Il Pride, l?Ucraina e l?ultima legge che preoccupano l?Unione europea
I leader del centrosinistra convocano la manifestazione, ma c’è il nodo silenzio elettorale per il referendum, le richieste di Calenda e di Sinistra per Israele e tutte le piazze occupate. E Schlein agli amici: “Non ho nulla da perdere, mal che vada faccio la regista di cinema”
“Accolsi l’invito di mio padre, appassionato di ciclismo: lui su una bici da corsa, io su una vecchia mountain bike Colnago. Un giorno, da Vittorio Veneto su per il Cansiglio, incontrammo una squadra. L’allenatore disse ai suoi ragazzi: vediamo se riuscite a staccarlo. E indicò me. Non ci riuscirono”
L’ad di Unicredit apre a una riflessione su Banco Bpm e il golden power: tempi stretti e tensioni con il governo, ma la banca non molla. In ballo anche il nodo Commerzbank e il pressing di Bruxelles sulle regole europee
Crollo di ascolti per la nuova stagione di Doctor Who con Ncuti Gatwa, tra le critiche alla “wokeness” delle trame e un divario sempre più ampio tra produttori e pubblico. Uno studio spiega come le scelte ideologiche nei contenuti audiovisivi sono spesso molto più avanzate rispetto alla sensibilità degli spettatori
Dopo la vittoria alle elezioni amministrative la leader dem sogna di replicare il successo in vista delle regionali. Ma nel Pd restano tensioni, soprattutto in Campania, dove lo scontro su Roberto Fico e i malumori su Igor Taruffi complicano la gestione del partito
Prosegue la pantomima diplomatica tra Trump e Putin. Ma l’Ue può portare avanti la difesa degli ucraini
Tutto ciò che ci fa sentire moralmente in debito genera un oscuro risentimento verso il creditore. Alla luce di questo precetto dovremmo osservare il dibattito attorno a Gaza e il paragone con Auschwitz
Una soluzione già applicata in altri paesi (come gli Stati Uniti) e che vale la pena esaminare per ovviare alle preoccupazioni espresse dai vertici militari
Il leader di Azione attacca il governo dall’Assemblea di Confindustria: “Mi sono rotto i coglioni, a Palazzo Chigi ignorano le nostre proposte. Urso? Una disgrazia pegiore dei dazi”. Ma sul campo larghissimo frena: “No a livello nazionale. Con il Pd e il M5s per Gaza? Vediamo?
La recensione del libro di Etgar Keret edito da Feltrinelli, 160 pp., 16 euro
La recensione del libro di Michael Bible edito da Adelphi, 156 pp., 18 euro
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
L’autore del Cristo si chiamava Bruno Innocenti. Fiorentino, figlio di un orafo e allievo dell’Istituto statale d’Arte a Firenze. Un uomo mite e risoluto, colto e affabile, solitario. Il suo studioso più fedele, Marco Fagioli, ha pubblicato un formidabile catalogo a lui dedicato. Le due figlie si impegnano a tener viva la bellezza che hanno ereditato
La recensione del libro di Mario Isnenghi edito da il Mulino, 365 pp., 26 euro
La recensione del libro di Timothy Morton edito da Timeo, 370 pp., 25 euro
Il voto dell’Assemblea Nazionale con 305 deputati a favore e 199 contrari. Macron ha accolto con favore la riforma, che prima di entrare in vigore dovrà essere approvata dal Senato in autunno e tornare all’Assemblea per una seconda lettura
La Gaza Humanitarian Foundation ha iniziato a distribuire aiuti nel sud della Striscia ma ha dovuto fermarsi perché il centro a Rafah è stato preso d’assalto. Gaza ha bisogno di cibo e di un sistema di distribuzione che funzioni, lontano dalle mire di Hamas e che non metta in pericolo i civili
All’assemblea annuale a Bologna, Emanuele Orsini ha denunciato i nodi strutturali che frenano la crescita industriale italiana, a partire dal tasto più dolente battuto e ribattuto dal presidente: il caro energia. Il governo ha promesso impegno e aperture, ma senza proporre una svolta sui prezzi o sugli investimenti
Politico riporta l’ordine dell’Amministrazione, firmato dal segretario di stato Marco Rubio. E il Nyt rivela che il presidente ha ordinato lo stop di tutti i contratti rimanenti con Harvard, per un valore di 100 milioni di dollari
