Difesa, industria e droni. Il nuovo governo di Kyiv si presenta

Il 17 luglio, il Parlamento ucraino ha nominato Yulia Svyrydenko nuova premier e questo ha segnato un importante riassetto governativo. Pur definito da alcuni un ?rimpasto?, il nuovo esecutivo punta a rafforzare economia e difesa, con maggiore focus sulla cooperazione con gli Stati Uniti
Published
Categorized as Esteri

M5s sciacallo su Sala. Nel Pd: “Sgradevoli”. “Influirà sull’alleanza”

I Cinque stelle cavalcano l’inchiesta milanese contro il sindaco di Milano più della destra. Alfieri: “Consiglierei loro di leggersi bene le carte e andare oltre gli slogan”. Verini: “Sono un po’ come Dottor Jekill e Mr. Hyde”. Zampa: “Non hanno imparato niente da vicende come Bibbiano. E comunque non si può aspettare l’uscita della Meloni per dire di avere fiducia nel sindaco”

Trump sfuria con il Wsj, poi dà un contentino ai Maga su Epstein

Il biglietto d’auguri sconcio per il compleanno di Epstein, lo scoop del giornale di Murdoch e le minacce del presidente, che non riesce a distogliere l’attenzione dalla madre di tutte le teorie del complotto. Poi dice di rilasciare alcuni documenti sul processo, ma non è quello che vogliono i Maga
Published
Categorized as Esteri

Il silenzio assordante dello IAR sull’“acqua informata”

In Valle d’Aosta esplode il dibattito sulla pseudoscienza applicata all’agricoltura, ma L’Istitut Agricole Régional tace. Eppure così un’eccellenza nella ricerca lascia soli i suoi scienziati contro le follie dell’“acqua in polvere”
Published
Categorized as Scienza

“Non fermate Milano per un sospetto”. Parla Antonio Di Pietro

L’ex pm, ed ex ministro delle Infrastrutture, parla dell’inchiesta che coinvolge il comune di Milano: “Attenti a criminalizzare sviluppo e impresa. Questa è un’inchiesta ‘a strascico’ e non c’azzecca niente con Tangentopoli. Si indaga a tappeto, e anche sui giornali si confondono le prove con le opinioni”
Published
Categorized as Giustizia

La Nazionale di volley femminile non perde più

Con ventisei vittorie di fila, per le campionesse olimpiche l’eccellenza è diventata un’abitudine. Dal 23 al 27 luglio in Polonia sono in programma le finali del Volleyball nations league. Per le azzurre si comincia mercoledì con i quarti, contro gli Stati Uniti
Published
Categorized as Home, Sport

Così Ishiba tenta di sopravvivere alla spallata dell’estrema destra

Il Partito liberal democratico guidato dal primo ministro giapponese è la balena bianca della politica giapponese di cui da tempo si aspetta l’inizio del declino. Finora tutti i tentativi di rottamazione delle vecchie regole politiche non hanno avuto seguito, ma per diversi osservatori questa potrebbe essere la volta buona
Published
Categorized as Esteri

No all’accanimento giudiziario. E vale anche per il caso Salvini

Insistere per trascinare Salvini a tutti i costi sul piano del processo penale significa accanirsi. E anche chi pensa che il ministro abbia sbagliato dovrebbe arrendersi all?idea che la giustizia non serve a difendere un principio: serve a far rispettare la legge
Published
Categorized as Politica

I porno-bot e il futuro delle AI secondo Elon

E se il modello di business che il settore delle intelligenze artificiali sta aspettando fosse vendere amici, amiche e compagni d’altri tipo a milioni di persone? xAI, l’azienda di Elon Musk, ha lanciato due nuovi “Companion” di Grok, uno dei quali è una ragazzina che sembra uscita da un anime. Ed è disposta a parlare di tutto
Published
Categorized as Tecnologia

Una squadra che funziona. E non è solo una metafora

Durante l?esercitazione Nato Formidable Shield 2025 nel Mare del Nord, l?Italia ha dimostrato eccellenza tecnologica nel campo della difesa aerea e missilistica. I sistemi sviluppati da Leonardo hanno funzionato impeccabilmente, confermando il nostro paese tra i leader europei del settore
Published
Categorized as Cronaca

Francesca Albanese e quel tic del culto della personalità

Passino quelli che difendono la rapporteur per proteggere l’Onu dall’assalto di Trump. Il problema è chi non vede che porta avanti una visione imbevuta del terzomondismo più stantio, che “sta alla questione israelo-palestinese come Alessandro Orsini a quella russo-ucraina”

