La lotta di Parigi contro El Al è un pericolo

La Francia sospende i visti al personale di volo della compagnia aerea israeliana. La decisione sarebbe legata alle crescenti tensioni tra Francia e Israele nel contesto della guerra a Gaza e non solo. Gli slogan antisemiti

I colloqui al fresco sono una grande idea

Trump è stato folle ad aver pensato a Roma: il caldo africano, tutto chiuso, la gente con la risposta automatica alle mail “out of office”. Nessuno ha voglia. Con l’Alaska, quei due hanno svoltato il Ferragosto
Published
Categorized as Esteri, Home

L’uccisione dei giornalisti non può passare come un danno collaterale

Le prove con cui Israele ha provato a dimostrare l’appartenenza di al Sharif a Hamas, e a giustificarne così l’omicidio, sono insufficienti e di dubbia veridicità. Ancor peggio è la dicitura “assieme a dei colleghi”, come se si trattasse di un accidente del destino, di un massacro che vale la candela. È invece una strage aggravata

Verso il vertice in Alaska: la voce dell’Europa

I leader dei paesi membri dell’Ue, a eccezione dell’Ungheria, dichiarano la necessità di una pace giusta e duratura, costruita con la partecipazione di Kyiv e non imposta. Gran Bretagna e Canada si uniscono, ma per il momento la presenza di Zelensky al vertice di venerdì è ancora esclusa
Published
Categorized as Esteri

Donazzan (FdI): “Lista Zaia?Noi meloniani saremmo i primi a perderci”

L’europarlamentare sollecita un programma chiaro per il Veneto, accusando il partito di adagiarsi sull’effetto Meloni. Invita a un confronto interno più vivace per non perdere terreno, avvertendo che l’assenza di proposte concrete favorirebbe l’attuale equilibrio politico regionale
Published
Categorized as Politica

L’estremo oriente: Otranto

L’Iran meglio lasciarlo perdere, a Gerusalemme non è consigliabile mettere piede, il Ladakh è ormai ridotto a una Disneyland del buddismo. Otranto come oriente va benissimo

Quel complicato e intricato pasticcio chiamato AI Act

“Serve una revisione sostanziale dell’AI Act” dice la direttrice generale di Digital Europe, Cecilia Bonefeld-Dahl. “Queste normative incideranno non solo sulle aziende tecnologiche, ma sull?intera economia”. Non esiste ancora una ricetta tecnica chiara per seguire le regole, “bisogna fare chiarezza”
Published
Categorized as Tecnologia

Le auto cinesi e il patto con gli houthi

I cargo dalla Cina passano nel Mar rosso e nel Canale di Suez senza subire il pericolo degli attacchi terroristici, e i risparmi sui costi aiutano i marchi a invadere il mercato europeo. Il peso dei compromessi raggiunti da Pechino

Sul fascino delle isole

Ho visto un tramonto lungo e indimenticabile, con una vista splendida sulle isole dell’Arcipelago toscano. Mi sono interrogato sull’attrazione esercitata dalla visione delle isole, e ho deciso di recuperare quello che di originale e intelligente ne hanno detto antichi sapienti e poeti di tutti i tempi

Europa era lenta ma ora “grazie” a Trump” riparte, dice Goldman

Il contesto internazionale sta creando nuove possibilità di rilancio per il vecchio continente. Secondo la banca d’affari americana, politiche fiscali più espansive e settori strategici forti potrebbero stimolare investimenti e ridurre il divario con gli Stati Uniti
Published
Categorized as Economia

Al mare a Ferragosto? Non siamo mica fessi

Una sveglia nazionale: evitare le ferie nel mese davvero più crudele. Il classico “se ne parla a settembre”, quella stanchezza ostruzionistica che non fa più lavorare e che in passato colpiva il pil nazionale più o meno gravemente il 15 luglio, quest’anno s’è avviata il 31 maggio

