Il loro carico è una percentuale irrisoria di ciò che israeliani e americani distribuiscono ogni giorno nella Striscia, ma a chi li distribuirebbero i beni, visto che non vogliono darli all’esecrato nemico sionista? A Gaza il porto non c’è
Ogni scena di “Frankenstein” è fedele all’originale, e dunque una meraviglia. Nulla da aggiornare. Il bellissimo film del regista sudcoreano invece racconta la storia di un dirigente di una cartiera che viene licenziato
Uso di batteri, simbionti e il rilascio di maschi sterili di zanzara. L?Italia dispone di tecnologie e competenze tale da non farci sorprendere negli anni a venire dall?insorgenza di patologie gravi e note che potrebbero tornare da noi al variare delle condizioni ambientali
La collaborazione tra Europa i paesi del Mercato comune del sud è l’occasione per ridurre la dipendenza dagli Usa. Osteggiarla in nome del protezionismo significa ignorare i benefici concreti per economia, accesso a materie critiche e competitività globale
I palestinesi come Firas vengono rimpiazzati dai giovani con il fucile che dicono: la politica non serve. La storia di suo figlio Samih
Al Festival della mente “ci sono moltissimi giovani che sembrano davvero appassionati. Può essere l’effetto Barbero, che ha un pubblico davvero trasversale” dice la direttrice Benedetta Marietti. La crisi della cultura e dell’editoria è reale?
Presentato a Venezia il film diretto da Olivier Assayas e tratto dal romanzo di Giuliano da Empoli. Colloquio col suo autore
Il presidente della Camera nel mirino della premier perché in Giunta per le autorizzazioni il relatore del procedimento sarà dell’opposizione: “Il caso mediatico scoppierà durante le regionali”
Il film è una critica feroce alla sua ascesa al potere e una denuncia senza appello al suo modo di concepire e gestire il comando, ma a interpretare l’autocrate è uno degli attori più belli di Hollywood
Gli scienziati devono togliere terreno alla caricatura che rende fragile il loro lavoro ricucendo il legame con i cittadini, mostrando i passaggi del ragionamento, chiamando le incertezze per nome, rendendo visibile il processo che porta a una conclusione e i motivi per cui, talvolta, quella conclusione deve essere rivista
Ieri, aprendo il Capitolo dell’Ordine agostiniano, il Papa ha detto: “L’unità sia un oggetto irrinunciabile dei vostri sforzi, ma non solo: sia anche il criterio di verifica del vostro agire e lavorare insieme, perché ciò che unisce è da Lui, ma ciò che divide non può esserlo”. Non era un messaggio diretto solo ai figli di sant’Agostino
La presidente del Consiglio viene vista come un esempio, ma l’analisi francese è imprecisa: lei non è l’artefice di una “normalizzazione” della destra italiana. Il suo percorso si inserisce nella scia dell’evoluzione di An che nel 1995 aveva già intrapreso una via governativa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Testa a testa tra mito e Bibbia, barocco e contemporaneo: i due caratteri si intrecciano in un?opera-Frankenstein. La Chigiana sperimenta e centra il bersaglio con una doppia prima tra luce, sangue e teatro vero
L’interprete, l’ambasciatore e la durata del progetto russo-cinese che fa mostra di unità fra il vertice della Sco a Tianjin e la parata di Pechino
L’idea che la nazionale israeliana non debba giocare a Udine, sostenuta dal sindaco della città, non è solo un atto di censura, ma è il sintomo di un malinteso profondo
L’attaccante che vinse la Premier League con il Leicester giocherà con la Cremonese. Due squadre diverse, due paesi diversi, una storia comune
L’organismo che regola le elezioni inglesi propone lezioni di educazione civica e pensiero critico già dagli 11 anni, per formare in cinque anni elettori preparati. Nel nostro paese, dove la politica è un ginepraio, servirebbe un corso ben più lungo
Come si risponde a interferenze come quelle russe nei confronti di von der Leyen? Lo strumento da 150 miliardi di euro di prestiti del piano di riarmo per facilitare gli acquisti congiunti ha coinvolto diciannove paesi dell’Unione. Una dimostrazione della volontà di costruire una vera difesa europea. Ora però l’Ue deve andare fare di più
Nella partita contro la Bosnia ed Erzegovina, l’ala piccola dei Miami Heat è diventato il miglior marcatore della storia della pallacanestro italiana in una competizione europea. Superato Andrea Bargnani
L’Amministrazione Trump e i partner internazionali discutono delle proposte per costruire la “Riviera del medio oriente”. Una di queste potrebbe stabilire il controllo statunitense nel territorio e pagare i gazawi per andarsene
