Nessuno mette Bing all’angolo

Storia di come il motore di ricerca di Microsoft si è scrollato di dosso l’aria sfigata e ha fatto breccia in un settore che sembrava blindato da Google. Anche grazie all’iniziativa del suo ceo, Satya Nadella, che nei fatti si è rivelato più cool e trasgressivo di tanti Musk, Bezos e Zuckerberg
Published
Categorized as Tecnologia

Il piano per l’offensiva a Gaza city

Le scadenze, gli uomini, gli scontri interni. Hamas sa tutto delle prossime fasi mentre aumenta la pressione internazionale per fermare Israele e anche la Germania blocca le armi
Published
Categorized as Esteri

“Complici di Israele”. L’evento dei geografi a rischio boicottaggio

Vari accademici preparano una lettera rivolta agli organizzatori del Congresso geografico italiano (a Torino a inizio settembre), chiedendo spiegazioni sulla scelta di alcuni relatori perché considerati vicini alle posizioni dello stato ebraico. La loro presenza “rischia di trasmettere un messaggio politicamente, moralmente problematico”
Published
Categorized as Società

Armenia, Azerbaigian e le paci di Trump

Pashinyan e Aliyev si incontrano alla Casa Bianca, il Cremlino è infastidito, l’Ucraina studia cosa vuol dire per il presidente americano fare un accordo
Published
Categorized as Esteri

Alle radici dei rimpianti d’occidente

Storia, società, individualismo. L’infelicità di oggi è un mistero. Il sacrificio dei civili e dei bambini nelle guerre, lo scandalo dell’innocenza violata che vediamo e non vediamo è anch’essa parte dell’universo politico di un mondo il cui stato mentale oggi è rimpianto
Published
Categorized as Società

Noi e l’AI badante

Per tutelare l’equilibrio degli utenti adesso ChatGPT si autofrena, se utilizzato in modo eccessivo. La macchina è pronta al comando

Una battaglia fiscale che l’Italia può guidare

La revisione del nuovo sistema di tassazione delle imprese è urgente. Due strade: sospendere l’entrata in vigore della nuova tassa e riscrivere il meccanismo per semplificare le procedure per le imprese che già pagano una soglia minima di imposte nel mondo

La Russia mostra i suoi rapimenti su un catalogo per adottare bambini ucraini

Un database di 294 bambini “orfani” o “abbandonati dai genitori” sul sito dell’autoproclamata “Repubblica popolare di Luhansk” per Kyiv è la prova dei crimini di guerra russi per deportazioni forzate e adozioni illegali. La denuncia dell’ong Save Ukraine nei dettagli macabri nella lista, in cui i bambini possono scelti in base al sesso, età, colore degli occhi, dei capelli, stato di salute e perfino tratti della personalità
Published
Categorized as Esteri

I tasselli anti scientifici del governo Meloni

Lo scetticismo verso i vaccini è un filo rosso che attraversa scelte istituzionali decisive. Dalla nomina di Frajese e Donzelli, che negli ultimi anni si sono affermati come referenti nel mondo no vax. Alla ricostruzione del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
Published
Categorized as Salute

Lagne al San Carlo

Fuori la politica dal teatro? No, deve decidere obiettivi e strategie. Purché abbia idee
Published
Categorized as Cultura

Russia e Cina sempre più allineate

In attesa del vertice con Trump, la conversazione telefonica fra Putin e Xi Jinping dimostra almeno una cosa: la strategia “di Nixon” invertita, cioè quella della Casa Bianca che avrebbe tentato di staccare la Russia dalla Cina, era una fesseria
Published
Categorized as Esteri, Home

Rushanara Ali, silurata per ipocrisia. La sua o la nostra?

Nel Regno Unito, la sottosegretaria per i senzatetto si è dimessa una volta emerso che aveva sfrattato dei suoi inquilini allo scopo di riaffittare la sua proprietà a prezzo maggiore. È l’ennesimo caso di contrasto fra ciò che un politico deve fare in quanto servitore pubblico e ciò che desidera fare in quanto individuo

Contro l’ateismo architettonico

Drappi con l’immagine di San Nicola Pellegrino erano presenti solo alle finestre del centro storico di Trani, in periferia l’unico era il mio. L’architettura tradizionale è senz’altro più cattolica di quella postbellica

Togliersi la vita in carcere

Alla notizia del suicidio di Stefano Argentino, il giovane tormentatore e assassino di Sara Campanella, c’è chi si rattrista e chi si felicita con fare vendicativo. In ogni caso non c’è nulla di peggio, per un carcerato che vuole mettere fine alla propria vita, dell’accanita sorveglianza tesa a impedirglielo

L’imputato è il figlio di Dio

Sul processo a Gesù le fonti pagane e giudaiche sono tardive e frammentarie, quelle evangeliche contraddittorie. Eppure, anche dalla commistione di fede e di immaginazione possono essere ricostruiti degli eventi sicuri