Dopo la mozione unitaria, Pd, M5s e Avs rilanciano. La nota congiunta di Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni: “Mobilitiamoci insieme per fermare il massacro e i crimini del governo Netanyahu a Gaza”. La manifestazione convocata alla vigilia dei referendum
Il formato è quello della nostra nuova collana editoriale: libri grandi come uno smartphone, da mettere in tasca e portare ovunque. Dal 31 maggio, in regalo con il quotidiano
Festeggiano i sindacati, il sindaco di Bologna e Schlein. Ma Calzedonia non è l’Ilva, e l’intimo non è l’acciaio per il quale i sindacati chiedono a questo punto la nazionalizzazione. Intanto dagli Stati Uniti arriva l’allarme per Pirelli: un caso particolarmente ingarbugliato
Tripletta italiana a San Valentino: Lorenzo Fortunato arriva in parata con il compagno della XDS Astana, dietro di loro Giulio Pellizzari. Primoz Roglic si ritira, Juan Ayuso va in crisi e perde un quarto d’ora
Persiste il dissenso di Marina per l’avvicinamento tra Elena e Gennaro. Mariella, che ha confessato di non aver mai dimenticato Guido, viene interrotta mentre stava per baciarlo. Giulia intanto chiede a Luca di sposarla
Il caro energia è l’emergenza prioritaria per l’industria italiana. Lo ha detto il presidente di Confindustria all’Assemblea 2025. Governo, imprese ed Elettricità Futura puntano su soluzioni come il disaccoppiamento dal prezzo del gas e i contratti a lungo termine per le rinnovabili
La sua parabola, passata dall’affermazione in giallorosso ai titoli dei giornali sui fatti di cronaca, è il racconto di una carriera mai davvero esplosa. Un campione non è chi fa il colpo a effetto, ma chi trasforma le proprie doti in un esempio per gli altri
La Corte d’appello di Firenze non accoglie la riduzione della pena per l’ex amministratore delegato di Rfi e Fs per i fatti del disastro ferroviario del 29 giugno 2009. La difesa: ?Faremo ricorso?
“Pensiamo a un sostegno agli investimenti di 8 miliardi di euro l’anno per i prossimi tre – cinque anni”. La proposta del presidente degli industriali al governo
Da Piazzola sul Brenta è iniziata l’ultima settimana della corsa rosa. Un lungo viaggio montano che terminerà sabato al Sestriere
Via libera alla proposta del ministro Carlo Nordio: De Michele prende il posto di Giovanni Russo dopo mesi di stallo
Nel capoluogo ligure Fratoianni e Bonelli superano di quasi due punti i grillini. A Ravenna sono praticamente appaiati. E dove corre da solo, Conte non ottiene grandi risultati. Il nuovo impegno sui territori, discusso durante la Costituente, per ora non porta frutti elettorali
Al Roland Garros, lo stadio dei suoi 14 trionfi, Rafael Nadal riceve l?omaggio ufficiale della Federazione francese: presenti Federer, Djokovic e Murray, la famiglia e il pubblico delle grandi occasioni. Dopo l?addio frettoloso in Coppa Davis, finalmente un congedo all?altezza della sua carriera
Da Genova a Ravenna. I deficit della destra nelle città sono lo specchio delle sue difficoltà. Il centrosinistra si rafforza. Ma il consolidamento del ruolo di guida di Schlein è una buona notizia per chi sogna un’alternativa? Analisi
Il ministro degli Esteri ucraino ringrazia gli americani, dice che al tavolo servono gli europei, e ci racconta i retroscena dell’incontro a Istanbul con i russi. La ricetta per far finire la guerra è soltanto una. Intervista esclusiva
Mettere sullo stesso piano la situazione medio-orientale e la dittatura nazista significa cancellare la storia per finalità ideologiche. È una mistificazione che trasforma la Shoah in un mito da abbattere e Israele in nuovo carnefice
Kyiv e non solo. Nei primi cinque mesi di tsunami trumpiano l’Europa ha fatto tutto quello che era nelle sue disponibilità per provare ad arginare il trumpismo nella sua variante più pericolosa: quella che ha tentato di abbattere la resistenza eroica del popolo ucraino
“Non è la prima volta che i campus diventano teatri di scontro. Ma il problema non si risolve con il pugno di ferro. L’attacco di Trump alle università è, prima di tutto, un attacco al Primo emendamento della Costituzione” Le parole del produttore Francesco Melzi d’Eril
Il segreto di De Laurentis è sempre stato uno: saper fare a meno di tutti, persino di Antonio Conte. Dopo aver conquistato quello nazionale si prepara al palcoscenico europeo
