Le attività ibride di Mosca spingono l’Unione europea a pensare a nuove sanzioni non solo economiche. Il documento visto da Euronews e Financial Times
Oltre 220 bombardamenti dall?estate contro la rete ferroviaria, vitale per l?Ucraina in guerra. Mosca vuole impedire che i treni possano trasportare passeggeri, evacuare feriti dal fronte, consegnare merci e servire come via d’accesso al paese per i leader stranieri
Il ministro dell’Agricoltura va incontro a Confindustria e corregge gli eccessi del suo provvedimento: riduzione delle sanzioni ed esclusione di reati e metodi pensati per il contrasto alle mafie
Dopo il voto in Calabria si riunisce la segreteria del Pd. ?Non lascio, rassegnatevi?, si sfoga la segretaria. Bonaccini si avvicina a Silvia Salis
La premier archivia il “Meloni day” da Vespa tra pace fiscale light, tagli ai ministeri, premierato e legge elettorale. Ma è lite a destra sulle regionali: Donzelli chiama, il segretario della Lega lombarda risponde picche
Perché quel che succede ai palestinesi mobilita molto più di altre guerre urbane, come a Grozny o a Mariupol? Qualche risposta che riguarda il passato, la determinazione a essere “i buoni” e la sinistra
La relatrice speciale Onu ritiene che solo gli esperti siano abilitati a parlare: la stessa Liliana Segre non può esprimersi sul genocidio. Ma “se a legittimare la parola è solo la competenza, a cosa serve la democrazia?”, si chiede la politologa
Meno polarizzazione, distanza dalle piazze pro-Gaza e un messaggio a Landini: l’unità si fa sui contratti e sul recupero del potere d’acquisto. La strategia del sindacato di via Lucullo
Il leader di Avs manda un messaggio a Conte e Schelin: “Dobbiamo cominciare a parlare davvero di contenuti, anziché di perimetri e leader. Non basta dire che siamo contro Meloni. E’ questo che mi preoccupa in vista delle politiche. Con le primarie potremmo mobilitare milioni di elettori”
Il documento del centrodestra: Nordio, Piantedosi e Mantovano hanno agito per difendere “interessi dello stato costituzionalmente rilevanti”, tutelando la vita e l’incolumità degli italiani presenti in Libia. Critiche al Tribunale dei ministri
Alter3 è a tutti gli effetti un esempio di intelligenza artificiale incarnata, che ci interroga su se e quando l’AI sarà un soggetto dotato di volontà propria. Le discussioni tra gli esperti e una domanda ancora inevasa
Sproporzione, sì. Ma si sarebbe mai arrivati agli spiragli di pace senza la vittoria sul campo contro Hamas?
Indifferenza per le regionali, sottomissione al modello Albanese, battaglie regalate alla destra e il “presentismo”. Il Pd è ostaggio delle sue bandierine. Indagine breve su un’alternativa con vocazione all’autodistruzione
La segretaria alla Giustizia americana accusa i democratici di aver causato lo shutdown. Mentre sulla lista dei clienti di Epstein e sui relativi documenti ribalta la questione contro il senatore di turno
La proposta del vicepresidente della Commissione europea Séjourné prevede di portare l’aliquota al 50 per cento rispetto all’attuale 25 per cento. Ma la svolta protezionista dell’Ue potrebbe ampliarsi anche ad altri settori
Piazza degli ostaggi, lo spiazzo davanti al Museo d’arte di Tel Aviv, è diventato un luogo di psicoterapia nazionale. Il lutto isolato su un paese abituato a essere circondato da nemici
È necessaria una riforma formale ma anche un’evoluzione delle prassi presidenziali, che dovrebbero tornare a un’interpretazione originaria del ruolo del presidente: un capo dello stato responsabile degli affari esteri e della difesa e al primo ministro la piena responsabilità dell’azione di governo
È stato nei tunnel di Gaza per 500 giorni, ha scritto il primo libro di un ostaggio israeliano liberato: “Non smetteranno di combattere contro di noi finché non torneremo da dove siamo venuti”
In caso di mancato accordo politico al termine del giro di consultazioni, lo scioglimento e le elezioni legislative anticipate, scenario invocato a gran voce dal Rassemblement national di Marine Le Pen e Jordan Bardella, sembrano inevitabili
