Crollo di ascolti per la nuova stagione di Doctor Who con Ncuti Gatwa, tra le critiche alla “wokeness” delle trame e un divario sempre più ampio tra produttori e pubblico. Uno studio spiega come le scelte ideologiche nei contenuti audiovisivi sono spesso molto più avanzate rispetto alla sensibilità degli spettatori
Published
Categorized as Cinema, Home

Gli zombie cinefili in azione a Cannes

Sveglie all’alba, proiezioni last minute e caccia ai film imperdibili: così si vive il festival più ambito del cinema. Tra rituali bizzarri, look da red carpet e sorprese in sala
Published
Categorized as Cinema

Brave June Squibb e Scarlett Johansson. “Fuori” è bocciato e l’Italia è già pronta a recriminare

Squibb farà 96 anni a novembre, ed è eccezionale. Johansson l’ha arruolata per il suo primo film, che è uno strepitoso successo (e ha una lunghezza umana). A Mario Martone è toccata una stella su Screen International: assicurato il lamento sui francesi che ci odiano. Dopo “L’arte della gioia”, un altro lavoro su Goliarda Sapienza, con Valeria Golino
Published
Categorized as Cinema

Kevin Spacey è ancora in piedi

Il gran ritorno dell’attore a Cannes e il ?coraggio? di premiare qualcuno assolto in ogni aula di tribunale. Il discorso tenuto alla cena di gala del Better World Fund
Published
Categorized as Cinema

Uniti per difendere la libertà del cinema europeo. Un appello

“Dobbiamo ampliare gli orizzonti del possibile, incoraggiando il pubblico europeo a familiarizzare con la filmografia dei paesi più vicini. Molto è già stato fatto in questa direzione. Ma possiamo e dobbiamo andare ancora oltre”. L’editoriale dei ministri europei della Cultura
Published
Categorized as Cinema

Registe tra Roma e Cannes

Maura Delpero ai David di Donatello e Amélie Bonnin in Francia, dove arriveranno anche Tom Cruise e il sempre poco conciliante Spike Lee
Published
Categorized as Cinema

I dazi di Trump sul cinema ci sono, ma l’Italia ne soffrirà davvero?

Le nuove misure fiscali dell’Amministrazione americana sui film stranieri colpiranno principalmente l’industria europea e canadese, ma l’impatto sull’Italia sembra limitato perché poche produzioni rientrano nella categoria colpita. Resta da capire come verranno applicati i dazi e quale sarà l’effetto complessivo
Published
Categorized as Cinema

Pupi Avati: “Giuli intervenga. Il cinema è in codice rosso, la cultura non è una priorità per il governo”

Mentre il ministro della Cultura “manda bacini” dall’aula di Montecitorio, il regista torna a chiedere risposte per il settore cinematografico e l’istituzione di un ente ad hoc. La proposta del Pd? “Creare un’agenzia sul modello francese è più semplice da realizzare. Per un ministero, come chiede FI, serve almeno un anno e non abbiamo tempo”

Dove mettere i popcorn

Dimenticate la triste ciotola a righine, in dimensioni da sabato pomeriggio italiano. Il mensile “Empire” dedica un articolo a modelli più avanzati e divertenti, disponibili nei cinema che prendono sul serio l’idea dello spettacolo “totale”
Published
Categorized as Cinema