Tutto viene consumato e digerito in diretta, senza avere il tempo di dare ordine e senso agli eventi, che acquisiscono valore solo per la loro disponibilità immediata. Come nel caso di quel signore polacco, la cui casa è stata colpita da un drone russo proprio mentre guardava in tv la notizia dei droni che sorvolavano la Polonia
In Inghilterra è stato eletto da una caterva di tesserati il nuovo leader dei Verdi britannici, Zack Polanski. Uno vorrebbe pure prestare attenzione alle sue soluzioni: peccato teorizzi ricette contro il guadagno, lo spreco, il progresso e il denaro
Nelle manifestazioni di protesta che hanno caratterizzato il fine settimana sono stati scanditi molti slogan e molte uova sono state lanciate. Eppure volere che la città corrisponda a un ideale o a un ricordo significa volere una Milano che smette di respirare e muore
A causa del continuo blaterale sulla progressiva perdita dell’identità, il paese scandinavo ha scelto un canone passatista. Nessun fenomeno culturale posteriore al 1975 è contemplato
A Shanghai con Putin, Xi Jinping e Modi va in scena una modernità senza rottura col passato. Senza donne al potere, il nuovo ordine mondiale nasce già antico. Manca l’eredità europea: cioè quella che ha saputo innovare restando fedele a Platone
L’organismo che regola le elezioni inglesi propone lezioni di educazione civica e pensiero critico già dagli 11 anni, per formare in cinque anni elettori preparati. Nel nostro paese, dove la politica è un ginepraio, servirebbe un corso ben più lungo
È evidente che il governo delle regioni riguarda e coinvolge i cittadini molto più della politica nazionale. Il perché è molto semplice: la condizione naturale dell’Italia sono gli Stati regionali, dell’unificazione del paese al popolo non è mai importato molto
A Seregno, la statua di Giovanni Paolo II è rimasta senza croce per giorni ma nessuno lo ha notato. Colpa del caldo, della distrazione o di un simbolo che ormai non dice più nulla? Forse è un indizio su come finisce una civiltà: non con uno schianto, ma con indifferenza
Si invoca il rispetto delle regole e l’efficacia didattica, ma si colpiscono due pilastri della cultura di destra: la proprietà individuale e la libertà di scelta. È davvero educativo sottrarre agli studenti la responsabilità, in nome del controllo?
Un signore tedesco pluricondannato per incitamento all’odio e nostalgie hitleriane cambia genere con un’autocertificazione per scontare la pena in un carcere femminile. Una beffa che mette in discussione le falle del sistema e l’abuso dei diritti pensati per tutelare i più fragili
Un edificio sacro è stato trasportato altrove per consentire i lavori in una miniera di ferro. L’idea che non si possa servire insieme Dio e il denaro era stata già scritta, nero su bianco, duemila anni fa dagli evangelisti Matteo e Luca
Lo scrittore John Boyne, omosessuale dichiarato e militante, è stato escluso dal premio Polari dedicato alla letteratura Lgbtq+, per un’uscita in cui si definiva un femminista che non equipara i diritti delle transessuali a quelli delle donne. L’effetto domino che è seguito ha fatto saltare l’intera edizione
Il Cambridge Dictionary prende atto della tendenza della nostra epoca: la lingua come strumento di creazione di significati e definizione della realtà non esiste più. Adesso va a finire proprio lì da dove è emerso il primo “skibidi”
Con la sua voce ha introdotto il mondo nelle case degli italiani facendo da guida, da tramite e da garante di un ordine televisivo che oggi non esiste più. Con lui scompare il rito collettivo che inizia con l’espressione: “Ecco a voi”
Una nazione che fa viaggiare tutti con il biglietto economico è una nazione di seconda classe, un paese rassegnato all’idea che chiunque, pur di risparmiare, sia disposto a imbestiarsi in volgari transumanze. Un appello per ritornare in prima classe, da ogni punto di vista. Ridateci Alain Elkann
Rubano un’auto e investono una pensionata nella periferia sud di Milano. Più che sulla loro etnia, sulla loro provenienza e sul loro censo, sarebbe necessario concentrarsi sulla loro età, fra gli 11 e i 13 anni, che è la vera chiave di volta dell’intera vicenda
