Quelle mangiate all’Eroica

Chi ha detto che pedalare vuol dire solo faticare? I grassi buoni della bici e il buon vivere del ciclista
Published
Categorized as Sport

L’economia Usa sembra andare bene, ma i problemi restano

I rendimenti sui titoli di stato americani a 10 anni sono saliti di 20 punti. Nonostante il buon andamento del comparto azionario, il mercato continua però a essere preoccupato soprattutto dell’inflazione e del debito pubblico che non smette di crescere
Published
Categorized as Economia

Le ore decisive di Lecornu

Il primo ministro francese deve presentare la legge di Bilancio entro martedì prossimo, ma l’accordo per la nuova squadra di governo sembra ancora lontano. Servono “rotture sostanziali” ha detto il leader dei Socialisti Faure
Published
Categorized as Esteri

La Serie A ormai è una Ligue 1 senza erre moscia

Paragonare la rovesciata di Gatti a quella di Ronaldo è satira, ma non ve ne siete accorti. Il campionato italiano è diventato un posto di passaggio per i calciatori giovani e di prepensionamento per quelli anziani
Published
Categorized as Sport

La Transizione che serve alle Pmi

Niente regali, ma regole chiare ed eque. L’appello di Confartigianato: “Non possiamo permetterci che la trasformazione digitale, trainata dall?intelligenza artificiale, aggravi ulteriormente i problemi energetici” dice il presidente Granelli
Published
Categorized as Economia

Il mare, l’inquinamento e i volti celebri delle foto di Fabrizio Ferri

“Breathtaking”, visitabile a Casa Sanlorenzo a Venezia, offre tredici ritratti intrecciati al tema del cambimento climatico e dell’inquinamento marino. Non una banale denuncia, ma la messa in evidenza dell’inconciliabilità tra il desiderio di un mare più pulito e pratiche di consumo feroci
Published
Categorized as Cultura

Il depistaggio di Sinner

Il giovane tennista sta cambiando, sperimenta soluzioni nuove anche a costo di sbagliare, per diventare meno prevedibile. Ogni partita è un allenamento mascherato, un depistaggio costruito pensando solo alla sfida con Alcaraz
Published
Categorized as Sport

Sarah Mullally è la nuova arcivescova di Canterbury

La sessantatreenne già caposala ospedaliera e successivamente vescova di Londra è ora a capo della Chiesa d’Inghilterra. Oltre a creare problemi all’interno della Comunione anglicana, la scelta avrà conseguenze anche al tavolo del dialogo con Roma, dove la questione dell’ordinazione femminile ciclicamente riemerge
Published
Categorized as Chiesa

Il voto a Praga tra Orban e Putin

Alle urne in Repubblica Ceca, Andrej Babis punta a tornare al potere. Il presidente Pavel cerca di contenerlo, difendendo l?ancoraggio europeo e atlantico del Paese. Come si affrontano i populismi senza isterie

Lezioni sull’abuso degli scioperi

L?uso eccessivo delle astensioni dal lavoro compromette la forza della mobilitazione collettiva. Un richiamo alla misura per preservare il valore delle rivendicazioni
Published
Categorized as Società

I cento qualunquismi sull’Ai

Cosa non torna sul serioso appello anti intelligenza artificiale presentato all’Onu. L’obiettivo non può essere “fermare” la scienza, ma incanalarla: ridurre il rischio senza cedere il vantaggio tecnologico a chi lo userebbe contro la società aperta
Published
Categorized as Tecnologia

Domenico Lombardi al Fondo di investimento italiano di Cdp

La nomina dopo l’uscita di Davide Bertone. La scelta dell’economista porta la firma di Cassa Depositi e Prestiti, principale azionista del Fondo che ha spinto per una figura in grado di coniugare reputazione internazionale e conoscenza del sistema bancario italiano
Published
Categorized as Economia

Hamas dice sì (con condizioni) al piano Trump

Hamas si dice disposto a rilasciare tutti gli ostaggi israeliani, vivi o morti, secondo la formula di scambio contenuta nel piano Trump, a patto che vengano garantite le condizioni pratiche per l?attuazione. In parallelo, il movimento accetta di aprire un negoziato immediato per definire i dettagli
Published
Categorized as Esteri

Cosa cambia a Milano con la nuova città della Salute

La Regione Lombardia aggiorna il piano economico-finanziario: l’opera, firmata da Mario Cucinella, trasformerà l’ex area Falck in un polo ospedaliero e di ricerca d’eccellenza. Con 750 posti letto, 20 sale operatorie e un parco urbano da 77 mila metri quadrati, il progetto punta a diventare uno dei centri sanitari più avanzati d’Europa entro il 2026
Published
Categorized as Cronaca

In Puglia Decaro si muove già da governatore-costituzionalista

L’eurodeputato dem, in versione Zagrebelsky, detta la linea al Consiglio uscente e chiede l’approvazione del bilancio 2025 e la modifica della legge regionale sul numero degli eletti per introdurre almeno otto seggi in più (gli assessori dopo la nomina in giunta lascerebbero il posto ai primi dei non eletti), limitando l’influenza del predecessore Emiliano sulla nuova assemblea
Published
Categorized as Politica