La pessima risposta sulla scuola da intitolare a Sergio Ramelli, a cinquant’anni dal suo omicidio. Ignavia politica
“E’ impensabile abbracciare una logica di rapporti bilaterali smontando la soggettività dell’Ue”, dice la vice di Tajani e responsabile Esteri. “Meloni ambigua ? Dobbiamo fare tutto il possibile per avvicinare le parti e tenere l’occidente unito. Un rapporto strutturale tra Ppe e Conservatori è un obiettivo fondamentale
Il deputato commenta l’intervista al Foglio del presidente dell’Anm Parodi: “In buona sostanza dice che le persone alle quali è stata ingiustamente privata la libertà se la sono andata a cercare. I magistrati non ammettono che dietro i casi di ingiusta detenzione ci possano essere stati errori e superficialità da parte loro”
Dall’omicidio dei due funzionari israeliani a Washington all?attentato messo in atto dal fanatico che ha pugnalato Salman Rushdie, le stesse parole d?ordine uniscono woke e jihad
L’europarlamentare eletto con il Pd lancia un appello al campo largo: “Spero che alla manifestazione aderiranno anche le altre forze politiche”. E sul Papa: “Ha usato un’espressione, la pace disarmata e disarmante, che uso da anni”
L?accusa ?Maga? di aver affossato l?industria fossile e una difesa paradossale
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Non sai governare? Nessun problema: istituisci una giornata e alza le pene! Dal “body shaming” al panettone: tutto viene trasformato in un evento annuale con hashtag d’ordinanza e cartellone in sala stampa. Non si affrontano più i problemi, si mettono in cornice
Per il ceo di Intesa Sanpaolo serve evitare sovrapposizioni di operazioni e non parlare solo con i propri azionisti ma anche cercare un dialogo a più ampio spettro, anche con il governo
Un rapporto sullo stato della salute animale nel mondo 2025 mostra che la questione è diventata un tema cruciale per la salute pubblica e la stabilità globale. È fondamentale l’impegno corale contro i rischi epidemici, altro che il “sovranismo” sanitario del governo Meloni
Mentre l’Europa cerca una strategia comune per rafforzare la propria sovranità spaziale, l’Italia oscilla tra l’alleanza industriale con i partner europei e la fascinazione (non troppo nascosta) per Elon Musk e la sua Starlink, generando confusione su priorità, alleanze e sicurezza delle comunicazioni strategiche
I progetti nati in un contesto di post-pandemia oggi sono inadeguati, con risorse spese male o inutilizzate. Bisogna ripensare le priorità e spendere questi soldi in un modo che sia davvero trasformativo di alcuni settori dove l’Italia è sempre stata indietro
Esiste un piano Witkoff per la liberazione degli ostaggi e la tregua a Gaza, ma chi lavora sui negoziati dice che c’è ancora tanto da fare. Chi è l’imprenditore americano-palestinese che media con i terrosti dietro le quinte di Doha
Le tattiche e le astuzie tipiche delle trattative diplomatico-mercantili non bastano, il vero cantiere per la Unione europea si chiama politica economica e industriale. Serve contrapporre una strategia di alleanze che il tycoon non possa rifiutare (a meno di non penalizzare il suo stesso paese)
Il meccanismo di nomina “a pacchetto” delle autorità indipendenti, come nel caso imminente di Arera, rischia di favorire accordi politici taciti a scapito delle competenze. Più che nuove regole, servono la trasparenza e la vera accountability istituzionale
“Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell’incontro” è il saggio in cui due criminologi – Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali – spiegano perché nessuno è “una perizia o una sentenza che cammina”
Le persone con disabilità in Francia chiedono aiuti per vivere dignitosamente, non per morire. Contestano la legge sul fine vita, vista più come una minaccia che come un diritto
La sinistra, pur dominando il discorso pubblico sul ricordo, evita di affrontare apertamente le proprie ombre storiche: chi è morto viene spesso dimenticato o ricordato senza chiarezza
