Volantinare Mattarella sulla libertà a scuola

In occasione della cerimonia di apertura dell’anno scolastico, il presidente ha ricordato che la pluralità delle opinioni è “una ricchezza di libertà da difendere”. Ma senza il rispetto del dissenso la libertà si svuota e la pluralità diventa una parola d’ordine ipocrita
Published
Categorized as Scuola

Un Pallone d’oro sempre meno solenne

Premiare ancora “il migliore” calciatore di un’annata calcistica sembra un esercizio vintage. Anche perché, per paradosso, più dati abbiamo, meno univoco è il verdetto
Published
Categorized as Sport

La libertà ritrovata da Lorenzo Pellegrini

Poteva, doveva, andarsene da Roma dopo vent’anni di maglie giallorosse vestite e onorate. Invece è rimasto. Doveva essere un oggetto estraneo nella squadra di Gian Piero Gasperini, e invece il centrocampista romano si è trovato alla perfezione negli schemi del nuovo allenatore. E ha deciso il derby, finalmente libero da ciò che lo aveva bloccato
Published
Categorized as Sport

Ancora troppa energia da Mosca all’Ue? Trump si sbaglia

L’Unione europea in soli tre anni si è liberata della quasi totalità delle forniture, affrontando anche momenti di tensione. Il presidente americano farebbe bene a concentrarsi su chi ha fatto scelte diverse: Slovacchia, Ungheria e Turchia che non fanno parte dell’Ue, ma della Nato
Published
Categorized as Esteri

Cina, la superpotenza degli aiuti di stato

E’ difficile stabilire i numeri veri che stanno dietro l’immane sforzo tecnologico, industriale e militare di Pechino. Si può azzardare che, quanto a sussidi alle imprese, sia come se l’Italia spendesse ogni anno 130 miliardi di euro
Published
Categorized as Economia

Un fine settimana di ritorni di fiamma quasi insperati

Andrea Belotti e Lorenzo Pellegrini si mettono, forse, alle spalle i peggiori mesi delle loro carriere, mentre un regolamento che palesa acqua da tutte le parti continua a complicare la vita agli arbitri
Published
Categorized as Sport

Per una Palestina democratica e libera da Hamas

Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo stato palestinese. Netanyahu risponde: “Non accadrà. State premiando enormemente il terrorismo”. Perché è una decisione prematura, che rischia di essere pericolosa
Published
Categorized as Esteri

I funerali di Charlie Kirk, il primo martire dei trumpiani

Il popola Maga ricorda l’attivista e fondatore di Turning point Usa, in uno stadio gremito in ogni ordine di posto. L’evento ha richiamato conservatori da ogni angolo degli Stati Uniti. Trump fa un intervento da campagna elettorale e definisce Kirk “martire della libertà americana”
Published
Categorized as Esteri

Lovigino e Peppe Misso, canti di sangue

Dal sogno del riscatto alla lotta tra clan della camorra, al pentimento. Amici e poi rivali, e pure romanzieri e parolieri. Sangue e musica, sangue e letteratura. Binomi impronunciabili. Eppure è andata così
Published
Categorized as Cultura

Il debito pubblico è abbastanza grande da badare ai populisti

È una croce, ma può essere una delizia, uno strumento che costringe al realismo: no alla spesa senza controllo, sì ai vincoli europei. Così i paesi più indebitati, come l’Italia, si sono mostrati più virtuosi degli altri. E, paradosso, anche la Francia ha una chance
Published
Categorized as Politica

La vendetta postuma di Bin Laden

“Ho cercato di vedere l’11 settembre non come uno scontro di civiltà tra l’islam e l’occidente, ma Samuel Huntington, Bernard Lewis e mia moglie Ayaan Hirsi Ali avevano ragione”. Niall Ferguson spiega perché bin Laden ha perso la battaglia ma sta vincendo la guerra

