Il presidente ucraino e i leader europei alla Casa Bianca. Washington valuta impegni di difesa bilaterali simili all?articolo 5 della Nato ma fuori dall?Alleanza
“Grazie a Trump per gli sforzi. Il sostegno americano è indispensabile per la nostra difesa”, dice il presidente ucraino. Trump: “Fiducioso in una pace duratura. Garanzie di sicurezza? Saranno coinvolti anche gli Stati Uniti. Alla fine del vertice telefonerò a Putin”. A breve saranno ricevuti i sette leader europei
Giovanni Pierluigi da Palestrina a 500 anni dalla nascita e il ritorno della musica sacra tra noi, diseducati al bello. Colloquio con il direttore di coro e compositore
Tra citazioni imprecise e latini inesistenti, le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
Tra i tentativi di arginare il sovraffollamento degli istituti di pena, ce n’è uno, tabù per la politica, che chiama in causa i magistrati e il ricorso alla carcerazione preventiva. Un primo passo avanti nella riforma Nordio. Ma entrerà in vigore tra un anno
Non c’è solo Andrea Stella. Una ventina di ingegneri arrivano dalle nostre università, molti ex ferraristi, che hanno trovato l’Eldorado in Inghilterra al McLaren Technology Center di Woking
Il regista a Venezia con ?Un film fatto per Bene?, sulle tracce di Carmelo Bene. Ossessioni e turbolenze di un irregolare palermitano
I due campionati si contendono il primato nel disputare una partita ufficiale fuori dai confini nazionali: potrebbe trattarsi di Milan-Como a Perth o di Villarreal-Barcellona a Miami
Avvelenatori di pozzi, trafficanti di organi, infanticidi, affamatori di popoli. Un nuovo sabba antisemita
Le riflessioni del politologo statunitense sulla crisi dell?ordine internazionale, l?opportunista Trump, l?Ucraina, i limite del realismo in politica estera
Schillaci azzera la commissione con i due No vax. Meloni non gradisce, si lavora alla successione del ministro
Il realismo un po’ cinico delle vecchie generazioni, il romanticismo delle nuove, il nocciolo del possesso così duro a morire. Il “Simposio” di Platone e “Temptation Island”, Mark Twain e Marcel Proust
Le donne sfruttate negli anni Quaranta dietro al profumo del Mediterraneo. Storie di lotta e un commissariato occupato
Quando non nuota, la campionessa ama viaggiare, visitare Napoli, e mangiare (con qualche sgarro). Si è laureata e ha quasi ultimato un master in criminologia. Dopo i mondiali di Doha 2024 aveva quasi pensato di smettere, ma poi ha continuato a nuotare, “testa bassa” ed è ripartita
Il filo da seguire fra Trump e Putin e le carte da usare per limitare i danni (vale anche per l?Italia)
A inizio luglio la richiesta di non far partecipare lo stato ebraico era arrivata direttamente dal sindaco del capoluogo pugliese Vito Leccese
Mike, diceva Umberto Eco, era l’uomo medio, Baudo era l’incarnazione dell’idea democristiana dell’Italia: merito e moderazione, come la sua carriera e i suoi programmi, rassicuranti come una messa domenicale ma senza la noia della predica
Conduttore, talent scout e troppo altro. Il ricordo del gigante della tv morto ieri a 89 anni, fatto da chi ha lavorato con lui
Aveva detto di volere un cessate il fuoco in Ucraina, ora preferisce un accordo rapido. Aveva minacciato la Russia di conseguenze se il vertice in Alaska fosse finito senza un accordo e si è fatto portavoce dell’accordo di Putin. “Trump always chickens out” (Trump si tira sempre indietro) non vale solo con i dazi
Lo studio dell’esoterismo fa l’ingresso ufficiale nel mondo accademico italiano all’Università di Pisa. “Un approccio storico-critico e comparativo incentrato sull’analisi delle fonti e delle tradizioni, anche grazie a una visione interdisciplinare”
Trump è uscito con le ossa rotte dal summit costruito con il massimo di dilettantismo personalistico. L’ipotesi che potesse rovesciare il tavolo e far sentire a Putin il peso di una deterrenza vera è tramontata per ora tra le nevi di un ex possedimento zarista
Le strette di mano con Putin, l?atteggiamento del presidente americano, le poche speranze di un incontro a tre. Il realismo di Kyiv prima del viaggio di Zelensky da Trump
Il ministro si ritrova in una posizione delicatissima: accusato prima di aver dato il via libera a una nomina inopportuna, ora dovrà giustificare una revoca che potrebbe apparire tardiva, incoerente o addirittura illegittima se non supportata da valide motivazioni
La lettera della First lady americana a Putin e il suo ruolo di “poliziotto cattivo” con il capo del Cremlino. Verità o costruzione?