“Su Gaza si stanno celebrando le primarie dell?orrore, del centrosinistra. Retorica, speculazione. La manifestazione per Gaza rischia di essere un corteo di violenti”: Parla Filini, coordinatore dell’ufficio studi di FdI
Quando Candidò Cannavò scrisse “Ho chiesto nell’ambiente il nome di un solo corridore sul cui nome si possa mettere la mano sul fuoco: nessuno ha saputo pronunciarlo”, fu l’unico a rispondere
Fra le cartelle cliniche Serena Vitale cerca di ritrovare la sorella, dotata pianista precipitata a sedici anni in un inferno psichico. Un libro limpido e amorevole, su quel “tragico addio alla realtà di cui va rispettato il mistero”
Le elezioni regionali e legislative di domenica in Venezuela hanno portato alla vittoria del Grande Polo Patriottico, la coalizione di Nicolàs Maduro. Il regime festeggia, ma l’85 per cento dei venezuelani avrebbe boicottato il voto
Oltre sessanta opere di uno dei riferimenti più importanti dell’arte concettuale statunitense esposte nella Fondazione Querini Stampalia, che accoglie il meglio della produzione culturale locale intrecciandola con esperienze di caratura internazionale
Il direttore della rivista Il Mulino analizza l’esito delle elezioni amministrative: “Lo schema del campo larghissimo non funziona a livello nazionale. E la segretaria del Pd sembra non capire ancora l’importanza del centro”
Il caso Garlasco vede Stasi assolto due volte prima della condanna a 16 anni per l?omicidio di Chiara Poggi, revisionata in Cassazione per lacune. Indizi come orario, scarpe, impronte, bicicletta e comportamento hanno convinto oltre ogni ragionevole dubbio
Lo ha rivelato, tra le righe, nell’intervista concessa ieri al nostro Ermes Antonucci: una giustizia di qualità richiede una quantità di tempo, personale e risorse di cui c’è carenza. Il presidente dell’Anm auspica un apparato giudiziario elefantiaco, e l’idea opposta, cioè di alleggerire il carico, non è neppure contemplata
Cosa si sono chiesti il presidente e l’allenatore del Napoli secondo l?AI. Giocatori, potere e serie Amazon
Dio non ci salva per meriti nostri, anzi. Se si vuole rileggere Genesi e la Bibbia, da soli o guidati, il nuovo libro di Marilynne Robinson è un grande (e mai banale) aiuto
Il caso Garlasco evidenzia limiti investigativi superabili con l?intelligenza artificiale, che mappa scene e analizza dati. Serve un cambiamento culturale per un garantismo moderno
Si annunciano trattative e pace per poi bombardare: si può sempre far dire che Kyiv ha attentato all’elicottero di Putin. Si può dichiarare che occupare, affamare e ammazzare civili nella Striscia è per liberare gli ostaggi. Quando sganceranno un atomica diranno che non hanno potuto farne a meno
In una nota la polizia britannica fa riferimento a una “collisione” e un incidente legato al “traffico stradale”. Un uomo è stato arrestato
Il Cremlino fa sapere di lavorare alle iniziative per far finire la guerra, tace sugli attacchi e sulle parole di Trump e si risveglia solo per l’annuncio di Merz sulla gittata delle armi di Kyiv
La procuratrice di Herat, ospite a Roma di Fondazione MedOr e Luiss School of Governement, sollecita l’Occidente per i diritti della donne afghane. “È in corso una apartheid di genere”, dice Maria Bashir
“Testardamete unitari”, ripete la segretaria del Pd. “Non sono il regista dell’operazione Salis”, dice Orlando, “semplicemente ho proposto alle forze della coalizione di mettere in campo una candidatura che desse con più forza il segno della discontinuità e della rottura”
Gli anarchici rivendicano i blackout di Nizza e Cannes puntando il dito contro le esportazioni di armi francesi. Dinanzi alla minaccia per la sicurezza, serve “prendere atto della realtà, non sottovalutare gli avversari e adottare misure per prevenire i rischi”. Colloquio con Alain Bauer, professore di Criminologia al Conservatoire National des Arts et Métiers
Quella della squadra campione d’Italia è stata un’ascesi collettiva, un miracolo umano e tattico nato nel fango e culminato nella rovesciata di McTominay: non un’impresa effimera, ma un nuovo inizio
Ecco perché vale la pena di riprendere in mano “Manoscritto trovato a Saragozza” di Jan Potocki, nella sterminata edizione integrale