Charlie Sheen, l’ultimo bad boy

Nella Hollywood tutta attivismo e impegno civile c’è chi resiste. Peccati e scorribande dell’attore che l’ha sempre sfangata
Published
Categorized as Cinema

Vuoi il posto di lavoro? Dimmi per chi tifi

In Inghilterra la fede calcistica può influenzare un’assunzione. Per un giudice del lavoro britannico, l’armonia tra colleghi può giustificare la scelta: meglio un tifoso dell’Arsenal in un ufficio di gunners che un rivale del Tottenham
Published
Categorized as Sport

Un posto al sole: Roberto Ferri dietro le sbarre

Gagliotti racconta alla polizia che Ferri è andato da lui in ospedale per aggredirlo, gli inquirenti credono a questa versione e lo arrestano. Tensione nel rapporto tra Alice e Vinicio, come pure in quello tra Marina e Roberto
Published
Categorized as Televisione

Lazio-Roma, il derby del vorrei e non posso

La sfida cittadina porterà Sarri e Gasperini a violentare la propria natura. Le due squadre si ritrovano ancora una volta a inseguire un riscatto che sembra sempre rimandato
Published
Categorized as Sport

Manuela Maddamma e la Roma incantata di fine Novecento

Dalla capitale misteriosa raccontata da Giorgio Vigolo e “Il segno del comando” al romanzo “L’affascino” della studiosa di filosofia rinascimentale: un viaggio tra rituali e tradizioni occulte, dove la città eterna continua a svelarsi come catalizzatore di energie e simboli nascosti. Magie, memorie e segreti tra storia ed esoterismo
Published
Categorized as Cultura

Ops, l’impresa del campus della Statale a Mind ha qualche freno

Il progetto, pensato come polo moderno e interdisciplinare, affronta ora importanti criticità logistiche e organizzative, dal trasferimento dei laboratori alle carenze infrastrutturali. Preoccupano i costi (circa 2 miliardi), i ritardi previsti e l’accessibilità limitata, soprattutto in vista della futura apertura nel 2027

Il festival dell’ambizione

A ottobre inizia la Festa del cinema di Roma e la presidente della giuria sarà Cortellesi. I film del concorso dovrebbero lanciare nuovi registi e attori, tra i quali spicca Andrea De Sica, con “Gli occhi degli altri”. Alla creatura di “Frankenstein” di Guillermo del Toro risponde “Dracula” di Luc Besson
Published
Categorized as Cinema

Il coraggio di Aspesi, antidoto al pensiero unico

La giornalista di Repubblica difende Mancuso sul caso del film palestinese e ricorda a tutti che esiste ancora il diritto a dire “non mi è piaciuto”, anche con qualche iperbole, senza che parta la lapidazione social. Ovazioni

Questa Champions è una Europa League 2.0

Squadre sconosciute, maglie inguardabili, risultati da calcetto. Almeno sino al prossimo show di Mou che dopo aver detto di non volere più allenare squadre che giocano le coppe è andato ad allenare una squadra che fa le coppe, e cioè il Benfica
Published
Categorized as Sport

La corsa europea ai laser per combattere i droni di Putin

Il fatto che alcuni dei velivoli russi ?Gerbera?, fatti di compensato e polistirolo, siano riusciti negli scorsi giorni a superare intercettori occidentali multimilionari in Polonia ha evidenziato una carenza nella difesa aerea dei paesi Nato. I primi sistemi laser
Published
Categorized as Esteri

La denuncia di Glucksmann in Francia

Il leader di Place Publique e speranza della socialdemocrazia francese vuole emanciparsi dalla gauche radicale filo regimi. Per lui la divisione fondamentale all’interno della sinistra risiede nel “rapporto con la violenza e la libertà”

Arrampicarsi sui vetri con i pm

Sarebbe ora di smetterla di usare la magistratura per fare supplenza alla politica, e persino alla società civile. Non servono i pubblici ministeri d’assalto. L’abuso d’ufficio abolito e il reato “che è politico”. Giornali e scuse
Published
Categorized as Giustizia