Il voto calabrese non dice solo che il Reddito di cittadinanza è finito: dice che è finita anche la presunzione morale di chi lo usava come patente di superiorità. I cittadini non vogliono essere compatiti, vogliono essere rispettati
Il candidato di FdI costretto a mettere una toppa a ogni intemperenza dell’eurodeputato che scommette sulle regionali per “vannaccizzare” la Lega. Giovanni Galli, l’ escluso dal generale, lo aspetta al varco: “Ora vedremo se la sua strategia paga davvero”
L’europarlamentare è salva grazie a ciò che la sua sinistra disprezza da sempre. I privilegi non sempre sono mostri da abbattere: a volte sono argini di civiltà. La politica, tanto insultata, diventa di colpo un rifugio
“Il nostro intero racconto si baserà tutto sull’osservazione di quest’uomo”, ha scritto Dmitrij Danilov, autore di Ciao, Saša. Cioè di Serëza, che deve scontare una condanna a morte che potrebbe arrivare in ogni momento. Un racconto della sparizione, del dileguamento dell’umano
“Non possiamo accettare che la città si fermi perché ci sono dei problemi all’interno della maggioranza di centrosinistra”, ha detto il segretario di Forza Italia. Ma il sindaco Sala e la Lega dicono no
La sfiducia non fa spendere: ?Meno tasse sul ceto medio?. Parla Mariano Bella (direttore dell’Ufficio studi Confcommercio)
Il governo di Londra è accusato di aver affossato il processo contro due sospette spie per proteggere i suoi rapporti con Pechino
“Non è che si deve condannare l’antisemitismo per posizionamento politico, lo si deve condannare perché la storia insegna: quando cominciano a esserci elementi di forte antisemitismo nel dibattito pubblico, ne risente tutto il dibattito pubblico”, dice la deputata del Pd
La recensione del libro di Louis-Ferdinand Céline edito da Adelphi, 504 pp., 25 euro
La recensione del libro di Enrico Brizzi edito da Harper Collins, 400 pp., 20 euro
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La recensione del libro di Marta Jiménez Serrano edito da La Nuova Frontiera, 256 pp., 18 euro
Siamo sicuri che quella scritta “fascista di merda” si riferisse proprio a Giovanni Paolo II? E che gli autori sapessero che era lui? Il decoro urbano è una cosa seria, ma in questo caso l’hanno violato in primis le amministrazioni pubbliche, mettendo in strada uno dei monumenti più brutti mai comparsi in una città
L’Ucraina già da tempo chiede agli Stati Uniti la fornitura del sistema, che secondo il Cremlino rappresenterebbe una “grave escalation”. La gittata e gli obiettivi che Kyiv potrebbe colpire in Russia
La recensione del libro di Ugo Coppari edito da Quodlibet, 162 pp., 16 euro
La recensione del libro di Anna Vinci e Bruno Bignami edito da Lindau, 120 pp., 16 euro
Il centrosinistra sognava un 5-1, si accontenterà di un 3-3. Pd e M5s litigano sui meriti mentre il governo Meloni resta solido, con consensi persino superiori a quelli del 2022. Dopo Sardegna, europee e referendum, anche le regionali confermano la stessa fotografia: l’opposizione non arretra, ma nemmeno avanza
L’ambasciata d’Israele presso la Santa Sede torna a puntare il dito contro le alte gerarchie vaticane. Non è piaciuta l’intervista che il segretario di stato ha rilasciato due giorni fa ai media vaticani
Il viceministro degli Esteri sfiderà Roberto Fico per il dopo De Luca, ma Forza Italia non ha ancora ufficialmente annunciato il proprio sostegno: “Spero che al più presto questa riflessione possa essere chiusa e iniziamo la campagna elettorale insieme”, dice il meloniano
Il presidente americano ha ordinato l’invio dei militari nella città contro il parere del governatore dell’Illinois e minaccia di ricorrere all’Insurrection Act. Il “terrorismo domestico” secondo il responsabile dell’immigrazione Stephen Miller
Tra derisking e diplomazia del silenzio, l?arrivo del ministro degli Esteri cinese riporta Roma e l?Europa di fronte a una contraddizione piuttosto frequente, quella di contenere Pechino senza inimicarsi la leadership del Partito. Ma ha davvero senso parlare di autonomia strategica continuando a dipendere da Xi Jinping?
