Perché il sequestro della Las Vegas lucana era annusabile da tempo

Ora la Direzione Antimafia di Potenza ipotizza che il resort San Barbato sia un tempio del riciclaggio. Io ne ho sentito la puzza la prima volta che ci sono passato davanti: “Ma è la Statale Appulo Lucana o Las Vegas Strip?”, mi sono chiesto. A questo punto mi propongo come Annusatore

Come il caldo è diventato di destra

La temperatura sale, negarlo è una follia, ma rispetto al passato una novità c’è. La sinistra ha regalato alla destra le soluzioni per governare un problema reale. Eolico, elettrico, aria condizionata. Storie e cortocircuiti pericolosi
Published
Categorized as Politica

Una storia sentimentale del Pci

Il libro di Claudio Caprara è un’affettuosissima dichiarazione di riconoscenza per le persone con cui la comunità umana del partito l’ha fatto vivere. Si racconta il Pci degli anni di ferro fino alla Liberazione, quello della via italiana, quello dell’uscita da Varsavia e dell’ombrello della Nato, e quello della metamorfosi (che è una via per dissimulare il decesso)

Viva il Dalai Lama libero

Nel giorno del suo novantesimo compleanno, Tenzin Gyatso esclude Pechino dal processo di reincarnazione e riafferma l’autonomia spirituale tibetana, sfidando il controllo autoritario della Cina
Published
Categorized as Esteri

Le derive sul genere da denunciare

Nyt e Wsj raccontano il dissenso liberal verso la radicalizzazione del movimento Lgbtq+, mentre qui il dibattito resta silenziato. La denuncia coraggiosa della crociata ideologica per la transizione dei minori

“No Kane”. Solo con la fine del sogno americano si può ricominciare

Lo straordinario paese-mondo, che ha stabilizzato il Novecento nella libertà civile e nella prosperità economica e tecnologica, e aveva promesso un nuovo secolo americano, ha fatto finire nel disdoro la sua vera forza. Invece di rilanciare il suo eterno dream, l’America dovrebbe smettere di sognare
Published
Categorized as Esteri

L’omaggio di Mark Ruffalo a Pierino

La star hollywoodiana ricorda Alvaro Vitali al Parco della Cervelletta, durante la presentazione di Amarcord di Fellini. Difficile immaginare una scena più potentemente felliniana

Quando i bambini dispersi dalla guerra eravamo noi

1940, ai residenti italiani in Libia viene notificato che i loro figli devono essere inviati in Italia per “accolti? nelle colonie del regime fascista. Tremila bambini partono dal porto di Tripoli per arrivare in Lombardia: una delle vicende trucide del Ventennio. Raccontata da Roberto Fiorentini, nel suo nuovo libro “I dimenticati”

Il ritorno dei pluralia tantum

Declinare il termine “antisemitismo” al plurale significa evocare un lessico sfumato che attenua la condanna? L?odio resta tale, anche se indossa il volto del barboncino invece che quello del rottweiler

Hamilton spera che l’aria di Silverstone possa togliere il mal di Ferrari

Il pilota inglese torna a correre nel circuito di casa per la prima volta alla guida della Rossa. “Qui ho vissuto alcuni dei momenti più indimenticabili della mia carriera, con il pubblico sempre al mio fianco. Arrivare qui per la prima volta con la tuta Ferrari è qualcosa di davvero speciale”
Published
Categorized as Sport

Schengen in crisi. Così riappaiono le frontiere in Europa

La Polonia che ripristina i controlli al confine con Germania e Lituania è solo l’ultimo caso. Almeno undici paesi Ue (più la Norvegia) li hanno reintrodotti e li prorogano da tempo. Il peso dell’immigrazione e delle pressioni elettorali delle forze sovraniste. Cronistoria di una schizofrenia istituzionale
Published
Categorized as Esteri

La narrazione falsata promossa dalla politica americana sui vaccini

Uno studio pubblicato su “Vaccine” sulla sicurezza dei vaccini Covid ha preso posizione contro l’uso distorto che ne ha fatto il dipartimento della salute americano, che ha diffuso un documento in modo informale sugli effetti deleteri del vaccino sulle donne incinte. È il risultato della strategia Robert F. Kennedy Jr

Il numero 3 del Psoe in (quel) carcere è un colpo bestiale a Sánchez

L’arrivo nella prigione di Soto del Real di Santos Cerdán ha distrutto forse per sempre la credibilità di quel messaggio di pulizia e rinnovamento che il partito cerca di trasmettere da quasi un decennio agli elettori spagnoli. Nel frattempo, fra i socialisti qualcuno chiede un passo indietro al premier
Published
Categorized as Esteri