Forse l’errore principale nella formazione dell’Europa è stata la continua insistenza sul futuro. Questo ha portato agli intellettuali di oggi, sempre intenti a dirci cosa facciamo di sbagliato e a redarguirci affinché in futuro ci comportiamo meglio
Un’agenzia francese mette a disposizione biglietti a pagamento per venire invitati alle nozze di sconosciuti. Se questa usanza attecchisce tra poco avremo anche la vendita del ruolo da testimone, celebrante o addirittura quello dell’avvocato divorzista
Nel Regno Unito, la sottosegretaria per i senzatetto si è dimessa una volta emerso che aveva sfrattato dei suoi inquilini allo scopo di riaffittare la sua proprietà a prezzo maggiore. È l’ennesimo caso di contrasto fra ciò che un politico deve fare in quanto servitore pubblico e ciò che desidera fare in quanto individuo
Per colpa del suo seno scoperto, la sirena scolpita da Peter Bech verrà rimossa essendo reputata pornografica, volgare e soprattutto ingannevole, in quanto offre la raffigurazione svilente di un immaginario corpo femminile tutto curve. Ma servirà abbattere anche il David di Michelangelo per non svilire l’immagine dell’uomo senza muscoli
La bellezza varia a seconda dei luoghi e dei tempi, ma si tratta comunque di una lotteria. Dietro la controversia sullo spot della modella si nasconde qualcosa di più intricato e irresolubile. Un’ingiustizia contro cui tutti protestano, senza che nessuno possa cambiare le cose
Leggendo i giornali sembra che quest’estate vadano tutti contromano in autostrada. Ma secondo le statistiche la media annuale è perfettamente rispettata. Dietro l’allarme, forse, solo il caldo e la cronaca in cerca di storie
Copilot si è convinta che sia un liceale americano. O forse sta semplicemente cercando di suggerirmi come sfuggire alla noia
La donna, esclusa dalla piattaforma online per aver prodotto contenuti troppo espliciti, dice di non essere una persona per niente emotiva. Per questo riesce a fare tutto ciò che fa, rivelando così quello che tutti noi cerchiamo realmente dalla nostra vita sentimentale e sessuale: il massimo del beneficio nel minimo del tempo
Nel saggio “Pace” edito dal Mulino, Arianna Arisi Rota smonta le illusioni ireniche mostrando come la pace sia spesso il risultato di stalli brutali, restaurazioni artificiali e compromessi storici. Una riflessione su ciò che davvero tiene lontana la guerra
Dopo aver condotto il Labour Party a memorabili sconfitte elettorali ed esserne stato estromesso, il parlamentare britannico ha fondato “Your Party”. Non a caso ha scelto un nome che punta a tenersi sul vago per rappresentare tutti. Anche se è più probabile non rappresenti nessuno
Niente premio per la battuta più riuscita: quest’anno il Fringe Festival rinuncia. Il motivo? Non è chiarissimo. Ormai il vero comico è chi pensa che il modo migliore per sostenere la comicità sia bandirla
Nel caso milanese, la procura oppone l’astratto “interesse pubblico” ai vantaggi concreti per la collettività. Un ribaltamento logico che rischia di svalutare sviluppo e partecipazione
Durante la discussione del ddl sulla separazione delle carriere l’opposizione ha sventolato copie capovolte della Costituzione per protestare contro il lungo e noioso iter di modifica. Come se fosse un simbolo e non un testo che, come tutti i testi, deve essere letto, capito e ? se necessario ? corretto
Negli anni Sessanta un biglietto del cinema per vedere Uno sparo nel buio non conteneva nessun avvertimento, oggi le piattaforme in streaming segnalano i contenuti sensibili. Basta poco per sentirsi trasgressivi
Gli inglesi concedono il voto anche a chi ha sedici anni. D’altronde, tra ripicche, video sui social e dissing, la politica ormai è una schermaglia adolescenziale. Dove i più giovanni possono senza dubbio avere voce in capitolo
Sorpresa! Un elemento accomuna il caso del suicidio assistito della donna di Trieste e la recente apertura della Chiesa alla conservazione delle ceneri in luoghi cari ai defunti