Albert Speer nell’abisso della Germania

La giornalista e storica Gitta Sereny realizza una biografia di oltre mille pagine dedicata all’“l’architetto di Hitler”, dove lo scopo non è quello di giudicare ma cercare di far emergere il profilo più nero dello spirito europeo

Putin bombarda Kyiv dopo la chiamata con Trump. Nessuna certezza per Zelensky

Alla vigilia del giorno dell?Indipendenza degli Stati Uniti, la Russia ha lanciato 550 tra droni e missili da diverse direzioni verso l?Ucraina. ?La confusione del presidente americano e la sua riluttanza a fare pressione su Mosca giocheranno a suo sfavore in futuro?, ci dice il politologo ucraino Volodymyr Fesenko
Published
Categorized as Esteri

Inflazione e occupazione, il piccolo capolavoro della Bce

Per anni la politica italiana ha criticato il rialzo dei tassi deciso da Lagarde preannunciando recessione e disoccupazione. Ma la politica monetaria ha funzionato: inflazione giù, pil in crescita e boom del mercato del lavoro
Published
Categorized as Economia

Così il regime iraniano definisce la formula della sua sopravvivenza

In un paese stremato dalla crisi economica e dalla retorica del martirio, i vertici del regime, da Khamenei a Bagheri, riscoprono parole come ?patria? e ?popolo? e le predicano nel mese di Moharram. Ma dietro alle diverse cordate che incarnano il potere del regime resta irrisolto il dilemma fondativo: essere una nazione o una causa
Published
Categorized as Esteri

Destra, sinistra, giravolta, scambio di ruolo. La quadriglia Calenda-Renzi

Il caso Marche e l’ex Ilva, prove presunte di un avvicinamento di Calenda a Meloni. Il discorso di Renzi in Senato nell’ottobre del 2022, prova presunta di intendenza con il nemico. Neanche due anni dopo, le parti appaiono rovesciate. Ma dove vadano in realtà i protagonisti della quadriglia lo sanno solo loro (verso una futura nuova alleanza? Chissà).
Published
Categorized as Politica

Ricordi di un viaggio in treno

Io e Gigi Riva avevamo un incontro a Giavera del Montello, ed eravamo sul regionale da Mestre a Treviso. Chiacchiere su Stendhal, su Bergamo, sul Tagliamento. Scrivo queste righe nel caso in cui la nostra giovane compagna di viaggio le legga e non pensi a noi come a degli impostori

Il ruolo del Qatar nelle trattative fra Israele e Hamas

Trump vuole annunciare il cessate il fuoco personalmente, anche se secondo il piano la liberazione degli ostaggi è lenta e rischiosa. Le condizioni della tregua, i “no” che gli americani non accettano su Doha e Netanyahu a Washington
Published
Categorized as Esteri

La separazione delle carriere spiegata con il caso spagnolo. Duello con il segretario generale dell’Anm

“A differenza della riforma Meloni-Nordio, quella spagnola mira a rafforzare l’autonomia dei pm e a ridurre i rischi di influenza della politica. Questo forse spiega perché lì ha suscitato la reazione di una parte della magistratura e non di tutta, come è successo qui”, afferma Rocco Maruotti. Cosa ci dice sull’Italia l’attivismo dei magistrati in Spagna
Published
Categorized as Giustizia

C’era una volta il calcio di Silvio

La cessione dell’Ac Monza segna la fine definitiva dell’era calcistica di Berlusconi, iniziata nel 1986 con l’epopea del Milan. Il suo ultimo progetto sportivo, nato per passione e nostalgia, è stato venduto a un fondo americano, chiudendo simbolicamente quarant’anni di berlusconismo nel pallone
Published
Categorized as Sport

La fine delle illusioni sulla Cina dopo il summit con Bruxelles

A Pechino la guerra di Putin serve, e non farà pressioni su Mosca perché teme che una sconfitta strategica della Russia permetterà agli Stati Uniti di concentrarsi sull’Asia: una distrazione strategica sulla pelle dell’Ucraina, verso cui l’Ue dovrebbe reagire. Anche sul commercio

Benedette vacanze

Quella di Papa Prevost è stata una mossa coraggiosa: si diceva che sarebbe stato difficile tornare indietro, che è sempre più semplice togliere che rimettere, che Francesco aveva purificato la Chiesa da certe sovrastrutture e appendici superflue. Come quella delle vacanze fuori sede, appunto: a che pro?
Published
Categorized as Chiesa

La fine della Pop Sondrio e altre desertificazioni bancarie. Una voce appassionata scrive

Diventate contendibili, le banche popolari sono state protagoniste, ma soprattutto vittime, di un processo di acquisizioni che ha visto sparire realtà come Ubi Banca, Credito Valtellinese, Banco popolare, oltre alle banche venete. Ora la prevista fusione con Bper porterà inevitabilmente alla chiusura di filiali e al passaggio dei clienti come le figurine dei calciatori

Andrea Bajani e la letteratura da crollo demografico

Il vincitore dello Strega ha 49 anni solo all’anagrafe, in testa e in libreria ne ha 89. Il suo romanzo “scardina il totalitarismo della famiglia”: praticamente se la prende con un’istituzione moribonda. Anche l’abbigliamento è un programma, un’autocastrazione vestimentaria

Il deserto politico sulle carceri

Nordio ha annunciato di aver avviato la procedura di acquisto di mille congelatori da installare nei penitenziari. Un’inadeguatezza surreale e una frivolezza insultante. Ma è possibile che gli italiani seguano in maggioranza le convinzioni di Meloni e di Conte, della Verità e del Fatto su quest’atroce emergenza?