Agosto con Tajani. FI prepara la mobilitazione estiva sulla sanità

Parlamentari in visita negli ospedali. “Vogliamo porre un’attenzione massima su questo tema, in particolare per quanto riguarda i pronto soccorso”, dice Nevi. Dopo la campagna sulle carceri e lo Ius scholae di un anno fa, il leader forzista punta sulla sanità
Published
Categorized as Politica

Cinema, teatro, parole. Dove va lo show del futuro? Parla Brian Selznick

“Le sale devono garantire un’esperienza unica, la condivisione di una stessa emozione con persone sconosciute”, ci dice il creatore di “Hugo Cabret” (adattato al cinema da Martin Scorsese). La settima arte è ben diversa dalle proiezioni impossibili in casa: “Pretende il buio, nessuna interruzione e un’immagine luminosa su uno schermo più grande degli spettatori”

Giugno freddo per il campo largo

Un mese di elezioni amministrative, referendum, cortei per Gaza e vertici Nato. Tanto attivismo, ma i sondaggi premiano Meloni. Le opposizioni non si avvicinano nemmeno: riescono a mobilitare i propri elettori ma non a convincere gli indecisi o chi ha votato destra

Le web tax nazionali sono un errore

Questo tipo di fardello dà fastidio non solo a Trump ma anche a Bruxelles, che vede erosi tanto i suoi obiettivi (integrare i mercati) quanto il suo ruolo. Si potrebbe pensare a un’unica imposta sui servizi digitali a livello europeo, ma così si andrebbe incontro ad altri problemi

Come cambia Teheran. Le voci di quattro operai

Nel cuore dimenticato della capitale iraniana, quattro uomini raccontano la loro vita dopo la guerra dei dodici giorni: ?Le prenderemo da tutte le parti, da Trump, da Israele e dai bassiji ossessionati dai traditori?
Published
Categorized as Esteri, Home

Una telefonata ha messo nei guai la prima ministra thailandese

Sospesa la premier Paetongtarn Shinawatra, figlia dell?ex tycoon Thaksin. Il leak di una telefonata con l’uomo forte della Cambogia Hun Sen ha riacceso la crisi tra Bangkok e Phnom Penh, tra accuse alle Forze armate, proteste di piazza e il ritorno dei fantasmi dei golpe
Published
Categorized as Esteri

La scomparsa di Luca in Un posto al sole ci ha già stancato

Dopo la denuncia di Giulia, i carabinieri si mettono sulle tracce del fuggitivo, che lascia anche la dimora del figlio di Alberto per non metterlo in difficoltà. E mentre questa storia sembra ancora lontana da una conclusione, Elena si avvicina sempre più a Gagliotti

Il Pd ha un problema alla voce pluralismo

Marwa Mahmoud e Pina Picierno battibeccano su Instagram. Ma non è solo una polemica estiva: quello che emerge è un partito in difficoltà, all’interno del quale la linea europeista e atlantista rischia di essere emarginata

Sansal condannato a cinque anni: un verdetto che apre la strada alla grazia

La Corte d’appello di Algeri ha confermato la condanna a cinque anni di carcere e 500 mila dinari di multa (circa 3500 euro) per lo scrittore algerino. Ora tutti gli occhi sono puntati sul presidente Tebboune, che il 5 luglio potrebbe concedergli la grazia. L’attesa del governo francese e del mondo intellettuale transalpino
Published
Categorized as Esteri

“E io ti boicotto” è soltanto broncio isterico-moralista

Dal sindaco di Sesto Fiorentino che ha deciso di boicottare i farmaci prodotti in Israele per educare chi non ?sente la sofferenza? a Coop Alleanza 3.0 che toglie dagli scaffali le arachidi israeliane e offrire la Gaza Cola. Rassegna di gesti inutili
Published
Categorized as Cronaca

Nucleare e rinnovabili, in Francia fanno i conti. E in Italia?

L’Assemblea nazionale francese chiede uno studio indipendente che confronti l?impatto di diversi scenari in grado di soddisfare il fabbisogno elettrico del paese, includendo tutte le tecnologie decarbonizzate. Si punta a creare materiale per qualsiasi dibattito democratico sul futuro dell?energia, e dovremmo parlarne anche da noi
Published
Categorized as Economia