Tra una settimana Sanae Takaichi sarà la prima capa di governo della storia nipponica
I vincitori del Premio Nobel per la Fisica hanno mostrato che attraversare un muro apparentemente invalicabile è un fenomeno reale. Non per noi, ma per sistemi minuscoli e perfetti, abbastanza puri e abbastanza isolati da conservare il loro fragile carattere quantistico
Per l’ex vicepresidente del Parlamento europeo, accusata di corruzione nello scandalo Qatargate, solo un parlamentare votò contro la revoca dell’immunità. Se fosse successo a Budapest, ci sarebbero le flotille scatenate sul Danubio. Invece accade a Bruxelles
In Calabria una donna vota in abito da sposa e ci sembra un evento eccezionale. Non perché sia bizzarro, ma perché in Italia si vota e ci si sposa sempre meno: due riti di fiducia nel futuro che stiamo lentamente dimenticando
Dopo essere andato a trovare in ospedale la sensitiva che si è svegliata dal coma dopo tanti mesi, Saviani ha deciso di andare via dall’Italia per un lungo viaggio con la moglie. Con loro se ne vanno due personaggi storici della serie
Le prime elezioni dopo la caduta del regime segnano l’inizio di una nuova fase politica. L’obiettivo principale è quello di “ricostruire la vita legislativa nel paese dopo anni di paralisi”, approvare leggi temporanee compreso il bilancio e guidare il processo verso “una Costituzione permanente”, dice la professoressa di diritto siriana Ghuna Bdiwi
Ogni parata, in fondo, genera una diminuzione dell’entusiasmo e dei decibel dei cori. E più è intenso questo abbassamento più la parata è inaspettata ed eccezionale. Quella di Mike Maignan ha portato quasi a zero quello juventino
Un ordine del giorno dei verdi in Consiglio comunale a Milano chiede di mettere a bando il gemellaggio con la città israeliana. I dem approvano ma il voto salta perché Italia viva e Azione fanno mancare il numero legale. Nuovo voto lunedì: “Schlein spieghi cosa pensa il suo partito”, dice il consigliere
Il premio è stato assegnato a John Clarke, Michel Devoret e John Martinis. La loro scoperta rivoluzionaria ha aperto una finestra stabile tra il macroscopico e il quantistico, e ha trasformato la teoria dei quanti in una tecnologia dalle possibilità sconfinate ed entusiasmanti
La titolare del Mur ha incontrato anche una studentessa palestinese arrivata in Italia grazie ai corridoi studenteschi stabiliti con la Giordania
Da giorni la Casa Bianca condivide sui social contenuti per deridere l’opposizione. Il sombrero che diventa sempre più grande e satana sotto le note dei Blue Oyster Cult
La regione ha due caratteristiche peculiari quando si tratta di elezioni regionali, evidenzia l’istituto Cattaneo: l’elevato numero di residenti all?estero aventi diritto al voto e la spinta centrista che premia le liste di orientamento moderato. Numeri
Il Nobel è stato assegnato a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi per aver scoperto il ruolo cruciale dei linfociti T regolatori nel mantenere l’equilibrio del sistema immunitario, prevenendo le malattie autoimmuni. Le loro ricerche hanno rivoluzionato la comprensione dell’immunità e aperto la strada a nuove terapie contro autoimmunità, rigetti e tumori
Il crampo, simbolo della fragilità umana nello sport, colpisce tutti e rappresenta il limite fisico che nessuna forza mentale può superare. L’episodio di Jannik Sinner diventa così una lezione universale: anche i campioni devono ascoltare il corpo e accettare la resa come parte del gioco
La premier al presidente americano: “Il dazio del 92 per cento sulla nostra pasta non è solo una misura economica, ma un colpo a un simbolo di amicizia e tradizione condivisa tra Italia e America. Vieni a Roma, Donald: sediamoci a tavola per trasformare questa disputa in un dialogo costruttivo”