La candidata indicata dal Pd è oltre il 52 per cento. Anche nella città romagnola il centrosinistra è avanti, con Alessandro Barattoni che va verso la vittoria al primo turno. Taranto e Matera verso il ballottaggio
Essere gregario nel ciclismo è una dimensione dello spirito. Vuol dire mettere l’interesse di tutti sopra ogni cosa, concedere se stesso in modo assoluto a una causa di squadra. Anche quando si vince. Come ha fatto lo spagnolo della Lidl-Trek ad Asiago
L’ultima nota stonata della Serie A 2024/2025 è il possibile addio dell’allenatore. E lo strafalcione della Lazio che dà via libera alla salvezza del Lecce e rinuncia alle manifestazioni continentali
Il Giro del 1994, il ciclismo con Lance Armstrong, i compromessi che si dovevano fare ma che non ha mai fatto. Intervista all’ex corridore della Motorola
Dalla cattura del momento decisivo alla resa di un?esperienza incoerente. Gli scatti di Meyerowitz in mostra
Da chi uccide per fermare l?ecocidio a chi mette bombe per impedire le nascite. Chi sono i millenaristi d?occidente e i loro cattivi maestri
Il regime proclama una ?schiacciante vittoria?, ma le immagini mostrano seggi deserti. La protesta di Machado e la fuga da Caracas dei dissidenti assediati in ambasciata: ?Eravamo prigionieri sotto i droni e i fucili di Maduro?. La spettacolare “Operazione Guacamaya” per liberarli
Dalla separazione delle carriere allo strapotere dei pm, dall’abuso delle intercettazioni alle ingiuste detenzioni. Quando anche la magistratura è, o vuole essere, politica. Parla il capo dell’Associazione nazionale magistrati
Il partito guidato da Giuseppe Conte incassa un +0,7 per cento in due settimane, mentre la coalizione di centrodestra conquista il 48,7 per cento di potenziali voti. I dati dell’ultima Supermedia Youtrend/Agi
“La Russia cadrà se tenterà conquistare tutta l’Ucraina”, dice il tycoon, che critica entrambi i presidenti, quello russo e quello ucraino. Mosca lancia l’attacco dal cielo più pesante dall’inizio del conflitto, avanza lentamente nel Donbass e prepara l’offensiva d’estate
Grazie alla piattaforma di Chess.com, il campione ha giocato una partita da 46 giorni e 32 mosse, conclusa con un imprevedibile pareggio. Ma non è il primo caso nella storia degli scacchi
Il ministro delle Imprese anticipa la volontà di usare parte dei fondi europei per far fronte alla guerra commerciale. Tensioni Tajani-Salvini sulla strategia negoziale tra Usa e Ue
In una telefonata di ieri il presidente americano ha dato l’ok alla proposta europea di formulare un accordo entro le prossime settimane. “L’Europa è pronta ad avanzare i colloqui in modo rapido e deciso” ha detto la presidente della Commissione
Democrazia non è buon governo, è autogoverno. Quando il centro vitale non riesce a produrre leader forti, i demagoghi colmano il vuoto
Populismo e ansia regolatoria. Sul free speech l?Europa ha un problema, scrive l?Economist
Come cambiano le piramidi demografiche: l’Italia un caso esemplare in un trend mondiale. Ma una società anziana è più fragile e meno adatta allo sviluppo e al miglioramento. Aspettative in calo, ansie crescenti. Che cosa si può fare
Ideologia e pregiudizio. Un sentimento facile pensando a Trump, ma che s’è esercitato anche con il nuovo Papa yankee
Il centro riformista insieme ai Cinque stelle per battere Giorgia Meloni? Un?alleanza utile per vincere e per contare. No, una pentola a pressione pronta a esplodere. Gli studenti universitari rispondono all?idea di Matteo Renzi
“La mia è politica: contro i pieni poteri di Meloni”. Il centro riformista con la sinistra radicale e i Cinque stelle, una coalizione necessaria. La replica di Renzi agli studenti
L’inglese che partita dalla pole ha saputo amministrare bene il suo vantaggio non cadendo nel tranello del monegasco, massimo conoscitore di ogni centimetro dell’asfalto del Principato. Ma la gara ogni anno è sempre di più una noia: è tempo di relegare questo Gran Premio ai libri di storia
Il gusto Ming per i raggiri. I migliori sono quelli in cui il truffatore finisce truffato. Appunti sulla trattativa fra Pechino e Washington