Macron sospende l’accordo sui visti con Algeri. La linea intransigente

“La Francia deve essere forte e farsi rispettare”, dice il presidente francese esortando il suo primo ministro, François Bayrou, ad agire “con maggiore fermezza e determinazione” nei confronti dell’Algeria che in questi mesi ha trascurato le richieste di dialogo su vari dossier, dai migranti alla sicurezza
Published
Categorized as Esteri

Realtà e illusioni di Netanyahu sul dopo Hamas

Il premier israeliano delinea un piano per il dopoguerra: “Vogliamo consegnare Gaza alle forze arabe che la governeranno correttamente”. Ma prima il conflitto va finito e mentre il premier annuncia l?assalto totale, gli israeliani temono che la Striscia diventi il loro Vietnam
Published
Categorized as Esteri

Mzia Amaghlobeli condannata

La giornalista georgiana è diventata un simbolo di resistenza e la sua condanna è stata vista come uno degli infiniti tentativi da parte delle autorità di dimostrare che la la resistenza e l’opposizione vengono punite. Nel paese crescono i detenuti politici ma la protesta non si svuota

Il mito perduto dello shopping vacanziero

La moda arranca, e i marchi tentano la strategia delle spiagge sponsorizzate e della moltiplicazione delle boutique nei luoghi di vacanza per intercettare la fascia alta dei turisti, con risultati dubbi. Così, affermare il Made in Italy artigianale diventa difficile. Buone notizie, però, arrivano da Firenze
Published
Categorized as Moda

Cosa prevede il nuovo decreto sport

Dagli stanziamenti per Milano-Cortina 2026 alle modifiche sul codice penale a tutela degli arbitri. Le principali novità della misura appena approvata alla Camera (dopo i rilievi mossi dal Quirinale)

Entrano in vigore i dazi. Trump festeggia

Il nuovo ordine commerciale deciso dalla Casa Bianca è ora realtà. Dazi al 15 per cento per l’Unione Europea, ma sull’acciaio resta la tariffa al 50 per cento, mentre Trump annuncia il 100 per cento per i semiconduttori. Quali sono i paesi più colpiti

Hamas ha imparato dalla propaganda sovietica. Il discorso di Sa’ar

“Avete parlato di pace. Dal 1947 avete avuto innumerevoli opportunità per raggiungerla. Le avete rifiutate tutte. Sono qui oggi perché i nostri ostaggi sono ancora là. Affamati. Torturati nei sotterranei di Gaza”. Le parole del ministro degli Esteri israeliano al Consiglio di sicurezza dell’Onu
Published
Categorized as Esteri, Home

La lotta intestina polacca ci riguarda

Nawrocki è presidente e non ha intenzione di chiudere il conflitto con Tusk. Le tensioni tra governo e capo dello Stato rischiano di isolare Varsavia e indebolire il ruolo della Polonia in Europa

Perché la Nasa di Trump adesso vuole un reattore nucleare sulla Luna

Entro il 2030 gli Stati Uniti puntano a installare una fonte di energia autonoma sulla superficie lunare per supportare avamposti abitati e presidiare le zone strategiche. L?iniziativa vuole contrastare l?espansione di Cina e Russia, ma solleva domande sul rispetto degli accordi internazionali
Published
Categorized as Esteri, Home

Entusiasmarsi per l’America profonda

Viviamo nel migliore dei mondi possibili. L’Europa aprirà le porte alla carne di bisonte americana: sapere che gli italiani (midollati anticaccia) si metteranno a mangiare bisonti selvaggi, carni favolose, prive di antibiotici e ricche di proteine mi strappa un sorriso

Il costituzionalista Curreri: “Illegittimo che Bartolozzi vada a processo da sola. Deve decidere la Camera”

Il professore di Diritto costituzionale: “Il Tribunale dei ministri si concentra solo sul ruolo degli esponenti di governo. E’ sbagliato. La procura avrebbe dovuto chiedere l?autorizzazione anche nei confronti della capo di gabinetto del ministero della Giustizia, come dice la legge. Se il governo avesse invocato la ragione di stato la questione si sarebbe chiusa subito”
Published
Categorized as Giustizia

Gender theory e decostruzione dell’identità ebraica

Negli scritti di Judith Butler l’identità sessuale e quella etnico-nazionale sono catturate in un gioco di specchi. Nasce così una doppia contrapposizione: ebreo senza patria (libero ed emancipato) contro ebreo etnico (e dunque razzista), persona queer contro persona confinata nell’eteronormatività. Questo in filosofia. Nella vita reale è più complicato

Strategia vaccinale spericolata

I legittimi dubbi sugli esperti nominati dal ministero nel gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
Published
Categorized as Salute