Gli autogol di Meloni su Ai e innovazione

Vietare, normare, fermare. La legge sull’intelligenza artificiale scommette sulla repressione, aumenta la burocrazia, dà poteri alle procure e dimentica l’attrattività. Cercasi intelligenza naturale per proiettare l’Italia nel futuro

A Londra non c’è festa per l’anno di governo di Starmer, il timido

A un anno dalle elezioni, il governo di Keir Starmer appare logorato da indecisioni, misure impopolari e una comunicazione disastrosa, nonostante la sua immagine moderata e competente. Il rischio è che senza una visione chiara e condivisa, il capitale politico accumulato nel 2024 svanisca nel disincanto
Published
Categorized as Esteri

Kyiv vuole il chiarimento con Trump, che allunga la guerra di Mosca

Oggi potrebbe esserci una telefonata tra Zelensky e il presidente americano. Intanto il ministero della Difesa ucraino ha dichiarato di non aver ancora ricevuto comunicazioni ufficiali di un?interruzione o di una revisione dei programmi per la fornitura di armi
Published
Categorized as Esteri

Malumori meloniani per la sfiducia degli alleati conservatori a Ursula

Una mozione di sfiducia presentata dal conservatore rumeno Piperea porterà la Commissione europea giovedì prossimo alla conta in aula. Il M5s pronto a capitalizzare, imbarazzo tra gli eurodeputati leghisti mentre dal Ppe ridacchiano e si chiedono “La premier italiana sta con noi o coi populisti?”

Esultano i sostenitori del disarmo in Ucraina

Donald Trump toglie a Kyiv le armi difensive che ha promesso. Si intesta così la responsabilità diretta dell’assassinio di civili e militari, donne e uomini, bambini e vecchi. “Meno armi vengono fornite a Kyiv più è vicina la fine del conflitto” ha detto il portavoce del Cremlino. Questa volta, purtroppo, ha detto la verità

Il tragico realismo di Niebhur e Morgenthau davanti alla minaccia atomica

I due maestri del realismo politico uniscono lo “scetticismo della fede” e la “fede nello scetticismo” in una visione disincantata della politica: contro le illusioni della modernità e le ideologie assolute, invocano una diplomazia intelligente come unico argine all’anarchia internazionale e all’autodistruzione atomica. Un libro
Published
Categorized as Cultura

Gedi è in vendita

Non solo Vivendi. Adesso c’è anche una pista greca nelle trattative di John Elkann per cedere Rep & Co.
Published
Categorized as Economia

I prevostiani di destra e di sinistra

Distinzione inaugurata da Riccardo Canaletti nel suo libro “Il pensiero di Papa Leone XIV”. Fra i prevostiani di sinistra c’è il giovane autore, fra quelli di destra ci saremmo io e Sant’Agostino. Fra i prevostiani di centro il numero uno è ovviamente Prevost

In Un posto al sole si balla latino americano

Almeno per una puntata, ci perdiamo le paturnie di Giulia, Luca e tutto il loro dramma. In compenso, la moglie di Gagliotti –una volta scoperto il tradimento (che nei fatti non è ancora avvenuto)– si precipita a casa di Elena per insultarla, trovando però ad accoglierla solo Marina

È morto Michael Madsen

Era il duro di Hollywood con la tenerezza sbilenca di chi nella vita ha perso tanto. Con “Le iene” entrò nella mitologia del cinema. Ma era molto di più del personaggio del film di Tarantino
Published
Categorized as Cinema

Colpe non raccontate sulle morti sul lavoro

Gli incidenti in aumento sono quelli “in itinere”. I dati Inail non assolvono i privati – a cui viene troppo spesso data la principale responsabilità – ma dicono con chiarezza che lo stato non sta facendo la sua parte. Le mezze verità
Published
Categorized as Società

Quelle lenzuola tessute a mano a Chieri (sì, oggi)

Luogo di nascita, d’amore, di riposo, ma anche di sofferenza. Il letto nei secoli è diventato un oggetto simbolico, uno specchio della società e delle sue trasformazioni. La sua storia per secoli è stata legata all’Italia, specialmente alle colline torinesi
Published
Categorized as Moda

Stile sdraiato e macro-tendenze inaspettate

I social e lo scroll compulsivo stanno facendo evolvere anche la socialità e la moda. Si fa conversazione, sonnecchiante, e soprattutto si guardano video sugli smartphone. Come cantava Arbore, in Occidente il materasso è diventato sinonimo di felicità
Published
Categorized as Moda

Metodo Prevost

Piccoli segnali: le nomine al dicastero per i Religioni e a quello per la Promozione dell’Unità dei cristiani. Fino agli Stati Uniti, dove è stato promosso un ex collaboratore del cardinale Burke. La vera partita si deve ancora giocare, ma l’inizio indica che il Pontefice statunitense non vuole una Chiesa logorata dalla lotta tra fazioni
Published
Categorized as Chiesa