Invisibili ma pervasivi, i piccoli frammenti sono creati in forma microscopica oppure si spezzettano nel tempo. La loro facile diffusione li porta ovunque nel nostro ambiente e persino nel corpo umano, dove possono causare infiammazioni e alterazioni cellulari
Il presidente americano parla con Zelensky e i leader europei dopo il vertice di Anchorage per spiegare cosa ha messo sul tavolo il capo del Cremlino: vuole le intere regioni di Donetsk e Luhansk in cambio del congelamento della linea del fronte. Meloni rilancia l’articolo 5 ad hoc per Kyiv
“I segreti sono: lavoro e entusiasmo. Ma ora Milano si dia una mossa”, dice l’ex atleta a proposito del primo posto nel medagliere agli Europei juniores di Tampere in cui la velocità con cinque podi ha sopravanzato le altre specialità
Il lavoro matto e disperatissimo della artista svizzera per comporre Parallel Encyclopedia, flusso di analogie visive che catturano come un thriller. Il dialogo con Warburg e Jung, il potere della ricerca d?archivio
Per i media ucraini l’incontro di Anchorage si è concluso con un fallimento americano: “Trump non ha ottenuto ciò che voleva”. A Mosca soddisfatti dell’esito
L’impegno, l’allenamento quotidiano, la dura fatica che stanno dietro al successo di un grande campione sono un grande valore in sé e un’importante testimonianza per tutti. Ma non debbono distrarci dalle cose che contano per davvero
A una settimana dall’inizio del campionato per i rossoneri c’è l’esame dentro o fuori con il Bari in Coppa Italia
Un viaggio nell’universo segreto di Ceronetti, fatto di silenzi, visioni e antiche sapienze. Pensatore inclassificabile, esplorò la fragilità umana con rigore, ironia e dolcezza
Tutte le volte pensiamo: “In fondo è un motivo per fare festa, non sarà così caldo”. Ci si fa coraggio insomma. Ma poi arriva quella mattina con trentatré gradi e inizi a pensare a qualsiasi cosa per scappare
Se non bruci una bandiera in piazza, se non sfoggi un look all’ultimo grido, come puoi definirti artista? Il pudore ammazza le vendite. Ma esiste una medietà che non è qualunquismo, e merita anch’essa una “giornata mondiale”
Dalle certezze razionali della matematica a quelle di fatto delle scienze naturali, a quelle convenzionali. Cosa c?entra la validazione delle conoscenze con un gruppo di ciechi che tocca un elefante. Un?indagine
Ancora più tecnologia, ma senza timori. Un libro per capire come possiamo usare il machine learning e i tool sviluppati nella Silicon Valley per capire meglio l’ottava arte e le sue potenzialità
La concezione artistica offre una visione non ovvia, anzi straniata, dalle situazioni quotidiane, costringendoci a indugiare su ciò che di solito sorvoliamo in fretta. L’autore del formalismo critico indaga le leggi interne dell’arte
Erano il simbolo dell?estate ?stessa spiaggia stesso mare?. Non solo un fatto di rincari, ma di mutati gusti vacanzieri
Per il filosofo britannico la libertà non è l’unico valore a questo mondo. Piuttosto esso convive insieme ad altri, che corrispondono a bisogni umani differenti e insopprimibili
C’è un passato che ritorna sempre, ma lo sa fare con stile, tatto, convinzione, sincerità. I Gallagher, invece, stanno spremendo oltre il lecito questa religione stanca e nel farlo diventano agenti di ciò contro cui da ragazzini si incacchiavano parecchio
Una volta i cuori battevano. Il corpo lo reclamava, l’amore. Oggi lo struggimento è un fossile e gli ingegneri assassini hanno colto l’occasione per convertire questo vuoto in un modello di business: l’AI che fornisce l’amore. Una via d’uscita c’è, ma occorre tornare al Novecento
Chi acquista abbigliamento pronto ha il diritto di sapere dove, come e da chi il capo che acquista sia stato fatto. “Ho imparato tutto in viaggio con lo zio fra Napoli e Brora”, dice il ceo del gruppo Kiton, presidente di Pitti Immagine
Nel 2024 le aziende ad alto consumo di energia tedesche pagavano 143 euro / MWh, contro i 149 dei loro competitor italiani. Negare che vi sia un problema coi prezzi dell’energia nel nostro paese è qualcosa di miope
Prima di elevarsi fra gli scrittori più importanti della letteratura russa, è stato l’ombra di se stesso in mezzo ai veti del regime sovietico. Con la speranza, lettera dopo lettera, di ottenere un po’ di libertà