Dai film di propaganda alla fiction, sempre più efficace: l’epica e l’eroismo hanno ceduto presto il passo allo sgomento. La Seconda guerra mondiale di Spielberg e Eastwood, il Vietnam di Coppola e Cimino. Un catalogo di capolavori
Al quarantesimo minuto di Genoa-Juventus (finita 0-1), il portiere dei rossoblù ha annullato l’urlo di gioia dei tifosi bianconeri. È sua la miglior parata della seconda giornata di Serie A
A 31 anni Wesley So trionfa ancora alla Sinquefield Cup, sfidando la narrativa dei prodigi adolescenti. La sua storia, intrecciata a quella della madre adottiva, offre uno spunto per riflettere sul ruolo rimosso delle figure materne nel simbolismo scacchistico
Un mese con tanto thriller, alcuni ritorni molto attesi come The Morning Show su Apple tv. Arriva anche il medical drama The Pitt su Sky e Now
La seconda giornata ribalta in parte i giudizi della prima, salvo qualche significativa eccezione: Roma e Cremonese su tutte. Ma attenti, è ancora calcio estivo
La seconda giornata ribalta in parte i giudizi della prima, salvo qualche significativa eccezione: Roma e Cremonese su tutte. Ma attenti, è ancora calcio estivo
La seconda giornata ribalta in parte i giudizi della prima, salvo qualche significativa eccezione: Roma e Cremonese su tutte. Ma attenti, è ancora calcio estivo
Non è solo un capo di gabinetto, è il “presidente bis” della Commissione Ue: cervello, penna, tutore di Ursula von der Leyen. Il suo metodo, la verticale del potere, che è anche la chiave del suo successo, comincia però a mostrare qualche limite. Ritratto di un uomo segreto
Sono passati settanta anni da quando lo scrittore torinese dovette tradurre l’appello della Einaudi all’Onu dopo l’invio dei carrarmati russi in Ungheria. Non è cambiato nulla da allora
“L’economia italiana è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e credibilità della nostra Nazione”, dice la premier. Tajani: “Sbalordito dalle parole di Bayrou”. Lega: “Grave e inaccettabile attacco all’Italia”
La Us Court of Appeals for the Federal Circuit ha stabilito che l’International Emergency Economic Powers Act (Ieepa) non conferisce al presidente l’autorità di imporre dazi a tappeto bypassando il Congresso
Promossa mediaticamente come un?adunata del cinema italiano per ?accendere i riflettori su Gaza?, era lecito aspettarsi una sorta di red carpet alternativo e impegnato. Presenze pochine
Quello di Guillermo del Toro è il film che più ha commosso, affascinato, incantato la Mostra di Venezia
La sinistra, che fino a 15-20 anni fa credeva di aver vinto, è afona e divisa di fronte a un mondo che sente estraneo perché cambiato. Il prezzo delle riforme, i regali politici alla destra, le virate sul moralismo. La lunga crisi e qualche prospettiva
Una scossa di magnitudo 6 è stata registrata nel nord-est del paese. Moltissimi i morti e i feriti.
I commissari di gara decidendo di non punire il pilota della Ferrari per il sorpasso nei confronti di Russell hanno compreso che la Formula 1 non può e non deve rimanere ostaggio di regolamenti eccessivamente punitivi per l’ardimento e il coraggio di chi prova a ribellarsi alla dittatura del Drs
Spopola sui social la lagna sul prezzo pagato nel ristorante di pregio. Sovversivi sì, ma a proprio agio al desco dei ricchi
Non è bastato salvarlo dal fallimento. I tifosi contestano, i giornali (non i suoi) attaccano, ma lui non vende per ora
Macché Maracanã. Tifare Como è di gran moda, e significa pure tifare il razionalismo italiano
Schiavizzare la morale occidentale: Hamas ha capito come si fa e ci sta riuscendo
Intoppi capitali: tutto fermo per il nuovo stadio, Bortoloni licenziata. E allenatore e ds già ai ferri corti
Il grave infortunio che gli ha stravolto la vita a 17 anni (quando era una promessa del Monza), la testimonianza nei settori giovanili, le iniziative sociali. Fabrizio Maiello si racconta
Dalla stagione del “se” (se usarla o no) a quella del “come” (come utilizzarla e trarne vantaggio). L’intelligenza artificiale cambierà il lavoro e forse ci supererà in molte cose. Ma saremo noi, con la creatività e il senso del limite, a decidere dove fermarla
Tra apostrofi obbrobriosi e congiuntivi imperfetti ecco le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
Iran e India, con l’aiutino di Donald Trump, più vicini alla Cina. E a Pechino si parla anche di Ucraina
La storia mostra il suo volto grottesco, dove il comico diventa l’ultima forma di resistenza alla tragedia. Come ne “Lo scherzo”, il romanzo dello scrittore ceco, che svela le ambiguità del potere, il ridicolo del tragico e la libertà nascosta nel comico
Da ciò che accade quando mangiamo al controllo del comportamento alimentare. Per mangiare bene e rimanere in salute non è sempre necessaria una metafisica del gusto