L’Acropoli negata al regista Yorgos Lanthimos

Il ministro greco della Cultura ha impedito di fare riprese tra il Partenone e l’Eretteo perché le scene da girare non rispetterebbero i valori testimoniati da quel luogo. C’è da chiedersi se c’entrano più gli antichi greci o i turisti

“Never explain, never complain”. Il discorso da sogno che Re Carlo dovrebbe fare al Parlamento italiano

“Certo, noi siamo una monarchia e voi siete una repubblica, ma veramente credete di essere più liberi?”. Più che le definizioni e le forme istituzionali, sono altri gli aspetti che definiscono realmente la libertà di un cittadino. E l’Italia, dovrebbe ricordare il monarca ai nostri rappresentanti, ha ancora molto da imparare

La libertà vigilata del telecomando

Abbiamo più canali televisivi, più piattaforme, più contenuti. Ma anche più avvertimenti, più spoiler, più sensi di colpa. E alla fine, il vero intrattenimento è sparito sotto il peso della sua stessa premessa

La libertà vigilata del telecomando

Abbiamo più canali televisivi, più piattaforme, più contenuti. Ma anche più avvertimenti, più spoiler, più sensi di colpa. E alla fine, il vero intrattenimento è sparito sotto il peso della sua stessa premessa

Grazie, Gwyneth Paltrow

Durante le riprese di “Marty Supreme”, l’attrice ha allontanato l’intimacy coordinator che doveva vigilare sulla scena di sesso fra lei e Timothée Chalamet. Una scelta che potrebbe insegnare che nell’intimità non si dovrebbe temere l’occhiuta vigilanza esterna, ma dovrebbe bastare la fiducia

In Gran Bretagna la legge è diversa per tutti

Le nuove linee guida per indirizzare le sentenze in base al background. Niente attenuanti per chi non appartiene a una minoranza etnica, e per chi non è donna, in dolce attesa, fedele di una religione minoritaria o membro della comunità Lgbt

I ragazzi non riescono più ad essere felici

Secondo una ricerca commissionata dall’Onu, i giovani stanno invecchiando e lo comprova il cambiamento della parabola della felicità. Essere giovani oggi è faticoso, bisogna occuparsi di troppe sfide, dall’ambiente all’identità sessuale. Riusciranno a rilassarsi solo da vecchi

A volte è meglio una ringhiera di una scala arcobaleno

È giusta la nota per il tredicenne di Verona che si è messo a penzolare su una ringhiera pur di non salire i gradini con le parole “inclusione”, “accoglienza”, eccetera. Ma la scuola non deve ridurre il percorso educativo ad ascesa penitenziale lungo una scala di luoghi comuni rimasticati

A volte è meglio una ringhiera di una scala arcobaleno

È giusta la nota per il tredicenne di Verona che si è messo a penzolare su una ringhiera pur di non salire i gradini con le parole “inclusione”, “accoglienza”, eccetera. Ma la scuola non deve ridurre il percorso educativo ad ascesa penitenziale lungo una scala di luoghi comuni rimasticati

Alexa, anche meno

Amazon prepara il lancio di una versione più intelligente dell’assistente vocale domestica. Oggi conversare con lei produce un effetto straniante, domani potrebbe essere fin troppo invadente

La polemica della Lega sul libro di Walter Veltroni è inutile

Pretestuosa, ottusa e pericolosa. L’accusa di propaganda gender non ha senso. La trasmissione del sapere deve sempre passare attraverso l’interpretazione e l’idea che le famiglie debbano votare sulla liceità delle letture scolastiche è contro la libertà dei figli di pensare autonomamente

Ecco perché il Papa non può andare in vacanza

Dai dirigenti d’azienda ai netturbini, passando per il presidente del Consiglio e quello della Repubblica: tutti possono concedersi una pausa dal proprio lavoro e rilassarsi, eccetto il pontefice. Scelto dallo Spirito Santo senza limiti di tempo, agosto compreso