Riecco la breaker che conoscemmo come portacolori azzurra ai Giochi di Parigi, un anno fa. Ballerina, atleta, performer, Sandrini (o “B-Girl Anti”, suo nome di battaglia), è ora a Chengdu, Cina, per i World Games. Chiacchiere sulla breakdance e le Olimpiadi
Il direttore creativo di Onitsuka Tiger, che vive fra l’Italia e il Giappone, dice che nei viaggi l’importante è mettersi in ascolto. Anche di sé stessi: “Se in un posto mi sento bene, quello diventa casa mia”
Da zucca amara, di cui i nostri antenati mangiavano solo i semi, a dissetante goduria estiva. L’anguria non è solo un frutto ma un piccolo universo sferico dove si intrecciano mito, cultura e simbologia. E pure conflitti. Fenomenologia del cocomero
Gli ambientalisti, il rischio sismico, i dubbi dei militari. Ogni anno attraversano il Golden Gate Bridge 33 milioni di veicoli. È costato 35 milioni di dollari di allora, ne frutta 150 all’anno in pedaggi
Bisogna superare la fine del mercato. Serie A più fallimentare degli hamburger vegani di Lewis Hamilton
Con Gyökeres, Ekitike, Sesko e Delap cambia il ruolo della punta centrale in Premier League
Il terremoto degli anni Settanta ha travolto uno dei gialli più atroci e intricati della storia italiana. E ancora senza colpevoli, anche se “c’eravamo quasi”. Ida Pischedda, 23 anni, e un figlio in grembo
L’incontro fra Putin e Trump è durato meno del previsto, la seconda parte degli appuntamenti del vertice è stata cancellata. Il capo del Cremlino ha invitato il presidente americano a Mosca ma non cambia le sue pretese per la fine della guerra
L’arrivo dei due leader per il vertice sulla guerra in Ucraina all’aeroporto della Joint Base Elmendorf-Richardson di Anchorage
I dati del ministero dell?Interno fotografano un meno 9 per cento di delitti nei primi sette mesi dell?anno. Calano stupri, furti e rapine. Omicidi in lieve aumento, femminicidi stabili, sbarchi sostanzialmente invariati. Crescono i sequestri dell’antimafia e i rimpatri di immigrati irregolari
È il convitato liquido al vertice in Alaska. Un approccio mercantile a Washington, una questione esistenziale a Mosca
Le delegazioni, la sala stampa, gli orari. Se Trump apre a concessioni anche da parte americana, è Mosca che potrebbe non mollare sui punti importanti
La violenza delle proteste serbe ? nate contro appalti e corruzione ? ci riguarda, anche se non sventola la bandiera dell’Ue
Anchorage non deciderà la guerra in Ucraina. Al massimo, guardando il vertice dalle loro capitali, i leader europei vi potrebbero scorgere riflesse le ragioni profonde della propria assenza
Il governo si imbarazza ed è pronto a stracciare le nomine no vax al Nitag, il comitato per le politiche vaccinali. Le proteste della comunità scientifica e le accuse dell’opposizione
Gli adepti, gli scettici che non si abbassano al livello di un “giocattolo per la plebe”, i terrorizzati che temono di perdere il lavoro, i deliranti. La vastità di tipi umani fruitori dell’AI. Un catalogo
Il Blu Bistrot è di Giorgia, la cantante romana che come una milanese ricca e annoiata ha messo i soldi in Terra d’Otranto. Tutto era fuori luogo: matcha giapponese, yogurt greco, champagne e chardonnay. Una colazione emblematica su cui ragionare
“Profili poco qualificati e con scarse pubblicazioni. Così dilaga il populismo sanitario. È un oltraggio ai morti di Covid. La sanità non è una partita di calcio”. La versione dell’uomo simbolo della lotta alla pandemia
Guerre, carestie, democrazie in bilico. E poi riscaldamento climatico, denatalità e naufragi. Viviamo tra presagi maligni, ma mentre il mondo brucia, sui mercati domina un irrazionalismo calcolante al di là del bene e del male
Mostre, libri, itinerari, film, la piccola guida del ministro della Cultura per sopravvivere all?Alaska
Dai dazi alla legge di bilancio, dal caso Epstein all’immigrazione, sono tanti i dossier su cui la base trumpiana è insolitamente inquieta e poco in sintonia con il presidente. I fantasmi di cui deve liberarsi ad Anchorage
L’ex governatore è da mesi in giro per le piazze pugliesi per presentare la sua antologia di versi. Avs in processione per chiedergli di candidarsi alle regionali. “Ingombrante, io?”