Nel voto segreto un pezzo di Ppe (o di Ecr) si esprime a favore dell’europarlamentare di Avs. Bocciata definitivamente la richiesta dell’Ungheria, nonostante il capogruppo dei popolari Weber avesse annunciato il voto a favore della revoca
I tre studiosi hanno vinto il premio all’Accademia di Stoccolma. Domani sarà il turno della Chimica. Il 9 sarà assegnato il premio per la Letteratura, il 10 per la Pace e lunedì 13 l’Economia
Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal saranno ricevuti a Palazzo Chigi per parlare di legge di Bilancio. Potrebbe essere il primo faccia a faccia tra Meloni e Landini dopo lo sciopero su Gaza
Il leader dei popolari europei Manfred Weber ha ribadito la posizione ufficiale del partito: revocare l’immunità a Salis è giusto. L’europarlamentare di Avs ha bisogno dei voti dei popolari dissidenti, come è già accaduto per la commissione Juri del Parlamento europeo. Oggi si vota anche sull’immunità di Peter Magyar, ungherese del Ppe e avversario di Orbán
A due anni dall’attentato terrostico perpetrato da Hamas, il presidente della Repubblica rinnova la vicinanza ai familiari delle vittime e delle persone rapite, con l’augurio che “i tentativi di porre fine a questa inaudita ondata di violenza abbiano al più presto esito positivo”
Da Gaza alla Resistenza, è un paradosso che si ripete tra città e regione: i leghisti veneti sono spesso più vicini ai dem che ai meloniani. O ai seguaci di Vannacci. “E’ indispensabile che, attraverso il governo e le istituzioni, arrivino con urgenza aiuti umanitari nella Striscia”
Aumenta il divario con il Partito Democratico (oggi al 21,9 per cento). Sale Avs, unica forza nel centrosinistra a registrare un dato positivo. La rilevazione Swg
La professoressa, volto tv noto anche per aver elogiato la brigatista Balzerani, era candidata nelle liste di Avs, ma ha raccolto risultati deludenti. Mentre Occhiuto, secondo i flussi elettorali, festeggia pescando voti anche a sinistra
La premier in occasione dei due anni dagli attacchi di Hamas in Israele: “L’anniversario di oggi cade in un momento in cui si intravede la concreta possibilità di porre fine a questa guerra. Abbiamo tutti il dovere di fare quanto è nelle nostre possibilità affinché questa preziosa e fragile occasione abbia successo”
Tutti in piazza contro Putin (dopo aver sfilato per Gaza). Chi è pronto a indignarsi per la Palestina fatica ancora a pronunciare la parola che conta: Russia
Bruxelles rinvia di nuovo il ?giorno della decisione? sull?Ucraina. Il “prestito di riparazione” sarebbe finanziato con gli attivi sovrani congelati della Russia, ma ci sono i veti dell’Ungheria e le obiezioni della Banca centrale europea
Orsini vuole evitare di bissare la Via Crucis di un anno fa. Ovvero una trattativa condotta al riparo dei media che aveva visto da parte del governo tagliare Ace e Fondo Auto per dare in cambio un?Ires premiale rivelatasi anemica
Senza l’Ucraina la sicurezza di Polonia, Slovacchia, Romania e degli stati baltici sarebbe oggi molto più fragile. E’ per questo che dire che Kyiv è la difesa europea equivale a riconoscere che la nostra libertà dipende oggi da trincee lontane da Bruxelles, ma vicinissime ai nostri destini
Il punto non è Israele, è l’umanità. Dire che il 7 ottobre “non è stato così grave” o che “è stato una risposta” significa accettare la logica del terrore come strumento politico. E’ un precedente che dovrebbe inquietare tutti, anche chi sogna uno stato palestinese libero