Eversione e codardia a Milano

La sottocultura manettara riguarda ormai anche i destinatari degli schiavettoni. Le vere responsabilità di Sala e una procura che vuole mettere le mani su un futuro che tocca alla classe politica decidere
Published
Categorized as Giustizia

Meloni si prende la Cisl mentre i riformisti del Pd sbuffano

La premier al congresso del sindacato di via Po rivendica il rapporto con la sigla e dice sì al patto della responsabilità. L’ex segretario Bonanni: “Noi sindacato di destra? Lettura grottesca e irresponsabile. Il nostro compito è firmare i contratti”. Picierno (Pd): “Una forza riformista dovrebbe rafforzare il dialogo con la Cisl”
Published
Categorized as Politica

La resistenza techno di Olga Korolova

?Ho lasciato Chernihiv in lacrime, ma l’Europa mi ha accolta?, dice la dj ucraina. I suoi ultimi anni di vita e musica dopo aver lasciato la sua casa in Ucraina a causa dell’invasione russa
Published
Categorized as Home, musica

De Luca con Fico “a testa alta”

Un incontro al Nazareno tra Schlein e il governatore campano ha quasi chiuso la partita campana: De Luca sosterrà Fico con una sua lista. Obiettivo? Prendere abbastanza voti da fare lui la giunta
Published
Categorized as Politica

Epstein, Trump e il cannibalismo complottista

Il presidente americano straccia il complotto in cui si è immerso più volte e dice ai “sostenitori del passato” che non ha più bisogno di loro. Tutti si azzannano l’uno con l’altro, Trump sceglie la via d’uscita di sempre: è colpa dei democratici. Ma questo “complottismo all’ultimo stadio” è fuori controllo pure per lui
Published
Categorized as Esteri, Home

Al congresso Cisl fischi per Landini e attenzione per Bombardieri

Ancora scontri tra Landini e Fumarola, il rapporto tra le due sigle resta teso. Mentre il numero uno della Uil prova a mediare. Il Patto della responsabilità divide ancora, ma si apre uno spiraglio per un confronto su temi comuni tra i sindacati e con il governo
Published
Categorized as Politica

Gagliotti contro Michele e Elena in Un posto al sole

Alla radio è tempo di trovare nuovi sponsor, vista la discussione di Gagliotti con Michele e Elena. Giulia nel frattempo trova un altro modo per controllare Luca: sorvegliarlo con le telecamere in casa. Lui all’inizio reagisce male, ma poi si convince sia la soluzione migliore prima di arrivare al ricovero in una struttura specializzata

Laura Paris sarà la guida della nuova èra della ginnastica ritmica italiana

In poco tempo l’atleta italiana si è ritrovata da ultima arrivata a capitana delle Farfalle. “È un grande cambiamento. Quella squadra mi ha insegnato la tenacia, l’impegno, la determinazione, il sacrificio e il lavoro di gruppo. Ora cerco di trasmettere la mia esperienza alle altre ragazze, piene di energie e voglia di imparare”. Intervista
Published
Categorized as Sport

Anche il sindaco di Milano Beppe Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica. L’assessore Tancredi: “Pronto a dimettermi”

Il primo cittadino deve rispondere di due ipotesi di reato: “false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone” e concorso in “induzione indebita a dare o promettere utilità”. Le opposizioni chiedono che riferisca in aula e incalzano per le dimissioni. Forza Italia: “Restiamo garantisti”. E nel pomeriggio l’assessore indagato mette sul tavolo le dimissioni: domani l’incontro con il sindaco
Published
Categorized as Giustizia

Difesa, sicurezza e un “Fondo Draghi” nel budget europeo. Tempi sballati per Kyiv

Meno soldi alla Politica agricola comune e alla Politica di coesione, più flessibilità per i governi nazionali sui fondi dell’Ue con meno controlli sul modello dei Pnrr e una quota molto più consistente per la ricerca, l’innovazione, il greentech, l’industria militare. I principi del bilancio di von der Leyen e il rischio che non arrivi il consenso necessario

I salari scendono ma i consensi del governo no. Come si spiega?

Guardare le retribuzioni lorde non basta: i salari netti sono cresciuti molto di più e il reddito delle famiglie è aumentato più dell’inflazione, anche grazie alla dinamica occupazionale. I dati di Inps e Banca d’Italia fotografano una realtà che l’opposizione non vede
Published
Categorized as Economia

La resa del governo sulla salute

Gli emendamenti al ddl Prestazioni sanitarie presentati dalla maggioranza non solo mancano di visione, ma sembrano espressione di una progressiva resa nella gestione del Ssn. Non si costruisce una sanità più forte delegando all’esterno le sue funzioni