Oggi il gruppo festeggerà l’anniversario del collasso di Kabul con una pioggia di fiori lanciati dagli elicotteri sulla città, tappezzata di bandiere islamiche bianche e nere, simbolo del regime. La crisi umanitaria, il clima di censura, il ruolo delle donne ai margini della società afghana e l’uso improprio dei fondi destinati agli aiuti
Il leader di Noi moderati non scarta l’opzione di un profilo istituzionale leghista (come il presidente della Camera), per il futuro della regione più contesa dalla coalizione. “Sceglieremo in nome dell’equilibrio. Come sempre, dappertutto”. E sul pluralismo nel centrodestra: “Salvini fa il Salvini, noi facciamo il nostro”
Le premesse diverse rispetto all’Ucraina e le conseguenze poco auspicabili lungo il 38° parallelo
Il presidente dimissionario della Calabria: “Con il leader di Azione ho un ottimo rapporto ma mi ha attaccato e un accordo non si può fare. Il ritorno alle urne? Ho deciso con Meloni, Salvini e Tajani. A sinistra troppa confusione. Rigassificatore a Gioia Tauro? L’ho detto a Urso, noi ci siamo”
Nel video per l?anniversario di Hiroshima, il fisico e saggista italiano trasforma un nodo storico complesso in una polemicuccia. Nel mirino non la bomba, ma lo scienziato premio Nobel, ridotto a bersaglio simbolico di una narrazione moraleggiante
La pressione del ministro delle Finanze di Israele dopo l’annuncio del via libera alla costruzione di 3.401 unità abitative nell’area E1 che divide la Cisgiordania. Una notizia dal Mossad
Nella tradizione cristiana, è il simbolo del tradimento. Della sua vicenda non sappiamo nulla, a cominciare dal vero nome. Eppure, senza di lui, la redenzione della Croce sarebbe stata impossibile
Bene l?export, che in parte ci salva, ma bisogna correggere gli errori recenti e riprendere a investire. Le imprese esportatrici sono state in grado di affermarsi in un ambiente internazionale aggressivo. Restano aspetti di debolezza di lungo periodo
“Il nuovo volto dell’antisemitismo è l’antisionismo e l’estrema sinistra francese lo alimenta. La critica nei confronti di un governo è legittima ma quando l’antisionismo nega il diritto di Israele di esistere viene superata una linea rossa” dice Shannon Seban
Astenersi o votare contro la proposta di Nagel, ma anche una scelta opposta. Gli operatori finanziari si interrogano sulla posizione che assumerà l’ad di Unicredit il 21 agosto
Per il professore di Georgetown, esperto di relazioni internazionali che ha lavorato per Obama e Clinton, l’incontro non cambierà gli equilibri: il leader del Cremlino punta a espandersi e “rompere” politicamente l’Ucraina, mentre il presidente americano cerca un compromesso che difficilmente Kyiv accetterà senza garanzie di sovranità
Fresco campione d’Europa, il portiere migliore del mondo è relegato a ruolo di reietto, condannato a non vincere il Pallone d’oro a causa di uno sfregio, un marchio disegnato sul volto: quello di “sgradito”. Luis il mago non lo vuole più, e lo dichiara con coraggio a tutto il mondo
Schlein rivendica il candidato dopo il no di Tridico, ma Conte propone la depuata 5 stelle Baldino. Ma il timore del Nazareno è un altro: il sosteno del Movimento al candidato di Avs Flavio Stasi. Se le regionali saranno l’antipasto delle politiche o persino del governo del paese, per il campo largo non si mette bene
Va di moda ripetere che la tragedia dei giovani è “l’abbandono scolastico”. Poi ti ritrovi con un ventunenne con laurea breve in Marketing e Comunicazione che come atto di Grande Rivolta Generazionale fa un video su TikTok e scappa da Viserbella