Dopo il 7 ottobre l’antisemitismo in Europa ha raggiunto livelli drammatici. “Circa 100 mila ebrei di Francia hanno lasciato il paese. L’esodo continua. Si avvierà un processo di invisibilizzazione: non portare più la kippah per strada, non mostrare segni di ebraismo”
Le manifestazioni per Gaza sono state il battesimo politico per una nuova generazione, e hanno dato il via all’internazionalizzazione della questione palestinese come causa rivoluzionaria. Una bizzarra concrezione ideologica
Come capitò per la morte del presentatore nazional-popolare: giorni e giorni a piangere in favore di selfie o telecamera. Ora per tener viva l’impresa “appena cominciata e già finita” (Sergio Endrigo) c’è il racconto fiume dei sopravvissuti a una battaglia che non c’è mai stata. Sugli ostaggi di Hamas invece nemmeno una parola
L’ex governatore della Calabria: “Occhiuto ha usato l’avviso di garanzia per essere rieletto, ma la vera soluzione per ristabilire il giusto equilibrio tra i poteri è la riforma della separazione delle carriere”. Il Pd? “Ormai subalterno alla magistratura”
“Rispetto la libertà di tutti, e se uno ritiene che casa sua sia da un’altra parte fa bene ad andarci, ma questo non elimina il rispetto per gli elettori”, dice il leader di Noi moderati. La fuga verso Forza Italia del sottosegretario Silli? “Con il calciomercato non si rafforza il centrodestra”
La rappresentate più promettente della nuova sinistra moderata forse sarà presente a un convegno che ha come ospite d’onore la relatrice Onu, non in una data qualsiasi, bensì a due anni precisi dall’attacco di Hamas. Il primo inchino nel percorso riformista
Successo schiacciante in Calabria, i nomi dei candidati in Veneto, Puglia, Campania, già oggi. L’attenzione della premier per la ricostruzione di Gaza, il ruolo delle partecipate di stato. Venerdì in Toscana per sostenere Alessandro Tomasi
La grande rimozione del pogrom di Hamas ha sdoganato l’Intifada globale cancellando due parole: mai più. Test per non manipolare la storia
E’ arrivato il suo momento. Il Fratello d’Italia e viceministro agli Esteri spunta tutti i veti e vuole candidarsi nella sua regione. Sa che perderà, ma ha un piano. E un requisito prezioso nell’ottimo rapporto con Mattarella
La misura che mira a contrastare la diffusione di materiale pedopornografico online ha sollevato un dibattito che non è solo tecnico, ma anche politico. L’Europa si mostra ancora una volta divisa, ed è in gioco la sua stessa credibilità come modello globale di regolamentazione digitale
In Calabria Forza Italia è il primo partito. Intanto fa campagna acquisti da Noi moderati e pensa ad allargare le alleanze strutturali al centro. Dall’Udc a Giovanardi. “Siamo un movimento on the road”, dice Gasparri. Ma la premier teme per l’equilibrio della coalizione. E FdI punta la Sicilia
Leggere “L’Italia e l’anima dell’Oriente”: il Risorgimento come affossamento dell’universalità romana, il Fascismo come compimento e fallimento del Risorgimento, il Turismo come fine della civiltà, e soprattutto del centro di Roma
Il primo incontro di ieri tra Israele, Hamas e i mediatori di Egitto, Qatar e Turchia è stato tecnico, Trump ha detto che vuole “entro giorni” un risultato. Il ruolo di Kushner e Witkoff nella seconda fase per riformulare il piano
Allo sciopero generale per Gaza indetto da Cgil e Usb non sfonda tra i lavoratori delle fabbirche e del pubblico impiego. La distanza di partecipazione tra studenti e operai a questo genere di proteste resta elevata
L?orrore non raccontato ha lasciato spazio al racconto alternativo. E la memoria del 7 ottobre rischia di essere sepolta. Lo scandalo Israele e qualche lezione