L’ondivago “fine vita” di Paglia

La linea di Ruini e quella (opposta) dell’ex capo della Pontificia accademia per la vita, secondo cui una legge serve e deve essere “votata a larghissima maggioranza” perché “ciascuno muore a modo suo”
Published
Categorized as Chiesa

Ritardi e tormenti sui treni tedeschi. La rivoluzione ferroviaria è lenta

Secondo l’operatore Deutsche Bahn nel 2024 solo il 62,5 per cento dei treni è arrivato a destinazione in orario, ossia con un ritardo non superiore ai sei minuti. In lieve peggioramento rispetto all’anno prima. Il racconto di un pendolare: “Sono anni che la Germania non investe in infrastrutture”
Published
Categorized as Esteri, Home

In Un posto al sole Mariella non si fa più infinocchiare

Dopo aver fatto l’amore, Guido dà per scontato sin da subito il suo ritorno con lei, che però dopo la rottura ha una nuova consapevolezza di donna e di compagna. Una condizione che realizzano in molti dopo una separazione, anche se non tutti

La fatica di essere Tadej Pogacar

Il campione sloveno ha detto che “sto già contando gli anni che mi separano dal ritiro”. La solitudine del più forte e l’inizio della consapevolezza di cosa regala la bicicletta e cosa toglie il ciclismo
Published
Categorized as Sport

Dal citofono a TikTok, ecco i giustizieri digitali

A Roma Cicalone, a Milano BellaDaDio, a Venezia lady Pickpocket, a Napoli Borrelli. Amati sui social, applauditi dai cittadini, corteggiati dalla politica, sono i nuovi sceriffi digitali. Ma all?inizio fu Salvini
Published
Categorized as Cronaca, Home

Riunione d’emergenza dell’Ue sull’incontro Putin-Trump. Il sostegno dei leader europei a Kyiv

L’Alta rappresentante per la politica estera dell’Unione, Kaja Kallas, ha convocato una riunione d’emergenza dei ministri degli Esteri. Il nodo da sciogliere è la partecipazione di Zelensky al vertice tra Trump e Putin, previsto per venerdì. La dichiarazione congiunta di Meloni, von der Leyen e gli altri capi di governo per sostenere l’Ucraina
Published
Categorized as Esteri

Marie Gluesenkamp Pérez, la nuova promessa dem

Eletta a sorpresa alla Camera, pro choice sull?aborto, severa sul controllo delle frontiere, ostile alla polarizzazione destra-sinistra. Incontro americano con MGP, l?anti Ocasio-Cortez
Published
Categorized as Esteri

Quel Cyrano pitagorico

Lo spadaccino poeta reso celebre da Rostand si fece conquistare da Galileo e Copernico. Così diventò un pioniere della fantascienza
Published
Categorized as Cultura, Home

Un’opera ciclopica di acqua e vita per l’Etiopia

Gerd, Grand Ethiopian Renaissance Dam, viene inaugurata dopo quattordici anni di lavori. Così Addis Abeba punta sulla diga per trasformare il paese in un hub idroelettrico. Il contributo italiano, i conflitti esterni e interni
Published
Categorized as Economia

L’Ucraina tra Putin, Trump e gli europei

Come andrà il vertice in Alaska: qualche idea per capirlo. La tripartizione dell’Ucraina che vorrebbe il Cremlino. L’eventuale dopoguerra, difficile per tutti. Bene l’Italia insieme ai Volenterosi
Published
Categorized as Esteri

Ah, questi europei fiacchi su Gaza e sordi al realismo arabo

Chiacchierano di diplomazia invece di offrirsi come partner alla Lega araba contro Hamas e per i palestinesi reali. Boicottano Israele, raccontano favole poetiche sulla sofferenza, senza cercare di alleviarla con i fatti. E ora vorrebbero anche contare in Alaska
Published
Categorized as Esteri

Alaska, la Groenlandia americana che attende Trump e Putin

Terra un tempo russa, venduta nel 1867 dopo la guerra di Crimea, ospiterà l’incontro di Ferragosto tra i due leader per discutere della tregua in Ucraina. Un luogo strategico, ponte tra Nord America e Asia, e simbolico (che Mosca non ha mai smesso di rimpiangere)
Published
Categorized as Esteri