Tutte le idee di Trump in Alaska sono regali a Putin. L’Europa non c’è, ma quel “lodo” proposto da Meloni, estendere l’articolo 5 della Nato all’Ucraina senza coinvolgere l’alleanza, può essere realistico
Ha rapidamente scalato le gerarchie del calcio saudita con due promozioni di fila e una rosa da 63,7 milioni. Si presenterà quest’anno per la prima volta in Saudi Pro League, ma intanto sabato è attesa allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone
Il debito pubblico sale molto, ma scende lo spread e aumentano le entrate fiscali. Le previsioni dei prossimi sei mesi del 2025
Su vaccini e prevenzione non mancano né la quantità né la qualità delle prove. Il dissenso scientifico è possibile, ma si devono mostrare dati nuovi, migliori, capaci di spiegare ciò che la semplice percezione oppure ogni altra teoria alternativa spiegano peggio. Oltre il caso Nitag
Nel mosaico postmoderno del web, dove tutto si mescola senza distinzioni, il sesso è ovunque, ma annacquato. OnlyFans diventa un inaspettato baluardo di autonomia: le star della piattaforma conquistano il mainstream, le atlete rivendicano controllo e identità
Forse è il momento di considerare un nuovo eurocentrismo di marginali e di periferici. Che però, tuttavia, riescono a vivere in società un po’ più civili di tante altre
Tra “religioni abramitiche si stanno attrezzando” e “Blitz rapidissimi e fulminei”. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
L’avventura era il modello della nostra infanzia e dell’adolecenza. La vita dei bambini “non regolari” è spesso smodatamente avventurosa. Ma non è vero che noi del benessere l’abbiamo ripudiata. Il caso di Cecilia De Astis, i bambini morti in mare e il fenomeno di Formula 1
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Criminali informatici hanno preso il controllo dell’infrastruttura ad aprile. Lo spionaggio norvegese accusa esplicitamente Mosca. Era un test, che mostra però uno scenario terrificante
I due leader sono arrivati ad Anchorage per il vertice. Il capo della Casa Bianca dice: non sono qui per trattare per conto di Kyiv, ma per portare il Cremlino e Zelensky al tavolo
Amburgo, Helsinki, Osaka. I vertici tra i due leader durante la prima Amministrazione Trump, dalle strette di mano “cordiali” alle polemiche su interferenze russe e segretezza
Il presidente russo “sta prendendo tempo” dice il politologo. La sua intenzione sarebbe quella di posticipare o respingere le minacce tariffarie dell’Amministrazione statunitense
Secondo stop del tribunale alle misure chieste dai magistrati. Sono state revocate altre tre custodie, il castello mediatico scricchiola
Il presidente del partito guidato da Riccardo Magi quest’estate ha condotto alcune proteste sui litorali italiani per chiedere la messa a gara delle concessioni balneari. “Situazione desolante”. Intanto, dopo il caso Mondello, la regione Sicilia ordina la rimozione di tornelli e barriere abusivi
Tra allucinazioni presunte e gravi dimenticanze, il dottore comincia a temere un peggioramento della malattia di Luca. Nel frattempo Gagliotti continua a trattare male sua moglie ma lei finalmente ottiene le prove del tradimento
Una nazione che fa viaggiare tutti con il biglietto economico è una nazione di seconda classe, un paese rassegnato all’idea che chiunque, pur di risparmiare, sia disposto a imbestiarsi in volgari transumanze. Un appello per ritornare in prima classe, da ogni punto di vista. Ridateci Alain Elkann