“Le piattaforme delle manifestazioni si condividono, non si assecondano”, dice la vicepresidente del Parlamento europeo. E il senatore: “Non penso sia l’ora dei protagonismi individuali”. In una parte del partito il messaggio è chiaro: la politica si guida, non si rincorre. E nemmeno la relatrice Onu
I cittadini della capitale protestano contro i tagli degli alberi. Si ferma il cantiere dopo l’abbattimento di quasi 80 cipressi storici. ?Negli ultimi tre anni a Roma sono stati abbattuti cinquantamila alberi?, dice Stinchelli
Il ceo di Paramount ha comprato il sito Free Press e ha nominato la sua fondatrice direttrice dell’emittente Cbs per creare “le destinazioni più affidabili per l’informazione” in America. Dieci regole per un giornalismo che racconta il mondo com’è realmente
Mentre in Italia si parla molto di “genocidio” e di flottiglie, dal Papa a Parolin, è netto il richiamo contro le derive antisemite
La conta del tempo è stravolta e non finirà fino a quando i quarantotto rapiti da Hamas il 7 ottobre del 2023 non torneranno a casa. L’attesa stanca, sfinisce e le famiglie aspettano segni di vita o di morte da due anni
Lo storico, direttore della Fondazione che ha un’osservatorio sull’antisemitismo: “I messaggi più ambigui in questi mesi li abbiamo sentiti dal campo progressista. A Schlein, Landini e Conte dico: guai a voler trarre consenso dalle piazze in cui si agita una narrativa violenta contro gli ebrei”
È necessario che “il Vaticano ricostruisca la fiducia perduta. Si può avere fiducia che Papa Leone lo farà”. La lingua del dialogo secondo il teologo Gregor Maria Hoff
Con “The Life of a Showgirl”, la popstar torna al pop puro e consapevole, confermando il suo status di regina americana e instancabile workaholic. L’album, semplice ma incisivo, è un evento culturale più che musicale
Dai due uomini incappucciati che hanno lanciato molotov contro una sinagoga a Berlino fino all’attentato davanti a una sinagoga di Manchester, dove i fedeli stavano celebrando lo Yom Kippur
“Le nostre società sono vittima di un dibattito sempre più radicalizzato, in cui è sempre più difficile discutere, perché fare i compromessi significa avere la capacità di cedere qualcosa”. Parla Sylvie Goulard, già vicegovernatrice della Banca di Francia
Che differenza c’è tra il 7 ottobre e l’11 settembre? La differenza tra un terremoto che cambia tutto e un trauma che si vuole cancellare, una Hiroshima culturale che seppellisce un fragile equilibrio e inaugura una nuova èra in cui le parole stesse sono rovesciate. Risultati
Le chat da cui siamo usciti, gli appelli che ci chiedono di firmare, la rimozione del terrorismo, gli ebrei come ostacolo alla pace. A passeggio nella rimozione collettiva
Chiunque fossero gli autori dello striscione sul 7 ottobre come giornata della Resistenza palestinese vanno presi sul serio. E devono esserci cose che un corteo non vuole dire né sentirsi dire
Dopo la strage al Al Kanjuruhan Stadium del primo ottobre 2022 (135 tifosi persero la vita nella calca provocata dai lacrimogeni lanciati dalle forze di sicurezza) l?8 e il 14 ottobre, contro Arabia Saudita e Iraq, la Nazionale indonesiana si gioca la qualificazione alla fase finale della Coppa del mondo
Il partito manda in tv una ciurma che non buca lo schermo. Mentre i più richiesti (Braga e Boccia) declinano, Mediaset e Rai vengono usate come palestra per gli “ingazati” di Elly. Resta solo La7 come terrazzo alla Ettore Scola
La leader del Pd punta alle prossime sfide elettorali, dal referendum alla corsa su Milano con Paolo Romano. Intanto rafforza il legame con la Cgil di Landini in vista delle future primarie