Il caleidoscopio di Sinner

Per il campione italiano l’errore non esiste, e se anche lo vede, lo addobba con palline lucenti, che trasmettono calore. Con lui il tennis è un meraviglioso gioco di colori in cui si specchia la felicità
Published
Categorized as Sport

Grosso guaio alle Cotswolds

Case di pietra, tetti di ardesia o di paglia, tortuose stradicciole contornate da muretti nemici di suv e van. La nuova meta dei matrimoni americani e canadesi più lussuosi

Ci vuole una fisica bestiale

La scienza di Newton e Einstein è una descrizione incompleta della realtà? Forse. Ma la verità delle sue proposizioni continua a imporsi. Guai ad alimentare sentimenti antiscientifici in nome di fantasmi
Published
Categorized as Scienza

Anche il baseball ha i suoi Harlem

I Savannah Bananas sono il volto sorridente, circense e scanzonato di questo sport, e stanno riempiendo gli stadi americani con le loro partite-spettacolo
Published
Categorized as Sport

Liraz Charhi ci racconta il suo un ponte musicale da Israele all’Iran

È nata e cresciuta nello stato ebraico, ma nel suo cuore battono musica e parole persiane. “Oggi vengo boicottata nei festival perché sono israeliana. E’ uno dei paradossi dell’Europa: quello di chiudere le porte agli artisti che invece, per natura, cercano di spalancarle”. Colloquio con la cantante e attrice

Dentro le mura della Russia

Pietroburgo, simbolo della volontà occidentale degli zar, e Mosca, culla spirituale dell’autocrazia russa da Ivan il “Minaccioso” a Stalin. Il libro di un giovane studioso spiegava già quarant’anni fa il futuro putiniano
Published
Categorized as Cultura

Luigi Aversa, esploratore del mistero tra Jung e Krishnamurti

Presidente del Centro italiano di psicologia analitica e fondatore assieme a Mario Trevi della rivista semestrale Metaxù, ha intrecciato ricerca medica e dialogo con grandi maestri, tra esperimenti paranormali, insegnamenti junghiani e una vita aperta al vento del mistero

La favola di Islam, dall’Olbia alla nazionale del Bangladesh

“Un’emozione grandissima, un grande orgoglio: era un mio obiettivo, la Nazionale è il sogno di chiunque giochi a calcio, ma non pensavo di riuscire a realizzarlo così presto”. Parole e musica di Fahamedul Islam, calciatore in forza all’Olbia Calcio 1905
Published
Categorized as Sport

I robotaxi cinesi che non danno la precedenza

Dalla prenotazione alla guida sfrontata, fra improvvise accelerazioni e video promozionali trasmessi nell’abitacolo. Il racconto di quattordici minuti di viaggio dentro una vettura a guida autonoma in Cina
Published
Categorized as Tecnologia

Una moda anti-parigina, a Marsiglia

E’ nella città provenzale che si è svolta la prima “Slow Fashion Week”. Qui la moda si declina come impegno sociale: “Non è decorativa, parla, interroga, si esprime con forme, texture e senso”, racconta Marion Lopez, presidente del collettivo BAGA, che ha promosso l’evento
Published
Categorized as Moda

Upcycling (di lusso) su rotaia

Qualche retroscena e un test del progetto Dolce Vita Orient Express che, dopo il debutto italiano, Paolo Barletta oggi sta esportando in tutto il mondo per soddisfare quel pubblico che non salirebbe mai su una nave da crociera ma vuole lo stesso provare l?ebbrezza dell?arte dimenticata del viaggio lento
Published
Categorized as Moda

Perché l’arbitro parlante resterà cornuto

Da questa stagione gli arbitri di Serie A potranno spiegare in diretta le decisioni Var. Un?iniziativa lodevole, ma nel calcio italiano rischia solo di alimentare nuove polemiche
Published
Categorized as Sport