La retromarcia di Lollobrigida sulla legge delle olive

Il ministro rinvia al 2026 la norma che imponeva la consegna entro sei ore ai frantoi. Dopo le proteste della filiera e l?articolo del Foglio che ne aveva anticipato i rischi, il governo ammette: avrebbe messo in crisi la stagione olivicola
Published
Categorized as Politica

Putin corteggia Trump ma accusa l’Alleanza atlantica e l’Ue

Il capo del Cremlino cerca l?assistenza del presidente americano e tira fuori la storia di Mosca nella Nato: “Eravamo pronti a un lavoro congiunto, ma i nostri colleghi occidentali non erano disposti a liberarsi dalla prigionia degli stereotipi, di una visione schematica e semplificata del mondo?
Published
Categorized as Esteri

Come sta andando lo sciopero generale di Cgil e Usb per Gaza

L’iniziativa era stata dichiarata illegittima dall’Autorità di garanzia sugli scioperi poiché non indetto con il preavviso necessario. La minaccia di precettazione da parte del ministro dei trasporti Salvini: “Se ci sarà violenza reagiremo”. Landini: “Salvini minaccia cittadini”
Published
Categorized as Cronaca

Hamas ci studia bene e ora parla lo stesso identico linguaggio dei nostri partiti

L’abbordaggio israeliano della Global Sumud Flotilla diventa per partiti e sindacati un “atto di pirateria”. Così la convergenza lessicale tra propaganda jihadista e retorica occidentale mostra la strategia del movimento islamista: in arabo esaltare la violenza, in inglese e italiano vestirsi di “diritti umani” e linguaggio woke
Published
Categorized as Esteri

Ragioni per bloccare lo sciopero generale di Cgil e Usb

“L’astensione può essere proclamata senza preavviso per la difesa dell’ordine costituzionale. C’è un colpo di stato? No. Allora il preavviso serve”. Uno dei garanti ci spiega perché lo sciopero proclamato per oggi così non si può fare
Published
Categorized as Cronaca

Scioperare contro la pace

Il campo largo, in versione campo letargo, che si rifiuta irresponsabilmente di votare per il piano di pace a Gaza. Lo sciopero generale che ignora chi è oggi il vero ostacolo alla pace: Hamas. Cortocircuiti pericolosi a sinistra

Assumere medici e infermieri potrebbe non bastare, dice Agenas

L’Italia mantiene una media di 5,3 dottori ogni 1.000 abitanti, superiore a quella europea, ma continua a scontare una distribuzione disomogenea sul territorio e una crisi nelle specializzazioni più critiche. Per gli infermieri, la situazione è persino più complessa
Published
Categorized as Salute

La Corte Suprema sospende il licenziamento di Lisa Cook

Il licenziamento comandato da Trump è sospeso fino a gennaio. Sostegno dei principali economisti dem e repubblicani (ex Presidenti della Fed, segretari al Tesoro, consiglieri presidenziali e accademici), che in un documento hanno ribaduto le ragioni storiche ed economiche a supporto dell’indipendenza della Fed
Published
Categorized as Economia

Il “conservatore anticapitalista” per eccellenza

Carlo Marsonet illumina la biografia di Christopher Lasch con un volume agile, acuto e ben documentato. Dopo la sua morte la sua opera è stata messa silenziosamente in disparte, ma è più vivo che mai
Published
Categorized as Cultura

I libri diventano tristemente irrilevanti, ma per i censori sono un pericolo

Ogni anno il PEN Club presenta l’elenco degli autori cattivi da bandire dalle scuole americane. Quest’anno ci è finito anche Stephen King. Nessuno legge più, ma gli unici a credere ancora nel potere dei libri sono i conservatori più conservatori e i rivoluzionari più rivoluzionari. Entrambi convinti che le persone siano gattini ciechi a cui indicare la via
Published
Categorized as Cultura

Meloni “scala” il Pd e lo intrappola su Gaza. Guerini: “Non sottomettiamoci ad Albanese”

I dem inseguono Conte e sulle risoluzioni si dividono, sia alla Camera che al Senato. In Fratelli d’Italia adesso dicono: “Il Pd ci sta consegnando i moderati. Più cavalcano la protesta e più cresciamo. Avanti”. Ciriani: “Guadagneremo un mare di voti”. E Renzi a fine giornata ammette: “Meloni ci sta portando dove vuole lei. Sta vincendo”

Flotilla? Coraggio forse sì, coerenza no

Gli attivisti demonizzano il governo quando media e poi lo invocano per scorte e rimpatri. Non si scende a compromessi con la Meloni per fare arrivare il cibo a Gaza, ma per tornare a casa invece sì

La nuova Mediobanca e i paletti severi di Moody’s

L’agenzia di rating considera la probabilità di un default di Piazzetta Cuccia “sostanzialmente indistinguibile” dalla probabilità di un default del gruppo di Siena. Un declassamento dovuto all’associazione della banca con la sua nuova controllante, Montepaschi
Published
Categorized as Economia

Macron sta preparando il suo ritorno all’Eliseo nel 2032

Il presidente francese non può candidarsi per le elezioni del 2027, quindi mira alle successive. Dietro le quinte, lavora già a un ritorno in stile “Putin-Medvedev”. Il libro del giornalista del Figaro Louis Hausalter
Published
Categorized as Esteri